La Pavoni KUBE MILL User manual

®
MANUALE D’USO
INSTRUCTION MANUAL
MANUEL D’UTILISATION
GEBRAUCHSANWEISUNG
GEBRUIKSAANWIJZING
MANUAL DE USO
MANUAL DE UTILIZAÇÃO
BRUKSANVISNING
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
BRUGERVEJLEDNING
INSTRUKCJA UŻYTKOWNIKA
KÄYTTÖOPAS
BRUKERHÅNDBOK
ITESPL ENPTFI FRSVNO DERU NLDA
EN ITDE FRES NLSV PTDA RUFI PLNO
Copertina KUBE_2850088_09-2020.indd 1 15/09/20 15:30

Copertina KUBE_2850088_09-2020.indd 1 15/09/20 15:36

1
IT
Istruzioni per l’uso
MODELLO KUBE MILL
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver acquistato un nostro prodotto, costruito secondo le
ultime innovazioni tecnologiche. Seguendo scrupolosamente le semplici
operazioni riguardanti l’uso corretto del nostro prodotto in conformità alle
prescrizioni essenziali di sicurezza indicate nel presente manuale, potrà
ottenere il massimo delle prestazioni e vericare la notevole afdabilità di
questo prodotto nel corso degli anni. Qualora dovesse riscontrare anomalie nel
funzionamento potrà sempre contare sulla rete dei Centri di Assistenza che n
d’ora sono a Sua disposizione.
SIMBOLOgIa UtILIzzata nELLE prESEntI IStrUzIOnI
Le avvertenze importanti recano questi simboli. È assolutamente necessario
osservare queste avvertenze.
Prima della messa in funzione, leggere attentamente il manuale di
istruzioni.
Attenzione! Operazioni particolarmente importanti e/o pericolose.
Informazioni (utili all’utilizzo dell’apparecchio).
Suggerimenti.
Interventi che possono essere svolti a cura dell’utente.
Interventi che devono essere svolti esclusivamente da un tecnico
qualicato.
Il macinacaffè KUBE MILL è stato progettato e costruito con cura per garantire qualità,
sicurezza ed afdabilità nel tempo.
Per essere mantenere inalterate le prestazioni del macinino KUBE MILL consigliamo di
seguire attentamente quanto riportato in questo libretto di istruzioni.
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 1 15/09/20 15:30

2
IT
InDICE
1. IntrODUzIOnE aL ManUaLE ........................................3
1–1. INTRODUZIONE ....................................................................................3
2. aVVErtEnzE ....................................................................3
2–1. AVVERTENZE DI SICUREZZA ..............................................................3
2–2. DESTINAZIONE D’USO DELLA MACCHINA .........................................4
2–3. SMALTIMENTO ......................................................................................5
3. DESCrIzIOnE ...................................................................5
3–1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ..........................................................5
4. USO ....................................................................................5
4–1. MESSA IN FUNZIONE DELL’APPARECCHIO .......................................5
4–2. FUNZIONAMENTO ................................................................................6
4–3. REGOLAZIONE DELLA MACINATURA .................................................6
5. pULIzIa E ManUtEnzIOnE .............................................7
5–1. PULIZIA CAMPANA ................................................................................7
5–2. PULIZIA CARROZZERIA ........................................................................7
6. CaUSE DI ManCatO FUnzIOnaMEntO O anOMaLIE 7
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 2 15/09/20 15:30

3
IT
1. IntrODUzIOnE aL ManUaLE
1–1. IntrODUzIOnE
Il presente manuale di istruzioni è parte
integrante dell’apparecchio, va letto
attentamente e deve essere sempre a
disposizione per eventuali consultazioni;
va conservato per tutta la durata operativa
dell’apparecchio.
In caso di smarrimento o deterioramento
potrete richiedere un nuovo manuale ad
un CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato.
All’interno vi sono le informazioni relative
all’uso corretto del macinadosatore, alla
pulizia, alla manutenzione e fornisce
importanti indicazioni per lo svolgimento
di operazioni da effettuarsi con particolare
attenzione e per eventuali rischi residui.
Il manuale rispecchia le innovazioni
tecnologiche al momento della sua
redazione; il costruttore si riserva il
diritto di apportare tutte le modiche
tecniche necessarie ai propri prodotti e
di aggiornare i manuali senza l’obbligo di
rivedere anche le versioni precedenti.
LA PAVONI S.p.A. declina ogni
responsabilità per eventuali danni che
possano direttamente od indirettamente
derivare a persone o cose in conseguenza:
•della mancata osservanza di tutte
le prescrizioni delle vigenti norme di
sicurezza;
•una installazione non corretta;
•difetti di alimentazione;
•uso improprio o non corretto del
macinadosatore;
•uso non conforme a quanto specicato
nel presente manuale;
•gravi carenze nella manutenzione;
•modiche sull’apparecchio o qualsiasi
intervento non autorizzato;
•utilizzo di ricambi non originali o specici
per il modello;
•inosservanza totale o anche parziale
delle istruzioni;
•eventi eccezionali.
2. aVVErtEnzE
2–1. aVVErtEnzE DI SICUrEzza
Poiché l’apparecchio funziona a corrente
elettrica, è necessario attenersi alle
seguenti avvertenze di sicurezza:
•Non toccare la spina con le mani
bagnate.
•Assicurarsi che la presa di corrente
utilizzata sia sempre liberamente
accessibile, perché solo così si potrà
staccare la spina all’occorrenza.
•Se si vuole staccare la spina dalla
presa, afferrare direttamente la spina.
Non tirare mai il cavo perché potrebbe
danneggiarsi.
•In caso di guasti all’apparecchio,
non tentare di ripararli. Spegnere
l’apparecchio, staccare la spina dalla
presa e rivolgersi al Centro di assistenza
autorizzato.
•In caso di danni alla spina o al cavo
di alimentazione, farli sostituire
esclusivamente dall’Assistenza Tecnica,
in modo da prevenire ogni rischio.
•Non immergere l’apparecchio nell’acqua.
•Attenzione: prima della pulizia scollegare
la spina.
•Non fare pendere il cavo di alimentazione
dall’orlo del tavolo o altro piano, né farlo
entrare in contatto con superci calde.
•Conservare il materiale dell’imballaggio
(sacchetti di plastica, polistirolo espanso)
fuori dalla portata dei bambini.
•Non posizionare l’apparecchio sopra o in
prossimità di forneli elettrici o a gas, o in
un forno riscaldato.
•Vericare che all’interno del macinacaffè
non vi siano oggetti estranei.
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 3 15/09/20 15:30

4
IT
•Spegnere l’apparecchio e disconnetterlo
dall’alimentazione elettrica prima di
cambiare gli accessori o di avvicinarsi
alle parti che si muovono durante l’uso.
•Assicurarsi che la tensione e la
frequenza della rete elettrica corrisponda
a quella indicata sull’etichetta dati
dell’apparecchio.
•Accertarsi che la potenza elettrica
coincida con quella indicata sull’etichetta
dati.
•In caso di incompatibilità tra la presa e
la spina dell’apparecchio, fare sostituire
la presa con un altra di tipo adatto, da
personale qualicato.
•Questo apparecchio non deve essere
utilizzato dai bambini.
•Tenere l’apparecchio ed il suo cavo al di
fuori della portata dei bambini.
•I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
•L’apparecchio può essere utilizzato da
persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza e conoscenza se sorvegliati
o se istruiti sull’uso in sicurezza
dell’apparecchio da un responsabile
della loro incolumità e se consapevoli dei
pericoli connessi.
•Scollegare l’apparecchio dalla presa di
corrente prima di tutte le operazioni di
montaggio, smontaggio e pulizia.
•L’utilizzatore deve attenersi alle norme
di sicurezza vigenti nel Paese dove
l’apparecchio viene utilizzato, oltre
alle regole dettate dal comune buon
senso ed alle prescrizioni contenute nel
presente manuale.
•Per garantire il corretto funzionamento
dell’apparecchio ed il mantenimento
nel tempo delle sue caratteristiche, si
consiglia di vericare le giuste condizioni
ambientali (la temperatura ambiente
deve essere compresa fra 5° e 35° C),
evitando l’utilizzo dell’apparecchio in
luoghi dove vengono usati getti di acqua
o in ambienti esterni sottoposti ad agenti
atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
•Dopo aver tolto il macinacaffè dall’imballo,
assicurarsi che lo stesso sia intatto e non
abbia subìto danneggiamenti.
•Collocare l’apparecchio in un luogo
sicuro, su una base solida, lontano da
fonti di calore e dalla portata dei bambini.
•È vietato rimuovere le protezioni
e/o i dispositivi di sicurezza previsti
sull’apparecchio.
•Non usare l’apparecchio se non
funziona correttamente o se il cavo
di alimentazione o la spina sono stati
danneggiati; si raccomanda di sostituire il
cavo di alimentazione o di far controllare
l’apparecchio da un CENTRO DI
ASSISTENZA autorizzato.
•Per evitare danni utilizzare solo accessori
o ricambi omologati dal costruttore.
•Non usare l’apparecchio in ambienti
esterni.
•Non usare l’apparecchio per altro
uso che non sia quello per cui è stato
costruito.
2–2. DEStInazIOnE D’USO DELLa
MaCCHIna
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all’uso domestico.
Inoltre, non può essere utilizzato:
•nella zona cucina per i dipendenti in
negozi, negli ufci e in altri ambienti
lavorativi;
•in fattorie/agriturismi;
•da clienti in alberghi, motel e ambienti
residenziali;
•nei bed and breakfast.
In caso di uso improprio decade ogni
forma di garanzia ed il costruttore declina
ogni responsabilità per danni a persone
e/o cose.
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 4 15/09/20 15:30

