Medel MYO TENS LT3062E User manual

Manuale utente
User Manual
MYO TENS
Elettrostimolatore a due canali
Dual channel electronic muscle stimulator
Model: LT3062E
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 1 08/08/2019 15:14:39

2
IT
IMPORTANTI PRECAUZIONI E AVVISI DI SICUREZZA
CONTROINDICAZIONI
Consultare il proprio medico prima di utilizzare il dispositivo,
poiché potrebbe provocare un’aritmia letale nei soggetti a rischio.
NON UTILIZZARE QUESTO DISPOSITIVO NELLE SEGUENTI
CONDIZIONI:
• se si è portatori di pacemaker, debrillatore impiantato o altro
dispositivo metallico o elettronico impiantato. Tale uso potrebbe
causare scosse elettriche, ustioni, interferenze elettriche o morte;
• in combinazione con un dispositivo elettronico medico di supporto
vitale, come cuori articiali, polmoni articiali o respiratori;
• in presenza di apparecchiature di monitoraggio elettronico (ad
esempio, monitor dei parametri vitali, allarmi elettrocardiograci), in
quanto l’utilizzo del dispositivo per l’elettrostimolazione potrebbe
causarne il malfunzionamento;
• su ferite aperte o irritazioni, su aree gone, arrossate, infette, inam-
mate o su eruzioni cutanee (ad esempio, ebiti, tromboebiti, vene
varicose); o su lesioni cancerose o in prossimità delle stesse;
• su aree della pelle con ridotta sensibilità;
• sulle tempie in quanto non si conoscono gli eetti
dell’elettrostimolazione del cervello.
NON USARE NEI SEGUENTI INDIVIDUI
• donne in gravidanza, perché non è stata stabilita l’innocuità
dell’elettrostimolazione in gravidanza;
• bambini o neonati, perché non è stato valutato l’uso pediatrico del
dispositivo;
• persone incapaci di esprimere i propri pensieri o intenzioni.
NON UTILIZZARE QUESTO DISPOSITIVO DURANTE LE
SEGUENTI ATTIVITÀ:
• bagno o doccia;
• sonno;
• guida, azionamento di macchinari o qualsiasi attività in cui
l’elettrostimolazione possa mettere l’utente a rischio di infortunio.
È importante leggere tutti gli avvisi e le precauzioni
inclusi nel presente manuale perché hanno lo scopo di garantire
la sicurezza dell’utente, prevenire lesioni ed evitare situazioni che
possono danneggiare il dispositivo.
Gentile cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 2 08/08/2019 15:14:39

3
IT
PRECAUZIONI
AVVERTENZE PER LA GESTIONE DEL DOLORE
• Se il dolore è stato sottoposto a un trattamento medico o sico,
consultare il proprio medico prima di utilizzare il dispositivo.
• Se il dolore non si attenua, diventa seriamente cronico o grave, o
persiste per più di cinque giorni, interrompere l’uso del dispositivo e
consultare il proprio medico.
• La semplice esistenza del dolore funge da avvertimento molto
importante che suggerisce che qualcosa non va. Pertanto, se si
ha una malattia grave, consultare il proprio medico per avere la
conferma dell’opportuno uso di questa unità.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI RELATIVE AI CUSCINETTI
• Applicare i cuscinetti sulla pelle normale, sana, pulita e asciutta(di
pazienti adulti).
• Se dopo una sessione la pelle diventa irritata o arrossata,
interrompere la stimolazione in quella zona della pelle.
• Non applicare mai i cuscinetti su:
- testa o qualsiasi area del volto;
- collo o qualsiasi area della gola perché possono provocare
gravi spasmi muscolari e, di conseguenza, occlusione delle vie
respiratorie, dicoltà respiratorie o eetti nocivi per la frequenza
cardiaca e la pressione sanguigna.
- entrambi i lati del torace contemporaneamente (laterale o
frontale e posteriore) o sul petto perché l’introduzione di corrente
elettrica nel torace può provocare aritmie cardiache anche letali.
• Non piegare o schiacciare il cuscinetto perché potrebbe non
funzionare correttamente. Applicare i cuscinetti sulla pellicola di pla-
stica, quindi riporli nella confezione sigillata quando non sono in uso.
• Non applicare pomate o solventi sui cuscinetti o sulla pelle perché
potrebbero provocare un malfunzionamento degli stessi.
• I cuscinetti sono già pre-gellati e aderiscono alla pelle.
• Per evitare danni alla supercie adesiva dei cuscinetti, metterli
solo sulla pelle o sulla pellicola di plastica in dotazione.
• Posizionarli sulla pelle distanti tra loro almeno 5 cm, in modo che
non siano a contatto.
• Applicare sempre cuscinetti puliti secondo le illustrazioni fornite.
• Assicurarsi che i componenti siano ben collegati e che i cuscinetti
siano ssati sulla parte del corpo che si desidera trattare, in casocon-
trario la terapia potrebbe non essere ecace.
NON USARE I CUSCINETTI NEI SEGUENTI MODI:
• i cuscinetti non devono essere a contatto tra loro quando vengono
applicati sulla pelle;
• non applicarli su spina dorsale o colonna vertebrale;
• i cuscinetti non devono essere a contatto con alcun oggetto
metallico, tipo bbia della cintura, collana o altri gioielli in metallo;
• i cuscinetti non devono essere applicati contemporaneamente sulla
pianta di entrambi i piedi;
• i cuscinetti non devono essere applicati contemporaneamente sul
polpaccio di entrambe le gambe;
• non condividere i cuscinetti con altre persone, in caso contrario
potrebbero causare irritazione o infezione della pelle. I cuscinetti
sono destinati all’uso da parte di una sola persona;
• non applicare o riposizionare i cuscinetti quando il dispositivo è
acceso;
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 3 08/08/2019 15:14:39

4
IT
• spegnere sempre il dispositivo prima di rimuovere o cambiare
laposizione dei cuscinetti;
• non lasciarli attaccati alla pelle dopo la sessione.
PROCEDERE CON CAUTELA DURANTE L’USO DELL’UNITÀ
• Se l’unità non funziona correttamente o si sente fastidio,
interrompere immediatamente l’uso del dispositivo.
• Non usare per scopi diversi da quelli descritti nel presente
manuale.
• Inserire il connettore dell’elettrodo esclusivamente nel jack
presente sull’unità principale.
• Non utilizzare batterie alcaline insieme a batterie al manganese, in
quanto ciò ridurrà la durata della batteria.
• Non tirare il cavo dell’elettrodo durante la sessione.
• Non usare il dispositivo se si indossano dispositivi elettronici come
orologi in quanto potrebbero danneggiarlo.
• Non usare in prossimità di cellulari perché potrebbero causare un
malfunzionamento dell’unità.
• Non piegare o tirare l’estremità del cavo.
• Per rimuovere il cavo dal dispositivo, aerrare e tirare il connettore.
• Sostituire il cavo se è rotto o danneggiato.
• La dimensione, la forma e il tipo di cuscinetti possono
compromettere la sicurezza e l’ecacia dell’elettrostimolazione.
• Le caratteristiche di prestazione elettrica dei cuscinetti possono
compromettere la sicurezza e l’ecacia dell’elettrostimolazione.
• L’uso di cuscinetti troppo piccoli o non applicati correttamente
potrebbe provocare fastidio o ustioni della pelle.
• Utilizzare solo gli elettrodi di marca Medel previsti a questo
scopo.
• Non utilizzare il dispositivo o gli elettrodi se sono danneggiati.
L’uso prolungato di un’unità danneggiata può provocare lesioni,
risultati errati o gravi pericoli.
• Non gettare le batterie nel fuoco: si potrebbe vericare
un’esplosione.
• Smaltire il dispositivo, le batterie e i componenti in conformità
alle normative vigenti. Lo smaltimento abusivo potrebbe causare
inquinamento ambientale.
PRECAUZIONI GENERALI
• Non si conoscono gli eetti a lungo termine dell’elettrostimolazione.
• La stimolazione va eettuata solo su pelle normale, intatta, pulita
e sana.
• TENS non è ecace nel trattamento della fonte originale o causa del
dolore, compreso il mal di testa.
• TENS non è un sostituto dei farmaci per il dolore e di altre terapie
per gestire il dolore.
• I dispositivi TENS non curano malattie o ferite.
• TENS è una sessione sintomatica e, come tale, sopprime la
sensazione di dolore che altrimenti servirebbe da meccanismo
protettivo.
• L’ecacia è strettamente connessa ai criteri di selezione del
paziente di un medico specializzato nella gestione dei pazienti con
dolore cronico.
• Si possono manifestare irritazioni cutanee o ipersensibilità dovute
all’elettrostimolazione o alla sostanza conduttiva elettrica (gel) sugli
elettrodi.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 4 08/08/2019 15:14:39

