
6
NOTA BENE
Per mantenere il dispositivo in condizioni ottime, aggiungere delle gocce di olio
periodicamente.
Non utilizzare olii per capelli, brillantina, olio con cherosene o altri solventi. I
solventi possono evaporare e lasciare uno strato di grasso che potrebbe rallentare il
normale funzionamento delle lame.
I pettini guida in dotazione, una volta inseriti, risultano posizionati comodamente
vicino all’impugnatura del pollice, ciò permette quindi di regolare la lunghezza del
taglio facendo scorrere il pettine con il dito.
Il pettine aggiunge versatilità al prodotto e permette di cambiare gradualmente la
lunghezza del taglio senza ricorrere ad una testina di ricambio.
Quando il pettine è posizionato al livello più basso, si avrà un taglio di capelli
abbastanza corto; spingendo il pettine più in alto, la lunghezza del taglio crescerà
di pari passo.
Se il pettine è posizionato all’altezza minima, si avrà all’incirca la stessa lunghezza
di taglio del pettine 1 (fare riferimento alle istruzioni sotto).
Il pettine permetterà anche un utilizzo continuo del tagliacapelli, visti i vari tipi di
taglio possibili con un solo accessorio
Oltre a questa è utile anche nel caso rimanga incastrata una ciocca di capelli perché
non è necessario rimuovere le lame ma solamente il pettine.
Mentre il tagliacapelli è in funzione, si consiglia di cambiare velocemente la
lunghezza del taglio, da corto a lungo un paio di volte: facendo questa operazione
dopo ogni utilizzo, questo consentirà di eliminare i residui di capelli che potrebbero
inceppare il dispositivo.
Se le lame non funzionano bene, contattate l’assistenza per la sostituzione
ISTRUZIONI PER IL TAGLIO DI CAPELLI
PRIMA DI COMINCIARE CON IL TAGLIO:
1. Controllare il tagliacapelli, assicurandosi che non vi siano tracce di olio tra i denti
delle lame, accendere poi il dispositivo e distribuirne alcune gocce per far scorrere
I