PROEL HPD3400 User manual

USER’S MANUAL yMANUALE D’USO
www.proelgroup.com
english italiano

2
ENG ITA
SAFETY AND PRECAUTIONS
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
FCC COMPLIANCE NOTICE
This is a class A digital device, which is marked for use in a commercial, industrial or business environment,
exclusive of used by the general public or used in the home.
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions:
(1) this device may not cause harmful interference, and
(2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired
operation.
CAUTION: Changes or modications to this product not expressly approved by the manufacturer could void
the user's authority to operate this product.
NOTE: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant
to Part 15 of FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference
when the equipment is operated in a commercial environment.This equipment generates, uses and can radiate
radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instruction manual, may cause
harmful interference to radio communications. Operations of this equipment in a residential area is likely to
cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at his own
expense.

3
ENG ITA
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
SAFETY AND PRECAUTIONS
Il marchio riportato sul prodotto o sulla documentazione indica che il prodotto non
deve essere smaltito con altri riuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare
eventuali danni all’ambiente si invita l’utente a separare questo prodotto da altri tipi
di riuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle
risorse materiali. Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il
quale è stato acquistato il prodotto o l’ucio locale preposto per tutte le informazioni
relative alla raccolta dierenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto. Gli utenti aziendali sono
invitati a contattare il proprio fornitore e vericare i termini e le condizioni del contratto di acquisto.
Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri riuti commerciali.
Il simbolo del lampo con freccia in un triangolo equilatero intende avvertire
l'utilizzatore per la presenza di "tensioni pericolose" non isolate all'interno
dell'involucro del prodotto, che possono avere una intensità suciente a costituire
rischio di scossa elettrica alle persone.
Il punto esclamativo in un triangolo equilatero intende avvertire l'utilizzatore
per la presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione nella
documentazione che accompagna il prodotto.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
• ATTENZIONE - Durante le fasi di uso o manutenzione, devono essere prese alcune precauzioni
onde evitare danneggiamenti alle strutture meccaniche ed elettroniche del prodotto.
Prima di utilizzare il prodotto, si prega di leggere attentamente le seguenti istruzioni per la
sicurezza. Prendere visione del manuale d’uso e conservarlo per successive consultazioni:
– In presenza di bambini, controllare che il prodotto non rappresenti un pericolo.
– Posizionare l’apparecchio al riparo dagli agenti atmosferici e a distanza di sicurezza dall’acqua,
dalla pioggia e dai luoghi ad alto grado di umidità.
– Collocare o posizionare il prodotto lontano da fonti di calore quali radiatori, griglie di
riscaldamento e ogni altro dispositivo che produca calore.
– Collocare o posizionare il prodotto in modo che non ci siano ostruzioni alla sua propria ventilazione
e dissipazione di calore. Non installare in uno spazio limitato.
– Evitare che qualsiasi oggetto o sostanza liquida entri all’interno del prodotto.
– Il prodotto deve essere connesso esclusivamente alla rete elettrica delle caratteristiche descritte
nel manuale d’uso o scritte sul prodotto, usando esclusivamente il cavo rete in dotazione e
controllando sempre che sia in buono stato, in particolare la spina e il punto in cui il cavo esce dal
prodotto.
– Non annullare la sicurezza garantita dall'uso di spine polarizzate o con messa a terra.
– Fare attenzione che il punto di alimentazione della rete elettrica sia dotato di una eciente presa
di terra.
– Disconnettere il prodotto dalla rete elettrica durante forti temporali o se non viene usato per un
lungo periodo di tempo.
– Non disporre oggetti sul cavo di alimentazione, non disporre i cavi di alimentazione e segnale
in modo che qualcuno possa incianparci. Altresì non disporre l’apparecchio sui cavi di altri apparati.
Installazioni inappropriate di questo tipo possono creare la possibilità di rischio di incendio e/o danni
alle persone.
– Questo prodotto può essere capace di produrre livelli sonori che possono causare perdite d’udito
permanenti. Si raccomanda di evitare l’esposizione ad alti livelli sonori o livelli non confortevoli per
lunghi periodi di tempo. Se si notano perdite d’udito o acufeni (schii) consultare un audiologo. La
sensibilità alla perdita di udito causata da eccessiva esposizione al rumore varia considerevolmente
da individuo a individuo, ma mediamente ciascuno può accusare perdita di udito se esposto al rumore
per un certo periodo di tempo. Come suggerimento viene riportata la tabella dei tempi massimi di
esposizione giornaliera al rumore al ne di evitare perdite di udito, fonte della tabella è l'ente per
la salute degli Stati Uniti (OSHA):
Ore di esposizione
giornaliera
Livello sonoro in dBA
costante di tempo SLOW
Esempio
Tipico
8 90 Duo acustico in un piccolo club
692
4 95 Treno metropolitano
397
2 100 Musica classica molto forte
1.5 102
1 105 Rumore da traco urbano intenso
0.5 110
0.25 or less 115 Parte più rumorosa di un concerto rock
Si fà presente inoltre che sia i bambini che gli animali domestici sono più sensibili al rumore
intenso.
This marking shown on the product or its literature, indicates that it should not
be disposed with other household wastes at the end of its working life. To prevent
possible harm to the enviroment or human health from uncontrolled waste disposal,
please separate this from other types of wastes and recycle it responsibly to promote
the sustainable reuse of material resources. Household users should contact either the
retailer where they purchased this product, or their local government oce, for details
of where and how they can take this item for environmentally safe recycling. Business users should
contact their supplier and check the terms and conditions of the purchase contract. This product
should not be mixed with other commercial wastes for disposal.
The lightning ash with arrowhead symbol within an equilateral triangle is intended
to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the
product’s enclosure, that may be of sucient magnitude to constitute a risk of
electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral triangle is intended to alert the user to
the presence of important operating and maintenance (servicing) instructions in the
literature accompanying the appliance.
SAFETY AND PRECAUTIONS
• CAUTION - Before using this product read carefully the following safety instructions. Take a look
of this manual entirely and preserve it for future reference.
When using any electric product, basic precautions should always be taken, including the
following:
– To reduce the risk, close supervision is necessary when the product is used near children.
– Protect the apparatus from atmospheric agents and keep it away from water, rain and high
humidity places.
– This product should be site away from heat sources such as radiators, lamps and any other device
that generate heat.
– This product should be located so that its location or position does not interfere with its proper
ventilation and heating dissipation. Do not install in a conned space.
– Care should be taken so that objects and liquids do not go inside the product.
– The product should be connected to a power supply mains line only of the type described on the
operating instructions or as marked on the product. Connect the apparatus to a power supply using
only power cord included making always sure it is in good conditions, specially the plug and the point
where it exit from the apparatus.
– Do not cancel the safety feature assured by means of a polarized line plug (one blade wider than
the other) or with a earth connection.
– Make sure that power supply mains line has a proper earth connection.
– Power supply cord should be unplugged from the outlet during strong thunderstorm or when left
unused for a long period of time.
– Do not place objects on the product’s power cord or place it in a position where anyone could
trip over, walk on or roll anything over it. Do not allow the product to rest on or to be installed over
power cords of any type. Improper installations of this type create the possibility of re hazard and/or
personal injury.
– This product in combination with loudspeakers may be capable of producing sound levels that
could cause permanent hearing loss. Exposure to extremely high noise levels may cause permanent
hearing loss. Individuals vary considerably in susceptibility to noise-induced hearing loss, but nearly
everyone will lose some hearing if exposed to suciently intense noise for a period of time.The U.S.
Government’s Occupational Safety and Health Administration (OSHA) has specied the permissible
noise level exposures shown in the following chart. According to OSHA, any exposure in excess of
these permissible limits could result in some hearing loss.To ensure against potentially dangerous
exposure to high sound pressure levels, it is recommended that all persons exposed to equipment
capable of producing high sound pressure levels use hearing protectors while the equipment is in
operation. Ear plugs or protectors in the ear canals or over the ears must be worn when operating
the equipment in order to prevent permanent hearing loss if exposure is in excess of the limits set
forth here.
Duration Per Day
In Hours
Sound Level dBA
Slow Response
Typical
Example
8 90 Duo in small club
692
4 95 Subway Train
397
2 100 Very loud classical music
1.5 102
1 105 Trac noise
0.5 110
0.25 or less 115 Loudest parts at a rock concert

4
ENG ITA
SAFETY AND PRECAUTIONS
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
IN CASO DI GUASTO
• In caso di guasto o manutenzione questo prodotto deve essere ispezionato da personale
qualicato quando:
– Ci sono difetti sulle connessioni o sui cavi di collegamento in dotazione.
– Sostanze liquide sono penetrate all’interno del prodotto.
– Il prodotto è caduto e si è danneggiato.
– Il prodotto non funziona normalmente esibendo una marcato cambio di prestazioni.
