LEVITAS ST900 User manual

MA ST900 02 A_09-2012
CUSCINO ANTIDECUBITO MOBIFREE
MANUALE D'ISTRUZIONE
RELIEF SEAT CUSHION MOBIFREE
INSTRUCTION MANUAL
ST900
MA ST900 02 A.indd 1 04/10/12 15:12

2ITALIANO
INDICE
1. Introduzione .............................................................................................................................pag.3
2. Destinazione d'uso ..................................................................................................................pag.3
3. Dichiarazione di conformità CE ............................................................................................pag.3
4. Norme e direttive di riferimento ......................................................................................... pag.4
5. Avvertenze generali ............................................................................................................... pag.4
6. Avvertenze riguardanti la compatibilità elettromagnetica ........................................... pag.4
7. Simbologia utilizzata ............................................................................................................. pag.4
8. Descrizione generale...............................................................................................................pag.5
9. Installazione .............................................................................................................................pag.6
9.1 Istruzioni per il pacco batterie .......................................................................................pag.6
9.2 Stato delle batterie .........................................................................................................pag.7
10. Prima di ogni uso .....................................................................................................................pag.7
11. Avvertenze per l'utilizzo ..................................................................................................... pag.8
12. Modalità d'uso ......................................................................................................................... pag.8
12.1 Descrizioni delle funzioni ............................................................................................. pag.8
12.2 Istruzioni operative .......................................................................................................pag.9
12.3 Sostituzione del pacco batterie ..................................................................................pag.9
13. Manutenzione ......................................................................................................................... pag.10
14. Pulizia e disinfezione ............................................................................................................ pag.10
15. Condizioni di smaltimento ................................................................................................... pag.10
15.1 Condizioni di smaltimento generali ........................................................................... pag.10
15.2 Avvertenze per il corretto smaltimento ai sensi della direttiva 2002/96/CE . . pag.10
16. Parti di ricambio e accessori ................................................................................................pag.11
17. Risoluzione dei problemi ........................................................................................................pag.11
18. Dichiarazione di conformità elettromagnetica ............................................................... pag.12
19. Caratteristiche tecniche ...................................................................................................... pag.14
19.1 Compressore .................................................................................................................. pag.15
19.2 Cuscino .......................................................................................................................... pag.15
20. GARANZIA .............................................................................................................................. pag.16
20.1 Riparazioni .................................................................................................................. pag.16
20.2 Ricambi ................................................................................................................ pag.17
20.3 Clausole esonerative ........................................................................................... pag.17
MA ST900 02 A.indd 2 04/10/12 15:12

3
ITALIANO
Dispositivo Medico di classe I
D.Lgs 24/02/97 n.46 attuazione della direttiva CEE 93/42 e successive modifiche
ST900 Cuscino dinamico antidecubito per carrozzine
1. Introduzione
Grazie per aver scelto un cuscino antidecubito della linea LEVITAS by Moretti S.p.A.
I cuscini antidecubito Moretti sono stati progettati e realizzati per soddisfare tutte le vostre esigenze
per un utilizzo pratico, corretto e sicuro. Questo manuale contiene dei piccoli suggerimenti per un
corretto uso del dispositivo da voi scelto e dei preziosi consigli per la vostra sicurezza. Si consiglia di
leggere attentamente la totalità del presente manuale prima di usare il cuscino antidecubito. In caso
di dubbi vi preghiamo di contattare il rivenditore, il quale saprà aiutarvi e consigliarvi correttamente.
2. Destinazione d'uso
La linea di cuscini antidecubito è progettata per la prevenzione e il trattamento delle piaghe da decubito
che possono verificarsi in tutte quelle situazioni che richiedono una lunga permanenza da seduti.
3. Dichiarazione di conformità CE
Moretti S.p.A. dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che il prodotto fabbricato ed immesso
nel commercio dalla stessa Moretti S.p.A. e facente parte della famiglia Antidecubito è conforme
alle disposizioni applicabili della direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici e successive modifiche.
A tal scopo Moretti S.p.A. garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità quanto
segue:
1. I dispositivi in oggetto soddisfano i requisiti essenziali richiesti dall’allegato I della direttiva
93/42/CEE e successive modifiche come prescritto dall’allegato VII della suddetta direttiva
2. I dispositivi in oggetto NON SONO STRUMENTI DI MISURA
3. I dispositivi in oggetto NON SONO DESTINATI AD INDAGINI CLINICHE
4. I dispositivi in oggetto vengono commercializzati in confezione NON STERILE
5. I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I
6. NON È CONSENTITO utilizzare e/o installare i dispositivi in oggetto al di fuori della
destinazione d’uso prevista dalla Moretti S.p.A.
7. Moretti S.p.A. mantiene e mette a disposizione delle Autorità Competenti la documentazione
tecnica comprovante la conformità alla Direttiva 93/42/CEE e successive modifiche
ATTENZIONE!
• E’ vietato l’utilizzo del seguente dispositivo per fini diversi da quanto definito nel
seguente manuale
• Il dispositivo deve essere installato da personale qualificato ad eseguire procedure
infermieristiche generali ed abbia ricevuto un’ adeguata formazione nelle conoscenze
della prevenzione e trattamento delle ulcere da decubito
• Moretti S.p.A. declina qualsiasi responsabilità su danni derivanti da un uso improprio
del dispositivo o da un uso diverso da quanto indicato nel presente manuale
• Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al dispositivo e al seguente
manuale senza preavviso allo scopo di migliorarne le caratteristiche
MA ST900 02 A.indd 3 04/10/12 15:12

4ITALIANO
4. Norme e direttive di riferimento
Questo dispositivo è stato testato e approvato secondo le seguenti direttive e norme:
- EN 60601-1
- EN 60601-1-2
5. Avvertenze generali
• Per un utilizzo corretto del dispositivo fare riferimento attentamente al seguente manuale
• Per un utilizzo corretto del dispositivo consultare sempre il vostro medico o terapista
• Mantenere il prodotto imballato lontano da qualsiasi fonte di calore in quanto l’imballo è
fatto di cartone
• La vita utile del dispositivo è determinata dall’usura di parti non riparabili e/o sostituibili
• Prestare sempre attenzione alla presenza di bambini
6. Avvertenze riguardanti la compatibilità elettromagnetica
Questo dispositivo è stato testato e trovato conforme ai limiti per i dispositivi medicali secondo
la norma EN 60601-1-2:2007.
Questi limiti sono stabiliti per fornire una ragionevole protezione contro interferenze nocive
in tipiche applicazioni medicali. Questo dispositivo genera, usa e può irradiare energia in radio
frequenza e se non installato ed usato in accordo con le istruzioni, può causare interferenze
nocive per altri dispositivi nelle vicinanze. Non ci sono comunque garanzie totali che le
interferenze elettromagnetiche possano verificarsi in particolari circostanze. Se questo
dispositivo dovesse causare interferenze nocive ad altri dispositivi, le quali possono essere
determinate dall’accensione o spegnimento, si consiglia all’utente di seguire le seguenti misure:
• Riorientare e riposizionare il dispositivo ricevente
• Aumentare la distanza di separazione tra i dispositivi
• Connettere il dispositivo ad una presa o circuito differente da gli altri dispositivi connessi
• Consultare il produttore o un centro assistenza autorizzato
7. Simbologia utilizzata
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
REF
Codice dispositivo
Data
di produzione
Attenzione
Smaltimento
prodotto secondo
la direttiva
CE/96/2002
OFF
Limite temperatura Classe di
isolamento II
Tipo BF
Produttore
Far riferimento
al manuale
LOT
Lotto
ON
IP2X
Protetto contro
oggetti solidi
estranei delle
dimensioni di
12,5 mm
o superiore
MA ST900 02 A.indd 4 04/10/12 15:12

5
ITALIANO
8. Descrizione generale
1. Compressore
2. Cuscino
3. Pannello di controllo
4. Spinotto per collegamento adattatore elettrico AC/DC
5. Uscita aria per cuscino
6. Spinotto DC da collegare al dispositivo
7. Adattatore AC/DC
1
2
6
7
MA ST900 02 A.indd 5 04/10/12 15:12

6ITALIANO
9. Installazione
Aprite l’imballo del vostro Kit e verificate che non ci sia alcun danno derivante dal trasporto.
Se riscontrate la presenza di qualche segno di danneggiamento non esitate a contattare il vostro
rivenditore.
1. Posizionate il cuscino sulla carrozzina. Il fondo antiscivolo alla base del cuscino eviterà ogni
slittamento
N.B. Il compressore può essere utilizzato solo con un cuscino raccomandato dal produttore. Non
utilizzare per altri scopi
2. Inserire il compressore nell’apposita borsa e attaccarla ai manici o alla struttura della
carrozzina con le apposite cinghie
3. Collegare il cuscino al compressore con il tubo dell’aria
N.B. Controllare ed assicurarsi che i tubi dell’aria non siano rimasti sotto al cuscino
4. Collegare l’adattatore AC/DC allo spinotto DC dell’apparecchio
N.B. Usare solo con adattatore o caricabatterie originale del produttore. Danni derivanti dall’utilizzo
di adattatori elettrici di altri fornitori non sono coperti da garanzia
N.B. Il dispositivo può funzionare con l’alimentazione a batterie solo se l’adattatore elettrico
è disconnesso dal compressore. Non posizionare il prodotto in modo tale che sia difficoltosa
un’eventuale disconnessione della presa dell’adattatore dalla tensione di rete
5. Premere il pulsante ON/OFF per accendere il dispositivo. Quando il compressore è acceso la
spia ON/OFF rimarrà accesa
9.1 Istruzioni per il pacco batterie
• Assicurarsi che la batteria sia completamente carica (la spia di carica della batteria deve
essere spenta). Il tempo di carica suggerito per la prima volta è 17 ore. Il tempo di carica
abituale per un utilizzo giornaliero è di 12-14 ore
• Quando la spina DC è scollegata dall’unità l’apparecchio funziona attraverso le batterie ricaricabili
NI-MH. E’ importante notare che anche quando il compressore è spento la batteria rimane in
stand-by, continuando a consumare. Ci vogliono solitamente 3 giorni per esaurire la batteria se
questa era completamente carica e il compressore non è mai stato azionato. E’ consigliato caricare
completamente la batteria durante la notte per utilizzare il compressore il giorno seguente
• Quando la batteria è in esaurimento, l’apposita spia lampeggia per indicare che rimangono
ancora pochi minuti d’autonomia. Ricaricare la batteria o utilizzare il cavo di alimentazione AC
N.B. Il compressore si spegnerà automaticamente quando l’adattatore viene collegato o scollegato
durante le operazioni di funzionamento
N.B. Se si sta caricando la batteria da più di 24 ore, ma la spia di carica è ancora acccesa, NON
continuare a caricare la batteria ma disconnettere l’adattatore per ragioni di sicurezza
MA ST900 02 A.indd 6 04/10/12 15:12

7
ITALIANO
9.2 Stato delle batterie
Controllare regolarmente la spia delle batterie sul pannello di controllo per verificare lo stato
delle batterie ricaricabili. Le seguenti spie indicano lo stato delle batterie:
• Spia di batteria in esaurimento
• Spia di ricarica della batteria: l’alimentatore sta caricando la batteria
N.B. Durante il funzionamento è normale se per alcuni secondi lampeggia la spia di
batteria scarica, specialmente durante l’operazione di pressurizzazione del cuscino
N.B. Quando la spia di bassa pressione si accende e poi inizia a lampeggiare significa che c’è
una condizione anomala di bassa pressione. Se il problema non viene risolto entro 60 secondi, si
attiva l’allarme sonoro del compressore. La bassa pressione può essere causata da una perdita di
connessione tra i tubi. Controllare se tutte le connessioni sono correttamente inserite. Assicurarsi
che siano state installate correttamente secondo le istruzioni
10. Prima di ogni uso
1. Controllare il cavo di alimentazione principale per vedere se ci sono segni di abrasione o rottura
2. Controllare il fodero del cuscino per verificare se ci sono segni di usura o danneggiamenti
3. Controllare i collegamenti dei tubi dell’aria per verificare se sono correttamente fissati e se ci
sono segni di danneggiamenti
MA ST900 02 A.indd 7 04/10/12 15:12

8ITALIANO
11. Avvertenze per l'utilizzo
1. Non appoggiare o tenere il prodotto in un posto da dove potrebbe cadere o essere tratto in
una vasca o in un lavandino.
2. Non posizionare o lasciar cadere in acqua o in altro liquido.
3. Non cercare di rimuovere il prodotto qualora cadesse in acqua.
1. Valutare il rischio di intrappolamento degli arti del paziente in accordo con i protocolli vigenti
della struttura di destinazione e monitorare in modo appropriato il paziente
2. Sorvegliare attentamente quando questo prodotto è usato su o con bambini nelle vicinanze
in quanto potrebbero verificarsi casi di folgorazione o soffocamento dovuto all’ingerimento di
parti staccate dal dispositivo
3. Usare questo prodotto solo nel modo indicato e descritto in questo manuale. Non usare
accessori non raccomandati dal produttore
4. Non usare mai questo prodotto con il cavo dell’adattatore AC/DC o la spina danneggiati, se
non funziona bene, se è stato danneggiato o è caduto oppure se è caduto in acqua. Riportare
il prodotto al centro servizi per il controllo o la riparazione
5. Tenere il cavo lontano da superfici incandescenti
6. Non ostruire mai le aperture d’aria del prodotto. Non posizionare il prodotto su superfici
morbide quali un letto o un divano dove si potrebbero ostruire le aperture. Tenere le aperture
libere da garze, capelli e simili
7. Non far cadere e non inserire nessun oggetto nelle aperture o nei tubi
8. Non modificare questo dispositivo senza autorizzazione del produttore
9. La copertura del cuscino ove presente ha passato i test di irritazione e sensibilizzazione
cutanea. In ogni caso consultare immediatamente il medico se si ha il sospetto di una
reazione allergica
10. Se si verificano fenomeni di interferenze elettromagnetiche con telefoni mobili cellulari,
aumentare la distanza ad almeno 3,3 m tra i dispositivi oppure spegnere il telefono mobile
11.1 Avvertenze riguardanti il pacco batterie
1. Tenere il pacco batterie lontano dalla portata dei bambini
2. Il pacco batterie è composto da batterie ricaricabili al NI-MH e se utilizzato in modo
improprio può causare esplosioni
3. Smaltire le batterie seguendo le regole imposte dall’ordinamento locale
12. Modalità d'uso
12.1 Descrizione delle funzioni
Pulsanti e indicatori di controllo Descrizione funzione
Accende e spegne il compressore
Accende e spegne l’indicazione sonora
dell’allarme
Cambia la modalità di terapia: modo
alternato oppure statico
PERICOLO - Per ridurre il rischio di folgorazione -
AVVERTENZE - Per ridurre il rischio di folgorazione, fuoco o lesioni alle persone -
MA ST900 02 A.indd 8 04/10/12 15:12

