
5
INFORMAZIONI PER IL PROPRIETARIO DELLA BICICLETTA
IMPORTANTE
Installare un sistema di sospensione MARZOCCHI rappresenta un’operazione estremamente delicata che
deve essere eseguita con estrema attenzione. Le presenti istruzioni per l’installazione e la manutenzione
sono destinate a meccanici per biciclette esperti e dovranno essere scrupolosamente osservate alla lettera.
La non osservanza di tali istruzioni secondo le indicazioni fornite, potrà provocare danni ad uno o più
componenti del sistema di sospensione MARZOCCHI. Tale danno potrebbe non risultare visibile immediata-
mente o evidente a prima vista e causare l’imprevista rottura di uno o più componenti del sistema di
sospensione, di entità tale da pregiudicare il controllo della bicicletta e comportare gravi danni fisici per
il ciclista.
LARESPONSABILITÀ DEL PROPRIETARIO DELLA BICICLETTA
1) Il sistema di sospensione MARZOCCHI è progettato in maniera tale da ammortizzare gli urti o gli effetti
di un fondo stradale non uniforme, al fine di assicurare al ciclista un maggiore controllo della propria
bicicletta.
Questo sistema non è stato progettato per assorbire le forze generate da salti o altre manovre acrobatiche
eseguite in sella alla propria bici. Se il sistema di sospensione MARZOCCHI viene ripetutamente messo a dura
prova da salti o esercizi acrobatici, uno o più componenti del medesimo potrebbero andare incontro ad
impreviste rotture che comporterebbero la perdita del controllo del mezzo e gravi lesioni al ciclista.
2) Alcune parti costitutive della bicicletta, quali freni, sterzo, pneumatici, gruppo ruota e leva del cambio,
potrebbero non essere stati regolati nel momento in cui è stata eseguita l’installazione del sistema di
sospensione MARZOCCHI sulla bicicletta. Prima di montare in sella alla bici, verificare che tutte le parti
siano state correttamente regolate e funzionino in maniera appropriata.
3) Tutti i componenti del sistema di sospensione dovranno essere assemblati correttamente e serrati
saldamente ai valori di coppia specificati. Controllare periodicamente la coppia di questi componenti
per accertarne la correttezza. La mancata esecuzione di un corretto assemblaggio e di un idoneo
serraggio dei componenti potrebbe provocare l’imprevista rottura di uno o più elementi che pregiudi-
cherebbero il controllo del mezzo e comporterebbero gravi lesioni al ciclista.
4) Alle mountain bike e ad altri tipi di bicicletta sono ovviamente associati dei rischi. Nonostante l’impiego
di tutti i dispositivi di sicurezza sia per la bicicletta sia per il ciclista che vi monta in sella, possono
verificarsi danni per entrambi. Ciò rientra nell’ambito delle responsabilità del ciclista. Per ridurre il
rischio di incidenti, tutte le attività dovranno essere svolte sotto un’attenta supervisione e soltanto dopo
un periodo di training e un’esperienza appropriati. La buona forma fisica del ciclista e l’ottimo stato
della bicicletta sono elementi essenziali per assicurare un controllo sicuro del mezzo.
5) Avere cura di leggere e seguire tutte le istruzioni e gli avvertimenti che vengono originariamente forniti
insieme alla bicicletta. Si raccomanda inoltre, per garantire una maggiore sicurezza e protezione, di
indossare un casco protettivo di buona qualità e di installare altri dispositivi di sicurezza quali luci,
riflettori o indossare un abbigliamento appropriato, realizzato in materiale rifrangente. In alcune città
e stati è prescritto obbligatoriamente l’uso di un casco protettivo abbinato all’uso di altri dispositivi di
sicurezza. Attenersi a tutte le disposizioni che regolano la circolazione stradale nonché a tutte le altre
norme relative ai dispositivi di sicurezza, avendo cura di usare la bicicletta soltanto nei luoghi in cui
ne è consentita la circolazione.
6) In caso di quesiti da sottoporre alla nostra attenzione, vi preghiamo di telefonare o scrivere ai seguenti
indirizzi:
VIRITERREMO RESPONSABILI DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLE ISTRUZIONI DI ASSEMBLAGGIO CONTENUTE
NEL PRESENTE LIBRETTO.
GUIDATE SEMPRE NEL PIENO RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA EPRESTANDO SEMPRE LA MASSIMA ATTENZIONE.
MARZOCCHI S.P.A.
via Grazia, 2
40069 Lavino di Zola Predosa (Bologna) - Italy
☎ 051/6168711 - Fax 051/758857
www.marzocchi.com
MSC CORPORATION USA
25213 Anza Drive - Unit 100
VALENCIA, CA 91355
☎ +1 (661) 257.6630 - Fax +1 (661) 257.6636