
6
IT
5 - INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
5.2 - Inversione del senso di apertura
I sistemi di automazione per barriere stradaliALT escono predisposte
di fabbrica per montare l’asta rivolta verso destra, guardando la bar-
riera frontalmente alla porta (Fig. 6a).
Nel caso in cui sia necessario montare l’asta sull’altro lato, cioè verso
sinistra, come da ¿gura 6b, e-•ettuare le operazioni di seguito indicate
VERSIONE ALT3KF
- Aprire lo sportello, allentare il sistema di tensionamento delle molle
e successivamente sganciarle dagli occhielli di ¿ssaggio dei tenditori
(Fig. 7 e 8)
- Svitando la vite superiore, rimuovere la biella di collegamento fra
leva motore e leva a bilanciere (Fig. 9)
- Togliere le due viti di ¿ssaggio delle teste a snodo dei tenditori (Fig.
10)
- Ruotare la leva a bilanciere dalla parte opposta, ¿no alla battuta di
¿necorsa (Fig. 11)
- Dopo aver e-•ettuato la manovra manuale (vedere procedura di
sblocco dell’asta, Par. 5.3) ruotare la leva motore dalla parte opposta
e collegare nuovamente la biella di collegamento alla leva a bilancie-
re (Fig. 12), quindi ripristinare la trasmissione.
- Riavvitare le due viti di ¿ssaggio delle teste a snodo dei tenditori
(Fig. 12) nelle posizioni indicate al Par. 5.6 (Bilanciatura peso asta e
accessoriALT324KF) determinate in funzione della lunghezza dell’a-
sta
- Agganciare le molle agli occhielli di ¿ssaggio dei tenditori e, ruo-
tandolo qualche giro, ripristinare parzialmente il tensionamento delle
molle (Fig. 13)
- Montare l’asta in posizione verticale e procedere alla bilanciatura
(successivo Par. 5.10), (Fig. 14)
VERSIONE ALT4K
- Aprire lo sportello, allentare il sistema di tensionamento della molla
e successivamente sganciarla dall’occhiello di ¿ssaggio del tenditore
(Fig. 7 e 8)
- Togliere la vite di ¿ssaggio della testa a snodo superiore del tendi-
tore (Fig. 10)
- Dopo aver e-•ettuato la manovra manuale (vedere procedura di
sblocco dell’asta, Par. 5.3) ruotare la leva a bilanciere dalla parte
opposta (Fig. 11), ¿no alla battuta di ¿necorsa, e ripristinare la tra-
smissione
- Riavvitare la vite di ¿ssaggio della testa a snodo del tenditore (Fig.
12) nella posizione indicata al Par. 5.7 (Bilanciatura peso asta e ac-
cessoriALT424K) determinata in funzione della lunghezza dell’asta e
degli accessori installati
- Agganciare la molla all’occhiello di ¿ssaggio del tenditore e, ruo-
tandolo qualche giro, ripristinare parzialmente il tensionamento della
molla (Fig. 13)
- Montare l’asta in posizione verticale (Fig. 14) e procedere alla bilan-
ciatura (successivo Par. 5.10)
VERSIONE ALT6K
- Aprire lo sportello, allentare il sistema di tensionamento delle molle
e successivamente sganciarle dagli occhielli di ¿ssaggio dei tenditori
(Fig. 7 e 8)
- Svitando la vite superiore, rimuovere la biella di collegamento fra
leva motore e leva a bilanciere (Fig. 9)
- Togliere le due viti di ¿ssaggio delle teste a snodo dei tenditori (Fig.
10)
- Ruotare la leva a bilanciere dalla parte opposta, ¿no alla battuta di
¿necorsa (Fig. 11)
- Dopo aver e-•ettuato la manovra manuale (vedere procedura di
sblocco dell’asta, Par. 5.3) ruotare la leva motore dalla parte opposta
e collegare nuovamente la biella di collegamento alla leva a bilancie-
re (Fig. 12), quindi ripristinare la trasmissione
- Riavvitare le due viti di ¿ssaggio delle teste a snodo dei tenditori
(Fig. 12) nelle posizioni indicate al Par. 5.8 (Bilanciatura peso asta e
accessori ALT624K) determinate in funzione della lunghezza dell’a-
sta e degli accessori installati
- Agganciare le molle agli occhielli di ¿ssaggio dei tenditori e, ruo-
tandolo qualche giro, ripristinare parzialmente il tensionamento delle
molle (Fig. 13)
- Smontare la piastra di supporto dell’asta (Fig. 14) e rimontarla
orientandola verso l’alto. Inserirla a fondo sull’albero quadro, even-
tualmente aiutandosi con un martello in gomma, bloccarla salda-
mente in posizione con la rondella conica dentellata e serrando a
fondo la vite svasata
- Montare l’asta in posizione verticale e procedere alla bilanciatura
(successivo Par. 5.10), (Fig. 14)
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
L’installatore deve veri¿care che il range di temperature ripor-
tato sul dispositivo di automazione sia adatto per la posizione
in cui lo si deve installare.
Prima di procedere con l’installazione, veri¿care l’integrità del pro-
dotto e che tutti i componenti siano presenti nella confezione.
1. Prevedere uno scavo di fondazione di dimensioni adeguate alla
piastra di ¿ssaggio della barriera da installare (Fig. 4) e predisporre
uno o più tubi per il passaggio dei cavi elettrici (Fig. 5a).
2. Assemblare le zanche sulla piastra di ancoraggio e ¿ssarle trami-
te i 4 bulloni in dotazione.
3. E-•ettuare la colata di calcestruzzo all’interno dello scavo e posi-
zionare la piastra di fondazione.
Veri¿care che la piastra sia perfettamente in bolla e parallela al
varco di apertura.
5.1 - Installazione
4. Attendere la completa presa del calcestruzzo.
5. Svitare i 4 dadi che tengono la base unita alle zanche e posizio-
nare l’armadio sulla piastra (Fig. 5b).
È consigliabile installare l’armadio con lo sportello di ispezione
rivolto verso il lato più agevole.
Non smontare mai per nessun motivo l’asta della barriera ¿n-
ché si trova in posizione orizzontale e non eseguire mai la ma-
novra di emergenza o manuale se l’asta non è montata.
La barriera deve essere dotata di fermi meccanici di arresto
in apertura e in chiusura che impediscano l’extracorsa della
barriera stessa.
Su ALT624K prima di montare l'asta assicurarsi che la vite a te-
sta svasata che ¿ssa la piastra di supporto dell’asta sia serrata
a fondo (Fig. 14).