Medicura m245 User manual

m245
ISTRUZIONI PER L’USO
INSTRUCTIONS FOR USE
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
MISURA PRESSIONE VOCALE
TALKING BLOOD PRESSURE METER
MEDICIÓN PRESIÓN CON FUNCIÓN VOZ

AVVERTENZE.
ATTENZIONE : Leggere attentamente le avvertenze contenute nel seguente libretto in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso
e di manutenzione.
Istruzioni importanti da conservare per ulteriori consultazioni.
Conservare la garanzia, lo scontrino scale e il libretto istruzioni per ogni ulteriore consultazione.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio e in caso di visibili
danneggiamenti non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualicato.
Non lasciare parti dell’imballo alla portata dei bambini, né utilizzarlo come gioco: è un
apparecchio elettrico e come tale va considerato.
L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali,
in particolare:
- Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
- - L’apparecchio non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui
capacità siche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di
conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneciare, attraverso l’intermediazione di una
persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso
dell’apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
- Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia,sole).
- Non sottoporlo ad urti.
Si sconsiglia le persone con grave aritmia di utilizzare questo Sgmanometro Elettronico.
Siete pregati di non utilizzare altro polsino se non quello fornito dal produttore, in caso contrario
può vericarsi un rischio di biocompatibilità ed errori di misurazione.
Siete pregati di non condividere il polsino con persone infette per impedire un contagio.

Se durante il procedimento di misurazione della pressione arteriosa viene rilevato un Battito
Cardiaco Irregolare (IHB) dovuto ad aritmia comune, verrà visualizzato un segnale. In questo
caso gli Sgmanometri mantengono la loro funzione, ma i risultati possono risultare non accurati;
si consiglia di consultare un medico per una diagnosi accurata.
Nel caso vi sia un guasto o un funzionamento anomalo dell’apparecchio, non manometterlo e
rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato.
Per motivi di sicurezza l’apparecchio non può essere aperto.
RESPONSABILITÀ
Si considerano responsabili in materia di sicurezza, prestazioni e afdabilità il fabbricante, il
montatore, l’installatore o l’importatore solamente se:
- La tecnica di montaggio, la taratura, le riparazioni o modiche siano state effettuate da persone
da loro autorizzate;
- Le istruzioni di impiego siano state rispettate;
Il produttore non si assume responsabilità per danni derivanti da usi impropri, erronei ed
irragionevoli e dovuti ad un uso improprio degli accessori.
PRIMA DI MISURARE LA PRESSIONE
Evitare di mangiare, fumare o fare attività intensive almeno 30 minuti prima di effettuare la
misurazione. Prima della misurazione rilassarsi per circa 5/10 minuti. Durante la misurazione
stare seduti e assicurarsi che il bracciale sia alla stessa altezza del cuore e che sia posizionato
correttamente. Se preferite, adottate una posizione da sdraiati facendo attenzione che le braccia
siano ben distese e che il palmo della mano sia rivolto verso l’alto. Mantenere sempre il bracciale
all’altezza del cuore.
1~2 cm

Durante la misurazione è consigliabile non parlare e non muoversi. Effettuare le misurazioni
sempre sullo stesso braccio poichè, cambiando arto, potreste riscontrare delle differenze
sostanziali. Prima di ripetere una misurazione attendere 3 minuti per fare in modo che la
circolazione si ristabilizzi. La grandezza del bracciale è per persone adulte. È sconsigliato
l’uso di questo apparecchio per persone che soffrono di aritmie cardiache. Evitare durante le
misurazioni interferenze elettromagnetiche con cellulari, rasoi elettrici, forni a micronde ecc. Per
una maggiore precisione nella misura della pressione e delle pulsazioni si consiglia di utilizzare
il bracciale direttamente a contatto con la pelle.
INFORMAZIONI TECNICHE.
1 - Display
2 - Indicatore di livello della pressione
3 - Tasto di accensione
4 - Tasto memoria
5 - Tasto Mode / impostazione data / ora
6 - Tasti + / -
7 - Tasto funzione vocale 1
1
5
6
4
3
7

Modello: m245/KD-5904
Metodo di misura: metodo oscillometrico, gonaggio e misurazione automatica, 60 memorie.
Circonferenza bracciale: 22 ~ 30 cm
Dimensioni apparecchio: 145x104x55 mm
Peso: 310 gr. (escluse le batterie)
Durata batterie : circa 360 utilizzi
Precisione delle misure della pressione: ± 3 mmHg
Tolleranza di misura pressione: 0-300mmHg
Tolleranza di misura delle pulsazioni: 40-180/min
Alimentaz.: batterie 4x1,5V tipo AA o DC 6V 600mA (aliment. non incluso)
Condizioni di trasporto e stoccaggio.
Tolleranza umidità: ≤90%RH.
Tolleranza temperatura ambiente: -20 ~ 55°C
Condizioni di funzionamento.
Tolleranza umidità: ≤90%RH.
Tolleranza temperatura ambiente: 5 ~ 40°C
Elenco di tutti i componenti facenti parte del sistema di misura della pressione, compresi gli
accessori: pompa, valvola, LCD, bracciale, sensore.
IMPOSTAZIONE DATA / ORA
Con l’apparecchio spento premere il tasto MODE; inizierà a lampeggiare l’anno da regolare
con i tasti + / -.
Premere il tasto MODE per selezionaresuccessivamente il giorno e poi l’ora. Per regolare
premere sempre i tasti + / -.
ATTENZIONE : data e ora devono essere impostate dopo la sostituzione dele batterie!
IMPOSTAZIONE FUNZIONE VOCALE
Con l’apparecchio spentotenere premuto il tasto della funzione vocale.
Senza rilasciare il tasto, a rotazione scorreranno le lingue selezionabili (L1,L2 ecc.).
Quando compare la lingua che si desidera impostare rilasciare il tasto.
Selezionando “L0” verrà esclusa la funzione vocale.
premere ancora il tasto funzione vocale per impostare successivamente il livello del volume. Ad
ogni impulso del tasto, il volume aumenterà.

ISTRUZIONI D’USO.
Inserire il tubo in gomma nell’apparecchio facendo attenzione che non vi siano perdite d’aria.
Inlare il bracciale sul braccio sinistro posizionandolo a circa 1-2 cm sopra il gomito, tenere il
palmo della mano rivolto verso l’alto e fare in modo che il tubo in gomma sia parallelo al braccio e
posizionato sull’arteria.Assicurasi che il bracciale non sia troppo stretto (tenere come riferimento
lo spazio di un dito fra la pelle e il bracciale).
Misurazione
Premere il pulsante di accensione per attivare l’apparecchio;
Si accenderanno tutti i simboli sul display dopodichè compare l’ultima misurazione effettuata;
dopo pochi secondi si gonerà automaticamente il bracciale.
Il bracciale viene gonato alla pressione di circa 190mmHg, per poi sgonarsi lentamente,
effettuando la misurazione della pressione del soggetto.
A questo punto il bracciale di sgona e il simbolo del cuore lampeggia sul display, in sincronia
con il battito cardiaco, qualora sia possibile rilevare le pulsazioni.
Durante la misurazione rilassarsi e non muoversi.
Al termine della misurazione sul display compare la pressione sistolica (massima), diastolica
(minima) le pulsazioni e l’indicatore di livello della pressione.
Se avete attivato la funzione vocale l’apparecchio vi dirà i valori registrati e il livello di
classicazione nella lingua preselezionata.
Qualora l’apparecchio registrasse un valore di pulsazioni irregolare sul display compare il
simbolo “CUORE”.
indicatore
livello
pressione
pulsazioni
irregolari
funzione vocale
press. sistolica
press. diastolica
pulsazioni

