
P/N 1064537 (ML) • REV E • ISS 29MAR19 9 / 14
UTC Fire & Security déclare par la présente que
cet appareil est conforme aux exigences et
dispositions applicables de la directive
2014/30/EU et / ou 2014/35/EU. Pour plus
d'informations, voir www.utcfireandsecurity.com
ou www.interlogix.com.
2012/19/EU (WEEE) : Les produits marqués de
ce symbole peuvent pas être éliminés comme
déchets municipaux non triés dans l’Union
européenne. Pour le recyclage, retourner ce
produit à votre fournisseur au moment de l’achat
d’un nouvel équipement équivalent, ou à des
points de collecte désignés. Pour plus
d’informations, voir: www.recyclethis.info
Contact
www.utcfireandsecurity.com ou www.interlogix.com
Pour contacter l'assistance clientèle, voir
www.utcfssecurityproducts.fr/mail_support.htm
IT: Istruzioni d’installazione
Per ulteriori informazioni consultare il manuale “Pianificazione
ed installazione dei sensori VV600/602 Plus”.
Schema elettrico
Legenda figura 1
Livello integrazione (test point)
VV600/602 Plus (Riserva) / VV620/622 Plus (C)
Caratteristiche generali
Legenda figura 3
Aree per il montaggio del trasmettitore di prova VT705P
Potenziometro per regolare la sensibilità del rivelatore
Microinterruttore antimanomissione
Piastra di montaggio VM600PS10
Trasmettitore di prova VT705P
Utilizzo della piastra di montaggio VM600PS10 come modello:
Fori per VV600/620 Plus & VV602/622 Plus
Fori per Cerberus Alarmcom sismici
Foro di fissaggio per inserire la vite a espansione
Foro modello per trasmettitore di prova VT705P
Montaggio
Rivelatore montato direttamente su una superficie
metallica senza piastra di montaggio
Vedere figura 4.
Rivelatore montato su una superficie metallica
interponendo la piastra saldata VM604P
Vedere figura 5.
Saldare prima i punti 1, 2, 3 e 4. Quindi saldare i bordi 5 e 6.
Montaggio su cemento
Vedere figura 6.
Utilizzare sempre una piastra di montaggio VM600PS10. Il
tassello ad espansione deve penetrare almeno di 50 mm nel
cemento. Praticare un foro sul muro in corrispondenza del foro
previsto sulla piastra ed utilizzare la vite del tassello per
attivare meccanicamente il perno filettato e rendere operative
le autoproteczioni dell’involucro. Se si installa il trasmettitore di
prova VT705P, procedere secondo le fasi illustrate nella
figura 6.
Nota: per la conformità dell’apparecchio al ll Livello della
norma CEI 79-2, occorre installare il trasmettitore di prova
VT705P per la conformità dell’apparecchio al lll Livello della
norma CEI 79-2, occorre installare il trasmettitore di prova
VT705P, il tester di portata VT613P e la protezione termica
aggiuntiva VM695P.
Test del rivelatore
Legenda figura 2
Possibilità di test disabilitata (impostazione predefinita in
fabbrica)
Test interno, dell’elettronica del rivelatore = posizionare il
ponticello fra 1 e 2.
Test funzionale del rivelatore e del contatto fisico con l’oggetto
protetto = posizionare il connettore del trasmettitore di prova
VT705P fra 2 e 3.
Nota: collegando il morsetto 10 ad un riferimento 0V si attivano
entrambi i test.
Test di controllo e funzionale
Vedere Figura 7.
Onde evitare falsi allarmi, utilizzando un voltmetro controllare il
livello del segnale di disturbo di fondo nel rivelatore . Impostare
la sensibilità su Gref durante il test.
Ridurre la portata / eliminare la
sorgente di rumore
Nota: è preferibile cercare di eliminare la sorgente del rumore
ambientale, piuttosto che ridurre la portata.
Test funzionale con tester palmare VT610P e attrezzo
meccanico: