Irradio DVP-9001UC User manual

DVP-9001UC
Lettore DVD/MPEG4 portatile con schermo 9” 16:9
Portable DVD/MPEG4 Player with 16:9 9” screen
Lector DVD/MPEG4 portatil con pantalla 9” 16:9
Manuale istruzioni
User’s manual
Manual de uso

1
Indice
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Caratteristiche principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Descrizione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Descrizione del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Uso del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Guida rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Collegamento ad un televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Collegamento ad un impianto audio/video . . . . . . . . . . . . 10
Collegamento ad una sorgente AV esterna . . . . . . . . . . . 11
Funzioni operative di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Riproduzione di un disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Pausa in riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Riproduzione di un DVD tramite il menu dei titoli . . . . 13
Ricerca veloce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Ripetizione della lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Ripetizione continua della lettura di un tratto A-B . . . . 16
Scelta dell’angolatura di visione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Zoom delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Riproduzione di file JPEG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Riproduzione di file MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Uso dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Menu principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Menu “General Setup” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Menu “Video Setup” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Menu “Password Setup” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Menu “Preference” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Avvertenze relative alla batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Risoluzione di eventuali problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

2
Si ringrazia per l’acquisto di questo lettore portatile di DVD.
La caratteristica principale di questo prodotto è lo schermo a cristalli liquidi
(LCD) da 9”, in formato Wide Screen (16:9).
Questo apparecchio incorpora le più avanzate tecnologie elettroniche, ed è
progettato per l’utilizzo nell’ambito di abitazioni, alberghi o uffici. È un
prodotto costruito per garantire svariati anni di funzionamento senza alcun
inconveniente; la sua compattezza e la sua facilità d’uso permettono di
trasportarlo e utilizzarlo ovunque.
Si raccomanda di leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima
di iniziare ad utilizzare l’apparecchio, e di conservarlo in previsione di
eventuali consultazioni future.
Attenzione: Allo scopo di prevenire rischi di incendio o folgorazione, non
esporre l'apparecchio a pioggia o eccessiva umidità, e non
aprire il mobile in quanto all'interno sono presenti alte tensioni.
Pericolo: Allo scopo di ridurre i rischi di folgorazione, non aprire il mobile.
All’interno non vi sono parti che richiedono manutenzione da
parte dell’utente. Per qualsiasi intervento, rivolgersi ad un
Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Introduzione

3
Avvertenze di sicurezza
1) Si raccomanda di leggere attentamente questo manuale di istruzioni
prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio, e di conservarlo in
previsione di eventuali consultazioni future.
2) Non utilizzare questo apparecchio accanto all’acqua, ed evitare di
appoggiarvi recipienti contenenti liquidi.
3) L'apparecchio non deve essere installato in prossimità di fonti di calore
quali stufe, caloriferi o altre apparecchiature in grado di generare calore
(ad esempio amplificatori).
4) Scollegare l’apparecchio dalla presa della corrente in caso di violenti
temporali oppure in previsione di un prolungato periodo di inutilizzo.
5) Per pulire l’apparecchio utilizzare un panno morbido leggermente
inumidito. Non utilizzare detergenti liquidi o spray. Prima di iniziare,
assicurarsi che l’apparecchio non sia collegato alla presa di corrente.
6) Utilizzare solo gli accessori specificamente indicati dal costruttore.
7) Se si verifica una delle seguenti condizioni, scollegare l’apparecchio
dalla presa di corrente e interpellare un Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato:
a) Il cavo di alimentazione è danneggiato o logoro.
b) Dei liquidi sono penetrati all'interno del mobile.
c) L’apparecchio è stato esposto a pioggia o è venuto in contatto con
acqua.
d) L’apparecchio non funziona correttamente o denota un evidente calo
delle prestazioni.
e) L’apparecchio è caduto o il mobile è stato danneggiato.
8) Evitare di riprodurre dischi con sagome particolari (ad es. a forma di
cuore, oppure ottagonali), i quali potrebbero danneggiare la meccanica
dell'apparecchio.
PERICOLO
Rischio di folgorazione
Non aprire il mobile

4
Caratteristiche principali
• Schermo LCD a colori da 9” ad alta luminosità.
• Compatibile con dischi DVD, VCD, CD, MP3, MPEG4, JPEG, ecc.
• Altoparlanti stereo incorporati.
• Batteria ricaricabile incorporata ai polimeri di litio.
• Compatibile con gli standard TV PAL e NTSC.
• Menu OSD multilingue.
• Funzioni di ricerca veloce e di ripetizione della lettura.
• Funzione di zoom delle immagini.
Contenuto della confezione
• Cavetto di collegamento AV
• Telecomando con batteria
• Adattatore/caricabatteria
• Adattatore per il collegamento alla batteria di un veicolo
• Auricolari

1. Interruttore di spegnimento
automatico dello schermo in
caso di chiusura
2. Pulsante FUNC
3. Pulsante MODE
4. Pulsante SETUP
5. Pulsanti 5/6/9/:
6. Pulsanti 3/4/7/8
7. Pulsante ENTER
8. Pulsante PLAY/PAUSE (4;)
9. Pulsante STOP (<)
10. Pulsante MENU
11. Pulsante apertura sportellino
vano disco
12. Slot inserimento scheda SD
13. Porta USB
14. Ingresso alimentazione 9 V
15. Interruttore di accensione e
spegnimento
16. Ingresso/uscita AV
17. Manopola VOLUME
18. Uscita auricolari
5
Descrizione dell’apparecchio

6
Descrizione del telecomando
1. Pulsanti numerici 0-9
2. Pulsante TITLE (per
visualizzare i titoli)
3. Pulsante AUDIO (per
selezionare la lingua dell’audio)
4. Pulsante SETUP (per
visualizzare o nascondere il
menu SETUP)
5. Pulsanti 9/:(per accedere al
capitolo o al brano precedente
o successivo)
6. Pulsanti 7/8(per effettuare la
ricerca veloce all’indietro o in
avanti a 2, 8, 16 o 32 volte la
velocità nominale)
7. Pulsante OSD (per visualizzare
i menu OSD nello schermo)
8. Pulsante PLAY/PAUSE
9. Pulsante STOP(premendolo
una prima volta si interrompe la
lettura del disco, e premendo
PLAY/PAUSE la si riprende;
premendo una seconda volta il
pulsante STOP la si interrompe
definitivamente)
10. Pulsante IN/OUT
11. Pulsante USB/SD (per
selezionare l’ingresso USB o
SD)
12. Pulsante MENU (per
visualizzare o nascondere il
menu principale)
13. Pulsante SUBTITLE (per
selezionare la lingua dei
sottotitoli)
14. Pulsante ANGLE (per
selezionare l’angolatura di
visione della scena di un DVD)
15. Pulsante A-B (per programmare
la ripetizione della lettura di un
tratto A-B)
16. Pulsante REPEAT (per
programmare la ripetizione della
lettura di un titolo, un capitolo o
un brano)
17. Pulsante RETURN (per tornare
al menu principale)
18. Pulsante ZOOM (per ingrandire
l’immagine riprodotta)
19. Pulsanti VOL-/VOL+ (per
regolare il volume)
20. Pulsante ENTER (per
confermare l’impostazione)

7
Uso del telecomando
Per inserire la batteria nel telecomando:
1. Premere il gancetto, in modo da sbloccarlo.
2. Sfilare il cassettino di alloggiamento della pila.
Quando si usa il telecomando,
orientarlo verso l’apparecchio. La
distanza non deve superare i 3 metri.
Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alla figura a destra.
Attenzione
• Evitare che la finestrella del
sensore di infrarossi che si trova
sull’apparecchio risulti esposta alla
luce solare diretta.
• In caso di diminuzione della portata
del telecomando, o di mancata
risposta all’azionamento dei suoi
pulsanti, sostituire la batteria.

8
1. Alimentazione da corrente di rete
Collegare l’alimentatore/caricabatteria all’ingresso presente
sull’apparecchio e ad una presa di corrente a muro.
2. Alimentazione in viaggio
Collegare l’adattatore da viaggio all’ingresso presente sull’apparecchio e
ad una presa accendisigari di un veicolo.
Attenzione
• L’adattatore da viaggio non può essere utilizzato per ricaricare la batteria
dell’apparecchio.
• L’adattatore da viaggio può essere utilizzato per alimentare l’apparecchio
tramite la presa accendisigari di un veicolo con impianto elettrico di
tensione compresa tra 9 e 12 V.
Guida rapida

9
Per collegare l’apparecchio ad un televisore, fare riferimento alla figura
sottostante:
Collegamento ad un televisore
Cavetto di collegamento AV
Eventuale prolunga
o cavetto adattatore
(non forniti in dotazione)
Televisore

10
Collegamento ad un impianto audio/video
Per collegare l’apparecchio ad un impianto audio/video dotato di amplificatore
con uscita audio a 5.1 canali, fare riferimento alla figura sottostante:
Cavetto di collegamento AV
Eventuale prolunga
o cavetto adattatore
(non forniti in dotazione)
Televisore
Diffusore frontale
di sinistra
Diffusore frontale
di destra
Diffusore frontale
centrale
Subwoofer
Diffusore posteriore
di sinistra
Diffusore posteriore
di destra
Amplificatore