5
IT
È da considerarsi uso improprio:
•qualsiasi utilizzo diverso da quello
dichiarato;
•qualsiasi intervento sull’apparecchio
che sia in contrasto con le indicazioni
riportate in questo manuale, qualsiasi
utilizzo dopo manomissioni a componenti
o ai dispositivi di sicurezza;
•l’utilizzo dell’apparecchio in ambienti
esterni.
La ditta costruttrice declina ogni
responsabilità per danni a cose, persone
o animali causati da eventuali interventi
sull’apparecchio di persone non qualicate
o non autorizzate a queste mansioni.
2–3. SMaLtIMEntO
Gli apparecchi elettrici non de-
vono essere smaltiti assieme ai
riuti domestici.
Gli apparecchi che recano questo
simbolo sono soggetti alla Direttiva euro-
pea 2012/19/UE. Tutti gli apparecchi elet-
trici ed elettronici dismessi devono essere
smaltiti separatamente dai riuti domesti-
ci, conferendoli agli appositi centri previsti
dallo Stato. Smaltendo correttamente l’ap-
parecchio dismesso, si eviteranno danni
all’ambiente e rischi per la salute delle
persone. Per ulteriori informazioni sullo
smaltimento dell’apparecchio dismesso
rivolgersi all’Amministrazione comunale,
all’Ufcio smaltimento o al negozio dove è
stato acquistato l’apparecchio.
3. DESCrIzIOnE
3–1. DESCrIzIOnE DEL prODOttO
6 7
IT
IT
residenziali;
•nei bed and breakfast.
In caso di uso improprio decade ogni
forma di garanzia ed il costruttore
declina ogni responsabilità
per danni a persone e/o cose.
È da considerarsi uso improprio:
•qualsiasi utilizzo diverso da quello
dichiarato;
•qualsiasi intervento sull’apparecchio
che sia in contrasto con le indicazioni
riportate in questo manuale,
qualsiasi utilizzo dopo manomissioni
a componenti o ai dispositivi di
sicurezza;
•l’utilizzo dell’apparecchio in ambienti
esterni.
La ditta costruttrice declina ogni
responsabilità per danni a cose, persone
o animali causati da eventuali interventi
sull’apparecchio di persone non
quali cate o non autorizzate a queste
mansioni.
2–3. SMALTIMENTO
Gli apparecchi elettrici non
devono essere smaltiti
assieme ai ri uti domestici. Gli
apparecchi che recano questo
simbolo sono soggetti alla
Direttiva europea 2012/19/
UE. Tutti gli apparecchi elettrici ed
elettronici dismessi devono essere
smaltiti separatamente dai ri uti
domestici,
conferendoli agli appositi centri previsti
dallo Stato. Smaltendo correttamente
l’apparecchio dismesso, si eviteranno
danni all’ambiente e rischi per la salute
delle persone. Per ulteriori
informazioni sullo smaltimento
dell’apparecchio dismesso rivolgersi
all’Amministrazione comunale, all’U cio
smaltimento o al negozio dove è stato
acquistato l’apparecchio.
3. DESCRIZIONE
3–1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1 Coperchio campana
2 Campana
3 Pulsante attivazione macinatura
4 Manopola di regolazione macinatura
5 Interruttore generale
4. USO
4–1. MESSA IN FUNZIONE
DELL’APPARECCHIO
Prima di procedere
all’allacciamento elettrico, bisogna
accertarsi che la tensione di
alimentazione corrisponda alle
caratteristiche indicate nella
targhetta dati posta sotto la base
dell’apparecchio.
Per mettere in funzione il macinaca è
KUBE MILL seguire attentamente le
indicazioni riportate di seguito:
•Disimballare con cura l’apparecchio
e rimuovere tutti i materiali di
imballaggio e le etichette promozionali.
•Prima dell’utilizzo veri care che tutti
i componenti siano integri e non
presentino fessurazioni.
•Posizionare l’apparecchiatura su una
super cie piana,
•Inserire la spina del cavo di
alimentazione nella presa di corrente
ed accendere l’apparecchio premendo
l’interruttore generale (5).
Non togliere in nessun modo
il cappuccio di protezione
posizionato sul selettore, al di
sotto della campana, che limita
l’accesso alla macina rotante per
evitare danni agli arti.
4–2. FUNZIONAMENTO
Una volta fatto quanto descritto
precedentemente, si può procedere a
macinare il ca è:
•Togliere il coperchio (1) della campana,
inserire il ca è in grani nella campana
(2) e richiudere il coperchio (1).
•Utilizzare il regolatore (4) per
impostare il grado di macinazione
desiderato. (Rif. Cap 4.3).
•Per avviare l’apparecchio, appoggiare
il porta ltro, c on inserito il ltro
desiderato, sul supporto dedicato e
spingerlo in avanti no al contatto con
il pulsante per la macinatura (3) . In
questo modo inizia la macinatura del
ca è direttamente nel porta ltro.
•Una volta raggiunta la quantità di
ca è macinato desiderata, rilasciare
il porta ltro dall’interruttore per
interrompere la macinatura.
Una volta macinato, il ca è può
perdere rapidamente aroma.
Per risultati ottimali, utilizzare la
polvere di ca è subito dopo la
macinatura.
Evitare di far funzionare
l’apparecchio senza ca è.
4–3. REGOLAZIONE DELLA
MACINATURA
Il grado di macinazione del macinaca è
KUBE MILL è già regolato per una
macinatura ottimale per preparazioni di
ca è espresso.
Per modi care il grado di macinatura,
procedere come segue:
•Agire sul pomello (4) ruotandolo
in senso orario per ottenere una
macinatura più ne.
•Agire sul pomello (4) ruotando in
senso antiorario per ottenere una
macinatura più grossolana.
La regolazione della macinatura
deve essere e ettuata
gradualmente, macinando un po’
di ca è ad ogni piccola rotazione.
Per l’utilizzo di macchine a leva
o semiprofessionali la Pavoni si
consiglia un livello di macinatura
ne.
Non modi care la macinatura del
ca è mentre il macinaca è è in
funzione.
Se l’estrazione del ca è dalla
macchina da ca è espresso risulta
lenta, il ca è è macinato troppo
ne, se risulta troppo veloce, il
ca è è macinato troppo grosso.
Si consiglia di non ruotare il
pomello di un giro a motore
fermo.
5. PULIZIA E MANUTENZIONE
•Assicurarsi che la campana (2) sia
vuota e successivamente azionare la
macinatura per rimuovere eventuali
5
2
4
3
1
1 Coperchio campana
2 Campana
3 Pulsante attivazione macinatura
4 Manopola di regolazione macinatura
5 Interruttore generale
4. USO
4–1. MESSa In FUnzIOnE
DELL’apparECCHIO
Prima di procedere all’allac-
ciamento elettrico, bisogna
accertarsi che la tensione di
alimentazione corrisponda alle
caratteristiche indicate nella
targhetta dati posta sotto la
base dell’apparecchio.
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 5 15/09/20 15:30

6
IT
Per mettere in funzione il macinacaffè
KUBE MILL seguire attentamente le
indicazioni riportate di seguito:
•Disimballare con cura l’apparecchio e
rimuovere tutti i materiali di imballaggio
e le etichette promozionali.
•Prima dell’utilizzo vericare che tutti
i componenti siano integri e non
presentino fessurazioni.
•Posizionare l’apparecchiatura su una
supercie piana.
•Inserire la spina del cavo di alimentazione
nella presa di corrente ed accendere
l’apparecchio premendo l’interruttore
generale (5).
Non togliere in nessun modo
il cappuccio di protezione
posizionato sul selettore, al di
sotto della campana, che limita
l’accesso alla macina rotante per
evitare danni agli arti.
4–2. FUnzIOnaMEntO
Una volta fatto quanto descritto
precedentemente, si può procedere a
macinare il caffè:
•Togliere il coperchio (1) della campana,
inserire il caffè in grani nella campana (2)
e richiudere il coperchio (1).
•Utilizzare il regolatore (4) per impostare
il grado di macinazione desiderato. (Rif.
Cap 4.3).
•Per avviare l’apparecchio, appoggiare il
portaltro, con inserito il ltro desiderato,
sul supporto dedicato e spingerlo in
avanti no al contatto con il pulsante per
la macinatura (3) . In questo modo inizia
la macinatura del caffè direttamente nel
portaltro.
•Una volta raggiunta la quantità di
caffè macinato desiderata, rilasciare
il portaltro dall’interruttore per
interrompere la macinatura.
Una volta macinato, il caffè può
perdere rapidamente aroma.
Per risultati ottimali, utilizzare la
polvere di caffè subito dopo la
macinatura.
Evitare di far funzionare
l’apparecchio senza caffè.
4–3. rEgOLazIOnE DELLa
MaCInatUra
Il grado di macinazione del macinacaffè
KUBE MILL è già regolato per una
macinatura ottimale per preparazioni di
caffè espresso.
Per modicare il grado di macinatura,
procedere come segue:
•Agire sul pomello (4) ruotandolo in senso
orario per ottenere una macinatura più
ne.
•Agire sul pomello (4) ruotando in senso
antiorario per ottenere una macinatura
più grossolana.
La regolazione della macinatura
deve essere effettuata
gradualmente, macinando un po’
di caffè ad ogni piccola rotazione.
Per l’utilizzo di macchine a leva
o semiprofessionali la Pavoni si
consiglia un livello di macinatura
ne.
Non modicare la macinatura del
caffè mentre il macinacaffè è in
funzione.
Se l’estrazione del caffè dalla
macchina da caffè espresso
risulta lenta, il caffè è macinato
troppo ne, se risulta troppo
veloce, il caffè è macinato troppo
grosso.
Si consiglia di non ruotare il
pomello di un giro a motore
fermo
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 6 15/09/20 15:30

