Olimpia splendid SiOS Instruction sheet

SiOS CONTROL
MANUALE CONFIGURAZIONE
CONFIGURATION MANUAL
IT
EN


SIOS CONTROL
ITALIANO
IT- 1
INDICE GENERALE
0 - AVVERTENZE............................................................................................................... 2
0.1 - INFORMAZIONI GENERALI.............................................................................. 2
1 - INTRODUZIONE........................................................................................................... 6
2 - CONFIGURAZIONE IMPIANTO................................................................................... 7
2.1- Preparazioneallacongurazionediimpianto..................................................... 7
2.2- Congurazionedawebserver............................................................................ 8
3 - CLOUD........................................................................................................................ 15
3.1-Introduzione ........................................................................................................... 15
3.2–Congurazionerete ............................................................................................... 15
3.3–Congurazionecloud............................................................................................. 16
4 - APP ......................................................................................................................... 17
4.1-Introduzione ........................................................................................................... 17
4.2-Impostazionestatoimpianto .................................................................................. 18
4.3-Impostazionemodoimpianto ................................................................................. 19
4.4-Allarmi .................................................................................................................... 20
5 - LOGICHE DI CONTROLLO........................................................................................ 21
5.1 - Sherpa (ID 1026).................................................................................................... 21
5.2-SherpaAquadue,SherpaAquadueTower(ID1061) ............................................. 21
5.3-SherpaS2,SherpaAquadueS2,SherpaTowerS2(ID1134)............................... 21
5.4-Termoarredo........................................................................................................... 21
5.5-Algoritmocontrollocircolatorezonadiretta ............................................................ 22
5.6-Algoritmocontrollocircolatorezonamiscelata ....................................................... 22
5.7-Algoritmocontrollocircolatoredeumidicatori........................................................ 22
5.8-Algoritmocontrollozonamiscelata(espansioniCPCOE) ...................................... 22
5.9-Algoritmocontrollocircolatored’ariaVMC ............................................................. 23
5.10-Algoritmocontrollopompadicaloremonoblocco................................................. 23
5.11-AlgoritmocontrolloventilconvettoredapareteCI2............................................... 23
Le istruzioni contenute nel presente documento sono
dedicate SOLO al personale tecnico qualicato e abilitato alla
congurazione dell’impianto.

ITALIANO
IT- 2
0 - AVVERTENZE
0.1 - INFORMAZIONI GENERALI
Desideriamo innanzitutto ringraziarVi per aver deciso di
accordarelavostrapreferenzaadunnostroprodotto.
0.2 - SIMBOLOGIA
I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono
di fornire rapidamente ed in modo univoco informazioni
necessarieallacorrettainstallazione,programmazioneeuso
incondizionidisicurezza.
0.3 - Pittogrammi redazionali
Service
ContrassegnasituazioninellequalisideveinformareilSERVICE
aziendaleinterno:
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA CLIENTI
Indice
Iparagraprecedutidaquestosimbolocontengonoinformazioni
e prescrizioni molto importanti, particolarmente per quanto
riguardalasicurezza.
Ilmancatorispettopuòcomportare:
- pericoloperl’incolumitàdeglioperatori
- perditadellagaranziacontrattuale
- declinazionediresponsabilitàdapartedelladittacostruttrice.
Mano alzata
Contrassegnaazionichenonsidevonoassolutamentefare.
TENSIONE ELETTRICA PERICOLOSA
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta
presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di
sicurezza,ilrischiodisubireunoshockelettrico.

SIOS CONTROL
ITALIANO
IT- 3
PERICOLO GENERICO
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta
presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di
sicurezza,ilrischiodisubiredannisici.
PERICOLO DI FORTE CALORE
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta
presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di
sicurezza, il rischio di subire bruciature per contatto con
componenticonelevatatemperatura.
ATTENZIONE
• Segnala che il presente documento deve essere letto con
attenzione prima di installare, programmare e/o utilizzare i
componentieilsistema.
• Indicacheilpersonalediassistenzadevemaneggiaretuttii
componentiattenendosiairispettivimanualidiinstallazione.
ATTENZIONE
• Segnalachepotrebberoessercidelleinformazioniaggiuntive
sumanualiallegati.
• Indicachesonodisponibiliinformazioninelmanualed’usoo
nelmanualediinstallazione.
0.4 - AVVERTENZE GENERALI
1. Documento riservato ai termini di legge con divieto di
riproduzione o di trasmissione a terzi senza esplicita
autorizzazione della ditta OLIMPIA SPLENDID.
Gli apparecchi e i dispositivi possono subire
aggiornamenti e quindi presentare particolari diversi
da quelli rafgurati, senza per questo costituire
pregiudizio per i testi contenuti in questo manuale.
QUANDO SI INSTALLANO E/O SI UTILIZZANO
APPARECCHIATURE ELETTRICHE, È SEMPRE NECESSARIO
SEGUIRE PRECAUZIONI DI SICUREZZA DI BASE PER RIDURRE
RISCHI DI INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE E INFORTUNI A
PERSONE, INCLUSO QUANTO SEGUE:

ITALIANO
IT- 4
2. Leggere attentamente il presente manuale prima di
procedere con qualsiasi operazione (installazione,
manutenzione, uso) ed attenersi scrupolosamente a
quanto descritto nei singoli capitoli.
3. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore
consultazione.
4. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità
dei componenti; gli elementi dell’imballaggio non
devono essere lasciati alla portata dei bambini in
quanto potenziali fonti di pericolo.
5. La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare
modiche in qualsiasi momento ai propri modelli,
fermo restando le caratteristiche essenziali descritte
nel presente manuale.
6. Prima di alimentare elettronicamente i componenti e il
sistema, accertarsi che i dati di targa siano rispondenti
a quelli della rete distribuzione elettrica.
7. Installare e collegare i componenti secondo le istruzioni
del costruttore. Un’errata installazione può causare
danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali
il costruttore non può essere considerato responsabile.
8. Installazioni eseguite al di fuori delle avvertenze fornite
dal presente manuale e l’utilizzo al di fuori dei limiti di
temperatura prescritti fanno decadere la garanzia.
9. Durante il montaggio, e ad ogni operazione di
manutenzione, è necessario osservare le precauzioni
citate nel presente manuale, e sulle etichette apposte

SIOS CONTROL
ITALIANO
IT- 5
all’interno degli apparecchi, nonché adottare ogni
precauzione suggerita dal comune buonsenso e dalle
Normative di Sicurezza vigenti nel luogo d’installazione.
10. In caso di sostituzione di componenti utilizzare
esclusivamente ricambi originali OLIMPIA SPLENDID.
11. IMPORTANTE !
Per prevenire ogni rischio di folgorazione è
indispensabile scollegare la spina dalla presa di corrente
e/o spegnere l’interruttore generale (“OFF”) prima di
effettuare collegamenti elettrici ed ogni operazione di
pulizia e/o manutenzione sugli apparecchi.
12. Per un corretto uso dei componenti del sistema NON
SI DEVE:
a. Lasciarli esposti ad agenti atmosferici (pioggia,
sole, ecc.).
b. Manipolarli con mani bagnate o umide.
13. Installare, programmare e utilizzare i componenti del
sistema solamente nel rispetto delle istruzioni fornite
nel presente manuale. Il costruttore sconsiglia qualsiasi
altro tipo di utilizzo in quanto potrebbe provocare
scosse elettriche, incendi o lesioni personali.
14. Il sistema deve essere utilizzato unicamente secondo
le speciche indicate nel presente manuale.
15. LA DITTA COSTRUTTRICE NON SI ASSUME
RESPONSABILITÀ PER DANNI A PERSONE O COSE
DERIVANTI DALLA MANCATA OSSERVANZA DELLE
NORME CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO.

ITALIANO
IT- 6
1 - INTRODUZIONE
SIOS CONTROL è un sistema di gestione di un impianto di raffreddamento e
riscaldamentoambiente.
Il sistema è modulare, si adatta ad edici di diverse dimensioni e permette di
comandarel’impiantoanchedaremoto.
IterminalidiSIOS CONTROLconsistonodi:
•
UnitàpompadicaloreSHERPA,SHERPAAQUADUE,TOWERemonoblocco.
•
VentilconvettoriBi2.
•
VentilconvettoridapareteCI2.
•
Circolatorid’ariaSITALI.
•
Pavimentoradiante.
•
Deumidicatori.
•
Termoarredo.
•
Valvolemiscelatrici.
•
Circolatoriacquaperzonadirettaezonamiscelata.
•
Attuatoridizona.
Ilcuoredel sistema ècostituitodall’unità di controllocentrale B0858: unPLCche
governaecollegatuttiicomponentitraloro.
Ilcollegamentotraidiversicomponentiavvieneprincipalmentetramitedueretilate
RS485.
Alle seriali RS485 si aggiungono uscite relè, ingressi/uscite analogiche, una
porta Ethernet per il collegamento ad un router e ad un PC, una porta USB per
aggiornamentosoftware.
B0858disponeanchediunpiccolodisplaysufcienteper:
•
CongurarelareteTCP/IP.
•
Avviareunaggiornamentosoftware.
•
Accendereespegnerel’impiantoincasodiemergenza.
InB0858risiedetuttalalogicadicomandoedicontrollodiSIOS.
B0858 contiene nella propria memoria anche le informazioni su come i terminali
vengonodivisiperambientidall’installatore,quindicomedevonointeragiretraloro.
Nelcasosiaccedeall’impiantodalocale(senzaapp,senzacloud),B0858mostrail
webserver(interfacciagracautilesiaall’installatorepercongurarel’impianto,sia
all’utentepergovernarlo).
Nelcasosiaccedeall’impiantodaremoto(conappocloud),lagracawebserverè
sostituitadallagracadiappocloud.

SIOS CONTROL
ITALIANO
IT- 7
2 - CONFIGURAZIONE IMPIANTO
2.1 - Preparazione alla congurazione di impianto
RISERVATO AL PERSONALE TECNICO
Prima di procedere alla configurazione fare riferimento al manuale
INSTALLAZIONE ED USO.
• Completare tutti i collegamenti elettrici, sia quelli delle alimentazioni, sia quelli
delleretidicomunicazione.
• Completarel’indirizzamentodiciascunterminale(fancoil,termostato,pompadi
calore,espansione,etc.).
• Predisporreunaplanimetriadellacasadoveciascunterminaleèidenticatocome
modelloedindirizzo.
• Denireilnomedaassegnareaciascunambiente.
• CongurarelareteTCP/IPdiB0858.
Da un PC, collegato alla medesima rete TCP/IP di B0858, accedere al web
server digitando l’indirizzo IP di B0858 nel browser internet.
La congurazione dell’impianto procede passo passo, bisogna seguire le
schermate una per volta no alla ne della congurazione.
In tutte le caselle che richiedono l’inserimento di un valore o la conferma di
un’azione, premere il tasto ENTER per confermare.

A
C
B
ITALIANO
IT- 8
2.2 - Congurazione da web server
RISERVATO AL PERSONALE TECNICO
• Allaprimaaccensionesivisualizzalapaginainiziale.
• Conundoppioclicksulcamponome“A”èpossibilecambiareilnomedell’impianto.
• Premendo il tasto “B” (SETUP) si accede obbligatoriamente alle pagine di
congurazioneimpianto.
• Successivamente è sempre possibile accedere alla congurazione mediante
l’icona“C”epassword829.
Allaprimaaccensione
Permodicarela
congurazioneesistente

SIOS CONTROL
ITALIANO
IT- 9
Pagina“Congurazione terminali”(TERMINALSCONFIGURATION)
• Sceltaopzioni“Modalità riscaldamento”dell’edicio(HEATINGMODE).
0. Senzariscaldamento(NONE).
1. Medianteventilconvettori(FANCOIL).
2. Mediantepavimentoradiante(UNDERFLOOR).
3. Medianteventilconvettoriepavimentoradiante
(FANCOIL + UNDERFLOOR).
• InserireilnumerodellasceltanelcampoOPTIONeconfermarecon
iltastoENTER.
Operare in modo analogo per la scelta della “Modalità raffreddamento”
dell’edicio (COOLING MODE).
Intuttelepagine
• Premereiltasto Back pertornareallapaginaprecedente.
• PremereiltastoForward pervisualizzarelapaginasuccessiva.

D
ITALIANO
IT- 10
Paginacongurazione“Pompa di calore”(HEATPUMP)
0. Senzapompadicalore.
1. Mediante pompa di calore modello SHERPA, SHERPA AQUADUE,
TOWERemodelliS2.
2. MediantepompadicaloremodelloSHERPA(soloprimomodello).
3 e 4.Perpompedicaloremonoblocco.
• Inserireilnumerodellasceltanelcampo“D”OPTIONeconfermarecon
iltastoENTER.
Nel caso di pompa di
calore tipo 1 e 2, una volta
stabilita la comunicazione,
si visualizza una seconda
schermata (REGISTER)
che permette di vedere il
dettagliodialcuniregistri.
• Premereiltasto(FANCOIL)pervisualizzarelapaginasuccessiva.

SIOS CONTROL
ITALIANO
IT- 11
Paginacongurazione“Ventilconvettori” (FANCOIL)
• Impostareilrangediindirizzideiventilconvettorichecompongonol’impianto.
• Impostareilnumerodiambientineiqualisidesideradividerel’edicio.
• Perterminaremetterelaspuntanellacasella“SAVE”.
• Premereiltasto(UNDERFLOOR)pervisualizzarelapaginasuccessiva.
Pagina“Pavimento radiante” (UNDERFLOOR)
• Ilnumeroditermostatiaparete(NUMBEROFALLB0860/61).
• Ilnumerodivalvolemiscelatrici(NUMBEROFMIXINGVALVE).
• L’impiegoomenodicurvaclimatica(CLIMATECURVEOFMIXINGVALVE).
•
Lapresenzadideumidicatoriperpavimentoradiante(ISTHEREDEHUMIDIFIER?).
• La presenza di una pompa per deumidicatori (IS THERE A CIRCULATION
PUMPOFDEHUMIDIFIER?).
• Lapresenzadiunitàdiventilazionemeccanicacontrollata(ISTHEREVMC?).
• Premereiltasto(MIXINGVALVE)pervisualizzarelapaginasuccessiva.

ITALIANO
IT- 12
Pagina“Valvole miscelatrici”(MIXINGVALVE)
• CompletarelecurveclimatichedellevalvolemiscelatriciperespansioniADDR001
edADDR002.
• PremereiltastoForward pervisualizzarelapaginasuccessiva.
Pagine“Congurazione ROOM1”
• AcominciaredalprimoambienteROOM1,selezionarequalisonoiventilconvettori
che appartengono a quell’ambiente (il sistema evidenza in verde le unità
individuatesullaretedicomunicazione).
• Selezionareaqualeventilconvettoreassociarelatemperaturadiquestastanza
(ADDRESSROOMTEMPERATURE).
• Abilitare o disabilitare la visualizzazione di temperatura ambiente (ENABLE
TEMPERATUREVIEW).Ladisabilitazionefunzionasoloperwebserver.
• Unavoltadenitiiventilconvettori,premereiltasto(Ci2)pervisualizzarelapagina
successiva.

SIOS CONTROL
E
ITALIANO
IT- 13
• Selezionarelapresenzaomenodisplitidronici(Ci2)mettendolaspuntanella
caselladesiderata.
• Premere il tasto (UNDERFLOOR) per visualizzare la pagina successiva,
selezionare quali sono i termostati a parete (B0860/61) che appartengono a
quell’ambiente (il sistema evidenzia in verde le unità individuate sulla rete di
comunicazione).
• Premereiltasto(ICON)pervisualizzarelapaginasuccessiva.
• Associareall’ambienteun’iconamettendolaspuntanell’appositacasella.
• Scrivereilnomedell’ambiente(ROOMNAME)nell’appositospazio“E”.
• Premere il tasto Forward per visualizzare le pagine relative all’ambiente
successivo.
• Quandosonostaticonguratituttigliambienti,premereiltasto
Forward pervisualizzarelapagina“Scenario” (SCENERY).

ITALIANO
IT- 14
Pagina“Scenario” (SCENERY)
• LaprogrammazioneconTIMERprevedediversiscenariadisposizionedell’utente.
• Alcunidiquestihannounsetpointpreimpostatochenonèmodicabiledall’utente,
maèmodicabiledall’installatoreinfasedicongurazione.
• Congurareisetpointcomesidesidera.
• PremereiltastoForward pervisualizzarelapaginasuccessiva.
Pagina“Lingua” (LANGUAGE)
• Selezionarelalinguadesideratatraquelledisponibili.
• PremereiltastoForward pervisualizzarelapaginasuccessiva.
Pagina“Fine congurazione”(CONFIGURATIONEND)
• Premereiltasto“SAVE”persalvareeusciredallepaginedicongurazione.
• In caso di necessità, prima di confermare, è possibile tornare alle pagine
precedentipremendoiltasto Back.

SIOS CONTROL
ITALIANO
IT- 15
3 - CLOUD
3.1 - Introduzione
Sesidisponediunaconnessioneinternet,èpossibilecollegarelaunitàdi
controllocentraleB0858alpropriorouterequindiabilitare la gestionedel
proprioimpiantodiraffreddamentoeriscaldamentoanchedaremoto.
RISERVATO AL PERSONALE TECNICO
3.2 – Congurazione rete
• Collegarelaunità di controllocentraleB0858, uscita J6,alproprio router.
ImpiegarecavoEthernetRJ45.
• DallatastieradellaunitàdicontrollocentraleB0858,premereprimailtasto
“3”quindiiltasto“6”peraccedereallapaginadel“menu di sistema”.
• EntrarenelsottomenùSETTINGepoiselezionareTCP/IP SETTING
ENABLE: impostareDHCP/AUTO
IP: nonmodicare
MASK: nonmodicare
GW: nonmodicare
DNS: nonmodicare
• Daquestomomentoinpoi,launitàdicontrollocentraleB0858èprontaper
esserecollegataincloud.
ATTENZIONE
Nel caso di reti diverse dalle reti domestiche, potrebbe rendersi necessario
accedere alla pagina di congurazione del router per effettuare alcune
impostazioni. Nel menù del proprio router cercare la voce INOLTRO PORTE
/ PORT FORWARDING / VIRTUAL SERVER ed aprire le porte 80, 443 e 21,
disabilitare PROXY.

ITALIANO
IT- 16
3.3 – Congurazione cloud
• DaunPCdotatodiconnessioneinternet,digitare nelbrowserilseguente
indirizzo
https://sioscontrol.olimpiasplendid.it
Accederealportaleconlecredenzialidiamministratore.
1) Da ADMINISTRATION accedere alla pagina COMMUNITIES, premere
NEW. Compilare tutti i campi richiesti (“code” cognome e nome utente,
“name” cognome e nome utente, “description” cognome e nome utente,
“parent community”èlacommunitypadreCAT o SERVICE).
2) Da ADMINISTRATION accedere alla pagina PLANTS, premere NEW.
Compilaretuttiicampirichiesti(“code”nomeimpianto(ssoevisibileatutti,
utentecompreso),“description”nomeimpianto,“time zone”,“community”,
“plant picture”,“automatic geolocation”disabilitata,“address”,“latitude”,
“longitude”).
3) Da ADMINISTRATION accedere alla pagina LINES, premere NEW.
Compilare tutti i campi richiesti (“line code” non compilare, premere
REGISTER LINE,“line type”c.Pco,“MAC”damenùINFOdiB0858,“UID”
damenùINFOdiB0858,“Tera”damenùINFOdiB0858).
Dopoaver creato la LINEA, ilcloud è pronto a caricareil nuovoimpianto
SiOSCONTROL.Ilcaricamentodelnuovoimpiantoavvieneinautomatico.
SiconsigliatoglierelatensionedireteallaunitàdicontrollocentraleB0858
equindiriaccendere.Ilcaricamentodelnuovoimpiantopotrebberichiedere
alcuniminuti.
Ilcaricamentodelnuovoimpiantoèdaconsiderarsicompletatoquandonel
menuLINEE,lavoceNUM DEVICEdiventa1
4) Da ADMINISTRATION accedere alla pagina LINES, premere TOKENS,
abilitareilTOKENperilnuovoimpianto.
Lagestionedaremotodell’impiantoèabilitata.

SIOS CONTROL
ITALIANO
IT- 17
5) Da ADMINISTRATION accedere alla pagina USERS, creare gli utenti
dell’impianto.
Il cluod acquisisce automaticamente la congurazione dell’impianto.
Da cloud la gestione dell’impianto è limitata a 15 ambienti e 60 unità.
4 - APP
4.1 - Introduzione
• L’appèscaricabiledalwebstoreOlimpiaSplendidsiaperAndroidcheIOS,sia
permobilephone,tabletediPad.
SiOS CONTROL
Da APP la gestione dell’impianto è limitata ai primi 10 ambienti e le funzioni
disponibili sono ridotte.
• Siail cloudche l’APPsonocostantemente efrequentemente sincronizzaticon
webserver.
• Cloud,APPewebservernonsonomutuamenteesclusivi:possonoesseretutti
impiegatisullostessoimpianto.
Il sistema contempla ed è in grado di gestire anche l’eventuale accesso
contemporaneoallostessoimpianto.

ITALIANO
IT- 18
5 - LOGICHE DI CONTROLLO
5.1 - Sherpa (ID 1026)
• SIOS CONTROL comanda il modo di funzionamento standby, riscaldamento,
raffreddamento.
• PercomandareilsolosanitariocollegareilcontattoTA.
• Lapompadicaloregestisceautonomamentelatermostatazionein base aiset
point.
5.2 - Sherpa Aquadue, Sherpa Aquadue Tower (ID 1061)
• SIOS CONTROL comanda il modo di funzionamento: standby, riscaldamento,
raffreddamentoosoloacquasanitaria.
• SIOSCONTROLcomandaancheECO.
• Questomodellodipompacalorenonaccettaabilitazioneclimatiche,nonaccetta
NIGHT.
• Lapompadicaloregestisceautonomamentelatermostatazionein base aiset
point.
5.3 - Sherpa S2, Sherpa Aquadue S2, Sherpa Tower S2 (ID 1134)
• Comesopra,coninpiùlapossibilitàdi:
-Monitorarelostatodegliingressifotovoltaici.
-AbilitareNIGHT.
-Abilitareleclimatiche.
-Modicareisetpointacqua.
5.4 - Termoarredo
• L’ambiente con termoarredo può comprendere il termostato ambiente B0860/
B0861.
• Se il termostato ambiente non è presente, in modo riscaldamento il contatto
valvola è gestito dall’Utente acceso/spento con comando manuale o con
programmazioneTimer.
• Seiltermostatoambienteèpresente,ilcontattovalvolaèimpostatosuspento
oppureègestitoinbasealladifferenzatratemperaturaambienteetemperatura
impostata.
• AncheinquestocasoèpossibileprogrammarneilfunzionamentoconTimer.
Table of contents
Languages:
Other Olimpia splendid Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Vatronix
Vatronix TG19264A-02WA0 user manual

Continental Refrigerator
Continental Refrigerator FE5RW0D31 Manual and user guide

Leadshine Technology
Leadshine Technology CS-D1008E user manual

VXI Technology
VXI Technology VM1548C user manual

Emerson
Emerson EXD-U02 operating instructions

Extron electronics
Extron electronics Control Panel CTL208CM user manual