11
Collegamento ad una sorgente AV esterna
• Per selezionare l’ingresso AV, premere il pulsante FUNC.
•Collegare l’apparecchio alla sorgente AV esterna utilizzando il cavetto
fornito in dotazione (L’eventuale prolunga o cavetto adattatore è
opzionale).
• Per tornare alla normale riproduzione di un disco, premere nuovamente il
pulsante FUNC.
Eventuale prolunga
o cavetto adattatore
(non forniti in dotazione)

12
Riproduzione di un disco
1. Collegare l’apparecchio ad una sorgente di alimentazione.
2. Sollevare lo schermo e posizionarlo adeguatamente.
3. Accendere l’apparecchio portando il selettore ON/OFF in posizione
“ON”. Nello schermo viene visualizzato il menu di selezione
dell’ingresso:
Per selezionare la modalità desiderata utilizzare i pulsanti 9/:, quindi
premere il pulsante ENTER per confermare. Se si seleziona l’ingresso
“MEDIA”, inserire una scheda di memoria SD nell’apposito slot oppure
collegare alla porta USB un supporto di memoria esterno.
4. Aprire, spostando la levetta OPEN, il coperchietto del vano dischi e
inserire un disco con l’etichetta rivolta verso l’alto.
5. Chiudere il coperchietto del vano dischi. La riproduzione ha
automaticamente inizio.
6. Per interrompere la riproduzione del disco premere il pulsante <. Per
riprenderla dal punto in cui era stata interrotta, premere il pulsante 4;.
Per interrompere definitivamente la lettura del disco, premere due volte
il pulsante <.
7. Al termine, spegnere l’apparecchio portando il selettore ON/OFF in
posizione OFF.
Funzioni operative di base

13
Pausa in riproduzione
Per sospendere momentaneamente la
riproduzione, premere il pulsante
PLAY/PAUSE (4;); per riprenderla dal
punto in cui era stata sospesa, premerlo
nuovamente.
Attenzione: Se l’apparecchio viene
lasciato per più di 3 minuti in
pausa in riproduzione, in stop
oppure acceso ma senza
alcun disco al suo interno, si
pone automaticamente in
stand-by. Per riattivarlo,
premere qualsiasi pulsante.
Riproduzione di un DVD tramite il menu dei titoli
Funzioni operative di base
Pulsante
PLAY/PAUSE
Pulsante
TITLE
Pulsanti freccia
Pulsante
ENTER
Pulsante
MENU
1. Premere il pulsante MENU per
accedere alla schermata relativa
al menu dei titoli.
2. Utilizzare i pulsanti freccia per lo
spostamento del cursore
5/6/3/4per selezionare il
titolo o il capitolo desiderato.
3. Premere il pulsante ENTER per
confermare.
La riproduzione ha inizio a partire dal
titolo o dal capitolo selezionato.

14
Funzioni operative di base
Ricerca veloce
Ricerca in avanti
Ricerca all’indietro
È possibile effettuare la ricerca veloce, sia
in avanti che all’indietro, a velocità 2x, 4x,
8x, 16x o 32x.
Per effettuare la ricerca veloce in avanti
durante la riproduzione, premere il
pulsante 8; la velocità di ricerca viene
modificata ad ogni ulteriore azionamento
del pulsante, come indicato nella figura
sottostante:
Per effettuare la ricerca veloce all’indietro
durante la riproduzione, premere il
pulsante 7; la velocità di ricerca viene
modificata ad ogni ulteriore azionamento
del pulsante, come indicato nella figura
sottostante.

15
Ripetizione della lettura
Questo apparecchio permette di ripetere in continuazione la lettura di un
titolo, di un capitolo, di un brano o dell’intero contenuto del disco.
Durante la normale riproduzione, premere il pulsante REPEAT.
Ad ogni azionamento del pulsante, le modalità di ripetizione vengono
commutate nel seguente ordine.
Durante la riproduzione di un DVD, viene commutata la ripetizione continua
della lettura di un capitolo, di un titolo o dell’intero disco. Premendo ancora
una volta il pulsante REPEAT, la funzione di ripetizione viene disattivata e si
torna alla normale lettura in sequenza dei contenuti del disco:
Durante la riproduzione di un CD o un VCD, viene commutata la ripetizione
della lettura di un brano o dell’intero disco. Premendo ancora una volta il
pulsante REPEAT, la funzione di ripetizione viene disattivata e si torna alla
normale lettura in sequenza dei contenuti del disco:
Durante la riproduzione di un disco con file MP3, viene commutata la
ripetizione della lettura del file o del contenuto della cartella. Premendo
ancora una volta il pulsante REPEAT, la funzione di ripetizione viene
disattivata e si torna alla normale lettura in sequenza dei contenuti del disco:
Funzioni operative di base

