omal automation DA2880 User manual

IT - 1
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
Rif. UMA800081C - 02/18
ITEN
“DA”VERSIONE DOPPIO EFFETTO
“SR”VERSIONE SEMPLICE EFFETTO
MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO
“DA2880” “DA8000” “SR1440” “SR4000”

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 2
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
INDICE:
OMAL S.p.A. si riserva la possibilità di cambiare, in ogni momento, le caratteristiche e i dati dei propri prodotti, per migliorarne la qualità e la durata.
PREMESSA
Il presente Manuale di installazione d’uso e manutenzione è stato redatto in accordo a:
Direttiva 2006/42/CE“Direttiva Macchine”
Direttiva 2014/34/UE“Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera poten-
zialmente esplosiva” (ATEX)
Sono inoltre state applicate le seguenti norme/speciche tecniche:
EN 15714-3:2009 Valvole industriali: Attuatori - Attuatori pneumatici a frazione di giro per valvole industriali”
IEC 61508:2010-1/7 Sicurezza funzionale dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili per
applicazioni di sicurezza. Parti 1 :7
UNI CEN/TS 764-6:2005. Attrezzature a pressione - Parte 6: Struttura e contenuto delle istruzioni di funzio-
namento
di seguito sono riportate le istruzioni di sicurezza, le indicazioni minime per lo stoccaggio/immagazzi-
namento, l’installazione, la messa in servizio, la manutenzione e lo smaltimento a ne vita dei seguenti
attuatori pneumatici:
A) ATTUATORE PNEUMATICO DOPPIO EFFETTO SERIE DA2880-DA3840-DA5760-DA8000
B) ATTUATORE PNEUMATICO SEMPLICE EFFETTO SERIE SR1440-SR1920-SR2880-SR4000
Qualora previsto gli attuatori sono marcati CE in accordo alle Direttive europee applicabili (es. Dir.
2014/34/UE - ATEX).
OMAL S.p.A. declina ogni responsabilità relativa a danni causati da un uso improprio, anche se parziale,
rispetto alle informazioni contenute nel presente manuale.
1) CARATTERISTICHE GENERALI pag. 3
2) CONDIZIONI DI ESERCIZIO pag. 3
3) FUNZIONAMENTO E SENSO DI ROTAZIONE pag. 7
4) INFORMAZIONI DI SICUREZZA pag. 9
5) ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE pag. 9
6) MATERIALI E LORO DURATA pag. 24
7) MANUTENZIONE pag. 32
8) VERSIONI SPECIALI pag. 32
9) STOCCAGGIO pag. 32
10) RISOLUZIONE DEI PROBLEMI pag. 33
11) SMALTIMENTO DEI PRODOTTI A FINE VITA pag. 34
12) DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ pag. 34
= Environmental friendly: La fogliolina riportata all’interno delle sezioni del presente manuale evidenzia le istruzioni per la
corretta gestione del prodotto e per assicurare la protezione dell’ambiente.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 3
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
1) CARATTERISTICHE GENERALI
OMAL S.p.A. produce una vasta gamma di attuatori pneumatici a“Scotch yoke” per l’azionamento e il
controllo remoto di valvole. Tali attuatori sono disponibili sia nella versione a doppio eetto“DA” che in
quella a semplice eetto “SR” con ritorno a molla.
L’applicazione di un attuatore si basa sul principio di aprire e chiudere la valvola ad esso connessa, senza
operazioni manuali realizzate tramite leve o volantini, ma attraverso un comando a distanza elettro-
pneumatico.
Il meccanismo a “Scotch yoke” è un sistema meccanico atto a trasformare la forza lineare in una forza di
tipo torcente. OMAL S.p.A. utilizza questo sistema nella realizzazione dei suoi attuatori, per trasferire la
forza lineare dei pistoni al movimento dell’albero valvola. Questo sistema consente una lunga vita all’at-
tuatore e le migliori prestazioni, con un consumo di energia minimo.
Il sistema a Scotch yoke di OMAL S.p.A. ha una curva di coppia che rende disponibile la coppia massima
proprio nella fase di spunto della valvola, il momento iniziale dell’apertura.
2) CONDIZIONI DI ESERCIZIO
a. Costruzione.
Gli attuatori di OMAL S.p.A. sono utilizzabili sia per installazioni in interni che per installazioni all’esterno.
Le caratteristiche tecniche quali: il tipo, la taglia, la pressione massima di esercizio, la coppia fornita, la
temperatura massima di esercizio, il tipo di ange, il numero di serie e di produzione, sono marcati a laser
sul corpo dell’attuatore (vedi gura pagina 6).
b. Fluido di alimentazione
Il uido di alimentazione deve essere aria compressa ltrata secca, non necessariamente lubricata, o
altro gas inerte compatibile con le parti interne e coi lubricanti usati nell’attuatore. Il uido di alimenta-
zione dovrà avere un punto di rugiada inferiore di almeno 10°C alla temperatura minima indicata sull’at-
tuatore. La dimensione delle particelle non deve superare i 40 μm (ISO 8573-1, classe 5) - EN 15174-3
punto 3.4.5.2
c. Pressione di esercizio.
La pressione massima di esercizio è di 8,4 bar (120 psi). 7 bar (100 psi) per il DA8000.
La pressione nominale di esercizio è quella riportata in targa o direttamente sull’attuatore.
d. Temperatura di esercizio.
La temperatura di esercizio è indicata in targa e può variare in funzione della tipologia guarnizioni utiliz-
zate. Gli attuatori OMAL S.p.A. lavorano in un campo di temperatura che va da –20°C (-4°F) a 80°C (176°F);
sono disponibili anche versioni per impiego a bassa o alta temperatura (paragrafo 8).
e. Corsa degli attuatori.
Gli attuatori OMAL S.p.A. sono realizzati per una corsa massima standard di 91° di rotazione, una regola-
zione che riduce la corsa di 10° (nella posizione valvola chiusa) è disponibile a richiesta.
f. Tempi di apertura e chiusura.
Il tempo di ciclo dipende da diversi fattori di installazione quali la pressione di alimentazione, la portata,
la sezione delle connessioni, le caratteristiche delle elettrovalvole, la temperatura ambiente, la coppia

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 4
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
della valvola e le sue caratteristiche.
I tempi riportati nelle seguenti tabelle sono relativi al solo attuatore e sono stati rilevati mediante dei
necorsa posizionati sull’albero dell’attuatore stesso. I tempi esposti quindi sono esattamente quanto
richiesto dal solo attuatore per compiere la rotazione di 90° partendo dall’istante di inizio movimento alla
ne della corsa.
Nota: dierenti condizioni di lavoro quali: pressione dell’aria, dimensioni delle connessioni di raccordo,
dei ltri e delle elettrovalvole possono cambiare i tempi di manovra.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 5
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
Nota: dierenti condizioni di lavoro quali: pressione dell’aria, dimensioni delle connessioni di raccordo,
dei ltri e delle elettrovalvole possono cambiare i tempi di manovra.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 6
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
g. Lubricazione.
Gli attuatori sono lubricati in fabbrica per le normali condizioni di lavoro. Per interventi di manutenzione
o di rimontaggio OMAL S.p.A. raccomanda l’utilizzo di un lubricante tipo TECNOLUBE SYNTHY POLYMER
402 o di uno equivalente.
h. Sicurezza Funzionale
Gli attuatori pneumatici OMAL S.p.A. sono inoltre idonei per essere impiegati in impianti nei quali è ri-
chiesto un elevato livello di adabilità funzionale no a SIL3 in accordo alla norma IEC 61508.
i. Protezione all’usura dei componenti interni
Il cilindro è lappato per ottenere una supercie con una rugosità ne ed è protetto con una ossidazione
dello spessore di 20µm. Le guide dei pistoni sono in resina acetalica. Mediante l’’uso di bussole in acciaio
sul sistema a Scotch yoke si riducono i giochi e si ottiene uno scorrimento con attriti molto bassi durante
il funzionamento.
j. Protezione esterna
Gli attuatori sono adatti sia per installazioni in interni che per installazioni all’esterno. Il corpo in alluminio
ed i tappi sono protetti contro la corrosione con un trattamento di ossidazione dello spessore di 20 µm.
l’albero e le viti dei tappi sono in acciaio inox.
Ciò consente normalmente di soddisfare applicazioni ove viene richiesta una classe di protezione C4
secondo la EN 15714-3 punto 4.4.3.Per impiego in ambienti con atmosfere di tipo aggressivo che richie-
dono un grado di protezione superiore a C4 l’attuatore deve essere protetto con idoneo trattamento di
verniciatura.
k. Marcatura e classicazione
Gli attuatori OMAL S.p.A. riportano sul corpo, mediante marcatura a laser o etichetta, il marchio e l’indi-
rizzo del fabbricante, il codice o la serie, la taglia, la coppia erogata, la pressione di utilizzo e la tempera-
tura massima di esercizio, la data di produzione.
Marcatura di versioni con temperatura di impiego diversa dallo standard :
versione bassa temperatura: T. min.= -50°C T. max= 60°C
versione alta temperatura: T. min.= -20°C T. max= 150°C

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 7
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
3) FUNZIONAMENTO E SENSO DI ROTAZIONE
a. Doppio Eetto.
I pistoni degli attuatori sono montati come mostrato in gura. Questo fornisce la massima coppia all’a-
pertura della valvola, per valvole con chiusura in senso orario.
La porta 2 è collegata alle camere laterali del
cilindro, alimentando tale connessione di un
attuatore DA doppio eetto l’albero ruota in
senso antiorario per aprire, mentre alimentan-
do la porta 4, collegata alla camera intermedia,
l’albero di azionamento ruota in senso orario
per chiudere.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 8
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
b. Semplice Eetto, Ritorno a molla - normalmente chiuso.
I pistoni degli attuatori di tipo SR sono montati come mostrato nella gura di seguito.
Attenzione. Per evitare l’aspirazione di polvere o sporco all’interno delle camere dell’attuatore, durante
l’azione della molla, installare un ltro sulla connessione 2.
Il controllo in funzionalità remota degli attuatori deve essere fatto mediante collegamento diretto con
elettrovalvole ed interfaccia standard EN15714-3 – NAMUR (VDI/VDE 3845) oppure con tubi avvitati di-
rettamente sulle porte contrassegnate coi numeri 2 e 4.
SCHEMA TIPICO DI COLLEGAMENTO
Orientamento e senso di rotazione dell’attuatore
L’orientamento ed il senso di rotazione dell’attuatore, per assicurare l’erogazione della massima coppia
di apertura, devono essere in accordo alla norma EN 15714-3 punto 4.5.4 ed accoppiamento con valvole
secondo EN ISO 5211.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 9
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
4) INFORMAZIONI DI SICUREZZA
- L’attuatore deve essere usato entro i limiti di pressione indicati, il funzionamento oltre questi limiti po-
trebbe danneggiare le parti interne dell’attuatore.
- Il funzionamento dell’attuatore fuori dai limiti di temperature indicati potrebbe danneggiarne le parti
interne o esterne.
- L’utilizzo dell’attuatore in ambienti corrosivi, senza la necessaria protezione esterna, potrebbe danneg-
giarlo.
- Prima dell’installazione, riparazione o manutenzione vericare che l’attuatore non sia in pressione, stac-
care le linee dell’aria e vericare che abbiano satato.
- Non smontare I tappi di chiusura con l’attuatore installato in linea o mentre è in pressione.
- Non smontare I tappi del contenitore molla, questa operazione può essere fatta solo da personale qua-
licato l’operazione potrebbe causare lesioni personali.
- Prima di montare l’attuatore sulla valvola assicurarsi che la rotazione dell’uno sia in fase con la rotazio-
ne dell’altra, e che l’orientamento dello spacco sull’albero sia corretto.
- Prima di installare la valvola attuata eettuare alcuni cicli a vuoto per vericare il corretto montaggio fra
valvola ed attuatore.
- Eettuare l’installazione nel rispetto e in osservanza delle normative locali e delle leggi a livello nazio-
nale.
- Prima di installare un attuatore pneumatico riportante la marcatura conforme alla Direttiva
2014/34/UE Atex, leggere attentamente le istruzioni supplementari per l’impiego in atmosfere esplosive
fornite con il prodotto.
5) ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione di un attuatore consente di aprire e chiudere una valvola, installata in un impianto, senza
l’intervento manuale di un operatore, per mezzo di un controllo elettrico-pneumatico posto in remoto.
Il dimensionamento normale degli attuatori richiede di considerare un opportuno margine di sicurez-
za rispetto alla coppia di spunto necessaria alla corretta manovra della valvola. Il progetto di impianto,
caratteristiche siche o chimiche dei uidi, condizioni ambientali particolari, potrebbero richiedere un
aumento del fattore di sicurezza da applicare al dimensionamento.
Per sollevare l’attuatore senza danneggiarlo vedi l’immagine sotto.
Usare solo cinghie con carico minimo di 400kg
Punti di sollevamento studiati solo per
sollevare l’attuatore

