
IT
3– Italiano
PROGRAMMAZIONI E REGOLAZIONI
5
I collegamenti elettrici devono essere effettuati solo dopo aver installato il motore e
gli accessori compatibili previsti.
Ilcavoelettricodelmotoreèformatodaiseguenticaviinterni(g. 3):
Cavo colore collegamento
1 Marrone Fasedialimentazione
2Blu Neutro
3Giallo-verde Terra
4.1 - Collegamento del motore alla rete elettrica
Utilizzareicavi1,2,3(g. 3)percollegare il motore alla rete elettrica,rispettandole
seguenti avvertenze:
– uncollegamentoerratopuòprovocareguastiosituazionidipericolo;
– rispettarescrupolosamenteicollegamentiindicatiinquestomanuale;
– nellaretedialimentazionedelmotoreènecessarioinstallareundispositivodi
disconnessionedallarete,cheabbiaunadistanzadiaperturadeicontattitaleda
consentireladisconnessionecompletanellecondizionidellacategoriadisovra-
tensioneIII,conformementealleregolediinstallazione(ildispositivodisconnessio-
nenonèfornitoconilprodotto).
4.2 - Collegamento degli accessori al motore
Accessori collegabili via radio(trasmettitoriportatiliequalchemodellodisensore
climatico):memorizzarequestiaccessorinelmotoredurantelefasidellaProgram-
mazione,facendoriferimentoalleprocedureriportateinquestomanualeeaquelle
riportate nei manuali dei dispositivi.
5.1 - Trasmettitore da utilizzare per le procedure di
programmazione
•Le procedure di programmazione possono essere eseguite esclusivamen-
te con un trasmettitore Nice dotato almeno dei tasti s, n, t.
•Leprocedurediprogrammazionedevonoessereeseguiteesclusivamenteconun
trasmettitorememorizzatoin“ModoI”(paragrafo5.5o5.9.1).
•Seiltrasmettitoreutilizzatoperlaprogrammazionecomandapiùgruppidiautoma-
zioni,duranteunaprocedura,primadiinviareuncomandoènecessarioselezionare
il“gruppo”alqualeappartienel’automazionechesistaprogrammando.
5.2 - Posizioni nelle quali la tenda si ferma automa-
ticamente
Ilsistemaelettronicochecontrollainogniistanteilmovimentodellatenda,èingrado
difermareautonomamenteilmovimentoquandolatendaraggiungeunadetermina-
taposizioneprogrammatadall’installatore.Leposizioniprogrammabilisono(g. 6):
–posizione“0”=necorsaalto:tendatotalmentearrotolata;
–posizione“1”=necorsabasso:tendatotalmentesrotolata;
–posizione“H”=posizioneintermedia:tendaparzialmenteaperta.
Quandoinecorsanonsonoancoraprogrammati,ilmovimentodellatendapuò
avveniresoloconl’“uomopresente”,cioèmantenendopremutoiltastodicomando
perladuratadesideratadellamanovra;ilmovimentosifermaappenal’utenterilascia
il tasto.Invece,dopolaprogrammazionedeinecorsa,basteràunsempliceimpulso
sul tasto desiderato perfarpartirelatendaeilmovimentotermineràautonomamente
appenalatendaraggiungelaposizioneprevista.
Perregolarelequote“0” e “1”sonodisponibilivarieprocedure;lasceltadiquella
appropriata deve tener conto della struttura portante della vostra tenda (vedere il
riepilogonellatabella).
ATTENZIONE! – Se si desidera regolare di nuovo le quote di necorsa già
regolate precedentemente, considerare che:
– se si desidera regolarle con una procedura alternativa a quella usata in pre-
cedenza, è necessario cancellare PRIMA le quote con la procedura 5.13.
– se si desidera regolarle con la stessa procedura usata in precedenza, non
è necessario cancellarle.
6
Laprogrammazionedeinecorsaabbinacontemporaneamenteancheleduedire-
zionidirotazionedelmotoreairispettivitastidisalita(s)ediscesa(t)deldispositivo
dicomando(inizialmente,quandoinecorsanonsonoancoraprogrammati,l’abbi-
namentoècasualeepuòsuccederechepremendoiltastosla tenda si muova in
discesaanzichéinsalita,eviceversa).
5.3 - Avvertenze generali
•Laregolazionedeinecorsadeveesserefattadopo aver installato il motore nella
tendaeaverlocollegatoall’alimentazione.
•Nelleinstallazioniincuisonopresentipiùmotorie/opiùricevitori,primadiiniziarela
programmazioneènecessariotoglierel’alimentazioneelettricaaimotorieairicevi-
torichenonsidesideraprogrammare.
•Rispettarerigorosamenteilimitiditempoindicatinelleprocedure: dal rilascio di un
tastosihanno60secondiperpremereiltastosuccessivoprevistonellaprocedura,
altrimenti,alloscaderedeltempoilmotoreesegue6movimentipercomunicare
l’annullamentodellaproceduraincorso.
•Durantelaprogrammazioneilmotoreesegueun determinato numero di brevi mo-
vimenti,come“risposta”alcomandoinviatodall’installatore.Èimportantecontare
ilnumerodiquestimovimentienonconsiderareladirezionenellaqualevengono
eseguiti.
•Ognivoltacheilmotorevienealimentato,senellasuamemorianonsonopresenti
almenountrasmettitoreelequotedeinecorsa,vengonoeseguiti2movimenti.
5.4 - Panoramica sui trasmettitori
5.4.1 - Trasmettitori compatibili
ConsultareilcatalogodeiprodottiNiceoppureilsitowww.niceforyou.comper
conoscere i dispositivi di comando Nice compatibili con il ricevitore radio integrato
nel motore.
5.4.2 - Gerarchia nella memorizzazione dei trasmettitori
IngeneraleuntrasmettitorepuòesserememorizzatocomePRIMOtrasmettiore
oppurecomeSECONDOtrasmettitore(oterzo,quarto,ecc.).
ac
COLLEGAMENTI ELETTRICI E
PRIMA ACCENSIONE
4
INSTALLAZIONE DEL MOTORE E
DEGLI ACCESSORI
3
3.1 - Veriche preliminari all’installazione e limiti
d’impiego
•Vericarel’integritàdelprodottosubitodopoaverlosballato.
•Ilpresenteprodottoèdisponibileinvarieversioni,ognunaconunacoppiamoto-
respecica.Ogniversioneèprogettatapermovimentaretendecondeterminate
dimensioniepeso;pertanto,primadell’installazione,accertarsicheiparametridi
coppiamotore,velocitàdirotazioneetempodifunzionamentodelpresentepro-
dottosianoidoneiadautomatizzarelavostratenda(fareriferimentoalla“Guidaalla
scelta”presentenelcatalogodeiprodottiNice–www.niceforyou.com).Inpartico-
lare,non installare il prodotto se la sua coppia motore è maggiore di quella
necessaria a muovere la vostra tenda.
•Vericareildiametrodelrulloavvolgitore.Questodeveesseresceltoinbasealla
coppiadelmotore,nelmodoseguente:
– perimotoricontaglia“M”(Ø=45mm)ecoppianoa35Nm(compresa),il
diametrointernominimodelrulloavvolgitoredeveesseredi52mm;
– perimotoricontaglia“M”(Ø=45mm)ecoppiamaggioredi35Nm,ildiametro
internominimodelrulloavvolgitoredeveesseredi60mm.
•Primadiautomatizzareunatenda,vericarechedavantiaquestacisiaspazio
libero,sufcienteallasuaaperturatotaleprevista.
•Perl’installazionedelmotoreall’esternoènecessariogarantireaquest’ultimoun’a-
deguataprotezionedagliagentiatmosferici.
Ulteriorilimitid’impiegosonocontenutineicapitoli1,2enelle“Caratteristichetec-
niche”.
3.2 - Assemblaggio e installazione del motore
tubolare
Attenzione! – Prima di procedere leggere at ten tamente le avvertenze ripor-
tate nei paragra 1.1 e 3.1. L’installazione non corretta può causare gravi
ferite.
Per assemblare e installare il motore fare riferimento alla g. 4. Inoltre consultare il
catalogodeiprodottiNiceoilsitowww.niceforyou.compersceglierelacoronadel
necorsa(g. 4-a),laruotaditrascinamento(g. 4-b)elastaffadissaggiodel
motore (g. 4-f).
3.3 - Installazione degli accessori(opzionale)
Dopoaverinstallatoilmotoreoccorreinstallareanchegliaccessori,sequestisono
previsti.Peridenticarequellicompatibiliescegliereimodellidesideratifareriferi-
mentoalcatalogodeiprodottiNice,presenteanchenelsitowww.niceforyou.com.
La g. 3 mostra la tipologia degli accessori compatibili e il loro collegamento al
motore(tuttiquestisonoopzionalienonpresentinellaconfezione).