
Dispositivo Medico di Classe I
D. Lgs. 24/02/97 n.46 attuazione della direttiva CEE 93/42
C
Co
od
di
ic
ce
eR
RP
P7
74
47
7
Grazie per aver acquistato il deambulatore della linea M
MO
OP
PE
ED
DI
IA
Aby Moretti, realizzato per
sostenere persone con difficoltà di movimento. Costruito in alluminio anodizzato leggero,
colore blu, doppio livello di impugnatura per facilitare l’alzata della persona dalla posizione di
seduta pieghevole, doppie manopole imbottite e puntali in gomma antiscivolo. Regolabile in
altezza ogni 2,5 cm:
•
•R
RP
P7
74
47
7da 53/76 a 70/96 cm
R
Re
eg
go
ol
la
az
zi
io
on
ne
ed
de
el
ll
l’
’a
al
lt
te
ez
zz
za
a:
:
Premere il fermo per regolare l’altezza sfilando la canna e portandola in corrispondenza dei
fori in base all’altezza desiderata e alla manovrabilità soggettiva del paziente stesso.
Riposizionare il fermo sul foro per bloccare la canna. Controllare che tutte le quattro gambe
siano alla stessa altezza. Peso massimo sopportabile 130 kg.
AATTTTEENNZZIIOONNEE::UUSSAARREECCOONNPPRRUUDDEENNZZAASSUUSSUUPPEERRFFIICCIIBBAAGGNNAATTEEEESSCCIIVVOOLLOOSSEE
Evitare contatti prolungati con acqua e controllare periodicamente la robustezza del deam-
bulatore. Per evitare eventuali rischi si raccomanda di tenere il deambulatore lontano dalla
portata dei bambini e di sostituire i puntali di appoggio a terra una volta usurati.
Con il braccio steso, l’impugnatura del deambulatore deve essere all’altezza del polso.
Con la mano appoggiata sull’impugnatura, il gomito deve essere piegato di 20°-30°.
A
AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E:
:Alla presenza di fili elettrici a terra, pavimento bagnato, tappeti, giocatoli o
altri ostacoli, mobili, scalini e pavimenti sconnessi.
Non usare deambulatore per salire o scendere le scale o sulle scale mobili.
1
1.
.Per trasferire il paziente dalla carrozzina al deambulatore assicurarsi che le ruote della
carrozzina siano bloccate.
2
2.
.Per camminare con il deambulatore, alzarlo e posarlo comodamente davanti a se stessi
assicurandosi che tutte e quattro le gambe siano appoggiate a terra. Camminare con
prudenza facendo un passo alla volta.
I Class Medical Device
according to ECC directive 93/42
C
Co
od
de
eR
RP
P7
74
47
7
Thank you for purchasing blue walker, M
MO
OP
PE
ED
DI
IA
Aline by Moretti manufactured to support
people with movement difficulty. It is realised in lightweight anodized aluminium tubing,
double handgrip to help people stand up from sit down position with padded handles and
non-slip rubber tips. It is foldable and height-adjustable every 2,5 cm:
•
•R
RP
P7
74
47
7from 53 to 96 cm
T
To
oa
ad
dj
ju
us
st
tt
th
he
eh
he
ei
ig
gh
ht
t:
:
Push the button to adjust the height. Draw out the stick paying attention to the correspon-
ding holes up to the desired height which should reflect user’s needs. Then leave the push
button to fix the stick again. Repeat described procedure for each leg, at the end, check
that all four legs have the same height. Maximum endurable weight 130 kg.
AATTTTEENNTTIIOONN::UUSSEEEEXXTTRRAACCAAUUTTIIOONNOONNWWEETTAANNDDSSLLIIPPPPEERRYYSSUURRFFAACCEESS
Avoid to leave the walker in contact with water for long periods and control its sturdiness
periodically. Keep it away from children to avoid any possible risks. Replace rubber tips
every time they are worn out.
With your arm extended down, handgrips should be at your wrist height.
With your hand placed on the handgrip, your elbow should be flexed by 20° - 30°.
A
AT
TT
TE
EN
NT
TI
IO
ON
N:
:Beware of electrical cords in way, wet surfaces, rugs, toys or debris, furniture,
little steps and gaps in floors. Do not use the walker on stairs or escalators.
1
1.
.To transfer the patient from the wheelchair to the walker, be sure wheels of the
wheelchair are locked.
2
2.
.To walk with the walker, lift it up and place it comfortably in front of you, making sure all
four legs end up on the floor. Walk carefully forward, one step at a time.
IITTAALLIIAANNOOEENNGGLLIISSHH
MA RP747 01 A 4-12-2007 13:23 Pagina 2