INNOLIVING INN-019 User manual

INN-019
MANUALE D’USO
USER MANUAL
TERMOMETRO A INFRAROSSI
FRONTALE SENZA CONTATTO

2
Grazie per aver acquistato il termometro a infrarossi
senza contatto Innoliving INN-019. Il termometro frontale
a infrarossi è un termometro elettronico che utilizza un
sensore a infrarossi per misurare la temperatura del corpo,
dell’ambiente e delle superci. L’utilizzatore di questo
dispositivo deve avere almeno 11 anni, l’utilizzatore può
essere il paziente stesso. Il termometro deve essere usato
su pazienti con un peso superiore a 2,5Kg, che non siano
in stato di ipotermia (T<30°C).
È un prodotto conforme alle seguenti Norme:
• EN12470-5:2003 Termometri Clinici - Parte 5:
Prestazioni dei termometri auricolari a infrarossi e ASTM E
1965-98: Speciche standard per termometri a infrarossi
per la determinazione della temperatura del paziente.
RANGE DI MISURAZIONE
Temperatura del corpo: 32.0°C ~42.9°C (89.6°F~109.2°F)
Accuratezza: ± 0.3°C (32.0°C ~ 42.9°C)
± 0.5°F (89.6°F ~ 109.2°F )
Temperatura superci: 0°C ~60.0°C (32.0°F ~140.0°F)
Accuratezza: ± 1.0°C (0°C ~ 60.0°C)
± 2.0°F (32.0°F ~ 140.0°F)
Temperatura ambiente: 0°C ~40.0°C (32.0°F ~104.0°F)
Accuratezza: ± 0.5°C (0°C ~ 40.0°C)
± 0.9°F (32.0°F ~ 140.0°F)
Condizioni generali ambientali di utilizzo
Pressione atmosferica: 700 ~ 1060hPa
Altitudine < 2000 m
TERMOMETRO A INFRAROSSI
FRONTALE SENZA CONTATTO IT

3
IT
Ambiente operativo per la misurazione della
temperatura corporea e delle superci:
Temperatura: 10°C ~40°C (50.0°F ~104.0°F)
Umidità: ≤ 85%RH
Ambiente operativo per la misurazione della
temperatura ambiente:
Temperatura: 0°C ~40°C (32.0°F ~104.0°F )
Umidità: ≤ 85%RH
Condizioni di conservazione e trasporto:
Temperatura: da -20°C a 55°C (da -4°F a 131°F )
Umidità: ≤93%RH
Pressione atmosferica: 700 ~ 1060hPa
Display: display illuminato con tre diversi colori:
Verde: temperatura normale
Arancione: febbre bassa
Rosso: febbre alta
Unità di misura: °C o °F.
Visualizzazione delle ultime 32 memorie
Indicazione batteria scarica:
il display mostra il simbolo
Consumo di energia: ≤300mW
Alimentazione: 2 batterie alcaline da 1,5V (AA)
Vita Utile Batterie: oltre 4000 utilizzi con 2 batterie di
tipo AA
Dimensione: 142 mm x 38 mm x 92 mm
Peso netto: 104 g
Test di autoverica funzionamento: Premere qualsiasi
tasto eccetto +/- , per accendere il dispositivo, in un
secondo appaiono sul display tutti i simboli, vedi g.A

4
Frequenza calibrazione: Se il dispositivo viene usato
privatamente, non è necessaria alcuna calibrazione. Nel
caso di uso professionale, si raccomanda di vericarla
almeno una volta l’anno.
AVVERTENZE
1. Prima di procedere con la
misurazione, il termometro deve
essere stabilizzato per almeno 30
min nell’ambiente di utilizzo.
2. Non esporre il termometro a
scosse elettriche.
3. Non cercare in alcun modo di
manomettere il dispositivo. In caso
di malfunzionamento contattare
il servizio di assistenza tecnica
autorizzato.
4. Non esporre il termometro
alla luce diretta del sole e non
immergerlo in acqua o altri liquidi.
5. Non utilizzare vicino a forti
campi elettromagnetici, ad
esempio, tenere il prodotto
lontano da qualsiasi sistema radio
o cellulare.
IT

5
IT
DESCRIZIONE PRODOTTO
6. Riporre il prodotto in un luogo
pulito e asciutto.
7. L’utilizzo del termometro
su pazienti con disordini di
microcircolazione dovuti al
diabete o pazienti sottoposti a
chemioterapia per lungo tempo
ed in reparti oncologici, può non
fornire una misura di temperatura
accurata in quanto la temperatura
frontale è abbastanza differente
dalla reale temperatura corporea.