L’apparecchio memorizzerà automaticamente il risultato no a un massimo di 60 misurazioni.
Raggiunto questo limite i nuovi risultati sostituiranno progressivamente quelli precedenti. I dati
memorizzati vengono visualizzati completi di ora e data.
Durante la misurazione è possibile premere il pulsante “START” per spegnere manualmente
il monitor.
Ripetizione della misurazione
Disattivare l’apparecchio, poi premere semplicemente il pulsante accensione per avviare
un’altra misurazione.
Aspettare almeno tre minuti prima della misurazione successiva.
Recupero dei risultati memorizzati
Con l’apparecchio spento premere il tasto MEM per avviare la modalità di recupero dei dati in
memoria.
Ad ogni impulso del tasto MEM vengono visualizzate le misurazioni registrate.
Con la funzione vocale l’apparecchio dirà il numero di memoria e i valori memorizzati.
Se non fosse registrata nessuna misurazione sul display comparirà “00” come numero di
memoria e “0” come valore registrato.
Per cancellare i dati salvati tenere premuto il tasto MEM per circa 3 secondi no all’emissione
di tre segnali acustici.
Il display apparirà prima come in g.4 e poi come in g.5.
g.4 g.5

Installazione o sostituzione delle batterie.
Quando sul display apparirà il simbolo delle batterie, signica che bisogna sostituirle; quindi
procedere seguendo le apposite indicazioni. Assicurarsi che l’apparecchio sia spento.
Rimuovere il coperchio ed inserire 4 batterie alcaline tipo AA da 1,5V, secondo i simboli delle
polarità indicate. Riposizionare il coperchio correttamente.
Se si intende non utilizzare l’apparecchio per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le
batterie.
MANUTENZIONE.
Questo apparecchio non necessita di particolare manutenzione, è sufciente una regolare
pulizia.
Per la pulizia dell’apparecchio e del bracciale utilizzare un panno morbido leggermente umido.
Far asciugare il bracciale all’aria e non stirarlo.
Non utilizzare assolutamente prodotti abrasivi o solventi chimici.
NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO IN ACQUA.
Nessun componente nel monitor deve essere riparato da parte dell’utente. Possono essere
forniti i diagrammi di circuito, le liste delle parti dei componenti, le descrizioni, le istruzioni per
la calibrazione o altre informazioni che assisteranno il personale tecnico qualicato dell’utente
nella riparazione delle parti riparabili del dispositivo.
È consigliabile che le prestazioni vengano controllate ogni 2 anni o in seguito a riparazione.
Siete pregati di contattare il servizio assistenza.
Evitare alte temperature e l’esposizione diretta ai raggi del sole.
È consigliabile disinfettare il polsino 2 volte a settimana se necessario (ad esempio in ospedale
o in clinica). Pulire la parte interna (il lato che è a contatto con la pelle) del polsino con un panno
morbido inumidito con alcool Etilico (75%-90%), quindi lasciar asciugare. 2. È consigliabile la
pulizia del polsino dopo che è stato utilizzato 200 volte.
Il monitor è in grado di conservare le caratteristiche di prestazione e di sicurezza per un minimo
di 10.000 misurazioni o di tre anni.
Il polsino conserva la sua integrità dopo 1.000 cicli di chiusura-apertura.

Classicazione
valori sistolica diastolica indicatore
livello
ottimale <120 <80 verde
normale 120-129 80-84 verde
alto-normale 130-139 85-89 verde
livello 1
ipertensione 140-159 90-99 giallo
livello 2
ipertensione 160-179 100-109 arancio
livello 3
ipertensione > 180 > 110 rosso
Classicazione delle misure

Tipo errore causa controllo
simbolo batterie Batterie scariche Sostituire le batterie
Er0 L’utilizzatore si è mosso
durante la misura Non muoversi e ripetere la misura
Er1 Errore di misura dell
pressione sistolica Ripetere la misura
Er2 Errore di misura dell
pressione diastolica Ripetere la misura
Er3 Gonaggio bloccato per
bracciale troppo stretto Riposizionare correttamenteil
bracciale e controllo connessione
Er4 Perdite d’aria o bracciale
troppo largo Riposizionare correttamenteil
bracciale e controllo connessione
Er5 Gonaggio superiore a
300 mmHg Premere il tasto START
Er6 Gonaggio superiore a 15
mmHg dopo 3 minuti Premere il tasto START
LEGENDA GUASTI

Er7 Errore di accesso nel
sistema memorie Contattare il rivenditore
Lampeggia tutto il
display Errore di controllo dei
parametri apparecchio Contattare il rivenditore
Er9 Errore nell’autodiagnosi
del MCU Contattare il rivenditore
ErA Errore di portata Contattare il rivenditore
ErB Errore di salvataggio nel
sistema memorie Contattare il rivenditore
L’apparecchio non
risponde quando
si premono i tasti Operazione errata Togliere le batterie per 5minuti e
reinstallarle

Il simbolo indica “OBBLIGO DI LEGGERE IL MANUALE D’USO”
(il simbolo deve essere con il fondo blu e il simbolo graco bianco).
Il simbolo indica “AVVERTENZA”
Il simbolo indica “PARTI APPLICATE DI TIPO BF”
(il bracciale è una parte applicata di tipo BF)
0197
Il simbolo indica il “FABBRICANTE”
Il simbolo indica “CONFORME ALLO STANDARD MDD93/42/CEE”
Il simbolo indica “DATA DI FABBRICAZIONE”
Il simbolo indica “CONSERVARE IN LUOGO ASCIUTTO”
Il simbolo indica “RAPPRESENTANZA EUROPEA”
Il simbolo indica il “NUMERO DI SERIE”

INFORMAZIONI SULLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Tabella 1
Per tutti i DISPOSITIVI e i SISTEMI EM
Raccomandazioni e dichiarazione del fabbricante - emissioni elettromagnetiche
m245 è indicato per l’uso negli ambienti elettromagnetici specicati di seguito.
Spetta al cliente o all’utente assicurarsi che l’apparecchio operi in un ambiente dalle
dovute caratteristiche.
Test sulle emissioni Conformità Ambiente elettromagnetico -
raccomandazioni
Emissioni RF
CISPR 11 gruppo 1
m245 utilizza energia in radiofrequenza solo per
il suo funzionamento interno. Di conseguenza
le sue emissioni RF sono molto ridotte e tali da
comportare bassi rischi d’interferenza con even-
tuali dispositivi elettronici posti nelle vicinanze.
Emissioni RF
CISPR 11 gruppo B m245 è indicato per l’uso in ogni tipo di am-
biente, ad esclusione di quelli domestici e quelli
collegati direttamente alla rete pubblica a bassa
tensione che rifornisce gli edici adibiti ad uso
residenziale.
Emissioni armoniche
CEI 61000-3-2 non
applicabile
Variazioni di tensione/
sfarfallio
CEI 61000-3-3
non
applicabile

Tabella 2
Per tutti i DISPOSITIVI e i SISTEMI EM
Raccomandazioni e dichiarazione del fabbricante - immunità elettromagnetica
m245 è indicato per l’uso negli ambienti elettromagnetici specicati di seguito.
Spetta al cliente o all’utente assicurarsi che l’apparecchio operi in un ambiente dalle dovute
caratteristiche.
Test
D’IMMUNITÀ Livello test
CEI 60601 Livello di
conformità Ambiente
elettromagnetico -
raccomandazioni
Scariche
elettrostatiche (ESD)
CEI 61000-4-2
± 6 kV a contatto
± 8 kV in aria ± 6 kV a contatto
± 8 kV in aria I pavimenti devono
essere rivestiti in legno,
cemento o piastrelle di
ceramica. Se i pavimenti
sono rivestiti in materiale
sintetico, l’umidità relativa
deve essere pari almeno
al 30%.
Frequenza di rete
(50/60 Hz)
campo magnetico
CEI 61000-4-8
3 A/m 3 A/m I campi magnetici della
frequenza di rete devono
attestarsi sui livelli tipici per
una rete standard adibita
ad uso commerciale od
ospedaliero.

Tabella 3
Per i DISPOSITIVI e i SISTEMI EM che non sono
DI SOSTENTAMENTO DELLE FUNZIONI VITALI
Raccomandazioni e dichiarazione del fabbricante - immunità elettromagnetica
m245 è indicato per l’uso negli ambienti elettromagnetici specicati di seguito.
Spetta al cliente o all’utente assicurarsi che l’apparecchio operi in un ambiente dalle dovute
caratteristiche.
Test
D’IMMUNITÀ Livello test
CEI 60601 Livello di
conformità Ambiente elettromagnetico -
raccomandazioni
RF radiata
CEI 61000-4-3 3 V/m
da 80 MHz
a 2,5 GHz
3 V/m I dispositivi di comunicazione in
radiofrequenza portatili e mobili
non devono essere collocati a una
distanza dai componenti, compresi
i cavi, inferiore alla distanza di
separazione consigliata, calcolata in
base all’equazione corrispondente alla
frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione consigliata:
Pd 2.1=
Pd 3.2=
Laddove P è il coefciente massimo
di potenza in uscita dal trasmettitore,
espressa in watt (W), secondo le
informazioni fornite dal fabbricante,
da 80 MHz a 800 MHz
da 80 MHz a 2,5 GHz

e d è la distanza di separazione
consigliata in metri (m). L’intensità
dei campi emessi da trasmettitori
in radiofrequenza ssi, determinata
da un rilevamento elettromagnetico
in loco,a deve risultare inferiore al
livello di conformità corrispondente a
ciascuna gamma di frequenza.b
Possono vericarsi interferenze in
prossimità di dispositivi
recanti il seguente simbolo:
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz vale la gamma di frequenza superiore.
NOTA 2 Queste linee guida possono non risultare applicabili in tutte le situazioni.
La propagazione elettromagnetica è inuenzata dall’assorbimento e dalla riessione da parte
di strutture, oggetti e persone.
a) L’intensità dei campi emessi da trasmettitori ssi, come le stazioni base per telefonia radio
(cellulare/senza lo) e i sistemi terrestri mobili di radiocomunicazione, le radio amatoriali,
le emittenti radiofoniche in AM e FM e le emittenti televisive, non può essere prevista
con precisione su base teorica. Per la valutazione dell’ambiente elettromagnetico creato
da trasmettitori in RF ssi è bene prendere in considerazione un rilevamento in loco. Se
l’intensità di campo misurata nel luogo in cui si utilizza m245 è superiore al corrispondente
livello di conformità RF (vedi sopra), è necessario assicurarsi che il funzionamento sia
comunque regolare. In caso di funzionamento anomalo potrà risultare necessario ricorrere a
misure ulteriori, come il riorientamento o lo spostamento dell’apparecchio.
b) Per la gamma di frequenza compresa tra 150 kHz e 80 MHz, l’intensità di campo deve
risultare inferiore a 3 V/m.

Tabella 4
Per i DISPOSITIVI e i SISTEMI EM che non sono DI SOSTENTAMENTO DELLE FUNZIONI VITALI
Distanze di separazione consigliate tra
dispositivi di comunicazione in RF portatili e mobili e m245
m245 è indicato per l’uso in ambienti in cui le interferenze derivanti da RF radiata siano
controllate. Il cliente o l’utente del m245 può contribuire alla prevenzione delle interferenze
elettromagnetiche mantenendo una distanza minima tra i dispositivi portatili e mobili per la
comunicazione in radiofrequenza (trasmettitori) e in base alle seguenti indicazioni, rifacendosi
alla potenza massima in uscita dei dispositivi stessi.
Coefciente
massimo
nominale
di potenza
in uscita del
trasmettitore
W
Distanza di separazione in funzione della frequenza del trasmettitore
m
da 150 kHz a 80 MHz da 80 MHz a 800 MHz da 800 MHz a 2,5 GHz
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
Pd 2.1=
Pd 3.2=
Pd 2.1=

Nel caso di trasmettitori il cui coefciente massimo di potenza nominale in uscita non rientri
nei parametri indicati, la distanza di separazione consigliata d in metri (m) può essere
determinata tramite l’equazione corrispondente alla frequenza del trasmettitore, laddove P è
il coefciente massimo di potenza in uscita del trasmettitore espressa in watt (W) secondo le
informazioni fornite dal fabbricante.
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz applicare la distanza di separazione corrispondente alla
gamma di frequenza superiore.
NOTA 2 Queste linee guida possono non risultare applicabili in tutte le situazioni. La
propagazione elettromagnetica è inuenzata dall’assorbimento e dalla riessione da parte
di strutture, oggetti e persone.
Andon Health Co.,LTD
No.3 Jinping Street, Ya An Road, Nankai District, Tianjin 300190, China
Lotus Global Co., LTD - 1 Four Seasons Terrace, West Drayton
Middlesex, London, UB7 9GG, United Kingdom
Tel.:+0044-20-75868010 - Fax: +0044-20-79006187
EN 60601-1:2006 / AC: 2010 (Apparecchi elettromedicali - Parte 1: Requisiti generali per la
sicurezza di base e le prestazioni essenziali), EN 60601-1-2:2007 / AC: 2010 (Apparecchi
elettromedicali - Parte 1 - 2: requisiti generali per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali
- Norma collaterale: compatibilità elettromagnetica - Requisiti e prove), EN 1060-1: 1995 + A1:
2002 + A2: 2009 (sgmomanometri non invasivi - Parte 1: requisiti generali), EN 1060 - 3: 1997
+ A1: 2005 + A2: 2009 (sgmomanometri non invasivi - Parte 3: Prescrizioni supplementari per
sistemi elettromeccanici di misurazione della pressione sanguigna), ANSI / AAMI SP-10: 2002
+ A1: 2003 + A2: 2006.

WARNINGS
ATTENTION : read this booklet carefully it contains important instructions for a safe
installation, use and maintenance.
Important instructions to be kept for future reference.
Keep handy the guarantee, receipt of payment and these instructions for future use and
reference.
After removing the packaging, check the appliance for any signs of damage.
In case of visible damage, do not use it and contact a qualied technician.
Keep all parts of the packaging out of the reach of children.
The appliance is not a toy: it is an electrical appliance and must be treated with the necessary
caution.
The use of any electrical appliance requires to respect basic rules, namely:
- Never touch the appliance with wet or humid hands.
- his appliance must not be used by individuals.
(including children) with diminished physical, sensory or mental abilities or who lack the
experience or knowledge on how to operate it unless they are supervised or have been
instructed on the use of the appliance by someone who is responsible for their safety. Children
must be supervised to make sure that they do not play with the appliance.
- Do not leave the appliance exposed to weathering (rain, sun).
- Do not subject it to rough handling.
It is inappropriate for people with serious arrhythmia to use this Electronic Sphygmomanometer.
Please do not use the cuff other than supplied by the manufacturer, otherwise it may bring
biocompatible hazard and might result in measurement error.
Please do not share the cuff with other infective person to avoid cross-infection.
If Irregular Heartbeat (IHB) brought by common arrhythmias is detected in the procedure of
blood pressure measurement, a signal of will be displayed.

Under this condition, the Electronic Sphygmomanometers can keep function, but the results may
not be accurate, it’s suggested that you consult with your physician for accurate assessment.
In case of a breakdown or malfunctioning of the appliance, do not attempt to repair it, but take it
to a service centre approved by the manufacturer.
For safety reasons, the appliance should never be opened.
RESPONSIBILITIES
The manufacturer, assembler, installer or importer will be responsible for safety, performance
and reliability only if:
- The assembly, calibration, repair and modication have been carried out by duly authorised
persons;
- The instructions have been followed;
- The manufacturer takes no responsibility for damage caused by incorrect, improper or
unreasonable use or the incorrect use of the accessories.
MEASUREMENT WARNINGS
Avoid eating, smoking or performing intense activities at least 30 minutes before taking your
blood pressure.Rest for about 5/10 minutes before taking your blood pressure.You need to be
seated when taking your blood pressure. Make sure that the arm cuff is at the same height as
the heart and properly wrapped around the arm.If desired, you can lie down, always making sure
that your arms are stretched out and the palm is open and turned upwards. Make sure that the
cuff is at the same level as the heart.
1~2 cm
Other manuals for m245
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Medicura Blood Pressure Monitor manuals