LEMI PODO SLINDER User manual

PODO SLINDER
INSTRUCTION FOR USE ............................................................
ISTRUZIONI PER L’USO .............................................................
NOTICE D’UTILISATION .............................................................
BEDIENUNGSANLEITUNG ........................................................
pag. 3
pag. 17
pag. 31
seite. 45
ORIGINAL INSTRUCTIONS

2
-
-
EN
IT
FR
DE

3
INTRODUCTION
TRANSPORT AND INSTALLATION
ENVIRONMENTAL WORKING CONDITIONS AND STORAGE
PRELIMINARY CHECKS
DESCRIPTION OF THE CHAIR
OPTIONS ON DEMAND
INSTRUCTION FOR USE
USE OF THE CHAIR
MAINTENANCE
NOTICE TO OPERATORS AND RESIDUAL RISKS
SPARE PARTS
DISMANTLE
DISPOSAL OF OBSOLETE EQUIPMENT
DIMENSION
pag. 4
pag. 5
pag. 6
pag. 7
pag. 7
pag. 8
pag. 8
pag. 9
pag. 10
pag. 11
pag. 11
pag. 11
pag. 11
pag. 12
EN- INSTRUCTION FOR USE
1.
9.
5.
13.
3.
11.
7.
2.
10.
6.
4.
12.
8.

4
-
1.2. Preservaon of the manual
1.1. Desnaon of use and lifeme
WARNING! It is forbidden any use of the chair other than that described in this manual. Brusaferri &
C. declines any responsibility for malfuncons or damages to persons or property due to uses other
than those specied in this manual.
WARNING! Please read this operaon manual before using the chair. Anyone using the chair should be
properly informed on the parts of this manual relevant to the operaons to be performed.
1. INTRODUCTION
1.3. Labelling of the chair
1.4. Warning messages
WARNING! It is recommended not to remove the labels on the machine; labels must be preserved well
xed, whole and easy to read.
WARNING! The data present on each label, must be reported in case of need of assistance or spare
parts.
The esmated lifeme for this chair is 10 years.
The chair should be used only by personnel who are informed about the use mode, operaon and its
safety equipment.

5
1.5. Symbols meaning
2.1. Handling and removal from the packaging
-
- Handling and moving operaons have to be done by qualied and instructed personnel
- It is strictly forbidden to remove the chair by liing it from the top (maress)
- Do not use knives or box cuers to open the box so as not to risk damaging the chair and in
parcular the pudding
- Before using the chair, clean it enrely according to the procedure shown at § 9.4. Cleaning
WARNING! It is recommended not to remove the labels on the machine; labels must be preserved
well xed, whole and easy to read.
2. TRANSPORT AND INSTALLATION
ATTENTION!
2.2. Flooring
2.3. Lighng
2.4. Posioning
-
2.5. Levelling
-
2.6. Power supply

6
-
3. ENVIRONMENTAL WORKING CONDITIONS AND STORAGE
2.7. Connecons
2.8. Instrucons to replace fuse
-
WARNING! It is strongly recommended to insert the plug into a single outlet exclusively reserved to
the device. We do not recommend the use of mulple sockets (power strip), adopters and patch cords.
The cable must not be bent.
WARNING! Before plugging in the cable, make sure that it is not twisted or bended and make sure that
the protecve sheath is undamaged.
WARNING! The chair must be posioned in order to ease the removal of the electric plug.
WARNING! To avoid the risk of electrical shock, this chair must exclusively be plugged in power supply
grids with protecve ground.
%
Fuses

7
WARNING! Do not expose the chair to an excessively humid environment. If the chair gets wet, remo-
ve the plug from the outlet and have it checked by an Authorized Service Centre.
WORKING CONDITIONS: WARNING! The chair was not conceived to be used in sengs with explosive
atmospheres, in presence of thin powders or corrosive gases, acids, corrosive agents or salt.
Neither it is recommended to use the chair in presence of ionizing and not ionizing radiaons (x rays,
lasers, microwaves, ultraviolet rays).
- Not intended to be used in oxygen rich environments.
- Not intended to be used with ammable anesthecs or in conjuncon with ammable agents.
STORAGE! For the correct funconing of the electrical equipment the storage of the chair must be at a
temperature between -25° C and +55° C, and only for short periods not exceeding 24 hours, to +70°C.
The chair has no special requirements for storage, provided that it takes place in a closed and dry ro-
oms; this condion should also be ensured during all phases of transport.
4. PRELIMINARY INSPECTIONS
5. DESCRIPTION OF THE CHAIR
Seat
Legrest
Rotaon
handle
Headrest
PODO SLINDER
Lever for leg
lowering
Foot pedal
control
Bat
armrests
Back