6
• Premere il tasto SET per accendere il
termometro. Lo schermo LCD mostrerà
tutte le icone (Fig. A). Quando nel
display compare 0.0°C o ---°C (Fig.B), il
termometro è pronto per essere utilizzato.
• Per rilevare la temperatura corporea,
rivolgere il sensore verso la fronte
mantenendolo ad una distanza di circa
3-5 cm. Premere il pulsante “SCAN”
e rilasciarlo. Una volta completata
la misurazione, il display mostrerà la
temperatura rilevata.
Nota: Se sul display viene visualizzato
Lo o Hi (come nelle Fig. C e D) signica
che la temperatura misurata è
rispettivamente inferiore o superiore
all’intervallo di misurazione.
• Impostazione della modalità di
misurazione: Il termometro si accende
premendo uno qualsiasi dei tasti. Quando
nel display compare 0.0°C o ---°C (Fig.B), il
termometro è pronto per essere utilizzato.
A questo punto basta premere il tasto
“Body/Surface/Room” per selezionare la
modalità di misurazione desiderata.
Il simbolo indica la modalità di
misurazione della temperatura corporea.
Il simbolo indica la modalità di
misurazione della temperatura delle
superci.
Il simbolo indica la modalità di
IT

7
misurazione della temperatura ambiente.
N.B.: È possibile impostare la modalità
di misurazione corporea o delle superci
premendo il tasto SET per tre volte.
Quando sullo schermo verrà visualizzato
“F03°C”(vedi Fig. G), basterà premere
il tasto “-“ per impostare la modalità di
rilevazione della temperatura corporea
oppure il tasto “+” per impostare la
modalità di rilevazione della temperatura
delle superci. In base alla modalità di
misurazione impostata, sullo schermo
verrà visualizzato il simbolo oppure il
simbolo .
• Cambiare l’unità di misura: Premere il
tasto SET una volta, lo schermo mostrerà
“F01°C” (vedi Fig.E). Premere il tasto “+” o
“-“ per cambiare unità di misura da °C a °F.
• Impostare la soglia di temperatura
desiderata: Premere il tasto SET per
due volte, quando sullo schermo verrà
visualizzato il simbolo “F02°C” (Fig.F)
potrete premere il tasto “+” o “-“ per
impostare la soglia di temperatura
desiderata. Ad esempio, se imposterete
38.0°C come soglia di temperatura, lo
schermo diventerà rossoal raggiungimento
della temperatura impostata.
• Correzione della temperatura: Premere
il tasto SET per quattro volte, quando lo
schermo mostra “F04°C” (Fig.H) premere
IT

8
il tasto “+” o “-“ per aumentare o diminuire il
valore delle delle temperature rilevate. Ad
esempio, se impostate 1.0°C, alla ne della
misurazione, il termometro mostrerà sul display
la temperatura rilevata +1.0°C.
• Ricerca memoria: premere il pulsante ‘+’ o ‘-’,
il display mostrerà le 32 misurazioni precedenti
indicando il valore rilevato e i riferimenti delle
memorie (da‘M01’no a‘M32’) , per visualizzarle
tutte basterà premere i pulsanti‘+’o‘-’.
• Nuova misurazione: se si vuole eettuare una
nuova misurazione ripetere il primo e il secondo
punto.
N.B: attendere almeno 1 minuto tra una
misurazione e l’altra.
N.B: Se il display mostra“Err”(Fig. L) signica
che la temperatura dell’ambiente operativo
è superiore o inferiore a quella indicata.
• Spegnimento automatico: Il termometro si
spegne automaticamente dopo 1 minuto di
inattività. È possibile spegnere il termometro
manualmente, tenendo premuto il tasto SET
per circa 4 secondi.
IMPORTANTE: La temperatura superciale
dierisce sempre dalla temperatura corporea
interna. Per ottenere la temperatura corporea
interna, usare sempre la modalità “BODY” e la
modalità “ SURFACE” per la rilevazione di una
temperatura esterna superciale.
IT

9
IT
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
Se il display mostra il simbolo signica che la
batteria deve essere sostituita. Rimuovere il coperchio del
vano batteria ed estrarre le batterie scariche e sostituirle
con 2 nuove batterie alcaline AA facendo attenzione a
rispettare le polarità indicate nel vano stesso. Richiudere
il vano batteria. Rimovere le batterie dal dispositivo nel
caso di inutilizzo per oltre 3 mesi.
MANUTENZIONE E PULIZIA
- Dopo l’uso, riporre sempre il termometro in un luogo
asciutto, privo di polvere e lontano dalla luce diretta del
sole. La temperatura ambiente del luogo di conservazione
del prodotto deve rimanere costante e comunque deve
restare tra i -20°C no ad un massimo di 55°C.
- Utilizzare un tampone imbevuto di alcol o un batuolo
di cotone inumidito con alcool (isopropilico al 70%) per
pulire il corpo del termometro, se è sporco. Assicurarsi
che nessun liquido penetri all’interno del termometro.
- Non utilizzare mai detergenti abrasivi, diluenti o benzina
per la pulizia e non immergere mai il termometro
nell’acqua o altri liquidi detergenti. Fare attenzione a non
graare la supercie del display.
ETICHETTA DATI
Termometro fronte/Forehead thermometer
Storage condition: (-20~55°)C/ (-4~131°)F; ≤93%RH
Operating condition: (10~40°)C/ (50~104.0°)F; ≤85%RH
INNOLIVING SPA VIA MERLONI 9 - 60131 ANCONA ITALY
Model: INN-019 IP22
1936
3V 2X AA

10
Leggere attentamente le istruzioni
per l’uso
Parti applicate di tipo BF.
Questo prodotto è conforme
alla direttiva europea 93/42/CEE
concernente i dispositivi medici,
quindi a tutte le normative
europee applicabili.
Numero di lotto (le prime 2 cifre
corrispondono alla settimana
di fabbricazione, le ultime 2
all’anno di fabbricazione.)
Protetto contro la penetrazione di corpi
solidi estranei di 12,5mm Ø o superiori
e protetto contro la caduta verticale
di gocce d’acqua quando l’involucro è
inclinato sino a 15°.
Leggere il manuale d’uso per
informazioni cautelative importanti
quali avvertenze e norme di sicurezza.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo
2014 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui riuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE)”. Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla ne della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri riuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’appa-recchiatura integra dei componenti essenziali giunta
a ne vita agli idonei centri di raccolta dierenziata dei riuti elettronici ed elettrotecnici,
oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore
inferiore a 25 CM. L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura
dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce
ad evitare possibili eetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali
di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto Legislativo N°
49 del 14 Marzo 2014.
Le batterie utilizzate da questo apparecchio, alla ne della loro vita utile, vanno
smaltite negli appositi raccoglitori. Informarsi sulle normative locali relative alla
raccolta dierenziata delle batterie.
Un corretto smaltimento delle batterie permette di evitare conseguenze negative per l’ambiente
e la salute.
IT

11
IT
GUIDA EMC
INN-019 necessita di particolari precauzioni riguardanti l’EMC e deve essere
installatoemessoinservizioinconformitàalleinformazionisullaEMCcontenute
nel presente manuale. Gli apparecchi di radiocomunicazione portatili e mobili
possono inuenzare il funzionamento di INN-019. L’apparecchio o il sistema
non devono essere usati in prossimità di altri apparecchi e, se è necessario
usarlo vicino altri apparecchi, l’apparato elettromedicale deve essere osservato
per controllare il funzionamento normale nella congurazione in cui è usato.
L’apparato elettromedicale è stato testato e riscontrato conforme ai limiti di
emissione e immunità degli apparecchi elettromedicali ai sensi della norma
IEC60601-1-2:2014. Tali limiti sono concepiti per assicurare un’adeguata
protezione contro interferenze nocive in una tipica installazione medica. Non
esiste comunque nessuna garanzia che non si verichino interferenze in una
particolare installazione. Se l’apparato elettromedicale, interagendo con un
altro dispositivo, causa o riceve interferenze rilevabili, l’utilizzatore è invitato a
limitare le interferenze adottando una o più delle seguenti misure:
1. riorientare o riposizionare il dispositivo ricevente;
2. aumentare la distanza che separa gli apparecchi;
3. rivolgersi al produttore o al tecnico locale per assistenza.

12
Guida e dichiarazione del fabbricante – emissioni elettromagnetiche
INN-019 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il cliente
o l’utilizzatore dell’apparecchio dovrebbe garantire che esso è impiegato in tale ambiente
Prova di emissione Conformità Ambiente elettromagnetico
Emissioni a
RF CISPR 11
Gruppo 1 INN-019 utilizza energia a RF solo per il
suo funzionamento interno. Di conseguenza
le emissioni a RF sono molto basse
e verosimilmente non provoca alcuna
interferenza negli apparecchi elettronici posti
nelle vicinanze
Emissioni CISPR 11 Classe B INN-019 è adatto per l’uso in tutti gli
ambienti, compresi quelli domestici e quelli
collegati direttamente ad un’alimentazione di
rete pubblica a bassa tensione che alimenta
edifici utilizzati per scopi domestici
Emissioni armoniche IEC
61000-3-2
Non applicabile
Emissioni di fluttuazioni di
tensione/flicker
IEC 61000-3-3
Non applicabile
IT

13
IT
Guida e dichiarazione del fabbricante – immunità elettromagnetica
INN-019 è previsto per funzionare nell'ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il cliente
o l'utilizzatore di INN-019 dovrebbero garantire che esso sia utilizzato in tale ambiente
Prova di Immunità Livello di prova
della IEC 60601
Livello di
conformità Ambiente elettromagnetico
Scarica Elettrostatica
(ESD) IEC61000-4-2
a contatto
+- 8 kV
a contatto
+- 8 kV
I pavimenti devono essere in
legno, calcestruzzo o in piastrelle
di ceramica. Se i pavimenti sono
rivestiti di materiale sintetico, l’umidità
relativa dovrebbe essere almeno
pari al 30 %.
in aria +- 2; 4;
8; 15 kV
in aria
+- 2; 4; 8;
15 kV
Campo magnetico
ad alta frequenza
(50/60Hz)
IEC 61000-4-8
30A/m 30A/m
I campi magnetici a frequenza
di rete dovrebbero avere livelli
caratteristici di una località tipica
in un ambiente commerciale o
ospedaliero.

14
IT
Guida e dichiarazione del fabbricante – immunità elettromagnetica
INN-019 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il cliente
o l’utilizzatore di INN-019 dovrebbero garantire che esso venga utilizzato in tale ambiente. Gli
apparecchi di comunicazione a RF portatili e mobili non dovrebbero essere usati più vicino a
nessuna parte di, compresi i cavi, della distanza di separazione raccomandata calcolata con
l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
Prova di Immunità Livello di prova della
IEC 60601
Livello di
conformità
Distanza di separazione
raccomandata d:
RF Irradiate IEC
61000-4-3
3 V/m e 10 V/m
da 80 MHz a 2,7 GHz
3 V/m e 10
V/m d= 30 cm
Immunità a campi
di prossimità da
dispositivi
di comunicazione
RF wireless
IEC 61000-4-3
TETRA 400
380-390 MHz 27 V/m 27 V/m
d= 30 cm
GMRS 460 FRS 460
430-170 MHz 28V/m 28 V/m
LTE Band 13, 17
704-787 MHz 9V/m 9 V/m
GSM 800/900, TETRA 800,
iDEN 820, CDMA 850, LTE
Band 5 800 960 MHz
28V/m 28 V/m
GSM 1800; CDMA 1900;
GSM 1900; DECT; LTE Band
5 1700-1990 MHz
28V/m 28 V/m
Bluetooth, WLAN, 802.11
b/g/n, RIFD 2450, LTE Band
70 2400-2570 MHz
28V/m 28 V/m
WLAN 802.11 a/n
5100-5800 MHz 9V/m 9 V/m

15
INFRARED FOREHEAD THERMOMETER
Thank you for purchasing the Innoliving Infrared
thermometer INN-019. The infrared front thermometer is
an electronic thermometer that uses an infrared sensor
to measure body, environment and surface temperature.
Operator shall be at least 11 years old and patient can
be operator. Use the thermometer only on patients with
weight over 2,5kg and not with hypothermia (T<30°C).
This product complies with the following Regulations:
• EN12470-5: 2003 Clinical Thermometers - Part 5:
Performance of Infrared and ASTM E-1965-98 Ear
Thermometers: Standard Specication for Infrared
Thermometers for Patient Temperature Detection.
MEASURING RANGE
Body Temperature: 32.0°C ~42.9°C (89.6°F~109.2°F)
Accuracy: ± 0.3°C (32.0°C ~ 42.9°C)
± 0.5°F (89.6°F ~ 109.2°F )
Surfaces Temperature: 0°C ~60.0°C (32.0°F ~140.0°F)
Accuracy: ± 1.0°C (0°C ~ 60.0°C)
± 2.0°F (32.0°F ~ 140.0°F)
Ambient Temperature: 0°C ~40.0°C (32.0°F ~104.0°F)
Accuracy: ± 0.5°C (0°C ~ 40.0°C)
± 0.9°F (32.0°F ~ 140.0°F)
General Operating conditions:
Atmospheric Pressure: 700 ~ 1060hPa
Altitude < 2000 m
Operating environment for measuring body and
surface temperature:
Temperature: 10°C ~40°C (50.0°F ~104.0°F)
GB

