ITALIANA SENSORI 8002-ISS001 User manual

__MANUALE DI INSTALLAZIONE__
__TECHNICAL MANUAL_
_________MADE IN ITALY________
REG.N.4796
UNI EN ISO 9001:2008
Sirena autoalimentata da esterno Outdoor siren
Art. Item: 8002-ISS001

Indice
1.Introduzione....................................................3
1.1.Generalità................................................3
1.2.Caratteristiche principali.........................3
1.3.Caratteristiche tecniche...........................3
2.Installazione....................................................4
2.1.Montaggio...............................................4
2.2.Collegamenti elettrici.............................5
2.3.Programmazione sirena..........................6
2.4. ogica di funzionamento del flash ED.7
2.5.Esempio di collegamento........................7
Contents
1.Introduction.................................................... 3
1.1.About your device....................................3
1.2.General features....................................... 3
1.3.Technical features....................................3
2.Installation...................................................... 4
2.1.Mounting the unit....................................4
2.2.Wiring...................................................... 5
2.3.Siren programming .................................6
2.4. ED signalling.........................................7
2.5.Example of connection............................7
Pag.2/8
e informazioni riportate in questo manuale sono state compilate con cura, tuttavia Italiana Sensori non può essere
ritenuta responsabile per eventuali errori e/o omissioni. Italiana Sensori si riserva il diritto di apportare in ogni
momento, e senza preavviso, miglioramenti e/o modifiche ai prodotti descritti nel presente manuale. Italiana Sensori
è un marchio registrato di ince Italia S. p. A..
Italiana Sensori pone particolare attenzione al rispetto dell'ambiente. Tutti i prodotti ed i processi produttivi sono
progettati con criteri di eco-compatibilità.
Il presente articolo è stato prodotto in Italia.
The informations in this manual have been issued with care, anyway Italiana Sensori will not be responsible for any
errors or omissions.
Italiana Sensori reserves the rights to improve or modify the products described in this manual at any times and
without advance notice. Italiana Sensori is a registered trademark of ince Italia S. p. A..
All products and production process are designed with eco-compatibility criteria
This product is made in Italy.

1. Introduzione
1.1. Generalità
Il manuale descrive le modalità di installazione della
sirena autoalimentata 8002-ISS001. a sirena è il
principale dispositivo di segnalazione a cui deve essere
dato un alto grado di sicurezza e di affidabilità nel
tempo. a sirena 8002-ISS001 è conforme alla
normativa CEI EN50131-4 Grado 2, Classe IV.
'apertura del coperchio è protetta dalla presenza di un
microswitch mentre il funzionamento a sicurezza
intrinseca (allarme per mancanza di positivo o di
negativo) protegge contro il taglio dei cavi. a sirena
dispone di un contatto normalmente chiuso (NC) per il
collegamento con la linea antisabotaggio delle centrali
antifurto.
1.2. Caratteristiche principali
•Contenitore in policarbonato.
•Selezione tono sirena tramite jumper (JP4).
•Flash ED per segnalazione ottica.
•Protezione contro taglio fili.
•Protezione contro la rimozione del coperchio.
•Durata limitata della segnalazione acustica.
•Durata illimitata della segnalazione ottica.
•Controllo batteria ogni 5 minuti.
•Controllo speaker.
•Circuito antisabotaggio incorporato.
•Scheda elettronica tropicalizzata.
•Esistenza in vita (1 lampeggio ogni minuto).
•Alloggiamento per batteria da 12 V 1,3 Ah.
1.3. Caratteristiche tecniche
•Alimentazione (min-max): 11-15 Vcc.
•Frequenza fondamentale: 1800 Hz.
•Assorbimento a riposo da centrale (batteria
carica): 6 mA.
•Assorbimento a riposo da batteria: 11 mA.
•Assorbimento massimo in allarme: 1 A.
•Pressione sonora: >115 dB @ 1 m.
•Corrente massima di ricarica della batteria:
200 mA.
•Tensione massima della batteria: 14 V.
•Durata batteria stimata in stand-by: 120 h.
•Durata batteria stimata: 60 cicli di allarme.
•Grado di protezione: IP43.
•Tempo massimo di allarme: 5 minuti.
•Tempo di installazione: 1 minuto.
•Temperatura di funzionamento: -20 a +60 °C.
•Dimensioni ( xHxP): 190x270x70 mm.
•Peso della confezione: 1,5 kg.
•
1. Introduction
1.1. About your device
The manual describes how to install the self-powered siren
8002-ISS001. The siren is the main warning device to which
it must be given a high degree of safety and reliability over
time. The siren 8002-ISS001 has been designed compliant to
the standard CEI EN50131-4 Grade 2, Class IV. The lid
opening is protected by the presence of a microswitch while
the intrinsically safe working (alarm for lack of positive or
negative) protects against the wire-cutting. The siren has a
normally closed contact (NC) to connect to the tamper alarm.
1.2. General features
•Polycarbonate casing.
•Tone selection (JP4).
•Flashlight module in ED technology.
•Protection against wire-cutting.
•id tamper.
•imited acoustic alarm.
•Unlimited signalling ED.
•Battery test every 5 minutes.
•Speaker test.
•Protection tamper circuit.
•Conformal coating on electronic board.
•Work signalling ED (1 flash per minute).
•Housing for battery 12 V 1,3 Ah.
1.3. Technical features
•Operating voltage (min-max): 11-15 Vdc.
•Operating frequency: 1800 Hz.
•Consumption at rest (charged battery): 6 mA.
•Consumption at rest using battery: 11 mA.
•Maximum alarm consumption: 1 A.
•SP : > 115 dB @ 1 m.
•Maximum charge current battery: 200 mA.
•Maximum battery voltage: 14 V.
•Battery life in stand-by time: 120 h.
•Battery life: 60 alarm cycles.
•Enclosure degree of protection: IP43.
•Sound time-out: 5 minutes.
•Installation time: 1 minute.
•Operating temperature: -20 to +60 ° C.
•Dimensions: 190x270x70 mm.
•Package weight : 1,5 kg.
Pag.3/8

2. Installazione
Per una corretta installazione seguire le istruzioni di
questo paragrafo.
2.1. Montaggio
a sirena dovrebbe essere installata il più in alto
possibile, in un luogo non facilmente raggiungibile e
in posizione riparata (es. sotto i cornicioni).
Per l'installazione a muro procedere nel modo
seguente :
•Rimuovere il coperchio svitando le 2 viti di
chiusura (A).
•Far passare i cavi di collegamento attraverso
l'apposita apertura dopo aver sfondato il
tassello pretagliato (C). Fissare il supporto a
muro utilizzando i 4 fori (B).
•Effettuare i collegamenti elettrici come
descritti nel paragrafo successivo e
nell'esempio del paragrafo 2.5.
•Verificare che il coperchio lampeggiatore sia
agganciato ai supporti (A) (in quanto
potrebbe essersi spostato durante l'apertura
del coperchio).
•Rimontare il coperchio fissandolo con le due
viti di chiusura (A) (questa operazione chiude
il microswitch antisabatoggio (D) che da il
via al tempo di fine installazione).
2. Installation
Please use this paragraph procedure to install correctly the
outdoor siren.
2.1. Mounting the unit
The siren should be installed as high as possible, in a not
accessible place and under an additional shelter (e.g. under
the eaves).
For wall mounting, proceed as following:
•Remove the lid loosing the 2 screws (A).
•After the passage of the cables through the clip (C)
mount the backplate using the 4 slots (B) .
•Wiring as described in the next paragraph and in the
example in paragraph 2.5.
•Make sure the cover flashlight module is well
positioned on the backplate (A).
•Mount the lid and secure it with the two screws (A)
(this operation closes the tamper contact (D) and the
work signalling ED starts).
Pag.4/8
Ingresso cavi/
Wires knockout
AA
B
B
B
C
B
D
Speaker
Coperchio lampeggiatore/
Cover flashlight module
Alloggiamento per
batteria/ Battery
housing
Connettori faston batteria/
Battery connectors
Microswitch antisabotaggio/
Tamper contact

2.2. Collegamenti elettrici
Sulla scheda son presenti due gruppi di morsetti:
•SPEAK: su questi morsetti è collegato in
fabbrica lo speaker della sirena.
•+BATT-: su questi morsetti collegare la
batteria (non in dotazione) rispettando la
polarità.
• : negativo di alimentazione.
•12V: positivo di alimentazione.
•AL: morsetto da collegare con un'uscita della
centrale (la sirena entra in funzione per una
mancanza di positivo o di negativo secondo
settaggio, vedere programmazione sirena
paragrafo 2.3).
•BA: collegare con un'uscita OC negativa
modo NA o modo NC secondo
programmazione jumper JP2.
•AS AS: morsetti collegati al microinterruttore
antisabotaggio che si apre quando si rimuove
il coperchio frontale della sirena. Collegare
questi morsetti alla linea antisabotaggio di
una centrale di allarme.
•+LED-: morsetti collegati al modulo
lampeggiatore.
Avvertenze: in fase di installazione il comportamento
sarà il seguente: appena, da batteria o da centrale, si
alimenterà la sirena, il lampeggiatore si attiverà
emettendo un lampeggio ogni 4 secondi (lampeggio
lento); quando si farà l’ultima operazione, ovvero la
chiusura del microswitch AS, se tutto è OK, il
lampeggio diventerà veloce, un lampeggio ogni 1,5
secondi. Dopo un minuto di lampeggio veloce, il flash
si spegne e la sirena è pronta per funzionare.
Se c’è un problema, (es.: non si è data alimentazione
esterna, antisabotaggio aperto, batteria guasta o non
collegata, speaker rotto) alla chiusura del coperchio il
lampeggio continuerà ad essere lento per indicare che
c’è qualcosa di aperto o che non va, il lampeggio
diventa veloce solo quando tutto è funzionante.
Nota: per completare la fase di installazione non è
2.2. iring
On board there are two groups of terminal blocks :
•SPEAK: speaker terminal blocks,
already connected.
•+ BATT-: battery terminal blocks (battery not
included).
Warning: match the polarity.
• : negative power supply.
•12V: positive power supply.
•AL: terminal to be connected with an output of the
control panel (the siren runs for a lack of positive or
negative, see programming paragraph 2.3).
•BA: connect with an output OC negative, NA or NC
way, according to the programming jumper JP2.
•AS AS: terminals connected to the tamper
microswitch which opens when the lid is removed .
Connect these terminals to the control panel tamper
alarm.
•+ LED- : ED flashlight terminal block.
Note: during the siren installation: powering it by battery or
control panel, the siren will be supplied, the flashlight module
is activated emitting a flash every 4 seconds (slow). After the
last operation, i.e. closure of the microswitch AS, if
everything is OK, flashing becomes faster, one flash every 1,5
seconds. After one minute the flash goes off and the siren is
ready to work.
If there is a problem (e.g. no control panel power supply,
tamper contact open, battery failure or not connected, broken
speaker) at the end the flashlight module will continue to be
slow, indicating that something is open or wrong, the flashing
becomes faster only when everything is working.
To complete the installation is not necessary to connect the
terminals BA and AS to the control panel. In case of reverse
polarity of the battery, the installation is not successfully
completed, while if it occurs after installation, the ED lights
Pag.5/8

necessario collegare i morsetti BA e AS. In caso di
inversione di polarità della batteria la fase di
installazione non viene completata, mentre se
l'inversione avviene dopo l'installazione il ED
segnalerà sia la batteria guasta sia la mancanza di
alimentazione.
2.3. Programmazione sirena
e diverse programmazioni della sirena sono
effettuabili variando la posizione dei jumper.
TONO SIRENA:
JP4 CHIUSO: suono lento (f1=1800 Hz, sweep 100 Hz 1 s).
JP4 APERTO: suono veloce (f2=1800 Hz, sweep 100 Hz
0,25 s).
TEMPORIZZAZIONE ANTISABOTAGGIO:
JP3 CHIUSO: allarme di antisabatoggio (AS) per
l'apertura del coperchio sirena indipendente dalla
centrale. In caso di apertura dell'antisabotaggio la
sirena suona per 30 secondi anche se quest'ultimo
viene chiuso.
JP3 APERTO: allarme di antisabatoggio (AS) per
l'apertura del coperchio sirena dipendente dalla
centrale.
SELEZIONE CONTROLLO BATTERIA
SCARICA:
JP2 CHIUSO: uscita open collector (OC) negativa,
normalmente aperta (NA).
JP2 APERTO: uscita open collector (OC) negativa,
normalmente chiusa (NC).
SELEZIONE PARTENZA ALLARME:
JP1 CHIUSO: per mancanza di positivo.
JP1 APERTO: per mancanza di negativo.
Avvertenze: i jumper di programmazione vengono
letti solo alla fine dell’installazione, quindi se si
cambia la loro posizione quando la sirena è alimentata
il circuito non ne tiene conto. Disalimentando e
alimentando nuovamente, la nuova posizione dei
jumper viene letta.
JP1
DEFAULT: CHIUSO
CHIUSO: partenza allarme per
mancanza di positivo.
APERTO: partenza allarme per
mancanza di negativo.
JP2
DEFAULT: CHIUSO
CHIUSO: controllo BA, uscita
open collector (OC) negativa
normalmente aperta (NA).
APERTO: controllo BA, uscita
open collector (OC) negativa
normalmente chiusa (NC).
JP3
DEFAULT: CHIUSO
CHIUSO: allarme di
antisabatoggio (AS)
indipendente dalla centrale.
APERTO: allarme di
antisabatoggio (AS) dipendente
dalla centrale.
JP4
DEFAULT: CHIUSO
CHIUSO: suono lento.
APERTO: suono veloce.
both the battery faulty and the operating voltage lacking.
2.3. Siren programming
The programs of the siren can be changed by varying the
position of the jumpers.
SOUND MODES:
JP4 C OSED: slow sound (f1 = 1800 Hz, 100 Hz 1 s sweep).
JP4 OPEN: fast sound (f2 = 1800 Hz, 100 Hz 0,25 s sweep).
LID TAMPER:
JP3 C OSED: lid tamper independent of the panel control. In
case of lid tamper opened the siren sounds for 30 seconds
even if it is closed.
JP3 OPEN: lid tamper dependent of the panel control.
SELECTION BATTERY CHECK:
JP2 C OSED: open collector output (OC) negative, normally
open (NO).
JP2 OPEN: open collector output (OC) negative, normally
closed (NC).
SELECTION START ALARM:
JP1 C OSED: lack of a positive signal.
JP1 OPEN: lack of a negative signal.
Note: the programming jumpers are read only at the end of
the installation, so if you change their position when the siren
is powered, the circuit does not notice it. By powering down
and powering on the new position of the jumpers will be read.
JP1
DEFAULT: C OSED
CLOSED: lack of a positive signal.
OPEN: lack of a negative signal.
JP2
DEFAULT: C OSED
CLOSED: battery check, open
collector output (OC) negative,
normally open (NO).
OPEN: battery check, open
collector output (OC) negative,
normally closed (NC).
JP3
DEFAULT: C OSED
CLOSED: lid tamper independent
of the panel control.
OPEN: lid tamper dependent of the
panel control.
JP4
DEFAULT: C OSED
CLOSED: slow sound.
OPEN: fast sound.
Pag.6/8

2.4. Logica di funzionamento del
flash LED
•Esistenza in vita: 1 flash ogni 60 secondi.
•3 lampeggi = batteria scarica (<12V) o
assente* o guasta*.
•6 lampeggi = alimentazione < 11V.
• 9 lampeggi = speaker* o driver* guasti.
*solo se l'alimentazione supera gli 11V.
Nota: il flash ED segnala anche la presenza
contemporanea di più anomalie.
2.5. Esempio di collegamento
2.4. LED signalling
•Work signalling: 1 flash per minute.
•3 flashes = low (<12V), absent* or failure* battery.
•6 flashes = operating voltage < 11V.
•9 flashes = failure speaker* or driver*.
* only if operating voltage >11V.
Note: flashlight module indicates the simultaneous presence
of multiple anomalies.
2.5. Example of connection
Pag.7/8
JP2 JP1
NOTA: Con JP1 CHIUSO collegare il morsetto
A della sirena al morsetto NC della centrale e
fare un ponticello sempre in centrale tra il
morsetto C e un positivo. Con JP1 APERTO
collegare il morsetto A della sirena al morsetto
NC della centrale e fare un ponticello sempre in
centrale tra il morsetto C e un negativo.
Collegare BA secondo programmazione (vedi
par. 2.3).
NOTE: If JP1 C OSED let connect terminal
A to NC and let connect terminal C to a
positive signal. If JP1 OPEN let connect
terminal A to NC and let connect terminal C to
a negative signal.
et connect BA as illustrated in par.2.3.
JP3
JP4

Italiana Sensori
Via Variante di Cancelliera, snc
00040 Ariccia (Roma)
tel. +39 06 9301801
fax +39 06 930180232
001530/00704SD
Pag.8/8
Table of contents
Other ITALIANA SENSORI Security System manuals
Popular Security System manuals by other brands

hamilton safe
hamilton safe 5000 series Installation & service manual

Winext
Winext AN-301 user manual

Siemens
Siemens Codelock K44 Duo Installation & user manual

JCM
JCM NEOCELL 15M Operating and installation instructions

Defender
Defender SN502-4CH instruction manual

GE Security
GE Security CONCORD user guide