lazzarini Way E-Mirror User manual

E-MIRROR
MANUALE D'ISTRUZIONI
BEDIENUNGSANLEITUNG
INSTRUCTION MANUAL
NOTICE

Questo apparecchio è conforme alle direttive europee:
2009/125/CE sul risparmio energetico (EcoDesign)
2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica.
2006/95/CE sulla bassa tensione.
2002/95/CE sulle limitazioni di utilizzo di certe sostanze pericolose.
1.Caratteristiche tecniche dell'apparecchio
230V 50Hz
Classe II
grado di protezione: IP45
Le caratteristiche dell’apparecchio sono indicate sull'etichetta caratteristiche posta
sul lato posteriore sul bordo del coperchio.
XXXX : Marchio fabbricante o brand
12345678: serial n°
Categoria:………- type:………- modello………..
Grado di protezione:…..-Tensione:…… - Potenza…….
Marchio CE – doppio isolamento – marchio di qualità
IT

2 . Informazioni generali
Sballare l’apparecchio ed appoggiarlo sulla protezione in polistirolo
o su un tappeto
Contenuto nell’imballo:
Apparecchio
Telecomando
Kit di fissaggio a muro
Dima di Fissaggio
libretto di istruzioni
- Leggere attentamente queste istruzioni prima dell'installazione e uso
dell'apparecchio. Conservarle per tutte le consultazioni successive.
- Utilizzare l’apparecchio unicamente secondo queste istruzioni.
- Queste istruzioni non coprono tuttavia tutte le situazioni che si possono
presentare. Usare prudenza e buonsenso durante l’installazione e
l’utilizzo dell’apparecchio.
- E’ vietato modificare in qualsiasi maniera le caratteristiche
dell’apparecchio o staccare le parti fissate.
- Assicurarsi che l’apparecchio sia in buono stato.
- Non usare l’apparecchio se danneggiato.
Contattare il rivenditore o personale professionale qualificato.

- I materiali usati per l’imballaggio sono riciclabili. Per lo smaltimento
utilizzare gli appositi contenitori per la raccolta differenziata.
3. Posizionamento ed installazione
Questo è un apparecchio d’uso domestico per il riscaldamento degli
ambienti. Non deve essere destinato ad altro uso.
Deve essere fissato ad una parete come indicato in queste istruzioni.
In caso di un posizionamento in verticale la grafica comandi deve essere
tenuta sul lato destro mentre per un posizionamento in orizzontale la
grafica comandi deve essere tenuta sul lato inferiore.
In bagno o doccia l’apparecchio deve essere montato al di fuori della
zona di sicurezza.
I dispositivi di comando non devono poter essere toccati da persone che
si trovano nel bagno o nella doccia.
I comandi devono trovarsi in zona 3.
(Fig. 1)
Rispettare le distanze minime indicate. ( fig. 2 – 3)

Non installare l’apparecchio:
- Immediatamente sotto una presa di corrente
(Fig.4)
- In contatto con la parete o con il pavimento.
- In prossimità di materiali infiammabili o combustibili o di recipienti sotto
pressione
- Verificare che non ci siano cavi elettrici o tubi nel muro che possano
essere danneggiati durante l’installazione.

3.1 Fissaggio al muro
Assicurarsi che i tasselli e le viti in dotazione siano adatti al tipo di muro
sul quale l’apparecchio sarà fissato.
Usare la dima presente all’interno dell’imballo
In caso di dubbio affidarsi a personale professionale qualificato.
IMPORTANTE
Si raccomanda di bloccare l'apparecchio solo con le due viti
delle mensole superiori. Lasciare quelle inferiori leggermente
allentate in modo da consentire al pannello di dilatarsi
durante il riscaldamento

3.2 Allacciamento elettrico
Si consiglia di rivolgersi a personale qualificato.
L’allacciamento elettrico deve essere eseguito in conformità alle norme
nazionali per gli installatori elettrici in vigore
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che
l’alimentazione sia staccata, e che l’interruttore generale sia in posizione
di “O” spento.
Non Installare l’apparecchio se:
- Il cavo di alimentazione risultasse danneggiato.
Se il cavo è danneggiato l'apparecchio deve essere reso al costruttore o
al suo servizio tecnico.
- L’apparecchio e le scatole comandi sono danneggiate.
- La tensione di alimentazione dell'apparecchio è 230V 50Hz.
Assicurarsi che la linea elettrica sia dimensionata per la potenza
dell’apparecchio.
- Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga mai in contatto con
la superficie calda dell’apparecchio.
La linea elettrica deve essere dotata di un dispositivo omnipolare di
interruzione con distanza fra i contatti di almeno 3 mm, incluso il fil pilota
se presente.
Se l’apparecchio è installato in un bagno o doccia, la linea, incluso il fil
pilota, deve essere munita di una protezione differenziale ad alta
sensibilità con corrente nominale massima di 30mA.
Negli ambienti umidi (bagni, cucine, lavanderia ecc.) è molto importante
che il collegamento elettrico alla rete sia situato ad almeno 25cm. dal
pavimento.
Rispettare rigorosamente lo schema di collegamento (Fig. 5)
Schema per Francia con FP
Schema per altri paesi 2 fili
IMPORTANTE: Solo per Francia:
Se il filo pilota non sarà collegato ad un dispositivo di programmazione
deve essere isolato.
Il filo pilota non deve essere mai collegato ad un morsetto di terra.

4. Avvertenze
- Questo apparecchio non deve essere usato da persone (bambini
inclusi) con capacità fisiche sensoriali o mentali ridotte.
-Bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontano
dall'apparecchio e continuamente sorvegliati.
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età compresa fra 3 ed
8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o
prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purchè sotto
sorveglianza, oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all'uso sicuro dell'apparecchio e alla comprensione dei pericoli
ad esso inerenti. Non devono scollegare o collegare l'apparecchio,
regolarlo o fare operazioni di pulizia e manutenzione
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
- L’apparecchio è stato studiato per il riscaldamento dei locali domestici.
- Durante il suo funzionamento normale la superficie dell’apparecchio
può raggiungere temperature elevate che possono provocare ustioni.
- Materiali combustibili, infiammabili, e recipienti sotto pressione (spray,
estintori, ecc.) devono rimanere almeno ad una distanza di 50cm
dall’apparecchio.
- Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi
bagnati
- L'apparecchio non deve essere usato se i cristalli
sono danneggiati
- Si raccomanda di non coprire mai l’apparecchio
per evitare
surriscaldamenti pericolosi. (Fig. 6)

4.1. Pannello di controllo (touch screen)
Pannello controllo con simboli e funzioni (Fig. 7)
T1 STAND-BY...................................................................... L1
T2 Riscaldamento a bassa temperatura (45°c) ….............. L2
T3 Riscaldamento a temperatura media (55°c) …..........… L3
T4 Riscaldamento a temperatura massima (65°c) …......... L4
T5 Boost di 2 ore alla massima temperatura...................... L5
T6 Blocco tastiera............................................................... L6
L7 led rosso segnala radiatore in riscaldamento
L8 Apparecchio in tensione
S1 Sensore infrarosso per telecomando

I radiatori sono dotati di un sistema avanzato di controllo con comandi
touch-screen e indicazioni luminose che segnalano la funzione
impostata.
Le variazioni di impostazione sono evidenziate anche da un segnale
acustico.
- Al collegamento dell’alimentazione elettrica tutti i led luminosi si
accendono per 2 secondi e se sente un biip prolungato, dopo di che
rimangono accesi L1 ed L8.
- Se desideri riscaldare la stanza a bassa temperatura tocca T2. Si
accende led verde L2 ed L7 e si sente un biip . Quando la superficie
del radiatore raggiunge la temperatura impostata L7 si spegne e si
riaccende ciclicamente per mantenere la temperatura impostata.
- Se desideri riscaldare la stanza a temperatura media tocca T3. Si
accende led verde L3 ed L7 e si sente un biip . Quando la superficie
del radiatore raggiunge la temperatura impostata L7 si spegne e si
riaccende ciclicamente per mantenere la temperatura desiderata.
- Se desideri riscaldare la stanza a temperatura massima tocca T4. Si
accende led verde Led L7 e si sente un biip . Quando la superficie del
radiatore raggiunge la temperatura impostata L7 si spegne e si
riaccende ciclicamente per mantenere la temperatura desiderata.
- Se desideri la massima temperatura superficiale per un periodo di
tempo limitato (2 ore) tocca il tasto T5, si accende il led L5 ed L7,
Il radiatore funzionerà alla massima temperatura per 2 ore, al termine
delle quali ritornerà a funzionare nella funzione precedete alla funzione
Boost.
- Qualora dopo le impostazioni desideri bloccare la tastiera tocca il
tastoT6 per 5 secondi sentirai 4 biip di conferma dell’avvenuta
impostazione.
Se sfiori gli altri tasti il led 6 lampeggerà per 2 -3 secondi per indicare il
blocco in corso.
Solo il tasto T1 rimane funzionante per mettere in stand-by l’apparecchio
in qualunque momento.
Per ripristinare il funzionamento della tastiera toccare il tasto T6 per 5
secondi, 4 biip consecutivi confermano l’avvenuta operazione.

5. Telecomando
I radiatori vengono forniti di telecomando ad infrarossi che consente di
comunicare al sensore S1 il controllo della temperatura ambiente e di impostare
diversi programmi di funzionamento.
Quando il sensore S1 riceve l’informazione il led L8 lampeggia per indicare il
ricevimento della comunicazione, rimane successivamente acceso per indicare
che l’apparecchio è stato programmato.
Per una buona comunicazione rivolgere il telecomando verso il ricevitore
dell’apparecchio.
La distanza fra telecomando e ricevitore non deve essere superiore a 7 m.
5.1 Inserimento delle batterie
−Rimuovere il coperchio situato sul retro del telecomando.
−Inserire due batterie alcaline AAA da 1,5 V nella giusta posizione
facendo attenzione alla polarità + e -
−Rimontare il coperchio.
−Sia in caso di sostituzione delle batterie che di smaltimento del
telecomando le batterie devono essere rimosse ed eliminate in
conformità alle leggi vigenti, in quanto dannose per l’ambiente.

Pulsante [+]
Display
retroilluminato:
Consente di
visualizzare tutte le
informazioni relative al
termostato.
Pulsante
[On/stand-by]
Pulsante [-]
Pulsante
[mode]
Pulsante
[Crono]
Pulsante [Eco]
Pulsante [Boost2h]
Giorno corrente della settimana
Ora
Indicatore funzione
ECO
Indicatore Temperatura
Icona "Blocco tasti"
Icona Batteria
scarica
Icona Marcatore
Comportamentale
Icone modalità
funzionamento:
6-Fil-Pilote;
5-Comfort;
4-Notte;
3-Antigelo;
2-Boost2h;
1-Stand-By
infrarosso , uno in alto ed uno in basso del
5.2 Descrizione Generale
1 : Comunicazione doppia
telecomando
2 : sette pulsanti
3 : distanza Max di comunicazione da apparecchio: 7 m
4 : 2 batterie di tipo AAA - LR03 da 1,5 V
Funzione
"Rilevamento finestra
aperta"

Simbolo
Modalità
Descrizione della funzione
Comfort
La temperatura dell'apparecchio è controllata dalle
impostazioni “Comfort mode”
Notte
La temperatura dell'apparecchio è controllata dalle
impostazioni “Night mode”
Anti-
gelo
La temperatura dell'apparecchio è controllata dalle
impostazioni “Anti-freeze mode”
Fil-pilot
Non previsto
Crono
La temperatura dell'apparecchio è controllata dallo stato
del programma “comfort” o “notte”
2 hr
booster
L'apparecchio riscalda la stanza alla massima potenza
Blocco
tasti
I tasti dell'apparecchio sono bloccati
Eco
Riduzione consumo energetico
Rilevamento
finestre
aperte
L'apparecchio attiva la funzione “Rilevamento
finestre aperte ”
Stand-by L'apparecchio non è in funzione

Cambio di modalità
1 : Dopo l'installazione delle batterie il display LCD visualizzerà tutti i simboli per 3
secondi .
Dopo di che entrare nell'interfaccia "Impostazioni data e ora", lampeggerà la data,
l'utente può impostare la data con il tasto " Più" o "Meno".
Quindi premere tasto "Mode", lampeggerà l'Ora, impostare l'ora attuale con il
tasto " Più" o "Meno" .
Quindi premere il tasto " Mode"ancora una volta, lampeggerà la sezione minuti,
impostare il minuto corrente utilizzando ancora una volta i tasti " Più" o " Meno"
Premere nuovamente il tasto " Mode" per terminare l'impostazione Minuti e
entrare in " stand -by”.
Mentre "Data " lampeggierà se l'utente non vuole impostare nessun parametro,
può premere il tasto " Stand-by " per entrare in modalità " stand-by "
immediatamente.
2 : terminata l'impostazione data / ora / minuto ed essere entrati in modalità "
stand -by ", premere il tasto
"Stand -by ", il telecomando entrerà nella modalità "Comfort".
Dalla modalità " Comfort" premendo il tasto " Mode" si entrerà in modalità "Notte".
Allo stesso modo, premendo nuovamente il tasto " Mode" le modalità del
telecomando cambieranno in: la modalità Comfort – Modalità Notte - Modalità
antigelo - Modalità orologio - Modalità Fil - pilota - Modalità Comfort***
Modalità Comfort e Notte impostazione della temperatura modalità ( vedi
Fig.1 )
1 : Entrare in modalità “Notte” o in modalità “Comfort” per l'impostazione della
temperatura con i tasti " Più" o " Meno", premendo il tasto " Più" una volta la
temperatura aumenta di 0,5 gradi , premendo il tasto "Meno" una volta che la
temperatura diminuisce di 0,5 gradi.
La temperatura può essere regolata da 7 gradi a 32 gradi.

2 : L'impostazione della temperatura in modalità “Notte” non puù essere superiore
a quella della modalità “Comfort”.
Esempio : Impostando la temperatura della modalità “Comfort” a 25 gradi,
entrando in modalità “Notte” e volendo impostare la temperatura, quando
raggiungeremo i 25 gradi anche continuando a premere il tasto “piu”, la
temperatura non aumenterà.
Modalità antigelo ( vedi Fig.1 )
Entrare in modalità “Antigelo”, la temperatura è fissa a 7 gradi, premendo il tasto "
Più" o " Meno" non si può aumentare o ridurre la temperatura.
Modalità orologio ( vedi Fig.1 )
Entrare in modalità “Orologio” sullo schermo LCD verrà visualizzata temperatura,
giorno, ora e stato del programma giornaliero.
Modalità di 2 ore
In qualsiasi modalità premendo il tasto "due ore", l'apparecchio inizierà scaldare il
locale a piena potenza per 2 ore.
Premendo nuovamente il tasto il telecomando tornerà alla modalità precedente.
(Fig 2)
Modalità stand-by
In qualsiasi modalità premendo il tasto " stand-by "il telecomando entrerà in
modalità stand-by e l'apparecchio smetterà di funzionare.
Premendo questo tasto di nuovo il telecomando tornerà alla modalità precedente.
(Fig 3)

Modalità Eco
La modalità eco può essere attivata per ridurre il consumo energetico quando la
stanza è vuota per un determinato periodo.
Premendo il tasto “Eco” sul display del telecomando apparirà l'icona della
funzione.
Premendo nuovamente il tasto “Eco” la funzione verrà disattivata e l'icona sparirà.
Modalità Window open “finestra aperta”
Premendo il tasto “Eco” e il tasto “-” contemporaneamente per 3 secondi verrà
attivato il sensore di finestra aperta.
Premendo nuovamente il tasto “Eco” e il tasto “-” contemporaneamente per 3
secondi la funzione verrà disattivata.
Modalità Radar “presenza”
Premendo il tasto “Eco” e il tasto “+” contemporaneamente per 3 secondi verrà
attivato il sensore di presenza all'interno della stanza.
Premendo nuovamente il tasto “Eco” e il tasto “+” contemporaneamente per 3
secondi la funzione verrà disattivata.
Tempo e impostazione del programma
1 : In qualsiasi modalità premendo il tasto "Data" la data lampeggerà, l'utente può
impostare il giorno corrente con i tasti "Più" o " Meno" e si visualizzerà anche il
programma giornaliero.
Premendo il tasto "Mode" lampeggerà la sezione ora e l'utente potrà impostare
l'ora corrente con i tasti "Più" o " Meno".
Premendo nuovamente il tasto "Mode" lampeggerà la sezione minuti e l'utente
potrà impostare il minuto con i tasti "Più" o " Meno".

2 : Quando la sezione Minuti lampeggia, premendo il tasto "Mode" si inizierà ad
impostare il programma del Lunedi e il punto “ora 0” lampeggerà, l'utente può
premendo il tasto " Più" o "Meno " impostare all'ora corrente la modalità “Comfort
temperature” o “night temperature” (premendo "Più" si visualizzerà il punto ad
indicare che all'ora corrente verrà eseguita la modalità “Comfort temperature”,
mentre premendo il tasto "Meno" il punto scomparirà ad indicare che all'ora
corrente verrà eseguita la modalità “Night temperature”poi , il punto dell'ora
successiva lampeggerà allo stesso modo per l'impostazione.
Premendo nuovamente il tasto " Mode" si visualizzerà il giorno successivo e
l'utente potrà impostare allo stesso modo le modalità per le ore 0 – 23. (Fig 6)
Blocco Tasti
Premendo contemporaneamente i tasti " Mode" e "Più" per 3 sec. verrà
visualizzato il simbolo di blocco e tutti i tasti verranno bloccati, in tal modo
premendo un tasto qualsiasi il telecomando non risponderà.
Premendo nuovamente i tasti "Mode" e "Più" contemporaneamente per 3sec. il
simbolo di blocco scomparirà e i tasti torneranno a funzionare. (Fig.7)
Trasmissione IR
Se nessun tasto sta operando, dopo 1 sec. Il telecomando trasmetterà i dati IR
all'apparecchio e il simbolo di trasmissione IR lampeggerà, al termine della
trasmissione dei dati il simbolo scomparirà. (Fig 8)

Batterie scariche
Quando la tensione della batteria è inferiore a 2,2 V nella zona orologio verrà
visualizzata "Batt" 3sec. per ogni minuto, l'utente dovrà sostituire le batterie.
(Fig.9)
6. Pulizia e manutenzione
Prima di tutte le operazioni assicurarsi che l'apparecchio sia
completamente freddo e sia scollegato dalla rete elettrica.
Per la pulizia utilizzare un panno soffice umido con detergente neutro per
la pulizia dei cristalli. Mai utilizzare detergenti abrasivi, corrosivi o
solventi.
In caso di problemi tecnici rivolgersi a personale professionale qualificato

DE

Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der Europäischen Richtlinien:
2009/125/CE Energiesparende-Richtlinie (ÖKo-Design)
2004/108/EG Richtlinie über elektromagnetische Verträglichkeit.
2006/95/EG Niederspannungsrichtlinie.
2002/95/EG Richtlinie zur Beschränkung der Verwendung bestimmter
gefährlicher Stoffe.
1. Technische Daten des Geräts
230 V 50 Hz
Klasse II
Schutzart: IP45
LDie Gerätedaten sind auf der Typenschild-Etikette angegeben, die auf der
Rückseite am Rand der Klappe angebracht ist.
XXXX : Herstellermarke oder Handelsmarke
12345678: Seriennummer
Kategorie: ……… - Typ: ……… - Modell ………..
Schutzart: ….. - Spannung: …… - Leistung: …….
CE-Kennzeichnung – Doppelte Isolierung – Qualitätssiegel
Table of contents
Languages:
Other lazzarini Heater manuals
Popular Heater manuals by other brands

netta
netta NTH20-JRA manual

Airrex
Airrex AH-300 user manual

International comfort products
International comfort products OLB6-R097-130-5 Installation instructions and homeowner's manual

Zodiac
Zodiac Heat Line 20 Instructions for installation and use

EUROM
EUROM Safe-t-Shine 1200 instruction manual

Stoveman
Stoveman 20R Installation and operating manual

Frico
Frico Thermozone AC 200XL manual

MCS Master
MCS Master BLP 17M DC User and Maintenance Book

Stelpro
Stelpro PULSAIR RWF Series owner's manual

Sinus Jevi
Sinus Jevi WBK manual

Empire Comfort Systems
Empire Comfort Systems GWT-50-1 Installation instructions and owner's manual

EUROM
EUROM Safe-t-Heater Mini500 instruction manual