16
Humidity: ≤ 85%RH
Operating environment for measuring the ambient
temperature:
Temperature: 0°C ~40°C (32.0°F ~104.0°F )
Humidity: ≤ 85%RH
Storage and Transport Conditions:
Temperature: da -20°C a 55°C (da -4°F a 131°F )
Humidity: ≤93%RH
Atmospheric Pressure: 700 ~ 1060hPa
Display: illuminated display with three dierent colours:
Green: normal temperature
Orange: low fever
Red: high fever
Unit of Measure: °C o °F.
Display of the last 32 memories
Low Battery Indicator: the display shows
Battery Consumption: ≤300mW
Battery: 2 alkaline batteries 1,5V (AA)
Battery Life: over 4000 times with 2pcs of AA battery
Dimension: 142 mm x 38 mm x 92 mm
Net Weight: 104 g
Self-check test: Press any button but the +/- button to
turn on the thermometer and all of the symbols (See Fig
A) should be displayed on the LCD in one second.
Calibration frequency: If used privately no calibration is
needed. For professional use it is recommend to check
once a year.
GB

17
WARNINGS:
1. Before proceeding with the
measurement, the thermometer
shall be stabilized for at least 30
minutes in operating conditions.
2. Do not expose the thermometer
to electric shock.
3. Do not attempt to tamper
with the device in any way. In
case of malfunction contact the
authorized after sales service.
4. Do not expose the thermometer
to direct sunlight and do not
immerse it in water or other
liquids.
5. Do not use near strong
electromagnetic elds, for
example, keep the product away
from any radio or cellular system.
6. Store the product in a clean and
dry place.
7. The use of the thermometer
on patients with microcirculatory
GB

18
GB
PRODUCT DESCRIPTION
disorders due to diabetes or
patients undergoing chemotherapy
for a long time and in oncology
departments, may not provide
an accurate temperature
measurement, since the frontal
temperature is quite different from
the actual body temperature.

19
GB
• Press the SET button to turn the
thermometer on. The LCD display will
show all the icons (Fig. A). When 0.0 ° C
or --- ° C appears in the display (Fig.B),
the thermometer is ready to be used.
• To detect the body temperature, turn
the sensor towards the forehead and
keep it at a distance of about 3-5 cm.
Press the “SCAN” button and release it.
Once the measurement is complete,
the display will show the detected
temperature.
Note: If the display shows Lo or Hi
(as shown in Fig. C and D) it means
that the measured temperature is
respectively lower or higher than the
measuring interval.
• Setting the measurement mode:
The thermometer turns on by pressing
any of the buttons. When 0.0 °C or ---
°C appears in the display (Fig.B), the
thermometer is ready to be used. At this
point, simply press the “Body / Surface
/ Room” button to select the desired
measurement mode.
The symbol indicates the body
temperature measurement.
The symbol indicates the surfaces
temperature measurement.

20
GB
The symbol indicates the ambient
temperature measurement.
N.B.: You can set the body or surface
measurement mode by pressing the
SET button three times. When “F03 °C”
is displayed on the screen (see Fig. G),
just press the “-” key to set the body
temperature detection mode or the
“+” key to set the surface temperature
detection mode.
Depending on the measurement mode
set, the display will show the symbol
or .
• Changing the unit of measurement:
Press the SET key once, the display will
show “F01 °C” (see Fig.E). Press the “+” or
“-”key to change the unit of measurement
from °C to °F.
• Set the desired temperature
threshold: Press the SET key twice, when
the“F02 ° C”symbol appears on the screen
(Fig.F) you can press the“+”or“-”key to set
the temperature threshold desired. For
example, if you set 38.0 ° C as temperature
threshold, the screen will turn red when
the device reaches this temperature.
• Temperature correction: Press the SET
key four times, when the display shows
“F04 °C” (Fig.H) press the “+” or “-” key
to increase or decrease the value of the
Table of contents
Languages:
Other INNOLIVING Thermometer manuals