Lika LD200 User manual

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 1 www.lika.it
www.lika.biz
Manuale d’uso
LD200
Descrizione
LD200 è un visualizzatore di uote universale che può gestire fino a 7 tipologie
di sensori. L’interfaccia utente è costituita da una tastiera in policarbonato
antigraffio con 4 tasti multifunzione e 8 digit a 7 segmenti ad alta luminosità.
Sul frontale sono presenti 3 LED di segnalazione. Dispone di 1 ingresso e 3 uscite
digitali per la gestione di funzioni dedicate.
E’ provvisto di interfaccia RS232 per la comunicazione con PC.
Elenco sezioni
1 Norme di sicurezza
2 Identificazione
3 Istruzioni di montaggio
4 Connessioni elettriche
5 Funzioni
6 Programmazione parametri

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 2 www.lika.it
www.lika.biz
1 Norme di sicurezza
Sicurezza
• osservare le norme di prevenzione e sicurezza sul lavoro durante l’installazione e l’utilizzo del
dispositivo previste nel proprio paese;
• l’installazione deve essere eseguita solo da personale ualificato, in assenza di tensione e
parti in movimento;
• utilizzare il dispositivo esclusivamente per la funzione per cui è stato costruito;
• alte correnti, tensioni e parti in movimento possono causare lesioni serie o fatali.
Avvertenze elettriche
• effettuare le connessioni elettriche esclusivamente in assenza di tensione;
• rispettare le connessioni riportate nel capitolo “Connessioni elettriche”;
• in riferimento alla normativa 89/336/CEE sulla compatibilità elettromagnetica
rispettare le seguenti precauzioni:
prima di maneggiare e installare il dispositivo eliminare la presenza di carica elettrostatica
dal proprio corpo e dagli utensili che andranno a contatto con il dispositivo;
alimentare il dispositivo con tensione stabilizzata e priva di disturbi, se necessario,
installare appositi filtri EMC all’ingresso dell’alimentazione;
utilizzare sempre cavi schermati e possibilmente “twistati”;
non usare cavi più lunghi del necessario;
evitare di far passare il cavo dei segnali del dispositivo vicino a cavi di potenza;
installare il dispositivo il più lontano possibile da possibili fonti di interferenza o
schermarlo in maniera efficace;
collegare la calza del cavo ad un buon punto di terra; assicurarsi che il punto di terra sia
privo di disturbi. Il collegamento a terra può essere effettuato nel lato dispositivo e/o nel
lato utilizzatore, è compito dell’utilizzatore valutare la soluzione migliore da adottare per
minimizzare i disturbi.
Avvertenze meccaniche
• montare l’encoder solo come riportato nella sezione “Istruzioni di montaggio”;
• non disassemblare il dispositivo;
• non eseguire lavorazioni meccaniche sul dispositivo;
• evitare urti o forti sollecitazioni al corpo del dispositivo;
• utilizzare il dispositivo in accordo con le caratteristiche ambientali dello stesso.
2 Identificazione
Il dispositivo si identifica dal codice e dal numero di serie stampati sull'etichetta
e attraverso i documenti di trasporto dello stesso. Per dettagli relativi alle
caratteristiche elettriche fare riferimento al catalogo del prodotto.
Istruzioni di montaggio
Inserire lo strumento nel foro (ca. 90 x 44 mm2) ricavato nel pannello senza le
clips di fissaggio.
Agganciare le clips sul lato della custodia del visualizzatore.

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 3 www.lika.it
www.lika.biz
4 Connessioni elettriche
4.1 Connessioni CON6 (alimentazione)
Pin Vdc Vac
1 + 24 Vdc ±20% 18 Vac
2 0 Vdc 18 Vac
3 P.E. (GND) P.E. (GND)
4.2 Connessioni CON1 (MiniDIN circolare)
Connessione diretta per sensori magnetici Lika serie SM2, SM25 o SM5.
4. Connessioni CON2 (RS2 2)
Pin Funzione
1 n.c.
2 TxD
3 RxD
4 n.c.
5 0 Vdc
6, 7, 8, 9 n.c.
4.4 Connessioni CON (SIN/COS 1Vpp)
Pin Funzione
1 0 Vdc
2 +5 Vdc
3 SIN+
4 SIN
5 COS+
6 COS
7 REF+
8 REF

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 4 www.lika.it
www.lika.biz
4.5 Connessioni CON5 (PushPull, Line Driver, SSI)
Pin Funzione
1 0 Vdc
2 +Alim. *
3 A
4 /A
5 B
6 /B
7 0
8 /0
9 Data+ (SSI)
10 Data (SSI)
11 Clock+ (SSI)
12 Clock (SSI)
*: alimentazione trasduttore selezionabile tramite jumper J1.
4.6 Jumper J1 (alimentazione encoder)
Posizione Funzione
Sinistra (12) Alim.+ = +24 Vdc@1A
Destra (23) Alim.+ = +5 Vdc@150mA
4.7 Connessioni CON4 (Ingresso e Uscite)
Pin Descrizione
1 OUT1+
2 OUT1
3 OUT2+
4 OUT2
5 OUT3+
6 OUT3
7 Preset Input
8 Preset Input+
Schema uscite digitali Schema ingresso digitale
Uscite open collector optoisolate con Imax=23 mA.
Ingresso optoisolato con Vin max=30 Vdc.
ATTENZIONE:
Esempi di utilizzo nel cap. 5.9 e 5.10

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 5 www.lika.it
www.lika.biz
5 Funzioni
5.1 Accensione
All’accensione lo strumento visualizza in se uenza la versione, l’indirizzo e
successivamente la uota attuale.
Versione hardware Versione software
Versione:
H x S y
Indirizzo dispositivo (0… 31): AD zz
(usato nell’ interfaccia RS232)
5.2 Funzione LED e tasti
LED Funzione
LED1 OFF = visualizzazione in mm o gradi
ON = pollici o pollici frazionari
LED2 OFF = conteggio assoluto
ON = conteggio relativo
LED3
nessuna funzione
Tasto Funzione
P Program (scorrere nel menù)
UP (modifica valore)
Shift left (seleziona digit)
* Save (memorizza dato)
5. Parametri di default (impostazioni di fabbrica)
I parametri di default sono evidenziati in NERETTO. Per riportare lo strumento
alle impostazioni di default seguire i seguenti passi:
• premere i tasti P e durante l’accensione (deve comparire la scritta
“dEFPAr”);
• eseguire l’azzeramento (vedi cap.5.8).

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 6 www.lika.it
www.lika.biz
5.4 Conteggio assoluto/relativo
Premendo i tasti P e * il display commuta da visualizzazione assoluta
(LED2=OFF) a relativa (LED2=ON) o viceversa. La visualizzazione di default è
conteggio assoluto.
5.5 Salvataggio ultima quota (per encoder/ sensori incrementali e 1Vpp)
Allo spegnimento il dispositivo esegue il salvataggio automatico in memoria
dell’ultima uota visualizzata.
ATTENZIONE:
Nel caso in cui l’encoder collegato all’LD200 venga mosso con LD200 spento,
alla accensione, il display visualizzerà l’ultima posizione prima dello
spegnimento e non la nuova posizione.
5.6 Offset
Premendo il tasto si aggiunge il valore di Offset alla uota visualizzata.
Valore visualizzato = uota attuale + Preset + Offset
Fare riferimento ai parametri per impostare un valore di “Offset”.
5.7 Visualizzazione mm/pollici
Premendo il tasto per circa 3 sec. il display commuta l'unità di misura
visualizzata da mm (LED1=OFF), pollici o pollici frazionari (LED1=ON).
5.8 Preset (o azzeramento)
Il Preset può essere eseguito tramite:
• tastiera: premere il tasto * per 3 sec. per accedere alla funzione di Preset (sul
display compare "RESET"). Premere P per uscire (no reset). Premere 2 volte *
per confermare (reset);
• ingresso digitale: vedi capitolo 5.9;
• segnale Zero dell’encoder: fare riferimento al parametro “Enable 0”.
In modalità di conteggio assoluto, il RESET ha effetto anche sul conteggio
relativo (5.4).
In modalità di conteggio relativo, il RESET non ha effetto sul conteggio assoluto
(5.4).
Valore visualizzato = 0 + Preset.

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 7 www.lika.it
www.lika.biz
5.9 Funzione ingresso Preset (CON 4, pin 7 e 8)
Il segnale di ingresso è usato per eseguire Ia funzione di Preset. Il segnale di
preset deve essere a livello logico 1 (HIGH) (Vin da +10 a +30 Vdc) per un tempo
minimo di 100 millisecondi.
Fare riferimento al parametro “Enab.In” per attivare uesta funzione.
Valore visualizzato = 0 + Preset.
Schemi di collegamento consigliati:
5.10 Funzione uscite OUT1, OUT2, OUT (CON 4)
Due uscite digitali possono essere utilizzate per ottenere dei fine corsa, uno
superiore ed uno inferiore. Un uscita può essere utilizzata come segnale di
azzeramento encoder.
Uscita Funzione
OUT 1 ON con uota attuale > LIMIt_P
OFF con uota attuale < LIMIt_P
OUT 2 ON con uota attuale < LIMIt_N
OFF con uota attuale > LIMIt_N
OUT 3 ON durante il comando di azzeramento
OFF funzionamento normale
Fare riferimento ai parametri per impostare Limit_P e Limit_N.
OUT3 è un impulso con tempo di livello alto di 100ms.
ATTENZIONE:
uscite open collector optoisolate con Imax=23 mA
Schemi di collegamento consigliati:

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 8 www.lika.it
www.lika.biz
Esempi di utilizzo ingresso/ uscite
Nei seguenti esempi è stata abilitata la funzione “abilitazione segnale di input”:
Enab.In = ON.
Utilizzo di un pulsante remoto per eseguire l’azzeramento del dispositivo
( ualsiasi encoder/ sensore collegato):
Utilizzo di OUT1 (finecorsa positivo) per inviare un segnale al PLC ed eseguire
contemporaneamente un azzeramento della uota visualizzata:
In uesto caso, il segnale per il PLC ha durata di circa 160ms.
6 Programmazione
6.1 Setup
Premendo il tasto P per 3 sec si accede al SETUP.
• con * si accede alle “Impostazioni base”;
• con si accede al "Menù parametri”.
Con il tasto P si scorre il menù, prima si visualizza il nome del parametro e
premendo ancora P si visualizza il valore impostato.
Con i tasti e si modifica il valore.
Con * si memorizza il dato appena inserito. La visualizzazione del parametro
memorizzato correttamente passa da lampeggiante a fissa.
Il range di valori possibili per ogni parametro è indicato nel seguente modo:
[val. min., val. max.] (valore di default)
Per uscire dal Setup è necessario scorrere tutti i parametri premendo P.
NOTA:
Nel sito www.lika.it > PRODOTTI > POSICONTROL è disponibile un applicativo
software per la programmazione tramite interfaccia RS232 (connessioni CON2).

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 9 www.lika.it
www.lika.biz
6.2 Impostazioni base
Ad Indirizzo dispositivo [0, 31] (def: 0)
Impostazione indirizzo del dispositivo (per comunicazione seriale).
L_int Intensità LED [0, 15] (def: 10)
Impostazione dell'intensità luminosa dei LED. Usare i tasti e per
modificare il valore da impostare.
0 = intensità minima
...
10 = intensità normale
...
15 = intensità massima
6. Menù parametri
D_type
Tipo di dispositivo
[E_Incr, E_1Vpp, E_SSI, M_sens, M_Incr, M_1Vpp, M_SSI ] (def: E_Incr)
Impostazione del tipo di sensore collegato aI display.
D_type Tipo di trasduttore
E_Incr Encoder incrementale rotativo AB0 (vedi 6.4)
E_1Vpp Encoder incrementale rotativo sin/cos 1Vpp (v. 6.5)
E_SSI Encoder assoluto mono/multigiro SSI (vedi 6.6)
M_Sens Sensore magnetico Lika SM2, SM25, SM5 (v. 6.7)
M_Incr Sensore/encoder incr. lineare AB0 (vedi 6.8)
M_1Vpp Sensore/encoder lineare sin/cos 1Vpp (vedi 6.9)
M_SSI Sensore/encoder lineare assoluto SSI (vedi 6.10)
In base al tipo di dispositivo impostato si avrà accesso solo ai parametri
necessari del setup.
ATTENZIONE:
I parametri Preset, Limit_P, Limit_N e Offset sono sempre gestiti con unità di
misura metrica (mm).

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 10 www.lika.it
www.lika.biz
6.4 Encoder incrementale AB0
D_type
Tipo di dispositivo [E_Incr]
Parametri per encoder incrementale rotativi PushPull o Line Driver (con o senza
uscite complementari)
PPR Impulsi per giro [1, 99999999] (def: 4096)
Numero di impulsi/giro (PPR) dell'encoder.
Dist_r Percorso encoder [1, 99999999] (def: 4096)
Percorso (o valore da visualizzare) dopo 1 giro dell’encoder.
• Tenere conto anche di eventuali cifre decimali da visualizzare.
• Impostando Dist_r > PPR * 4 il conteggio è irregolare (salto cifra).
Mod 60 Modalità 360° [OFF, ON] (def: OFF)
Impostazione della modalità di visualizzazione angolare in gradi
(...0,0°...359,9°...0,0°...).
Impostare il percorso encoder Dist_r a 360, 3600 o 36000 in base al numero di
decimali desiderato e Unit = U_dec.
OFF = funzione non attiva
ON = visualizzazione angolare attiva
Unit Unità di misura [U_dec, Inch, Inch_F] (def: U_dec)
Impostazione della modalità di visualizzazione in mm/gradi, pollici o pollici
frazionari.
U_dec = mm/gradi (gradi solo con Mod 60 = ON)
Inch = pollici
Inch_F = pollici frazionari (es. 12.31.64=12" 31/64)
Enable 0 Abilitazione segnale di Zero [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset tramite il segnale di Zero dell’encoder (pin 7
e 8 di CON5).
Se “ON”, il conteggio viene azzerato sul fronte di salita del segnale di Zero.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Dir Direzione conteggio [Up, Dn] (def: Up)
Impostazione della direzione di conteggio.
Up = direzione di conteggio standard
Dn = direzione di conteggio invertita
Decimals Punto decimale [0, 3] (def: 0)
Settaggio del punto decimale sul display. Il punto decimale non ha nessuna
influenza sulle impostazioni degli altri parametri.
0 = 00000000
...
3 = 00000.000 (0000.0000 con Unit = Inch)

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 11 www.lika.it
www.lika.biz
Preset Valore di Preset [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di preset (ad es. zero macchina). Se richiamato viene caricato sul display
(visualizzato).
Limit_P Finecorsa positivo [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software positivo.
L'uscita OUT1 è attivata (ON) uando la uota attuale è maggiore al valore
impostato.
Limit_N Finecorsa negativo [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software negativo.
L'uscita OUT2 è attivata (ON) uando la uota attuale è inferiore al valore
impostato.
Offset Valore di Offset
[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di offset (ad es. spessore utensile). Se richiamato viene aggiunto alla
uota attuale.
Quota = Quota attuale + Offset
Enab. In Abilitazione segnale Preset Input [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset (vedi cap. 5.9) tramite il segnale in ingresso
“Preset”.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Esempio:
Con un encoder I58H500ZCU46L2 (con 500 Impulsi/giro) si vuole visualizzare
10,00 mm ad ogni giro encoder, attivare il finecorsa positivo a 30,00 mm e poter
azzerare il conteggio tramite ingresso.
D_type
= E_Incr Decimals = 2
PPR = 500 (dato di targa) Preset = 0
Dist_r = 1000 Limit_P
= 2999
Mod 60 = OFF Limit_N = 0
Unit = U_dec Offset = 0
Enable 0 = OFF Enab. In = ON
Dir = Up

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 12 www.lika.it
www.lika.biz
6.5 Encoder SIN/COS
D_type
Tipo di dispositivo [E_1VPP]
Parametri per encoder incrementali rotativi con uscita sin/cos 1Vpp.
PPR Impulsi per giro [1, 99999999] (def: 4096)
Numero di impulsi giro (seno/coseno) dell’ encoder.
Dist_r Percorso encoder [1, 99999999] (def: 4096)
Percorso (o valore da visualizzare) dopo 1 giro dell’encoder.
• Tenere conto anche di eventuali cifre decimali da visualizzare.
• Impostando Dist_r > PPR * 1024 il conteggio è irregolare (salto cifra).
Mod 60 Modalità 360° [OFF, ON] (def: OFF)
Impostazione della modalità di visualizzazione angolare in gradi
(...0,0°...359,9°...0,0°...).
Impostare il percorso encoder Dist_r a 360, 3600 o 36000 in base al numero di
decimali desiderato e Unit = U_dec.
OFF = funzione non attiva
ON = visualizzazione angolare attiva
Unit Unità di misura [U_dec, Inch, Inch_F] (def: U_dec)
Impostazione della modalità di visualizzazione in mm/gradi, pollici o pollici
frazionari.
U_dec = mm/gradi (gradi solo con Mod 60 = ON)
Inch = pollici
Inch_F = pollici frazionari (es. 12.31.64=12" 31/64)
Enable 0 Abilitazione segnale di Zero [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset tramite il segnale di Zero dell’encoder (pin 7
e 8 di CON3).
Se “ON”, il conteggio viene azzerato sul fronte di salita del segnale di Zero.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Dir Direzione conteggio [Up, Dn] (def: Up)
Impostazione della direzione di conteggio.
Up = direzione di conteggio standard
Dn = direzione di conteggio invertita
Decimals Punto decimale [0, 3] (def: 0)
Settaggio del punto decimale sul display. Il punto decimale non ha nessuna
influenza sulle impostazioni degli altri parametri.
0 = 00000000
...
3 = 00000.000

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 13 www.lika.it
www.lika.biz
Preset Valore di Preset [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di preset (ad es. zero macchina). Se richiamato viene caricato sul display
(visualizzato).
Limit_P Finecorsa positivo [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software positivo.
L'uscita OUT1 è attivata (ON) uando la uota attuale è maggiore al valore
impostato.
Limit_N Finecorsa negativo[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software negativo.
L'uscita OUT2 è attivata (ON) uando la uota attuale è inferiore al valore
impostato.
Offset Valore di Offset
[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di offset (ad es. spessore utensile). Se richiamato viene aggiunto alla
uota attuale.
Quota = Quota attuale + Offset
Enab. In Abilitazione segnale Preset Input [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset (vedi cap. 5.9) tramite il segnale in ingresso
“Preset”.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Esempio:
Con un encoder I58V1024ZCU16 (con 1024 sin/cos al giro) si vuole
visualizzare 360.00 ° ad ogni giro encoder e attivare il finecorsa positivo a
359,99°.
D_type
= E_1Vpp Decimals = 2
PPR =1024 (dato di targa) Preset = 0
Dist_r
= 36000 Limit_P
= 35998
Mod 60 = ON Limit_N = 0
Unit = U_dec Offset = 0
Enable 0 = OFF Enab. In = OFF
Dir = Up

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 14 www.lika.it
www.lika.biz
6.6 Encoder assoluto con uscita SSI
In uesta modalità la funzione di conteggio assoluto/relativo non è gestita.
D_type
Tipo di dispositivo [E_SSI]
Parametri per encoder assoluti rotativi mono/multigiro con interfaccia SSI.
Format Nr. di clock SSI [1325, 2532] (def: 1 25)
Impostazione del numero di clock del protocollo SSI.
1325 = 13 o 25 clock (encoder mono o multigiro)
2532 = 25 o 32 clock (formato esteso fino a 32)
ATTENZIONE:
per il formato esteso è previsto solo il protocollo "allineato a destra LSB" (vedi
"Prtcl")
PPR Risoluzione giro [1, 33554432] (def: 4096)
Numero di informazione al giro (CPR) dell’encoder.
N_turns Nr. giri [1, 4096] (def: 4096)
Numero di giri dell'encoder.
Per encoder monogiro inserire 1.
Per encoder programmabili impostare il dato di targa e non uello
programmato.
Dist_r Percorso encoder [1, 99999999] (def: 4096)
Percorso (o valore da visualizzare) dopo 1 giro dell’encoder.
• Tenere conto anche di eventuali cifre decimali da visualizzare.
• Impostando Dist_r > PPR il conteggio è irregolare (salto cifra).
Prtcl Protocollo SSI [Shift, Tree] (def: Tree)
Tipo di protocollo SSI dell'encoder.
Shift = allineato a destra LSB
Tree = ad albero (o piramide inversa)
Code Codice d’uscita [Gray, Bin] (def: Gray)
Codice d’uscita dell’encoder.
Gray = codice Gray (cod. ordinaz. Lika "GS" o "GR")
Bin = codice Binario (cod. ordinaz. Lika "BS" o "BR")
Unit Unità di misura [U_dec, Inch, Inch_F] (def: U_dec)
Impostazione della modalità di visualizzazione in mm, pollici o pollici frazionari.
U_dec = mm
Inch = pollici
Inch_F = pollici frazionari (es. 12.31.64=12" 31/64)
Dir Direzione conteggio [Up, Dn] (def: Up)
Impostazione della direzione di conteggio.
Up = direzione di conteggio standard
Dn = direzione di conteggio invertita

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 15 www.lika.it
www.lika.biz
Decimals Punto decimale [0, 3] (def: 0)
Settaggio del punto decimale sul display.
0 = 00000000
...
3 = 00000.000
Preset Valore di Preset [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di preset (ad es. zero macchina). Se richiamato viene caricato sul display
(visualizzato).
Limit_P Finecorsa positivo [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software positivo.
L'uscita OUT1 è attivata (ON) uando la uota attuale è maggiore al valore
impostato.
Limit_N Finecorsa negativo[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software negativo.
L'uscita OUT2 è attivata (ON) uando la uota attuale è inferiore al valore
impostato.
Offset Valore di Offset
[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di offset (ad es. spessore utensile). Se richiamato viene aggiunto alla
uota attuale.
Quota = Quota attuale + Offset
Enab. In Abilitazione segnale Preset Input [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset (vedi cap. 5.9) tramite il segnale in ingresso
“Preset”.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Esempio:
Con un encoder AM5812/4096GS10 (con 4096 Inf/giro, 4096 giri, codice Gray e
protocollo "ad albero") si vuole visualizzare 20,00 mm ad ogni giro encoder,
attivare il finecorsa positivo a 50,00 mm e poter azzerare il conteggio tramite
ingresso.
D_type
= E_SSI Dir = Up
Format = 1325 Decimals = 2
PPR = 4096 (dato di targa) Preset = 0
N_turns = 4096 (dato di targa) Limit_P
= 4999
Dist_r
= 2000 Limit_N = 0
Prtcl = Tree (dato di targa) Offset = 0
Code = Gray (dato di targa) Enab. In = ON
Unit = U_dec

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 16 www.lika.it
www.lika.biz
6.7 Sensore magnetico SM2, SM25 o SM5
D_type
Tipo di dispositivo [M_SEnS]
Parametri per sensori magnetici Lika serie SMx con connettore MiniDIN.
Pitch Tipo sensore/banda [10, 20, 25, 32, 40, 50] (def: 50)
Impostazione del tipo di sensore e banda magnetica (indica il passo di sensore e
banda in decimi di mm).
20 = sensore SM2 + banda MT20 (passo 2 mm)
25 = sensore SM25 + banda MT25 (passo 2,5 mm)
50 = sensore SM5 + banda MT50 (passo 5 mm)
Res Risoluzione [0.001, 0.005, 0.01, 0.05, 0.1, 0.5, 1] (def: 0,001)
Impostazione della risoluzione lineare in mm da visualizzare.
1 = 1 mm
...
0,001 = 0,001 mm
Unit Unità di misura [U_dec, Inch, Inch_F] (def: U_dec)
Impostazione della modalità di visualizzazione in mm, pollici o pollici frazionari.
U_dec = mm
Inch = pollici
Inch_F = pollici frazionari (es. 12.31.64=12" 31/64)
Dir Direzione conteggio [Up, Dn] (def: Up)
Impostazione della direzione di conteggio.
Up = direzione di conteggio standard
Dn = direzione di conteggio invertita
Preset Valore di Preset [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di preset (ad es. zero macchina). Se richiamato viene caricato sul display
(visualizzato).
Limit_P Finecorsa positivo [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software positivo.
L'uscita OUT1 è attivata (ON) uando la uota attuale è maggiore al valore
impostato.
Limit_N Finecorsa negativo[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software negativo.
L'uscita OUT2 è attivata (ON) uando la uota attuale è inferiore al valore
impostato.
Offset Valore di Offset
[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di offset (ad es. spessore utensile). Se richiamato viene aggiunto alla
uota attuale.
Quota = Quota attuale + Offset

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 17 www.lika.it
www.lika.biz
Enab. In Abilitazione segnale Preset Input [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset (vedi cap. 5.9) tramite il segnale in ingresso
“Preset”.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Esempio:
Con un SM5R2 collegato al LD200 si vuole visualizzare uote con una
risoluzione di 0,01 mm, avere uno spessore utensile di 5 mm e finecorsa
software a 0 e 1,5 mt.
D_type
= M_SEnS Preset = 0
Pitch
= 50 (dato di targa) Limit_P
= 149999
Res = 0.01 mm Limit_N = 0
Unit = U_dec Offset = 500
Dir = Up Enab. In = OFF

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 18 www.lika.it
www.lika.biz
6.8 Encoder/Sensore lineare AB0
D_type
Tipo di dispositivo [M_Incr]
Parametri per encoder o sensori lineari incrementali PushPull o Line Driver (con
o senza uscite complementari).
Res Risoluzione [0.001, 0.002, 0.005, 0.01, 0.02, 0.025, 0.04, 0.05, 0.1, 0.25, 0.5]
(def: 0,001)
Impostazione della risoluzione lineare in mm da visualizzare.
0,5 = 0,5 mm
...
0,001 = 0,001 mm
Unit Unità di misura [U_dec, Inch, Inch_F] (def: U_dec)
Impostazione della modalità di visualizzazione in mm, pollici o pollici frazionari.
U_dec = mm
Inch = pollici
Inch_F = pollici frazionari (es. 12.31.64=12" 31/64)
Enable 0 Abilitazione segnale di Zero [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset tramite il segnale di Zero del sensore (pin 7
e 8 di CON5).
Se “ON”, il conteggio viene azzerato sul fronte di salita del segnale di Zero.
Si raccomanda di usare sensori con opzione “R”.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Dir Direzione conteggio [Up, Dn] (def: Up)
Impostazione della direzione di conteggio.
Up = direzione di conteggio standard
Dn = direzione di conteggio invertita
Preset Valore di Preset [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di preset (ad es. zero macchina). Se richiamato viene caricato sul display
(visualizzato).
Limit_P Finecorsa positivo [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software positivo.
L'uscita OUT1 è attivata (ON) uando la uota attuale è maggiore al valore
impostato.
Limit_N Finecorsa negativo[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software negativo.
L'uscita OUT2 è attivata (ON) uando la uota attuale è inferiore al valore
impostato.
Offset Valore di Offset
[99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di offset (ad es. spessore utensile). Se richiamato viene aggiunto alla
uota attuale.
Quota = Quota attuale + Offset

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 19 www.lika.it
www.lika.biz
Enab. In Abilitazione segnale Preset Input [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset (vedi cap. 5.9) tramite il segnale in ingresso
“Preset”.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Esempio:
Si vuole visualizzare la corsa di un sensore magnetico SME5Y210I2B.
D_type
= M_Incr Preset = 0
Res = 0.01 mm (= 10µm, dato di targa)
Limit_P
= 0
Unit = U_dec Limit_N = 0
Enable 0 = OFF Offset = 0
Dir = Up Enab. In = OFF

LD200
MAN LD200 I_E 2.2.doc 20 www.lika.it
www.lika.biz
6.9 Sensore lineare SIN/COS 1Vpp
D_type
Tipo di dispositivo [ M_1VPP ]
Parametri per encoder o sensore incrementale lineare sin/cos 1Vpp.
Pitch Passo [ 10, 20, 25, 32, 40, 50 ] (def: 50)
Periodo della sinusoide (passo del sensore) espresso in decimi di mm.
10 = periodo 1 mm
...
50 = periodo 5 mm
NOTA: Per sensori magnetici Lika serie SMS impostare 10.
Res Risoluzione [0.005, 0.01, 0.02, 0.025, 0.04, 0.05, 0.1, 0.25, 0.5] (def: 0,005)
Impostazione della risoluzione lineare in mm da visualizzare.
0,5 = 0,5 mm
...
0,005 = 0,005 mm
Unit Unità di misura [U_dec, Inch, Inch_F] (def: U_dec)
Impostazione della modalità di visualizzazione in mm, pollici o pollici frazionari.
U_dec = mm
Inch = pollici
Inch_F = pollici frazionari (es. 12.31.64=12" 31/64)
Enable 0 Abilitazione segnale di Zero [OFF, ON] (def: OFF)
Abilitazione della funzione di Preset tramite il segnale di Zero del sensore (pin 7
e 8 di CON3).
Se “ON”, il conteggio viene azzerato sul fronte di salita del segnale di Zero.
Si raccomanda di usare sensori con opzione “R”.
OFF = funzione non attiva
ON = funzione attiva
Dir Direzione conteggio [Up, Dn] (def: Up)
Impostazione della direzione di conteggio.
Up = direzione di conteggio standard
Dn = direzione di conteggio invertita
Preset Valore di Preset [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di preset (ad es. zero macchina). Se richiamato viene caricato sul display
(visualizzato).
Limit_P Finecorsa positivo [99999999, 99999999] (def: 0)
Valore di finecorsa software positivo.
L'uscita OUT1 è attivata (ON) uando la uota attuale è maggiore al valore
impostato.
Other manuals for LD200
1
Table of contents
Languages:
Other Lika Monitor manuals