8
7.1. Operator
7. INSTRUCTION FOR USE
WARNING! During the funconing of the chair the operator should always remain in the vicinity of
the controls; it is forbidden to leave the chair unaended during its operaon.
Operators should pay aenon to avoid creang potenally dangerous situaons for their own or
other’s safety.
All people working on the chair must be properly trained on the correct methods of work and infor-
med about its proper funconing. They also need to be aware of the parts of this documentaon
relevant to their work.
Operators must not wear clothes with drapes that could get caught by moving part of the chair.
Proper clothing is made of close-ng garments, especially on the upper limbs.
Nor the operator and the paent must wear rings, necklaces, bracelets, wristwatches, es or other
objects that could get caught by moving parts of the machinery. In case of allergy, cover the chair with
a sheet. The operator must stand in order to always control all the adjusted parts and also the paent.
7.2. Use of maress
-
7.3. Controls
6.3. Wheels
6. OPTION ON DEMAND
6.1. Foot tray
6.2. Rollholder

9
-
7.4. Manual adjustment of the back
7.6. Chair Rotaon
7.5. Manual adjustment of the legs
8. USE OF THE CHAIR
WARNING! Get on the chair always by sing properly in the central part of the seat. Do not sit or lean
on the side of the feet or of the head.
WARNING! The limbs of the paent must always be on the chair.
The operator must always inform the paent when he moves the chair.
WARNING! Be careful to make sure that the chair or its electrical parts are not wet and that liquids be-
come not stagnant on the chair itself; immediately wipe up any liquids – including physiological liquids
of the paent – which may end up on the chair.
WARNING! If a paent is let alone for a short me, it is necessary to place the chair in the lowest po-
sion with respect to the walking oor, in order to reduce risk of damage in case of fall
Pedal 1:
Pedal 2:
Pedal 3:
Pedal 4:
Pedal 5:
PEDAL WITH CABLE
5

10
9.1. General Checks
WARNING! Do not use the chair if any component is found to be not perfectly intact or in service. In
this case, put the chair out of service by disconnecng the power plug immediately and contact an
Authorized Service Centre.
WARNING! Do not modify this chair without authorizaon of the manufacturer. If this chair is modi-
ed, appropriate inspecon and tesng must be conducted to ensure its connued safe use.
-
WARNING! Any form of warranty expires if intervenons are carried out on the chair by someone not
authorized by Brusaferri & C.
9.2. Extraordinary Maintenance
-
9.3. Authorized Personnel
-
9.4. Cleaning
-
9. MAINTENANCE
WARNING! All intervenons on the chair must be carried out by competent and trained personnel on
the methods to operate correctly and safety. Do not make any acon on the chair moving, and always
check that the plug connecng to power supply is disconnected; bring the power plug next to you du-
ring the execuon of the intervenon on the chair so you can check at any me the actual separaon.
To avoid shock hazard, do not connect or disconnect the power plug with wet hands.
Do not use the chair barefoot.

11
WARNING!
• Be careful not to spray liquids on the electrical equipments, pedal/push-buon strip and on the
protecons of the chair.
• You must follow the handling direcons given in the safety data sheets of the detergents used.
• While during the cleaning operaon of the chair, inhaling powders are produced, use a proper
protecve device and air adequately the room.
• Use proper individual protecon devices
WARNING! Any form of warranty expires if they are used spare parts other than those originally ed.
10. NOTICE TO OPERATORS AND RESIDUAL RISKS
11. SPARE PARTS
Do not remove protecons in any case; do not use the chair if the protecons are damaged or not correctly xed.
Do not put limbs near to the moving parts of the chair, in parcular, avoid pung them near to the above-men-
oned points and to the yellow marked point on the chair.
-
12. DISMANTLE
13. DISPOSAL OF OBSOLETE EQUIPMENT
- The dismantling of the chair at the end of its funconal life must be done by qualied personnel
trained about the correct way of handling – and if necessary of dismantling the chair.
- Use only suitable equipment and li appliances in accordance with the Naonal Regulaons and
Legislave Law in force.
- Having to dismantle the chair or to move it in another place, please contact the manufacturer Brusaferri & C – Italy.

12
IMPORTANT NOTICE
HOW TO CLEAN THE ABS PLASTIC COVERING
-
DIMENSIONS
Dimensions in cm and inches:
PODO SLINDER

13
INTRODUZIONE
TRASPORTO E INSTALLAZIONE
CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO E IMMAGAZZINAMENTO
VERIFICHE PRELIMINARI
DESCRIZIONE DELLA POLTRONA
ACCESSORI A RICHIESTA
MODALITA’ D’USO
UTILIZZO DELLA POLTRONA
MANUTENZIONE
AVVERTENZE AGLI OPERATORI E RISCHI RESIDUI
PEZZI DI RICAMBIO
MESSA FUORI SERVIZIO
SMALTIMENTO APPARECCHIATURE OBSOLETE
DIMENSIONE
pag. 14
pag. 15
pag. 16
pag. 17
pag. 17
pag. 18
pag. 18
pag. 19
pag. 20
pag. 21
pag. 21
pag. 21
pag. 21
pag. 22
IT- INDICE
1.
9.
5.
13.
3.
11.
7.
2.
10.
6.
4.
12.
8.