5
IT
delle stesse.
• Non procedere all’applicazione nelle immediate vicinanze (ad
esempio, 1 m) di apparecchiature per terapia a onde corte o
microonde: potrebbero provocare instabilità nelle emissioni dello
stimolatore.
• Non utilizzare il dispositivo se si è collegati a un’apparecchiatura
chirurgica ad alta frequenza: ciò potrebbe provocare ustioni sulla
pelle sotto gli elettrodi e danneggiare il dispositivo.
• Non applicare il dispositivo sulla testa o lungo la stessa o sul viso in
quanto non si conoscono gli eetti della stimolazione sul cervello.
• Procedere con cautela se si ha la tendenza a sviluppare emorragie
interne, ad esempio a seguito di lesioni o fratture.
• Consultare il proprio medico prima di utilizzare il dispositivo dopo
un recente intervento chirurgico, perché la stimolazione potrebbe
interrompere il processo di guarigione. • Non utilizzare il dispositivo
per dolori di origine centrale, incluso il mal di testa.
• Non utilizzare il dispositivo in presenza di gas inammabili o
anestetici.
• Questo prodotto non è destinato all’uso durante l’attività sica in
quanto l’interruzione della corrente dovuta allo spostamento degli
elettrodi può provocare scosse elettriche.
• Non applicare gli elettrodi sulla pelle per lunghi periodi di tempo
o quando non sono in uso: in caso contrario potrebbero provocare
irritazioni cutanee.
POSSIBILI REAZIONI AVVERSE
• Non utilizzare il dispositivo per trattare una zona per periodi di
• I pazienti con patologie cardiache sospette o conclamate devono
attenersi alle precauzioni stabilite dai propri medici.
I pazienti con epilessia sospetta o conclamata devono attenersi
alle precauzioni stabilite dai propri medici.
• Procedere con cautela se si ha la tendenza a sviluppare emorragie
interne, ad esempio a seguito di lesioni o fratture.
• Consultare il proprio medico prima di utilizzare il dispositivo dopo
un recente intervento chirurgico, perché la stimolazione potrebbe
interrompere il processo di guarigione.
• La stimolazione non dovrebbe essere eettuata sull’utero gravido o
durante il ciclo mestruale.
• La stimolazione non dovrebbe essere eettuata su aree della pelle
con ridotta sensibilità.
Tenere fuori dalla portata dei bambini: l’unità contiene
piccoli pezzi che possono essere ingeriti. Nel caso di
ingestione, contattare immediatamente il proprio medico.
Il cavo dell’elettrodo può causare strangolamento.
• Per risultati ottimali, utilizzare il dispositivo con gli elettrodi e i cavi
piombati forniti dal produttore.
• Non usare il dispositivo su occhi, bocca, viso, parte anteriore del
collo (in particolare sul seno carotideo), testa, parte superiore della
schiena o nella zona del cuore perché ciò potrebbe causare gravi
spasmi muscolari e, di conseguenza, occlusione delle vie respiratorie,
dicoltà respiratorie o eetti nocivi per la frequenza cardiaca e la
pressione sanguigna.
• Non utilizzare il dispositivo su lesioni cancerose o in prossimità
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 5 08/08/2019 15:14:39

6
IT
COME FUNZIONA ILTENS NEL TRATTAMENTO
DEL DOLORE?
Cos’è?
MYO-TENS è un dispositivo a doppio canale di uscita ed è
altamente ecace nel trattamento del dolore. Attualmente la TENS
è regolarmente consigliata da dottori, sioterapisti e farmacisti di
tutto il mondo.
L’elettrostimolazione nervosa transcutanea (TENS) è un metodo
di controllo del dolore non invasivo e privo di farmaci. La TENS
usa piccoli impulsi elettrici inviati ai nervi attraverso la pelle per
modicare la percezione del dolore. La TENS non cura problemi
siologici: aiuta solo a controllare il dolore, ma non funziona per
tutti.
Tuttavia, nella maggior parte dei pazienti, è ecace nella riduzione o
eliminazione del dolore e consente un ritorno alle normali attività.
Come funziona la TENS?
Secondo la teoria scientica, la terapia dell’elettrostimolazione può
funzionare in diversi modi:
• i leggeri impulsi elettrici raggiungono i nervi attraverso la pelle per
impedire al relativo messaggio di dolore di raggiungere il cervello;
• i leggeri impulsi elettrici aumentano la produzione di endorne,
l’antidolorico naturale del corpo.
COME FUNZIONA LA EMS
PER LA STIMOLAZIONE DEI MUSCOLI?
Cos’è?
L’EMS invia impulsi elettronici ai muscoli che richiedono una
sessione, facendoli lavorare passivamente. Si tratta di un prodotto
derivato dalla forma d’onda quadrata (a forma di scala). Tramite lo
schema dell’onda quadrata riesce a lavorare direttamente sui moto-
neuroni muscolari. Il dispositivo dispone di bassa frequenza he, in
combinazione con lo schema dell’onda quadrata, consente il lavoro
diretto sui gruppi muscolari.
Come funziona l’EMS?
Le unità EMS inviano impulsi confortevoli attraverso la pelle
che stimolano i nervi nell’area trattata. Quando il muscolo riceve
questo segnale, si contrae come se fosse stato il cervello stesso a
inviarglielo. Se la forza del segnale aumenta, il muscolo si contrae
come nell’esercizio sico. Quindi quando l’impulso si
interrompe, il muscolo si rilassa e si ripete il ciclo. L’obiettivo
dell’elettrostimolazione muscolare è ottenere contrazioni o vibra-
tempo prolungati (più di 30 minuti a sessione, no a tre volte al
giorno) o i muscoli in quella zona potrebbero diventare spossati e
doloranti.
• Si possono manifestare irritazioni e ustioni della pelle sotto gli
elettrodi di stimolazione applicati sulla pelle.
• Si possono manifestare mal di testa e altre sensazioni di dolore
durante o dopo l’applicazione dell’elettrostimolazione vicino agli
occhi, sulla testa e sul viso.
• Interrompere l’uso del dispositivo e consultare il proprio medico se
si manifestano reazioni avverse dovute all’uso del dispositivo.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 6 08/08/2019 15:14:40

7
IT
zioni nei muscoli. La normale attività muscolare è controllata dal
sistema nervoso centrale e periferico, che trasmette segnali elettrici
ai muscoli. L’EMS funziona allo stesso modo ma usa una fonte ester-
na (lo stimolatore) con elettrodi attaccati alla pelle per trasmettere
impulsi elettrici nel corpo. Gli impulsi stimolano i nervi anché
inviino segnali a muscoli specicamente mirati, che reagiscono
contraendosi, proprio come farebbero durante una normale attività
muscolare.
Come funziona MASSAGE?
Il programma di stimolazione «Massage» è una stimolazione usata
con la modalità di stimolazione EMS per facilitare il recupero dallo
sforzo muscolare e contribuire a recuperare la forza muscolare dopo
le sedute di allenamento e le gare.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 7 08/08/2019 15:14:40

8
IT
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Unità
Cavo piombato
ed elettrodi a cuscinetto
50x50 mm
Manuale
2 Batterie AA
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 8 08/08/2019 15:14:41

9
IT
CONOSCERE IL DISPOSITIVO
Caratteristiche
• Stimolatore a doppio canale di uscita.
•MYO-TENS contiene 14 programmi (6 TENS, 5 EMS, 3 MASSAGE) adatti per diverse parti del corpo e diversi dolori.
• 25 livelli di intensità di terapia: da un’intensità bassa (1) no a un’intensità alta (25).
Pannello anteriore e posteriore
LCD
Aumento dell’intensità Diminuzione dell’intensità
Pulsante di accensione
Selezione del programma
Selezione del canale
Modalità della sessione Selezione del parte da
trattare
Coperchio vano
batterie
Presa di uscita
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 9 08/08/2019 15:14:42

10
IT
Display LCD
Modalità della sessione
Icona durata sessione
Visualizzazione della durata
della sessione
Spia del canale
Icona blocco
Icona insentisità della seduta
Indicatore di batteria
Visualizzazione dell’intensità della
sessione
Parte da trattare
Neck: nuca
Lback: fondo schiena
Arm: braccio
Shldr: spalla
Leg: gamba
Joint: articolazione
Tipologia di massaggio
Tap: tapping
Knead: rilassamento
Rub: frizione
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 10 08/08/2019 15:14:42

11
IT
INSERIMENTO DELLE BATTERIE
1. Rimuovere il coperchio della batteria sulla parte posteriore
del dispositivo come mostrato nell’immagine a destra.
2. Inserire 2 batterie AAA. Assicurarsi che i segni positivo
+ e negativo - corrispondano ai segni all’interno del
dispositivo quando si inseriscono le batterie. Reinstallare
il coperchio della batteria come mostrato nell’immagine
a destra.
Note:
• Usare 2 batterie AAA in questa unità.
• Rimuovere le batterie se il dispositivo non viene usato per
un lungo periodo di tempo.
• Non utilizzare batterie vecchie insieme a batterie nuove né
batterie di tipologia diversa.
• Avvertenza: se eventuali fuoriuscite dalle batterie
dovessero venire a contatto con la pelle o gli occhi,
sciacquare subito e abbondantemente.
• Tale operazione deve essere eseguita da una persona
adulta. Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
• Rimuovere le batterie scariche dall’unità.
• Smaltire le batterie usate in modo sicuro in conformità alle
normative locali.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 11 08/08/2019 15:14:42

12
IT
FUNZIONAMENTO
1 2
3
FASE 1
Togliere gli elettrodi dalla busta di plastica.
Collegare gli elettrodi ai rispettivi cavi di alimentazione
mediante i pulsanti a pressione.
FASE 2
Inserire le estremità dei cavi nelle prese di uscita
sulla parte superiore dell’apparecchio.
PS: si possono utilizzare le due coppie di elettrodi
contemporaneamente oppure una sola.
FASE 3
Posizionamento del cuscinetto
Estrarre i cuscinetti dalla confezione sigillata.
Rimuovere la pellicola trasparente in plastica dal retro dei cuscinetti.
Applicare i cuscinetti sulla pelle pulita, asciutta e sana, accanto
all’area dolorante o intorno alla stessa distanti tra loro almeno 5 cm,
in modo che non siano a contatto. Assicurarsi che ci sia un percorso
lineare tra i due cuscinetti.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 12 08/08/2019 15:14:47

13
IT
AVVERTENZA: Assicurarsi che il dispositivo sia spento o che
l’intensità sia impostata su zero (0) prima di applicare i cuscinetti
sulla pelle.
COLLO/DOLORE CERVICALE
Applicare entrambi i set di cuscinetti sul collo.
(Non applicarli sull’arteria carotide o sulla
gola).
DOLORE ALLA SPALLA
Applicare un set di cuscinetti nella parte
anteriore e un altro set nella parte posteriore
del muscolo.
TUNNEL CARPALE/DOLORE ALLA
MANO
Applicare entrambi i set di cusci-
netti sulla mano dove si avverte
dolore.
DOLORE ALLA PARTE INFERIORE DEL-
LA SCHIENA/DOLORE LOMBARE
Applicare entrambi i set di cuscinetti
sulla parte inferiore con la colonna
vertebrale al centro. Non applicarli su
colonna vertebrale o spina dorsale.
DOLORE AL GOMITO
Applicare entrambi i set di
cuscinetti su
entrambi i lati dell’articolazione
dolorante.
DOLORE ALLA PARTE SUPERIORE DEL
BRACCIO
Applicare entrambi i set di cuscinetti su
entrambi i lati della zona dolorante.
Top
of
hand
Non rimuovere mai gli elettrodi dalla pelle quando il
dispositivo è acceso.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 13 08/08/2019 15:14:47

14
IT
DOLORE AL GINOCCHIO/DOLORE ARTICOLARE
Applicare entrambi i set di cuscinetti sul ginocchio o sopra e sotto l’articolazione dolorante.
DOLORE AL POLPACCIO
Applicare entrambi i set di cuscinetti sul polpaccio/sulla gamba dolorante. Non applicare
elettrodi a cuscinetto contemporaneamente sul polpaccio di entrambe le gambe.
Trattare un polpaccio per volta.
DOLORE ALLA CAVIGLIA/DOLORE AL PIEDE
Per il dolore alla parte esterna della caviglia/al piede, applicare i cuscinetti come
nell’illustrazione a sinistra. Per il dolore alla parte interna della caviglia/del piede, applicare
i cuscinetti secondo l’illustrazione a destra. Non applicare elettrodi a cuscinetto
contemporaneamente sulla pianta di entrambi i piedi. Trattare una pianta per volta.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 14 08/08/2019 15:14:49

15
IT
DOLORE AL GINOCCHIO/DOLORE ARTICOLARE
Applicare entrambi i set di cuscinetti sul ginocchio o sopra e sotto l’articolazione dolorante.
DOLORE AL POLPACCIO
Applicare entrambi i set di cuscinetti sul polpaccio/sulla gamba dolorante. Non applicare
elettrodi a cuscinetto contemporaneamente sul polpaccio di entrambe le gambe.
Trattare un polpaccio per volta.
DOLORE ALLA CAVIGLIA/DOLORE AL PIEDE
Per il dolore alla parte esterna della caviglia/al piede, applicare i cuscinetti come
nell’illustrazione a sinistra. Per il dolore alla parte interna della caviglia/del piede, applicare
i cuscinetti secondo l’illustrazione a destra. Non applicare elettrodi a cuscinetto
contemporaneamente sulla pianta di entrambi i piedi. Trattare una pianta per volta.
FASE 4
Accendere il dispositivo
Premere il pulsante per accendere il dispositivo
FASE 5
Selezionare il programma di trattamento
MYO-TENS consente di scegliere fra:
- tre modalità di trattamento: TENS/EMS/MASS:
Premere ripetutamente il pulsante MODE per selezionare la
modalità di trattamento desiderata. La modalità selezionata
lampeggia.
- Fino a sei zone corporee e tre tipologie di massaggio:
Premere il pulsante per selezionare la parte del corpo o la
tipologia di massaggio desiderata. La selezione lampeggia.
- Fino a tre programmi (P1 P2 P3) in base alla zona selezionata.
Premere ripetutamente il pulsante PROGR per selezionare
il programma desiderato. Tutti i programmi hanno la stessa
nalità ma utilizzano forme d’onda diverse. Scegliere quello
più adatto in base alle sensazioni percepite.
TENS
[Neck] [LBack] [Arm]
[Shldr] [Leg] [Joint]
P1 / 30 min
P2 / 30 min
P3 / 30 min
EMS
[Neck] [LBack] [Arm]
[Shldr] [Leg] [Joint]
P1 / 27 min
P2 / 25 min
P3 / 42 min
MASS
[Tap] [Knead] [Rub]
P1 / 30 min
MODE e [Zone] selezionabili PROGRAMMA/DURATA
FASE 6
Inizio della sessione e regolazione dell’intensità
Premere il pulsante CH per selezionare il canale sul quale
si sono collegati gli elettrodi e sul quale si vuole applicare
il trattamento desiderato che lampeggerà una volta
selezionato.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 15 08/08/2019 15:14:49

16
IT
FASE 7
Spegnere il dispositivo
Premere e tenere premuto il pulsante per due (2) secondi
per spegnere il dispositivo. Se non viene eettuata alcuna
azione sul pannello entro cinque (5) minuti nello stato di
attesa, il dispositivo si spegnerà automaticamente.
FASE 8
Conservazione degli elettrodi a cuscinetto e dei cavi
piombati.
• Spegnere il dispositivo e rimuovere i cavi piombati dai
cuscinetti.
• Rimuovere i cuscinetti dal corpo e rimuovere il cavo dagli
stessi.
• Posizionare i cuscinetti sulla pellicola di plastica e riporli
nella confezione sigillata.
• Avvolgere i cavi e riporli nella loro busta di plastica.
Conservazione dell’unità
• Riporre l’apparecchio, gli elettrodi e i cavi nella custodia
fornita. Riporre la scatola in un luogo asciutto, a una
temperatura tra -10 °C~55 °C e a un’umidità relativa
compresa tra 10%~90%. In tali casi le prestazioni dello
stimolatore potrebbero essere compromesse.
• Non riporre in luoghi facilmente accessibili ai bambini.
• Riporre il dispositivo in un luogo asciutto e pulito. È vietato
lasciare il prodotto esposto a solventi chimici, pelucchi,
polvere, luce solare diretta o temperature elevate.
• Nel caso di un lungo periodo di inutilizzo, rimuovere le
Premere il pulsante per iniziare la sessione.
Premere il pulsante o per regolare l’intensità in uscita.
A questo punto lo stimolatore inizia a funzionare. Il livello di
intensità in uscita massimo è 25.
PS: Si possono utilizzare simultaneamente i due canali con
due regolazioni diverse.
ATTENZIONE:
• Se gli elettrodi non sono applicati saldamente sulla pelle
o se il dispositivo non è collegato agli elettrodi e il livello
di intensità in uscita è superiore a 5, il dispositivo si
arresterà automaticamente.
• Se i livelli di stimolazione provocano o iniziano a provocare
fastidio, ridurre l’intensità della stimolazione no a un
livello confortevole e contattare il proprio medico se i
problemi persistono.
• Se il dolore non diminuisce e si manifestano inammazioni
per un uso eccessivo, interrompere il trattamento su queste
zone per due (2) giorni. Se il problema si ripresenta, ridurre la
durata e le impostazioni dell’intensità della sessione in futuro.
• Se si manifestano dolori, vertigini, fastidio o nausea,
chiamare il proprio medico.
• Prestare attenzione durante il funzionamento a massima
intensità, (ovvero non superare mai il limite del sopportabile).
Non superare il proprio livello di comfort.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 16 08/08/2019 15:14:49