16
Ripetizione continua della lettura di un tratto A-B
Questo apparecchio permette di
programmare la ripetizione della lettura di un
tratto compreso tra due punti A e B da
definire a proprio piacimento.
1. Premere il pulsante A-B in
corrispondenza del punto A, cioè il punto
iniziale del tratto da ripetere.
2. Premere ancora il pulsante A-B in
corrispondenza del punto B, cioè il punto
finale del tratto da ripetere. Il tratto A-B
verrà riprodotto ripetutamente.
3. Per annullare la modalità di ripetizione
A-B e riprendere la normale lettura del
disco, premere il pulsante A-B per la
terza volta.
Funzioni operative di base
Scelta dell’angolatura di visione
Se sul DVD sono presenti scene riprese da
angolature multiple, durante la riproduzione
c’è la possibilità di scegliere quella desiderata.
1. Durante la riproduzione delle scene
riprese da angolature multiple (se
disponibili) premere il pulsante ANGLE.
2. Per selezionare l’angolatura di visione
desiderata, utilizzare i pulsanti numerici.
Attenzione: Se il DVD che si sta riproducendo
non contiene scene riprese da
angolature multiple, questa
funzione non è disponibile.
Pulsante A-B
Tasti numerici
Pulsante ANGLE

17
Zoom delle immagini
Funzioni operative di base
Questo apparecchio prevede, tramite la
funzione di zoom, la possibilità di ingrandire
le immagini visualizzate nello schermo.
Premere ripetutamente il pulsante ZOOM
durante la riproduzione.
Ad ogni azionamento del pulsante ZOOM
viene impostato un diverso rapporto di
ingrandimento tra quelli disponibili.
Per spostare il punto di ingrandimento,
utilizzare i pulsanti 7/8.
Pulsante ZOOM

18
Riproduzione di file JPEG
1. Inserire nell’apparecchio un disco contenente file JPEG. La lettura ha
automaticamente inizio.
2. Per navigare tra i file JPEG, premere il pulsante MENU.
3. Per visualizzare le anteprime dei file JPEG, premere il pulsante <
durante la riproduzione. Per selezionare l’anteprima relativa al file
desiderato, utilizzare i pulsanti 5/6/3/4.
4. Per selezionare i file JPEG nella vista a elenco del menu, utilizzare i
pulsanti 5/6e quindi premere il pulsante ENTER per confermare.
5. Per riprodurre il file JPEG selezionato, premere il pulsante4oppure il
pulsante ENTER.
6. Per ruotare in senso orario l’immagine visualizzata, premere il pulsante
4. Per ruotarla in senso antiorario, premere il pulsante 3.
7. Per riflettere orizzontalmente l’immagine visualizzata, premere il
pulsante 6. Per rifletterla verticalmente, premere il pulsante 5.
8. Per scegliere l’effetto di transizione tra le immagini desiderato, premere
ripetutamente il pulsante OSD. Gli effetti disponibili vengono selezionati in
questa sequenza:
a. Dall’alto al basso
b. Dal basso all’alto
c. Da sinistra a destra
d. Da destra a sinistra
e. Dall’alto a sinistra in basso a destra
f. Dall’alto a destra in basso a sinistra
g. Dal basso a sinistra in alto a destra
h. Dal basso a destra in alto a sinistra
i. Dal centro al bordo superiore e inferiore
j. Dal centro ai lati
k. Dal bordo superiore e inferiore al centro
l. Dai lati al centro
m. In una vista suddivisa in quattro finestre, dall’alto al basso
n. In una vista suddivisa in quattro finestre, da sinistra a destra
o. Dai quattro bordi al centro

19
Riproduzione di file MP3
1. Inserire nell’apparecchio un disco contenente file JPEG. La lettura ha
automaticamente inizio. In alternativa, inserire una scheda di memoria
SD nell’apposito slot o collegare un supporto di memoria esterno alla
porta USB.
2. Per selezionare i file MP3 o le cartelle nella vista a elenco del menu,
utilizzare i pulsanti 5/6e quindi premere il pulsante ENTER per
confermare.
3. Per riprodurre il file MP3 selezionato, premere il pulsante4oppure il
pulsante ENTER.
Table of contents
Languages:
Other Irradio DVD Player manuals