Label EVOLUS User manual

L'elettroblocco per l'automazione EVOLUS è disponibile in 3 modelli, che si differenziano fra di loro per il comportamento in
mancanzadialimentazione.
ELETTROBLOCCO-SLIM - ITA/GB - Rel.1.0 - 03/2010 - CD0530_R2
ELETTROBLOCCO SLIM per automazione
ELETTROBLOCCO SLIM per automazione
a) FAILSAFE“EV-EBSFSA”
In caso di mancanza di alimentazione, sia della tensione di rete che della batteria di emergenza,
l'elettrobloccoliberaleante,chepossonoquindiesserespostatemanualmente.
b) FAILSECURE“EV-EBSFSE”
Incasodimancanzadialimentazione,siadellatensionedi rete
che della batteria di emergenza, l'elettroblocco mantiene le
antebloccate.
c) BISTABILE“EBSBIS”
In caso di mancanza di alimentazione, sia della tensione di rete che della batteria di emergenza,
lostatodell'elettrobloccorimanenellaposizioneincuisitrova.
Quindi le ante sono libere se l'elettroblocco non era attivato, oppure restano bloccate se
l'elettrobloccoerainserito.
2) POSIZIONAMENTO e COLLEGAMENTO ELETTRICO
Le quote di fissaggio dell'elettroblocco sull'automazione sono specificate nel Manuale di
installazionedell'operatoreEVOLUSRel.1.6(Paragrafo2.3).
L'elettrobloccoèfissatoall'automazionemediante2vitiM6X10suidadiM6,chesitrovano
nell'appositacavainferioredellatraversa.
I carrelli di scorrimento devono essere regolati in modo che, nella posizione di chiusura
delle ante, la leva dell'elettroblocco possa agganciare la staffa del carrello e mantenere le
antebloccate.
Nelkitelettrobloccovienefornitoilcavodialimentazione,ilquale daunlatosipresentaconidueconduttoricheandrannocollegatiai
fili di uscita del solenoide dell'elettroblocco mediante gli appositi morsetti, dall'altro termina con una connessione che andrà inserita
nelconnettoreLOCK1abordodellacentralinaelettronicadell'operatoreEvolus.
Nel caso dell'elettroblocco bistabile EV-EBSBIS sarà presente un secondo cavo di alimentazione, che andrà collegato ai cavi del
solenoide secondario (LOCK2) dell'elettroblocco da un lato e all'uscita LOCK 2 della centralina elettronica dall'altro lato dove è
presenteilconnettore.
Gli elettroblocchi sono forniti in Kit, che comprende le staffe di
aggancioegliaccessoridifissaggio.
SLIM ELECTRIC LOCK for automation
SLIM ELECTRIC LOCK for automation GB
1) DESCRIZIONE GENERALE

3) SBLOCCO MANUALE
I modelli Fail Secure EV-EBSFSE e Bistabile EV-EBSBIS
sono dotati del sistema di sblocco manuale EV-EBSMA, che
serve per poter sbloccare l’elettroblocco in caso di
mancanza di alimentazione e quindi poter muovere le ante
liberamente.
3a) FISSAGGIO LATO DESTRO
In tal caso è necessario inserire il tubo curvo all'interno del fondo in
plastica.
Inserire il cavo in acciaio all'interno del tubo curvo come mostrato in
figura.
A
B
2

Fissare il fondo della manopola di sblocco al fianchetto
mediante 2 viti autofilettanti facendo entrare il tubo curvo
all'internodelforoprevistosulfianchetto.
Incollare l'etichetta adesiva come in figura, prendendo come
riferimento le quattro bande nere presenti sull'etichetta che
devono essere posizionate in corrispondenza dei 4 punti
cardinali.
Inserire il capocorda del cavo in acciaio nella manopola di
sblocco come mostrato in figura e fissare la manopola al fondo
conl'appositavite.
ETICHETTA
COPRIVITE
Applicarel’etichettacoprivitesullavitedifissaggio.
Portando la manopola di sblocco in posizione NON
SBLOCCATA, si devono vedere solo la parte arancione
dell’etichettacondisegnatelefreccenere.
A questo punto inserire i componenti plastici di sblocco
all'interno dell'apposita cava ricavata nella parte superiore
della traversa e controllare che siano in grado di scorrere
liberamentenelloroalloggiamentosenzauscire.
Inserire la guaina ed il cavo metallico all’interno del
componenteplastico.
Fissare il primo componente plastico di sblocco in prossimità
delfianchetto destro con 2 viti autofilettanti presenti nel kit,che
fannopresasull’appositacavadellatraversa.
C
D
E
F
3
Posizionare il secondo componente di sblocco a circa 300mm
dal centro dell’elettroblocco e fissarlo con due viti autofilettanti
fornitenelKit.
Collegare il componente plastico e l’elettroblocco mediante la
guainaL=250.
Infilare il cavo metallico nel componente plastico e nella
guaina.
G

H
I
L
M
Posizionarelamollaacompressioneeinserireilcavometallico
all’interno dell’apposita ancora di sblocco, quindi bloccarlo con
ilmorsettoavite.
Regolare la tensione del cavo in modo da fornire un leggero
precaricoallamolla.
Verificare il funzionamento dello sblocco manuale, quando la
manopola è in posizione bloccato l’elettroblocco deve
funzionarenormalmente.
Quando la manopola è in posizione sbloccato l’elettroblocco
deverimanereapertoeliberareleante.
Tagliareilcavoineccessodall’ancoradisblocco.
NOTA:
NelcasodiunelettrobloccoFAILSECURE,rilasciandolosbloccol’elettrobloccosiposizioneràinchiusura.
Nelcasodiunelettrobloccobistabile,rilasciandolosbloccosiposizioneràaperto.
Nel caso fosse necessario chiudere manualmente la porta con un elettroblocco bistabile, sarà sufficiente sollevare il nucleo del
solenoidesecondarioconuncacciavite.
4

N
O
P
Nel caso non fosse possibile installare la manopola di sblocco
sul lato destro dell'automazione (consigliato) è possibile
installarlasullatosinistro.
In tal caso è necessario fissare il registro di regolazione sul
fondodellamanopoladellosblocco.
Inserire il cavo d'acciaio all'interno del registro di regolazione e
dellaguaina...
...e fissare il fondo della manopola di sblocco sul fianchetto
mediante2vitiautofilettanti.
5
3b) FISSAGGIO LATO SINISTRO
3c) INSTALLAZIONE ELETTROBLOCCO SU OPERATORE EVOLUS ANTA SINGOLA
Nel caso di installazioni ad anta singola l’elettroblocco deve
essereinstallatoadun’estremitàdellatrave.
In questo caso si entra direttamente nell’elettroblocco con la
guaina e il cavo metallico senza impiego dei componenti
plasticidisblocco.
SEGUIRE LE ISTRUZIONI DAL PUNTO AL PUNTO .
DM

MAX
50 cm
CAPICORDA
BLOCCO CAVO CAPICORDA
VITE INFERIORE
Fare passare il cavo di sblocco nella feritoia del fondo e quindi
dentro al registro di regolazione come in figura, dopodiché
posizionare il capocorda del cavo stesso sul blocco cavo della
manopoladisblocco(vederefigura).
A questo punto inserire la manopola di sblocco sul fondo del
meccanismo facendo attenzione a mantenere il capocorda
nellasededel blocco cavo e la manopola in corretta posizione:
all'inserimento della manopola il capocorda deve trovarsi in
posizione appena oltre, in senso orario, alla vite inferiore di
fissaggio.
Forare il muro e fissare il fondo del meccanismo di sblocco per
mezzodellevitidifissaggio.
Posizionare l'etichetta adesiva come in figura, prendendo
come riferimento le quattro bande nere presenti sull'etichetta
che devono essere posizionate in corrispondenza dei 4 punti
cardinali.
Inserire il registro di regolazione con 2 dadi, uno nell' apposita
fessuradellaplasticael'altroesternamenteallastessa.
BANDE
NERE
BANDE
NERE
VITE DI FISSAGGIO
VITE DI FISSAGGIO
Individuare il punto di fissaggio a muro tenendo conto che la
guainacavostandardèlunga50cm.
ETICHETTA
COPRIVITE
4) INSTALLAZIONE DELLO SBLOCCO MANUALE SU MURO
Una volta inserita la manopola fissare la vite di chiusura,
inserire la guaina e portare la manopola in posizione NON
SBLOCCATA. In questa posizione si devono vedere solo la
partearancionedell'etichettacondisegnatelefreccenere.
Provare il buon funzionamento del sistema ruotando la
manopolainsensoorarioetenendoilcavotesoconlamano.
ATTENZIONE!:
LA MANOPOLA RUOTA AL MASSIMO DI CIRCA 45-50
GRADI E NELLA PARTE FINALE HA DEGLI SCATTI PER
POTER MANTENERE LA POSIZIONE DOPO IL
BLOCCAGGIO.
Fissare l'etichetta coprivate in dotazione come in figura e
riportarelamanopolainposizioneNONSBLOCCATA.
6

Fig.A
1) Per mezzo dell’apposita feritoia sul tappo laterale in plastica
(Fig.A).
COMPONENTE PLASTICO DI SBLOCCO
2) Dalla parte inferiore della trave mediante un componente
plastico di sblocco, quando non si ha spazio sulle parti laterali
dell’automazione(Fig.B).
Bisogna ora portare il cavo dentro la trave e questo può essere realizzato in due modi:
Fig.B
7

NOTE

9
1) GENERAL DESCRIPTION
TheEVOLUSautomationelectriclockisavailablein3models,whichhavedifferentbehaviourduringapowerfailure.
SLIM ELECTRIC LOCK for automation
SLIM ELECTRIC LOCK for automation
EVOLUS
EVOLUS
a) “EV-EBSFSA”FAILSAFE
In the case of a power failure, main power supply and emergency battery power, the electric lock
willfreetheleaves,whichcanthenbemovedmanually.
b) “EV-EBSFSE”FAILSECURE
In the case of a power failure,
emergency battery power, the electric lock will keep the leaves
blocked.
main power supply and
c) BISTABLE“EBSBIS”
In the case of a power failure, emergency battery power, the electric lock
willremaininitscurrentposition.
Therefore, the leaves are free if the electric lock was not activated, or will remain blocked if the
electriclockwasactivated.
main power supply and
2) POSITIONING and ELECTRIC CONNECTION
The dimensions for fastening the electric lock on the automation are specified in the
EVOLUSRel.1.6OperatorInstallationManual(Paragraph2.3).
The electric lock is fastened to the automation by 2 M6 X 10 screws on M6 nuts, which are
locatedinthespeciallowerslotinthetransom.
The sliding carriages must be regulated so that when the leaf is in the closed position, the
electriclocklevercanhooktothecarriagebracketandkeeptheleavesblocked.
The electric lock kit includes a power supply cable. This cable has two wires on one end that are connected to the electric lock
solenoidwires withthespecific terminals.The otherendof thecablehas aconnectionthat isinsertedintheLOCK1connectoronthe
Evolusoperatorelectroniccontrolunit.
If the bistable electric lock EV-EBSBIS is installed, there will be a second power cable. One end of it must be connected to the
secondarysolenoid cables (LOCK2) of the electric lock and the other end must be connected to the LOCK 2outputon the electronic
controlunitwheretheconnectorislocated.
Electric locks are supplied in Kit, including coupling brackets
andfasteningaccessories.
GB

10
3) MANUAL RELEASE
The Fail Secure EV-EBSFSE and Bistable EV-EBSBIS
models are equipped with the EV-EBSMA manual release
systemthatisusedtoreleasetheelectriclockinthecaseofa
powerfailure,andthereforemovetheleavesfreely.
3a) RIGHT SIDE FASTENING
Inthiscase,thebendpipemustbeinsertedinsidetheplasticbase.
Insertthesteelcableinsidethebendpipeasshowninthefigure.
A
B

11
Fasten the base of the release knob to the side panel using 2
self-threading screws, making the bend pipe enter the hole
madeinthesidepanel.
Apply the adhesive label as shown in the figure, taking the four
black bands on the label as a reference, which must be
positionedincorrespondenceofthe4cardinalpoints.
Insertthesteelcableterminalintothereleaseknobasshownin
the figure and fasten the knob to the base with the special
screw.
SCREW COVER
LABEL
Applythescrewcoverlabelonthefixingscrew.
By moving the release knob to the UNRELEASED position,
only the orange part of the label must be seen with the drawn
blackarrows.
At this point, insert the plastic release components inside the
specificslotmadeintheupperpartofthecrosspieceandcheck
thattheycanslidefreelyintheirhousingwithoutgoingout.
Insert the sheath and the metal cable inside the plastic
component.
Fasten the first plastic release component near the right side
panel with 2 of the self-threading screws in the kit, which will
catchintheslotofthetransom.
C
D
E
F
Placethe secondreleasecomponentatabout 300mmfromthe
centre of the electric lock and fasten it with two self-threading
screwssuppliedintheKit.
Connect the plastic component and the electric lock using the
sheathL=250.
Insert the metal cable in the plastic component and in the
sheath.
G

12
H
I
L
M
Insertthecompressionspringandinsertthemetalcableinside
thespecialreleaseanchor,thenlockitwiththescrewclamp.
Adjustthecabletensionsotogivethespringalightpre-load.
Check that the manual release works, when the knob is in the
lockedposition,theelectriclockmustworknormally.
Whentheknobisinthereleasedposition,theelectriclockmust
remainopenandfreetheleaves.
Cuttheexceedingsteelcablefromthereleaseanchor.
NOTE:
IncaseofFAILSECUREelectriclock,byreleasingtherelease,theelectriclockwillclose.
Incaseofabistableelectriclock,byreleasingtherelease,itwillopen.
In case it is necessary to manually close the door with a bistable electric lock, it will be sufficient to lift the core of the secondary
solenoidwithascrewdriver.

13
N
O
P
Isevenpossibletoinstallthereleaseknobontheleftsideofthe
automation.
In this case, the adjustment register must be fastened on the
baseofthereleaseknob.
Insert the steel cable inside the adjustment register and the
sheath...
...and fasten the base of the release knob to the side panel
using2self-threadingscrews.
3b) LEFT SIDE FASTENING
3c) ELECTRIC LOCK INSTALLATION ON SINGLE LEAF EVOLUS OPERATOR
In case of single-leaf installation, the electric lock must be
installedatoneendofthetransom.
Inthis casethesheathand themetalcable areinserteddirectly
inside the electric lock without using the release plastic
components.
FOLLOW THE INSTRUCTIONS FROM ITEM TO ITEM .
DM

14
MAX
50 cm
CABLE TERMINAL
CABLE BLOCK CABLE TERMINAL
LOWER SCREW
Passthereleasecableintheslitinthebaseandtheninsidethe
adjustment register as shown in the figure. Then position the
cableterminalonthereleaseknobcableblock(seefigure).
Now, insert the release knob on the base of the mechanism,
being careful to keep the cable terminal in the seat of the cable
block and the knob in the correct position. When inserting the
knob,thecable terminal mustbeinthe position justbeyondthe
lowerfasteningscrew,inaclockwisedirection.
Drill the wall and fasten the base of the release mechanism
usingthefasteningscrews.
Apply the adhesive label as shown in the figure, taking the four
black bands on the label as a reference, which must be
positionedincorrespondenceofthe4cardinalpoints.
Insert the adjustment register using 2 nuts, one in the plastic
slotandtheotheroutsideofit.
BLACK
BANDS
BLACK
BANDS
FASTENING SCREW
FASTENING SCREW
Identify the fastening point on the wall, considering that the
standardcablesheathis50cmlong.
SCREW COVER
LABEL
4) INSTALLATION OF THE MANUAL RELEASE ON THE WALL
Once the knob is inserted, fasten the closing screw, insert the
sheathandturntheknob to the UNRELEASED position.Inthis
position,onlythe orangepartofthe labelmustbeseen withthe
drawnblackarrows.
Make sure that the system is operating by turning the knob
clockwiseandkeepingthecabletautwithyourhand.
WARNING!:
THEKNOBTURNSMAX45-50DEGREESANDATTHEEND,
THERE ARE CLICKS IN ORDER TO MAINTAIN THE
POSITIONAFTERTHERELEASE.
Applytheprovidedscrewcoverlabelasshowninthefigureand
returntheknobtotheUNRELEASEDposition.

15
Fig.A
1)Throughthespecificslitinthesideplasticcap(Fig.A).
PLASTIC RELEASE COMPONENT
2) From the lower part of the transom using a plastic release
componentwhenthereisnospaceonthesidesoftheautomation
(Fig.B).
Now, bring the cable inside the beam. This can be done in two ways:
Fig.B

LABEL S.p.A.
Via U. Ilariuzzi, 17/A - S.Pancrazio P.se - 43126 - Parma
Tel. (+39) 0521/6752 - Fax (+39) 0521/675222
www.labelspa.com
Other manuals for EVOLUS
1
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages: