
HOW TO SOLDER
1– Clean dirt, rust or paint on the part to be soldered.
2– Heat the part by the soldering iron.
3– To be sure that the soldering tin has been cooled down before it is moved from the
soldered part.
4– Melt the resin-based solder by touching it against the part.
Note: If using non-resin-based solder, you should coat some solder paste against the part
before soldering.
CAUTION
1– Maintain the heated soldering iron carefully, The high temperature iron will cause res
or painful burn to the body.
2– When you use the soldering iron for the rst time, there will be some slightly smoke
coming out. It is normal and will last for about 10 minutes because the heat element is
being dried.
3– This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced
physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless
they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance by a
person responsible for their safety.
4– Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
5– Never le the plated tip.
6– This tool must be placed on its stand when not in use.
7– Check whether the voltage, current comply with the regulation of technical parameters
when connecting the power.
8– If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacture, its service agent
or similar qualied persons in order to avoid a hazard
COME ESEGUIRE UNA SALDATURA
1– Pulire le parti da saldare, rimuovendo eventuali tracce di sporco o di ossido.
2– Scaldare la parte da saldare con la punta del saldatore.
3– Per saldature di tipo elettronico, si consiglia di stagnare i reofori del componente e del
lo, quindi avvicinare le due parti ed eseguire la saldatura denitiva.
4– Avvicinare alle parti da saldare il lo di stagno con ussante, avvicinare quindi la punta
del saldatore e non appena la saldatura si distribuisce uniformemente sulle parti da
saldare allontanare il saldatore.
Nota: Se non utilizzate dello stagno con ussante interno, è possibile utilizzare una apposita
pasta per saldatura da distribuire sulle parti da saldare prima della saldatura.
PRECAUZIONI
1– Utilizzare il saldatore con molta attenzione in quanto la punta raggiunge temperature
elevate e quindi se avvicinata a sostanze o corpi inammabili, potrebbe innescare in-
cendi, oppure causare ustioni all’utilizzatore.
2– Quando utilizzate il saldatore per la prima volta, la punta potrebbe emettere del fumo
no a che non viene raggiunta la temperatura di funzionamento, questo è normale in
quanto la punta riscaldante dovrà stabilizzarsi termicamente.
3– Il saldatore non deve essere utilizzato da bambini oppure persone con handicap o non
esperte nell’uso di tali strumenti, prima dell’utilizzo si consiglia di leggere le note di
sicurezza e di utilizzare il saldatore entro i suoi limiti operativi.
4– Non lasciare il saldatore alla portata dei bambini in quanto potrebbe risultare pericolo-
so a causa delle alte temperature presenti.
5– Non limare od aflare la punta del saldatore, in quanto potrebbe perdere la sua capa-
cità di saldatura.
6– Quando non viene utilizzato appoggiare il saldatore caldo sull’apposito supporto, evi-
tare di appoggiarlo sul tavolo od altre parti instabili.
7– Prima dell’utilizzo vericare che la tensione di rete disponibile sia corrispondente a
quella di targa del saldatore.
8– Nel caso che il cordone di alimentazione del saldatore risulti danneggiato, rivolgersi ad
un tecnico specializzato per la sua sostituzione.
MODEL VOLTAGE FREQUENCY WATT
INDUSTRIAL 120 220VAC 50Hz 120W
INDUSTRIAL 180 220VAC 50Hz 180W
INDUSTRIAL 250 220VAC 50Hz 250W
INDUSTRIAL 320 220VAC 50Hz 320W
MODELLO TENSIONE FREQUENZA WATT
INDUSTRIAL 120 220VAC 50Hz 120W
INDUSTRIAL 180 220VAC 50Hz 180W
INDUSTRIAL 250 220VAC 50Hz 250W
INDUSTRIAL 320 220VAC 50Hz 320W
INDUSTRIAL - Manuale d’uso User’s manual - INDUSTRIAL
ACCESSORI OPZIONALI
Punte di ricambio
Ref. 33400181
Ref. 33400186
Ref. 33400191
Ref. 33400196
OPTIONAL ACCESSORIES
Spare tips
Ref. 33400181
Ref. 33400186
Ref. 33400191
Ref. 33400196