Immergas 3.025469 User manual

COD. 3.025469 KIT DA INCASSO
PER COLLETTORE SOLARE
TERMICO PIANO CP4 XL / M
COD. 3.025477 KIT ESTENSIONE
CODE 3.025469 RECESS
KIT FOR FLAT THERMAL SOLAR
MANIFOLD CP4 XL / M
CODE 3.025477 EXTENSION KIT
IT
Libretto istruzioni
ed avvertenze
IE
Instruction booklet
and warning

2
INDICE
IT
INSTALLAZIONE VERTICALE .........................................................................3
Installazione collettore singolo...........................................................................5
Installazione collettori multipli lato lungo..................................................... 11
Installazione collettori multipli lato corto ..................................................... 20
INSTALLAZIONE ORIZZONTALE................................................................ 28
Installazione collettore singolo........................................................................ 30
Installazione collettori multipli lato corto ..................................................... 37
Installazione collettori multipli lato lungo..................................................... 45
VERTICAL INSTALLATION...............................................................................3
Installation single manifold ................................................................................5
Long side multiple manifold installation....................................................... 11
Short side multiple manifold Installation ...................................................... 20
HORIZONTAL INSTALLATION..................................................................... 28
Single manifold installation............................................................................. 30
Short side multiple manifold installation....................................................... 37
Long side multiple manifold installation....................................................... 45
INDEX
IE

3
Avvertenze generali
L’installazione del presente kit deve essere eettuata in ottemperanza alle norme
vigenti, secondo le istruzioni del costruttore e da personale professionalmente
abilitato, intendendo per tale quello avente specica competenza tecnica nel
settore degli impianti, come previsto dalla Legge. Questo dispositivo dovrà essere
destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente previsto. Ogni altro uso è
da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
In caso di errori nell’installazione, nell’esercizio o nella manutenzione, dovuti
all’inosservanza della legislazione tecnica vigente, della normativa o delle istru-
zioni contenute nel presente libretto (o comunque fornite dal costruttore), viene
esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del costruttore
per eventuali danni e decade la garanzia relativa all’apparecchio.
Premessa: il presente libretto di istruzioni contiene esclusivamente informazioni
tecniche relative all’installazione del kit Immergas e non entra nel merito di
altre tematiche correlate all’installazione del kit stesso (a titolo esemplicativo
sicurezza sui luoghi di lavoro, ecc.).
DESCRIZIONE.
La struttura descritta di seguito permette l’installazione dei collettori solari
incassati nel tetto.
Questo sistema ad incasso riceve e convoglia l’acqua piovana per mezzo della
vasca di raccolta sottostante il pannello solare, pertanto non vi è necessità di
ulteriori sigillature / adattamenti dei carter di protezione pannello, in quanto il
deusso delle intemperie avviene mediante il fondo vasca stesso.
COMPOSIZIONE DEL KIT INCASSO
Descrizione Qtà
Tavola di supporto in legno
2
Guaina adesiva
2
Dima in plastica
1
Rivetto 2,95x7,10
12
Vite AF 4.2x9,5
24
Vite auto perforanti
16
Carter superiore-inferiore (A)
2
Carter superiore-inferiore (B)
2
Carter laterale
2
Vasca di drenaggio
2
Prolo a L
4
Staa ssaggio collettore (A)
2
Staa ssaggio collettore (B)
2
Guaina adesiva perimetrale
1
Assieme angolare (A)
2
Assieme angolare (B)
2
Rosone Ø 100
1
Coppelle 15
COMPOSIZIONE DEL KIT ESTENSIONE PER KIT INCASSO
Descrizione Qtà
Rivetto 2,95x7,10
2
Vite AF 4.2x13
4
Carter centrale
2
Squadretta ssaggio carter
4
Viti auto perforanti
2
INSTALLAZIONE VERTICALE
IT
General recommendations
is kit must be installed in compliance with the regulations in force, according
to the instructions of the manufacturer and by professionally qualied personnel,
having specic technical skills in the plant sector. e appliance must only be
used for that, expressly foreseen. Any other use must be considered improper and
therefore dangerous.
If errors occur during installation, operation and maintenance, due to non
compliance with the technical laws in force, standards or instructions contained
in this manual (or however supplied by the manufacturer), the manufacturer
accepts no contractual and extra-contractual liability for any damages and the
appliance warranty is invalidated.
Foreword: this instruction booklet contains only technical information to install
the Immergas kit and does not involve other issues linked to the kit installation
(e.g. safety in workplaces, etc.).
DESCRIPTION.
The structure described below allows roof installation of recessed solar
manifolds.
is recessed system receives and conveys rainwater by means of the collection
tank underlying the solar panel; therefore there is no need for additional sealing
/ adjustments of the panel protection guards, as the water produced by the
atmospheric conditions is discharged through the bottom of the tank itself.
COMPOSITION OF THE RECESSED KIT
Description Qty
Wooden supporting table
2
Adhesive sheath
2
Plastic template
1
Rivet 2.95x7.10
12
Screw AF 4.2x9.5
24
Self-drilling screws
16
Top-bottom guard (A)
2
Top-bottom guard (B)
2
Side guard
2
Draining tank
2
L-shaped prole
4
Manifold xing bracket (A)
2
Manifold xing bracket (B)
2
Adhesive perimeter sheath
1
Angular kit (A)
2
Angular kit (B)
2
Wall sealing plate Ø 100
1
Caps 15
COMPOSITION OF EXTENSION KIT FOR RECESSED KIT
Description Qty
Rivet 2.95x7.10
2
Screw AF 4.2x13
4
Central guard
2
Guard xing bracket
4
Self-drilling screws
2
VERTICAL INSTALLATION
IE

4
1
DIMENSIONI DI INGOMBRO
Di seguito viene indicata la dimensione di ingombro per l’installazione del
kit da 1 a 6 collettori (Fig. 1) utilizzando il kit estensione. Per determinare
l’ingombro si considera la sovrapposizione delle vasche.
INSTALLAZIONE MULTIPLA LATO LUNGO CP4 XL FIG. 1
n°
collettori
Area ingombro
(mm)
(X - Y)
n°
vasche (*)
Sovrapposizione
vasche (mm)
(X - Y)
1 1800 - 2870 2 0 - 130
2 3200 - 2870 4 400 - 130
3 4610 - 2870 6 395 - 130
4 5835 - 2870 8 455 - 130
5 7140 - 2870 10 465 - 130
6 8460 - 2870 10 (-2) 135 - 130
INSTALLAZIONE MULTIPLA LATO LUNGO CP4 M FIG. 1
n°
collettori
Area ingombro
(mm)
(X - Y)
n°
vasche (*)
Sovrapposizione
vasche (mm)
(X - Y)
1 1800 - 2450 2 0 - 550
2 3200 - 2450 4 400 - 550
3 4520 - 2450 6 440 - 550
4 5820 - 2450 8 460 - 550
5 7140 - 2450 10 465 - 550
6 8440 - 2450 10 (-2) 140 - 550
INSTALLAZIONE MULTIPLA LATO CORTO CP4 XL FIG. 2
n°
collettori
Area ingombro
(mm)
(X - Y)
n°
vasche (*)
Sovrapposizione
vasche (mm)
(X - Y)
1 1800 - 2870 2 130
2 1800 - 5190 4 270
3 1800 - 7450 6 310
4 1800 - 9750 7 (-1) 125
5 1800 - 12020 9 (-1) 185
6 1800 - 14300 11 (-1) 220
INSTALLAZIONE MULTIPLA LATO CORTO CP4 M FIG. 2
n°
collettori
Area ingombro
(mm)
(X - Y)
n°
vasche (*)
Sovrapposizione
vasche (mm)
(X - Y)
1 1800 - 2450 2 550
2 1800 - 4320 3 (-1) 90
3 1800 - 6200 5 (-1) 325
4 1800 - 8075 6 (-2) 185
5 1800 - 9930 7 (-3) 95
6 1800 - 11820 9 (-3) 210
In caso di installazione singola (collettori aancati ma idraulicamente
indipendenti) considerare l’ingombro di un singolo kit, per comodità e
per esigenze di spazio è possibile montare vari collettori indipendenti
aancandone uno all’altro.
(*) N.B.: il numero di vasche riportate in tabella sono le minime necessarie,
ma in base alle proprie esigenze è possibile utilizzare anche tutte le vasche
presenti nel kit.
OVERALL DIMENSIONS
e table below indicates the clearance dimensions to install the 1 to 6
manifold kit (Fig. 1) using the extension kit. To determine the overall
dimensions one considers the overlapping of the tanks.
LONG SIDE MULTIPLE INSTALLATION CP4 XL FIG. 1
no. of
manifolds
Clearance area (mm)
(X - Y)
no. of
tanks (*)
Overlapping tanks
(mm)
(X - Y)
1 1800 - 2870 2 0 - 130
2 3200 - 2870 4 400 - 130
3 4610 - 2870 6 395 - 130
4 5835 - 2870 8 455 - 130
5 7140 - 2870 10 465 - 130
6 8460 - 2870 10 (-2) 135 - 130
LONG SIDE MULTIPLE INSTALLATION CP4 M FIG. 1
no. of
manifolds
Clearance area (mm)
(X - Y)
no. of
tanks (*)
Overlapping tanks
(mm)
(X - Y)
1 1800 - 2450 2 0 - 550
2 3200 - 2450 4 400 - 550
3 4520 - 2450 6 440 - 550
4 5820 - 2450 8 460 - 550
5 7140 - 2450 10 465 - 550
6 8440 - 2450 10 (-2) 140 - 550
SHORT SIDE MULTIPLE INSTALLATION CP4 XL FIG. 2
no. of
manifolds
Clearance area (mm)
(X - Y)
no. of
tanks (*)
Overlapping tanks
(mm)
(X - Y)
1 1800 - 2870 2 130
2 1800 - 5190 4 270
3 1800 - 7450 6 310
4 1800 - 9750 7 (-1) 125
5 1800 - 12020 9 (-1) 185
6 1800 - 14300 11 (-1) 220
SHORT SIDE MULTIPLE INSTALLATION CP4 M FIG. 2
no. of
manifolds
Clearance area (mm)
(X - Y)
no. of
tanks (*)
Overlapping tanks
(mm)
(X - Y)
1 1800 - 2450 2 550
2 1800 - 4320 3 (-1) 90
3 1800 - 6200 5 (-1) 325
4 1800 - 8075 6 (-2) 185
5 1800 - 9930 7 (-3) 95
6 1800 - 11820 9 (-3) 210
In the event of single installation (manifolds side by side but hydraulically
independent) consider the overall dimensions of a single kit, for convenience
and space requirements you can mount the various independent manifolds,
putting them side by side.
(*) NOTE: the number of tanks listed in the table is the minimum neces-
sary amount, but it is also possible to use all the tanks included in the kit
as required.
2

5
AVVERTENZE GENERALI:
- Attenzione: per evitare eventuali inltrazioni di acqua nella copertura
è indispensabile sigillare i fori di ssaggio al tetto mediante materiali
idonei secondo i principi della buona tecnica e in base alla tipologia di
tetto presente (a titolo esemplicativo utilizzare mastici o sigillanti di tipo
bituminoso / siliconico).
- Rimuovere le pellicole protettive dalle vasche di drenaggio subito dopo il
loro ssaggio al tetto (Rif. Fig. 5).
- Tetti ventilati: in special modo con la presenza di tetti ventilati, coperture
cementizie, o comunque in quei casi in cui si renda necessario ridurre al
minimo il n° totale di punti ancoraggio diretti sulla copertura, posizionare
una tavola di compensato marino o altro materiale idoneo (non fornito)
sotto l’area di installazione delle vasche drenaggio. Tale supporto deve essere
ssato al tetto in maniera idonea, secondo i principi della buona tecnica.
INSTALLAZIONE COLLETTORE SINGOLO
1) Lasciare libero il tetto dal manto di copertura (es. coppi, tegole, ecc) e gli
eventuali correntini (listelli) se presenti in modo da avere una supercie
liscia e sgombera da ogni sovrastruttura costruttiva.
2) Tagliare le tavole di supporto in legno di lunghezza 1000 mm e posizio-
narle nella parte inferiore dello spazio libero, a ridosso della prima la di
tegole sottostanti il kit (Fig. 3), quindi sovrapporre le guaine adesive con
lunghezza uguale a quella delle tavole in legno.
N.B.: le guaine adesive (Fig. 4) vanno ripiegate di circa 50 mm sul lato
lungo superiore (senza schiacciarle) per impedire riussi d’acqua piovana.
GENERAL RECOMMENDATIONS:
- Caution: to prevent any inltration of water into the roong, it is essential
to seal the roof attachment holes by means of suitable materials according
to the principles of good practice and according to the type of roof (for
example, use mastics or bituminous / silicone sealants).
- Remove the protective lm from the drainage tanks immediately aer they
are attached to the roof (Ref. Fig. 5).
- Ventilated roofs: especially with ventilated roofs, cement roong, or in any
case wherever it is necessary to minimise the total no. of direct anchoring
points on the roong, place a plywood board or other suitable material
(not supplied) under the area where the drainage tanks are installed. is
support must be attached to the roof in a suitable manner, according to
the principles of good practice.
INSTALLATION SINGLE MANIFOLD
1) Remove the roof covering (e.g. slates, tiles, etc.) and laths (if any), in order
to have a smooth surface, free from any building superstructure.
2) Cut the wooden supporting tables at a lenght of 1000 mm and position
them in the lower part of the free space,
close to the rst row of tiles under
the kit
(Fig. 3),
then overlap the adhesive sheaths
at the same length of
the wooden tables.
NOTE:
the adhesive sheaths (Fig. 4) must be folded by approximately
50 mm on the upper long side (without crushing them), to prevent
rainwater backow.
3
PARTE SUPERIORE
LATO COLMO TETTO
UPPER PART
ROOF FULL SIDE
PARTE INFERIORE
LATO GRONDA TETTO
LOWER PART
ROOF EDGE SIDE
50 mm
4

