omal automation DA08 User manual

IT - 1
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081A - 02/18
ITEN
MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO
“DA08”

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 2
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
INDICE:
OMAL S.p.A. si riserva la possibilità di cambiare, in ogni momento, le caratteristiche e i dati dei propri prodotti, per migliorarne la qualità e la durata.
PREMESSA
Il presente Manuale di installazione d’uso e manutenzione è stato redatto in accordo a:
Direttiva 2006/42/CE“Direttiva Macchine”
Direttiva 2014/34/UE“Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera poten-
zialmente esplosiva” (ATEX)
Sono inoltre state applicate le seguenti norme/speciche tecniche:
EN 15714-3:2009 Valvole industriali: Attuatori - Attuatori pneumatici a frazione di giro per valvole indu-
striali”
IEC 61508:2010-1/7 Sicurezza funzionale dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili per
applicazioni di sicurezza. Parti 1 :7
UNI CEN/TS 764-6:2005. Attrezzature a pressione - Parte 6: Struttura e contenuto delle istruzioni di funzio-
namento
Di seguito sono riportate le istruzioni di sicurezza, le indicazioni minime per lo stoccaggio/immagazzina-
mento, l’installazione, la messa in servizio, la manutenzione e lo smaltimento dei prodotti a ne vita.
Qualora previsto gli attuatori sono marcati CE in accordo alle Direttive europee applicabili ( es.2014/34/
UE - ATEX).
OMAL S.p.A. SPA declina ogni responsabilità relativa a danni causati da un uso improprio, anche se par-
ziale, rispetto alle informazioni contenute nel presente manuale.
1) CARATTERISTICHE GENERALI pag. 3
2) CONDIZIONI DI ESERCIZIO pag. 3
3) FUNZIONAMENTO E SENSO DI ROTAZIONE pag. 6
4) ISTRUZIONI DI SICUREZZA pag. 6
5) ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE pag. 7
6) MATERIALI E LORO DURATA pag. 8
7) MANUTENZIONE pag. 9
8) VERSIONI SPECIALI pag.11
9) STOCCAGGIO pag.11
10) RISOLUZIONE DEI PROBLEMI pag.12
11) SMALTIMENTO DEI PRODOTTI A FINE VITA pag.12
12) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ pag.12
= Environmental friendly: La fogliolina riportata all’interno delle sezioni del presente manuale evidenzia le istruzioni per la cor-
retta gestione del prodotto e per assicurare la protezione dell’ambiente

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 3
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
1) CARATTERISTICHE GENERALI
OMAL S.p.A. produce una vasta gamma di attuatori pneumatici per l’azionamento e il controllo remoto di
valvole.
- L’applicazione di un attuatore si basa sul principio di aprire e chiudere la valvola ad esso connessa, senza
operazioni manuali realizzate tramite leve o volantini, ma attraverso un comando a distanza elettro-pneu-
matico.
- Il meccanismo a “Scotch yoke” è un sistema meccanico atto a trasformare la forza lineare in una forza di
tipo torcente.
OMAL S.p.A. utilizza questo sistema nella realizzazione dei suoi attuatori, per trasferire la forza lineare dei
pistoni al movimento dell’albero valvola.
Questo sistema consente una lunga vita all’attuatore e le migliori prestazioni, con un consumo di energia
minimo.
- Il sistema a Scotch yoke di OMAL S.p.A. ha una curva di coppia che rende disponibile la coppia massima
proprio nella fase di spunto della valvola, il momento iniziale dell’apertura.
a manutenzione deve essere eettuata da OMAL S.p.A. o comunque da personale qualicato.
Questo manuale contiene informazioni importanti in merito all’utilizzo, all’installazione, alla manutenzio-
ne e allo stoccaggio degli attuatori OMAL S.p.A.. Siete pregati di leggerlo con attenzione prima dell’instal-
lazione e dell’uso del prodotto e di conservarlo in luogo sicuro per future consultazioni.
2) CONDIZIONI DI ESERCIZIO
a - Costruzione
Gli attuatori di OMAL S.p.A. sono utilizzabili sia per installazioni in interni che per installazioni all’esterno.
Le caratteristiche tecniche quali: il tipo, la taglia, la pressione massima di esercizio, la coppia fornita, la
temperatura massima di esercizio, il tipo di ange, il numero di serie e di produzione, sono marcati a laser
sul corpo dell’attuatore (vedi disegno a pagina 4).
b - Fluido di alimentazione
Il uido di alimentazione deve essere aria compressa ltrata secca, non necessariamente lubricata, o
altro gas inerte compatibile con le parti interne e coi lubricanti usati nell’attuatore. Il uido di alimenta-
zione dovrà avere un punto di rugiada inferiore di almeno 10°C alla temperatura minima indicata sull’at-
tuatore. La dimensione delle particelle eventualmente contenute non deve superare i 40 μm (ISO 8573-1,
classe 5) - EN 15174-3 punto 3.4.5.2.
c - Pressione di esercizio
La pressione massima di esercizio è di 8,4 bar (120 psi)
La pressione nominale di esercizio è quella riportata in targa o direttamente sull’attuatore.
d - Temperatura di esercizio
La temperatura di esercizio è indicata in targa e può variare in funzione della tipologia guarnizioni utilizzate.
Gli attuatori OMAL S.p.A. lavorano in un campo di temperatura che va da –20°C (-4°F) a 80°C (176°F);
sono disponibili anche versioni per impiego a bassa o alta temperatura (paragrafo 8).

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 4
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
e - Corsa degli attuatori
Gli attuatori OMAL S.p.A. sono realizzati per una corsa standard di 90° di rotazione.
f - Tempi di apertura e chiusura
Il tempo di ciclo dipende da diversi fattori di installazione quali la pressione di alimentazione, la portata, la
sezione delle connessioni, le caratteristiche delle elettrovalvole, la coppia della valvola e le sue caratteristi-
che, la temperatura ambiente.
Nota: l’immagine precedente è a carattere ragurativo generico; dierenti condizioni di lavoro quali:
pressione dell’aria, connessioni di raccordo, ltri ed elettrovalvole, possono cambiare i tempi di manovra.
g - Lubricazione
Gli attuatori sono lubricati in fabbrica per le normali condizioni di lavoro. Per interventi di manutenzione
o di rimontaggio OMAL S.p.A. raccomanda l’utilizzo di un lubricante tipo TECNOLUBE SYNTHY POLYMER
402 o di uno equivalente.
h - Sicurezza Funzionale
Gli attuatori pneumatici OMAL S.p.A. sono inoltre idonei per essere impiegati in impianti nei quali è richie-
sto un elevato livello di adabilità funzionale no a SIL3 in accordo alla norma IEC 61508.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 5
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
i - Protezione all’usura dei componenti interni
Il cilindro è lappato per ottenere una supercie con una rugosità ne ed è protetto con una ossidazione
dello spessore di 20µm. Le guide dei pistoni sono in resina acetalica. L’uso di bussole in acciaio sul sistema a
Scotch yoke riducono i giochi e danno un scorrimento con attriti molto bassi durante il funzionamento.
j - Protezione esterna
Gli attuatori sono adatti sia per installazioni in interni che per installazioni all’esterno. Il corpo in alluminio
è protetto contro la corrosione con un trattamento di ossidazione dello spessore di 20 µm; e I tappi sono
verniciati con vernici a polvere a base PolyEstere; le viti dei tappi sono in acciaio inox.
Ciò consente normalmente di soddisfare applicazioni ove viene richiesta una classe di protezione C4 se-
condo la EN 15714-3 punto 4.4.3.
Per impiego in ambienti con atmosfere di tipo aggressivo, che richiedono un grado di protezione superio-
re a C4, l’attuatore deve essere protetto con idoneo trattamento di verniciatura.
k - Marcatura e classicazione
Gli attuatori OMAL S.p.A. riportano sul corpo, mediante marcatura a laser o etichetta, il marchio e l’indiriz-
zo del fabbricante, il codice o la serie, la taglia, la coppia erogata, la pressione di utilizzo e la temperatura
massima di esercizio, la data di produzione.
1 - Logo e indirizzo del produttore
2 - Codice prodotto inclusa la serie “DA” la coppia nominale “8”Nm e il tipo di angia“F03”
3 - Pressione Nominale e Pressione Massima di lavoro
4 - Temperature minima e massima di lavoro
5 - Codice data di produzione

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 6
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
3) FUNZIONAMENTO E SENSO DI ROTAZIONE
Doppio Eetto
I pistoni degli attuatori sono montati come in gura sottostante. Questo fornisce la coppia massima all’i-
nizio dell’apertura della valvola, per valvole che chiudono in senso orario.
La porta 2 è in connessione con le camere laterali del cilindro, alimentando la porta 2 negli attuatori stan-
dard a doppio eetto DA, lo stelo ruota in senso antiorario per aprire, mentre la porta 4 è connessa con la
camera intermedia e quando pressurizzata lo stelo ruota in senso orario per chiudere.
Il controllo in funzionalità remota degli attuatori deve essere fatto
mediante collegamento diretto con elettrovalvole ed interfaccia
standard EN15714-3 – NAMUR (VDI/VDE 3845) oppure con tubi avvi-
tati sulle porte contrassegnate coi numeri 2 e 4, e connesse a quadro
elettrico separato.
Orientamento e senso di rotazione dell’attuatore
L’orientamento ed il senso di rotazione dell’attuatore, per assicura-
re l’erogazione della massima coppia di apertura, devono essere in
accordo alla norma EN ISO 5211.
4) INFORMAZIONI DI SICUREZZA
- L’attuatore deve essere usato entro I limiti di pressione indicati, il funzionamento oltre questi limiti po-
trebbe danneggiare le parti interne dell’attuatore.
- Il funzionamento dell’attuatore fuori dai limiti di temperature indicati potrebbe danneggiarne le parti
interne o esterne.
- L’utilizzo dell’attuatore in ambienti corrosivi, senza la necessaria protezione esterna, potrebbe danneg-
giarlo.
- Prima dell’installazione, riparazione o manutenzione vericare che l’attuatore non sia in pressione, stac-
care le linee dell’aria e vericare che abbiano satato.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 7
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
- Non smontare I tappi di chiusura con l’attuatore installato in linea o mentre è in pressione.
- Prima di montare l’attuatore sulla valvola assicurarsi che la rotazione dell’uno sia in fase con la rotazione
dell’altra, e che l’orientamento dello spacco sull’albero sia corretto.
- Prima di installare la valvola attuata eettuare alcuni cicli a vuoto per vericare il corretto montaggio fra
valvola ed attuatore.
- Eettuare l’installazione nel rispetto e in osservanza delle normative locali e delle leggi a livello naziona-
le.
- Prima di installare un attuatore pneumatico riportante la marcatura conforme alla Direttiva
2014/34/UE Atex, leggere attentamente le istruzioni supplementari per l’impiego in atmosfere esplosive
fornite con il prodotto.
5) ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione di un attuatore consente di aprire e chiudere una valvola, installata in un impianto, senza
l’intervento manuale di un operatore, per mezzo di un controllo elettrico-pneumatico posto in remoto.
Il dimensionamento normale degli attuatori richiede di considerare un opportuno margine di sicurezza
rispetto alla coppia di spunto necessaria alla corretta manovra della valvola.Il progetto di impianto, carat-
teristiche siche o chimiche dei uidi, condizioni ambientali particolari, potrebbero richiedere un aumen-
to del fattore di sicurezza da applicare al dimensionamento.
Prima di eseguire l’installazione vericare che valvola e attuatore rispettino le norme di sicurezza sopra
descritte. Inoltre è richiesta la massima pulizia durante il collegamento dell’aria all’attuatore. Tutte le parti
dell’impianto, le riduzioni i giunti, le piastre, le stae e le attrezzature devono essere accuratamente pu-
lite. Prima di montare l’attuatore sulla valvola assicurarsi che entrambi gli elementi siano correttamente
orientati, in funzione della direzione di rotazione necessaria.
- Prima dell’installazione vericare visivamente che le condizioni dell’attuatore, dopo il trasporto e lo
stoccaggio, siano buone.
- Vericare attraverso lo slot dell’albero o i tappi la posizione dell’attuatore.
- Leggere attentamente le istruzioni OMAL S.p.A. contenute nell’imballo di cartone.
- Vericare prestazioni e limiti riportati sul corpo dell’attuatore per vericarne l’idoneità nell’applicazione.
- Rimuovere i tappi di protezione in plastica dalle porte di alimentazione ed inserire eventuali ltri come
indicato al paragrafo 2.
- Prima di montare l’attuatore sulla valvola, pulire entrambi dalla polvere e dallo sporco.
- Vericare la posizione della valvola, chiusa o aperta, e il senso di rotazione.
Montaggio Valvola/Attuatore:
A) Montaggio Diretto
Il montaggio diretto di valvola ed attuatore è la soluzione migliore per evitare i giochi tra stelo valvola e
albero dell’attuatore. Per un montaggio diretto si dovrebbe avere la stessa connessione angia standard
sia sulla valvola che sull’attuatore, così come le dimensioni dello stelo valvola che si adattano perfetta-
mente a quelle dell’albero attuatore. Prima dell’installazione vericare, per favore, che l’attuatore e la val-
vola abbiano quindi le ange ISO della stessa dimensione, vericare inoltre che le dimensioni dello stelo
della valvola e la sua forma siano adatte per il montaggio diretto: se necessario utilizzare una riduzione.
Montare la valvola con lo stelo nella sede sull’albero dell’attuatore e imbullonare assieme le due ange ISO.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 8
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
B) Montaggio con piastra di collegamento.
Nel caso il montaggio diretto non sia possibile, a causa di piccole dierenze fra le ange e/o gli alberi di
attuatore e valvola, è possibile eettuare la connessione con una piastra di collegamento di facile posi-
zionamento e di dimensioni opportune.
C) Staa e giunto di collegamento.
Ovunque, per motive tecnici di installazione e dell’impianto, sia richiesta una certa distanza fra valvola e
attuatore, oppure ange e stelo della valvola non siano standard, o comunque dove il montaggio diretto
non sia possibile, la soluzione giusta è data da staa e un giunto di collegamento. La staa è un ponte in
acciaio che consente di collegare la valvola da un lato e l’idoneo attacco per l’attuatore sul lato opposto,
lasciando uno spazio per l’inserimento di un giunto in acciaio. Il giunto permette la trasmissione della
coppia tra l’attuatore e la valvola ed è indispensabile nel caso di azionamento di steli con chiavetta.
Scegliere il giunto appropriato alla angia e le connessioni adatte per imbullonare l’attuatore sulla valvo-
la senza giochi.
Coppia di serraggio delle viti
Misura: M5
Coppia Nm: 5-6
6 ) MATERIALI E LORO DURATA
Gli attuatori OMAL S.p.A. sono progettati per avere una resistenza minima, senza manutenzione, in con-
formità alla norma EN 15714-3 come indicato nella tabella seguente
Nota: Valori basati su un carico di almeno il 60% della coppia corsa a 0,55 MPa 5,5 bar Alimentazione e secondo la procedura di prova
descritta nell’allegato A della norma EN 15714-3.
Coppia Nominale (a)
Nm Numero minimo di cicli previsto
per pistoni e cilindro (b) Tempo minimo di ciclo da 0-90° in
secondi “s”
≤125 500 000 (c) 3
≤1000 500 000 5
≤2 000 250 000 8
≤8 000 100 000 15
≤32 000 25 000 20
≤63 000 10 000 30
≤125 000 5 000 45
≤250 000 2 500 60
a - sulla base della EN ISO 5211.
b - Un ciclo è costituito da 90° nominali in entrambe le direzioni (90° per aprire + 90° per chiudere). Per valori
diversi da 90°dell’angolo di lavoro, la durata va concordata fra il produttore e l’utilizzatore.
c - Per attuatori in materiale termoplastico il numero minimo di cicli è di 250 000.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 9
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
Qualora fosse necessario sostituire le tenute dei pistoni, l’operazione deve essere eettuata da OMAL
S.p.A. o comunque da personale qualicato con strumenti adeguati: si consiglia comunque di restituire a
OMAL S.p.A. l’attuatore che sarà revisionato e testato prima della restituzione.
OMAL S.p.A. può fornire, su richiesta, il kit con le tenute.
OMAL S.p.A. declina ogni responsabilità per prodotti riparati da terze parti.
7) MANUTENZIONE
L’attuatore OMAL S.p.A., installato ed impiegato correttamente, non necessita, nelle normali applicazioni,
di manutenzione poiché fornito di suciente lubricazione per la normale durata.
Nel caso sia necessario sostituire le tenute dei tappi o dei pistoni OMAL S.p.A. può fornire il kit di ricam-
bio.
ATTENZIONE
La sostituzione delle guarnizioni deve essere eettuata da personale qualicato
e con strumenti adeguati
OMAL S.p.A. declina ogni responsabilità per prodotti riparati da terzi
LISTA COMPONENTI
POS DENOMINAZIONE
1 Cilindro
2 Pistone
3 Tappo
4 Stelo
5 Spina
6 Bussola
7* Pattino
8* Tenuta tappo
9* Seeger
10* Rondella
11* Anello di supporto
12* O-ring
13* O-ring
14* Anello di supporto interno
15* O-ring
16 Viti
* Parti incluse nel kit di ricambio
– CODICE: KGD10010

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 10
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
Sostituzione delle tenute
a) Smontaggio
Le operazioni di smontaggio devono essere eettuate con l’attuatore scollegato da tutte le connessioni
elettriche e pneumatiche e smontato dalla valvola. Vericare che l’attuatore non sia pressurizzato. Con-
trollare che le porte 2 e 4 siano libere. Usare solo attrezzi adatti.
