
20
Il mancato rispetto della prescrizione comporta rischio di
danni a persone e a cose Il mancato rispetto della prescrizione comporta il rischio di
danni tecnici alla macchina e/o all'impianto
PERICOLO
RICHIAMI E AVVISI AVVERTENZA
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
•I Motori Lombardini sono costruiti per fornire le loro
prestazioni in modo sicuro e duraturo nel tempo,
condizioneperottenerequestirisultatièilrispettodelle
prescrizioni di manutenzione nell'apposito libretto e
dei consigli per la sicurezza riportati di seguito.
•Il motore è stato costruito su specifica del costruttore
diuna macchina,edè statasuacuraadottaretuttele
azioninecessariepersoddisfareirequisitiessenziali
di sicurezza e di tutela della salute come prescritto
dalleleggiinvigore,ogniutilizzodelmotorealdifuori
di quello cosi definito non può essere considerato
conformeall'usoprevistodallaLombardinichequindi
declina ogni responsabilità per gli eventuali infortuni
conseguentiataleoperazione.
•Leindicazionicheseguonosonorivolteall'utentedella
macchinaperridurreoeliminareirischiinrelazioneal
funzionamentodelmotoreinparticolareeleoperazioni
dimanutenzioneordinariarelative.
•L'utenteleggaattentamentequesteistruzionieprenda
famigliarità con le operazioni ivi descritte, in caso
contrariosipuòandareincontroagravipericoliperla
sicurezza e la salute propria e delle persone che
venganoatrovarsiinprossimitàdellamacchina.
•Il motore può essere utilizzato o assemblato a una
macchinasolodapersonaleadeguatamenteaddestrato
sul funzionamento e i pericoli connessi, a maggior
ragione tale condizione vale per le operazioni di
manutenzione sia ordinaria che, soprattutto,
straordinaria, nel quale ultimo caso si dovrà fare
riferimentoapersonalespecificatamenteaddestrato
dallaLombardinieoperantesullabasedellaletteratura
esistente.
•Variazioni ai parametri funzionali del motore, alle
registrazioni di portata combustibile e di velocità di
rotazione, la rimozione dei sigilli, lo smontaggio e
rimontaggiodipartinondescrittenelmanuale d'uso
emanutenzionedapartedipersonalenonautorizzato
portano alla decadenza di ogni responsabilità della
Lombardini per eventuali incidenti o per il mancato
rispetto di norme di legge.
•All'attodell'avviamentoassicurarsicheilmotoresiain
posizione prossima all'orizzontale, fatte salve le
specifiche della macchina. Nel caso di avviamenti
manuali assicurarsi che le azioni relative possano
avvenire senza pericolo di urtare pareti o oggetti
pericolosi, tenendo conto anche dello slancio
dell'operatore. L'avviamento a corda libera (quindi
escluso il solo avviamento autoavvolgente) non è
ammessonemmenoneicasidiemergenza.
•Verificarelastabilitàdellamacchinaperevitarerischi
diribaltamento.
•Famigliarizzarsiconleoperazionidiregolazionedella
velocitàdirotazione e di arrestodelmotore.
•Nonavviareilmotoreinambientichiusioscarsamente
ventilati, la combustione genera Monossidi di
Carbonio, un gas inodore e altamente velenoso, la
permanenza prolungata in un ambiente nel quale il
motorescarichiliberamente puòportareaperditadi
conoscenza ealla morte.
•Il motore non può funzionare in ambienti nei quali
siano presenti materiali infiammabili, atmosfere
esplosive, polveri facilmente combustibili a meno
che non siano state prese precauzioni specifiche
adeguateechiaramenteindicateecertificateperla
macchina.
•Perprevenirerischid’incendiomantenerelamacchina
ad almeno un metro da edifici o da altri macchinari.
•Bambini e animali devono essere mantenuti a debita
distanza dalle macchine in moto per evitare pericoli
conseguenti al funzionamento.
•II combustibile è infiammabile, il serbatoio deve
essere riempito solo con motore fermo, asciugare
accuratamente il combustibile eventualmente
versato, allontanare il contenitore del combustibile,
stracci eventualmente imbevuti di carburante od oli.
Accertarsi che eventuali pannelli fonoassorbenti
costituiti di materiale poroso non siano imbevuti di
combustibile od olio, accertarsi che il terreno sul
quale si trova la macchina non abbia assorbito
combustibile od olio.
•Richiudere accuratamente il tappo del serbatoio dopo
ogni rifornimento, non riempire il serbatoio fino
all’orlo ma lasciare un volume libero adeguato per
l’espansione del combustibile.
•I vapori di combustibile sono altamente tossici,
effettuare le operazioni di rifornimento solo all’aperto
o in ambienti ben ventilati.
•Non fumare od usare fiamme libere durante le
operazioni di rifornimento.
•Il motore deve essere avviato seguendo le istruzioni
specifiche riportate nel manuale d’uso del motore e/o
della macchina, evitare l’uso di dispositivi ausiliari
d’avviamento non installati sulla macchina all’origine
(p. es. Startpilot’).
•Prima dell’awiamento rimuovere eventuali attrezzi che
siano stati utilizzati per la manutenzione del motore