9
ITALIANO
Per regolare il tempo del ciclo alternato in 10,
15 oppure 20 minuti
Per regolare il livello di comfort in accordo
con le esigenze del paziente e le indicazioni
del medico. Ci sono 5 livelli di comfort: 1 è il
più soffice e 5 è il più duro. Il settaggio iniziale
preimpostato è il livello 1
La spia di colore arancio indica che l’energia
della batteria è bassa. Quando la batteria inizia
a scaricarsi, l’indicatore lampeggia e indica
che sono rimasti pochi minuti di utilizzo della
batteria. Dovete ricaricare il pacco batterie
oppure utilizzare l’adattatore AC per continuare
ad usare il compressore
Per indicare che la pressione non ha raggiunto
l’impostazione desiderata
La spia di colore arancio indica che il pacco
batterie ricaricabile è in ricarica
12.2 Istruzioni operative
1. Premere il pulsante POWER per accendere il dispositivo
2. Prima che il cuscino sia completamente pressurizzato, l’utente può variare il livello di
comfort in accordo con il paziente e le indicazioni del medico
3. Una volta impostato il livello di comfort, selezionare anche la modalità di funzionamento
tra statica e alternata. Nella modalità statica tutti gli elementi sono costantemente
pressurizzati, mentre nella modalità alternata vengono scambiati continuamente i due canali
di pressurizzazione rispettando il tempo del ciclo impostato
4. Se si è selezionato il modo di funzionamento alternato, selezionare quindi anche il tempo del
ciclo, scegliendo tra 10, 15 e 20 minuti
5. Nel caso in cui la pressione richiesta non è stata raggiunta, si accende l’allarme di bassa
pressione. Verificare tutte le connessioni tra il compressore e il cuscino
6. L’allarme può essere messo nella modalità silenziosa premendo “ALARM MUTE”
7. Se dopo circa 60 secondi la causa dell’abbassamento di pressione non è stata risolta,
l’allarme inizierà nuovamente a suonare
12.3 Sostituzione del pacco batterie
Per sostituire il pacco batterie seguire le istruzioni seguenti:
1. Rimuovere la presa AC e scollegare la spina DC
2. Togliere il coperchio del vano batterie nella parte posteriore del compressore
3. Staccare il velcro della batteria e rimuoverla tirando per l’apposito nastro
4. Sostituire con una nuova batteria, riposizionare il velcro e richiudere
5. Collegare la spina DC dell’adattatore allo spinotto DC sull’apparecchio
6. Collegare l’adattatore alla presa di tensione di rete per ricaricare le batterie interne
• Utilizzare esclusivamente un pacco batterie originale del produttore. Qualsiasi danno
derivante dall’uso di un pacco batterie di un altro fornitore non è coperto dalla garanzia
•Le alte temperature abbassano la durata delle batterie. Si consiglia di tenere il pacco
batterie in un posto fresco e non al contatto diretto con la luce del sole
• Il velcro serve per assicurare stabilità al pacco batterie all’interno del vano batterie. Si
raccomanda di verificare se il velcro è correttamente fissato prima di chiudere il vano batterie
MA ST900 02 A.indd 9 04/10/12 15:12

10 ITALIANO
13. Manutenzione
I dispositivi della linea LEVITAS by Moretti S.p.A. al momento dell’immissione in commercio sono
controllati accuratamente e provvisti di marchio CE. Per la sicurezza del paziente e del medico
si raccomanda di far controllare dal produttore o da un laboratorio autorizzato, almeno una
volta l’anno, l’idoneità all’uso del vostro prodotto. In caso di riparazione devono essere utilizzati
soltanto ricambi ed accessori originali.
14. Pulizia e disinfezione
Prima di usare l’apparecchio sulle persone è importante seguire queste procedure:
• Pulire accuratamente il cuscino con un detergente neutro
• Non immergere o bagnare il compressore
• Asciugare il cuscino dopo ogni lavaggio, non esporre alla luce diretta del sole
• Controllare periodicamente che i connettori dell’aria non siano ostruiti da polvere od altro. In
tal caso utilizzate un bastoncino morbido per liberare le uscite
Pulizia
Utilizzare esclusivamente un panno umido e del sapone neutro. Successivamente asciugare bene
prima dell’utilizzo. Utilizzare acqua ad una temperatura non superiore ai 30 °C. Non utilizzare
macchine di lavaggio a getto di acqua e/o vapore.
Disinfezione
Se è necessario effettuare una disinfezione del prodotto utilizzare un comune detergente
disinfettante.
N.B. Evitare assolutamente di utilizzare prodotti acidi, alcalini o solventi come ad esempio
l’acetone o il diluente.
15. Condizioni di smaltimento
15.1 Condizioni di smaltimento generali
In caso di smaltimento del dispositivo non usare mai i normali sistemi di conferimento dei rifiuti
solidi urbani. Si raccomanda invece di smaltire il dispositivo attraverso le comuni isole ecologiche
comunali per le previste operazioni di riciclo dei materiali utilizzati.
15.2 Avvertenze per il corretto smaltimento ai sensi della direttiva 2002/96/CE
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire
separatamente il prodotto consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e
per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di
cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energie e di risorse. Per rimarcare
l’obbligo di smaltire separatamente le apparecchiature elettromedicali, sul prodotto è riportato il
marchio del contenitore di spazzatura mobile sbarrato.
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni devono essere effetuate dopo aver spento la pompa e
staccato l'alimentazione elettrica
MA ST900 02 A.indd 10 04/10/12 15:12