7
IT
5. pULIzIa E ManUtEnzIOnE
•Assicurarsi che la campana (2) sia
vuota e successivamente azionare la
macinatura per rimuovere eventuali
residui di caffè dalla macina.
•Prima di qualsiasi operazione di pulizia
e manutenzione, accertarsi di aver
disinserito l’apparecchio dalla rete di
alimentazione.
5–1. pULIzIa CaMpana
•Dopo aver svuotato la campana (2),
pulire con un panno umido evitando
l’impiego detersivi o materiali abrasivi.
5–2. pULIzIa CarrOzzErIa
•Per pulire la carrozzeria dai residui di
caffè e dallo sporco, usare un panno
umido evitando l’impiego di detersivi o
materiali abrasivi.
6. CaUSE DI ManCatO FUnzIOnaMEntO O anOMaLIE
prOBLEMa CaUSa SOLUzIOnE
L’apparecchio non si
accende
1. Spina corrente disinseri-
ta
2. La corrente non arriva
all’apparecchio
1. Inserire la spina nella
presa di corrente
2. Controllare il cavo di ali-
mentazione
L’apparecchio funziona ma
non esce il caffè macinato
1. Chicchi di caffè mancan-
ti nel relativo contenitore
2. Le macine sono a con-
tatto
3. Corpo estraneo inserito
tra le macine
1. Procedere al carico dei
chicchi di caffè
2. Regolare il macinacaffè
con una macinatura più
grossa.
3. Rivolgersi al centro di
assistenza autorizzato
L’impostazione del livello
di macinatura risulta non
corretta o difcoltosa
Macine usurate Rivolgersi al CENTRO DI
ASSISTENZA
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 7 15/09/20 15:30

8
IT
PAGINA LASCIATA VOLUTAMENTE BIANCA
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 8 15/09/20 15:30

1
EN
Instructions for use
THE KUBE MILL MODEL
Dear Customer,
We thank you for having purchased one of our products, built according to
the latest technological innovations. By scrupulously following the simple
instructions for the product’s proper use, in accordance with the essential safety
requirements indicated in this manual, you’ll obtain maximum performance, with
excellent reliability over the years. Our network of Service Centres is always at
your complete disposal to help resolve any operational anomalies that may be
encountered with the product.
SyMBOLS USED In THESE InSTrUcTIOnS
Important warnings bear these symbols. These warnings must always be
observed.
Read the instruction manual carefully before using the machine.
Warning! Particularly important and/or hazardous operations.
Information (useful for operating the machine).
Suggestions.
Interventions that can be carried out by the user.
Interventions that must only be carried out by a qualied technician.
The KUBE MILL coffee grinder has been meticulously designed and built to guarantee
quality, safety and reliability over time.
In order to maintain the KUBE MILL coffee grinder’s performance over time, we
recommend carefully following the instructions contained in this booklet.
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 1 15/09/20 15:31

2
EN
cOnTEnTS
1. InTrODUcTIOn TO THE MAnUAL...................................3
1–1. INTRODUCTION.....................................................................................3
2. WArnInGS .........................................................................3
2–1. SAFETY WARNINGS..............................................................................3
2-2. INTENDED USE OF THE MACHINE......................................................4
2-3. DISPOSAL...............................................................................................5
3. DEScrIPTIOn ....................................................................5
3–1. PRODUCT DESCRIPTION .....................................................................5
4. USE......................................................................................5
4–1. ACTIVATING THE MACHINE..................................................................5
4-2. OPERATION............................................................................................6
4-3. GRINDING ADJUSTMENT......................................................................6
5. cLEAnInG AnD MAInTEnAncE ......................................7
5–1. CLEANING THE HOPPER......................................................................7
5-2. CLEANING THE BODY...........................................................................7
6. TrOUBLESHOOTInG ........................................................7
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 2 15/09/20 15:31

3
EN
1. InTrODUcTIOn TO THE MAnUAL
1–1. InTrODUcTIOn
This instruction manual is an integral
part of the machine. It must be read
carefully, must always be kept on hand for
consultation, and must be retained for the
duration of the machine’s lifetime.
If it is lost or damaged, a new manual
can be requested from an authorised
SUPPORT CENTRE.
It contains the information necessary for
the coffee grinder’s proper use, cleaning,
and maintenance, and provides important
indications about operations that require
particular care, as well as any residual
risks that may be present.
The manual reects the technological
innovations in use at the time of its
publication; the manufacturer reserves
the right to make all necessary technical
changes to its products, and to update the
manuals accordingly, with no obligation to
revise any previous versions.
LA PAVONI S.p.A. shall bear no
responsibility for any personal injuries or
property damage that may be suffered,
whether directly or indirectly, as a result of
the following:
•failure to comply with all the provisions of
the current safety standards;
•incorrect installation;
•power supply defects;
•improper or incorrect use of the coffee
grinder;
•use in a manner that is not consistent
with the indications contained in this
manual;
•serious maintenance deciencies;
•modications to the machine or any
unauthorised interventions;
•use of non-original spare parts or parts
not designed for the specic model;
•total or partial failure to observe the
instructions;
•unforeseen events.
2. WArnInGS
2–1. SAFETy WArnInGS
Since the machine is powered by
electricity, the following safety warnings
must be observed:
•Do not touch the plug with wet hands.
•Make sure that the power outlet used
is always freely accessible so that
the machine can be unplugged when
necessary.
•Always pull directly on the plug to remove
it from the power outlet. Never pull on the
cable, as this could damage it.
•If the machine should suffer a
malfunction, do not attempt to repair
it. Turn off the machine, remove the
plug from the outlet, and contact an
authorised service centre.
•If the plug and/or power cable are
damaged, have them replaced by
Technical Support in order to avoid any
risks.
•Do not immerse the machine in water.
•Warning: disconnect the plug before
cleaning.
•Do not allow the power cable to hang
over the edge of the table or any other
surface, or to come into contact with hot
surfaces.
•Keep the packaging material (plastic
bags, expanded polystyrene) out of the
reach of children.
•Do not position the machine on or near
an electric or gas cook top, or inside a
heated oven.
•Make sure that there are no foreign
objects inside the coffee grinder.
•Turn off the machine and disconnect it
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 3 15/09/20 15:31

4
EN
from its power supply before changing
any accessories or approaching any
parts that move during use.
•Make sure that the power supply voltage
and frequency correspond to those
indicated on the data label on the bottom
of the machine.
•Make sure that the electrical power
coincides with that indicated on the data
label.
•If the plug and power outlet are
incompatible, have the power outlet
replaced with a suitable type by qualied
staff.
•This machine mustn’t be used by
children.
•Keep this machine and its cable out of
the reach of children.
•Children mustn’t be permitted to play
with the machine.
•The machine may be used by people
with reduced physical, sensory or mental
abilities, or with lack of experience
and knowledge, provided that they are
supervised or instructed on the machine’s
safe use by a person responsible for
their safety, and that they are aware of
the relative hazards.
•Disconnect the machine from the power
outlet prior to performing its assembly,
disassembly and cleaning operations.
•In addition to using common sense and
respecting the requirements contained
in this manual, the user must always
comply with the safety regulations in
force in the machine’s country of use.
•In order to guarantee the machine’s
proper functionality and the maintenance
of its characteristics over time, it is
recommended to ensure the necessary
environmental conditions (ambient
temperature between 5° and 35°C), and
to avoid using the machine in places
where jets of water are used, or in
outdoor environments exposed to the
weather (sun, rain, etc.).
•After having removed the coffee grinder
from its packaging, make sure that it is
intact and has not suffered any damage.
•Position the machine in a safe location,
on a study base, away from any heat
sources, and out of the reach of children.
•It is prohibited to remove the protective
and/or safety devices installed on the
machine.
•Do not use the machine if it is not
working properly or if the power cable or
plug have been damaged; in such cases
it is recommended to replace the power
cable or to have the machine checked by
an authorised SERVICE CENTRE.
•To avoid damage, only use accessories
or spare parts approved by the
manufacturer.
•Do not use the machine outdoors.
•Do not use the machine for any purpose
other than that for which it was built.
2-2. InTEnDED USE OF THE MAcHInE
This machine is intended for domestic use
only.
Furthermore, it can be used:
•in the kitchen area for employees
of shops, ofces or other work
environments;
•at farms/farm holiday facilities;
•by guests at hotels and motels, and in
residential environments;
•at bed and breakfasts.
In the case of improper use, the warranty
conditions will lapse and the manufacturer
will bear no responsibility for any personal
injuries or property damage.
Improper use is to be understood as:
•any use other than the intended use
stated;
•any intervention upon the machine
that is not consistent with the
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 4 15/09/20 15:31

5
EN
instructions provided in this manual;
any use of the machine after tampering
with its components or safety devices;
•the use of the machine outdoors.
The manufacturer shall bear no
responsibility for any personal injuries
or property damage resulting from any
interventions carried out upon the machine
by unqualied or unauthorised persons.
2-3. DISPOSAL
Electrical devices must not be
disposed of with household
waste.
Devices bearing this symbol are
subject to European Directive 2012/19/
EU. All discarded electric and electronic
devices must be disposed of separate-
ly from household waste, by taking them
to the special centres established in the
Country of use. By disposing of the dis-
carded device correctly, damage to the
environment and risks to human health
will be avoided. For further information re-
garding the disposal of the discarded de-
vice, contact the Municipal Administration,
the Disposal dept., or the shop where the
device was purchased.
3. DEScrIPTIOn
3–1. PrODUcT DEScrIPTIOn
6 7
IT
IT
residenziali;
•nei bed and breakfast.
In caso di uso improprio decade ogni
forma di garanzia ed il costruttore
declina ogni responsabilità
per danni a persone e/o cose.
È da considerarsi uso improprio:
•qualsiasi utilizzo diverso da quello
dichiarato;
•qualsiasi intervento sull’apparecchio
che sia in contrasto con le indicazioni
riportate in questo manuale,
qualsiasi utilizzo dopo manomissioni
a componenti o ai dispositivi di
sicurezza;
•l’utilizzo dell’apparecchio in ambienti
esterni.
La ditta costruttrice declina ogni
responsabilità per danni a cose, persone
o animali causati da eventuali interventi
sull’apparecchio di persone non
quali cate o non autorizzate a queste
mansioni.
2–3. SMALTIMENTO
Gli apparecchi elettrici non
devono essere smaltiti
assieme ai ri uti domestici. Gli
apparecchi che recano questo
simbolo sono soggetti alla
Direttiva europea 2012/19/
UE. Tutti gli apparecchi elettrici ed
elettronici dismessi devono essere
smaltiti separatamente dai ri uti
domestici,
conferendoli agli appositi centri previsti
dallo Stato. Smaltendo correttamente
l’apparecchio dismesso, si eviteranno
danni all’ambiente e rischi per la salute
delle persone. Per ulteriori
informazioni sullo smaltimento
dell’apparecchio dismesso rivolgersi
all’Amministrazione comunale, all’U cio
smaltimento o al negozio dove è stato
acquistato l’apparecchio.
3. DESCRIZIONE
3–1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1 Coperchio campana
2 Campana
3 Pulsante attivazione macinatura
4 Manopola di regolazione macinatura
5 Interruttore generale
4. USO
4–1. MESSA IN FUNZIONE
DELL’APPARECCHIO
Prima di procedere
all’allacciamento elettrico, bisogna
accertarsi che la tensione di
alimentazione corrisponda alle
caratteristiche indicate nella
targhetta dati posta sotto la base
dell’apparecchio.
Per mettere in funzione il macinaca è
KUBE MILL seguire attentamente le
indicazioni riportate di seguito:
•Disimballare con cura l’apparecchio
e rimuovere tutti i materiali di
imballaggio e le etichette promozionali.
•Prima dell’utilizzo veri care che tutti
i componenti siano integri e non
presentino fessurazioni.
•Posizionare l’apparecchiatura su una
super cie piana,
•Inserire la spina del cavo di
alimentazione nella presa di corrente
ed accendere l’apparecchio premendo
l’interruttore generale (5).
Non togliere in nessun modo
il cappuccio di protezione
posizionato sul selettore, al di
sotto della campana, che limita
l’accesso alla macina rotante per
evitare danni agli arti.
4–2. FUNZIONAMENTO
Una volta fatto quanto descritto
precedentemente, si può procedere a
macinare il ca è:
•Togliere il coperchio (1) della campana,
inserire il ca è in grani nella campana
(2) e richiudere il coperchio (1).
•Utilizzare il regolatore (4) per
impostare il grado di macinazione
desiderato. (Rif. Cap 4.3).
•Per avviare l’apparecchio, appoggiare
il porta ltro, c on inserito il ltro
desiderato, sul supporto dedicato e
spingerlo in avanti no al contatto con
il pulsante per la macinatura (3) . In
questo modo inizia la macinatura del
ca è direttamente nel porta ltro.
•Una volta raggiunta la quantità di
ca è macinato desiderata, rilasciare
il porta ltro dall’interruttore per
interrompere la macinatura.
Una volta macinato, il ca è può
perdere rapidamente aroma.
Per risultati ottimali, utilizzare la
polvere di ca è subito dopo la
macinatura.
Evitare di far funzionare
l’apparecchio senza ca è.
4–3. REGOLAZIONE DELLA
MACINATURA
Il grado di macinazione del macinaca è
KUBE MILL è già regolato per una
macinatura ottimale per preparazioni di
ca è espresso.
Per modi care il grado di macinatura,
procedere come segue:
•Agire sul pomello (4) ruotandolo
in senso orario per ottenere una
macinatura più ne.
•Agire sul pomello (4) ruotando in
senso antiorario per ottenere una
macinatura più grossolana.
La regolazione della macinatura
deve essere e ettuata
gradualmente, macinando un po’
di ca è ad ogni piccola rotazione.
Per l’utilizzo di macchine a leva
o semiprofessionali la Pavoni si
consiglia un livello di macinatura
ne.
Non modi care la macinatura del
ca è mentre il macinaca è è in
funzione.
Se l’estrazione del ca è dalla
macchina da ca è espresso risulta
lenta, il ca è è macinato troppo
ne, se risulta troppo veloce, il
ca è è macinato troppo grosso.
Si consiglia di non ruotare il
pomello di un giro a motore
fermo.
5. PULIZIA E MANUTENZIONE
•Assicurarsi che la campana (2) sia
vuota e successivamente azionare la
macinatura per rimuovere eventuali
5
2
4
3
1
1 Hopper lid
2 Hopper
3 Start button
4 Grind setting adjustment dial
5 On/off switch
4. USE
4–1. AcTIVATInG THE MAcHInE
Before connecting the machine
to the electrical outlet, make
sure that the power supply cor-
responds to the characteristics
indicated on the data plate lo-
cated under the base of the
machine.
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 5 15/09/20 15:31

6
EN
To begin using the KUBE MILL coffee
grinder, carefully follow the instructions
below:
•Unpack the machine carefully and
remove all the packaging materials and
promotional labels.
•Before use, check that all the components
are intact and have no cracks.
•Position the machine on a at and level
surface.
•Insert the power cable’s plug into the
outlet, and press the main switch (5) to
turn on the machine.
Never remove the protective cap
positioned on the selector, below
the hopper, which limits access
to the rotating grinder in order to
prevent injury.
4-2. OPErATIOn
Once the above operations have been
completed, the coffee grinding can be
performed as follows:
•Remove the hopper’s lid (1), pour the
coffee beans into the hopper (2), and
close the lid (1).
•Set the adjustment knob (4) to the desired
grind setting. (Ref. Chap. 4.3).
•To start the machine, place the lter
holder (with the desired lter inserted)
on the dedicated support, and push it
forward until it comes into contact with
the grinding button (3). In this manner
the ground coffee will be deposited
directly into the lter holder.
•Once the desired amount of ground
coffee has been obtained, release the
lter holder from the switch to stop the
grinding.
Once ground, coffee can
quickly lose its aroma. For best
results, use the ground coffee
immediately after grinding.
Avoid operating the machine
without coffee inside it.
4-3. ADJUSTInG THE
GrInD SETTInG
The KUBE MILL coffee grinder comes pre-
adjusted to the optimal grind setting for
espresso coffee preparations.
To change the grind setting, do the
following:
•Turn the knob (4) clockwise to obtain a
ner grind.
•Turn the knob (4) anti-clockwise to obtain
a courser grind.
The grinding adjustment must
be performed gradually, grinding
a small amount of coffee after
each adjustment. If using lever-
operated or semi-professional
machines, Pavoni recommends
using a ne grind setting.
Do not change the coffee grind
setting while the coffee grinder is
running.
If the coffee is dispensed slowly
from the espresso machine,
the coffee has been ground too
ne. If it is dispensed too fast,
the coffee has been ground too
coarse.
It is recommended not to turn
the knob one turn with the motor
stopped
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 6 15/09/20 15:31

7
EN
5. cLEAnInG AnD MAInTEnAncE
•Make sure that the hopper (2) is empty,
and activate the grinder to eliminate any
residual coffee that may be inside.
•Always make sure that the machine
has been disconnected from its power
supply performing before any cleaning
or maintenance operations.
5–1. cLEAnInG THE HOPPEr
•After emptying the hopper (2), clean it
using a damp cloth, avoiding the use of
detergents or abrasive materials.
5-2. cLEAnInG THE BODy
•To eliminate dirt and coffee residues
from the machine’s body, use a damp
cloth, avoiding the use of detergents or
abrasive materials.
6. TrOUBLESHOOTInG
PrOBLEM cAUSE SOLUTIOn
The machine doesn’t turn
on
1. The power plug is not
fully inserted
2. The machine is not re-
ceiving power
1. Fully insert the plug into
the electrical outlet
2. Check the power cable
The machine works but
the ground coffee doesn’t
come out
1. No coffee beans in the
relative container
2. The grinding elements
are making contact
3. Foreign object caught
between the grinding el-
ements
1. Load the coffee beans
2. Adjust the coffee grinder
to a coarser grind set-
ting.
3. Contact an authorised
service centre
The set grinding level is
incorrect or too difcult
Worn grinding elements Contact the SERVICE
CENTRE
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 7 15/09/20 15:31

8
EN
THIS PAGE LEFT INTENTIONALLY BLANK
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 8 15/09/20 15:31

1
FR
Instructions d’utilisation
MODÈLE KUBE MILL
Cher client,
Nous vous remercions d’avoir acheté un de nos produits, construit selon
les dernières innovations technologiques. En suivant scrupuleusement les
opérations simples d’utilisation correcte de notre produit, conformément aux
critères essentiels de sécurité gurant dans ce manuel, vous pourrez bénécier
du maximum des performances et attester de la haute abilité de ce produit
au l des ans. En présence d’anomalies dans le fonctionnement, vous pouvez
toujours faire appel au réseau de Centres d’assistance à votre disposition.
SyMBOLES UtILISéS DanS cES InStrUctIOnS
Les avertissements importants portent ces symboles. Ces avertissements
doivent absolument être respectés.
Avant de procéder à la mise en service, lire attentivement le
manuel d'instructions.
Attention ! Opérations particulièrement importantes et/ou
dangereuses.
Informations (utiles pour l'utilisation de l'appareil).
Conseils.
Interventions pouvant être effectuées par l'utilisateur.
Interventions qui doivent être effectuées exclusivement par un tech-
nicien qualié
Le moulin à café KUBE MILL a été conçu et fabriqué avec soin pour garantir qualité,
sécurité et abilité dans le temps.
Pour maintenir le niveau de performances du moulin KUBE MILL, nous vous
recommandons de suivre attentivement les instructions gurant dans ce livret
d'instructions.
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 1 15/09/20 15:31

2
FR
SOMMaIrE
1. IntrODUctIOn aU ManUEL ...........................................3
1–1. INTRODUCTION.....................................................................................3
2. aVErtISSEMEntS ............................................................3
2–1. CONSIGNES DE SÉCURITÉ..................................................................3
2-2. DESTINATION D’USAGE DE LA MACHINE...........................................4
2-3. MISE AU REBUT.....................................................................................5
3. DEScrIPtIOn ....................................................................5
3–1. DESCRIPTION DU PRODUIT.................................................................5
4. UtILISatIOn.......................................................................5
4–1. MISE EN SERVICE DE L’APPAREIL ......................................................5
4-2. FONCTIONNEMENT...............................................................................6
4-3. RÉGLAGE DE LA MOUTURE.................................................................6
5. nEttOyaGE Et EntrEtIEn ............................................7
5–1. NETTOYAGE DE LA CLOCHE ...............................................................7
5-2. NETTOYAGE DE LA CARCASSE...........................................................7
6.
caUSES DE nOn-FOnctIOnnEMEnt OU anOMaLIES
.... 7
interno KUBE_2850088_09-2020.indd 2 15/09/20 15:31
Table of contents
Languages:
Other La Pavoni Coffee Grinder manuals