LEMI AYURVEDA V User manual

INSTRUCTION FOR USE ............................................................
ISTRUZIONI PER L’USO .............................................................
pag. 3
pag. 13
ORIGINAL INSTRUCTIONS - REV. 1 / 2022
AYURVEDA V

2
Congratulaon for having chosen an equipment LEMI produced by Brusaferri & C.
This table has been designed and built using state of the art technologies and processes to guarantee
the best reliability in the me and ensure maximum safety.
For a correct and safe operaon of the table is essenal to carefully read and observe what is indicated
in this manual. All documentaon accompanying the table – and in parcular this manual – must be
carefully preserved for future reference.
Complimen per aver scelto un’arezzatura LEMI prodoa da Brusaferri & C.
Questo leno è stato progeato e costruito ulizzando tecnologie e procedimen allo stato dell’arte
per garanrne la migliore adabilità nel tempo ed assicurarne la massima sicurezza.
Per un correo e sicuro funzionamento del leno è indispensabile leggere aentamente ed osservare
quanto indicato nel presente manuale. Tua la documentazione di corredo del leno - ed in parcolar
modo il presente manuale - deve essere accuratamente conservata per riferimen futuri.
EN
IT

3
EN- INSTRUCTION FOR USE
INTRODUCTION
TRANSPORT AND INSTALLATION
ENVIRONMENTAL WORKING CONDITIONS AND STORAGE
PRELIMINARY CHECKS
DESCRIPTION OF THE TABLE
OPTIONS ON DEMAND
INSTRUCTION FOR USE
USE OF THE TABLE
MAINTENANCE
NOTICE TO OPERATORS AND RESIDUAL RISKS
SPARE PARTS
DISMANTLE
DISPOSAL OF OBSOLETE EQUIPMENT
DIMENSIONS
pag. 4
pag. 5
pag. 6
pag. 7
pag. 7
pag. 7
pag. 8
pag. 9
pag. 9
pag. 11
pag. 11
pag. 11
pag. 11
pag. 12
1.
9.
5.
13.
3.
11.
7.
2.
10.
6.
4.
12.
8.

4
1.1. Desnaon of use and lifeme
The table has been designed and built for the execuon of ayurvedic treatments.
1. INTRODUCTION
The successful and safe operaon of the table is guaranteed only if it is used in accordance with the
specicaons in this manual and, in general, in the accompanying documentaon; therefore it is
essenal to carefully read and keep all the relave documentaon. Although the table is equipped
with acve and passive safety features, not all risks can be avoided due to its incorrect use. You must
always make sure that all users have fully understood the rules of use; the manufacturer declines any
responsibility for damage to persons or property resulng from improper use of the device. Do not remove or dama-
ge the labels, noces and warnings placed on side of the table. In case you need to restore them, please contact the
manufacturer. The manufacturer Brusaferri & C., declines any and every responsibility for failure to observe the rules
of safety and prevenon described in the various secons of this manual and for any damage caused by improper use.
All intervenons on the table (maintenance, adjustments, repairs, cleaning) must be carried out by suitably trained
personnel and in accordance with what is indicated in this manual.
1.2. Preservaon of the manual
This operang manual should be kept for future reference. We recommend:
In the case of sale or transfer of the table to another person, this manual and its annexes should be delivered intact to
the new users.
Keep the manual in a place accessible and known to all operators, protected from moisture and heat and
protected from the direct sun beams. Use the manual in order not to damage any part of the content: do
not remove, tear or modify any part of the manual.
WARNING! It is forbidden any use of the table other than that described in this manual. Brusaferri &
C. declines any responsibility for malfuncons or damages to persons or property due to uses other
than those specied in this manual.
WARNING! Please read this operaon manual before using the table. Anyone who uses the table
should be properly informed on the parts of this manual relevant to the operaons to be performed.
1.3. Labelling of the table
The table is provided with labels with the following data, in conformity with actual rules.
WARNING! It is recommended not to remove the labels on the machine; labels must be preserved
well xed, whole and easy to read.
WARNING! The data present on each label, must be reported in case of need of assistance or spare
parts.
The table should be used only by personnel who are informed about the use mode, operaon and its
safety equipment.

5
2.1. Handling and removal from the packaging
The table can be raised and moved manually by two or four people, taking it exclusively from the 4 support feet.
The table is shipped packed in a carton box. Open the box so you can freely raise the table; remove it from the packa-
ging, taking it from the base and pull it upwards.
The weight of the table is equal to 113 kg.
- Handling and moving operaons have to be done by qualied and instructed personnel.
- It is strictly forbidden to remove the table by liing it from the top (maress).
- Do not use knives or box cuers to open the box so as not to risk damaging the table
and in parcular the pudding.
- Before using the table, clean it enrely according to the procedure shown at § 9.4. Cleaning
2. TRANSPORT AND INSTALLATION
ATTENTION!
2.2. Flooring
The oor on which the table will be placed must be solid, smooth, horizontal and adequate to support its weight and
ensure the stability.
2.3. Lighng
The user must ensure that the lighng of the work areas is sucient to allow a good view of the operaons and all
elements of the table; the level of lighng should be in accordance with the UNI EN 12464-1; in parcular should be
avoided shadows and annoying glare.
2.4. Posioning
The posion of the table compared to xed obstacles must be such as to allow the easy passage for the use and main-
tenance; in parcular, the minimum space to allow the passage of persons shall be equal to 650 mm (in accordance
with UNI EN 349:2008). The minimum distance between the completely lowered back and xed obstacle has to be 500
mm, in order to avoid the body to be crashed by the table.
2.5. Levelling
The table is provided with 4 adjustable feet that enable to level it perfectly and to compensate any failing of the oo-
ring. The regulaon can be done by screwing or unscrewing the feet.
2.6. Power supply
The system of power supply must have voltage and frequency equal to the rated voltage and frequency of the power
supply of the device and be appropriate to the installed capacity, as indicated on the idencaon plate of the table.
Voltage
Frequency
Power / Absorpon
Power supply
Duty cycle
IP Protecon
100 V / 240 V
50/60 Hz
2,5A max
Alternate Current (AC) One Phase L+N
2 min work / 18 min at 10% maximum
IP54
Control box class II

6
3. ENVIRONMENTAL WORKING CONDITIONS AND STORAGE
2.7. Connecons
START (ON): plug the power cable into a suitable electric socket. If there is incompability between the outlet and the
plug of the table, ask qualied personnel to replace it with a suitable one.
STOP (OFF): Remove the plug from the electric socket.
The power supply must be supplied to the unit by a line:
Protected against overcurrent by an automac circuit breaker (circuit breaker) or fuses, properly sized; the ope-
rang current of the protecons must be as low as possible taking into consideraon the maximum absorpon
of the device;
Equipped with a device sensive to insulaon failure (dierenal) with operang current low enough; this device
must be posioned downstream of the overcurrent protecve device (or be integrated with it);
Having cables with secon suitable for the power absorbed by the appliance.
To avoid the risk of electric shock, this appliance must only be connected to a
power supply with protecve earth (grounding).
ATTENTION! Pull out by grabbing THE PLUG, NOT THE CORD
WARNING! Do not expose the table to an excessively humid environment. If the table gets wet, re-
move the plug from the outlet and have it checked by an Authorized Service Centre.
The table has been designed and built to operate in a closed and dry room. The ambient operang condion are:
• temperature: 5° ÷ 40° C
• humidity: 30% ÷ 75% without condensaon.
If the environmental condions are parcularly crical it is advisable to provide the room with an adequate air condi-
oning system to bring the humidity and temperature values within acceptable limits.
WARNING! The table was not conceived to be used in sengs with explosive atmospheres, in pre-
sence of thin powders or corrosive gases, acids, corrosive agents or salt.
WARNING! It is recommended to check the adequacy of the electromagnec performance of the
devices adjacent to the table, observing that it connues to operate normally.
- Not intended to be used in oxygen rich environments.
- Not intended to be used with ammable anesthecs or in conjuncon with ammable agents.
STORAGE! For the correct funconing of the electrical equipment the storage of the table must be
at a temperature between -25° C and +55° C, and only for short periods not exceeding 24 hours, to
+70°C. The table has no special requirements for storage, provided that it takes place in a closed and
dry rooms; this condion should also be ensured during all phases of transport.
%
WARNING! It is strongly recommended to insert the plug into a single outlet exclusively reserved
to the device. We do not recommend the use of mulple sockets (power strip), adopters and patch
cords. The cable must not be bent.
WARNING! Before plugging in the cable, make sure that it is not twisted or bended and make sure
that the protecve sheath is undamaged.
WARNING! The table must be posioned in order to ease the removal of the electric plug.
WARNING! To avoid the risk of electrical shock, this table must exclusively be plugged in power sup-
ply grids with protecve ground.

7
5. DESCRIPTION OF THE TABLE
6. OPTION ON DEMAND
Seat Legs
Adjustable feet
Wooden base with
adjustable height
Adjustable head
secon
Oil resistant maress Back
AYURVEDA V
4. PRELIMINARY INSPECTIONS
Before using the table, please check that:
- the equipment does not present any damage arising from transport or handling; if needed, please
contact the manufacturer Brusaferri & C to solve such inconveniences;
- all packing (carton box, foam, plasc) have been removed;
- the voltage of your cabin is the same as the voltage showed in secon 2.6 Power Supply;
- all control devices (electrical or manual) work correctly
- For the installaon, please contact qualied personnel only.
- Before the seng at work of the table itself, run a few idling cycles test, in condions of safety, by
qualied personnel.
6.2. Shirodara pole
Ayurveda V table can be combined the wooden Shirodara pole.
This accessory is equippeed with:
- oil warmer
- bowls for collecon oil
- wheels
It is possible to select the wood nish among dierent nuances.

8
7.1. Operator
The table is controlled by an operator through the foot pedal control; the operator must posion themselves so as to
have complete view of the controlled parts and of the client.
7. INSTRUCTION FOR USE
Pedal 1: Table UP
Pedal 2: Table DOWN
FOOT PEDAL CONTROL
1 2
WARNING! During the funconing of the table the operator should always remain in the vicinity of
the controls; it is forbidden to leave the table unaended during its operaon.
Operators should pay aenon to avoid creang potenally dangerous situaons for their own or
other’s safety.
All people working on the table must be properly trained on the correct methods of work and in-
formed about its proper funconing. They also need to be aware of the parts of this documentaon
relevant to their work.
Operators must not wear clothes with drapes that could get caught by moving part of the table. Pro-
per clothing is made of close-ng garments, especially on the upper limbs.
Nor the operator and the client must wear rings, necklaces, bracelets, wristwatches, es or other
objects that could get caught by moving parts of the machinery.
In case of allergy, cover the table with a sheet.
The operator must stand in order to always control all the adjusted parts and also the client.
7.2. Use of the maress
IMPORTANT! It is mandatory to cover and protect the maress with disposable paper covers or washable
sponge covers (beer if sponge + PVC) for its correct and hygienic preservaon. The upholstery could be
damaged by the normal heat of the skin or by a prolonged use of essenal oils or cosmec product. Any
replacement caused by damages due to misuse won’t be considered under warranty.
7.3. Controls
The table can be controlled by the foot pedal control. All controls are maintained acon, that is releasing the control
pedal buon the moon stops.
6.5. Kit Chromo
If the table was equipped with chromotherapy strips, consult the
instrucon manual for the use of the remote control chrome.

9
7.5. Manual head secon adjustment
To adjust the head secon, hold the maress with one hand and press
the lever with the other. Once the secon has been adjusted up or
down, release the lever to x the posion.
Lever
8. USE OF THE TABLE
ATTENTION! Only one person can get up on the table; the person must go up/down when the table
is in the basic posion going up on the seat.
200 kg (max. client weight) 2500 N (Safety load)
WARNING! Get on the table always by sing properly in the central part
of the seat. Do not sit or lean on the side of the feet or of the head.
WARNING! The limbs of the client must always be on the table.
The operator must always inform the client when he moves the table.
To avoid shock hazard, do not connect or disconnect the power plug with wet hands.
Do not use the table barefoot.
WARNING! Be careful to make sure that the table or its electrical parts are not wet and that liquids
become not stagnant on the table itself; immediately wipe up any liquids – including physiological
liquids of the client – which may end up on the table.
WARNING! If a client is let alone for a short me, it is necessary to place the table in the lowest po-
sion with respect to the walking oor, in order to reduce risk of damage in case of fall
WARNING! All intervenons on the table must be carried out by competent and trained personnel
on the methods to operate correctly and safety. Do not make any acon on the table moving, and
always check that the plug connecng to power supply is disconnected; bring the power plug next
to you during the execuon of the intervenon on the table so you can check at any me the actual
separaon.
The table has been designed and constructed so as to reduce as much as possible the necessary maintenance and en-
sure proper funconing over the years without any problems. During any intervenon on the table, it is recommended
to follow the instrucons given in this secon.
9. MAINTENANCE

