Medion MD 19500 User manual

Robot aspirapolvere
Vacuum robot
Sesalni robot
Robotski usisavač
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROČNIK
KORISNIČKI PRIRUČNIK
MD 19500 / 160131.01

3
EN
HR
SI
IT
Contenuto
1. Informazioni relative alle presenti istruzioni per l’uso ............................ 5
1.1. Spiegazione dei simboli......................................................................................5
2. Utilizzo conforme ........................................................................................ 8
3. Indicazioni di sicurezza............................................................................... 9
3.1. Utilizzo sicuro di pile/batterie.........................................................................15
4. Contenuto della confezione...................................................................... 17
5. Panoramica dell’apparecchio ................................................................... 18
5.1. Lato inferiore.........................................................................................................18
5.2. Contenitore della polvere con filtro .............................................................19
5.3. Base di carica.........................................................................................................19
5.4. Telecomando........................................................................................................20
5.5. Sensori sul robot aspirapolvere .....................................................................21
6. Prima messa in funzione........................................................................... 22
6.1. Montaggio delle spazzole di pulizia.............................................................22
6.2. Posizionamento della base di carica ............................................................22
6.3. Caricamento del pacco batterie.....................................................................22
6.4. Inserimento delle batterie nel telecomando ............................................23
6.5. Impostazione dell’ora ........................................................................................23
7. Funzionamento dell’aspirapolvere.......................................................... 24
7.1. Impostazione dell’ora di avvio........................................................................26
7.2. Selezione della modalità ..................................................................................27
7.3. Gestione dell’energia del robot aspirapolvere .........................................28
8. Pulizia e manutenzione............................................................................. 29
8.1. Pulizia del contenitore della polvere............................................................29
8.2. Pulizia dell’apertura di aspirazione...............................................................30
8.3. Pulizia delle spazzole.........................................................................................30
8.4. Pulizia della ruota................................................................................................31
9. Risoluzione dei problemi .......................................................................... 31
10. Conservazione/trasporto.......................................................................... 32
11. Estrazione del pacco batterie ................................................................... 33
12. Smaltimento............................................................................................... 34
13. Dati tecnici ................................................................................................. 35
14. Informazioni sulla conformità .................................................................. 36
15. Informazioni relative al servizio di assistenza ........................................ 36
16. Informativa sulla protezione dei dati personali...................................... 37
17. Note legali .................................................................................................. 38

4

5
EN
HR
SI
IT
1. Informazioni relative alle presenti
istruzioni per l’uso
La ringraziamo per l’acquisto di questo prodotto. Ci auguriamo che sia
soddisfatto dell’apparecchio.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio, leggere attentamente le in-
dicazioni di sicurezza. Osservare le avvertenze riportate sull’apparecchio
e nelle istruzioni per l’uso.
Tenere le istruzioni per l’uso sempre a portata di mano. Esse sono parte
integrante del prodotto e, in caso di vendita o cessione dell’apparecchio,
devono essere consegnate al nuovo proprietario.
1.1. Spiegazione dei simboli
Quando un paragrafo è contrassegnato da uno dei seguenti simboli di avvertenza è
necessario evitare il pericolo indicato per prevenire le possibili conseguenze descrit-
te.
PERICOLO!
Pericolo letale immediato!
AVVERTENZA!
Possibile pericolo letale e/o pericolo di lesioni gravi
irreversibili!
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche!
AVVERTENZA!
Pericolo dovuto a materiali a rischio di esplosione!
AVVERTENZA!
Pericolo causato da materiali infiammabili e/o facil-
mente infiammabili!
ATTENZIONE!
Possibili lesioni di media o lieve entità!

6
AVVISO!
Seguire le indicazioni al fine di evitare danni mate-
riali!
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dell’apparecchio.
Osservare le indicazioni contenute nelle istruzioni per l’uso!
• Punto elenco/informazioni relative a eventi che si possono verifica-
re durante l’utilizzo
Istruzioni operative da seguire
Indicazioni di sicurezza da seguire per evitare pericoli
Dichiarazione di conformità (vedere capitolo“Informazioni sulla
conformità”): I prodotti contrassegnati con questo simbolo soddisfa-
no i requisiti delle direttive CE.
Classe di protezioneII
Gli apparecchi elettrici di classe II possiedono un isolamento doppio
e/o rinforzato permanente e non hanno possibilità di allacciamento
per un conduttore di terra. L’involucro di un apparecchio elettrico ri-
vestito di materiale isolante della classe di protezione II può funge-
re parzialmente o interamente da isolamento supplementare o rin-
forzato.
Efficienza energetica livelloVI
I livelli di efficienza energetica sono una suddivisione standard del
grado di efficienza degli alimentatori esterni e interni. Il grado di ef-
ficienza energetica è suddiviso in vari livelli fino al livello VI (livello
più efficiente).
Simbolo della corrente continua
Indicazione della polarità
Negli apparecchi con connettori cavi questi simboli indicano la po-
larità del connettore.

7
EN
HR
SI
IT
SSimbolo dell’alimentatore elettrico a commutazione
Trasformatore – protetto contro i cortocircuiti
Trasformatore la cui temperatura non supera i valori limite stabiliti
quando è in sovraccarico o cortocircuitato e che, dopo la rimozione
del sovraccarico o del cortocircuito, continua a soddisfare tutti i re-
quisiti della presente norma.
Utilizzo in ambienti chiusi
Gli apparecchi contrassegnati da questo simbolo possono essere
utilizzati solo in ambienti chiusi.
Smaltire l’apparecchio nel rispetto dell’ambiente (vedere“12. Smalti-
mento”a pagina 34)
IP20 L’alimentatore AC/DC presenta il grado di protezione IP20 in confor-
mità alla norma DIN EN 60529.
L’alimentatore AC/DC è quindi protetto:
• contro l’accesso a parti pericolose con un dito;
• contro la penetrazione di corpi estranei solidi di diametro pari o
superiore a 12,5 mm
L’adattatore AC/DC non è impermeabile.
Utilizzare esclusivamente la base di carica in dotazione.
Utilizzare esclusivamente l’alimentatore in dotazione.
Ta=40° L’alimentatore è utilizzabile fino a una temperatura ambiente di
40 °C.
XX XXX XXXX XXXX
Questo simbolo sta a significare che nell‘imballaggio e/o
nell‘apparecchio sono contenute pile o batterie al litio.

8
2. Utilizzo conforme
Il robot aspirapolvere serve per pulire a secco e in modo autono-
mo pavimenti chiari, lisci, piani e asciutti in ambienti chiusi. Il ro-
bot aspirapolvere non è idoneo a essere utilizzato su tappeti.
Non utilizzare l’apparecchio all’aperto.
L’apparecchio è destinato esclusivamente all’utilizzo privato e
non a quello industriale/commerciale.
L’utilizzo non conforme comporta il decadimento della garanzia:
Non modificare l’apparecchio senza la nostra approvazione e
non utilizzare alcun altro apparecchio ausiliario non approva-
to o non fornito da noi.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori forniti
o approvati da noi.
Attenersi a tutte le indicazioni fornite nelle presenti istruzioni
per l’uso, in particolare alle indicazioni di sicurezza. Qualsiasi al-
tro utilizzo è considerato non conforme e può provocare danni a
persone o cose.

9
EN
HR
SI
IT
3. Indicazioni di sicurezza
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni per bambini e persone con ridot-
te capacità fisiche, sensoriali o intellettive (ad esempio
persone parzialmente disabili, anziani con capacità fisi-
che o intellettive ridotte) o con carenza di esperienza e
di conoscenze (ad esempio bambini grandi).
Tenere l’apparecchio e gli accessori fuori dalla portata dei
bambini.
Il presente apparecchio può essere utilizzato a partire da
un’età di 8 anni e anche da persone con capacità fisiche, sen-
soriali o intellettive ridotte o con carenza di esperienza e/o di
conoscenze, a condizione che siano sorvegliate o istruite circa
l’utilizzo sicuro dell’apparecchio e che abbiano compreso i pe-
ricoli che ne derivano.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione a cura dell’utilizzatore non devo-
no essere eseguite dai bambini, a meno che questi non abbia-
no almeno 8 anni e non siano sorvegliati.
Tenere l’apparecchio, l’alimentatore e il cavo di alimentazione
fuori dalla portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni e de-
gli animali domestici.
Tenere tutti i materiali di imballaggio utilizzati (sacchetti, pez-
zi di polistirolo ecc.) fuori dalla portata dei bambini.
PERICOLO!
Pericolo di scossa elettrica!
Componenti sotto tensione. Pericolo di scossa elettrica/
cortocircuito.
Per ricaricare la batteria utilizzare solo l’alimentatore fornito in
dotazione e la base di carica.

10
Utilizzare l’apparecchio e l’alimentatore solo in locali asciutti e
chiusi; non esporre mai l’apparecchio a gocce o spruzzi d’ac-
qua.
Collegare l’alimentatore a una presa di corrente facilmente
accessibile installata a regola d’arte. La tensione di rete loca-
le deve corrispondere a quella indicata nei dati tecnici dell’ali-
mentatore.
La presa deve essere liberamente accessibile per consentire
di scollegare rapidamente l’apparecchio dalla rete elettrica in
caso di emergenza.
Estrarre il cavo di alimentazione dalla presa afferrando la spi-
na e non il cavo. Non piegare o schiacciare il cavo di alimenta-
zione.
In caso di danni alla spina, al cavo di alimentazione, alla base
di ricarica o all’apparecchio, oppure in caso di penetrazione di
liquidi o di corpi estranei all’interno dell’apparecchio, staccare
immediatamente la spina dalla presa elettrica.
Durante la ricarica non toccare l’apparecchio con le mani ba-
gnate.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta e in seguito
dopo ogni utilizzo assicurarsi che l’apparecchio e il cavo di ali-
mentazione non siano danneggiati.
Non mettere in funzione il robot aspirapolvere se si riscontra-
no danni all’apparecchio stesso, alla base di carica o al cavo di
alimentazione.
Nel caso si riscontrino danni dovuti al trasporto, rivolgersi im-
mediatamente al servizio di assistenza.
Non riparare autonomamente l’apparecchio. Le riparazioni su-
gli elettrodomestici possono essere effettuate solo dal ser-
vizio clienti, da un centro autorizzato o da una persona qua-
lificata. Per evitare pericoli, le parti difettose devono essere
sostituite esclusivamente con parti di ricambio originali.

11
EN
HR
SI
IT
In caso di lunghi periodi di assenza o di temporali, scollegare
l’alimentatore dalla presa elettrica.
Non utilizzare il robot aspirapolvere su pavimenti bagnati o
in luoghi in cui vi è il rischio che l’apparecchio entri in contat-
to con liquidi o si immerga in acqua (nel bagno bagnato, all’e-
sterno ecc.).
Non utilizzare la base di carica in ambienti umidi.
Fare in modo che il robot aspirapolvere non passi sopra cavi
di collegamento o altri cavi posati o a penzoloni sul pavimen-
to.
Non immergere mai il robot aspirapolvere, la base di carica o
l’alimentatore in acqua o in altri liquidi!
Prima di ogni pulizia e manutenzione, scollegare l’alimentato-
re dalla presa elettrica.
Non esporre l’apparecchio a condizioni estreme. Occorre evi-
tare:
– elevata umidità dell’aria o umidità in generale,
– temperature estremamente alte o basse,
– raggi diretti del sole,
– fiamme libere.
AVVERTENZA!
Pericolo di esplosione!
L’aspirazione di liquidi infiammabili o di determinati
materiali solidi può comportare il rischio di incendio o
esplosione.
Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di materiali facil-
mente infiammabili. Non aspirare oggetti con bordi taglienti
oppure oggetti o liquidi facilmente infiammabili, come fiam-
miferi o cenere calda.
Non aspirare in nessun caso polvere di toner (di stampanti la-
ser, fotocopiatrici).

12
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni/pericolo di danni all’apparecchio!
L’utilizzo improprio dell’apparecchio può causare lesio-
ni o danni all’apparecchio.
Utilizzare l’apparecchio soltanto per aspirare piccole quantità
di polvere, sporco e briciole. Svuotare il contenitore della pol-
vere dopo ogni utilizzo.
Non utilizzare l’apparecchio per aspirare liquidi o sporcizia
umida.
Per non rischiare di inciampare, non utilizzare prolunghe e in-
formare le persone presenti che si sta per utilizzare il robot
aspirapolvere.
Prima di utilizzare l’apparecchio, rimuovere dall’area di lavoro
tutti gli oggetti fragili (ad es. vetro, lampade, vasi) e quelli che
possono impigliarsi nelle spazzole o possono essere aspirati
(ad es. cavi, capi d’abbigliamento, giornali, tende).
Non coprire i sensori e le fessure di aerazione del robot aspira-
polvere.
AVVISO!
Possibili danni all’apparecchio causati dallo sfrega-
mento su superfici ruvide.
Alcuni battiscopa, e in particolare i camini e le stufe,
possono presentare una superficie ruvida, spazzolata
o granulare, in metallo anodizzato, acciaio o ghisa. Tali
superfici possono avere l’effetto della carta vetrata sul-
la gomma e sulla plastica, danneggiando l’involucro
dell’apparecchio in caso di contatto. Inoltre, l’urto con
l’aspirapolvere può danneggiare anche le superfici stes-
se.

13
EN
HR
SI
IT
Per prevenire possibili danni, evitare che l’apparecchio urti su-
perfici ruvide, spazzolate o granulari. Testare la superficie stro-
finandovi con cautela un panno o un fazzoletto. L’eventuale
formazione di pelucchi indica che l’aspirapolvere non dovreb-
be essere passato su tale area per evitare urti.
AVVERTENZA!
Pericolo d’incendio!
Pericolo di incendio in caso di aspirazione di materiali
molto caldi o ardenti.
Non aspirare cenere molto calda o mozziconi di sigaretta an-
cora accesi.
Non utilizzare il robot aspirapolvere su pavimenti con candele
o lumi accessi.
Non utilizzare il robot aspirapolvere in zone pericolose, come
ad es. nei pressi di camini aperti.
Non utilizzare il robot aspirapolvere se, dopo una caduta, pre-
senta danni visibili o anomalie di funzionamento.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni/pericolo di danni all’apparecchio!
Per ragioni costruttive e progettuali, è possibile che i
sensori del robot aspirapolvere non rilevino completa-
mente scale e ostacoli all’interno di una stanza. Sussiste
il pericolo di un’area morta all’interno della quale il ro-
bot potrebbe cadere da scale o bordi non protetti.
Durante il funzionamento, verificare che il robot aspirapolvere
riconosca scalini o altri ostacoli, in particolare su pavimenti lu-
cidati molto chiari o bianchi.

14
Rimuovere dall’area di lavoro del robot aspirapolvere tutti gli
oggetti leggeri (ad es. carta, capi d’abbigliamento) che il ro-
bot aspirapolvere potrebbe spingere davanti a sé durante il
funzionamento e che potrebbero coprire i suoi sensori pavi-
mento.
Realizzare, se necessario, barriere aggiuntive per escludere
danni a oggetti, pareti, scale o all’apparecchio stesso.
L’altezza degli scalini deve essere di almeno 8 cm.
Durante il funzionamento dell’apparecchio non sostare sotto
bordi non protetti o scale.
Pulire regolarmente i sensori del robot aspirapolvere.
Spegnere sempre l’aspirapolvere prima di sostituire gli acces-
sori, di vuotare il contenitore della polvere o di pulire i filtri.
Non posizionare la base di carica nelle immediate vicinanze di
scale.
Non aspirare prodotti chimici, gesso, polvere di pietra, cemen-
to o simili.
ATTENZIONE!
Pericolo di danni alla salute!
L’inalazione della polvere durante la pulizia dell’aspira-
polvere può causare danni alla salute o allergie.
Svuotare il contenitore della polvere all’aperto sopra un bido-
ne dei rifiuti.
Svuotare regolarmente il contenitore della polvere.
Pulire regolarmente il filtro della polvere.
Non utilizzare l’apparecchio senza filtro e contenitore della
polvere.

15
EN
HR
SI
IT
3.1. Utilizzo sicuro di pile/batterie
L’apparecchio contiene un pacco batterie agli ioni di litio. Il tele-
comando funziona con due batterie da 1,5 V del tipo AAA/LR03.
PERICOLO!
Pericolo di ustione chimica!
L’ingestione di batterie comporta il rischio di ustioni
chimiche interne che possono causare la morte nel giro
di due ore. A contatto con la pelle, il liquido delle batte-
rie può causare ustioni chimiche.
Se si pensa che le batterie possano essere state ingerite o tro-
varsi in una qualsiasi parte del corpo, rivolgersi immediata-
mente a un medico.
Non ingerire le batterie.
Evitare il contatto con il liquido delle batterie. In caso di con-
tatto con la pelle, gli occhi o le mucose, sciacquare i punti in-
teressati con abbondante acqua pulita e contattare immedia-
tamente un medico.
Tenere le batterie nuove e usate fuori dalla portata dei bambi-
ni.
Non utilizzare più l’apparecchio se l’alloggiamento della bat-
teria non si chiude in modo sicuro e tenerlo lontano dalla por-
tata dei bambini.
In caso di fuoriuscita di liquido dalle batterie, rimuoverle im-
mediatamente dall’apparecchio.
AVVERTENZA!
Pericolo di esplosione!
In caso di sostituzione impropria delle batterie, sussiste
il pericolo di esplosione!
Utilizzare sempre solo pile/batterie nuove dello stesso tipo.
Non utilizzare mai insieme batterie vecchie e nuove.
Nel collocare le batterie nel relativo vano, fare attenzione alla
corretta polarità (+/–).
Non cercare mai di ricaricare le batterie.

16
Conservare le batterie in un luogo fresco e asciutto, sempre
fuori dalla portata dei bambini.
Non esporre le batterie a un calore eccessivo (ad esempio rag-
gi diretti del sole, fuoco o simili). Fonti di calore diretto posso-
no danneggiare le batterie.
Non gettare le batterie nel fuoco.
Non cortocircuitare le batterie.
Rimuovere subito le batterie scariche dall’apparecchio.
Se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per lungo tempo,
estrarre le batterie.
Prima di introdurre le batterie nel relativo vano, verificare che
i contatti dell’apparecchio e sulle batterie siano puliti e, se ne-
cessario, pulirli.
Caricare, utilizzare e conservare il pacco batterie solo a tem-
perature ambiente comprese tra 10 e 40 °C.

17
EN
HR
SI
IT
4. Contenuto della confezione
PERICOLO!
Pericolo di soffocamento!
Pericolo di soffocamento in caso di ingestione o inala-
zione di componenti piccoli o pellicole dell’imballaggio.
Tenere la pellicola dell’imballaggio fuori dalla porta-
ta dei bambini.
Verificare l’integrità della confezione e comunicare l’eventuale incompletezza della
fornitura entro 14 giorni dall’acquisto.
La confezione acquistata include:
– Robot aspirapolvere con pacco batterie agli ioni di litio integrato
– Base di carica
– Alimentatore
– Telecomando incl. 2 microbatterie da 1,5 V (AAA/LR03)
– 2 spazzole di pulizia sostitutive
– 1 filtro di ricambio
– Spazzolino di pulizia
– Istruzioni per l’uso e documenti di garanzia

18
5. Panoramica dell’apparecchio
1
2
3
4
5
7
6
8
1) Coperchio del contenitore della polvere
2) Contenitore della polvere con filtro
3) Presa per l’alimentatore
4) Interruttore On/Off
5) Paraurti
6) Spia
7) Tasto Start/Pausa
8) Indicazione per apertura coperchio
5.1. Lato inferiore
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
9) Contatti di carica
10) Ruota: per agevolare i cambi di direzione
11) Spazzola di pulizia, destra
12) Apertura di aspirazione
13) Ruota: per l’avanzamento dell’apparecchio

19
EN
HR
SI
IT
14) Fessure di aerazione
15) Targhetta
16) Ruota: per l’avanzamento dell’apparecchio
17) Vano batteria
18) Spazzola di pulizia, sinistra
5.2. Contenitore della polvere con filtro
19
20
21
22
23
19) Filtro per la polvere
20) Contenitore della polvere con coperchio
21) Spazzolino di pulizia
22) Cornice del filtro EPA
23) Filtro HEPA
5.3. Base di carica
27
24
25
26
24) Spia
25) Involucro
26) Presa per l’alimentatore
27) Contatti di carica

20
5.4. Telecomando
28
29
30
32
33
31
34
35
36
37
38
39
28) Indicazione dell’ora di avvio
29) Indicazione dell’ora attuale
30) Comando manuale: avanzamento (vedere“7.2. Selezione della modalità”a pa-
gina 27); modalità ora di avvio/ora attuale: aumento del valore numerico
31) Comando manuale: spostamento a destra (vedere“7.2. Selezione della moda-
lità”a pagina 27); modalità ora di avvio/ora attuale: passaggio da visualiz-
zazione ora a visualizzazione minuti
32) Comando manuale: arretramento (vedere“7.2. Selezione della modalità”a
pagina 27); modalità ora di avvio/ora attuale: diminuzione del valore nu-
merico
33) Impostazione dell’ora; conferma della selezione dell’ora
34) Movimento di aspirazione lungo le pareti
35) Ritorno alla base di carica
36) Movimento di aspirazione circolare
37) Impostazione dell’ora di avvio; conferma della selezione dell’ora di avvio
38) : pulizia standard automatica in base agli ostacoli
39) Comando manuale: spostamento a sinistra (vedere“7.2. Selezione della mo-
dalità”a pagina 27)

21
EN
HR
SI
IT
5.5. Sensori sul robot aspirapolvere
A
B
C
A Sensore anteriore
B Sensore destro
C Sensore sinistro
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Medion Vacuum Cleaner manuals