Novellini DIVINA DUAL User manual

MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
IT
EN
DIVINA - MOON

-2-
AVVERTENZE
L’apparecchio non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi di età
inferiore a 8 anni) le cui capacità siche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con
mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneciare, attraverso
l’intermediazionediunapersonaresponsabile dellalorosicurezza,diunasorveglianzaodi istruzioni
riguardantil’usodell’apparecchio.Ibambinidevonoesseresorvegliatipersincerarsichenongiochino
con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore non
deve essere fatta da bambini senza sorveglianza.
Conservare con cura il presente manuale e metterlo a disposizione di chi deve fare uso della vasca
idromassaggio.
Precauzioni d’uso:
Sebbene sia stato provato che l’idromassaggio abbia un eetto beneco, è opportuno tenere in
considerazione alcune semplici regole:
1) La temperatura dell’acqua non deve mai superare i 45°C. È bene immettere nella vasca sempre
acqua già miscelata, evitando di versare prima acqua bollente e poi fredda; ricordiamo che il
massimo relax si ottiene con una temperatura mantenuta costantemente tra i 36-37°C.
2) La durata del bagno non deve mai superare i 20/30min massimi tenendo presente che con
temperature dell’acquapiù alte è bene ridurrei tempi massimi (ideale a 36/37° circa15/20min).
E’da tenere presente che per l’eetto della vasodilatazione dovuta alla temperatura dell’acqua,
avviene normalmente un leggero abbassamento della pressione sanguigna.
3) Consigliamo di consultare il medico prima dell’utilizzo dell’idromassaggio da parte di persone
con gravi cardiopatie, ipertensioni, ed in genere in presenza di malattie acute.
4) Le persone anziane con dicoltà motorie, deboli o disabili dovrebbero usare l’idromassaggio
con cautela. Allo scopo consigliamo di richiedere parere medico.
5) Poichèl’idromassaggioproduce un eettorilassante,èbenecheessovengautilizzatoachiusura
di una attività sportiva o a ne giornata, e comunque lontano dai pasti.
6) Durantel’usodell’idromassaggioèbenenonutilizzareinvascasostanzechesviluppanoschiuma,
il cui eetto verrebbe aumentato dalla pressione della pompa. Utilizzare sapone o shampoo
solo alla ne dell’idromassaggio.
7) Se volete utilizzare sali o eventuali altre sostanze con eetto rilassante, tonicante, dimagrante,
ecc. assicurarsi che queste non producano schiuma e che siano ben disciolte nell’acqua prima di
avviare la pompa.
Allacciamento elettrico:
Il costruttore garantisce la conformità alle norme di sicurezza e sanitarie in vigore al momento
ITALIANO

-3-
della vendita, con l’apposizione del marchio CE e la dichiarazione di conformità. Tutti gli articoli ed
i componenti vengono collaudati in fabbrica secondo quanto descritto dalle norme di riferimento
e secondo i sistemi di qualità aziendali. Per fare in modo che queste caratteristiche di sicurezza
rimangano invariate anche dopo l’installazione e durante tutto il periodo di vita della vasca, diamo
di seguito alcune semplici indicazioni da seguire.
1) Accertarsi che l’impianto elettrico al quale si collegherà la vasca sia costruito secondo le
disposizioni di legge e le normative vigenti con particolare attenzione al collegamento di messa
a terra.
2) Le normative vigenti vietano qualsiasi installazione elettrica (prese a spina, interruttori, etc.) in
una zona circostante la vasca per una distanza di almeno 60 cm. ed un’altezza di 225 cm.
3) Vericare che la linea elettrica che alimenta la vasca sia correttamente dimensionata secondo
gli assorbimenti indicati (vedi caratteristiche tecniche pagina 7).
4) Il punto di collegamento della vasca all’impianto elettrico va realizzato in modo da essere
protetto dagli spruzzi d’acqua (grado di protezione IP55 o superiore).
5) A monte dell’impianto elettrico della vasca deve essere installato un dierenziale da 30 mA
provvisto di interruttore onnipolare con apertura minima dei contatti pari a 3 mm.
6) Sul telaio della vasca è presente un morsetto di massa che deve essere connesso a terra per il
collegamento equipotenziale supplementare tra tutte le masse metalliche presenti nel bagno,
(riferirsi alle gure di pagina 6).
7) LevascheidromassaggiosonoforniteconunallaccioelettricoditipoY.Seilcavodialimentazione
viene danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o da uno dei suoi addetti all’assistenza
tecnica oppure da una persona con qualica simile.Tale sostituzione serve a eliminare eventuali
rischi.
equipotenzialità
ITALIANO

-4-
WARNING
Theequipmentmaynotbeusedbypersons(includingchildrenunder8yearsofage)with
impaired physical, sensorial or mental capacities, or lacking the necessary experience
and knowledge, unless appropriately instructed to use it or under the supervision of a person
responsible for their safety.
Children must be supervised so they do not play with the equipment.
The cleaning and maintenance operations to be performed by the user must not be done by children
without supervision.
Keep this manual and make it available for those who use the whirlpool bath.
Precautions for use:
While it has been proven that whirlpools are good for your health, please bear in mind some simple
rules:
1) Thewatertemperaturemustneverexceed45°C.Werecommendllingthetubwithmixedwater,
avoiding lling with boiling hot water and then cold. Please remember that your whirlpool is
most relaxing at when the temperature is kept constant at 36 - 37°C.
2) Never exceed 20 to 30 minutes in the tub, and remember that at higher temperatures you must
reduce this time (ideal time at 36/37°C, about 15/20 minutes). Remember that due to the
dilation of the blood vessels caused by the water temperature, you can experience a slight drop
in blood pressure.
3) We recommend consulting your doctor prior to use of the whirlpool if you suer from severe
heart disease, hypertension or other acute illnesses.
4) Elderly people with motor diculties, weakness, or disabilities should use the whirlpool with
care. For this reason, we recommend consulting a doctor rst.
5) As the whirlpool has a relaxing eect, we recommend its use following sports activities, at the
end of the day, and far from meals.
6) During use of the whirlpool we recommend avoiding the use of substances that can cause foam
as their eects will be increased due to the pump pressure. Use shampoo or soap only at the end
of your time in the tub.
7) If you want to use salts or other substances with relaxing, toning, slimming, etc., eects, please
ensure they will not cause foam formation and that they are well dissolved in the water prior to
turning on the pump.
Electrical connection:
The manufacturer guarantees compliance to the current safety and health regulations at the time
ENGLISH

-5-
of sale, through the CE mark and the declaration of compliance. All of the parts and components are
factory inspected as described in the reference standards and according to the company’s quality
management system. For the safety characteristics to remain unchanged following installation and
during the entire lifetime of the tub, please follow the simple instructions provided.
1) Make certain that the electric system to which the tub will be connected has been installed
according to current regulations and standards, with special care for the ground connection.
2) The current standards prohibit electric installations (outlets, switches, etc.) in an area around
the tub for a distance of at least 60 cm and a height of 225 cm.
3) Check that the electric cable that powers the tub is sized correctly according to the power
indicated (please see the technical characteristics on page 7).
4) The tub’s connection point to the electric system must be installed so as to be protected from
splashing water (IP protection rating IP55 or greater).
5) Upstream from the tub in the electric system there must be a 30 mA dierential circuit breaker
with an omnipolar switch with a minimum opening of 3 mm between the contacts.
6) There is a ground terminal on the tub which must be connected to the ground circuit for the
supplemental equipotential connection between the metal masses in the tub (please see
the gure on page 6).
7) The whirlpool baths is provided with electrical connection of the type Y, if the power cord is
damaged, it must be replaced by the manufacturer or by its technical assistance service or in
any case a person with similar qualication, so as to prevent any risk.
equipotentiality
ENGLISH

-6-
150100
B
600
50
150100
4
B
300
100
50
320
120
300
3c
1800 ±2
800 ±4
AA
120
150
1
A-A
450
100
300
62
100
150
90
500
630
35
10
max
150
200
B-B
150
120
62
3a
450
max 15
35
1250 ±2 560 ±2
2
1
2
3b
3b
3a
3c 1
2
1
2
DIVINA 180x80
MOON 150x80
178 L max
247
1
2
3b
4
A-A
B-B
1524
567
130
250
468
612
813
407
1524
612
612
450
612300
813
694120
474
63290
15-20 90
407
157 157500
45
450
15-20
89
150
1344
1025
1250 ±50 156 ±50100
90
B
AA
3a
B

-7-
1/2” 1/2”
≥ IP55
IT Acqua calda Acqua fredda Allacciamento elettrico Area consigliata
EN Hot water Cold water Electrical connection Recommended area
Caratteristiche tecniche
Technical specications
IT
EN
Mod.
IT Capienza Carico Max per m2Capacità litri Tensione Frequenza Potenza ma x assorbita
EN Capacity Max load per sq.m Capacity in litres Voltage Frequency Absorbed power
kg/m2V(V) F(Hz) P(W)
Divina 180x80 1 300 350 220-230V 50 Hz 900W
MOON 150x80 1 320 178 220-230 V 50 Hz 900 W
1
2
3
600 2400
2250
(I)
0.03A
F N
Utensili e materiali necessari per l’installazione (non forniti).
Tools and materials required for installation (not supplied).
IT
EN
ø8 mm
C 13-17
1500 mm
1 1⁄2
1/2”
1/2”
non fornito
not supplied
IT
EN
non acetico
acetic-acid free
IT
EN

-8-
1
Posizionamento della vasca
Positioning of the bath
IT
EN
2
1 2
Livellamento della vasca
Levelling the bath
IT
EN
C17

-9-
1 1⁄2
1
2
1
2
3
IT
EN
non fornito
not supplied
Allacciamento idraulico
Water connection
IT
EN
4
No!
Collaudo tenuta acqua
Waterproof test
IT
EN

-10-
5
Installazione vasca ad incasso
Installation of enclosed bath
IT
EN
IT
EN
Pannello d’ispezione obbligatorio per l’incasso
Inspection panel for enclosed baths
C 13

-11-
WHIRLPOOL
CROMOLIGHT
level
OFF
level
ON
OFF
TAP 2/3”
OFF
TAP 2/3”
TAP
wellness
TAP
D
R
E
A
M
D
Y
N
A
M
I
C
R
E
L
A
X
DREAM
DYNAMIC
RELAX
RAINBOW
RED
BLU
GREEN
1 CLICK
1TAP
1TAP
1TAP
1TAP
1TAP
1TAP
1TAP
OFF RAINBOW
9’24”
RED
BLUE
GREEN
MAGENTA
3’08”
3’08”
3’08”
9’24”

-12-
PREMESSA:
L’installazione delle vasche idromassaggio deve essere fatta da personale idoneo che
deve essere in grado di dimostrare alle autorità pertinenti la loro consapevolezza
e competenza nell’applicazione dei requisiti regolamentari nazionali relativi alla
sicurezza, cioè fornitura elettrica e idrica/smaltimento.
Il costruttore provvede a formare i tecnici addetti all’assistenza tecnica e di conseguenza
consigliamo pertanto di far eettuare l’installazione ad un centro assistenza tecnica del
costruttore.
Ogni volta che nel corso della lettura del presente manuale si incontra
il simbolo indicato, ciò signica che si è in presenza di istruzioni importanti
oppure legate alla sicurezza del prodotto.
INSTALLAZIONE:
IMPORTANTE!
Prima di iniziare il montaggio del prodotto leggere con molta attenzione tutte le
istruzioni. Controllare che siano presenti nella confezione tutti i componenti per
il montaggio e che non abbiano difetti evidenti, ove presente togliere la pellicola
protettiva trasparente.
L’installazione deve essere eseguita in modo che dopo l’installazione tutti gli elementi
che richiedono manutenzione (es. pompa, componenti elettrici ecc.) rimangano
accessibili.
È proibito sorreggere la vasca dalle tubazioni durante le fasi di trasporto.
N.B.: L’installazione deve avvenire a pavimento e pareti niti.
Per ogni reclamo, presentare la fattura/scontrino unitamente al libretto con le istruzioni
di montaggio.
Le immagini e i disegni rappresentati nel manuale sono puramente dimostrativi. Il
costruttore si riserva la facoltà di apportare modiche e cambiamenti.
INSTALLAZIONE VASCA CON TELAIO:
Per l’installazione della vasca con telaio attenersi rigorosamente a quanto indicato nel
presente manuale alla sequenza dei disegni.
INSTALLAZIONE VASCA AD INCASSO:
Prima di costruire i muretti di contenimento è opportuno posizionare la vasca ed
eettuare i relativi collegamenti. Il muretto rispetto al bordo esterno della vasca,
può debordare all’interno per un massimo di 1,5 cm. Il collegamento dello scarico
deve essere fatto in modo che la vasca possa essere slata dall’incasso per eventuali
manutenzioni. Per facilitare questa operazione, è obbligatorio non ssare a pavimento
la vasca quando è incassata. In questo caso il ssaggio si ottiene con la siliconatura dei
quattro lati (vedi siliconatura pagina 10).
Obbligo pannello di ispezione.
1
2
3
600 2400
2250
(I)
PROVA DI MESSA IN ESERCIZIO:
Dopo l’installazione è obbligatorio procedere a un collaudo.
Controllare che la vasca sia pulita.
Riempirecon acqua ad una temperaturadi ingressodi40°C(±5°C) no ad un livelloal di
sopra della bocchetta più alta in modo da consentire al sistema di funzionare.
Accendere il sistema e farlo funzionare per un periodo minimo di 10 minuti. Senza
svuotare la vasca spegnere l’idromassaggio e dopo un periodo minimo di 10 minuti
controllare tutte le tubazioni raccordi ecc. alla ricerca di eventuali perdite.
Dopo eventuali regolazioni o sostituzioni di parti difettose va ripetuto il collaudo.
Per il riempimento della vasca secondo la EN 1717 occorre evitare possibili riussi verso
la rete idrica.
Occorre pertanto: qualora venga usata una rubinetteria con immissione da sopravasca
rispettare la posizione (almeno l’altezza) della rubinetteria come da disegni pagina 28).
Qualora si utilizzi per il riempimento della vasca il collegamento erogazione al troppo
pieno interporre tra l’uscita miscelata della rubinetteria e l’erogatore posto sulla colonna
di scarico una valvola di non ritorno (non fornita).
PULIZIA E DISINFEZIONE:
Durante l’utilizzo della vasca si depositano nelle tubazioni dell’idromassaggio piccole
particelle organiche che se non trattate possono generare proliferazione di batteri
nell’impianto. Per una perfetta igienizzazione è necessario eettuare un trattamento
dell’impianto con prodotti specici che potete acquistare rivolgendovi ai nostri
Centri Tecnologici (trovate l’elenco aggiornato sul sito www.novellini.com alla voce
“Assistenza”) o presso rivenditori specializzati in prodotti per l’idromassaggio. Per un
trattamento temporaneopoteteutilizzareunliquido disinfettantea base di benzalconio
cloruro. Procedere alla pulizia della vasca. Consigliamo di eettuare un trattamento
specico anche dopo un lungo periodo di inutilizzo. Se la vasca viene utilizzata da più
persone consecutivamente è consigliabile eettuare un trattamento di disinfezione
dopo ogni utilizzo.
È proibito fare uso o immergersi nell’acqua usata per la disinfezione.
MANUTENZIONE E PULIZIA:
La vasca è realizzata in materiale acrilico, pertanto quando si eettua la pulizia si
deve usare un detergente liquido con una spugna o panno morbidi. Si consigliano
prodotti come“Vim Liquido, Lysoform Casa, Cif Ammoniacal”. Per evitare il formarsi di
tracce di calcare è ideale asciugare la vasca dopo l’uso con una pelle di daino o panno
in microbra che pulisce a fondo senza lasciare residui. Eventuali tracce di calcare si
tolgono utilizzando detergenti anticalcare specici. Per ridare lucentezza alle superci
acriliche utilizzare un normale“Polish”usato anche per lucidare la carrozzeria delle auto.
NON USARE ASSOLUTAMENTE DETERSIVI ABRASIVI, ALCOOL, SOSTANZE A BASE DI
ALCOOL, ACETONE O ALTRI SOLVENTI.
Attenzione: l’uso di detergenti diversi da quelli raccomandati può causare danni
alla vasca e/o all’apparecchiatura idromassaggio.
GRAFFI ACCIDENTALI SUPERFICIALI:
È possibile eleminare piccoli gra superciali utilizzando prima una carta abrasiva ad
acqua (spessore 1000) per sgrossare il grao, poi lucidare successivamente con pasta
abrasiva per lisciare la supercie, inne ripristinare la lucentezza utilizzando del polish.
RICERCA GUASTI:
Veriche da eettuare in caso di malfunzionamento prima di attivare la garanzia o di
rivolgersi a personale specicato.
Se l’idromassaggio non parte:
• Se l’interruttore di sicurezza è scattato riattivarlo e riprovare.
• Se con il livello dell’acqua abbondantemente sopra le bocchette la pompa non parte.
• Vericare che il salvavita non sia spento.
Se l’idromassaggio non si ferma:
• Se la pompa rimane sempre avviata e non si spegne con i normali comandi, disinserire
l’interruttore di sicurezza e riprovare.
È vietato mettere le mani all’impianto elettrico della vasca.
SMALTIMENTO DELLA VASCA:
Per lo smaltimento del prodotto o di suoi componenti, attenersi ai regolamenti locali in
materia di smaltimento riuti. Per il territorio Italiano D.L.G.S. n°152 del 3 Aprile 2006,
per gli altri paesi della CEE direttive 2008/98/CE.
ITALIANO

-13-
CERTIFICATO DI GARANZIA:
Tutti i prodotti acquistati dal consumatore, come denito dall’art. 3 del Codice del
Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 e ss.mm.), sono coperti dalla
garanzia legale del venditore ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo. In
caso di difetto di conformità del prodotto, si invita il consumatore a rivolgersi al proprio
rivenditore nei termini di legge.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE:
Il costruttore Novellini S.p.a. Via Mantova, 1023 - 46030 Romanore di Borgo Virgilio,
Mantova - Italy dichiara sotto la propria responsabilita che i seguenti prodotti:
vasche idromassaggio mod. 700/30 sono conformi alle seguenti direttive europee
2014/35/EU, 2014/30/EU e regolamento UE 305/2011 successive modiche, con
riferimento alle norme armonizzate:
EN 55014-1
EN 55014-2
EN 60335-2-60
EN 60335-1
EN 12764
EN 61000-3-2
EN 61000-3-3
EN 301 489-17V3.2.0
EN 301 489-1V2.2.0
E’conforme alla direttiva europea RoHS :
E sono stati realizzati secondo la direttiva europea 2011/65/UE e che le massime
concentrazioni consentite per le seguenti sostanze sono state rispettate:
- Mercury (Hg), 0.1% max.
- Cadmium (Cd), 0.01% max.
- Lead (Pb), 0.1% max.
- ChromiumVI (hexavalent chromium) (Cr(VI)), 0.1% max.
- PBB (polybrominated biphenyls), 0.1% max.
- PBDE (Polybrominated diphenyl ether), 0.1% max.
Novellini S.p.a. Romanore di BorgoVirgilio (MN)
15
EN 12764
Bagno idromassaggio, destinato ad essere utilizzato per
l’igiene personale
Resistenza all’intrappolamento dei capelli: Passa
Pulibilità Passa
Durabilità della pulibilità Passa
ITALIANO
Romanore di BorgoVirgilio, lì 01.01.2015
Novellini S.p.a.
Marco Novellini
Amministratore delegato

-14-
INTRODUCTION:
Whirlpool baths must be installed by trained personnel able to demonstrate to the
relevant authorities their knowledge and ability in the application of health and
safety regulations i.e. electricity and water supplies and waste water disposal. The
manufacturer provides training for technical assistance sta and therefore you are
advised to contact an authorised technical assistance centre for the purposes of
installation.
This symbol indicates important product instructions or important safety
information.
INSTALLATION:
IMPORTANT!
Before you start to assemble and install the product, carefully read through all the
instructions. Unpack the components and check that nothing is missing and that there
are no damaged or faulty components, remove the transparent protective lm.
All components requiring maintenance (e.g. pump, electrical components, etc) must
remain accessible once nal installation is complete.
Do not support the bath using the hoses during transport.
N.B.:This product is designed for installation on nished walls and oors.
Warranty claims must be produced with the purchase invoice and the product
assembling instructions.
The drawings and illustrations in this manual are provided for information purposes
only.
The manufacturer reserves the right to make changes and improvements without prior
notice.
INSTALLATION OF BATH WITH FRAME:
Follow the sequence of drawings given in this manual very carefully when installing a
bath with frame.
INSTALLATION OF ENCLOSED BATH:
Before building the enclosing walls, it is best to position the bath and make the required
connections. The wall can extend inwards under the lip of the bath by not more than
1.5 cm. The drain must be connected in such a way that the bath can be pulled out of
the enclosure for maintenance, when necessary. To facilitate this operation do NOT x
enclosed type baths to the oor. In this case, x the bath by applying silicone on all four
sides (see siliconing illustration on page 10).
Inspection panel required.
1
2
3
600 2400
2250
(I)
OPERATING TEST:
Anoperatingtestmust beperformed followinginstallation.Checkthatthe bathis clean.
Fill the bath with water at an infeed temperature of 40°C (± 5°C) up to a level above
the highest nozzle to allow the system to function.Switch on the system and run it for
10 minutes. Switch OFF the whirlpool function but do not empty the bath and after 10
minutes check all the hoses, couplings, etc. for any leaks.
The test should be repeated following any adjustments or substitutions. Backow of
water towards the mains water supply must be avoided to ensure conformity with EN
1717 when lling the bath.Therefore if the taps are tted so that the water lls the bath
from above the top of the bath then the taps must be positioned (at least in terms of
height) in accordance with the diagrams shown from page 29.
If the system involving a combined water inlet and overow outlet is used to ll the
bath, a water outlet spout consisting of a non-return valve (not supplied) must be tted
between the combined tap water inlet point and the delivery system located on the
discharge column.
CLEANING AND DISINFECTING:
During use, small organic particles are deposited in the whirlpool pipes and if not
treated may lead to proliferation of bacteria in the system. For perfect hygiene, you
should treat the system with specic products available from our Service Centres (see
updated list on our site www.novellini.com under the heading “Service”) or dealers
specialising in products for whirlpool baths. For temporary treatment you can use a
benzalkonium chloride based liquid disinfectant (e.g. Dettol). How to clean the bath.
You should also perform a specic treatment if the bath is left unused for long periods.
If the bath is used by more than one person consecutively, you are recommended to
disinfect after each cycle.
You should never use or take a bath in the water used for disinfecting.
CLEANING AND DISINFECTION:
Deposits of organic material that collect in the pipes during a whirpool bath promote
bacterial growth and, if left untreated, cause unsanitary conditions and unpleasant
odours. For perfect hygiene, the jets system should be disinfected immediately after
bathing, before draining. To disinfect, use 50 g of ordinary disinfectant (for example,
liquid bleach) for every 100 litres of water (approximately half a glass in a bath lled
to optimum level). Run the system for few minutes to circulate the disinfectant in the
pipes. Stop the system, allow to soak for 15/20 minutes, then drain the bath. If the bath
develops unpleasant odours after a long period of inactivity, it’s a good idea to disinfect
the system before using it again. For hygiene, if the bath is used consecutively by two or
more people, the system should be disinfected after each use. During disinfection, turn
o the air control to reduce foaming.
MAINTENANCE AND CLEANING:
The bath is made of acrylic and must be cleaned using a liquid detergent and a soft cloth
or sponge. Use a good quality household liquid detergent. To prevent scale deposits,
wipe dry using a chammy leather or a soft lint-free cloth that removes stubborn
deposits without leaving traces. Limescale deposits may be removed using specic
detergent products. To restore shine to the acrylic surface polish with an ordinary wax
polish such as car wax.
DO NOT USE ABRASIVE CLEANERS, ALCOHOL OR ALCOHOL BASED PRODUCTS, ACETONE
OR OTHER SOLVENTS.
Warning: use of detergents other than those recommended may damage the bath
and/or the whirlpool equipment.
SURFACE SCRATCHES:
Small surface scratches can be removed using wet emery paper (grade 1000) and then
smoothing the surface with abrasive paste. Once the scratch has been removed, restore
surface shine using wax polish.
TROUBLESHOOTING:
In the event of a problem, perform the following checks before activating the warranty
or contacting qualied sta.
If the jet system does not start:
• If the circuit breaker has tripped, reset it and try switching on the jet system again.
• If the pump does not start when the water level is well above the nozzles.
• Check to ensure that the cut-out is turned on.
If the jet system does not stop:
• If the pump continues running and cannot be turned o using the usual controls, turn
it o using the circuit breaker and try again.
ENGLISH

-15-
Do not make adjustments to the wiring or other electrical parts.
DISPOSING OF THE WHIRPOOL BATH:
For the disposal of the product or its parts, follow the local regulations on matters of
waste disposal. For Italy, Legislative Decree n. 152 of April 3, 2006 will hold, and for the
other EU countries, Directive 2008/98/EC.
PRODUCT GUARANTEE:
All products purchased by consumers, as dened in Article 3 of the Consumer Code
(Legislative Decree no. 206 of 6 September 2005 and subsequent amendments),
are covered by the legal guarantee of the seller under Article 128 and subsequent
amendments of the consumer Code. In case of lack of conformity of the product, we
invite the consumer to contact their dealer within the statutory deadline.
EC DECLARATION OF CONFORMITY:
The manufacturer Novellini S.p.a. Via Mantova, 1023 - 46030 Romanore di Borgo
Virgilio, Mantova - Italy Declares under its responsibility that the following products:
whirlpool baths mod. 700/30 are in conformity with the following European directives:
2014/35/EU, 2014/30/EU and EU regulation 305/2011 and subsequent amendments,
with reference to harmonized standards:
EN 55014-1
EN 55014-2
EN 60335-2-60
EN 60335-1
EN 12764
EN 61000-3-2
EN 61000-3-3
EN 301 489-17V3.2.0
EN 301 489-1V2.2.0
Conforms with the European ROHS directives
And was manufactured in conformity with the European Directive 2011/65/EU, and
that the maximum concentration allowed for the following substances have been fully
complied to.
- Mercury (Hg), 0.1% max.
- Cadmium (Cd), 0.01% max.
- Lead (Pb), 0.1% max.
- ChromiumVI (hexavalent chromium) (Cr(VI)), 0.1% max.
- PBB (polybrominated biphenyls), 0.1% max.
- PBDE (Polybrominated diphenyl ether), 0.1% max.
Novellini S.p.a. Romanore di BorgoVirgilio (MN)
15
EN 12764
Whirlpool bath designed for personal hygiene.
Resistance to hair entrapment: Pass
Cleanable Pass
Cleaning durability Pass
ENGLISH
Romanore di BorgoVirgilio, lì 01.01.2015
Novellini S.p.a.
Marco Novellini
Amministratore delegato

60749IST (07 2018)
NOVELLINI S.p.A.
Via Mantova, 1023 - 46030 Romanore di Borgo Virgilio (Mn)
Tel. +39 0376 6421 - Fax +39 0376 642250 - e-mail: novellini@novellini.it
www.novellini.com
Other manuals for DIVINA DUAL
3
This manual suits for next models
1
Table of contents
Other Novellini Bathtub manuals

Novellini
Novellini DIVINA DIVE180A User manual

Novellini
Novellini Sense 7 Z2 Service manual

Novellini
Novellini Ship 150 User manual

Novellini
Novellini SHIP STANDARD User manual

Novellini
Novellini DIVINA DUAL Service manual

Novellini
Novellini Calypso Eco User manual

Novellini
Novellini Sense 4 Service manual

Novellini
Novellini SENSE 2.0 User manual

Novellini
Novellini CALOS 150X70 Service manual

Novellini
Novellini DIVINA DUAL User manual