6
3) Posizionare la vasca di drenaggio inferiore ssandola al tetto con minimo
due viti per farla ben aderire alla supercie e tenerla ferma (aggiungere
eventuali punti di ssaggio in funzione della consistenza del tetto).
4) Posizionare la vasca superiore sovrapponendola a quella inferiore e ssarla a
quella inferiore utilizzando dei rivetti o viti autolettanti, oppure a seconda
delle proprie esigenze direttamente al tetto (le viti di ssaggio non sono
fornite, scegliere quelle idonee in base al tipo di supercie del tetto).
N.B.: la rappresentazione dei ssaggi delle vasche di drenaggio (Fig. 5) al
tetto è un esempio non esaustivo in quanto è necessario ssare le vasche
di drenaggio in maniera tale da farle ben aderire alla supercie del tetto.
ATTENZIONE: stendere nelle zone di sovrapposizione un cordone di
materiale sigillante (non fornito) per evitare inltrazioni di acqua.
5) Applicare i proli a “L” ai bordi delle vasche di drenaggio (Fig. 6) ssandole
con un cordone di materiale sigillante (non fornito) per evitare inltrazioni
di acqua.
3) Position the lower drainage tank, attaching it to the roof with at least two
screws to make it adhere properly to the surface and hold it in place (add
additional xing points according to the roof consistency).
4) Position the upper tank, overlapping it at the lower one and attach it to
the lower one using rivets or self-threading screws, or depending on the
requirements, directly to the roof (the xing screws are not supplied, choose
suitable ones according to the type of roof surface).
NOTE: the representation of the draining tank roof xings (Fig. 5) is a
non-exhaustive example, as the draining tanks must adhere perfectly on
the roof surface.
CAUTION: in the overlapping areas, lay a bead of sealant material (not
provided), to prevent water inltrations.
5) Apply the “L” proles on the edges of the drainage tanks (Fig. 6) securing
them with a bead of sealant material (not supplied) to prevent water
inltrations.
5
6

7
7
6) Stendere la guaina adesiva perimetrale sul lato superiore (Fig. 7) della
vasca drenaggio, nell’area in cui verrà poi ricoperta da coppi e tegole.
N.B.: se si desidera maggiore garanzia di tenuta delle vasche, applicare in
corrispondenza dei ssaggi mediante silicone, le coppelle fornite con il kit.
7) Sistemare il collettore solare termico sulle vasche di drenaggio, in
posizione centrale (Fig. 8).
8) Praticare sulle squadrette di ssaggio 2 fori di Ø 4,5 distanti tra loro in
base alle proprie esigenze (Fig. 8).
9) Inlare le 2 squadrette inferiori sul collettore solare termico e ssarle
sulla vasca di drenaggio utilizzando le viti auto perforanti fornite in
dotazione (Fig. 8).
N.B.: prima di ssare le squadrette assicurarsi che siano correttamente
posizionate nel collettore.
10) Fissare le 2 squadrette superiori alla vasca come fatto precedentemente
per quelli inferiori utilizzando le viti auto perforanti fornite in dotazione
(Fig. 8).
6) Lay the perimeter adhesive sheath on the upper side (Fig. 7) of the
drainage tank, in the area in which it will be covered with slates and
tiles.
NOTE: if You wish to reach a higher seal guarantee in the tanks, apply the
caps supplied with the kit along the xings, using silicone.
7) Place the thermal solar manifold on the drainage tanks, at the centre
(Fig. 8).
8) Make 2 Ø 4.5 in the xing brackets, at the required distance (Fig. 8).
9) Fit the 2 lower brackets to the thermal solar manifold and fasten them
to the drainage tank using the self-threading screws provided (Fig. 8).
NOTE: before fastening the brackets, make sure that they are positioned
properly inside the manifold.
10) Fasten the 2 upper brackets to the tank as with the lower ones using
the self-threading screws provided (Fig. 8).
8

8
11) Posizionare i 4 angolari utilizzando la dima in dotazione nel kit per un
corretto posizionamento e ssarli alle vasche di drenaggio mediante le
viti auto perforanti fornite nel kit (Fig. 9).
12) Montare i carter superiore ed inferiore (lato corto) assemblandoli
sugli angolari, utilizzando le viti auto lettanti fornite in dotazione
(Fig. 10).
11) Position the 4 angle sections using the template supplied in the kit for
correct positioning and attach them to the drainage tanks using the
self-threading screws screws supplied in the kit (Fig. 9).
12) Mount the top and bottom guard (short side) assembled on the angle
sections, using the self-threading screws provided (Fig. 10).
9
10

9
13) Assemblare i carter laterali (lato lungo) regolandoli secondo
le proprie esigenze (per il collettore CP4 XL far corrisponde-
re i fori vicini, mentre per il collettore CP4 M far corrispon-
dere i fori lontani), unendoli mediante i rivetti in dotazione
(Fig. 11).
14) Fissare i carter laterali (n° 2) (lato lungo) utilizzando i fori predisposti
e le 6 viti auto lettanti (per ogni carter) fornite in dotazione (Fig. 12).
Posizionare al centro dei carter laterali (lato lungo) (nel punto di so-
vrapposizione) tra gli stessi e il collettore una piccola striscia di mousse
isolante fornita nel kit.
15) Il passaggio dei tubi di allacciamento dei collettori all’interno del tetto
è consigliabile che avvenga al di fuori dell’area del kit. Eventualmente
far uscire i tubi nel lato superiore del tetto e farli passare in un idoneo
foro posto al disotto le tegole (la foratura della vasca di drenaggio è
sconsigliata) il foro di passaggio nel tetto deve essere sigillato in maniera
idonea secondo le prescrizioni della buona tecnica.
In caso esigenze particolari è possibile eettuare il passaggio dei tubi
attraverso il tetto eettuando un apertura al di sotto dei carter, in questo
caso è necessario assicurarsi che il passaggio sia protetto in maniera
idonea dai passaggi di acqua che scorrono sulla vasca di drenaggio
isolando il foro e il rosone (fornito in dotazione) secondo le prescrizioni
della buona tecnica.
Per gli allacciamenti idraulici utilizzare gli appositi tranci predisposti
secondo le proprie esigenze.
13) Assemble the side guards (long side) adjusting them as required (ensure
that the close holes of the CP4 XL manifold correspond, whilst for the
CP4 M manifold, the distant holes must correspond), joining them
using the rivets provided (Fig. 11).
14) Fit the side guards (2) (long side) using the pre-drilled holes and the
6 self-threading screws (per each guard) provided (Fig. 12).
Put a small amount of insulating mousse, supplied with the kit, in the
centre of the side guards (long side) (in the overlapping point) between
the guards and the manifold.
15) e manifold connection pipes inside the roof should cross outside
the kit area. If necessary, make the pipes come out in the upper side of
the roof and make them pass through a suitable hole below the tiles
(perforating the drainage tank is not recommended) the hole in the roof
must be sealed in an appropriate manner according to the principles
of good practice.
In the event of special requirements you can make the pipes pass
through the roof by making an opening below the guards; in this case
you must make sure that the passage section is protected in a suitable
manner by the water owing on the drainage tank, insulating the hole
and the wall sealing plate (provided) according to the principles of
good practice.
For the hydraulic connections use the relevant sections as required.
11
CP4 XL CP4 M
12

10
13
16) Per un miglior risultato estetico una volta ultimato il montaggio coprire
con le tegole l’area rimasta scoperta no ad arrivare a ridosso dei carter di
protezione (Fig. 13).
16) For a better aesthetic result, when assembly is complete, cover the remain-
ing exposed area with tiles up to the protection guard (Fig. 13).

11
INSTALLAZIONE COLLETTORI MULTIPLI LATO LUNGO
N.B.: per l’installazione multipla è necessario acquistare il n° di kit in
uguale quantità al numero di collettori che si desidera installare (Max.
n° 6 collettori) più un n° di kit estensione pari al n° di collettori meno 1
(ad esempio: 3 collettori e 2 kit estensione).
La sequenza di seguito descritta va ripetuta per tutti i collettori da installare
eettuando il montaggio dei collettori in sequenza partendo dal primo
no all’ultimo.
1) Lasciare libero il tetto dal manto di copertura (es. coppi, tegole, ecc)
e gli eventuali correntini (listelli) se presenti in modo da avere una
supercie liscia e sgombera da ogni sovrastruttura costruttiva.
2) Posizionare le tavole di supporto in legno nella parte inferiore dello
spazio libero, a ridosso della prima la di tegole sottostanti il kit (Fig.
14), quindi sovrapporre le guaine adesive con lunghezza uguale a quella
delle tavole in legno.
N.B.: le guaine adesive (Fig. 15) vanno ripiegate di circa 50 mm sul
lato lungo superiore (senza schiacciarle) per impedire riussi d’acqua
piovana.
LONG SIDE MULTIPLE MANIFOLD INSTALLATION
NOTE: for multiple installation, the kit must be purchased in the same
quantities of the manifolds to be installed (Max. 6 manifolds), plus the
number of extension kits must be equal to the number of manifolds minus 1
(e.g.: 3 manifolds and 2 extension kit).
e sequence below must be repeated for all the manifolds to be installed,
assembling the manifolds in sequence, from the rst to the last one.
1) Remove the roof covering (e.g. slates, tiles, etc.) and laths (if any), in
order to have a smooth surface, free from any building superstructure.
2) Position the wooden supporting tables in the lower part of the free
space, close to the rst row of tiles under the kit (Fig. 14), then overlap
the adhesive sheaths
at the same length of the wooden tables
.
NOTE: the adhesive sheaths (Fig. 15) must be folded by approximately
50 mm on the upper long side (without crushing them), to prevent
rainwater backow.
14
PARTE INFERIORE
LATO GRONDA TETTO
LOWER PART
ROOF EDGE SIDE
PARTE SUPERIORE
LATO COLMO TETTO
UPPER PART
ROOF FULL SIDE
15
50 mm

12
3) Posizionare la prima fila di vasche di drenaggio partendo dal-
la vasca lato sinistro ssandola al tetto con minimo due viti per
farla ben aderire alla supercie e tenerla ferma (aggiungere even-
tuali punti di fissaggio in funzione della consistenza del tetto)
(Fig. 16).
4) Posizionare le successive vasche di drenaggio, sovrapponendole e s-
sandole ognuna al tetto con minimo due viti auto lettanti o rivetti per
farle ben aderire alla supercie e tenerle ferme (aggiungere eventuali
punti di ssaggio in funzione della consistenza del tetto) (Fig. 16).
5) Posizionare la successiva la di vasche di drenaggio come eseguito per
la prima, sovrapponendole e ssandole ognuna al tetto con minimo
due viti per farle ben aderire alla supercie e tenerle ferme (aggiungere
eventuali punti di ssaggio in funzione della consistenza del tetto) (Fig.
17).
N.B.: le viti di ssaggio non sono fornite, scegliere quelle idonee in
base al tipo di supercie del tetto.
N.B.: la rappresentazione dei ssaggi delle vasche di drenaggio al tetto
(Fig. 16 e 17) è un esempio non esaustivo in quanto è necessario ssare
le vasche di drenaggio in maniera tale da farle ben aderire alla supercie
del tetto.
ATTENZIONE: stendere nelle zone di sovrapposizione un cordone di
materiale sigillante (non fornito) per evitare inltrazioni di acqua.
3) Position the rst row of drainage tanks starting from the le hand side
drainage tank attaching it to the roof with at least two screws to make
it adhere properly to the surface and hold it in place (add additional
xing points according to the roof consistency) (Fig. 16).
4) Position the next drainage tanks, overlapping them and attaching each
one to the roof with at least two self-threading screws or rivets to make
them adhere properly to the surface and hold them in place (add ad-
ditional xing points according to the roof consistency) (Fig. 16).
5) Position the next row of drainage tanks, as with the rst two, by
overlapping them and attaching each one to the roof with at least two
screws to make them adhere properly to the surface and hold them in
place (add additional xing points according to the roof consistency)
(Fig. 17).
NOTE: the xing screws are not supplied, choose suitable ones accord-
ing to the type of roof surface.
NOTE: the representation of the drainage tank roof xings (Fig. 16 and
17) is a non-exhaustive example, as the drainage tanks must adhere
perfectly to the roof surface.
CAUTION: in the overlapping areas, add a bead of sealant (not pro-
vided), to prevent water inltrations.
16
17

13
6) Applicare i proli a “L” ai bordi delle vasche di drenaggio (Fig. 18)
ssandole con un cordone di materiale sigillante (non fornito) per
evitare inltrazioni di acqua.
7) Stendere la guaina adesiva perimetrale sul lato superiore (Fig. 19) delle
vasche di drenaggio, nell’area in cui verrà poi ricoperta da coppi e tegole.
N.B.: se si desidera maggiore garanzia di tenuta delle vasche, applicare in
corrispondenza dei ssaggi mediante silicone, le coppelle fornite con il kit.
6) Apply the “L” proles on the edges of the drainage tanks (Fig. 18) se-
curing them with a bead of sealant material (not supplied) to prevent
water inltrations.
7) Lay the perimeter adhesive sheath on the upper side (Fig. 19) of the
drainage tanks, in the area in which it will be covered with slates and
tiles.
NOTE: if You wish to reach a higher seal guarantee in the tanks, apply the
caps supplied with the kit along the xings, using silicone.
18
19

14
FISSAGGIO DEL PRIMO COLLETTORE
8) Sistemare il primo collettore solare termico sulle prime due vasche
di drenaggio lato sinistro, in posizione centrale, tenendo conto della
supercie totale occupata dal numero di collettori da installare (Fig.
20).
9) Praticare sulle squadrette di ssaggio 2 fori di Ø 4,5 distanti tra loro in
base alle proprie esigenze (Fig. 20).
10) Inlare le 4 squadrette sul collettore solare termico e ssarle sulla vasca
di drenaggio utilizzando le viti auto perforanti fornite in dotazione (Fig.
20).
N.B.: prima di ssare le squadrette assicurarsi che siano correttamente
posizionate nel collettore.
FASTENING THE FIRST MANIFOLD
8) Place the rst thermal solar manifold on the rst two drainage tanks
on the le, at the centre, taking into account the total surface occupied
by the number of manifolds to be installed (Fig. 20).
9) Make 2 Ø 4.5 in the xing brackets, at the required distance (Fig. 20).
10) Fit the 4 brackets on the thermal solar manifold and fasten them to the
drainage tank using the self-threading screws provided (Fig. 20).
NOTE: before fastening the brackets, make sure that they are positioned
properly inside the manifold.
20

15
143 mm
FISSAGGIO DEL SECONDO COLLETTORE
11) Posizionare il secondo collettore solare termico sulle vasche di
drenaggio. Aancarlo al primo sul lato lungo ad una distanza di
143 mm da lo collettore. Inlare le 4 squadrette (dopo averle forate) sul
secondo collettore solare e ssarlo come descritto precedentemente per
il primo collettore con le viti auto perforanti fornite in dotazione. Col-
legare idraulicamente i collettori solari utilizzando gli appositi raccordi
(Fig. 21) in riferimento ai kit optional IMMERGAS presenti a listino.
KIT COLLEGAMENTO COLLETTORI PIANI AGGIUNTIVI LATO
LUNGO
Descrizione Quantità
Raccordo Ø 22 4
Tubo Ø 22 2
Bussola Ø 22 8
Tappo ogiva 1 (*)
Raccordo sato Ø 22 1 (*)
(*) Venduto a parte.
FASTENING THE SECOND MANIFOLD
11) Position the second thermal solar manifold on the drainage tanks.
Place it next to the rst one on the long side at a distance of 143 mm
from the edge of the manifold. Fit the 4 brackets (aer drilling them)
on the second solar manifold and attach it as described previously for
the rst manifold with the self-threading screws provided. Connect the
solar manifolds hydraulically using the relevant ttings (Fig. 21) with
reference to the optional IMMERGAS kits available on the price list.
ADDITIONAL PLANE MANIFOLD CONNECTION KIT LONG
SIDE
Description Quantity
Fitting Ø 22 4
Pipe Ø 22 2
Bushing Ø 22 8
Ogive plug 1 (*)
Vent tting Ø 22 1 (*)
(*) Sold separately.
21
SFIATO
VENT
TAPPO
PLUG

16
12) Posizionare i 4 angolari utilizzando la dima in dotazione nel kit per un
corretto posizionamento e ssarli alle vasche di drenaggio mediante le
viti auto perforanti fornite nel kit (Fig. 22).
FISSAGGIO DEL KIT ESTENSIONE
13) Assemblare il kit di estensione, per il montaggio sul lato lun-
go, regolandolo secondo le proprie esigenze (per i collettori
CP4 XL far corrispondere i fori vicini, mentre per il collettore CP4
Mfar corrispondere i fori lontani), unendoli mediante i rivetti in
dotazione (Fig. 23).
12) Position the 4 angle sections using the template supplied in the kit for
correct positioning and attach them to the drainage tanks using the
self-threading screws screws supplied in the kit (Fig. 22).
FASTENING THE EXTENSION KIT
13) Assemble the extension kit, for assembly on the long side, adjusting
it as required (ensure that the close holes of the CP4 XL manifolds
correspond, whilst for the CP4 M manifold, the distant holes must
correspond), joining them using the rivets provided (Fig. 23).
22
23
CP4 XL
CP4 M

17
24
14) Posizionare il prolo centrale sui collettori e ssarlo agli stessi con le
relative squadrette (Fig. 24).
Posizionare al centro del prolo centrale (lato lungo) (nel punto di
sovrapposizione) tra lo stesso e il collettore una piccola striscia di
mousse isolante fornita nel kit.
15) Fissare i carter superiori e inferiori (n° 4) (lato corto) utilizzando i fori
predisposti e le 6 viti auto lettanti (per ogni carter) fornite in dotazione
(Fig. 25).
14) Place the central prole on the collectors and fasten it to them with the
relative brackets (Fig. 24).
Put a small amount of insulating mousse, supplied with the kit, in the
middle of the central prole (long side) (in the overlapping point)
between said prole and the manifold.
15) Fit the upper and lower guards (4) (short side) using the pre-drilled
holes and the 6 self-threading screws (per each guard) provided (Fig.
25).
25

18
16) Assemblare i carter laterali regolandoli secondo le proprie esigenze
(per il collettore CP4 XL far corrispondere i fori vicini, mentre per il
collettore CP4 M far corrispondere i fori lontani), unendoli mediante
i rivetti in dotazione (Fig. 26).
17) Montare i carter laterali (lato lungo) assemblati sugli angolari, utiliz-
zando le viti auto lettanti fornite in dotazione (Fig. 27).
Posizionare al centro dei carter laterali (lato lungo) (nel punto di so-
vrapposizione) tra gli stessi e il collettore una piccola striscia di mousse
isolante fornita nel kit (Fig. 27).
16) Assemble the side guards adjusting them as required (ensure that the
close holes of the CP4 XL manifold correspond, whilst for the CP4 M
manifold, the distant holes must correspond), joining them using the
rivets provided (Fig. 26).
17) Mount the top and bottom guard (long side) assembled on the angle
sections, using the self-threading screws provided (Fig. 27).
Put a small amount of insulating mousse, supplied with the kit, in the
centre of the top and bottom guards (long side) (in the overlapping
point) between the guards and the manifold (Fig. 27).
27
26
CP4 XL
CP4 M

19
18) Il passaggio dei tubi di allacciamento dei collettori all’interno del tetto
è consigliabile che avvenga al di fuori dell’area del kit. Eventualmente
far uscire i tubi nel lato superiore del tetto e farli passare in un idoneo
foro posto al disotto le tegole (la foratura della vasca di drenaggio è
sconsigliata) il foro di passaggio nel tetto deve essere sigillato in maniera
idonea secondo le prescrizioni della buona tecnica.
In caso esigenze particolari è possibile eettuare il passaggio dei tubi
attraverso il tetto eettuando un apertura al di sotto dei carter, in questo
caso è necessario assicurarsi che il passaggio sia protetto in maniera
idonea dai passaggi di acqua che scorrono sulla vasca di drenaggio
isolando il foro e il rosone (fornito in dotazione) secondo le prescrizioni
della buona tecnica.
Per gli allacciamenti idraulici utilizzare gli appositi tranci predisposti
secondo le proprie esigenze.
19) Per un miglior risultato estetico una volta ultimato il montaggio coprire
con le tegole l’area rimasta scoperta no ad arrivare a ridosso dei carter
di protezione (Fig. 28).
18) e manifold connection pipes inside the roof should cross outside
the kit area. If necessary, make the pipes come out in the upper side of
the roof and make them pass through a suitable hole below the tiles
(perforating the drainage tank is not recommended) the hole in the roof
must be sealed in an appropriate manner according to the principles
of good practice.
In the event of special requirements you can make the pipes pass
through the roof by making an opening below the guards; in this case
you must make sure that the passage section is protected in a suitable
manner by the water owing on the drainage tank, insulating the hole
and the wall sealing plate (provided) according to the principles of
good practice.
For the hydraulic connections use the relevant sections as required.
19) For a better aesthetic result, when assembly is complete, cover the
remaining exposed area with tiles up to the protection guard (Fig. 28).
28

20
PARTE INFERIORE
LATO GRONDA TETTO
LOWER PART
ROOF EDGE SIDE
INSTALLAZIONE COLLETTORI MULTIPLI LATO CORTO
N.B.: per l’installazione multipla è necessario acquistare il n° di kit
in uguale quantità al numero di collettori che si desidera installare
(Max. n° 6 collettori) più un n° di kit estensione pari al n° di collettori meno 1
(ad esempio: 3 collettori e 2 kit estensione).
La sequenza di seguito descritta va ripetuta per tutti i collettori da installare
eettuando il montaggio dei collettori in sequenza partendo dal primo no
all’ultimo.
1) Lasciare libero il tetto dal manto di copertura (es. coppi, tegole, ecc) e gli
eventuali correntini (listelli) se presenti in modo da avere una supercie
liscia e sgombera da ogni sovrastruttura costruttiva.
2) Posizionare le tavole di supporto in legno nella parte inferiore dello spazio
libero, a ridosso della prima la di tegole sottostanti il kit (Fig. 29), quindi
sovrapporre le guaine il necessario per coprire l’intera lunghezza della vasca
stendendole bene per ricoprire (facendole aderire bene) parte di questa
la di tegole, per consentire il corretto drenaggio dell’acqua piovana.
N.B.: le guaine adesive (Fig. 30) vanno ripiegate di circa 50 mm sul lato
lungo superiore (senza schiacciarle) per impedire riussi d’acqua piovana.
SHORT SIDE MULTIPLE MANIFOLD INSTALLATION
NOTE: for multiple installation, the kit must be purchased in the same
quantities of the manifolds to be installed (Max. 6 manifolds), plus the
number of extension kits must be equal to the number of manifolds minus 1
(e.g.: 3 manifolds and 2 extension kits).
e sequence below must be repeated for all the manifolds to be installed,
assembling the manifolds in sequence, from the rst to the last one.
1) Remove the roof covering (e.g. slates, tiles, etc.) and laths (if any), in order
to have a smooth surface, free from any building superstructure.
2) Position the wooden supporting tables in the lower part of the free space,
close to the rst row of tiles under the kit (Fig. 29), then overlap the sheaths,
until they wholly cover tank’s lenght, spread them (ensure they adhere well)
covering part of this row of tiles, to allow rainwater to drain properly.
NOTE: the adhesive sheaths (Fig. 30) must be folded by approximately 50
mm on the upper long side (without crushing them), to prevent rainwater
backow.
29
PARTE SUPERIORE
LATO COLMO TETTO
UPPER PART
ROOF FULL SIDE
30
50 mm
This manual suits for next models
1
Table of contents
Other Immergas Inverter manuals
Popular Inverter manuals by other brands

EG4
EG4 6000EX-48 user manual

Generac Power Systems
Generac Power Systems MEGA 2500 owner's manual

Sungrow
Sungrow SG36KRL-M Quick installation guide

SAJ
SAJ R6 S2 Series user manual

Mercedes-Benz
Mercedes-Benz Energy Storage Home Gen.2.0 Consumers manual

Stanley
Stanley HP1 Safety, operation and maintenance manual