a. Allentare le viti dei tappi (rif.16) in sequenza incrociata e rimuovere i tappi (rif.3). I tappi e sostituire la
guarnizione (rif.8).
b. Mantenere l’attuatore bloccato con una morsa mentre ruotate lo stelo no a che I pistoni (rif.2) non
vengono rilasciati dalla sede scanalata sull’albero (rif.4), quindi slare i pistoni dal cilindro (rif.1). Non usa-
re aria compressa per rimuovere i pistoni dal cilindro, questa manovra potrebbe causare lesioni all’opera-
tore.
c. Gli O-ring (rif.12) e I pattini (Rif.7) vanno controllati prima della sostituzione. Non usare strumenti alati
per rimuovere gli O-ring e i pattini dal pistone perché potrebbero rigarsi o danneggiarsi.
d. I componenti smontati vanno accuratamente puliti e vericati prima di essere ingrassati e riassemblati.
Nel caso le tenute fossero usurate andranno sostituite con parti nuove del Kit di ricambio.
2
4
1
7
12

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 11
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
b) Montaggio
a. Gli O-ring (rif.12) dovranno essere montati sul pistone usando un attrezzo conico che permetta fa-
cilmente di farli scivolare nella loro sede. Spingere i pattini (rif.7) in resina acetalica nella loro sede sul
pistone.
b. Ingrassare il pistone (rif.2) e le sue parti (rif.7e12)
c. Ingrassare la supercie interna del cilindro (rif.1)
d. Posizionare l’albero (rif.4) in modo che le sue scanalature siano in posizione per ricevere i pistoni e pos-
sa avere il giusto senso di rotazione.
e. Inserire i pistoni (rif.2) nelle scanalature (rif.4) e spingerli simultaneamente dentro il cilindro (rif.1). Il
sistema a Scotch yoke di OMAL S.p.A. impedirà il disallineamento dei pistoni.
f. Riposizionare le tenute (rif.8) nelle sedi sui tappi (rif.3) e ingrassarle. Fissare i tappi al corpo serrando in
sequenza incrociata le viti (rif.16).
g. Applicare la coppia di serraggio delle viti indicata al paragrafo 5
8) VERSIONI SPECIALI
OMAL S.p.A. realizza e fornisce anche versioni speciali dei propri attuatori per impiego in condizioni di
bassa temperatura (-50°C) e alta temperatura (+150°C), per uso in ambienti con atmosfere esplosive
( II 2 GD TX X) e altri per usi specici.
9) STOCCAGGIO
Gli attuatori OMAL S.p.A. sono opportunamente imballati per essere protetti nella spedizione, ma potreb-
bero accidentalmente essere danneggiati durante il trasporto. Prima di metterli a magazzino vericare
che non abbiano subito danni nel trasporto. Mantenere gli attuatori nell’imballo durante lo stoccaggio.
Per lo stoccaggio scegliere luoghi puliti, non eccessivamente umidi e con temperature comprese tra –10
e +60°C. Se i prodotti devono essere immagazzinati per lunghi periodi è preferibile non rimuoverli dal
proprio imballo di protezione.
Gli attuatori hanno due porte d’aria, chiuse da tappi in plastica, per evitare che liquidi o altro possano
penetrare durante lo stoccaggio.
Se gli articoli dovranno rimanere in magazzino per un lungo periodo, prima dell’installazione, si racco-
manda periodicamente di manovrarli per evitare l’improntarsi delle tenute.
Stoccare gli attuatori al coperto per proteggerli da polvere e umidità.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO“DA08”
IT - 12
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081A - 02/18
10) RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
11) SMALTIMENTO DEI PRODOTTI A FINE VITA
I prodotti OMAL sono progettati in modo che una volta giunti a ne vita possano essere smontati completamente,
separando i vari materiali ed avviandoli a corretto smaltimento e/o recupero .Tutti i materiali sono stati selezionati
in modo da garantire il minimo impatto ambientale, la salute e la sicurezza del personale addetto alla loro installa-
zione e manutenzione, a condizione che, durante il loro impiego, non siano contaminati da sostanze pericolose.
Il personale addetto allo smontaggio e smaltimento/recupero deve essere qualicato e dotato di opportuni dispo-
sitivi di protezione individuale (DPI) in funzione delle dimensioni, della tipologia e del servizio a cui del dispositivo
è stato destinato. La gestione dei riuti prodotti durante le operazioni di installazione, manutenzione straordinaria
o a seguito della dismissione del prodotto è regolata dalle norme vigenti nel paese in cui il prodotto viene installa-
to, in ogni caso si riportano le seguenti indicazioni generali:
- I Componenti metallici (alluminio/acciaio) possono essere recuperati come materia prima;
- Guarnizioni/elementi di tenuta e materiali di lubricazione devono essere avviati a smaltimento.
