Montarbo SW 540 User manual

SW
540
active subwoofer

SW540
Active subwoofer
October 2007
ITALIANO 3 - 8
ENGLISH 9 - 14
DEUTSCH 15 - 20
FRANÇAIS 21 - 26
ESPAÑOL 27 - 32
APPENDIX 33 - 38

Active subwoofer
SW540
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
INDICE
Introduzione
Descrizione
Pannello controlli e connessioni
Esempi di collegamento
Importante !!!
Appendix
◗
Dati tecnici
◗
Schema a blocchi
◗
Connettori
◗
Esempi di collegamento
◗
Parti di ricambio
4
4
5
6 - 7
8
33 - 38
34
34
35
36 - 37
38
ITALIANO
3
ITALIANO
Il lampo con la freccia inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza
di tensione pericolosa, senza isolamento, all'interno dell'apparecchio che potrebbe essere
sufficientemente alta da generare il rischio di scossa elettrica.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero avvisa l'utilizzatore della presenza di
importanti istruzioni per l'utilizzo e per la manutenzione del prodotto.
CONTENUTO DELL’IMBALLO
◗Subwoofer attivo SW540
◗Cavo di alimentazione
◗Cavo XLR-XLR (per il collegamento al mixer)
◗Manuale istruzioni
◗Certificato di garanzia
◗Dichiarazione di conformità CE
IMPORTANTE ! Norme di sicurezza
ATTENZIONE
Nell'interesse della propria e della altrui sicurezza, e per non
invalidare la garanzia, si raccomanda una attenta lettura di questa
sezione prima di adoperare il prodotto.
-Questo apparecchio è stato progettato e costruito per venire utilizzato come
sistema di altoparlanti con amplificatore nel contesto tipico di un sistema di
amplificazione sonora e/o di un sistema di registrazione sonora. L'utilizzo per
scopi diversi da questi non è contemplato dal costruttore, ed avviene pertanto
sotto la diretta responsabilità dell'utilizzatore/installatore.
- Questo apparecchio è conforme alla Classe di isolamento 1 (è necessario il
collegamento alla terra di protezione).
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO E/O DI FOLGORAZIONE:
•Non esporre il prodotto alla pioggia, non utilizzarlo in presenza di elevata
umidità o vicino all'acqua. Non lasciare penetrare all'interno dell'apparecchio
alcun liquido, né alcun oggetto solido. In caso ciò avvenga, scollegare
immediatamente l'apparecchio dalla rete elettrica e rivolgersi ad un servizio di
assistenza qualificato prima di adoperarlo nuovamente. Non appoggiare candele
accese od altre sorgenti di fiamma nuda sopra l'apparecchio.
•Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che la tensione
corrisponda a quella indicata sull'apparecchio stesso.
•Collegare questo apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente dotata
di contatto di terra, rispondente alle norme di sicurezza vigenti, tramite il cavo
di alimentazione in dotazione. Nel caso in cui il cavo necessiti di sostituzione,
utilizzare esclusivamente un cavo di identiche caratteristiche.
•L'apparecchio è collegato alla rete anche quando l'interruttore di rete è in
posizione '0' (spento) e la spia luminosa è spenta. All'interno sono presenti
potenziali elettrici pericolosi. Prima di qualunque intervento di manutenzione,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di rete.
•Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posarlo dove
possa costituire intralcio e causare inciampo. Non schiacciarlo e non calpestarlo.
•Installare questo apparecchio prevedendo ampio spazio circostante per
un'abbondante circolazione d'aria, necessaria al raffreddamento. Non ostruire le
aperture o le prese d'aria presenti sull'apparecchio. Lasciare spazio sufficiente per
accedere alla presa di alimentazione elettrica e al connettore di rete sul pannello
posteriore.
•In caso di sostituzione del fusibile esterno, utilizzare esclusivamente un fusibile
di caratteristiche identiche, come riportato sull'apparecchio.
•Prima di effettuare qualsiasi operazione di collegamento, assicurarsi che
l'interruttore di accensione dell'apparecchio sia in posizione '0'.
•Prima di effettuare qualsiasi spostamento del prodotto già installato o in
funzione, rimuovere tutti i cavi di collegamento.
•Per scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica, non tirare mai lungo il cavo,
ma afferrarlo sempre per il connettore.
ATTENZIONE!
Questo apparecchio non contiene parti interne destinate all'intervento
diretto da parte dell'utilizzatore. Per evitare il rischio di incendio e/o
folgorazione, non smontarlo e non rimuovere il pannello posteriore.
Per qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione, rivolgetevi alla
Elettronica Montarbo srl e/o a personale altamente qualificato
specificamente segnalato da questa.
-Nel predisporre l'apparecchio all'utilizzo, assicurarsi che la forma e la portata
della superficie di appoggio siano idonee a sostenerlo.
Non tentare mai di appendere il prodotto con mezzi non espressamente forniti
o approvati dal costruttore (corde, catene, funi o qualsivoglia altro mezzo,
attraverso maniglie, bulloni, ganci etc.).
Nel caso il prodotto sia dotato già dalla fabbrica di specifici accessori, verificare
sempre, prima dell'installazione, che il sistema di sollevamento e/o di sospensione
che intendete utilizzare sia di portata idonea al peso del prodotto, in conformità
con le normative vigenti.
-Per evitare urti, calci, inciampi, riservate come luogo per l'istallazione del
prodotto un'area protetta inaccessibile a personale non qualificato.
Qualora l'apparecchio venga utilizzato in presenza di bambini e animali, si rende
necessaria una strettissima sorveglianza.
-Questo prodotto è in grado di generare pressioni acustiche molto elevate,
pericolose per la salute del sistema uditivo. Evitarne quindi l'utilizzo ad elevati
livelli acustici se il pubblico si trova eccessivamente vicino al prodotto (almeno
ad 1 m di distanza).
Non esporre i bambini a forti sorgenti sonore.

SW540
Active subwoofer
Descrizione
EF
ACabinet monolitico in polietilene ad alta densità, realizzato in
stampaggio rotazionale.
Nota: eventuali piccole imperfezioni nella finitura e nella colorazione della superficie esterna sono
da considerarsi come normali variazioni dovute al particolare processo di stampaggio rotazionale e
non compromettono in alcun modo il funzionamento e la durata del prodotto nel tempo.
BWoofer da 15" ad altissima escursione.
CGriglia di protezione in acciaio.
DTubi di accordo.
EManiglia per il trasporto.
FPannello controlli e connessioni.
GAdattatore per supporto cassa mod. SM4.
4
ITALIANO
SW540 si distingue per il design innovativo del cabinet monolitico in
polietilene ad alta densità. Robusto, rigidissimo, non risonante, offre
notevoli vantaggi in termini di praticità e prestazioni sonore.
Il cabinet incorpora:
■woofer da 15" ad altissima escursione , realizzato su specifiche
Montarbo, in grado di sopportare potenze elevatissime.
■amplificatore a MosFet in classe AB (550W continui, 850W picco)
■processore dedicato che protegge amplificatore e altoparlante da
tutti i sovraccarichi e ne ottimizza il rendimento in tutte le situazioni.
A
C
G
D
B
Introduzione
■un crossover elettronico stereo ad elevata pendenza,
(120Hz / 24dB per ottava, Linkwitz-Riley) che permette di
inserire il subwoofer in qualsiasi impianto senza problemi.
■ventilazione forzata mediante ventola a bassa turbolenza
a controllo termostatico.

Active subwoofer
SW540
5
Pannello controlli e connessioni
ITALIANO
5
1
1Selettore Flat / X-Over. Consente di inviare alle casse acustiche
"satellite", collegate all'uscita stereo (2), il segnale a larga banda o
solo la gamma alta. In entrambi i casi il segnale è indipendente dal
controllo di volume (5).
☞Pulsante sollevato (crossover disinserito) = condizione "flat":
uscita a "tutta banda".
☞Pulsante premuto (crossover inserito) = condizione "x-over":
uscita 120Hz÷20kHz del filtro passa alto (120Hz, 24 dB/oct.)
Nota: il pulsante "Flat / X-over" è interno; per commutarlo servirsi di
una punta (penna o matita)
22 prese XLR maschio sbilanciate per l'uscita stereo.
32 prese XLR femmina bilanciate per l'ingresso stereo.
42 prese XLR maschio bilanciate ("link") per il collegamento in
parallelo di altre casse amplificate.
Vedere i connettori e gli esempi di collegamento alle
pagine 35, 36 e 37.
5Controllo livello ingresso. Consente di adeguare la sensibilità
di ingresso del finale di potenza incorporato, al livello di uscita
del mixer. Se utilizzate un mixer Montarbo (o comunque un mixer
avente livello di uscita 0dB), regolate questo volume al massimo
(manopola girata in senso orario).
6Commutatore Ground/Lift: disinserisce la massa dell'amplifica-
tore dal telaio (pur conservando il collegamento di quest'ultimo a
terra). Consente di ridurre i ronzii prodotti dai cosiddetti "ground
loops" (anelli di massa) quando si collegano più apparecchi.
7Interruttore di rete.
8Connettore di alimentazione elettrica. Utilizzare solamente il
cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio o un altro dotato
di contatto di terra e riportante i marchi di sicurezza applicabili nel
paese di impiego.
Nell'istallazione, accertarsi che sia possibile accedere facilmente a
questo connettore e alla presa di alimentazione elettrica.
9Presa di terra, da utilizzare solamente nel caso in cui il cavo di
alimentazione sia collegato ad una presa di corrente il cui contatto
di terra non sia di sicura efficienza.
10 Ventola a bassa turbolenza a controllo termostatico.
Nota: Per ridurre rumore e accumulo di polvere, la ventola a controllo
termostatico si avvia solamente quando la temperatura dell’amplificatore
interno supera una soglia predefinita, e si spegne automaticamente quando
la temperatura ritorna al di sotto di questa soglia.
7
89
10
6
2
4
3
Fusibile di servizio
Fusibile di riserva
Sostituzione fusibile
Other manuals for SW 540
1
Table of contents
Languages:
Other Montarbo Subwoofer manuals

Montarbo
Montarbo 218 SA User manual

Montarbo
Montarbo TANK12SA User manual

Montarbo
Montarbo 119SA User manual

Montarbo
Montarbo R Series User manual

Montarbo
Montarbo SW 540 User manual

Montarbo
Montarbo 215 SA User manual

Montarbo
Montarbo EARTH 218 User manual

Montarbo
Montarbo Earth 118 User manual

Montarbo
Montarbo BX182A Instruction manual

Montarbo
Montarbo 112 SA User manual