16 | Manuale d’uso Midland CT510 Manuale d’uso Midland CT510 | 17
Impostazioni rapide
Per velocizzare alcuni comandi si può usare il tasto F/ in combinazione
con un altro.
1. Regolazione soglia squelch.
Premendo il tasto F/ ed il tasto numerico 1/SQL si accede alla re-
golazione livello soglia squelch (da 0 a 9, ruotando la manopola di
sintonia).
2. Regolazione potenza Alta / Bassa .
Premendo il tasto F/ ed il tasto numerico 2/PWR si accede alla re-
golazione potenza alta/bassa (viene selezionata tramite la manopo-
la di sintonia). Selezionando la bassa potenza, nella parte inferiore
dello schermo appare l’indicazione “L”.
3. Impostazione scansione prioritaria.
Premendo il tasto F/ ed il tasto numerico 3/PRI si può impostare la
scansione prioritaria, disponibile solo in modo MR o CH.
4. Impostazione direzione spaziatura (Shift ponte ripetitore).
Premendo il tasto F/ ed il tasto numerico 4 S-D si accede alla impo-
stazione direzione spaziatura in modo VFO. Ruotando la manopola
di sintonia si può selezionare tra ‘-‘ o ‘+’. Quando è attiva la spaziatu-
ra per operare via ponte ripetitore, sulla parte superiore dello scher-
mo appare l’icona relativa (‘+’o‘-‘ a seconda della vostra scelta).
5. Impostazione spaziatura canali.
Premendo il tasto F/ ed il tasto numerico 6 STEP si può impostare
la spaziatura canali. Ruotate la manopola di sintonia per selezionare
il valore desiderato tra 5/6.25/10/12.5/25.0/37,5/50.0/100.0 KHz.
6. Attivare / disattivare il VOX.
Premendo il tasto F/ ed il tasto numerico 7 VOX si può attivare/
disattivare la funzione VOX. Ruotare la manopola sintonia per sele-
zionare ON o OFF.
7. Radio FMW.
Premendo il tasto F/ ed il tasto numerico 8 FM si passa in modo
ricezione radiodiffusione FMW. Nella parte inferiore dello schermo
appare l’indicazione FM. Per selezionare la frequenza desiderata
utilizzate la manopola di sintonia o immettere la stessa tramite la
tastiera. La gamma di frequenza selezionabile è compresa tra 88.00
e 108.00 MHz. Per uscire premere di nuovo F/ e 8 FM. Anche se è
attivata la modalità radio, il CT 510 tiene monitorata la ricezione in
banda amatoriale. Se si riceve una chiamata mentre si è in modalità
FMW, il ricetrasmettitore commuta temporaneamente nel modo FM.
Al termine della chiamata, trascorsi 5 secondi, la radio ritorna in mo-
dalità FMW.
8. Impostazione beep tastiera.
Premendo il tasto F/ ed il tasto 9 BEEP si accede alla impostazione
beep tastiera. Ruotando la sintonia si può selezionare tra OFF/ TONE/
VOICE (escluso, nota, parlato).
9. Impostazione CTCSS / DCS.
Premendo il tasto F/ ed il tasto numerico 0 SQT si possono impo-
stare i toni sub-audio CTCSS o i codici digitali DCS. Premendo di nuo-
vo il tasto F/ si impostano i toni in ricezione e/o trasmissione. Per
commutare tra i CTCSS e DCS premete ripetutamente il tasto VFO.
OFF ➔CTCSS ➔DCS N ➔DCS I ➔OFF.
Per selezionare un tono CTCSS o codice DCS ruotate la ma-
nopola di sintonia e per confermare utilizzate il tasto ENT.
Uscite premendo U/V.
10. Scansione.
Premendo il tasto F/ ed il tasto VFO si avvia la scansione. Per inver-
tire la direzione ruotare la manopola di sintonia. La scansione può
essere avviata in modo VFO, MR e CH.
11. Memorizzazione canale.
Premete i tasti F/ e U/V;ruotate la manopola di sintonia per attri-
buire la memoria alla frequenza. Confermate premendo ENT.
12. Modo menù
Premendo il tasto F/ ed il tasto ENT si passa in modo menù. Per le
funzioni impostabili da menu vedi capitolo‘MENU’.
Operatività tasti numerati
In modo VFO si può sintonizzare una specifica frequenza immettendola
direttamente tramite la tastiera. Se il valore immesso è oltre la gamma
coperta appare la segnalazione errore“ERROR”. In modo memoria invece
la cifra immessa seleziona una specifica locazione della memoria canali.