OLI PJ 040 User manual

CODE: OLPGPJITEN04 | DATE: 07/2012
ENG
ITA
Section 0 – DESCRIPTION
Combined percussion gun PJ and Fluidiser gun PG are designed and constructed in accordance to the standards: · EN 12100-1 · EN 12100-2
And in accordance to the directives - 2006/42/CE
The general features of the PJ/PG series are listed below:
- Operating temperature: –20°C to + 80°C
Section 1 – GENERAL REGULATIONS
Read these instructions carefully before using the equipment,and keep the manual in a safe place for future reference.
Symbol:
!
It indicates situations of serious danger which, if ignored, can seriously put to a risk the health and safety of persons.
On receiving the product please check that:
- the packing is not damaged to such an extent as to have damaged the product.
- there is no external damage to the product.
- the equipments corresponds to the order specications; non compliance and/or external damage, if any, must be reported immediately in detail to the forwarding agent
and the manufacturer and/or dealer.
Section 1.1 – IDENTIFICATION
The Combined percussion gun and Fluidiser gun’s type and other various data are embossed on the identication plate.
This information must always be stated when requesting spare parts or a technical intervention.
Section 1.2 – USE OF THE VIBRATOR
WARNING: It is forbidden to operate the percussions described in this manual unless the machine or plant in which these are incorporated is declared as conforming to the
provisions of Directive 2006/42/EC.
Its use for jobs dierent from those envisioned and non-conform to that described in this booklet, as well as being considered improper and prohibited,
releases the Manufacturer from any direct and/or indirect liability.
Section 2 – WARRANTY
The warranty is valid for manufacturing defects for a period of twenty-four(24) months from the date of purchase (attested by the delivery note accompanying the goods).
The warranty covers all the mechanical parts and excludes electrical parts and those subject to wear. The warranty will be invalidated, thus freeing the Manufacturer of any
direct or indirect responsibility in the following cases: if the product is mishandled or used improperly, if repairs or modications are made by unauthorised personnel, or if
non-original spare partsare used.
The material sent for repair under the warranty are returned CARRIAGE PAID.
Section 3 – SAFETY STANDARDS
lf the customer observes the normal caution (typical of this kind of equipment) together with the indications contained in the manual“OPERATION AND MAINTENANCE”, work
is safe.
Suitable Hot- Works, (like cutting,welding…) and LOTO – lockout/tag out: procedure for disconnecting the machine (electrical and mechanical segregation), must be applied
for safe installation of the percussion gun and Fluidiser gun. Authorization for Hot works MUST be given by specialist trained personnel.
The noise level of the Product IS NEVER greater than 125 dB(Indoor) and 105 dB(outdoor)(A)*
*Measured in normal operating conditions in accordance with standard UNI EN ISO 11202.
Section 3.1 – INSTALLATION
!
The component does not require special lighting; the component installer is however responsible for ensuring uniform lighting in the area on the basis of the indications of
the relevant regulation.
PG
A) Make a hole of approx. 75 mm in the indicated position.
B) Area of installation
- Clean the area around the hole
- Insert the spout in the hole made and weld the plate”1”connected to it to the wall of the silo or hopper.
- Weld the bolt“2”in a position near the plate as shown in the diagram.
Before inserting the seal, make sure the plate and the surrounding area have reached environmental temperature.
C) Mount the gasket“3”and the PG“4”on the corresponding stud bolts of the plate.
D) Fasten the PG using washers“5”and self-locking nuts“6”
E) Attach the chain“7”to the welded bolt”2”.
PJ
A-B) Area of installation
- Clean the area around the hole
- Weld plate “2”, taking care NOT to ground the welder to the stud bolts of the plate.
- Weld the bolt“1”in a position near the plate as shown in the diagram.
Before to proceed to other installation steps make sure that the surrounding area have reached enviromental temperature.
C) Make a hole in the silo/hopper corresponding with the internal hole in the annular plate.
D) Line the contact surface with silicon sealant and mount the PJ“3”on the stud bolts of the plate
- Attach using vibration dampers“5”,washer“4”and self-locking nuts“6”
- Tighten the self-locking nuts so that the dimension M corresponds with the values given in the table.
E) Attach the chain“7”to the welded bolt”1”with nut“8”and ”9”.
Section 4 – OPERATIVE NOTES
!
COMPRESSED AIR REQUISITES
The compressed air supplied to the various utilities must have certain special features:
1) clean: free of scale which could damage the solenoid valves present on the percussion gun.
2) dehumidied: use of a condensate trap is advisable.
3) unlubricated.
Air supply quality following ISO8573-1:2010, class 5.4.1
COMPRESSED AIR CONNECTION
- The operating pressure shall never exceed 6 bar!
- Connection to the compressed air supply shall be sized to guarantee lling of the percussion gun reservoir in a time less than the cleaning time.
- Blowing air consumption.
ATTENTION
Use pipes and accessories suitable for the operating temperatures! It is the installer’s responsibility to x the compressed air hose pipes correctly and provide the necessary
protection from sudden detachment of a section of the piping.
START-UP
Before carrying out any operation on the component, make sure it is in safety status.
1) Switch on the compressed air supply.
2) Check that minimum and maximum pressures are within the allowable range.
3) Switch on the power supply adjusting:
a) duration of impulse max. 0.3 sec
b) impulse interval ≥ 30”depending on requirements
4) Adjust the operating pressure to obtain the desired percussion.
SWITCHING OFF
Before proceeding with disassembly of the percussion gun or its component parts, make sure the electrical and compressed air supplies are disconnected. Check to make sure
the lock is not pressurized
Section 5 – MAINTENANCE
Combined percussion gun and Fluidiser gun doesn’t require maintenance.
Cleaning: Before carrying out any maintenance or cleaning on the machine, make sure it is set in safe conditions. Do not clean with high pressure water jet.
Section 6 – SPARE PARTS
For spare parts please refer to table.
Section 7 – RESIDUAL RISKS
For maintenance operations, the operator must always use personal protection devices. For more details, consult the safety chart of the powder handled by the appliance in
which the combined percussion gun and Fluidiser gun are inserted.
Section 8 – TROUBLESHOOTING CHART
Refer to table.
Sezione 0 – DESCRIZIONE
I percussori combinati serie PJ e i cannoni ad aria PG sono progettati e costruiti secondo le normative vigenti: · EN 12100-1 · EN 12100-2
Conformità alla direttiva alla direttiva 2006/42/CE
Le caratteristiche generali della serie PG-PJ sono di seguito elencate:
- temperatura di funzionamento: da –20°C a + 80°C
Sezione 1 – NORME GENERALI
Leggete attentamente queste istruzioni prima di utilizzare i PG/PJ e custodite questo manuale per futuri riferimenti.
Simbologia:
!
Indica situazioni di grave pericolo che, se trascurate, possono mettere seriamente a rischio la salute e la sicurezza delle persone.
Al ricevimento del prodotto controllate che:
- L’imballo non risulti deteriorato al punto di aver danneggiato il prodotto.
- Non vi siano danni esterni al prodotto.
- La fornitura corrisponda alle speciche dell’ordine; eventuali non conformità e/o danni esterni riscontrati dovranno essere segnalati immediatamente in modo dettagliato
sia allo spedizioniere che alla casa produttrice e/o rivenditore.
Sezione 1.1 – IDENTIFICAZIONE
Il modello del percussore/cannone ad aria e altri dati sono stampigliati sull’apposita targhetta di identicazione.
Questi dati devono essere sempre citati per eventuali richieste di parti di ricambio e per interventi di assistenza.
Sezione 1.2 – DESTINAZIONE D’USO
ATTENZIONE: è fatto divieto di mettere in servizio i percussori in oggetto nel presente manuale, prima che la macchina in cui saranno incorporati sia stata dichiarata conforme
alle disposizioni della direttiva 2006/42/CE
L’utilizzo dello stesso per impieghi diversi da quelli previsti e non conformi a quanto descritto in questo opuscolo, oltre ad essere considerato improprio e
vietato, scarica la Ditta Costruttrice da qualsiasi responsabilità diretta e/o indiretta.
Sezione 2 – GARANZIA
La garanzia è valida contro difetti di fabbricazione per un periodo di ventiquattro(24) mesi dalla data d’acquisto (fa fede il documento accompagnatorio della merce). La
garanzia copre tutte le parti meccaniche ed esclude quelle soggette ad usura e quelle elettriche.La garanzia decade, e con essa ogni responsabilità diretta o indiretta, qualora il
prodotto sia stato manomesso o utilizzato in modo improprio, siano state fatte riparazioni o modiche da personale non autorizzato, siano stati utilizzati ricambi non originali.
I materiali resi per riparazione in garanzia vanno resi in PORTO FRANCO.
Sezione 3 – NORME DI SICUREZZA
Non vi è nessuna controindicazione all’uso, se vengono osservate le normali precauzioni per prodotti di questo tipo unitamente alle indicazioni riportate nel manuale USO
E MANUTENZIONE. Le procedure di taglio e di saldatura devono essere eettuate da personale qualicato. Idonee procedure di Hot-Works(quali taglio o saldatura) e LOTO-
lockout/tagout:procedura di disconnessione della macchina(segregazione elettrica e meccanica), dovranno essere applicate per l’installazione in sicurezza del percussore/
cannone ad aria. L’autorizzazione all’esecuzione dei lavori a caldo DEVE essere data da personale tecnico specializzato.
Il livello di pressione acustica continua equivalente ponderata dei percussori NON è mai superiore ai 125 dB(all’interno) e a 105dB all’esterno (A)*
Rilevazione eettuata in condizioni di normale funzionamento secondo la norma UNI EN ISO 11202.
Sezione 3.1 – INSTALLAZIONE
!
Il componente non necessita di un’illuminazione particolare; l’installatore del componente è comunque tenuto ad assicurare a presenza di un’omogenea illuminazione nell’area
in base alle indicazioni della normativa pertinente.
PG
A) Eseguire nella posizione consigliata un foro di diametro di 75mm.
B) Zona d’installazione
- Pulire la supercie da saldare asportando vernici o impurità varie.
- Inserire la piastra con ugello”1”entro il foro precedentemente realizzato e saldarla alla parete del silo o tramoggia.
- Saldare ancoraggio per catena di sicurezza“2”.
Prima di inserire la guarnizione, occorre che la piastra con ugello e le zone limitrofe abbiano raggiunto la temperatura ambiente.
C) Inserire la guarnizione“3”e il disgregatore“4”sui corrispondenti prigionieri della piastra.
D) Inserire le rondelle piane“5”e serrare i dadi autobloccanti“6”sui prigionieri.
E) Fissare la catena di sicurezza“7”all’ancoraggio
PJ
A-B) Zona d’installazione
- Pulire la supercie da saldare asportando vernici o impurità varie.
- Saldare la piastra“2”alla parete del silo/tramoggia.
- Saldare ancoraggio per catena di sicurezza “1”.
Prima di procedere con le altre fasi di montaggio assicurarsi che le zone limitrofe abbiano raggiunto la temperatura ambiente.
C) Ricavare un foro sulla lamiera del silos/tramoggia in corrispondenza del foro della piastra anulare.
D) Siliconare la parte interna della piastra anulare e inserire il disgregatore“3”sui corrispondenti prigionieri della piastra.
- Inserire gli ammortizzatori“5”, le rondelle“4”e poi serrare con i dadi autobloccanti“6”no a portare la quota“M”ai valori della tabella.
E) Fissare la catena di sicurezza“7”all’ancoraggio“1”utilizzando i dadi“8”e “9”.
Sezione 4 – NOTE OPERATIVE
!
REQUISITI ARIA COMPRESSA
L’aria compressa che deve alimentare le varie utenze ha bisogno di particolari caratteristiche:
1) pulita: esente da scorie che potrebbero danneggiare le elettrovalvole presenti sul percussore pneumatico.
2) deumidicata: è opportuno prevedere l’utilizzo di un separatore di condensa.
3) non lubricata.
Purezza dell’aria secondo ISO8573-1:2010, classe 5.4.1
COLLEGAMENTO PNEUMATICO
- La pressione di esercizio non deve mai superare 6 bar !
- Il collegamento alimentazione pneumatica deve essere dimensionato per garantire il riempimento del serbatoio del percussore in un tempo inferiore all’intervallo di sparo.
ATTENZIONE
Adottare tubazioni e accessori idonei alla temperatura di utilizzo! E’ a cura dell’installatore ssare correttamente i tubi essibili dell’aria compressa e predisporre le dovute
protezioni contro il distacco improvviso di un tratto di tubazione.
PROCEDURA AVVIAMENTO
Prima di eettuare un qualsiasi intervento sul componente assicurarsi che questo sia messo in sicurezza.
1) Attivare alimentazione pneumatica.
2) Vericare che siano rispettati i valori minimi e massimi di pressione ammessi
3) Attivare alimentazione elettrica regolando:
a) durata impulso max 0.3 sec
b) intervallo impulsi ≥ 30”in funzione delle esigenze
4) Regolare la pressione di esercizio per ottenere l’eetto voluto di percussione.
PROCEDURA SPEGNIMENTO
Prima di procedere allo smontaggio del percussore o di ogni sua parte componenete, assicurarsi che le alimentazioni elettriche e pneumatiche siano state slacciate.
Sezione 5 – MANUTENZIONE
I percussori combinati serie PJ e i cannoni ad aria PG non richiedono manutenzione.
Pulizia: prima di eettuare un qualsiasi intervento di manutenzione o pulizia sulla macchina assicurarsi che questa sia messa in sicurezza. Non dirigere direttamente getti
d’acqua ad alta pressione sui PG/PJ.
Sezione 6 – RICAMBI
Per le parti di ricambio fare riferimento alla tabella.
Sezione 7 – RISCHI RESIDUI
Per le attività di manutenzione è fatto obbligo all’operatore di impiegare sempre i dispositivi di protezione individuale. Per maggiori dettagli si deve far riferimento alla scheda
di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale i percussori e cannoni ad aria sono inseriti.
Sezione 8 – GUASTI E ANOMALIE
Fare riferimento alla tabella.
INSTALLATION AND OPERATING INSTRUCTIONS FOR
PNEUMATIC HAMMERS PJ AND GUN JET PG
PG - PJ
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZ IONE E L’USO DEI
PERCUSSORI
COMBINATI PJ E DEI CANNONI AD ARIA PG
TECNICHAL DATA / DATI TECNICI
Dimensional Features
DRAWING
POSITION
MODEL
PG
a b c
mm mm mm
PG 40 130 220 243
PG 63 160 260 283
PG 80 200 308 336
Technical Data
MODEL
ENERGY(only PJ) AIR CONSUMPTION PER CYCLE Ø IN TUBE AIR NIPPLE
J Nl
mm Inch GAS
3 bar 6bar 3 bar 6bar
PJ PG 40 8,4 18,1 3,6 5,3 6 1/8" GAS
PJ PG 63 28,8 62 6,4 11,6 8 1/4" GAS
PJ PG 80 59,2 153 12,5 21 8 1/4" GAS
COILS
CODE COILS DATA SHEET
COMPATIBILITY
PJ-PG 040 PJ-PG 063 PJ-PG 080
BOB02450EX 24V 50/60HZ 5.5W ATEX
BOB024CC15 24V DC 15W
BOB024CCEX 24V DC 5.5W ATEX NO NO
BOB04850EX 48V 50/60HZ 5.5W ATEX
BOB11050EX 110V 50/60HZ 5.5W ATEX
BOB22050EX 220V 50/60HZ 5.5W ATEX
PG PJ
Dimensional Features
DRAWING
POSITION
MODEL
PJ
a b c Ød
mm mm mm mm
PJ 40 130 220 306 170
PJ 63 160 260 363 222
PJ 80 200 308 435 280
c
b
a
a
c
d
b
a
a

CODE: OLPGPJITEN04 | DATE: 07/2012
INSTALLATION / INSTALLAZIONE
SPARE PARTS / RICAMBI
100
WELDING
WELDING
1
2
WELDING
WELDING
B
MAKE A HOLE INSIDE
RING PLATE
C
PG
PJ
3
4
5
6
C-D
STICK SOME SILICON
3
4
5
4
6
D
TROUBLE SHOOTING CHART / GUASTI E ANOMALIE
Symptom Possible Cause(s) Corrective Action
The PG/PJ does not start
1 - Air pressure is not correct. Check the presence of compressed air and correct air pressure (min 3 bar).
2 - Dirt inside the pipeline. Check for foreingn elements in the hoose, or under the diaphragn valve,
such as dirt debris.
3 - On/O time settings are not correct. Check onTime settings < 300 msec.
4 - Air supply lubricated. Air supply must be Unlubricated.
5 - Ambient temperature is too high. Ambient temperature is not correct.(standard -20 +80° C).
The PG/PJ is losing its
vibrating eect
1 - Incorrect air pressure supply. Check the air pressure
2 - Fastening screws are not tight. Check the tightness of fastening screws and stiness of mounting plate.
Check the“M”quote of antivibrating only PJ type.
Damaged seals. 1 - 1- Ambient temperature is not correct.
(standard -20 +80° C). Replace seals.
Ruptured membrane. 1 - Operating and supply pressure > 6 bar. Replace the membrane. Check the air pressure.
Sintomo Possibili Cause Azione Correttiva
Il PG/PJ non parte
1 - Pressione dell'aria non corretta. Controllare la presenza di aria compressa e la pressione di esercizio (min 3 bar).
2 - Sporcizia nell'impianto aria. Controllare che non ci siano elementi estranei nei tubi o sotto la membrana
dell’elettrovalvola.
3 - Tempo Impulso attivazione sbagliato. Controllare il tempo dell'impulso di attivazione (< 300 msec).
4 - Aria Lubricata. Controllare che l'aria sia ltrata ma NON lubricata.
5 - Temperatura ambiente troppo elevata. Temperatura ambiente non consentita (standard -20 +80° C).
Il percussore ha perso
l'eetto desiderato
1 - Pressione dell'aria non corretta. Controllare la pressione dell'aria.
2 - Viti di ssaggio non serrate correttamente. Controllare il serraggio delle viti e l’altezza del’antivibrante(quota“M”solo PJ)
Anelli di tenuta danneggiati. 1 - Temperatura ambiente non consentita
(standard -20 +80° C). Sostituire kit guarnizioni.
Rottura della membrana 1 - Pressione di esercizio > di 6 bar Controllare la pressione di esercizio . Sostituire il kit elettropneumatico
A
2/3 1/3
Ø75mm
A-B
1/3 2/3
100
12
WELDING
WELDING
E
7
8
9
E
M
9
8
7
CONNECT TO ELECTRIC PANEL KIT OR
TO THE PLANT CONTROL PLC.
REFER TO TABLE “COILS”
FOR COILS TECHNICAL DATA
MAX OPERATING
PRESSURE 6 Bar
MODEL
AIR NIPPLE
PG-PJ 040
1/8" GAS
PG-PJ 063
1/4" GAS
PG-PJ 080
1/4" GAS
MODEL Ø TUBE(mm)
PG-PJ 040
6
PG-PJ 063
8
PG-PJ 080
8
AIR COMPRESSED AND ELECTRICAL CONNECTIONS / CONNESSIONI ARIA E ELETTRICHE
PJ
Pos Q.ty Descrizione Description
1 1 Kit elettropneumatico Electropneumatic kit
2 1 Kit tenute interne Internal sealing kit
3 1 Guarnizione quadra Gasket
4 1 Molla Spring
5 4 Antivibrante Vibration absorber
6 1 Piastra inferiore d'attacco Lower plate
7 1 Flangia ssaggio al silo Fixing plate
8 1 Basamento in nylon Nylon support
9 1 Tubo con membrana Tube with diaphgram
10 1 Molla di richiamo Spring in the nylon support
PG
Pos Q.ty Descrizione Description
1 1 Kit elettropneumatico Electropneumatic kit
2 1 Kit tenute interne Internal sealing kit
3 1 Guarnizione quadra Gasket
4 1 Piastra inferiore Lower plate
2
2
2
2
2
1
3
6
4
5
7
8
9
10
2
2
2
2
2
1
3
4
1.1.1. - 1.1.2. - 1.1.3. - 1.1.5. - 1.3.1. - 1.3.2. - 1.3.4. - 1.3.6 - 1.3.9. - 1.4.1. - 1.5.2. - 1.5.3 - 1.5.4. - 1.5.5. - 1.5.8. - 1.6.1. - 1.6.4. - 1.7.2. - 1.7.3. - 1.7.4. - 1.7.4.1. - 1.7.4.2. - 1.7.4.3.
1.1.1. - 1.1.2. - 1.1.3. - 1.1.5. - 1.3.1. - 1.3.2. - 1.3.4. - 1.3.6 - 1.3.9. - 1.4.1. - 1.5.2. - 1.5.3 - 1.5.4. - 1.5.5. - 1.5.8. - 1.6.1. - 1.6.4. - 1.7.2. - 1.7.3. - 1.7.4. - 1.7.4.1. - 1.7.4.2. - 1.7.4.3.
DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE
OLI SPA
Via Canalazzo, 35 - 41036 Medolla (MO) - ITALY
Dichiara che,
le famiglie dei percussori combinati PJ e dei cannoni ad aria PG è conforme alla direttiva comunitaria e successive modiche sottoelencate :
- Direttiva 2006/42/CE
La conformità è stata vericata sulla base dei requisiti delle norme o dei documenti normativi riportati di seguito:
· EN 12100-1 · EN 12100-2
Medolla 18/11/2011 Giorgio Gavioli
(il Legale Rappresentante)
In accordo con la direttiva macchine 2006/42/CE, la famiglia dei percussori combinati e dei cannoni ad aria sopracitati sono identicati come una“QUASI MACCHINA”
“B”Type:
»Questi prodotti sono costruiti in accordo con la direttiva 2006/42/CE E SUCCESSIVI EMENDAMENTI
»Questi prodotti non devono essere messi in servizio nchè la macchina nale, in cui devono essere incorporati, non è stata dichiarata conforme, se
del caso, alle disposizioni della presente Direttiva.
Ai sensi dell’allegato II B della direttiva Macchine 2006/42/CE sono applicati e rispettati i seguenti requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute:
La documentazione tecnica pertinente è stata compilata in conformità dell'allegato VII B.
OLI S.p.A si impegna a trasmettere,via posta o e-mail, in risposta a una richiesta adeguatamente motivata delle autorità nazionali, informazioni pertinenti sui prodotti
oggetto della presente dichiarazione, fatti salvi i diritti di proprietà intellettuale del fabbricante. Le informazioni verranno trasmesse direttamente all’autorità nazionale
che le ha richieste. La documentazione tecnica è depositata presso OLI SpA,Via Canalazzo, 35 – 41036 Medolla (MO) Italy
Giorgio Gavioli
(General Manager)
Technical documentation is compiled in accordance with part B of AnnexVII.
OLI SpA undertakes to transmit by mail or e-mail, in response to a reasoned request by the national authorities, relevant information on the products mentioned on the
present declaration, except for intellectual properties of the producer.
The technical documentation is kept at OLI SpA, Via Canalazzo, 35 – 41036 Medolla (MO) Italy
- Directive 2006/42/CE
The conformity has been veried according to the conditions included in the following standard documents:
· EN 12100-1 · EN 12100-2
According to the Machine Directive 2006/42/EC the family of combined percussion gun and uidiser over mentioned are identied as“PARTLY COMPLETED MACHINERY”
“B”Type:
»These products are manufactured according to 2006/42/EC AND SUBSEQUENT AMENDMENTS
»These products must not be put into service until the nal machinery into which it is to be incorporated has been declared in conformity with the
provisions of this Directive, where appropriate.
According to Annex II B of Directive 2006/42/EC machines, the following essential requirements of safety and health protection are applied and respected:
Declare that,
combined percussion gun PJ and Fluidiser gun PG are conform with the requirements of the following Community Directive and subsequent modications:
OLI SPA
Via Canalazzo, 35 - 41036 Medolla (MO) - ITALY
DECLARATION OF INCORPORATION
Medolla 18/11/2011
MODEL M(mm)
PJ 040 16
PJ 063 - 080 25
This manual suits for next models
5
Other OLI Power Tools manuals