11
ITALIANO
16. Parti di ricambio e accessori
Per le parti di ricambio e gli accessori fare riferimento esclusivamente al catalogo generale
Moretti.
17. Risoluzione dei problemi
Se le seguenti risposte ai vostri problemi non dovessero essere sufficienti vi preghiamo di
contattare il vostro rivenditore per una assistenza tecnica qualificata
Problema Soluzione
Il compressore non si accende • Controllare se la spina dell’adattatore elettrico è
collegata alla presa di alimentazione
• Controllare se l’adattatore elettrico è
correttamente collegato al dispositivo
• Se il dispositivo è alimentato a batterie
verificare se l’adattatore è stato scollegato
Allarme è ON (Visibile e sonoro) • Verificare che il collegamento fra il connettore
dei tubi e il compressore sia correttamente
posizionato
• Verificare che tutti i collegamenti fra gli
elementi del cuscino siano solidi
• Verificare che non ci siano delle forature negli
elementi del cuscino
Il cuscino diventa troppo duro e la
pressione non può essere ridotta
La pressione è stata fermata per troppo
tempo. Scollegare un tubo dell’aria per aver un
abbassamento della pressione e reimpostare un
nuovo settaggio
Non viene prodotta nessuna pressione
di aria all’uscita del compressore
Questo è normale se ci si trova nella modalità
alternata. La produzione di pressione d’aria
avviene con i tempi stabiliti dal settaggio iniziale
Bassa pressione, impossibile da risolvere • Controllare ogni cella d’aria. Si consiglia di
selezionare il modo di funzionamento statico così
che tutti gli elementi siano pieni di aria. A questo
punto verificare l’integrità di ogni cella d’aria
• Verificare attentamente se i tubi presentano
segni di danneggiamento
• Se una qualsiasi perdita d’aria viene rilevata,
avvisare il vostro rivenditore
• Connettere il compressore e verificare se c’è
una produzione di aria all’uscita delle porte
di collegamento. Il flusso d’aria deve essere
alternato ogni metà ciclo
Non è possibile caricare completamente
la batteria
•Dopo una ricarica completa della batteria di
circa 12 ore il compressore deve poter funzionare
per circa 8 ore. Se così non è provvedere alla
sostituzione del pacco batterie
•Se l’indicatore di batteria scarica rimane acceso
anche dopo una ricarica di circa 12 ore il pacco
batterie deve essere sostituito
MA ST900 02 A.indd 11 04/10/12 15:12

12 ITALIANO
18. Dichiarazione di conformità elettromagnetica
Guida e dichiarazione del costruttore – Immunità elettromagnetica -
Il sistema ST900 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il
cliente o l’utilizzatore del sistema ST900 deve garantire che esso viene usato in tale ambiente.
Prova di emissione Conformità Ambiente elettromagnetico – guida
Emissioni RF
CISPR 11
Gruppo 1 Il sistema ST900 utilizza energia RF solo per il
suo funzionamento interno. Perciò le sue emis-
sioni RF sono molto basse e verosimilmente non
causano nessuna interferenza negli apparecchi
elettronici vicini
Emissioni RF
CISPR11
Classe B Il sistema ST900 è adatto a tutti i locali compresi
quelli domestici e quelli collegati direttamente ad
un’alimentazione di rete pubblica a bassa tensione
che alimenta edifici usati per scopi domestici
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2
Classe A
Emissioni di fluttuazioni
di tensione/flicker IEC
61000-3-3
Conforme
Guida e dichiarazione del costruttore – Immunità elettromagnetica -
Il sistema ST900 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il
cliente o l’utilizzatore del sistema ST900 deve garantire che esso viene usato in tale ambiente.
Prova di immunità Livello di prova
IEC60601
Livello di
conformità
Ambiente
elettricomagnetico - guida
Scarica
elettrostatica
(ESD)
6kV contatto
± 8kV in aria
± 6kV contatto
± 8kV aria
I pavimenti devono essere
in legno, calcestruzzo o in
ceramica. Se i pavimenti
sono ricoperti di
materiale sintetico,
l’umidità relativa dovrebbe
essere al minimo 30%
Transitori/treni
elettrici veloci
IEC 61000-4-4
± 2kV per le linee
di alimentazio-
ne di potenza
± 1kV per linea di
ingresso/uscita
± 2kV per
le linee di
alimentazione
di potenza
± 1kV per linea
di ingresso/
uscita
La qualità della tensione di
rete dovrebbe essere quella
di un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero
Sovratensione
IEC61000-4-5
± 1 kV linea
a linea
± 2 kV linea
a terra
± 1 kV linea
a linea
L’alimentazione elettrica
di rete dovrebbe essere
di un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero
MA ST900 02 A.indd 12 04/10/12 15:12

13
ITALIANO
Buchi di tensione,
brevi interruzioni
e variazioni di
tensione sulle
linee di ingresso
dell’alimentazione
IEC61000-4-11
5 % UT (>95
% buco in UT)
per 0,5 cicli
40 % UT (60
% buco in UT)
per 5 cicli
70 % UT (30
% buco in UT)
per 25 cicli
<5 % UT (>95
% buco in UT)
per 5 secondi
<5 % UT (>95
% buco in UT)
per 0,5 cicli
40 % UT (60
% buco in UT)
per 5 cicli
70 % UT (30
% buco in UT)
per 25 cicli
<5 % UT (>95
% buco in UT)
per 5 secondi
La qualità della tensione
di rete dovrebbe essere
quella di un tipico ambiente
commerciale o ospedaliero.
Se l’utilizzatore
del sistema ST900 richiede
un funzionamento continuato
anche durante l’interruzione
della tensione di rete, si
raccomanda di alimenta-
re il sistema ST900 con
un gruppo di continuità
(UPS) o con batterie.
Campo magnetico
a frequenza di rete
(50/60Hz)
IEC61000-4-8
3 A/m 3 A/m
I campi magnetici a frequenza
di rete dovrebbero avere
livelli caratteristici di una
località tipica in ambiente
commerciale o ospedaliero
N.B. UT è la tensione di rete in c.a. prima dell’applicazione del livello di prova
Guida e dichiarazione del costruttore – Immunità elettromagnetica -
Il sistema ST900 è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specificato. Il
cliente o l’utilizzatore del sistema ST900 deve garantire che esso viene usato in tale ambiente.
Prova di
immunità
Livello di prova
IEC60601
Livello di
conformità
Ambiente
elettricomagnetico - guida
RF condotta
IEC 61000-4-6
3Vrms/Veff
Da 150 KHz
a 80 MHz
3 Vrms
Il sistema ST900 deve essere usato
solo in luoghi schermati con un
minimo di efficienza schermante RF
e, per ciascun cavo che entra nel
locale schermato, con un minimo
di attenuazione dei filtri RF
Distanza di separazione raccomandata
d = 1.2 √P
d = 1.2 √P 80 MHz a 80 MHz
d = 2.3 √P 80 MHZ a 2,5 GHz
Dove P è il massimo indice di uscita
del trasmettitore in watts (W) secondo
il produttore del trasmettitore e
“d” è la distanza di separazione
raccomandata in metri (m).
Le resistenze dei campi dal
trasmettitore fisso RF, come
determinato da un luogo del
rilevamento, (NOTA 3) devono essere
inferiori al livello di conformità di
ogni gamma di frequenza. (NOTA 4)
Possono verificarsi interferenze in
prossimità di apparecchi contassegnati
dal seguente simbolo:
RF irradiata
IEC 61000-4-3
3 V/m
Da 80 MHz
a 2.5 GHz 3 V/m
MA ST900 02 A.indd 13 04/10/12 15:12

14 ITALIANO
NOTA 1: A 80MHz e 800MHz viene applicata la massima gamma di frequenza
NOTA 2: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione
elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione di strutture,
oggetti e persone.
NOTA 3: Le intensità di campo per trasmettitori fissi come le stazioni base per radiotelefoni
(cellulari e cordless) e radiomobili terrestri, apparecchi di radioamatori, trasmettitori
radio in AM e FM e trasmettitori TV non possono essere previste teoreticamente e
con precisione. Per valutare un ambiente elettromagnetico causato da trasmettitori
RF fissi, si dovrebbe considerare un’indagine elettromagnetica del sito. Se l’intensità
di campo misurata al di fuori del locale schermato, nel luogo in cui si usa un sistema
ST900, supera il livello di conformità applicabile di cui sopra, si dovrebbe porre sotto
osservazione il funzionamento normale del sistema ST900. Se si è notato prestazioni
anormali, possono essere necessarie misure aggiuntive come una diversa collocazio
ne del sistema ST900 o l’uso di un locale schermato con una maggior efficienza
schermante RF e maggior attenuazione dei filtri.
NOTA 4: Oltre la gamma di frequenza di 150KHz fino a 80MHz, il campo di resistenza
dovrebbe essere inferiore a 3 V/m.
Distanze di separazione raccomandate tra apparecchi di radiocomunicazione portatili e mobili e
il sistema ST900:
Il sistema ST900 è previsto per funzionare in un ambiente elettromagnetico in cui sono sotto
controllo i disturbi irradiati RF. Il cliente o l’operatore del sistema ST900 possono contribuire a
prevenire interferenze elettromagnetiche assicurando una distanza minima fra gli apparecchi di
comunicazione mobili e portatili a RF ( trasmettitori) e il sistema ST900 come sotto raccomandato,
in relazione alla potenza di uscita massima degli apparecchi di radiocomunicazione.
Potenza di uscita massima del
trasmettitore specificata W
Distanza di separazione alla
frequenza del trasmettitore (m)
Da 150
KHz fino
a 80MHz
d=1.2√ P
Da 80
MHz fino
a 800MHz
d=1.2√ P
800MHz
fino
a 2.5 GHz
d=2.3√ P
0.01 0.12 0.12 0.23
0.1 0.38 0.38 0.73
11.2 1.2 2.3
10 3.8 3.8 7. 3
100 12 12 23
Per i trasmettitori specificati per una potenza massima di uscita non riportata sopra, la di-
stanza di separazione raccomandata “d” in metri (m) può essere calcolata usando l’equazione
applicabile alla frequenza del trasmettitore, ove “P” è la potenza massima nominale d’uscita del
trasmettitore in Watt (W) secondo il costruttore del trasmettitore.
NOTA 1: A 80MHz e 800MHz si applica l’intervallo di frequenza più alto
NOTA 2: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione
elettromagnetica è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione di strutture,
oggetti e persone
MA ST900 02 A.indd 14 04/10/12 15:12

15
ITALIANO
19. Caratteristiche tecniche
19.1 Compressore
Caratteristiche Specifica
Alimentazione DC 12V, 1,25A Tramite adattatore elettrico
Assorbimento 12VDC, 850mA
Pacco batterie
richiesto
6V NI-MH ( 2000 Ah) tipo raccomandato NEXcell, LSD-AAx5
Dimensioni 25 x 12,2 x 5,7 cm
Tempo del ciclo 10, 15 e 20 minuti
Peso 1 Kg (batteria e adattatore inclusi)
Temperatura
ambiente
Di funzionamento +5°C / +40°C
Di immagazzinamento -10°C/+50°C
Di trasporto -10°C/+70°C
Umidità ambiente Di funzionamento 30%-75% no condensa
Di immagazzinamento10%-75% no condensa
Di trasporto 10%-90% no condensa
Pressione ambiente Di funzionamento 700-1013,25 hPa
Classificazione Classe II, Tipo BF, IP2X, IP22 (con borsa di trasporto)
Parti applicate: cuscino ad aria o materasso
Non utilizzabile in presenza di miscele anestetiche infiammabili
( Protezione AP/APG non presente)
19.2 Cuscino
Caratteristiche Specifica
Dimensioni 43x43x10 (h) cm
Materiale Nylon + PU
Numero degli elementi 4
Peso max sopportato 120 Kg
Peso del materasso 1,1 Kg
MA ST900 02 A.indd 15 04/10/12 15:12