17
IT
batterie prima della conservazione per evitare fuoriuscite
di liquido dalla stesse.
Altre importanti funzioni
COME CONTROLLARE E RIDURRE IL DOLORE
Quando deve essere usato il dispositivo?
Usarlo non appena si avverte il dolore. Cominciare con una
sessione. Prima si tratta il dolore, più è probabile prevenirne
un peggioramento o persino la cronicità. È meglio controllare
il dolore appena si avverte in modo che non raggiunga una
soglia elevata che limiti le attività quotidiane.
Impostazione dell’intensità
L’intensità si basa sul proprio livello di comfort.
Iniziare la prima sessione con un’intensità bassa e una durata
breve mentre si impara a utilizzare il dispositivo. Prestare
attenzione durante il funzionamento a massima intensità,
(ovvero non superare mai il limite del sopportabile). Non
superare il proprio livello di comfort.
Per quanto tempo è necessario utilizzare il dispositivo?
Iniziare con una sessione da 30 minuti. Spegnere sempre
l’unità con i cuscinetti ancora attaccati alla pelle. Valutare
il proprio dolore per controllare i progressi fatti: da 1 basso
a 25 alto. L’intensità si basa sul proprio livello di comfort.
Iniziare la prima sessione con un’intensità bassa e una
durata breve mentre si impara a utilizzare il dispositivo.
Interrompere la sessione di terapia se il dolore si è ridotto o
è scomparso. Se il dolore non diminuisce e si manifestano
inammazioni dovute a un uso eccessivo, interrompere il
trattamento su queste zone per due giorni. Se il problema si
ripresenta, ridurre la durata e le impostazioni dell’intensità
della sessione in futuro.
Sessione di trattamento raccomandata:
Usare il dispositivo per 30 minuti al giorno. Potrebbe essere
necessario usarlo più a lungo (massimo tre volte al giorno
per un massimo di 90 minuti in totale) in base al livello del
dolore.
Quando smettere di usare il dispositivo?
1) Se si manifestano reazioni avverse, come irritazioni/
arrossamenti/ustioni cutanee, mal di testa o altri dolori,
o se si avverte un insolito fastidio.
Funzione blocco di sicurezza
La funzione blocco si attiva automaticamente se non viene
eettuata alcuna azione nel pannello di controllo entro
30 secondi e sarà indicata dalla visualizzata sull’LCD.
Questa è una funzione di sicurezza per evitare modiche
accidentali alle impostazioni e per prevenire aumenti
accidentali del livello di intensità in uscita. Premere il
pulsante per sbloccare.
Indicatore di batteria scarica
Quando la spia di bassa potenza lampeggia sull’LCD,
sostituire le batterie il prima possibile. Il dispositivo
continuerà a funzionare per qualche altra ora.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 17 08/08/2019 15:14:49

18
IT
PULIZIA
cuscinetti.
2. Lavare i cuscinetti quando la supercie adesiva si sporca
e/o risultano dicili da attaccare.
• Lavare i cuscinetti delicatamente con le dita sotto un
debole getto di acqua corrente fredda per alcuni secondi
(non usare spugne/stronacci/oggetti appuntiti come
unghie sul lato adesivo. Non utilizzare detergenti, prodotti
chimici né saponi).
3. Asciugare i cuscinetti e lasciar asciugare completamente
la supercie adesiva all’aria (non stronare con veline o
stronacci).
ATTENZIONE:
• La durata dei cuscinetti può variare in base alla frequenza
di lavaggio, alle condizioni della pelle e allo stato di
conservazione.
• Se i cuscinetti non aderiscono più alla pelle o risultano
danneggiati, occorre sostituirli.
• Prima di applicare gli elettrodi autoadesivi, si raccomanda
di lavare, sgrassare e asciugare la pelle.
• Non accendere il dispositivo nché gli elettrodi non sono
posizionati sul corpo.
• Non rimuovere mai gli elettrodi autoadesivi dalla pelle
mentre il dispositivo è in funzione.
• Qualora fosse necessario sostituire gli elettrodi, utilizzare
solo elettrodi della stessa misura di quelli forniti con il
dispositivo.
• L’utilizzo di elettrodi più grandi può ridurre l’eetto della
2) Se il dolore non diminuisce, diventa seriamente cronico o
grave, o persiste per più di cinque (5) giorni.
NOTA: Se si manifestano dolori, vertigini, fastidio o nausea,
chiamare il proprio medico.
Per quale tipo di dolore è più adatta laTENS?
Questa terapia funziona meglio sui dolori acuti perché sono
localizzati. I dolori acuti si manifestano in una sola area per
una durata inferiore ai tre (3) mesi. I dolori cronici invece si
manifestano in più di un’area e per una durata superiore
a sei (6) mesi. I dolori cronici possono comportare altri
problemi che il dispositivo non può trattare.
Ricordare che il dispositivo non cura il dolore o la causa
originale del dolore, ma ore un sollievo temporaneo o
riduzione dello stesso in modo che l’utente possa avere un
migliore controllo sulla propria vita e sulle proprie attività.
Pulizia dell’unità
1. Spegnere l’unità e disconnettere i cavi piombati dall’unità.
2. Pulire il dispositivo dopo l’uso con un panno morbido,
leggermente umido. Pulire delicatamente.
• Non utilizzare prodotti chimici (quali solventi o benzene).
• Non far entrare acqua nella parte interna.
Nota:
• Il dispositivo e gli accessori non richiedono una sterilizzazione.
Pulizia degli elettrodi a cuscinetto
1. Spegnere il dispositivo e rimuovere i cavi piombati dai
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 18 08/08/2019 15:14:49

19
IT
stimolazione. L’utilizzo di elettrodi molto più piccoli
di quelli forniti con il dispositivo, può aumentare la
possibilità di irritazioni della pelle o di ustioni da contatto
con gli elettrodi.
• Utilizzare sempre elettrodi con marchio CE.
• Sorgenti di alimentazione: 3,0 V CC, 2 batterie AAA
• Frequenza: 2 Hz~150 Hz
• Larghezza dell’impulso: 50 μs~300 μs
• Tensione in uscita: 0~45 V (con resistenza di carico pari a 500 ohm)
• Livello di intensità in uscita: 0~25 livelli
• Durata della sessione: circa 30 minuti
• Condizioni d’uso: 5 °C~40 °C; 30% RH~75% RH; 700 hPa-1.060 hPa
• Condizioni di conservazione e trasporto: -10 °C~55 °C; 10%
RH~90% RH;
700 hPa – 1060 hPa
• Dimensioni: 115 x 53 x 25 mm
• Peso: circa 80 g (senza batterie)
• Service life prodotto: 3 anni
• Service life barrie: con nuove batterie super potenza circa due
settimane se utilizzate per 30 minuti al giorno nel programma Arm a
13 livelli di intensità.
SPECIFICHE
Depositare le batterie usate negli appositi contenitori destinati alla
raccolta e al riciclaggio. Non mescolare diversi tipi di batterie. Non
mescolare batterie usate con batterie nuove. Alla ne del ciclo di
vita, adare questo prodotto ad un punto di raccolta per il riciclag-
gio di attrezzature elettriche ed elettroniche.
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 19 08/08/2019 15:14:50

20
IT
CONDIZIONI DI GARANZIA
• L’apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto contro qualsiasi
difetto originario di materiali o di costruzione.
• La garanzia consiste nella sostituzione gratuita dei componenti difettosi
all’origine.
• La garanzia non copre gli accessori forniti a corredo e le parti soggette
a normale usura.
• Le spese di spedizione dell’apparecchio sono a carico dell’utente.
• La garanzia decade se l’apparecchio è stato manomesso, se il difetto
deriva da uso improprio o se il danneggiamento non è imputabile al
produttore (caduta accidentale, trasporto non accurato, ecc.).
• La garanzia non comporta alcun risarcimento di danni, diretti o indiretti,
di qualsiasi natura verso persone o cose durante il periodo di inecienza
del prodotto.
• La garanzia è valida dalla data d’acquisto del prodotto certicata dallo
scontrino scale o dalla fattura d’acquisto.
100275_MYO-TENS_USER MANUAL_REV.00.indd 20 08/08/2019 15:14:50
Table of contents
Languages:
Other Medel Fitness Equipment manuals