- I materiali di imballaggio che accompagnano il prodotto devono essere conferiti al sistema di raccolta die-
renziata sul territorio.
12) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Gli attuatori pneumatici OMAL S.p.A. sono stati progettati, realizzati e collaudati ai ne di soddisfare i requisiti delle
seguenti norme europee e recano ove previsto la relativa marcatura CE di conformità:
- Direttiva 2006/42/CE“Direttiva Macchine”
- Direttiva 2014/34/UE“Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmen-
te esplosiva” (ATEX)
- Regolamento CE N.1907/2006 e s.m. concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione
delle sostanze chimiche (REACH)
POTENZIALI EFFETTI DEL GUASTO POSSIBILI CAUSE DI GUASTO SOLUZIONE
Perdita o riduzione della coppia
fornita
Assenza alimentazione Vericare che l’attuatore sia stato col-
legato correttamente
Aria di alimentazione insuciente
per produrre la coppia richiesta
Vericare che la pressione di alimen-
tazione corrisponda ai requisiti di
funzionamento dell’attuatore ( vedi
dati di targa attuatore) .
Perdita di aria dalle tenute Vericare che le viti di chiusura siano
completamente serrate
Perdita alle tenute superiori o
inferiori dello stelo
Danni all’O-ring di tenuta stelo Contattare OMAL S.p.A. per la ripara-
zione del prodotto
Danni al corpo
Danni all’albero
Perdite dai tappi e
dal cilindro Danni alle tenute Sostituire le tenute (vedi capitolo “Ma-
nutenzione “)
Perdite dalle porte dopo la ma-
novra
Danni alla tenuta del pistone Sostituire le tenute del pistone ( vedi
capitolo “Manutenzione” )
Danni al corpo del cilindro Contattare OMAL S.p.A. per la ripara-
zione del prodotto
Angolo di rotazione insuciente
Incremento coppia di manovra della
valvola
Vericare la coppia di sblocco della
valvola ed eventualmente sostituire
con una nuova
Aria di alimentazione insuciente per
produrre la coppia richiesta Aumentare l’aria di alimentazione
Fermo meccanico (se presente) non
debitamente regolato Regolare i fermi dando più corsa
Fissaggio errato fra foro di uscita
attuatore e stelo valvola
Vericare ssaggio e taglia dell’adatta-
tore fra valvola e attuatore


OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081A - 02/18
ITEN
EN - 1
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
PNEUMATIC ACTUATOR
“DA08”

EN - 2
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081A - 02/18
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
PNEUMATIC ACTUATOR“DA08”
ITEN
INDEX:
FOREWORD
The present Instruction Manual has been edited in conformity with:
2006/42/EC Directive “Machinery”;
2014/34/EU Directive “Equipment and protection systems designated to be used in potentially explosive
atmospheres” (ATEX).
The following standards/technical specications also apply:
EN 15714-3:2009 Industrial valves - Actuators – Pneumatic part-turn actuators for industrial valves.
IEC 61508:2010-1/7 Functional safety of electrical/electronic/programmable electronic safety-related sy-
stems . Part 1 :7
UNI CEN/TS 764-6:2005 Pressure equipment Part 6: operating instructions structure and contents.
Below you will nd the safety instructions, the minimum information for storage / warehousing, the in-
stallation, the commissioning, the maintenance and the instructions for disposal of products at the end of
their life cycle.
Where provided, the actuators are CE marked in accordance with the applicable European Directives (
ex.2014/34/EU - ATEX).
OMAL S.p.A. disclaims any liability for damage caused by improper use, even if partial, respect to the infor-
mation contained in this manual.
OMAL S.p.A. reserves the right to change, at any time, the features and data of its own products, to better improve
the quality and the duration of said products.
1 GENERAL FEATURES pag. 3
2 WORKING CONDITIONS pag. 3
3 OPERATION AND ROTATION DIRECTION pag. 6
4 SAFETY INSTRUCTIONS pag. 6
5 INSTALLATION INSTRUCTIONS pag. 7
6 MATERIALS AND THEIR DURABILITY pag. 8
7 MAINTENANCE pag. 9
8 SPECIAL VERSIONS pag.11
9 STORAGE pag.11
10 TROUBLESHOOTING pag.12
11 DISPOSAL OF PRODUCTS AT THE END OF THEIR LIFE CYCLE pag.12
12 DECLARATION OF CONFORMITY pag.12
= Environmental friendly: under the green leaf icon you can nd the instructions for a correct and environmentally friendly
handling of the product.