16 ITALIANO
20. Garanzia
Tutti i prodotti Moretti sono garantiti da difetti di materiale o fabbricazione per un periodo di 2
(due) anni dalla data di vendita del prodotto, salvo eventuali esclusioni e limitazioni specificate
di seguito.
Questa garanzia non è valida in caso di uso improprio, abuso o modifica del prodotto e per
la mancata aderenza alle istruzioni per l’uso. La corretta destinazione d’uso del prodotto è
indicata nel manuale d’uso
Moretti non è responsabile di danni risultanti, di lesioni personali o quant’altro causato o relativo
all’installazione e/o all’uso dell’apparecchiatura non scrupolosamente conforme alle istruzioni
riportate nei manuali per l’installazione, il montaggio e l’uso.
Moretti non garantisce i prodotti Moretti contro danni o difetti nelle seguenti condizioni: calamità
naturali, operazioni di manutenzione o riparazione non autorizzate, danni derivanti da problemi
dell’alimentazione elettrica (dove prevista), utilizzo di parti o componenti non forniti da Moretti,
mancata aderenza alle linee guida e istruzioni per l’uso, modifiche non autorizzate, danni di
spedizione (diversa dalla spedizione originale da Moretti), oppure dalla mancata esecuzione
della manutenzione così come indicato nel manuale.
Non sono coperti da questa garanzia componenti usurabili se il danno è da imputarsi al normale
utilizzo del prodotto.
20.1 Riparazioni
Riparazione in garanzia: Nel caso in cui un prodotto Moretti presenti difetti di materiale o
fabbricazione durante il periodo di garanzia, Moretti valuterà con il cliente se il difetto del
prodotto è coperto dalla garanzia. Moretti, a sua insindacabile discrezione, può sostituire o
riparare l’articolo in garanzia, presso un rivenditore Moretti specificato o presso la propria
sede. I costi della manodopera relativi alla riparazione del prodotto possono essere a carico di
Moretti se si determina che la riparazione ricade nell’ambito della garanzia. Una riparazione o
sostituzione non rinnova né proroga la garanzia.
Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia: Si può restituire, affinché sia riparato,
un prodotto non coperto dalla garanzia solo dopo aver ricevuto autorizzazione preventiva
dal servizio clienti Moretti. I costi della manodopera e di spedizione relativi a una riparazione
non coperta dalla garanzia saranno completamente a carico del cliente o del rivenditore. Le
riparazioni su prodotti non coperti dalla garanzia sono garantite per 6 (sei) mesi, a decorrere
dal giorno in cui si riceve il prodotto riparato.
Prodotti non difettosi: Il cliente sarà avvisato se, dopo avere esaminato e provato un prodotto
restituito, Moretti conclude che il prodotto non è difettoso. Il prodotto sarà restituito al cliente
e saranno a suo carico i costi di spedizione dovuti alla restituzione.
MA ST900 02 A.indd 16 04/10/12 15:12

17
ITALIANO
20.2 Ricambi
I ricambi originali Moretti sono garantiti per 6 (sei) mesi a decorrere dal giorno in cui si riceve
il ricambio.
20.3 Clausole esonerative
Salvo quanto specificato espressamente in questa garanzia ed entro i limiti di legge, Moretti non
offre nessun’altra dichiarazione, garanzia o condizione, espressa o implicita, comprese eventuali
dichiarazioni, garanzie o condizioni di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare, non
violazione e non interferenza. Moretti non garantisce che l’uso del prodotto Moretti sarà ininterrotto
o senza errori. La durata di eventuali garanzie implicite che possano essere imposte dalle norme
di legge è limitata al periodo di garanzia, nei limiti delle norme di legge. Alcuni stati o paesi non
permettono limitazioni sulla durata di una garanzia implicita oppure l’esclusione o la limitazione
di danni accidentali o indiretti in relazione a prodotti per i consumatori. In tali stati o paesi, alcune
esclusioni o limitazioni di questa garanzia possono non applicarsi all’utente. La presente garanzia è
soggetta a variazioni senza preavviso.
------------------------------------------------------------------------
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN TAIWAN
CERTIFICATO DI GARANZIA
Prodotto ______________________________________________________________________
Acquistato in data _____________________________________________________________
Rivenditore ___________________________________________________________________
Via _______________________ Località ____________________________________________
Venduto a _____________________________________________________________________
Via __________________________ Località _________________________________________
MA ST900 02 A.indd 17 04/10/12 15:12