10
WARNING! Any form of warranty expires if intervenons are carried out on the table by someone
not authorized by Brusaferri & C.
9.2. Extraordinary Maintenance
Any extraordinary maintenance must be performed by qualied personnel of the technical service Brusaferri & C. or
Service Centre authorized by the manufacturer.
Informaon about the Authorized Service Centre to which you can turn, can be obtained directly from the manufactu-
rer Brusaferri & C srl – phone 0374/363068-69 – mail: [email protected]
For a correct and quickly resoluon of the problem, it is necessary to communicate the model and the serial number
of the table and the descripon of the defect, or what are the visible problems, and under what condion it occurs.
The broken table, if under warranty, must be sent to the Service Centre together with the cercate of guarantee,
transport charges must be paid by the purchaser.
9.3. Authorized Personnel
Repairs and maintenance of the table can be carried out exclusively by competent personnel, that is of Brusaferri & C.
or authorized by it. Informaon on the sta to contact for possible intervenons can be obtained directly from Brusa-
ferri & C.
Pay parcular aenon to the jeans that can stain the covering without any possibility of being removed.
Clean the table before each use, paying parcular aenon to remove all traces of physiological uids
of the previous client. To clean the table use a cloth and lukewarm water (if necessary diluted neutral
detergent). If necessary, use a non-aggressive disinfectant, then wipe o with a clean dry cloth.
Do not use products such as alcohol, acetone, bleach, paint thinner, gasoline.
9.4. Cleaning
Each me you make a treatment, always cover the maress with towels or disposable towels before the client sit on
the table (See §7.2. Use of the maress).
9.1. General Checks
Constantly check the general condion of the table: the integrity of the protecons, the electrical equipment and the
condion of the pads.
WARNING! Do not use the table if any component is found to be not perfectly intact or in service. In
this case, put the table out of service by disconnecng the power plug immediately and contact an
Authorized Service Centre.
WARNING! Do not modify this table without authorizaon of the manufacturer. If this table is modi-
ed, appropriate inspecon and tesng must be conducted to ensure its connued safe use.
WARNING!
• Be careful not to spray liquids on the electrical equipments, pedal/push-buon strip
and on the protecons of the table.
• You must follow the handling direcons given in the safety data sheets of the
detergents used.
• While during the cleaning operaon of the table, inhaling powders are produced,
use a proper protecve device and air adequately the room.
• Use proper individual protecon devices

11
Any serious accident occurring in relaon to this device must be immediately reported to the manufacturer and the
competent authority of the member state in which the user and / or client is established.
10. IN CASE OF AN ACCIDENT
11. SPARE PARTS
Do not remove protecons in any case; do not use the table if the protecons are damaged or not
correctly xed.
Do not put limbs near to the moving parts of the table.
- The dismantling of the table at the end of its funconal life must be done by qualied
personnel trained about the correct way of handling – and if necessary of dismantling the table.
- Use only suitable equipment and li appliances in accordance with the Naonal
Regulaons and Legislave Law in force.
- Having to dismantle the table or to move it in another place, please contact the manu
facturer Brusaferri & C – Italy.
12. DISMANTLE
The correct disposal of the obsolete equipment will help to prevent potenal negave eects on human
health and the environment. For informaon, contact your Local Council or the Waste Disposal Service.
13. DISPOSAL OF OBSOLETE EQUIPMENT
If the table becomes inoperave or is not to be used for an extended period of me, it is recommended to
remove it from service and remove the plug from the socket. All materials used to manufacture the table
are not toxic or hazardous to the health of operators, so they can be handled without special precauons.
In case of disable of the table you should perform a separaon of dierent materials for subsequent reuse
or dierenated eliminaon. All electrical and electronic products should be separately disposed, using specic col-
lecon facilies appointed by the Government or the Local Authories.
All the spare parts must be requested to Brusaferri & C. that will supply them directly or will give you indicaons on the
place where they can be found. Please note that any extraordinary maintenance must be performed by personnel of
Brusaferri & C. or authorized by it.
WARNING! Any form of warranty expires if they are used spare parts other than those originally
ed.

12
DIMENSIONS
Dimensions in cm and inches
AYURVEDA V
203 cm/79,9” 86 cm/33,8”
H max. 92 cm/36,2”
H min. 62 cm/24,4”
10°
20°

13
IT- INDICE
INTRODUZIONE
TRASPORTO E INSTALLAZIONE
CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO E IMMAGAZZINAMENTO
VERIFICHE PRELIMINARI
DESCRIZIONE DEL LETTO
ACCESSORI A RICHIESTA
MODALITA’ D’USO
UTILIZZO DEL LETTINO
MANUTENZIONE
AVVERTENZE AGLI OPERATORI E RISCHI RESIDUI
PEZZI DI RICAMBIO
MESSA FUORI SERVIZIO
SMALTIMENTO APPARECCHIATURE OBSOLETE
DIMENSIONI
pag. 14
pag. 14
pag. 16
pag. 17
pag. 17
pag. 17
pag. 18
pag. 19
pag. 19
pag. 21
pag. 21
pag. 21
pag. 21
pag. 22
1.
9.
5.
13.
3.
11.
7.
2.
10.
6.
4.
12.
8.

