MultiSound MAX T100/RX User manual

MANUALE USO
USER MANUAL
MAX T100/RX
IT
EN


Italiano.........................................................4
English ......................................................40

MAX T100/RX
4
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA DOCUMENTAZIONE
Invitiamo ad un’accurata leura di questo manuale prima dell’instal-
lazione, uso o manutenzione del dispositivo.
La presente documentazione deve essere custodita in un luogo
sicuro per permeerne la conservazione e la consultazione e deve
essere ritenuta come parte integrante del prodoo e ceduta insieme
ad esso in caso di vendita.
Il manuale deve essere mantenuto in buone condizioni; in caso di
smarrimento o deterioramento richiedere una copia all’azienda
produrice.
Le illustrazioni contenute in questo manuale hanno solo scopo infor-
mativo e non impegnativo. L’azienda produrice si riserva il dirio
di effeuare modifiche a quanto contenuto nel presente manuale
senza preavviso.
Le specifiche del dispositivo sono soggee a modifiche senza preav-
viso dovute al continuo miglioramento e perfezionamento. Pertanto
la presente documentazione potrebbe presentare lievi differenze
rispeo alle caraeristiche del prodoo.
Nella comprensione dei contenuti legati a questo documento fa fede
la lingua sorgente in italiano.
I

MAX T100/RX
5
SOMMARIO
Informazioni relative alla documentazione .....................................................4
Precauzioni di sicurezza: ...........................................................................................7
Descrizione dispositivo..............................................................................................7
Dotazione..........................................................................................................................8
Installazione.....................................................................................................................8
Accensione/spegnimento.........................................................................................8
Componenti principali ..............................................................................................10
D ...........................................
D ....................
Selezione canti.............................................................................................................12
Regolazione volume...................................................................................................12
Funzione play / pausa................................................................................................12
Funzione mix - miscelazione canti......................................................................13
Funzione balance.........................................................................................................14
Utilizzo delle playlist.................................................................................................14
C .....................................................
R ...................................................................................
F ........................................................................
F ...........................................................................
Utilizzo del menuTimer............................................................................................18
I T ..........................................................................................
C T...................................................................................
A T...........................................................................................................
DT...................................................................................................
E / .................................................................
Utilizzo del menu impostazione..........................................................................24
I ......................................................................................
I ...................................................
I ........................................................................
I - ................................................................................
I ..........................................................................

MAX T100/RX
6
S ...............................................................................
R ..............................................................
Indicatore livello baeria.......................................................................................29
Inserimento memory card .....................................................................................29
Utilizzo del radiocomando TX-S100..................................................................31
S .................................................................................................
R ......................................................................................
F / ....................................................................................
F - ........................................................
R ..................................................................................
IT..........................................................................................
S ....................................................................
Personalizzazione codice telecomando.........................................................34
Ripristino accoppiamento Radiocomando................................................... 35
Manutenzione..............................................................................................................36
Specifiche tecniche....................................................................................................37
Specifiche tecniche radiocomandoTX-S100................................................37
Garanzia..........................................................................................................................38
Smaltimento.................................................................................................................38

MAX T100/RX
7
PRECAUZIONI DI SICUREZZA:
– Non usate cavi di alimentazione o cavi altoparlanti danneggiati.
– Non danneggiate il cavo di alimentazione.
– Non cortocircuitare la baeria.
– Non esponete il dispositivo e le baerie a temperature estrema-
mente fredde o calde. Le temperature estreme possono causare
la deformazione dei componenti del dispositivo e ridurre la capa-
cità di carica e la durata del dispositivo e delle baerie.
– L’umidità e tui i tipi di liquidi potrebbero danneggiare parti del
dispositivo o i circuiti eleronici.
– Non accendete il dispositivo se è bagnato.
– Non asciugate il dispositivo utilizzando fonti di calore esterne
(esempio: asciugacapelli, forno o qualsiasi elerodomestico che
emee calore).
– Traate il dispositivo avendone cura, evitando di sooporlo ad
urti o pressioni che possano deformarlo.
– Il dispositivo supporta solo memorie Micro-SD originali Multi-
sound. Per evitare la perdita dei dati e la decadenza della garan-
zia, non inserire la memoria MicroSD in altri dispositivi o PC.
– Ricordiamo che un diverso uso dell’apparecchio da quello descrit-
to, o modifiche apportate dall’utilizzatore, sono severamente
vietate e non consentite. La non osservanza di questa prescrizio-
ne può provocare incidenti. La dia produrice si esonera dalla
responsabilità per danni alla salute di persone o cose per quanto
suscrio.
DESCRIZIONE DISPOSITIVO
Riproduore di memorie fino a 100 canti compao, con display ad
alta qualità e dotato di tromba interna 30 wa, specifico per l’utilizzo
per grandi distanze e più in generale nelle situazioni in cui l’intensità
di volume è essenziale.
Munito di radiocomando nella versione MAX T100/RX.

MAX T100/RX
8
DOTAZIONE
Assicuratevi che nella confezione siano presenti i seguenti elementi:
– Riproduore digitale.
– Micro-SD precaricata con i canti scelti (inserita nell’alloggiamen-
to dedicato sul riproduore).
– Cono medio.
– Manuale uso.
Nella versione con radiocomando saranno presenti anche i seguenti
elementi:
– RadiocomandoTX-S100.
– Antenna per riproduore MAXT100/RX.
Il radiocomandoTX-S100 in dotazione risulta già
abbinato al riproduore presente nella confezione
con codice personalizzato
INSTALLAZIONE
Posizionare il dispositivo MAX T100 in un luogo facilmente raggiun-
gibile e proteo dalle intemperie. Non installarlo ad altezza del suolo
per evitare che venga danneggiato da calpestio o da schiacciamento.
MAXT100 è un dispositivo non impermeabile, proteggerlo in modo
che sia proteo dal contao con l’acqua.
Avvitare l’antenna per la ricezione del segnale radio sulla parte supe-
riore del dispositivo MAXT100/RX.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Prima di procedere all’accensione del dispositivo MAXT100, munirsi
di una baeria esterna da 12V, non in dotazione, collegare i morsei
rispeando la polarità correa (Rosso= + Positivo, Nero= - Negati-
vo).

MAX T100/RX
9
Per accendere il riproduore MAXT100 premere il tasto “ON/OFF”
fino a quando il display si illumina ed inizia la riproduzione.
Al primo avvio, Il dispositivo, inizia la riproduzione automatica del
primo canto caricato in memoria al volume impostato di default dalla
dia produrice.
Per regolare il volume, premere i tasti “+” o “-” posti sul
dispositivo.
Nei seguenti avvii, invece, la riproduzione riprenderà dall’ultimo
canto interroo, prima dello spegnimento, al volume impostato
precedentemente.
Per spegnere il riproduore premere il tasto “ON/OFF”. Nel caso sia
impostato un programmaTimer, l’apparecchio chiede di disabilitarlo
prima di effeuare lo spegnimento.
L’apparecchio MAXT100 è proteo contro l’inversione
di polarità.
Per prevenire danni e/o perdita di dati dalla memoria
si raccomanda di spegnere prima il riproduore come
sopra descrio poi scollegare i morsei dalla baeria.
Si ricorda che l’apparecchio all’ao dello spegnimento
manterrà in memoria la pista e il livello di volume impo-
stati, fino alla successiva accensione.
Per prevenire danni e/o perdita di dati dalla scheda di
memoria, non rimuovere mai la scheda ad apparecchio
acceso.

MAX T100/RX
10
COMPONENTI PRINCIPALI
Definizione tasti riproduttore digitale
Tasto Descrizione Tasto Descrizione
Passaggio precedente /
Spostamento a sinistra
Passaggio successivo /
Spostamento a destra
Spostamento
verso il basso
Spostamento
verso l’alto
Aumento livello
di volume
Diminuzione livello
di volume
Funzione miscelazione
canti Conferma
Per uscire /
Aivare Balance On / Off
Avvia/
Sospendelariproduzione
Led lampeggiante e
timer aivo

MAX T100/RX
11
Definizione simboli display riproduttore digitale
Icona Descrizione Icona Descrizione
Volume LIST Menu LIST
Livello baeria TIMER MenuTIMER
Orologio SET Menu SET
Canto in riproduzione 46- Numero traccia
Play list in riproduzione Regola BALANCE

MAX T100/RX
12
SELEZIONE CANTI
La selezione del canto da riprodurre, visualizzata sul display in nega-
tivo, avviene tramite l’uso dei tasti freccia “ ” + il tasto “ENTER” per
confermare.
Per scorrere più velocemente la lista dei canti si posso-
no tenere premuti i tasti freccia “ “ a lungo. Questo
consentirà di scorrere la lista di 10 canti alla volta.
Sul display il primo canto visualizzato in alto con il simbolo del
play “ ” alla sua sinistra è quello aualmente in riproduzione.
REGOLAZIONE VOLUME
La regolazione del volume avviene tramite i tasti “+” / “-”. Premere il
tasto “+” per aumentare il volume, premere il tasto “-” per diminuire
il volume.
FUNZIONE PLAY / PAUSA
Nel caso in cui si voglia interrompere momentaneamente la riprodu-
zione del canto premere il tasto “PLAY / PAUSA”.
Premendo nuovamente il tasto “PLAY/ PAUSA” la riproduzione
riprende dal punto in cui è stata interroa.
Se ci troviamo nella condizione di pausa e vogliamo
riprodurre un canto diverso da quello aualmente in
riproduzione, sarà sufficiente selezionarlo con i tasti
freccia “ “ + tasto “ENTER”.

MAX T100/RX
13
FUNZIONE MIX MISCELAZIONE CANTI
La funzione MIX prevede l’esecuzione in contemporanea di due canti
a scelta tra quelli salvati nella Micro-SD.
Per procedere all’uso della funzione è necessario stabilire una “pista
base”, cioè il canto principale che sarà riprodoo fino alla disaiva-
zione della modalità MIX, al quale ne sarà poi abbinato uno supple-
mentare.
Ad ogni aivazione, la funzione MIX, riproduce i due
canti allo stesso livello di volume. Per affinare la
riproduzione dei due canti e dare la prevalenza a uno
o all’altro è necessario effeuare la regolazione del
BALANCE (vedi capitolo “Funzione BALANCE”).
1. Selezionare il primo canto (pista base) al quale abbinare il succes-
sivo per la miscelazione.
2. Premere il tasto “MIX”, il nome della pista base ora lampeggia.
3. Selezionare con le frecce “ ” il secondo canto da miscelare e
premere il tasto “ENTER”. Per sostituire il secondo canto, selezio-
narne un altro con le frecce “ “ e premere il tasto “ENTER”.
Per uscire dalla funzione di miscelazione, premere nuovamente il
tasto “MIX”, verrà riprodoa l’ultima traccia selezionata e la pista
base verrà eliminata.

MAX T100/RX
14
FUNZIONE BALANCE
1. Durante la riproduzione di due canti miscelati, premere il tasto
“BALANCE”, verrà visualizzato un cursore nella parte alta del
display.
2. Premere il tasto “-” per aenuare la pista base, oppure il tasto “+”
per aenuare il secondo canto.
UTILIZZO DELLE PLAYLIST
Creazione playlist personalizzate
Il riproduore “MAXT100” è in grado di riprodurre memorie ad alta
capacità fino a cento canti. Con un numero così elevato di canti da
gestire si rende necessario creare delle liste di canti personaliz-
zate dee Playlist, per avere una gestione più rapida e funzionale
dei brani. Potrete creare fino a 9 playlist, nelle quali inserire i canti
maggiormente usati.
1. Nella schermata principale premere i tasti freccia “ ” e sele-
zionare LIST, premere il tasto “ENTER” per confermare.

MAX T100/RX
15
2. Scorrere i menù con i tasti “ “ fino alla selezione del menù CREA
NUOVA PLAYLISTe premere il tasto “ENTER”.
Il riproduore torna automaticamente alla schermata principale
e la voce di menu LIST lampeggia.
3. Con i tasti freccia “ ” selezionare il canto da inserire nella nuova
playlist e premere il tasto “ENTER”.
Ogni canto selezionato da inserire nella playlist viene contrassegna-
to con la leera “P”.
4. Terminata la selezione dei canti desiderati, premere il tasto
“NEXT” per passare al menu ASSEGNA PLAYLIST.
5. Selezionare con i tasti “ “ la playlist alla quale si vuole assegna-
re i canti e premere il tasto “ENTER”.
La playlist appena creata verrà caricata automaticamente ed inizierà
subito a suonare. La riproduzione di una playlist, viene segnalata
sulla parte alta del display con una leera “L” in reverso.

MAX T100/RX
16
Di fianco al nome della playlist, è indicato il numero dei canti conte-
nuti, la leera “R” indica quella in riproduzione.
Riproduzione playlist
Permee di riprodurre la playlist desiderata.
La riproduzione di una playlist, viene segnalata sulla
parte alta del display con una leera “L” in reverso.
1. Nella schermata principale premere i tasti freccia “ ” e sele-
zionare LIST, premere il tasto “ENTER” per confermare.
2. Scorrere i menù con i tasti “ “ fino alla selezione del menù
CARICA PLAYLIST e premere il tasto “ENTER”.Verrà visualizzato
l’elenco delle playlist create. Di fianco al nome della playlist, è
indicato il numero dei canti contenuti.
3. Selezionare con i tasti freccia “ “ la playlist desiderata e preme-
re il tasto “ENTER”.
La riproduzione di una playlist, viene segnalata sulla
parte alta del display con una leera “L” in reverso.

MAX T100/RX
17
Per tornare alla riproduzione di tui i canti presenti sulla memoria:
1. Nella schermata principale premere i tasti freccia “ ” e sele-
zionare LIST, premere il tasto “ENTER” per confermare.
2. Scorrere i menù con i tasti “ “ fino alla selezione del menù LISTA
COMPLETA e premere il tasto “ENTER”.
Funzione modifica playlist
Permee di modificare i canti all’interno di una playlist:
1. Nella schermata principale premere i tasti freccia “ ” e sele-
zionare LIST, premere il tasto “ENTER” per confermare.
2. Scorrere i menù con i tasti “ “ fino alla selezione del menù MO-
DIFICA PLAYLIST e premere il tasto “ENTER”. Verrà visualizzato
l’elenco delle playlist create.
3. Selezionare con i tasti freccia “ “ la playlist desiderata e preme-
re il tasto “ENTER”, verranno visualizzati i canti contenuti.
Ogni canto selezionato da inserire nella playlist viene
contrassegnato con la leera “P”.
4. Selezionare con i tasti freccia “ “ il canto da eliminare o da
aggiungere e premere il tasto “ENTER”.
5. Premere il tasto “>NEXT” per confermare la scelta, oppure il tasto
“< BACK” per uscire senza apportare nessuna modifica.
Funzione elimina playlist
Permee di cancellare tui i canti all’interno di una playlist:
1. Nella schermata principale premere i tasti freccia “ ” e sele-
zionare LIST, premere il tasto “ENTER” per confermare.

MAX T100/RX
18
2. Scorrere i menù con i tasti “ “ fino alla selezione del menù
ELIMINA PLAYLISTe premere il tasto “ENTER”. Verrà visualizzato
l’elenco delle playlist create.
3. Selezionare con i tasti freccia “ “ la playlist da eliminare e
premere il tasto “ENTER”.
UTILIZZO DEL MENU TIMER
Impostazione Timer
L’apparecchio “MAXT100” è dotato di un timer programmabile che
permee di programmare fino a 20 programmi di accensione e
spegnimenti nell’arco delle 24 ore.
Inoltre aivando nel menu SET la funzione TIMER CICLICI i program-
mi verranno ripetuti anche nei giorni successivi (vedi capitolo “Timer
ciclici”.
Crea programma Timer
Selezionare questa voce di menu per creare un nuovo programma di
accensione e spegnimento a ore prestabilite.
1. Nella schermata principale, selezionare con i tasti freccia “ ”
TIMER e premere il tasto “ENTER” per confermare.
2. Dopo aver verificato la data e l’ora corrente, selezionare con i ta-
sti freccia “ ” CREA PROGRAMMA e premere il tasto “ENTER”.

MAX T100/RX
19
3. Impostare l’orario di accensione e premere il tasto “NEXT”.
4. Impostare l’orario di spegnimento e premere il tasto “NEXT”.
Usare le frecce “ ” per spostarsi tra ore e minuti e le frecce
“ “ per incrementare o diminuire il valori.
È possibile inserire i programmi con inizio dall’ora corrente per un
max di 24 ore.
5. Selezionare il canto da riprodurre per questo evento e il volume di
riproduzione desiderato e premere il tasto “NEXT”.
Verrà visualizzato sul display il riepilogo del ciclo timer appena
impostato.

MAX T100/RX
20
6. Per aggiungere nuovi cicli di accensione e spegnimento premere
il tasto “NEXT” e ripetere la procedura dal punto 3 al punto 5. Per
salvare il programma, premere il tasto “ENTER”.
7. Verrà richiesto se aivare subito il timer o successivamente.
Premere i tasti freccia “ ” per selezionare la scelta e premere
il tasto “ENTER” per confermare.
Una volta aivato il timer, per poter spegnere l’appa-
recchio è necessario prima disaivarlo.
Durante il funzionamento delTIMER, in caso di interru-
zione dell’alimentazione, l’apparecchio si spegne. Una
volta ripristinata l’alimentazione sarà necessario riac-
cendere l’apparecchio, il quale chiederà se disabilitare
ilTIMER o se continuare il programma impostato.
Table of contents
Languages:
Other MultiSound Speakers manuals