18 ENGLISH
INDEX
1. Introduction ............................................................................................................................ pag.19
2. Intended use ............................................................................................................................ pag.19
3. EC declaration of conformity ............................................................................................... pag.19
4. Standards ............................................................................................................................... pag.20
5. General warnings ................................................................................................................... pag.20
6. Electromagnetic compatibility warnings ......................................................................... pag.20
7. Used symbols .........................................................................................................................pag.20
8. General description................................................................................................................ pag.21
9. Installation ............................................................................................................................. pag.22
9.1 Battery ........................................................................................................................... pag.22
9.2 State of the battery .................................................................................................... pag.23
10. Before use ............................................................................................................................... pag.23
11. Warnings for a correct use ................................................................................................ pag.24
12. How to use ............................................................................................................................. pag.24
12.1 Functions ...................................................................................................................... pag.24
12.2 Instructions ................................................................................................................ pag.25
12.3 Battery replacement ................................................................................................. pag.25
13. Maintenance ........................................................................................................................... pag.26
14. Cleaning and disinfection .................................................................................................... pag.26
15. Conditions of disposal .......................................................................................................... pag.26
15.1 General conditions of disposal ................................................................................. pag.26
15.2 Treatment of batteries (Directive 2002/96/CE) .................................................. pag.26
16. Spare parts/accessories ...................................................................................................... pag.27
17. Troubleshooting ..................................................................................................................... pag.27
18. Electromagnetic compatibility ........................................................................................... pag.28
19. Technical features .................................................................................................................. pag.31
19.1 Pump unit ...................................................................................................................... pag.31
19.2 Cushion ......................................................................................................................... pag.31
20. Warranty ................................................................................................................................. pag.32
20.1 Repairing ..................................................................................................................... pag.32
20.2 Spare parts ............................................................................................................... pag.33
20.3 Exempt clauses ......................................................................................................... pag.33
MA ST900 02 A.indd 18 04/10/12 15:12

19
ENGLISH
I Class Medical Device according to Directive 93/42/EEC and further modifications
ST900 Alternating pressure relief seat cushion
1. Introduction
Thank you for purchasing LEVITAS cushion by Moretti S.p.A. product range. This user's manual
provides some suggestions as how to correctly use the product you have chosen and gives some
valuable advice for your safety. Please read through the manual carefully before using the product.
Should you have any queries, please contact your retailer for advice and assistance.
In case of doubts, we recommend to contact the dealer who can help and advice you properly.
2. Intended use
The cushion has been designed for the bedsore treatment and prevention, which may occur du-
ring long period seated on a wheelchair.
3. EC declaration of conformity
Moretti S.p.A. hereby declares, under its own exclusive responsibility, that the products
manufactured and sold by Moretti S.p.A. and belonging to the antidecubitus cushions category
are in compliance with the applicable provisions outlined in the Medical Devices Directive 93/42/
EEC and further modifications.
To this end Moretti S.p.A. guarantees and declares as follows, under its own responsibility:
1. The devices in question satisfy the essential requirements of Annex I of directive 93/42/ EEC
as prescribed by Annex VII of the above directive
2. The devices in question ARE NOT MEASUREMENT DEVICES
3. The devices in question ARE NOT INTENDED FOR CLINICAL INVESTIGATION
4. The devices in question are sold in NON STERILE packing
5. The devices in question should be considered as belonging to class I
6. DO NOT use/install the devices in question for any other purpose than that expressly
indicated by Moretti S.p.A.
7. Moretti S.p.A. maintains and submits the documentation certifying conformity with
Directive 93/42/EEC to the proper authorities and further modifications
CAUTION!
• Do not use the product for a purpose not indicated in this manual
• Only qualified personnel or trained for the treatment and prevention of bedsore, can
operate with the device
• Moretti S.p.A declines all responsibilities for any consequences resulting from
an incorrect use of this product and from unauthorized alteration to the frame of
the product
• The manufacturer reserves the right to change the information contained in this
document without previous notice
MA ST900 02 A.indd 19 04/10/12 15:12

20 ENGLISH
4. Standards
The system has been tested and successfully approved to the following standards:
- EN 60601-1
- EN 60601-1-2
5. General warnings
• Do not use this product or any available optional equipment without first completely reading
and understanding this instruction manual.
• Advise with physician or therapist to determinate the correct adjustment and the correct use
of the device
• Keep the packed kit away from heat sources
• The device use limit is defined by the wear of the parts
• Do not allow children to play on or operate the cushion
6. Electromagnetic compatibility warnings
This equipment has been tested and it complies with medical devices limits belonging to EN
60601-1-2:2007. These limits have been designed to provide reasonable protection against
harmful interference in a typical medical installation. This equipment generates, uses and can
radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions,
may cause harmful interference to other devices in the vicinity. However, there is no guaranteed
that the interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause
harmful interference to other devices, which can be determined by turning the equipment off
and on, the user is encouraged to try to correct the interference following one or more of the
suggestions below:
• Reorient or relocate the receiving device
• Increase the separation between the equipment
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the other
devices are connected
• Consult the manufacturer or field service technician for help
7. Symbology
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
EC REP
0197
S
N
REF
Code
Production
date
Warning
Device disposal
according to
EC/96/2002
OFF
Temperature limit Class II
isolation
“BF”
type device
Manufacturer
Follow the
instruction
manual
LOT
LOT number
EC REP
0197
S
N
ON
IP2X
The device
is protected
against foreign
objects 12,5 mm
or more size.
MA ST900 02 A.indd 20 04/10/12 15:12
Table of contents
Languages:
Other LEVITAS Wheelchair manuals
Popular Wheelchair manuals by other brands

Solar Mobility
Solar Mobility liberator Service guid

Whirlwind
Whirlwind RoughRider Assembly manual

rainbow care
rainbow care ZINGER user guide

DeVilbiss Healthcare
DeVilbiss Healthcare drive D-LITE Instructions for use

Golden Motor
Golden Motor e-Throne user guide

Braun
Braun Under-Vehicle Lift NUVL604XB Service manual