
7
MINI FRULLATORE CON BORRACCIA IN TRITAN
6. Per macchie dicili o cibo che è rimasto incastrato alla lama,
seguire i seguenti passaggi: dopo aver rimosso la borraccia
dalla base, inserite cautamente una piccola spazzola all’interno.
Non inserire mai le dita vicino alla montatura della lama. Piccole
quantità di detergente possono essere utilizzate.
7. Non usare mai detergenti abrasivi o forti per pulire il
contenitore, il tappo o la base motore.
8. Per pulire la base motore: assicurarsi che sia staccata dalla
corrente. Usare un panno umido con del detergente medio. Non
immergere la base motore in acqua o altri liquidi.
9. La borraccia non va mai riposta con del liquido al suo interno
per lunghi periodi. Nonostante le lame siano anti-ruggine, una
colorazione potrebbe derivare dal contatto con acidi, dico o
liquidi.
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED
ELETTRONICO A FINE VITA
Informazione agli utenti per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
2002/96/CE e del D.lgs N. 151/2005
Caro consumatore,
è importante ricordarti che, come buon cittadino, avrai l’obbligo di smaltire questo prodotto non
come riuto urbano, ma di eettuare una raccolta separata. Il simbolo sopra indicato e riportato
sull’apparecchiatura indica che il riuto deve essere oggetto di “raccolta separata”. I dispositivi
elettrici ed elettronici non devono essere considerati riuti domestici. Pertanto, il prodotto alla ne
della sua vita utile, non deve essere smaltito insieme ai riuti urbani. L’utente dovrà conferire (o far
conferire) il riuto ai centri di raccolta dierenziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure
consegnarlo al rivenditore contro l’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. La
raccolta dierenziata del riuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento
favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli eetti negativi
sull’ambiente e sulla salute eventualmente causati da una gestione impropria del riuto.
Grazie!