La Pavoni CILINDRO User manual

®
MANUALE D’USO
INSTRUCTION MANUAL
MANUEL D’UTILISATION
GEBRAUCHSANWEISUNG
GEBRUIKSAANWIJZING
MANUAL DE USO
MANUAL DE UTILIZAÇÃO
BRUKSANVISNING
РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
BRUGERVEJLEDNING
INSTRUKCJA UŻYTKOWNIKA
KÄYTTÖOPAS
BRUKERHÅNDBOK
ITESPL ENPTFI FRSVNOAR DERU NLDA

LPGGRI01

A B
C D
E
F

2
IT
Istruzioni per l’uso
MODELLO LPGGRI01
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver acquistato un nostro prodotto, costruito secondo le ultime
innovazioni tecnologiche. Seguendo scrupolosamente le semplici operazioni
riguardanti l’uso corretto del nostro prodotto in conformità alle prescrizioni
essenziali di sicurezza indicate nel presente manuale, potrà ottenere il massimo
delle prestazioni e vericare la notevole adabilità di questo prodotto nel corso
degli anni. Qualora dovesse riscontrare anomalie nel funzionamento potrà sempre
contare sulla rete dei Centri di Assistenza che n d’ora sono a Sua disposizione.
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NELLE PRESENTI ISTRUZIONI
Le avvertenze importanti recano questi simboli. È assolutamente necessario
osservare queste avvertenze.
Prima della messa in funzione, leggere attentamente il manuale di
istruzioni.
Attenzione! Operazioni particolarmente importanti e/o pericolose.
Informazioni (utili all’utilizzo dell’apparecchio).
Suggerimenti.
Interventi che possono essere svolti a cura dell’utente.
Interventi che devono essere svolti esclusivamente da un tecnico
qualicato.
Il macinacaè LPGGRI01 è stato progettato e costruito con cura per garantire
qualità, sicurezza ed adabilità nel tempo.
Per essere mantenere inalterate le prestazioni del macinino LPGGRI01 consigliamo
di seguire attentamente quanto riportato in questo libretto di istruzioni.

3
IT
INDICE
1. INTRODUZIONE AL MANUALE 4
1–1. INTRODUZIONE 4
2. AVVERTENZE 4
2–1. AVVERTENZEDISICUREZZA 4
2–2. DESTINAZIONED’USODELLAMACCHINA 6
2–3. SMALTIMENTO 6
3. DESCRIZIONE 6
3–1. DESCRIZIONEDELPRODOTTO 6
3–2. BLOCCAGGIOCONTENITORE 7
4. USO 7
4–1. MESSAINFUNZIONEDELL’APPARECCHIO 7
4–2. ACCENSIONEMACCHINA 7
4–3. FUNZIONAMENTODELDISPLAY 8
4–4. REGOLAZIONEMACINATURA 9
4–5. REGOLAZIONEFORCELLAPORTAFILTRO 9
5. PULIZIA E MANUTENZIONE 9
5–1. PULIZIA 9
5–2. PULIZIADELLACAMPANA 9
5–3. PULIZIASISTEMADIMACINATURA 9
5–4. PULIZIADELLACARROZZERIA 10
5–5. MANUTENZIONE 10
6. CAUSE DI MANCATO FUNZIONAMENTO O ANOMALIE 11

4
IT
1. INTRODUZIONE AL MANUALE
1–1. INTRODUZIONE
Il presente manuale di istruzioni è parte
integrante dell’apparecchio, va letto
attentamente e deve essere sempre a
disposizione per eventuali consultazioni;
va conservato per tutta la durata
operativa dell’apparecchio.
In caso di smarrimento o deterioramento
potrete richiedere un nuovo manuale ad
un CENTRO DI ASSISTENZA autorizzato.
All’interno vi sono le informazioni relative
all’uso corretto del macinadosatore, alla
pulizia, alla manutenzione e fornisce
importanti indicazioni per lo svolgimento
di operazioni da eettuarsi con
particolare attenzione e per eventuali
rischi residui.
Il manuale rispecchia le innovazioni
tecnologiche al momento della sua
redazione; il costruttore si riserva il
diritto di apportare tutte le modiche
tecniche necessarie ai propri prodotti e
di aggiornare i manuali senza l’obbligo di
rivedere anche le versioni precedenti.
LA PAVONI S.p.A. declina ogni
responsabilità per eventuali danni che
possano direttamente od indirettamente
derivare a persone o cose in
conseguenza:
•della mancata osservanza di tutte le
prescrizioni delle vigenti norme di
sicurezza;
•una installazione non corretta;
•difetti di alimentazione;
•uso improprio o non corretto del
macinadosatore;
•uso non conforme a quanto specicato
nel presente manuale;
•gravi carenze nella manutenzione;
•modiche sull’apparecchio o qualsiasi
intervento non autorizzato;
•utilizzo di ricambi non originali o
specici per il modello;
•inosservanza totale o anche parziale
delle istruzioni;
•eventi eccezionali.
2. AVVERTENZE
2–1. AVVERTENZEDISICUREZZA
Poiché l’apparecchio funziona a corrente
elettrica, è necessario attenersi alle
seguenti avvertenze di sicurezza:
•Non toccare la spina con le mani
bagnate.
•Assicurarsi che la presa di corrente
utilizzata sia sempre liberamente
accessibile, perché solo così si potrà
staccare la spina all’occorrenza.
•Se si vuole staccare la spina dalla presa,
aerrare direttamente la spina. Non
tirare mai il cavo perché potrebbe
danneggiarsi.
•In caso di guasti all’apparecchio,
non tentare di ripararli. Spegnere
l’apparecchio, staccare la spina dalla
presa e rivolgersi al Centro di assistenza
autorizzato.
•In caso di danni alla spina o al cavo
di alimentazione, farli sostituire
esclusivamente dall’Assistenza Tecnica,
in modo da prevenire ogni rischio.
•Non immergere l’apparecchio
nell’acqua.
•Attenzione: prima della pulizia
scollegare la spina.
•Non fare pendere il cavo di
alimentazione dall’orlo del tavolo o altro
piano, né farlo entrare in contatto con
superci calde.
•Conservare il materiale dell’imballaggio
(sacchetti di plastica, polistirolo espanso)
fuori dalla portata dei bambini.
•Non posizionare l’apparecchio sopra o
in prossimità di forneli elettrici o a gas, o
in un forno riscaldato.
•Vericare che all’interno del macinacaè
non vi siano oggetti estranei.

5
IT
•Spegnere l’apparecchio e disconnetterlo
dall’alimentazione elettrica prima di
cambiare gli accessori o di avvicinarsi
alle parti che si muovono durante l’uso.
•Assicurarsi che la tensione e la
frequenza della rete elettrica
corrisponda a quella indicata
sull’etichetta dati dell’apparecchio.
•Accertarsi che la potenza elettrica
coincida con quella indicata
sull’etichetta dati.
•In caso di incompatibilità tra la presa e
la spina dell’apparecchio, fare sostituire
la presa con un altra di tipo adatto, da
personale qualicato.
•Questo apparecchio non deve essere
utilizzato dai bambini.
•Tenere l’apparecchio ed il suo cavo al di
fuori della portata dei bambini.
•I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
•L’apparecchio può essere utilizzato da
persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali o con mancanza di
esperienza e conoscenza se sorvegliati
o se istruiti sull’uso in sicurezza
dell’apparecchio da un responsabile
della loro incolumità e se consapevoli
dei pericoli connessi.
•Scollegare l’apparecchio dalla presa di
corrente prima di tutte le operazioni di
montaggio, smontaggio e pulizia.
•L’utilizzatore deve attenersi alle norme
di sicurezza vigenti nel Paese dove
l’apparecchio viene utilizzato, oltre
alle regole dettate dal comune buon
senso ed alle prescrizioni contenute nel
presente manuale.
•Per garantire il corretto funzionamento
dell’apparecchio ed il mantenimento
nel tempo delle sue caratteristiche,
si consiglia di vericare le giuste
condizioni ambientali (la temperatura
ambiente deve essere compresa
fra 5° e 35° C), evitando l’utilizzo
dell’apparecchio in luoghi dove
vengono usati getti di acqua o in
ambienti esterni sottoposti ad agenti
atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
•Dopo aver tolto il macinacaè
dall’imballo, assicurarsi che lo
stesso sia intatto e non abbia subìto
danneggiamenti.
•Collocare l’apparecchio in un luogo
sicuro, su una base solida, lontano
da fonti di calore e dalla portata dei
bambini.
•È vietato rimuovere le protezioni
e/o i dispositivi di sicurezza previsti
sull’apparecchio.
•Non usare l’apparecchio se non
funziona correttamente o se il cavo
di alimentazione o la spina sono stati
danneggiati; si raccomanda di sostituire
il cavo di alimentazione o di far
controllare l’apparecchio da un CENTRO
DI ASSISTENZA autorizzato.
•Per evitare danni utilizzare solo
accessori o ricambi omologati dal
costruttore.
•Non usare l’apparecchio in ambienti
esterni.
•Non usare l’apparecchio per altro
uso che non sia quello per cui è stato
costruito.
•È obbligatorio il collegamento di massa
a terra, nonché la corrispondenza
dell’impianto con le normative vigenti
nel paese di installazione.
•È sconsigliabile l’uso di adattatori prese
multiple e/o prolunghe.
•Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
•Non lasciare l’apparecchio inutilmente
inserito. Staccare la spina della rete di
alimentazione quando l’apparecchio
non è utilizzato.
•Non ostruire le aperture o fessure di
ventilazione o di smaltimento calore né
tanto meno introdurvi acqua o liquidi di
alcun genere.
•Mentre l’apparecchio è in funzione