14
1.1. Desnazione d’uso
Il leno è stato progeato e costruito per l’esecuzione di traamen ayurvedici.
1. INTRODUZIONE
Il correo e sicuro funzionamento del leno è assicurato solo se viene ulizzato in accordo con
quanto indicato nel presente manuale e, in generale, nella documentazione di accompagnamento;
pertanto è indispensabile leggere e conservare accuratamente tua la relava documentazione. Pur
essendo il leno dotato di sicurezze ave e passive, non possono essere evita tu i rischi dovu ad
un suo ulizzo non correo. È necessario accertarsi sempre che tu gli operatori abbiano compreso completamente le
norme d’uso; si declina ogni responsabilità per danni a persone o cose derivan da un uso improprio dell’apparecchio.
Non rimuovere o deteriorare echee, scrie e avvertenze poste su par del leno. In caso sia necessario riprisnarle,
contaare il costruore. Il costruore, Brusaferri & C., declina ogni e qualsiasi responsabilità per la mancata osser-
vanza delle norme di sicurezza e di prevenzione descrie nelle varie sezioni del presente manuale e per danni causa
da un ulizzo improprio. Tu gli interven sul leno (manutenzioni, regolazioni, riparazioni, pulizia) devono essere
eeua da personale opportunamente addestrato e secondo quanto indicato nel presente manuale.
1.2. Conservazione del manuale
Il presente manuale operavo deve essere conservato per qualsiasi futura consultazione. Si consiglia di:
Nel caso di vendita o trasferimento del leno ad altro soggeo, il presente manuale e i relavi allega devono essere
consegna, integri, al nuovo ulizzatore.
Conservare il manuale in un luogo accessibile e noto a tu gli operatori, proteo da umidità e calore e
al riparo dai raggi dire del sole. Impiegare il manuale in modo da non danneggiarne tuo o in parte il
contenuto: non asportare, strappare o modicare alcuna parte del manuale.
ATTENZIONE! È vietato ogni ulizzo del leno diverso da quello descrio nel presente manuale. Bru-
saferri & C. declina ogni responsabilità per malfunzionamen o danneggiamen a persone o cose
dovute ad ulizzi diversi da quelli indica nel presente manuale.
ATTENZIONE! Leggere aentamente il presente manuale operavo prima di ulizzare il leno. Chiun-
que ulizzi il leno deve essere adeguatamente informato sulle par del presente manuale operavo
rilevan per le operazioni che dovrà svolgere.
1.3. Echeatura del leno
Il leno è dotato di echeatura redaa in conformità alle normave in vigore.
ATTENZIONE! Si raccomanda di non rimuovere echee apposte sulla macchina; le echee devono
essere conservate ben ssate, mantenute integre e in ome condizioni di leggibilità
ATTENZIONE! I da riporta sulle targhe di echeatura devono essere comunica per ogni necessità
di assistenza o ricambi.
Il leno deve essere ulizzata solo da personale informato delle modalità di ulizzo, del funziona-
mento e delle sue dotazioni di sicurezza.

15
2.1. Movimentazione e rimozione dall’imballo
Il leno può essere sollevato e movimentato manualmente da due o quaro persone, prendendolo esclusivamente
per i 4 piedini d’appoggio.
Il leno viene spedito imballato in uno scatolone di cartone. Aprire lo scatolone in modo da poter sollevare liberamen-
te il leno; rimuoverlo dall’imballo prendendolo per i 4 piedini e slarlo verso l’alto.
Il peso del leno è pari a 113 kg.
- Le operazioni di trasporto e movimentazione devono essere eeuate da personale
opportunamente addestrato
- È severamente vietato rimuovere il leno sollevandolo dalla parte superiore (materasso).
- Non ulizzare coltelli o taglierini per aprire la scatola in modo da non rischiare di danneggiare il
leno ed in parcolare l’imbotura.
- Prima del suo ulizzo provvedere alla pulizia dell’intero leno secondo le modalità
descrie al §9.4. Pulizia
2. TRASPORTO E INSTALLAZIONE
ATTENZIONE!
2.2. Pavimentazione
La pavimentazione sulla quale il leno verrà appoggiato deve essere compaa, liscia, orizzontale ed adeguata a soste-
nerne il peso e a garanrne la stabilità. Regolare eventualmente avvitando o svitando i 4 piedini.
2.3. Illuminazione
L’ulizzatore deve garanre che l’illuminazione delle zone di lavoro sia suciente a consenre una buona visuale delle
operazioni e di tu gli elemen del leno; il livello di illuminamento dovrebbe essere conforme alla norma UNI EN
12464-1; in parcolare devono essere evitate zone d’ombra ed abbagliamen fasdiosi.
2.4. Posizionamento
La posizione del leno rispeo ad ostacoli ssi deve essere tale da consenre l’agevole passaggio per l’ulizzo e la
manutenzione; lo spazio minimo per consenre il passaggio delle persone deve essere pari a 650 mm (in conformità
alla norma UNI EN 349:2008). Per evitare schiacciamento di tuo il corpo la distanza minima tra l’appoggia gambe
completamente allungato e lo schienale completamente abbassato ed ostacoli ssi deve essere pari a 500 mm.
2.5. Livellamento
Il leno è dotato di quaro piedini regolabili che permeono di livellarlo perfeamente e compensare eventuali
imperfezioni della pavimentazione. La regolazione dei piedini può essere eeuata semplicemente avvitandoli o svi-
tandoli.
2.6. Alimentazione Elerica
L’impianto di alimentazione elerica deve avere tensione e frequenza pari alla tensione e frequenza nominale di ali-
mentazione dell’apparecchio ed essere adeguato alla potenza installata, come indicato sulla targa di idencazione
del leno.
Tensione
Frequenza
Assorbimento
Alimentazione
Ciclo di lavoro
Protezione IP
100 V / 240 V
50/60 Hz
2,5A max
Corrente alternata monofase L+N
2 min / 18 min al 10% massimo
IP54
Centralina classe II

16
3. CONDIZIONI AMBIENTALI DI FUNZIONAMENTO E IMMAGAZZINAMENTO
2.7. Collegamen
AVVIAMENTO: inserire la spina in una presa elerica idonea. Se c’è incompabilità tra la presa e la spina del leno,
fare sostuire la presa con un po adao da personale professionalmente qualicato.
SPEGNIMENTO: Rimuovere la spina dalla presa elerica.
L’alimentazione elerica deve essere fornita all’apparecchio da una linea:
Protea contro le sovracorren mediante interruore automaco (magnetotermico) o fusibili, adeguatamente
dimensiona; la corrente di intervento delle protezioni deve essere la più bassa possibile tenendo in considera-
zione il massimo assorbimento dell’apparecchio;
Dotata di un disposivo sensibile ai guas dell’isolamento (dierenziale) con corrente di intervento suciente-
mente bassa; tale disposivo deve essere posto a valle del disposivo di protezione contro le sovracorren (o
essere integrato con esso);
Avente cavi di sezione idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Per evitare il rischio di shock elerico, questo apparecchio deve essere collegato
esclusivamente a re di alimentazione con terra di protezione (messa a terra).
ATTENZIONE! Estrarre dalla presa afferrando LA SPINA, NON IL CAVO.
ATTENZIONE! Non esporre il leno ad un ambiente eccessivamente umido. Se il leno dovesse
bagnarsi, estrarre la spina dalla presa e farlo controllare in un Centro Autorizzato.
Il leno è stato progeato e costruito per funzionare in ambiente chiuso e asciuo. Le condizioni ambientali di fun-
zionamento sono:
• Temperatura: 5° ÷ 40° C
• Umidità: 30% ÷ 75% senza condensa.
Qualora le condizioni ambientali siano parcolarmente criche si consiglia di dotare l’ambiente di un adeguato impian-
to di condizionamento per riportare i valori di umidità e temperatura nei limi acceabili.
ATTENZIONE! il leno non è stato progeato per funzionare in ambien con atmosfere esplosive, in
presenza di polvere ne o di gas corrosivi, in presenza di acidi, agen corrosivi, sale.
ATTENZIONE! Si raccomanda di vericare l’adeguatezza delle prestazioni eleromagneche dei
disposivi adiacen al leno osservando che questo connui ad operare normalmente.
- Non desnato ad essere ulizzato in ambien ricchi di ossigeno.
- Non desnato all’uso con anesteci inammabili o in combinazione con agen inammabili.
IMMAGAZZINAMENTO! Per il correo funzionamento dell’equipaggiamento elerico l’immagazzi-
namento del leno deve avvenire a una temperatura compresa tra -25°C e +55°C e, solo per brevi
periodi non superiori alle 24 ore, a +70°C. Il leno non presenta parcolari esigenze per l’immagaz-
zinamento, purché avvenga in ambiente chiuso e asciuo; tale condizione deve essere assicurata
anche durante tue le fasi del trasporto.
%
ATTENZIONE! È vivamente raccomandato di inserire la spina di alimentazione ad una presa singola
riservata esclusivamente all’apparecchio. Si sconsiglia l’uso di prese mulple (ciabae), adaatori e
prolunghe. Il cavo elerico non deve essere piegato.
ATTENZIONE! Prima di collegare il cavo di alimentazione, assicurarsi che non sia piegato, aorcigliato
e che la guaina di protezione sia integra.
ATTENZIONE! Il leno deve essere posizionato in modo da rendere agevole in ogni momento la di-
sconnessione della spina dall’alimentazione elerica.
ATTENZIONE! Per evitare il rischio di shock elerico, questo apparecchio deve essere collegato esclu-
sivamente a re di alimentazione con terra di protezione.

17
5. DESCRIZIONE DEL LETTINO
6. ACCESSORI A RICHIESTA
Seduta Gambe
Piedini regolabili
Base in legno
regolabile in altezza
Sezione testa
regolabile
Materasso resistente agli oli Schiena
AYURVEDA V
4. VERIFICHE PRELIMINARI
Prima della messa in funzione del leno accertarsi che:
- non ci siano danni all’arezzatura imputabili alle fasi di trasporto e movimentazione; procedere
eventualmente a ovviare a tali inconvenien, contaando Brusaferri & C.;
- tu i componen dell’imballo (cartone, plasca, regge, bancale) siano sta rimossi;
- vericare che la tensione di alimentazione sia uguale a quella nominale indicata al § 2.6. Collegamen;
- vericare l’ecienza del funzionamento delle apparecchiature di comando.
- Per l’installazione, si prega di contaare solo personale qualicato.
- Prima della messa in servizio vera e propria del leno, far eseguire alcuni cicli di lavoro di prova
a vuoto, in condizioni di sicurezza, da parte di personale qualicato.
6.2. Palo Shirodara
Il leno Ayurveda V può essere abbinato al palo Shirodara in legno.
Questo accessorio è dotato di:
- scalda olio
- ciotole per la raccolta dell’olio
- ruote
E’ possibile selezionare la nitura del legno tra diverse nuances.

18
7.1. Operatore
Il leno è comandato da un pedale con cavo; l’operatore deve posizionarsi in modo da avere completa visuale degli
organi comanda e del cliente.
7. MODALITA’ D’USO
Pedale 1: Alzata leo
Pedale 2: Discesa leo
PEDALIERA CON CAVO
1 2
ATTENZIONE! Durante il funzionamento del leno l’operatore deve sempre rimanere in prossimità
degli organi di comando; è vietato abbandonare il leno non presidiato durante il suo funzionamento.
Gli operatori devono prestare aenzione a evitare che si creino situazioni potenzialmente pericolose
per la propria o altrui incolumità.
Tue le persone che operano sul leno devono essere opportunamente addestrate sui corre meto-
di di lavoro e informate sul suo correo funzionamento. Inoltre devono essere informate delle par
della presente documentazione rilevan per il loro lavoro.
Gli operatori non devono indossare indumen drappeggian che possano essere impiglia da elemen
dell’apparecchiatura in movimento. Un abbigliamento correo è costuito da indumen aderen, in
parcolar modo per quanto riguarda gli ar superiori.
Inoltre, sia l’operatore che il cliente non devono indossare anelli, collane, bracciale, orologi, cravae o
altri ogge che possano essere impiglia da elemen dell’apparecchiatura in movimento.
In caso di allergie, coprire il leno con un telo.
L’operatore deve posizionarsi in modo da avere sempre soo controllo tue le par in movimento del
leno ed anche il cliente.
7.2. Uso del materasso
IMPORTANTE! Per una correa conservazione del materasso (in parcolare il rivesmento) e per quesoni
igieniche è indispensabile coprire e proteggere il materasso con coperture monouso in carta/cartene e co-
primaterassi in spugna lavabili (meglio se spugna + PVC). Il rivesmento infa potrebbe danneggiarsi con il
calore naturale della pelle e con l’ulizzo prolungato di prodo contenen oli o alcool. Eventuali sostuzioni
per danni provoca da un uso improprio non saranno considerate in garanzia.
7.3. Controlli
Il leno è comandato da un pedale con cavo. Tu i comandi sono ad azione mantenuta, ovvero rilasciando il pedale
di comando il movimento si arresta.
6.1. Kit Chromo
Qualora il leno fosse dotato di strisce per la cromoterapia, consultare
il manuale di istruzioni apposito per l’ulizzo del telecomando cromo.

19
7.5. Regolazione manuale della sezione testa
Per regolare la sezione della testa, tenere l’imbotura con una mano
e premere la leva con l’altra. Una volta regolata la sezione in alto o in
basso, rilasciare la leva per ssare la posizione.
Leva
8. UTILIZZO
ATTENZIONE! Sul leno può salire una sola persona; la persona deve salire/scendere quando
il leno si trova in posizione base salendo sulla seduta.
200 kg (peso massimo cliente) 2500 N (carico di sicurezza)
ATTENZIONE! Adagiarsi sul leno sedendosi sempre correamente
nella parte centrale della seduta. Non sedersi o appoggiarsi dalla parte
dei piedi o della testa.
ATTENZIONE! Gli ar del cliente devono essere sempre sul leno.
L’operatore deve sempre avverre il cliente quando movimenta il leno.
Per evitare il pericolo di scossa non inserire né disinserire la spina con le mani bagnate. Non ulizzare
il leno a piedi nudi.
ATTENZIONE! Prestare aenzione a fare in modo che il leno o le sue par eleriche non vengano
bagna e che liquidi non ristagnino sul leno stesso; asciugare immediatamente eventuali liquidi —
compresi liquidi siologici del cliente — che dovessero nire sul leno.
ATTENZIONE! Se un cliente è lasciato da solo per un breve periodo, è necessario posizionare il leno
nella posizione più bassa rispeo al pavimento, al ne di ridurre il rischio di danni in caso di caduta.
ATTENZIONE! Tu gli interven sul leno devono essere esegui da personale competente e adde-
strato sui metodi per operare correamente e in tua sicurezza. Non fare alcuna azione sul leno
in movimento e controllare sempre che la spina d’alimentazione sia scollegata; portare la spina di
alimentazione accanto a voi durante l’esecuzione dell’intervento sul leno in modo da poter veri-
care in qualsiasi momento la separazione eeva.
Il leno è stato progeato e costruito in modo da ridurre il più possibile la manutenzione necessaria e garanre il
correo funzionamento nel corso degli anni senza problemi. Durante qualsiasi intervento sul leno, si raccomanda di
seguire le istruzioni fornite in questa sezione.
9. MANUTENZIONE

20
ATTENZIONE! Ogni forma di garanzia decade qualora vengano eeua interven sul leno da parte
di personale non autorizzato da Brusaferri & C.
9.2. Manutenzione Straordinaria
Qualsiasi intervento di manutenzione straordinaria deve essere eseguito da personale del servizio assistenza tecnica
di Brusaferri & C. o da Centri di Assistenza autorizza dal fabbricante. Informazioni sui Centri di Assistenza autorizza
a cui rivolgersi possono essere oenute direamente dal fabbricante Brusaferri & C srl – tel 0374/363068-69 – mail:
Per una correa e veloce risoluzione del problema, è necessario comunicare il modello ed il numero di matricola del
leno e la descrizione del difeo riscontrato, ovvero quali sono i sintomi visibili e in quali condizioni si verica.
Il leno guasto, se in garanzia, dovrà pervenire al Centro Assistenza unitamente al cercato di garanzia, spese di
trasporto e carico dell’acquirente.
9.3. Personale Autorizzato
Gli interven di riparazione e di manutenzione straordinaria del leno possono essere eeua esclusivamente da
personale competente, ovvero di Brusaferri & C. oppure da essa autorizzato. Informazioni sul personale a cui rivolgersi
per eventuali interven possono essere oenute direamente da Brusaferri & C.
Prestate parcolare aenzione al jeans che può macchiare il rivesmento senza alcuna possibilità di
essere rimosso.
Pulire il leno prima di ogni ulizzo, prestando parcolare aenzione a rimuovere qualsiasi traccia di
eventuali liquidi siologici del cliente precedente.
Per la pulizia ulizzare un panno e acqua epida (eventualmente detersivo neutro diluito). Se necessario,
ulizzare un disinfeante non aggressivo, quindi ripassare subito con un panno asciuo e pulito.
Non usare prodo come: alcool, acetone, candeggina, diluente, benzina.
9.4. Pulizia
Ogni volta che eeuate un traamento, coprite sempre il materasso con salviee o teli monouso prima di far sdraiare
il cliente (Vedi §7.2. Uso del materasso).
9.1. Controlli generali
Vericare costantemente le condizioni generali del leno: l’integrità delle protezioni, degli equipaggiamen elerici
e le condizioni delle imboture.
ATTENZIONE! Non ulizzare il leno se qualsiasi suo componente dovesse risultare non perfea-
mente integro o funzionante. In tal caso, meere il leno fuori servizio scollegando la spina di ali-
mentazione e contaare subito un Centro di Assistenza autorizzato.
ATTENZIONE! Non modicare questa apparecchiatura senza alcuna autorizzazione del produore.
Se questa apparecchiatura viene modicata, devono essere condoe ispezioni e test appropria per
garanrne l’uso connuato e sicuro.
ATTENZIONE!
• Fare aenzione a non spruzzare liquidi sulle apparecchiature eleriche, sul pedale/
pulsanera e sulle protezioni del leno.
• È necessario seguire le istruzioni di manipolazione indicate nelle schede di sicurezza
dei detergen ulizza.
• Qualora durante le operazioni di pulizia della macchina si creino polveri inalabili, dotarsi di
adeguata mascherina di protezione e aerare adeguatamente l’ambiente.
• Ulizzare adegua disposivi di protezione individuale
Table of contents
Languages: