
PULIZIA E CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO
1. Prima di procedere alla pulizia del bollitore, scollegare la spina dalla presa elettrica e lasciare che
l’apparecchio si rareddi completamente.
2. Non utilizzare spugnette abrasive o detergenti troppo aggressivi.
3. Non immergere cavo, presa, base e bollitore in acqua o altra sostanza liquida. Pulire l’esterno del
bollitore con un panno umido.
4. Per un corretto funzionamento, l’apparecchio necessita di un trattamento anticalcare frequente.
La frequenza del trattamento anticalcare dipende dalla durezza dell’acqua locale.
dell’acqua non deve essere inferiore a MIN. e superiore a MAX. Se inferiore a MIN., l’acqua potrebbe
causare danneggiamenti alle parti riscaldanti. Se superiore a MAX., l’acqua divenuta bollente po-
trebbe fuoriuscire durante l’ebollizione.
3. Porre l’apparecchio sulla base elettrica fino ad un completo incastro delle due parti.
4. Collegare il cavo di alimentazione alla corrente elettrica. Posizionare il bollitore in modo che il
beccuccio sia rivolto lontano dal proprio corpo.
5. Premere il bottone d’accensione “ON/OFF”. La spia luminosa si accende rà, indicando il perfetto
funzionamento del bollitore.
6. Una volta raggiunta la temperatura di ebollizione, l’apparecchio e la spia luminosa si spegneran-
no automaticamente. Si può interrompere il processo di ebollizione a qualsiasi momento, sollevan-
do l’apparecchio dalla base.
7. Versare l’acqua bollente nel recipiente desiderato, assicurandosi che passi dall’apposito beccuc-
cio.
Sistema di sicurezza automatico
1. Questo apparecchio è dotato di un sistema di sicurezza automatico che protegge l’apparecchio
da possibili danni causati da usi inappropriati. Nel caso in cui l’apparecchio sia accidentalmente
usato senza acqua o che l’acqua evapori tutta, il sistema di sicurezza automatico spegnerà il pro-
dotto meccanicamente.
2. Nel caso ciò si verificasse, rimuovere subito il cavo di alimentazione dalla presa, lasciare rared-
date il prodotto (circa 15-20 secondi) e riempire il bollitore
Trattamento anticalcare
1. Nel caso in cui l’apparecchio si spenga prima che l’acqua abbia raggiunto l’ebollizione, provve-
dere con un trattamento anticalcare.
2. Qualsiasi agente anticalcare è compatibile con questo prodotto. Si raccomanda sempre di
seguire bene le istruzioni dell’agente anticalcare utilizzato. Assicurarsi che la quantità di agente
anticalcare versata nel bollitore sia di molto inferiore al limite massimo marcato da MAX., poiché gli
agenti anticalcare producono schiuma durante il progetto, fuoriuscendo dal bollitore.
3. Seguire il trattamento anticalcare con vari cicli di bollitura dell’acqua, assicurandosi così di elim-
inare ogni residuo dell’agente chimico usato. Infine, sciacquare con acqua corrente.