14
-
1.2 Conservazione del manuale
1.1 Desnazione d’uso e durata
ATTENZIONE! È vietato ogni ulizzo della poltrona diverso da quello descrio nel presente manuale.
Brusaferri & C. declina ogni responsabilità per malfunzionamen o danneggiamen a persone o cose
dovute ad ulizzi diversi da quelli indica nel presente manuale.
ATTENZIONE! Leggere aentamente il presente manuale operavo prima di ulizzare la poltrona.
Chiunque ulizzi la poltrona deve essere adeguatamente informato sulle par del presente manuale
operavo rilevan per le operazioni che dovrà svolgere.
1. INTRODUZIONE
1.3 Echeatura della poltrona
1.4 Messaggi di aenzione riporta sulla macchina
ATTENZIONE! Si raccomanda di non rimuovere echee apposte sulla macchina; le echee devono
essere conservate ben ssate, mantenute integre e in ome condizioni di leggibilità.
ATTENZIONE! I da riporta sulle targhe di echeatura devono essere comunica per ogni necessità
di assistenza o ricambi.
La durata smata di questa poltrona è di 10 anni.
La poltrona deve essere ulizzato solo da personale informato delle modalità di ulizzo, del funziona-
mento e delle sue dotazioni di sicurezza.

15
1.5. Signicato simboli
2.1 Movimentazione e rimozione dall’imballo
-
- Le operazioni di trasporto e movimentazione devono essere eeuate da personale
opportunamente addestrato
- È severamente vietato rimuovere la poltrona sollevandolo dalla parte superiore (materasso).
- Non ulizzare coltelli o taglierini per aprire la scatola in modo da non rischiare di danneggiare la
poltrona ed in parcolare l’imbotura.
- Prima del suo ulizzo provvedere alla pulizia dell’intero leno secondo le modalità descrie al
§9.4. Pulizia
ATTENZIONE! Si raccomanda di non rimuovere echee apposte sulla macchina; le echee devo-
no essere conservate ben ssate, mantenute integre e in ome condizioni di leggibilità.
2. TRASPORTO E INSTALLAZIONE
ATTENZIONE!
2.2. Pavimentazione
2.3. Illuminazione
2.4. Posizionamento
2.5. Livellamento
-
2.6. Alimentazione Elerica
-

16
-
-
3. CONDIZIONI AMBIENTALI DI FUNZIONAMENTO E IMMAGAZZINAMENTO
2.7. Collegamen
-
2.8. Istruzioni per sostuire il fusibile
L’alimentazione elerica deve essere fornita all’apparecchio da una linea:
-
-
ATTENZIONE! È vivamente raccomandato di inserire la spina di alimentazione ad una presa singola
riservata esclusivamente all’apparecchio. Si sconsiglia l’uso di prese mulple (ciabae), adaatori e
prolunghe. Il cavo elerico non deve essere piegato.
ATTENZIONE! Prima di collegare il cavo di alimentazione, assicurarsi che non sia piegato, aorcigliato e
che la guaina di protezione sia integra.
ATTENZIONE! La poltrona deve essere posizionato in modo da rendere agevole in ogni momento la
disconnessione della spina dall’alimentazione elerica.
ATTENZIONE! Per evitare il rischio di shock elerico, questo apparecchio deve essere collegato esclusi-
vamente a re di alimentazione con terra di protezione.
%
Fusibili

17
ATTENZIONE! Non esporre la poltrona ad un ambiente eccessivamente umido. Se la poltrona dovesse
bagnarsi, estrarre la spina dalla presa e farlo controllare in un Centro Autorizzato.
ATTENZIONE! La poltrona non è stata progeata per funzionare in ambien con atmosfere esplosive,
in presenza di polvere ne o di gas corrosivi, in presenza di acidi, agen corrosivi, sale.
Inoltre non è adao al funzionamento in presenza di radiazioni ionizzan e non ionizzan (raggi X,
laser, microonde, raggi ultraviole).
- Non desnato ad essere ulizzato in ambien ricchi di ossigeno.
- Non desnato all’uso con anesteci inammabili o in combinazione con agen inammabili.
IMMAGAZZINAMENTO! Per il correo funzionamento dell’equipaggiamento elerico l’immagazzina-
mento della poltrona deve avvenire a una temperatura compresa tra -25°C e +55°C e, solo per brevi
periodi non superiori alle 24 ore, a +70°C. La poltrona non presenta parcolari esigenze per l’imma-
gazzinamento, purché avvenga in ambiente chiuso e asciuo; tale condizione deve essere assicurata
anche durante tue le fasi del trasporto.
4. VERIFICHE PRELIMINARI
5. DESCRIZIONE DELLA POLTRONA
Seduta
Appoggiagambe
Maniglia
rotazione
Appoggiatesta
PODO SLINDER
Leva per abbassamento
gambe
Pedaliera
Braccioli
bat
Schiena

18
7.1. Operatore
7. MODALITA’ D’USO
ATTENZIONE! Durante il funzionamento della poltrona l’operatore deve sempre rimanere in pros-
simità degli organi di comando; è vietato abbandonare la poltrona non presidiato durante il suo
funzionamento.
Gli operatori devono prestare aenzione a evitare che si creino situazioni potenzialmente pericolo-
se per la propria o altrui incolumità.
Tue le persone che operano sul leno devono essere opportunamente addestrate sui corre
metodi di lavoro e informate sul suo correo funzionamento. Inoltre devono essere informate delle
par della presente documentazione rilevan per il loro lavoro.
Gli operatori non devono indossare indumen drappeggian che possano essere impiglia da elemen-
dell’apparecchiatura in movimento. Un abbigliamento correo è costuito da indumen aderen, in
parcolar modo per quanto riguarda gli ar superiori.
Inoltre, sia l’operatore che il paziente non devono indossare anelli, collane, bracciale, orologi, cravat-
te o altri ogge che possano essere impiglia da elemen dell’apparecchiatura in movimento. In caso
di allergie, coprire la poltrona con un telo. L’operatore deve posizionarsi in modo da avere sempre
soo controllo tue le par in movimento della poltrona ed anche il paziente.
7.2. Uso del materasso
-
7.3. Comandi
6.3. Ruote
6. ACCESSORI SU RICHIESTA
6.1. Bacinella piedi
6.2. Portarotolo
-

19
Pedale 1:
Pedale 2:
Pedale 3:
Pedale 4:
Pedale 5:
PEDALE CON CAVO
-
7.4. Regolazione manuale schiena
7.6. Rotazione
7.5. Regolazione manuale delle gambe
8. UTILIZZO
ATTENZIONE! Adagiarsi sulla poltrona sedendosi sempre correamente nella parte centrale della se-
duta. Non sedersi o appoggiarsi dalla parte dei piedi o della testa.
ATTENZIONE! Gli ar del paziente devono essere sempre sul leno.
L’operatore deve sempre avverre il paziente quando movimenta la poltrona.
ATTENZIONE! Prestare aenzione a fare in modo che la poltrona o le sue par eleriche non vengano
bagna e che liquidi non ristagnino sul leno stesso; asciugare immediatamente eventuali liquidi —
compresi liquidi siologici del paziente — che dovessero nire sul leno.
ATTENZIONE! Se un paziente è lasciato da solo per un breve periodo, è necessario posizionare la
poltrona nella posizione più bassa rispeo al pavimento, al ne di ridurre il rischio di danni in caso di
caduta.
5

20
9.1 Controlli generali
-
ATTENZIONE! Non ulizzare la poltrona se qualsiasi suo componente dovesse risultare non perfet-
tamente integro o funzionante. In tal caso, meere la poltrona fuori servizio scollegando la spina di
alimentazione e contaare subito un Centro di Assistenza autorizzato.
ATTENZIONE! Non modicare questa apparecchiatura senza alcuna autorizzazione del produore. Se
questa apparecchiatura viene modicata, devono essere condoe ispezioni e test appropria per ga-
ranrne l’uso connuato e sicuro.
ATTENZIONE! Ogni forma di garanzia decade qualora vengano eeua interven sul leno da parte
di personale non autorizzato da Brusaferri & C.
9.2. Manutenzione Straordinaria
9.3. Personale Autorizzato
-
9.4. Pulizia
9. MANUTENZIONE
ATTENZIONE! Tu gli interven sulla poltrona devono essere esegui da personale competente e ad-
destrato sui metodi per operare correamente e in tua sicurezza. Non fare alcuna azione sulla pol-
trona in movimento e controllare sempre che la spina d’alimentazione sia scollegata; portare la spina
di alimentazione accanto a voi durante l’esecuzione dell’intervento sulla poltrona in modo da poter
vericare in qualsiasi momento la separazione eeva.
Per evitare il pericolo di scossa non inserire né disinserire la spina con le mani bagnate. Non
ulizzare la poltrona a piedi nudi.
Table of contents
Languages: