Johnson TantaBonta User manual

I
GB
Friggitrice ad aria calda
ISTRUZIONI D’USO
TantaBontà
Hot hair fryer
INSTRUCTIONS FOR USE

2
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale
e leggetene attentamente le avvertenze; esse
forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza, l’uso immediato e futuro dell’ap-
parecchio.
Questo apparecchio, adatto per il solo uso
domestico, dovrà essere destinato solo alla
funzione per il quale è stato espressamente
concepito.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
pericoloso. Il costruttore non può essere con-
siderato responsabile per eventuali danni de-
rivanti da usi impropri, errati ed irragionevoli.
L’installazione dovrà essere effettuata secon-
do le prescrizioni del costruttore.
Una errata installazione può causare danni a
persone, animali, cose, il costruttore non può
esserne ritenuto responsabile. La sicurezza
delle apparecchiature elettriche è garantita
solo se queste sono collegate ad un impianto
elettrico provvisto di idonea messa a terra se-
condo quanto stabilito dagli attuali standard
vigenti in materia di sicurezza elettrica.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in pla-
stica, chiodi, polistirolo espanso, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di bambini
I

3
o incapaci in quanto rappresentano potenziali
fonti di pericolo.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che
i dati di targa siano rispondenti a quelli della
rete di distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spi-
na rivolgersi a personale qualificato per le ne-
cessarie operazioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o
prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse in-
dispensabile utilizzare esclusivamente mate-
riale conforme alle vigenti norme di sicu-
rezza ed aventi requisiti di compatibilità con
apparecchio e rete di distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta,
assicurarsi di aver tolto ogni etichetta o foglio
di protezione, tranne quella con i dati tecnici
o quelle recanti informazioni sull’apparecchio.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, as-
sicurarsi che non vengano mai occluse nem-
meno parzialmente e che non venga inserito
alcun tipo di oggetto come aghi, spilli o simi-
lari.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico com-
porta l’osservanza di alcune regole fonda-
mentali ed in particolare: non immergere o
bagnare l’apparecchio; non usarlo vicino ad
acqua, in vasca, nel lavello o in prossimità di

4
altro recipiente con liquidi. Nel caso l’appa-
recchio dovesse cadere accidentalmente in
acqua NON cercare di recuperarlo ma innanzi-
tutto togliere immediatamente la spina dalla
presa di corrente. Successivamente portarlo in
un centro assistenza qualificato per i necessari
controlli. Durante l’uso l’apparecchio deve es-
sere lontano da qualsiasi oggetto o sostanza
infiammabile od esplosiva. Non toccare l’ap-
parecchio con mani bagnate o umide.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non tirare l’apparecchio o il cavo per staccare
la spina dalla presa. Non lasciare l’apparecchio
esposto ad agenti atmosferici (pioggia, gelo,
sole, ecc.). Si raccomanda di tenere l’appa-
recchio fuori dalla portata di bambini od inca-
paci e di non permetterne loro l’utilizzo.
Scollegare la spina dalla presa di corrente
quando l’apparecchio non viene utilizzato e
prima di effettuare qualsiasi operazione di
pulizia o manutenzione.
Il cavo di alimentazione deve essere srotolato
per tutta la sua lunghezza al fine di evitarne il
surriscaldamento. Il cavo di alimentazione non
deve essere avvicinato a fonti di calore e/o
superfici taglienti. In caso di cavo di alimen-
tazione danneggiato, provvedere alla sostitu-
zione che deve essere effettuata da personale

5
qualificato. In caso di guasto e/o cattivo fun-
zionamento spegnere l’apparecchio e rivol-
gersi a personale qualificato.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati
da personale non qualificato fanno decadere i
diritti di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno
morbido e non abrasivo.
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile
e si desidera eliminarlo, asportarne i cavi e
smaltirlo presso un ente qualificato al fine di
non contaminare l’ambiente.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini dagli 8 anni in su e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali
o con mancanza di esperienza o conoscenza
se a loro è stata assicurata un’adeguata sor-
veglianza oppure se hanno ricevuto istruzio
ni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e
hanno compreso i pericoli correlati.
l bambini non devono giocare con l’apparec-
chio. le operazioni di pulizia e di manuten-
zione non devono essere effettuate da bam-
bini a meno che non abbiano più di 8 anni e
siano sorvegliati.
Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori
dalla portata dei bambini con meno di 8 anni.

6
Questo apparecchio non è destinato ad essere
fatto funzionare per mezzo di un temporiz-
zatore esterno o con un sistema di comando
a distanza separato.
Non tirare il cavo di alimentazione per spo-
stare l’apparecchio.
E’ assolutamente vietato smontare o riparare
l’apparecchio per pericolo di shock elettrico,
se necessario rivolgersi al rivenditore o ad un
centro assistenza autorizzato.
la spina del cavo di alimentazione, in quanto
utilizzata come dispositivo di disconnessione,
deve essere sempre facilmente raggiungibile.
Per evitare rischi di scosse elettriche, non la-
vate con acqua e non immergete in acqua il
corpo dell’apparecchio o il cavo di alimenta-
zione.
Sistemare l’apparecchio su un piano di lavoro
stabile, termoresistente, resistente a schiz-
zi e macchie e con sufficiente spazio libero
tutt’intorno.
ATTENZIONE: dopo aver tolto il porta cestello,
non toccate l’interno della friggitrice.
Sulla superficie di inserimento per il porta ce-
stello è evidenziata l’indicazione di pericolo
“superfici calde” per informare del peri-
colo esistente.
Nell’estrarre il porta cestello è possibile che

7
fuoriesca del vapore bollente. Tenete lontano
mani e viso e non chinatevi sulla zona sopra
l’apparecchio.
Gli alimenti e il porta cestello con il suo inser-
to sono caldi. Usate solo l’impugnatura spe-
cifica per toccare il porta cestello o il cestello.
Aspettate che gli alimenti si siano raffreddati
leggermente prima di toccarli.
Appoggiate il porta cestello sempre e solo su
una superficie termoresistente.
Questo apparecchio funziona a temperatu-
re elevate che possono provocare bruciature
o ustioni, non lasciare a portata di mano dei
bambini.
Non spostare l’apparecchio quando è in uso e
pieno di cibi.
Non appoggiare panni o altri oggetti sull’ap-
parecchio mentre è in uso.
Non coprire le aperture di circolazione dell’a-
ria mentre l’apparecchio è in funzione.
Non riempire il recipiente di olio o grasso per
evitare il pericolo di incendi.
Non immergere l’apparecchio nell’acqua o in
altri liquidi e non risciacquarlo sotto l’acqua
corrente.
Non posizionare l’apparecchio al di sopra o in
prossimità di fornelli a gas o ogni altro tipo di
fornello o piastra di cottura elettrica, ne all’in-

8
terno di forni riscaldanti.
Non inserire ingredienti dal peso ridotto o
carta da forno nell’apparecchio.
Non mettere nulla sopra l’apparecchio e non
conservare nulla al suo interno.
Scollegare immediatamente l’apparecchio se
vedi fuoriuscire del fumo scuro. E’ segno che
il cibo sta bruciando, attendi che il fumo si
schiarisca prima di estrarre il cestello.
ATTENZIONE
Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE
I danni del cavo di alimentazione (se presente), derivanti dall’usura non sono coperti da
garanzia; l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.
ATTENZIONE
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza autoriz-
zato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti. Se l’apparecchio risul-
tasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse depositi calcarei, depositi
di polvere o altro, esternamente o internamente, per motivi igienico-sanitari, il centro
assistenza respingerà l’apparecchio senza visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve esse-
re considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto
di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul rici-
claggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimen-
to rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

9

10
COMPONENTI
A. Selettore regolazione temperatura
(Temp. 80-200 C”)
B. Indicatore luminoso di funzionamento
C. Indicatore luminoso di temperatura
D. Manopola regolazione tempo
(timer 0-30 min.)
E. Sede cestello
F. Rialzo interno removibile del cestello
G. Cestello porta alimenti
H. Impugnatura cestello
L. Pannello frontale della vasca.
M.Presa d’aria.
Estrarre dalla confezione le parti dell’appa-
recchio e smaltire le componenti dell’im-
ballaggio secondo le indicazioni di legge.
Controllare che il prodotto sia integro e
che tutte le componenti siano presenti. In
caso di evidenti anomalie o danni da tra-
sporto non utilizzare l’apparecchio, ma
rivolgersi al rivenditore o ad un centro as-
sistenza autorizzato.
Prima del primo utilizzo pulire a fondo il
cestello (G), e il rialzo (F) come indi cato
nel paragrafo PULIZIA E MANUTENZIONE.
Posizionare l’apparecchio su una su-
perficie stabile, orizzontale, piana e resi-
stente al calore e lontano da sostanze in-
fiammabili.
ATTENZIONE! Posizionare l’apparecchio
lontano dal muro di almeno 15 cm.
- Adagiare il rialzo (F) sul fondo del ce-
stello (G) con i supporti in gomma verso
il basso.
- Spingere il cestello (G) fino in fondo
nella sede (E).
-Controllare che il seletttore tempi (D) sia
su O e il selettore di temperatura (A) sia
tutto a destra
- Inserire la spina in una presa idonea a ri-
ceverla
ATTENZIONE! Prima di cominciare qual-
siasi cottura si consiglia di preriscaldare
l’unità vuota e chiusa per 3 minuti.
N.B.: se il cestello porta alimenti (G) con il
rialzo (F) non viene inserito correttamente
l’apparecchio non si avvia.
- Estrarre il cestello (G) con una trazione
dell’impugnatura (H) ATTENZIONE! il ce-
stello (G), il rialzo (F) e il pannello frontale
del cestello (l) sono CALDI!,
maneggiare con estrema cautela,
PERICOLO di USTIONE !
-Appoggiare il cestello su una superficie
resistente alle alte temperature, lontano da
sostanze infiammabili.
-Adagiare sul rialzo (F), nel cestello
(G), l’alimento da cuocere nella quantità
consentita.
NON riempire mai il cestello
OLTRE l’indicazione MAX.
Se gli ingredienti che si desidera-
no cuocere, diventano più grandi con il
riscaldamento, calcolare la quantità di ali-
mento da mettere nel cestello in base al
suo volume finale da riscaldato.
-Inserire completamente il cestello (G) nel-
la friggitrice ad aria (E).
N.B.: se il cestello porta alimenti (G) con il
rialzo (F) non viene inserito correttamente
l’apparecchio non si avvia.
- Spostare verso sinistra il selettore tem-
peratura (A) per impostare la temperatura
necessaria alla cottura dell’alimento.
- Ruotare in senso orario la manopola tem-
pi (D) per impostare il tempo necessario
alla cottura dell’alimento.
Si accenderanno le spie luminose di fun-
zionamento (B) e di temperatura (C) men-
tre la friggitrice comincerà a funzionare e
riscaldare.
Al raggiungimento della temperatura impo-
stata l’indicatore luminoso (C) si spegne-
rà, ma si riaccendderà automaticamente
appena la temperatura di cottura scende-
rà sotto quella impostata.
Suggerimento: per rendere uniforme la
cottura di alcuni alimenti, capovolgerli o
mescolarli durante la frittura.
Questa operazione va eseguita con la mas-
sima attenzione!,
alimento e cestello sono molto caldi, non
toccarli con le mani:
PERICOLO di USTIONE!
Usare solo l’apposita maniglia (H)
- Estrarre il cestello (G) con una trazione
dell’impugnatura (H)
-Appoggiare il cestello su una superficie
resistente alle alte temperature, lontano
da sostanze infiammabili. ATTENZIONE al
di sotto del rialzo (F), il cestello (G) può
contenere olii e grassi di cottura molto
caldi!, prestare molta attenzione:
PERICOLO di USTIONE!
-Girare o mescolare il prodotto in cottura
nel cestello.
- Riposizionare il cestello (G) nella friggitri-
ce facendolo scorrere fino in fondo.

11
N.B.: se il cestello porta alimenti (G) con
il rialzo (F) non viene inserito correttamen-
te l’apparecchio non si avvia.
-Terminato il tempo di cottura impostato,
la friggitrice emetterà un segna le sonoro
e si spegnerà.
- Estrarre il cestello (G) con una trazione
dell’impugnatura (H).
- Recuperare l’alimento cotto e riporre le
componenti della frigggitrice facendo at-
tenzione alle alte temperature che vengo-
no mantenute da queste ultime.
Suggerimento: per rendere più croccante
e gustosa la frittura, spennellare superfi-
cialmente o spruzzare sull’alimento da
cuocere un goccio di olio prima di iniziare
la cottura.
N.B.: potete utilizzare il sistema di cottura
ad aria anche per scaldare nuovamente de-
gli ingredienti. Per riscaldare nuovamente
degli ingredienti, impostare la temperatu-
ra su 150°C per un tempo massimo di 10
minuti.
N.B.: se desiderate preparare ingredienti
diversi allo stesso tempo, assicuratevi di
controllare i tempi di cottura e tempera-
tura richiesta per i vari alimenti prima di
cucinarli simultaneamente.
Le patatine e le cosce di pollo, ad esempio,
possono essere preparate contemporane-
amente perché richiedono le stesse impo-
stazioni.
Nota: al primo utilizzo possono formarsi
dei fumi, ciò è dovuto agli alimenti protet-
tivi di lavorazione residui sulle resistenze
interne: questo scomparirà con gliimpie-
ghi sucessivi.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: assicurarsi di SCOLLEGARE
l’apparecchio dalla rete elettrica prima di
pulirlo.
Attenzione: attendere che l’apparecchio
sia COMPLETAMENTE FREDDO prima di
iniziare la procedura di pulizia.
Pulire il prodotto ogni volta dopo l’uso.
L’interno della vasca di frittura (G) e il
rialzo (F), sono ricoperti di uno strato
antiaderente NON GRAFFIARLO duran te
la pulizia.
Non utilizzare atrezzi in metallo o ma
teriale abrasivo per la pulizia, poiché
ciò danneggerebbe il trattamento an
tiaderente.
In seguito ad un uso prolungato potrebbe-
ro manifestarsi opacità e lievi striature che
non compromettono la cottura e il gusto
degli alimenti.
-Utilizzare un panno morbido e umido per
pulire la parte esterna del prodotto.
- Pulire il cestello (G) e il rialzo (F) con ac-
qua tiepida, detersivo per piatti e spugna
non abrasiva.
Queste componenti (SOLO QUESTE!) è
possibile lavarle in lavastoviglie.
- Pulire l’interno del prodotto, la sede del
cestello (E) con una spugna non abrasiva
inumidita di acqua tiepda.
- Asciugare tutte le parti e conservarle per
l’uso successivo.
- Utilizzare una spazzolina per pulire le
serpentine di riscaldamento e spazzare via
i residui di cibo rimanenti.
ATTENZIONE: le serpentine di riscal-
damento si trovano nella parte superiore
della sede cestello (E)
- Periodicamente spazzolare con una
spazzola morbida e pulita la presa
d’aria (M) posta sul retro dell’apparecchio,
in modo da mantenere massima l’efficien-
za del flusso d’aria in entrata e in uscita.
Consiglio: qualora sul fondo del vano cot-
tura sia presente del grasso o sporco persi-
stente, versare una sufficiente quantità di
acqua calda ed attendere circa 10 minuti,
successivamente aggiungere una quantità
idonea di sapone per piatti e procedere
alla pulizia con una spugna non abrasiva.

12

13

Alimento
Patatine sottili
surgelate
Patate spesse
surgelate
Patatine fatte
in casa 8 x 8
Patatine fritte
fatte in casa
Torta
di patate
Patate
al burro
Bistecca
di manzo
Braciola
di maiale
Hamburger
di manzo
Involtini
di salsiccia
Coscia
di pollo
Petto
di pollo
Involtino
primavera
Crocchette di
pollo surgelate
Bastoncini di
pesce surgelati
Snack
di formaggio
Verdure
ripiene
Quantità
ingredienti
min-max (gr)
200-700
200-700
200-550
200-550
300
500
100-500
100-500
100-500
100-500
100-500
100-500
100-400
100-400
100-400
100-400
100-400
Tempo
(Min.)
12-25
12-25
18-25
18-22
15-18
18-22
8-16
10-20
7-18
13-15
18-25
10-22
8-12
6-15
6-20
8-15
15
Mescolare
Si
Si
Si
Si
Si
Si
Si
Si
Si
Si
Si
Informazioni
aggiuntive
Aggiungere 1/2
cucchiaio di olio
Aggiungere 1/2
cucchiaio di olio
Aggiungere 1/2
cucchiaio di olio
Aggiungere 1/2
cucchiaio di olio
Aggiungere 1/2
cucchiaio di olio
Aggiungere 1/2
cucchiaio di olio
Aggiungere 1/2
cucchiaio di olio
Aggiungere 1/2
cucchiaio di olio
Temp.
(°C)
200
200
180
180
180
180
180
180
180
200
180
180
200
200
180
200
180
14

15

16
GENERAL WARNINGS
Carefully keep this manual and read the
warnings; it provides important instructions
on safety, immediate and future use of the ap-
pliance.
This appliance, suitable for domestic use only,
must only be used for the function for which it
was expressly designed.
Any other use is to be considered improper and
dangerous. The manufacturer cannot be held
responsible for any damage resulting from im-
proper, incorrect and unreasonable use.
The installation must be carried out according
to the manufacturer’s requirements.
Incorrect installation can cause damage to pe-
ople, animals, things, the manufacturer cannot
be held responsible. The safety of electrical
equipment is guaranteed only if they are con-
nected to an electrical system equipped with
suitable grounding in accordance with the cur-
rent standards in force on electrical safety.
The packaging elements (plastic, bags, foam,
polystyrene, nails, etc.) must not be left within
the reach of children or incapacitated person-
sas they represent potential sources of danger.
Before connecting the appliance make sure
GB

17
that the plate data correspond to those of the
electricity distribution network.
In case of incompatibility between the socket
and the plug, contact qualified personnel for
the necessary adjustments.
Do not use adapters, multiple sockets and / or
extensions. If their use is essential, use only
material compliant with current safety stan-
dards and having compatibility requirements
with the appliance and electrical distribution
network.
Using the appliance for the first time, make
sure you have removed any label or sheet pro-
tection, except that with technical data or tho-
se bearing information on the device.
If the appliance is equipped with air vents,
make sure that they are never even partially
occluded and that no type of object such as
needles, pins or the like is inserted.
The use of any electrical appliance implies the
observance of some basic rules mental and in
particular: do not immerse or wet the device;
do not use it near water, in a tub, sink or near
any other container with liquids.
Should the appliance accidentally fall into wa-
ter, DO NOT try to recover it but first remove
the plug from the socket immediately. Then
take it to a qualified service center for the

18
necessary checks. During use, the appliance
must be away from any flammable or explosi-
ve object or substance. Do not touch the ap-
pliance with wet or damp hands.
Do not use the appliance with bare feet.
Do not pull the appliance or the cable to remo-
ve the plug from the socket. Do not leave the
device exposed to atmospheric agents (rain,
frost, sun, etc.). It is recommended to keep
the appliance out of the reach of children or
incapacitated people and not to allow them to
use it.
Disconnect the plug from the socket when the
appliance is not in use and before carrying out
any cleaning or maintenance.
The power cord must be unwound along its
entire length in order to avoid overheating.
The power cord must not be placed near heat
sources and / or sharp surfaces. If the power
supply cable is damaged, replace it, which
must be carried out by qualified personnel. In
case of breakdown and / or malfunction, turn
off the appliance and contact qualified person-
nel.
Any tampering or interventions carried out by
unqualified personnel will invalidate the war-
ranty rights.
To clean the device, use only a soft, non-abra-

19
sive cloth.
When the device is unusable and you want to
eliminate it, remove the cables and dispose of
it at a qualified institution in order to do not
contaminate the environment.
This appliance can be used by children aged
8 and over and by people with reduced physi-
cal, sensory or mental abilities or with a lack
of experience or knowledge if they have been
provided with adequate supervision or if they
have received instructions on its use. safety of
the appliance and have understood the related
dangers.
Children must not play with the appliance. Cle-
aning and maintenance operations must not
be carried out by children unless they are over
8 years old and are supervised.
Keep the appliance and its cable out of the
reach of children under the age of 8.
This appliance is not intended to be operated
by means of an external timer or with a sepa-
rate remote control system.
Do not pull the power cord to move the ap-
pliance.
It is absolutely forbidden to disassemble or re-
pair the appliance due to the danger of electric

20
shock, if necessary contact the retailer or an
authorized service center.
The power cord plug, as used as a disconnec-
ting device, it must always be easily accessi-
ble. To avoid the risk of electric shock, do not
wash with water and do not immerse the body
of the appliance or the power cord in water.
Place the appliance on a stable, heat-resistant
worktop, resistant to splashes and stains and
with sufficient free space all around.
ATTENTION: after removing the basket holder,
do not touch the inside of the fryer.
On the insertion surface for the basket door,
the danger indication “hot surfaces”
is highlighted to inform of the existing danger.
When extracting the basket holder, it is pos-
sible that hot steam comes out. Keep away
hands and face and do not bend over the area
above the appliance.
The food and the basket holder with its insert
are hot. Use only the specific handle to touch
the basket holder or basket. Wait until the food
has cooled slightly before touching it.
Always place the basket holder only on a heat
resistant surface. This appliance operates at
high temperatures which can cause burns or
scalds, do not leave within reach of children.
Do not move the appliance when it is in use
Table of contents
Languages:
Other Johnson Fryer manuals
Popular Fryer manuals by other brands

Stirling
Stirling IA4651 quick start guide

Falcon
Falcon Dominator Plus G3845 User, installation and servicing instructions

Admiral
Admiral AD2055 owner's manual

Sencor
Sencor SFR 6200SS Translation of the original manual

Black & Decker
Black & Decker HFD1010B use and care manual

Daewoo
Daewoo SDA1601 user manual

Masterbuilt
Masterbuilt MB20012420 manual

Lotus
Lotus LIBR.ISTR.F70E POT Installation and operating instructions

ROSIERES
ROSIERES PCDVF11CPN Use and maintenance manual

Kogan
Kogan KA7LDGAFRYA manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano CPH 401 FR X Installation - use - maintenance

cecotec
cecotec CECOFRY COMPACT 2000 instruction manual