EN - 3
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081A - 02/18
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
PNEUMATIC ACTUATOR“DA08”
ITEN
1) FEATURES
OMAL S.p.A. produces a wide range of pneumatic actuators for valve drive and remote control.
- The use of an actuator is based on the principle of opening and closing the valve connected to it, without
manual operations by means of levers or hand-wheels, but through an electro-pneumatic remote com-
mand.
- The “Scotch yoke” mechanism is a mechanical system designed to transform the linear force into a tor-
sion-type force.
OMAL S.p.A. uses this system when producing its actuators, to transfer the linear force of the pistons to the
movement of the valve shaft.
This system provides a long life for the actuator and the best performance, with the least energy con-
sumption.
- The OMAL S.p.A. Scotch yoke system has a torque curve that makes the maximum torque available right
at the breakaway of the valve, the initial opening moment.
The maintenance must be carried out by OMAL SpA or by qualied personnel.
This manual contains important information regarding the use, maintenance and storage of OMAL S.p.A.
actuators. Please read it carefully before installation and use of the product and keep it in a safe place for
future reference.
2) WORKING CONDITIONS
a - Structure
The OMAL S.p.A. actuators can be used both for indoor and outdoor installations. The technical characteri-
stics such as: the type, the size, the maximum operating pressure, the torque supplied, the maximum ope-
rating temperature, the ange type, the serial and production number, are laser engraved on the actuator
body (see drawing on page 4).
b – Supply uid
The supply uid must be compressed, ltered and dry air, not necessarily lubricated, or other inert gases
compatible with the internal parts and lubricants used in the actuator. The supply uid must have a dew
point of at least 10°C below the minimum temperature indicated on the actuator. The dimensions of the
particles, possibly contained, must not exceed 40 μm (ISO 8573-1, class 5) - EN 15174-3 points 3.4.5.2.
c – Operating pressure
The maximum operating pressure is 8,4 bar (120 psi)
The nominal operating pressure is that which can be found on the plate or on the actuator directly.
d – Operating temperature
The operating temperature can be found on the plate and can vary according to the types of seals that are
being used.
The OMAL S.p.A. actuators work within a temperature range that goes from –20°C (-4°F) to 80°C (176°F);
there are also available versions that can be used with low or high temperature (paragraph 8).
e – Stroke of the actuators
The OMAL S.p.A. actuators are produced for a standard stroke of a 90° rotation.

EN - 4
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081A - 02/18
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
PNEUMATIC ACTUATOR“DA08”
ITEN
f – Opening and closing rates
The cycle rate depends on dierent factors such as the supply pressure, the capacity, the connection sizes,
the characteristics of the solenoid valves, the valve torque and its characteristics and the room tempera-
ture.
Note: the previous image is of generic representational nature; dierent working conditions such as: air
pressure, pipe connections, lters and valves, may change the maneuver timing.
g - Lubrication
The actuators are lubricated, for normal working conditions, in the company. For maintenance or reassem-
bly operations, OMAL S.p.A. recommends the use of a lubricant, such as TECNOLUBE SYNTHY POLYMER 402
or equivalent.
h – Functional Safety
The OMAL S.p.A. pneumatic actuators are also suitable for installations which require high level of functio-
nal reliability, up to SIL3, in compliance with the IEC 61508 standard.
i - Wear protection of internal components
The cylinder is electrolysis nickel plated internally, in order to reduce roughness of the surface

EN - 5
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081A - 02/18
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
PNEUMATIC ACTUATOR“DA08”
ITEN
to a minimum value and is protected with an oxidation treatment which is 20μm thick. The guides of the
pistons are made of acetal resin. The use of steel bushes on the Scotch yoke system reduce backlash and
confer very low friction sliding during operation.
j – External protection
The actuators are suitable both for indoor and outdoor installations. The aluminum body is protected
against corrosion by an oxidation treatment which is 20 µm thick; the caps are varnished with polyester
based powder varnish; the screws of the caps are made of stainless steel.
This generally allows to meet the C4 safety class, for applications that require it, according to the standard
EN 15714-3 section 4.4.3.
For applications in environments with aggressive type atmospheres that require a higher protection level
than C4, the actuator must be protected by a suitable varnishing treatment.
k – Marking and classication
The bodies of the OMAL S.p.A. actuators show, by means of laser marking or label: the logo and address of
the manufacturer, the code or the serial number, the size, the output torque, the working pressure and the
maximum working temperature and the production date.
1 – Logo and address of the manufacturer
2 – Product code including the “DA” series, the nominal torque“8” Nm and the ange type “F03”
3 – Nominal Pressure and Maximum working Pressure
4 – Minimum and maximum working temperature
5 – Production date code

EN - 6
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081A - 02/18
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
PNEUMATIC ACTUATOR“DA08”
ITEN
3) OPERATION AND ROTATION DIRECTION
Double acting
The actuator pistons are mounted as shown in the gure below. This provides the maximum torque at the
beginning of valve opening, for valves that close in counter-clockwise direction.
Port 2 is in connection with the side chambers of the cylinder, by pressurizing port 2 in the standard dou-
ble-acting actuators DA, the stem rotates counter-clockwise to open, while port 4 is connected with the
intermediate chamber and when pressurized, the stem rotates clockwise to close.
The remote control functionality of the actuators must be done throu-
gh a direct connection with solenoid valves and EN15714-3 - NAMUR
standard interface (VDI / VDE 3845) or with pipes screwed on the
ports marked with the numbers 2 and 4, and connected to a separate
electrical panel
Positioning and rotation direction of the actuator
The positioning and the rotation direction of the actuator, to ensure
a maximum opening torque, must be in accordance with the EN ISO
5211standard.
4) SAFETY INSTRUCTIONS
- The actuator must be used within the specied pressure limits, operation beyond these limits may dama-
ge the internal parts of the actuator.
- The actuator operation out of the range of temperatures indicated could damage its internal or external
parts.
- Using the actuator, without the due external protection, corrosive environments may damage it.
- Before the installation, repair or maintenance be sure that the actuator is not pressurized, disconnect the
air lines and verify that they have vented.
- Do not remove the caps when the actuator is installed online or while it’s pressurized.

EN - 7
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081A - 02/18
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL
PNEUMATIC ACTUATOR“DA08”
ITEN
- Before mounting the actuator on the valve, make sure that the rotation of one is in line with the rotation
of the other, and that the position of the shaft slit is correct.
- Before installing the actuated valve, carry out a few cycles in order to check the proper tting between
valve and actuator.
- Carry out the installation in compliance with the national local regulations and laws.
- Before installing a pneumatic actuator bearing the marking in accordance with Directive 2014/34/EU
ATEX, read the additional instructions for the use in explosive atmospheres, supplied together with the
product.
5) INSTALLATION INSTRUCTIONS
The installation of an actuator allows to open and close a valve, which is installed in a system, without ma-
nual operation, by means of an electric-pneumatic remote control.
The normal sizing of the actuators requires to consider an appropriate safety margin for the breakaway
torque which is necessary for the valve to operate properly. The plant project, physical or chemical cha-
racteristics of the uids, special environmental conditions, may require an increase of the safety factor to
be applied to the sizing.
Prior to installation verify that valve and actuator comply with the safety standards described above. Utmost
cleanliness is required when connecting the air supply to the actuator. All parts of the plant, reductions,
joints, plates, brackets and equipment must be thoroughly cleaned. Before mounting the actuator on the
valve be sure that both elements are correctly oriented, depending on the needed rotation direction.
- Before installation, visually check that the conditions of the actuator are good, since it’s been transported
and stored.
- Verify, through the shaft slot or covers, the position of the actuator.
- Carefully read the OMAL S.p.A. instructions contained in the cardboard box.
- Verify performance and limits found on the actuator body to see whether if it’s suitable for the application
or not.
- Remove the plastic protective covers from the ports and insert whichever lters as pointed out in para-
graph 2.
- Prior to mounting the actuator on the valve, clean both from dust and dirt.
- Verify the valve position, closed or open, and the rotation direction.
Assembly Valve/Actuator:
A) Direct installation
The direct installation of valve and actuator is the best way in order to avoid backlash between the valve
stem and the actuator shaft. For direct installation, there should be the same standard ange connection
both on the valve and on the actuator, and the dimensions of the valve stem should t perfectly with tho-
se of the actuator shaft. Before installation, please check that the actuator and the valve have ISO anges
of the same size, also check that the dimensions of the valve stem and its shape are suitable for direct
mounting: use a reduction if necessary.
Mount the valve stem in the housing on the actuator shaft and bolt the two ISO anges together.
B) Installation with connection plate.
In the case where a direct installation is not possible, due to small dierences between the actuator and
Table of contents
Languages:
Other omal automation Controllers manuals