6
IT
non introdurre mai nel beccuccio o nel
contenitore del caè in grani cucchiai,
forchette o altri utensili per eettuare
prelievi o interventi.
•Il proprietario è responsabile del
controllo dell’installazione della
macchina in condizioni ambientali
tollerabili tali da non creare un pericolo
per la salute o per la sicurezza di coloro
che usano la macchina.
•Allorché si decida di non utilizzare
più un apparecchio di questo tipo si
raccomanda di renderlo inoperante,
dopo aver staccato la spina dalla
presa di corrente, tagliare il cavo di
alimentazione.
2–2. DESTINAZIONED’USODELLA
MACCHINA
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all’uso domestico.
Inoltre, non può essere utilizzato:
•nella zona cucina per i dipendenti in
negozi, negli uci e in altri ambienti
lavorativi;
•in fattorie/agriturismi;
•da clienti in alberghi, motel e ambienti
residenziali;
•nei bed and breakfast.
In caso di uso improprio decade ogni
forma di garanzia ed il costruttore
declina ogni responsabilità
per danni a persone e/o cose.
È da considerarsi uso improprio:
•qualsiasi utilizzo diverso da quello
dichiarato;
•qualsiasi intervento sull’apparecchio
che sia in contrasto con le indicazioni
riportate in questo manuale, qualsiasi
utilizzo dopo manomissioni a
componenti o ai dispositivi di sicurezza;
•l’utilizzo dell’apparecchio in ambienti
esterni.
La ditta costruttrice declina ogni
responsabilità per danni a cose, persone
o animali causati da eventuali interventi
sull’apparecchio di persone non
qualicate o non autorizzate a queste
mansioni.
2–3. SMALTIMENTO
Gli apparecchi elettrici non
devono essere smaltiti
assieme ai riuti domestici. Gli
apparecchi che recano questo
simbolo sono soggetti alla
Direttiva europea 2012/19/UE. Tutti
gli apparecchi elettrici ed elettronici
dismessi devono essere smaltiti
separatamente dai riuti domestici,
conferendoli agli appositi centri previsti
dallo Stato. Smaltendo correttamente
l’apparecchio dismesso, si eviteranno
danni all’ambiente e rischi per la salute
delle persone. Per ulteriori
informazioni sullo smaltimento
dell’apparecchio dismesso rivolgersi
all’Amministrazione comunale, all’Ucio
smaltimento o al negozio dove è stato
acquistato l’apparecchio.
3. DESCRIZIONE
3–1. DESCRIZIONEDELPRODOTTO
1. Coperchio contenitore
2. Contenitore caè in grani
3. Pomello regolazione macinatura
4. Display touchscreen
5. Bocchetta di erogazione
6. Pulsante attivazione macinatura frontale
7. Forcella regolabile porta ltro
8. Linguetta apertura/chiusura
contenitore per caè in grani
9. Vite di ssaggio contenitore caè in
grani
10. Interruttore di accensione
11. Visualizzatore tempo erogazione/
conteggio dosi
12. Erogazione continua attiva
13. Pulsante decremento
14. Pulsante incremento
15. Pulsante dose singola
16. Pulsante dose doppia

7
IT
DESCRIZIONE MODELLO
LPGGRI01
Voltaggio(V) 220/240 220
Frequenza(Hz) 50-60 60
Assorbimento(W) 310
Girialminuto
(rpm)* 1350 (50 Hz)
1630 (60 Hz)
Produttività(g/s) 1,2 - 1,6 (Espresso)
1,7 - 2,3 (Brew)
Pesoavuoto(Kg) 5,3
Capacità
campana(g) 600
Altezza(mm) 410
Larghezza(mm) 154
Profondità(mm) 230
Ton: 60 s
To: 600 s
3–2. BLOCCAGGIOCONTENITORE
Prima di avviare il funzionamento, è
necessario montare il contenitore (2) del
caè in grani.
Inserire il contenitore (2) nella relativa
sede (Fig. A), posizionandolo con il foro
in asse con la vite posta nella parte
posteriore dell’apparecchio.
Avvitare la vite di bloccaggio (9) (Fig. B).
4. USO
4–1. MESSAINFUNZIONE
DELL’APPARECCHIO
Disimballare con cura l’apparecchio e
rimuovere tutti i materiali di imballaggio
e le etichette promozionali
Prima di avviare il funzionamento è
necessario:
•Inserire il contenitore (2) nella relativa
sede (Fig. A), posizionandolo con il foro
in asse con la vite posta nella parte
posteriore dell’apparecchio.
•Avvitare la vite di bloccaggio (9) (Fig. B).
•Inserire la forcella porta ltro (7) (Fig.
E) all’interno dell’apposita sede.
•Dopo aver eettuato il collegamento
elettrico, tirare la linguetta (3) alla base
del contenitore caè in grani (2) per
chiuderlo (Fig.C).
•Togliere il coperchio (1) del contenitore
(2) e riempirlo di caè in grani.
•Reinserire il coperchio (1) e tirare la
linguetta (8) permettendo il passaggio
dei grani di caè.
•È necessario mettere a punto la
macchina prima di cominciare a
lavorare, in base al tipo di miscela di
caè (più o meno tostata) e il grado di
macinatura.
•Determinare il tipo di miscela di caè
(più o meno tostata).
•Determinare il grado di macinatura.
4–2. ACCENSIONEMACCHINA
Alla 1° accensione l’apparecchio
è predisposto come da
impostazioni di fabbrica. Negli
avvii successivi mantiene le
impostazioni precedenti all’ultimo
spegnimento.
•Accendere il macinacaè, premendo
l’interruttore di accensione (10).
•All’accensione, il display carica
il rmware e si predispone per
l’erogazione.
•Selezionare la dose da erogare
premendo sul display il tasto dose
singola (15) o dose doppia (16).
•Con una pressione singola (rapida)
del pulsante di avvio macinatura (6), si
attiva l’erogazione di caè.
Per garantire il corretto
funzionamento dell’apparecchio,
evitare di macinare più di 160 g di
caè per attivazione.

8
IT
•A erogazione ultimata, il tempo di
macinatura ritorna al valore impostato.
Il contatore dosi (singole o doppie)
viene incrementato di 1.
Per mettere in pausa l’erogazione
automatica prima che sia nito il
tempo di macinatura premere con
il portaltro il pulsante di avvio
della macinatura (6):
•Premere di nuovo il pulsante (6)
per riprendere l’erogazione per il
tempo rimanente;
•Tenere premuto il pulsante della
dose selezionata (lampeggiante)
per terminare l’erogazione. Il
tempo di macinatura ritorna al
valore impostato.
4–3. FUNZIONAMENTODELDISPLAY
REGOLAZIONE DOSI
é possibile regolare il tempo di
erogazione delle dosi di macinatura.
Per farlo, procedere come segue:
•Selezionare il tasto dose singola (15) o
dose doppia (16) e premere i pulsanti
(13) e (14) per aumentare o ridurre
il tempo di erogazione della dose
selezionata.
•Le modiche sono visibile
direttamente display.
•In alternativa, se il pulsante (13) o
(14), viene tenuto premuto per alcuni
istanti, il tempo viene aumentato o
diminuito per il tempo di pressione.
EROGAZIONE CONTINUA
•Premendo contemporaneamente il
tasto dose singola (15) e dose doppia
(16) compare il simbolo (11) sul
display.
•L’erogazione continua ha una durata
massima di 60 secondi.
•Per uscire dalla modalità di erogazione
continua, tenere premuto per alcuni
istanti il tasto dose singola (14) o dose
doppia (15).
•Premere contemporaneamente i
pulsanti (13) e (14) . Al loro
rilascio, si blocca la regolazione del
tempo di erogazione delle dosi. Inoltre
sul display si oscurano i tasti (13) e
(14 ) . Premere di nuovo entrambi i
pulsanti (13) e (14) per sbloccare
le funzioni.
CONTEGGI DOSI
All’accensione della macchina, tenere
premuto per 5 secondi il tasto di avvio
macinatura (6) e successivamente
selezionare uno dei conteggi:
•Tasto dose singola (15) : accesso al
conteggio dosi singole erogate;
•Tasto dose doppia (16) : accesso al
conteggio dosi doppie erogate;
•Tasto dose singola (15) e tasto
dose doppia (16) : accesso al
conteggio dosi continue erogate;
•Sul display rimangono accesi soltanto i
tasti selezionati e vengono visualizzati
i numeri delle dosi a due a due in
successione. Per esempio, se il totale
delle dosi è 142536, sul display
vengono visualizzate per due secondi
ognuna le cifre 14, 25 e 36.
Dopo l’ultima coppia di cifre, c’è una
pausa di 4 secondi e poi riparte la
sequenza.
Per uscire dal conteggio, premere il
pulsante di attivazione macinatura (6).
REGOLAZIONE CONTRASTO
•All’accensione della macchina, tenere
premuto il tasto di avvio macinatura
(6) e successivamente premere il tasto
(13) o (14) per accedere alla
regolazione del contrasto.
•Sul display rimangono accesi soltanto i
tasti (13) e (14) . Per uscire dalla
regolazione del contrasto, premere il
pulsante di attivazione macinatura (6).

9
IT
4–4. REGOLAZIONEMACINATURA
Per modicare il grado di macinatura:
•Agire sul pomello (8) ruotandolo
in senso orario per ottenere una
macinatura più ne.
•Agire sul pomello (8) ruotando in
senso antiorario per ottenere una
macinatura più grossolana.
•La regolazione della macinatura
deve essere eettuata
gradualmente, macinando un po’
di caè ad ogni piccola rotazione.
•Per l’utilizzo di macchine a leva
o semiprofessionali la Pavoni si
consiglia un livello di macinatura
ne.
Si consiglia di non ruotare il
pomello di un giro a motore
fermo.
4–5. REGOLAZIONEFORCELLA
PORTAFILTRO
•È possibile modicare l’altezza della
forcella portaltro.
•Inserire la forcella porta ltro (7) (Fig.
E) all’interno dell’apposita sede.
•Con un cacciavite allentare la vite di
ssaggio della forcella portaltro (7).
Non svitare completamente la vite.
•Sollevare o abbassare la forcella
in modo da regolarla in base alle
dimensioni del portaltro.
•Una volta trovata la posizione corretta,
stringere la vite di ssaggio della
forcella (7).
La forcella è adatta a qualsiasi
tipo di portaltro presente in
commercio.
5. PULIZIA E MANUTENZIONE
Disinserire l’apparecchio dalla rete
di alimentazione elettrica prima
di eettuare qualsiasi operazione
di pulizia e manutenzione. Non
tirare il cavo di alimentazione
o l’apparecchio stesso per
staccare la spina dalla presa di
alimentazione elettrica.
Le operazioni di manutenzione e
pulizia devono essere eettuate
da personale specializzato e
autorizzato dal costruttore.
Non eettuare riparazioni di
fortuna o precarie, né tanto meno
utilizzare ricambi non originali.
5–1. PULIZIA
•Assicurarsi che la campana sia
vuota e successivamente azionare la
macinatura per rimuovere eventuali
residui di caè dalla macina.
•Prima di qualsiasi operazione di pulizia
e manutenzione, accertarsi di aver
disinserito l’apparecchio dalla rete di
alimentazione.
5–2. PULIZIADELLACAMPANA
•Dopo aver svuotato la campana,
rimuoverla dalla macchina e pulire
l’interno con un panno umido e
sapone neutro togliendo lo strato
oleoso lasciato dai chicchi di caè.
•Risciacquarla e asciugarla
accuratamente.
•Ripetere il processo per il coperchio in
plastica.
Si raccomanda di eettuare
la pulizia almeno una volta a
settimana.

10
IT
5–3. PULIZIASISTEMADIMACINATURA
•Dopo aver tolto il coperchio, aprire il
portamacine superiore.
•Pulire le macine e le altre parti
interne con un pennello o un panno
asciutto. Se necessario utilizzare
un’aspirapolvere o un getto d’aria
compressa. Dopo aver riposizionato il
portamacine superiore e il coperchio,
inserire la campana.
•Per una completa igienizzazione
utilizzare delle compresse detergenti
per macinacaè presenti in
commercio.
Tutte le operazioni di pulizia e
igienizzazione, devono essere
eettuate con prodotti approvati
per uso alimentare.
5–4. PULIZIADELLACARROZZERIA
•Per pulire la carrozzeria dai residui di
caè e dallo sporco, usare un panno
umido evitando l’impiego di detersivi o
materiali abrasivi.
5–5. MANUTENZIONE
Per garantire il corretto funzionamento
dell’apparecchio, controllare ed
eventualmente sostituire le macine ogni
250 kg di caè. Per la manutenzione
delle macine, disinserire l’apparecchio
dalla rete elettrica e rimuovere
il contenitore del caè in grani.
Successivamente svitare la vite posta
sul coperchio e le viti sottostanti che
ssano il portamacine superiore.
Per la pulizia delle macine utilizzare
un pennello o un panno asciutto, se
necessario utilizzare un aspirapolvere o
un getto di aria compressa.
La manutenzione deve essere
eseguita solo da personale
specializzato autorizzato dal
produttore.
Non eettuare riparazioni di
fortuna o precarie, né tanto meno
utilizzare ricambi non originali.

11
IT
6. CAUSE DI MANCATO FUNZIONAMENTO O ANOMALIE
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
L’apparecchio non si
accende 1. Inserire la spina nella
presa di corrente
2. Controllare il cavo di
alimentazione
1. Inserire la spina nella
presa di corrente
2. Controllare il cavo di
alimentazione
L’apparecchio funziona
ma non esce il caè
macinato
1. Chicchi di caè
mancanti nel relativo
contenitore
2. le macine sono a
contatto
3.Corpo estraneo
inserito tra le macine
1.Procedere al carico dei
chicchi di caè
2.Regolare il macinacaè
con una macinatura più
grossa
3. Rivolgersi al centro di
assistenza autorizzato
L’impostazione del livello
di macinatura risulta non
corretta o dicoltosa
Macine usurate Rivolgersi al CENTRO DI
ASSISTENZA

12
EN
Operating instructions
MODEL LPGGRI01
Dear Customer,
Thank you for having purchased one of our products, which has been
manufactured using the latest technological innovations. By carefully following
some simple instructions regarding the correct use of our product in compliance
with the essential safety instructions indicated in this manual, you will be able to
obtain the best performance and enjoy the remarkable reliability of this product
over the years. In case of faults, please contact one of our Service Centres that are
at your disposal from now on.
SYMBOLS USED IN THIS MANUAL
Important information is indicated by these symbols. It is imperative that you
comply with these instructions.
Please read the instructions manual carefully before using the
appliance.
Caution! Particularly important and / or dangerous operations.
Information (useful for using the appliance).
Advice.
Operations that can be carried out by the user.
Operations that should only be carried out by a qualied
technician.
The LPGGRI01 coee grinder was designed and built with care to ensure quality,
safety and reliability over time.
In order to ensure that the LPGGRI01 grinder provides long lasting performance,
we recommend that you follow the instructions in this booklet carefully.

13
EN
CONTENTS
1. INTRODUCTION TO THE MANUAL 14
1–1. INTRODUCTION 14
2. INSTRUCTIONS 14
2–1. SAFETYINSTRUCTIONS 14
2–2. INTENDEDUSEOFTHEMACHINE 16
2–3. DISPOSAL 16
3. DESCRIPTION 16
3–1. PRODUCTDESCRIPTION 16
3–2. SECURINGTHECONTAINER 17
4. USE 17
4–1. STARTINGTHEAPPLIANCE 17
4–2. SWITCHINGONTHEMACHINE 17
4–3. DISPLAYOPERATION 18
4–4. GRINDINGADJUSTMENT 18
4–5. ADJUSTINGTHEFILTERHOLDERCLIP 19
5. CLEANING AND MAINTENANCE 19
5–1. CLEANING 19
5–2. CLEANINGTHEHOPPER 19
5–3. CLEANINGTHEGRINDINGSYSTEM 19
5–4. CLEANINGTHEOUTSIDEOFTHEMACHINE 19
5–5. MAINTENANCE 19
6. TROUBLESHOOTING 21

14
EN
1. INTRODUCTION TO THE
MANUAL
1–1. INTRODUCTION
This instructions manual is an integral
part of the appliance. It should be read
carefully and kept readily available for
reference for the entire service life of
the appliance.
If the manual is lost or damaged, you
can request a replacement from an
authorised SERVICE CENTRE.
The manual contains information
regarding the proper use of the coee
grinder, its cleaning and maintenance.
It also provides information about
operations to be carried out that
require particular attention and possible
residual risks.
The manual reects the technological
innovations at the time it was drafted.
The manufacturer reserves the right
to make any necessary technical
modications to its products and to
update the manuals with no obligation
to revise previous versions.
LA PAVONI S.p.A. declines any liability
for damage or injury that may be
caused directly or indirectly to people or
property due to:
•the failure to comply with all the
requirements of current safety
regulations
•incorrect installation
•defective power supply
•improper or incorrect use of the coee
grinder
•uses other than those specied in this
manual
•lack of or incorrect maintenance
•unauthorised modications or repairs
to the appliance
•the use of non-original or non model-
specic spare parts
•complete or partial failure to follow the
instructions
•exceptional events
2. INSTRUCTIONS
2–1. SAFETYINSTRUCTIONS
Because the appliance operates
on electricity, the following safety
recommendations should be followed:
•Do not touch the plug with wet hands.
•Make sure that the power outlet is
always easily accessible so that the
appliance can be unplugged whenever
necessary.
•If you want to remove the plug from
the socket, grasp the plug directly.
Never pull the cable as it could become
damaged.
•In the event faults, do not attempt to
repair the appliance. Switch o the
appliance, remove the plug from the
power outlet and contact an authorised
service centre.
•If the plug or power cable becomes
damaged, have them replaced only by
an authorised service centre in order
to avoid risks.
•Do not immerse the appliance in water.
•Warning: disconnect the plug before
cleaning.
•Do not allow the power cable to hang
over the edge of a table or any other
surface and do not allow it to come
into contact with hot surfaces.
•Keep the packaging materials (plastic
bags, expanded polystyrene) out of the
reach of children.
•Do not place the appliance on or
close to electric or gas cookers, or in a
heated oven.
•Make sure there are no foreign objects
inside the appliance.
•Switch o the appliance and unplug it
from the mains before changing the

15
EN
accessories or when close to moving
parts.
•Make sure that the mains voltage and
the frequency corresponds to those
indicated on the data plate on the
appliance.
•Make sure that the electricity supply is
the same as that indicated on the data
plate.
•If the plug of the appliance is not
compatible with the power socket,
have the socket replaced with one of a
suitable type by qualied personnel.
•This appliance must not be used by
children.
•Keep the appliance out of the reach of
children.
•Children must never play with the
appliance.
•The appliance may be used by people
with reduced physical, sensory or
mental capabilities or who lack
experience and knowledge if they are
supervised or instructed on the safe
use of the appliance by someone who
is responsible for their safety and if
they understand the hazards involved.
•Disconnect the appliance from the
power socket before assembly,
disassembly and cleaning.
•The user must comply with the
safety regulations in force in the
country where the appliance is used,
in addition to using common sense
and the instructions provided in this
manual.
•To ensure that appliance works
correctly and provides a long service,
we recommend that you make sure
that the environmental conditions are
correct (room temperature should be
between 5° and 35°C). Avoid using the
appliance in places where jets of water
are used or in outdoor environments
that are exposed to the weather (sun,
rain etc.).
•After removing the appliance from its
packaging, make sure that it is intact
and has not been damaged.
•Put the appliance in a safe position
on a solid surface, away from heat
sources and out of the reach of
children.
•It is prohibited to remove the guards
and/or safety devices on the appliance.
•Do not use the appliance if it is not
working properly or if the power cable
or plug are damaged; we recommend
that you replace the power cable or
to have the appliance inspected by an
authorised SERVICE CENTRE.
•To avoid damaging the machine, only
use accessories or replacement parts
approved by the manufacturer.
•Do not use the appliance outdoors.
•Do not use the appliance for uses
other than the one for which it was
designed.
•The appliance must be earthed and
the electrical system must comply with
the current regulations in the country
of installation.
•The use of power strips and/or
extension cables is not recommended.
•Do not use the appliance with bare feet.
•Do not leave the appliance turned on
when not in use. Unplug the appliance
when not in use.
•Do not obstruct ventilation or heat
dissipation openings and/or slots and
do not allow water or any other liquids
to enter them.
•Never insert spoons, forks or other
utensils into the outlet or the coee
bean container for any reason while
the appliance is in operation.
•It is the responsibility of the owner to
make sure that the machine is installed
in room conditions that will not cause
a health or safety hazard to those who
use the machine.

16
EN
•If you no longer wish to use this type
of appliance, after removing the plug
from the mains outlet, we recommend
that you cut o the power cable to
make it unusable.
2–2. INTENDEDUSEOFTHEMACHINE
This appliance is intended for household
use.
Moreover, it cannot be used:
•in kitchen areas provided for
employees in shops, oces and other
working environments;
•in farms/farm stay facilities
•by guests in hotels, motels and
residential environments;
•in bed and breakfasts.
Any improper use of the machine
will void the warranty and relieve the
manufacturer of all liability
for damage to property and/or injury to
persons.
Improper use includes:
•any use other than the one specied in
the instructions manual
•any intervention carried out on the
appliance that does not comply
with the instructions given in this
manual, using the appliance following
unauthorized modications to
components or safety devices
•use of the appliance outdoors.
The manufacturer declines any liability
for damage to property or injury to
people or animals, due to interventions
on the appliance by unqualied or
unauthorized persons.
2–3. DISPOSAL
Electrical appliances must not
be disposed of together with
household waste. Devices
marked with this symbol are
subject to European Directive
2012/19/EU All waste electrical and
electronic appliances must be disposed
of separately from domestic waste
and taken to authorised waste
disposal facilities. Disposing of the
used appliance correctly, will help to
safeguard the environment and human
health. For further
information regarding the disposal
of used appliances, please contact
your local authority waste disposal
department or the shop where the
appliance was purchased.
3. DESCRIPTION
3–1. PRODUCTDESCRIPTION
1. Container lid
2. Coee bean container
3. Grinding adjustment knob
4. Touchscreen display
5. Dispensing outlet
6. Front mounted start grinding button
7. Adjustable lter holder clip
8. Opening / closing lever for coee
bean container
9. Coee bean container xing screw
10. ON/OFF switch
11. Dispensing time / dose count
display
12. Continuous delivery enabled
13. Decrease button
14. Increase button
15. Single dose button
16. Double dose button
DESCRIPTION MODEL
LPGGRI01
Voltage(V) 220/240 220
Frequency(Hz) 50-60 60
Power
consumption(W) 310
RPM* 1350 (50 Hz)
1630 (60 Hz)
Output(g/s) 1.2 - 1.6 (Espresso)
1.7 - 2.3 (Brew)
Emptyweight
(Kg) 5.3

17
EN
Hopper
capacity(g) 600
Height(mm) 410
Width(mm) 154
Depth(mm) 230
Ton: 60 s
To: 600 s
3–2. SECURINGTHECONTAINER
Before starting, mount the coee bean
container (2).
Insert the container (2) into its seat
(Fig. A), positioning it so that the hole is
aligned with the screw on the back of
the appliance.
Tighten the locking screw (9) (Fig. B).
4. USE
4–1. STARTINGTHEAPPLIANCE
Carefully unpack the appliance and
remove all the packaging materials
and promotional labels
Before starting the appliance:
•Insert the container (2) into its seat
(Fig. A), positioning it so that the hole is
aligned with the screw on the back of
the appliance.
•Tighten the locking screw (9) (Fig. B).
•Insert the lter holder clip (7) (Fig. E)
into the appropriate hole.
•After plugging in the appliance, pull the
tab (3) at the base of the coee bean
container (2) to close it (Fig. C).
•Remove the lid (1) from the container
(2) and ll it with coee beans.
•Replace the lid (1) and pull the tab (8)
to allow the coee beans to pass.
•The machine has to be set up before
use according to the type of coee
blend (more or less roasted) and the
degree of grinding.
•Decide the type of coee blend (more
or less roasted).
•Decide the degree of grinding.
4–2. SWITCHINGONTHEMACHINE
When appliance is rst switched
on, it is set to the factory settings.
Then next time it is switched on, it
will maintain the settings prior to
being switched o.
•Switch on the coee grinder by
pressing the on/o switch (10).
•When turned on, the display loads
the rmware and prepares to deliver
ground coee.
•Select the required dose by pressing
the single dose (15) or double dose
(16) button on the display.
•Coee delivery will start with a single
(quick) press of the start grinding
button (6).
To ensure that the appliance
operates correctly, avoid grinding
more than 160g of coee at a
time.
•Once the ground coee has been
dispensed, the grinding time returns to
the set value. The dose counter (single
or double) increases by 1.
To pause automatic dispensing
before the grinding time has
nished, press the start grinding
button with the lter holder (6):
•Press the button (6) again
to resume dispensing for the
remaining time.
•Press and hold the button of the
selected dose (ashing) to stop
dispensing. The grinding time
returns to the set value.

18
EN
4–3. DISPLAYOPERATION
DOSE ADJUSTMENT
It is possible to adjust the delivery
time of the selected amount of ground
coee.
This is done as follows:
•Select the single (15) or double dose
(16) button and press the buttons (13)
and (14) to increase or decrease the
delivery time of the selected dose.
•The changes can be seen directly on
the display.
•Alternatively, if you briey press and
hold the button (13) or (14), the time
will be increased or decreased by the
length of time the button is pressed.
CONTINUOUS DELIVERY
•Pressing the single dose (15) and
double dose (16) button at the same
time causes the (11) symbol to appear
on the display.
•Continuous delivery lasts for a
maximum of 60 seconds.
•To exit from the continuous delivery
mode, briey press and hold the single
dose (14) or double dose button (15).
•Press buttons (13) and (14) remain
lit on the display . When they are
released, the dose delivery time
adjustment is locked. Furthermore,
buttons (13) and (14) on the display
become dark. . Press both buttons
(13) and (14) remain lit on the
display to unlock the functions.
DOSE COUNTS
When turning on the machine, keep
the start grinding button (6) pressed for
5 seconds and then select one of the
counts:
•Single dose button (15) : access to
the dispensed single doses count
•Double dose button (16) : access to
the dispensed double doses count
•Single dose button (15) and double
dose (16) button : access to the
continuous delivery doses count
•Only the selected buttons remain lit on
the display and the numbers of doses
are displayed in pairs in succession.
For example, if the total number of
doses is 142536, digits 14, 25 and 36,
appear on the display, each for two
seconds.
After the last digit pair, there is a pause
of 4 seconds and then the sequence
restarts.
To exit from the count function, press
the start grinding button (6).
CONTRAST ADJUSTMENT
•When turning on the machine, keep
the start grinding button (6) pressed
and then press the button (13) or
button (14) to access the contrast
adjustment function.
•Only buttons (13) and (14) remain
lit on the display . To exit from the
contrast adjustment function, press
the start grinding button (6).
4–4. GRINDINGADJUSTMENT
To change the degree of grinding:
•Turn the knob (8) clockwise for more
nely ground coee.
•Turn the knob (8) anticlockwise for a
coarser grind.
•Adjustment should be made
gradually by grinding a small
amount of coee at each small
turn.
•We recommend using nely
ground coee with La Pavoni lever
or semi-professional machines.
We recommend that you do not
rotate the knob by one turn if the
motor is not running.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other La Pavoni Coffee Grinder manuals