LG F3000 - Cell Phone 31 MB User manual

ITALIANO
ENGLISH
P/N : MMBB0193005 (1.0)
LG Electronics Inc.
F3000 Manuale d’uso
F3000 MANUALE D’USO
LEGGERE QUESTO MANUALE CON ATTENZIONE PRIMA DI PROCEDERE
CON L’UTILIZZO DEL PRODOTTO. CONSERVARE QUESTO MANUALE PER
EVENTUALI UTILIZZI FUTURI.
F3000 Manuale d’uso
LG Electronics Inc.
http://www.lge.com

F3000 MANUALE D’USO
LEGGERE QUESTO MANUALE CON ATTENZIONE
PRIMA DI PROCEDERE CON L’UTILIZZO DEL
PRODOTTO. CONSERVARE QUESTO MANUALE
PER EVENTUALI UTILIZZI FUTURI.
ITALIANO

2
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto èriportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una
croce significa che il prodotto ècoperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto
alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati
dal governo o dalle autoritàlocali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze
negative sulla salute umana e sull’ambiente.
4. Per informazioni piùdettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune,
il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui èstato acquistato il prodotto.

3
IN RODUZIONE
|Introduzione
Complimenti per la scelta del telefono cellulare
F3000 compatto e all’avanguardia, arricchito dalla
tecnologia senza fili Bluetooth, per dare il piacere di
comunicare in tutta libertà.
Questa guida per l’utente contiene importanti
informazioni sull’uso e sulle funzioni del telefono
cellulare. Leggere attentamente tutte le
informazioni per utilizzare il telefono in modo
ottimale e per prevenire danni o malfunzionamenti
del telefono. Qualsiasi modifica non espressamente
approvata in questa guida per l’utente rende nulla la
garanzia del telefono.
Nonostante l’attenzione con la quale èstato redatto
questo manuale, èpossibile che, in un’ottica di
continuo miglioramento del prodotto, alcune
funzionalitàdel telefono siano leggermente diverse
da come sono descritte nel manuale. Per eventuali
informazioni aggiuntive, consigliamo di contattare il
Customer Care di LG Electronics.

Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito.
Il mancato rispetto di queste norme puòrivelarsi
pericoloso o illegale. In questo manuale vengono
forniti ulteriori dettagli.
Avvertenze
•Ènecessario spegnere sempre i cellulari a bordo
degli aerei.
•Non èconsentito l’uso del telefono durante la
guida.
•Non accendere il telefono in prossimitàdi
distributori di benzina, depositi di carburante,
impianti chimici o materiale esplosivo.
•Per la propria sicurezza, utilizzare SOLO le batterie
e i caricabatterie ORIGINALI specificati.
•Non toccare il caricabatterie con le mani umide.
•Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori
dalla portata dei bambini in quanto composto da
parti smontabili di piccole dimensioni che, se
ingerite, possono provocare soffocamento.
Attenzione
•
Spegnere il telefono nelle aree in cui èrigorosamente
vietato. Ad esempio, non èconsentito l’uso del
telefono cellulare negli ospedali in quanto può
interferire con il regolare funzionamento di
pacemaker e apparecchi acustici.
•Le chiamate di emergenza potrebbero non essere
disponibili su tutte le reti cellulari. Per il suddetto
motivo, per comunicazioni importanti, come le
emergenze mediche, non fare affidamento solo sul
telefono cellulare.
•
Usare solo accessori ORIGINALI. L’uso di accessori
non originali potrebbe danneggiare il telefono.
•Tutti i trasmettitori di onde radio possono
provocare interferenze se posti in prossimitàdi
altre apparecchiature elettroniche, come
apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
•Smaltire le batterie inutilizzate in base alle
normative vigenti.
•Non smontare il telefono o la batteria.
4
NORME DI SICUREZZA
\Normedisicurezza

Informazioni sull’esposizione alle onde radio e sul
asso Specifico di Assorbimento dell’energia (SAR)
Il modello F3000 èstato progettato in conformitàai
requisiti di sicurezza applicabili per l’esposizione
alle onde radio. Tali requisiti trovano il loro
fondamento su precise indicazioni scientifiche che
definiscono, tra l’altro, i margini di sicurezza
necessari per salvaguardare tutte le persone,
indipendentemente dall’etàe dallo stato di salute.
•Le normative sull’esposizione alle onde radio
utilizzano un’unitàdi misura nota come Tasso
Specifico di Assorbimento o SAR. I test per il SAR
sono condotti utilizzando metodi standard con il
telefono cellulare che trasmette al livello di
energia massimo approvato, in ogni banda di
frequenza utilizzata.
•Nonostante le differenze tra i vari livelli di SAR dei
diversi modelli, i telefoni LG sono progettati per
soddisfare le piùimportanti normative relative
all’esposizione alle onde radio.
•
Il limite SAR consigliato dalla international
Commission on Non- Ionizing Radiation Protection
(ICNIRP, Commissione Internazionale sulla
protezione dalle radiazioni non ionizzanti), èdi 2W/kg
calcolato su dieci (10) grammi di massa corporea.
•Il valore SAR piùalto per questo modello di
telefono, collaudato da DASY4 per l’uso a contatto
con l’orecchio, èdi 1.3 W/kg (10g).
•
Le informazioni sui dati di SAR relative ai residenti
nei paesi e nelle regioni che hanno adottato il limite
SAR consigliato dall’IEEE (Institute of Electrical and
Electronics Engineers), vale a dire di 1.6 W/kg
calcolato su un (1) grammo di massa corporea.
Manutenzione e cura del prodotto
Attenzione: Usare solo le batterie, il caricabatterie
e gli accessori approvati per essere utilizzati con
questo particolare modello di telefono. L’utilizzo di
prodotti di terzi non solo puòrisultare pericoloso
ma puòanche rendere nulla la garanzia applicata
al telefono.
5
LINEE GUIDA
|Lineeguida

•Non smontare l’apparecchio. Se ènecessaria una
riparazione, portarlo presso un centro assistenza
autorizzato LG.
•Utilizzare lontano da apparecchiature elettriche
quali TV, radio o PC.
•Tenere lontano da fonti di calore quali termosifoni
o cucine.
•Non far cadere l’apparecchio.
•Non sottoporre l’apparecchio a scosse, urti o
vibrazioni.
•Il rivestimento esterno del telefono potrebbe
danneggiarsi se si utilizzano involucri e custodie in
vinile.
•Non utilizzare detergenti o prodotti chimici
aggressivi, quali alcol, benzene, acquaragia, ecc.
per pulire il telefono. Ciòpotrebbe provocare un
incendio.
•Non esporre l’apparecchio a fumo o polvere.
•Tenere lontano da carte di credito o supporti
magnetici per evitarne la smagnetizzazione.
•Non toccare il display con oggetti appuntiti per
evitare di danneggiare il telefono.
•Non versare liquidi sul telefono e non utilizzarlo in
ambienti eccessivamente umidi.
•Usare gli accessori con attenzione e delicatezza.
•Se si ripone il telefono in tasca o in borsa senza
coprirne lo spinotto della presa di alimentazione, il
contatto con oggetti metallici, ad esempio monete,
fermacarte o penne, potrebbe causare un corto
circuito. Coprire sempre la presa dello spinotto
quando non èin uso.
•Non posizionare mai il telefono in un forno a
microonde onde evitare che la batteria esploda.
•Solo il personale autorizzato deve occuparsi della
manutenzione del telefono e dei relativi accessori.
Un’installazione difettosa o un servizio di
assistenza errato potrebbe provocare incidenti e
invalidare di conseguenza la garanzia.
6
LINEE GUIDA
\Lineeguida

•
Non utilizzare il telefono se l’antenna è
danneggiata. Se un’antenna danneggiata viene a
contatto con la pelle, puòverificarsi una lieve
ustione. Per sostituire l’antenna danneggiata,
recarsi presso un centro assistenza autorizzato LG.
•L’etichetta del telefono contiene informazioni
importanti per l’assistenza clienti. Non rimuoverla.
Funzionamento ottimale del telefono
Per utilizzare il telefono in modo ottimale e con il
minimo consumo di energia:
•Durante la conversazione, tenere in mano
l’apparecchio come un normale telefono. Parlare
direttamente nel microfono e orientare l’antenna
verso l’alto e oltre la spalla. Se l’antenna è
estraibile/ retrattile, estenderla durante la
conversazione.
•Quando si utilizza il telefono cellulare, non toccare
l’antenna per evitare che ne risenta la qualitàdella
chiamata, che il funzionamento del telefono
richieda un livello di potenza maggiore e che si
riducano i tempi di conversazione e standby.
•Se l’apparecchio supporta gli infrarossi, non
puntare mai il raggio direttamente verso gli occhi.
Dispositivi elettronici
utti i trasmettitori di onde radio possono provocare
interferenze se posti in prossimità di altre
apparecchiature elettroniche.
•Non utilizzare il telefono in prossimitàdi
apparecchiature mediche senza autorizzazione.
Evitare di tenere il telefono vicino al pacemaker,
ad esempio nel taschino della giacca.
•Il telefono potrebbe interferire con alcuni tipi di
protesi acustiche.
•Il telefono potrebbe interferire con apparecchi
televisivi, radio, computer, ecc.
•Non piegare l’antenna, graffiarla o farla entrare in
contatto con elettricitàstatica.
7
|Lineeguida

Sicurezza durante la guida
Verificare le leggi e le normative che riguardano
l’utilizzo dei telefoni cellulari quando si circola sulla
rete stradale. Qui di seguito vengono elencate delle
norme generali di sicurezza.
•Non utilizzare il telefono durante la guida.
•Prestare la massima attenzione durante la guida.
•Utilizzare un kit vivavoce, se disponibile.
•Accostare e parcheggiare prima di effettuare e
rispondere a una chiamata se le condizioni di
guida lo richiedono.
•L’energia in radiofrequenza potrebbe interferire
con alcuni dei sistemi elettronici dell’auto quali
l’autoradio e le apparecchiature di sicurezza.
•Se il veicolo èdotato di air bag, non collocare nè
installare accanto telefoni cellulari o kit vivavoce,
in quanto l’attivazione dell’airbag potrebbe
causare danni molto gravi.
Area a rischio di esplosione
Non utilizzare il telefono in luoghi dove siano in atto
operazioni di detonazione. Osservare le restrizioni e
seguire le norme.
Atmosfera potenzialmente esplosiva
•Non utilizzare l’apparecchio presso stazioni di
rifornimento di carburante. Osservare tale
restrizione anche in prossimitàdi depositi di
combustibili o materiale chimico.
•Non trasportare gas, liquidi infiammabili o
materiali esplosivi nell’abitacolo del veicolo in cui
si trovano il telefono cellulare e i suoi accessori.
In aereo
L’uso di dispositivi portatili puòcausare delle
interferenze al velivolo.
•Spegnere il telefono prima dell’imbarco.
•Non utilizzarlo a terra senza l’autorizzazione del
personale di bordo.
8
LINEE GUIDA
\Lineeguida

Manutenzione e informazioni
sulle batterie
•Non ènecessario scaricare completamente la
batteria prima di ricaricarla. A differenza di altri
tipi di batteria, l’effetto memoria che potrebbe
compromettere le prestazioni della batteria è
molto ridotto.
•Usare solo batterie e caricabatterie LG.
I caricabatterie LG sono progettati per ottimizzare
le prestazioni e la durata delle batterie.
•Non smontare o mettere in corto circuito la
batteria.
•Tenere puliti i contatti metallici della batteria.
•Sostituire la batteria quando le prestazioni non
sono piùaccettabili. La batteria puòessere
ricaricata centinaia di volte prima che sia
necessario sosituirla.
•Se la batteria èrimasta inutilizzata per un lungo
periodo la ricarica potrebbe richiedere fino a 30
minuti prima di iniziare.
•
Non esporre il caricabatterie alla luce solare diretta
e non utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi.
Servizi di rete
•Alcuni servizi e funzionalitàdescritti nella
guida utente sono dipendenti dalla rete o
dall’abbonamento sottoscritto. Di conseguenza
alcuni menu potrebbero non essere disponibili
nel telefono. Per ulteriori informazioni
sull’abbonamento sottoscritto contattare
l’operatore di rete.
9
|Lineeguida

FUNZIONI F3000 12
Componenti del telefono 12
Informazioni sul display 16
Descrizione delle icone 16
OPERAZIONI PRELIMINARI 18
Installazione della scheda SIM e della batteria 18
Ricarica della batteria 19
Disconnessione dell’adattatore 20
Accensione e spegnimento del telefono 21
Codici di accesso 21
FUNZIONI GENERALI 23
Effettuare una chiamata 23
Regolare il volume 24
Uso del vivavoce integrato 24
Rispondere a una chiamata 24
Inserimento di testo e numeri 25
SELEZIONE DI FUNZIONI E OPZIONI 29
MENU DURAN E LA CHIAMA A 30
Durante una chiamata 30
Chiamate in conferenza (Multiparty) 31
S RU URA DEL MENU 33
PROFILI 35
Vibrazione 35
Silenzioso 35
Normale 35
Volume alto 35
Auricolare 35
CHIAMA E 38
Perse 38
Ricevute 38
Inviate 38
Cancella lista 38
Timer e costi 38
Info GPRS 39
ACCESSORI 41
Preferiti 41
Sveglia 41
Bluetooth 42
Calcolatrice 46
Convertitore 47
Fusi orari 47
10
SOMMARIO
\sommario

ORGANIZER 48
Rubrica 48
Agenda 53
Memo 54
MESSAGGI 55
Scrivi SMS 55
Scrivi MMS 57
Scrivi E-mail 61
Casella di posta 62
Ricevuti 64
Inviati 66
Bozze 67
Chiama segreteria 67
Messaggi CB 68
Modelli 69
Impostazioni 69
MUL IMEDIA 75
Fotocamera 75
Registratore vocale 79
MP3 80
Stato memoria 83
IMPOS AZIONI 84
Data & Ora 84
Telefono 84
Chiamate 85
Sicurezza 88
Ricerca rete 90
Imposta GPRS 92
Reset impostazioni 92
Stato memoria 92
SERVIZI &WAP 93
Internet 94
DOWNLOAD 99
Java 99
Immagini 101
Suoni 101
ELEFONO E ACCESSORI 102
DA I ECNICI 103
11
|sommario

Componenti del telefono
1. Altoparlante
2. Display Interno
•Parte superiore: potenza del segnale, livello
della batteria e funzioni varie
•Parte inferiore: indicatori dei tasti funzione
3. asti alfanumerici
•In modalita standby: immissione dei numeri da
comporre.
Premendo a lungo si accede a:
0–chiamate internazionali
1 –segreteria telefonica
da 2 a 9 –selezione rapida
* –Attiva l’autoscatto in modalitàScatta foto
# –Attiva il flash in modalitàScatta foto
•In modalitàmodifica testo: immissione di numeri
e caratteri
4. Microfono
12
FUNZIONI F3000
\FunzioniF3000
Menu ContactsContacts

5. Display esterno
6, 10. asti laterali (sinistra e destra)
•In modalita standby (aperto): regolazione del
volume dei toni tasti
•In modalità standby (chiuso): Attiva il display
esterno (tenere premuto)
•Nel menu: scorrimento opzioni su e giù
•Durante una chiamata: regolazione del volume
della conversazione
7. asto MP3
8. Fotocamera
9. Flash
11. asto laterale della fotocamera
13
|FunzioniF3000

1. asti di navigazione
•In modalita standby:
U : Elenco delle funzioni preferite
D : Elenco dei contatti in rubrica
R : Accesso ai messaggi e all’agenda
L Brevemente: Selezione dei profili
Premuto a lungo: Attiva/disattiva la modalità
vibrazione
•Nel menu: scorrimento opzioni
2. asto Conferma
3. asti funzione
•Questi tasti eseguono la funzione indicata in
corrispondenza sul display.
4. asto di scelta rapida MP3
•Attiva direttamente il menu Lettore MP3.
5. asto di scelta rapida Fotocamera
•Attiva la fotocamera.
6. asto Invio
•Compone un numero di telefono e risponde a
una chiamata.
•In modalitàstandby: mostra le ultime chiamate
inviate, ricevute e perse.
7. asto Fine
•Accensione/spegnimento del telefono (tenere
premuto)
•Termina o rifiuta una chiamata.
8. asto Cancella/Esci
Cancella un carattere ogni volta che lo si preme;
se lo si tiene premuto si cancella tutto quanto è
stato digitato.
Utilizzare questo tasto anche per tornare alla
schermata precedente.
14
FUNZIONI F3000
\FunzioniF3000
412 3
685

15
1. Aggancio per porta telefono
2. Gancio copribatteria
3. asti laterali destra
4. asto laterale della fotocamera
5. Sede scheda SIM
6. Contatti batteria
7. Coperchio batteria
8. Batteria
9. Presa accessori – caricabatteria
|FunzioniF3000

Informazioni sul display
Area Descrizione
Icone Visualizza le icone descritte
nella pagina seguente.
Testo e Visualizza i messaggi, le
immagini istruzioni e qualsiasi
informazione immessa, ad
esempio il numero digitato.
Tasti funzione Visualizza le opzioni attualmente
assegnate ai tasti funzione.
Di seguito vengono elencate le icone visualizzate
sul display e la relativa descrizione.
Descrizione delle icone
Icone Descrizione
Indica la potenza del segnale
di rete. ❈
16
FUNZIONI F3000
\FunzioniF3000
Menu RubricaMenu Rubrica
Area icone
Area testo e immagini
Indicatori dei tasti
funzione ❈
A seconda della potenza del segnale, la qualità
della conversazione puòvariare. In condizioni di
segnale precarie –ovvero quando l’indicatore
mostra 2 o 1 barra –la qualitàpotrebbe infatti
peggiorare, evidenziando fenomeni di voce
metallica, audio muto e, in taluni casi, caduta della
linea. Per evitare tali problemi consigliamo quindi
di verificare la potenza del segnale sul display.
Nel caso in cui l’indicatore non visualizzi alcuna
barra, significa che non vi ècopertura di rete del
proprio gestore. Conseguentemente, sul display
non viene visualizzato nemmeno il nome
dell’operatore. In queste condizioni, non sarà
possibile effettuare chiamate, inviare/ricevere
messaggi nèutilizzare alcun servizio di rete.

Icone Descrizione
Chiamata in corso.
Indica che èdisponibile il servizio GPRS.
Indica l’utilizzo del servizio di roaming.
Allarme sveglia impostato e attivo.
Indica il Iivello di carica della batteria.
Avete ricevuto un messaggio (di testo,
multimediale o push).
Avete ricevuto un messaggio in
segreteria (casella vocale) se
supportato dal gestore di rete.
Evento in agenda impostato.
Icone Descrizione
Profilo “Vibrazione”attivato; allarmi
sonori non attivi.
Profilo audio “Normale”attivato.
Profilo audio “Volume alto”attivato.
Profilo audio “Silenzioso”attivato.
Profilo audio “Auricolare”attivato.
Trasferimento chiamate in arrivo attivo.
Indica la connessione WAP con
chiamata dati.
Indica che si sta utilizzando il servizio
GPRS.
Bluetooth attivo.
17
|FunzioniF3000

Installazione della scheda
SIM e della batteria
Verificare che il telefono sia spento prima di
eseguire le seguenti operazioni
1. Rimuovere il coperchio della batteria.
Premere il gancio di rilascio della batteria, quindi
far scorrere il coperchio della batteria verso la
parte inferiore del telefono, infine rimuovere il
coperchio della batteria.
2. Rimuovere la batteria.
Afferrare l’estremitàsuperiore della batteria per
estrarla dal relativo comparto.
3. Installare la scheda SIM.
Inserire la scheda SIM nel relativo alloggiamento
e farla scorrere in posizione. Assicurarsi che la
scheda SIM sia inserita correttamente (fare
riferimento alla figura sottostante) e che i suoi
contatti dorati siano rivolti verso il basso. Per
rimuovere la scheda SIM, premere leggermente
e spingerla nella direzione opposta.
18
OPERAZIONI PRELIMINARI
\Operazionipreliminari
Nota
La rimozione della batteria quando il telefono è
acceso potrebbe causare un malfunzionamento
dell’apparecchio.
Inserimento della
scheda SIM
Rimozione della
scheda SIM

4. Installare la batteria.
Inserire innanzitutto la parte
inferiore della batteria sul
bordo inferiore del relativo
comparto. Spingere la parte
superiore della batteria fino
a farla scattare in posizione.
5. Reinserire il coperchio della batteria.
Collocare il coperchio
della batteria sul telefono,
quindi far scorrere il
coperchio fino a farlo
scattare in posizione.
Ricarica della batteria
Prima di collegare l’adattatore da viaggio al telefono
verificare che la batteria sia installata correttamente.
1. Prima di essere utilizzata, la batteria fornita con il
telefono deve essere caricata completamente.
2. Rimuovere la protezione della presa di ricarica
posta sotto al telefono e inserire il connettore del
caricabatterie.
3. Collegare l’altra estremitàdell’adattatore a una
presa di corrente. Usare solo il caricatore incluso
nella confezione o un accessorio opzionale
compatibile e originale.
4. Quando la batteria ècompletamente carica, le
barre scorrevoli sull’icona della batteria si
arrestano.
19
|Operazionipreliminari
Nota
I contatti metallici della scheda SIM possono
graffiarsi e danneggiarsi facilmente. Pertanto,
prestare particolare attenzione quando si
maneggia la scheda SIM e attenersi alle
istruzioni fornite con essa.
Other manuals for F3000 - Cell Phone 31 MB
5
Table of contents
Languages:
Other LG Cell Phone manuals