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 10
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
Prima di eseguire l’installazione vericare che valvola e attuatore rispettino le norme di sicurezza sopra
descritte. Inoltre è richiesta la massima pulizia durante il collegamento dell’aria all’attuatore. Tutte le parti
dell’impianto, le riduzioni i giunti, le piastre, le stae e le attrezzature devono essere accuratamente pu-
lite. Prima di montare l’attuatore sulla valvola assicurarsi che entrambi gli elementi siano correttamente
orientati, in funzione della direzione di rotazione necessaria.
- Prima dell’installazione vericare visivamente che le condizioni dell’attuatore, dopo il trasporto e lo
stoccaggio, siano buone.
- Leggere attentamente le istruzioni OMAL S.p.A. contenute nell’imballo di cartone.
- Vericare prestazioni e limiti riportati sul corpo dell’attuatore per vericarne l’idoneità nell’applicazione.
- Rimuovere i tappi di protezione in plastica dalle porte di alimentazione ed inserire eventuali ltri come
indicato al paragrafo 2.
- Prima di montare l’attuatore sulla valvola, pulire entrambi dalla polvere e dallo sporco.
- Vericare la posizione della valvola, chiusa o aperta, e il senso di rotazione.
- Vericare la posizione dell’attuatore e il senso di rotazione in funzione della valvola, in particolare per
l’installazione della versione SR con ritorno a molla “normalmente chiusa” e “normalmente aperta”.
- Le versioni SR “normalmente chiusa” sono sempre fornite in posizione chiusa.
- Le versioni SR “normalmente aperta”sono sempre fornite in posizione aperta.
Montaggio Valvola/Attuatore:
A) MONTAGGIO DIRETTO
Il montaggio diretto di valvola ed attuatore è la soluzione migliore per evitare i giochi tra stelo valvola e
albero dell’attuatore. Per un montaggio diretto si dovrebbe avere la stessa connessione angia standard
sia sulla valvola che sull’attuatore, così come le dimensioni dello stelo valvola che si adattano perfetta-
mente a quelle dell’albero attuatore. Prima dell’installazione vericare, per favore, che l’attuatore e la val-
vola abbiano quindi le ange ISO della stessa dimensione, vericare inoltre che le dimensioni dello stelo
della valvola e la sua forma siano adatte per il montaggio diretto: se necessario utilizzare una riduzione.
Montare la valvola con lo stelo nella sede sull’albero dell’attuatore e imbullonare assieme le due ange
ISO.

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 11
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
B) MONTAGGIO CON PIASTRA DI COLLEGAMENTO
Nel caso il montaggio diretto non sia possibile, a causa di piccole dierenze fra le ange e/o gli alberi di
attuatore e valvola, è possibile eettuare la connessione con una piastra di collegamento di facile posi-
zionamento e di dimensioni opportune.
C) MONTAGGIO CON STAFFA E GIUNTO DI COLLEGAMENTO
Ovunque, per motivi tecnici di installazione e dell’impianto, sia richiesta una certa distanza fra valvola e
attuatore, oppure ange e stelo della valvola non siano standard, o comunque dove il montaggio diretto
non sia possibile, la soluzione giusta è data da staa e un giunto di collegamento. La staa è un ponte in
acciaio che consente di collegare la valvola da un lato e l’idoneo attacco per l’attuatore sul lato opposto,
lasciando uno spazio per l’inserimento di un giunto in acciaio. Il giunto permette la trasmissione della
coppia tra l’attuatore e la valvola ed è indispensabile nel caso di azionamento di steli con chiavetta.
Scegliere il giunto appropriato alla angia e le connessioni adatte per imbullonare l’attuatore sulla valvo-
la senza giochi.
ATTENZIONE
Gli attuatori OMAL S.p.A. con il loro sistema di drenaggio nella zona di attacco angia sono stati apposita-
mente studiati per il montaggio diretto valvola.
Questo sistema impedisce che, un eventuale gocciolamento di uido dallo stelo della valvola, possa dan-
neggiare l’attuatore.
Coppia di serraggio delle viti
MISURA COPPIA Nm
M10 45-50
M12 80-85
M14 125-135
M16 190-200
M20 370-390
Regolazione della corsa
Entrambe le versioni di attuatore, a singolo eetto e a doppio eetto, hanno di serie una regolazione
della corsa .
Vedi istruzioni seguenti:

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 12
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
ATTUATORI DA3840 - DA5760 - DA8000

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 13
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 14
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 15
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
ATTUATORE DA 2880

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 16
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 17
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 18
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
ATTUATORI SR1920 - SR2880 - SR4000

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 19
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
ATTUATORE PNEUMATICO “DA2880” - “DA8000” “SR1440” - “SR4000”
IT - 20
OMAL S.p.A.
Headquarters: Via Ponte Nuovo, 11 - 25050 Rodengo Saiano (BS) Italy • Production Site: Via Brognolo, 12 - 25050 Passirano (BS) Italy
ITEN
Rif. UMA800081C - 02/18
This manual suits for next models
7
Table of contents
Languages:
Other omal automation Controllers manuals