– Il prodotto perde sostanze liquide o gassose o ha l’involucro danneggiato.
• Non intervenire sul prodotto.
• Rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato Proel.
CONFORMITÀ CE
• I Prodotti Proel sono conformi alla direttiva 73/23/EEC (LVD) e successive modiche 93/68/EEC,
secondo lo standard EN 60065 e alla direttiva 89/336/EEC (EMC) e successive modiche 92/31/EEC e
93/68/EEC, secondo gli standard EN 55103-1 ed EN 55103-2 con le seguenti restrizioni ambientali:
E4 - ambiente controllato di EMC (per esempio gli studi di registrazione o di radiotrasmissione),
e l’ambiente esterno rurale (lontano dalle linee ferroviarie, dai trasmettitori, dalle linee
elettriche aree ecc.)
E5 - industria pesante e ambienti vicini ai trasmettitori di radiodiusione
IMBALLAGGIO, TRASPORTO E RECLAMI
• L’imballo è stato sottoposto a test di integrità secondo la procedura ISTA 1A. Si raccomanda di
controllare il prodotto subito dopo l’apertura dell’imballo.
• Se vengono riscontrati danni informare immediatamente il rivenditore. Conservare quindi
l’imballo completo per permetterne l’ispezione.
• Proel declina ogni responsabilità per danni causati dal trasporto.
• Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del
distributore.
• Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi
manomessi dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
GARANZIE E RESI
• I Prodotti Proel sono provvisti della garanzia di funzionamento e di conformità alle proprie
speciche, come dichiarate dal costruttore.
• La garanzia di funzionamento è di 24 mesi dopo la data di acquisto. I difetti rilevati entro il
periodo di garanzia sui prodotti venduti, attribuibili a materiali difettosi o difetti di costruzione,
devono essere tempestivamente segnalati al proprio rivenditore o distributore, allegando evidenza
scritta della data di acquisto e descrizione del tipo di difetto riscontrato. Sono esclusi dalla garanzia
difetti causati da uso improprio o manomissione. Proel SpA constata tramite verica sui resi la
difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della garanzia; provvede
quindi alla sostituzione o riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento
per danni diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
INSTALLAZIONE E LIMITAZIONI D’USO
• I Prodotti Proel sono destinati esclusivamente ad un utilizzo specico di tipo sonoro: segnali di
ingresso di tipo audio (20Hz-20kHz). Proel declina ogni responsabilità per danni a terzi causati da
mancata manutenzione, manomissioni, uso improprio o installazione non eseguita secondo le norme
di sicurezza.
• L'installazione di questi amplificatori è prevista su rack 19" ventilati per prodotti ad uso
professionale. Questi amplicatori prevedono fori di ventilazione sul frontale e sul retro del prodotto.
Evitare assolutamente di ostruire la ventilazione fronte-retro dell'apparecchio onde prevenire alte
temperature al suo interno, che potrebbero provocare guasti pericolosi e incendio.
• Non installare apparecchi con un alta sensibilità e un alto guadagno quali mixer, preamplicatori,
registratori, unità di conversione AD/DA etc. direttamente sopra o sotto questi amplicatori. Siccome
questi amplicatori hanno una notevole potenza generano un forte campo elettromagnetico che
può causare disturbi in apparecchi privi di un adeguata schermatura nelle proprie vicinanze. Se un
amplicatore ed uno uno di questi apparecchi sensibili è installato nello stesso rack si raccomanda
di installare l'amplicatore nella posizione più bassa e l'apparecchio sensibile nella posizione più
alta.
• Installare questi amplificatori il più lontano possibile da radioricevitori e televisori. Un
amplicatore installato in prossimità di questi apparati può causare interferenza e rumore con
conseguente degrado della ricezione di immagini e suoni.
• La Proel S.p.a. si riserva di modicare il prodotto e le sue speciche senza preavviso.
• Proel declina ogni responsabilità per danni a terzi causati da mancata manutenzione,
manomissioni, uso improprio o installazione non eseguita secondo le norme di sicurezza e a regola
d'arte.
IN CASE OF FAULT
• In case of fault or maintenance this product should be inspected only by qualied service
personnel when:
– There is a aw either in the connections or in the supplied connecting cables.
– Liquids have spilled inside the product.
– The product has fallen and been damaged.
– The product does not appear to operate normally or exhibits a marked change in performance.
– The product has been losted liquids or gases or the enclosure is damaged.
• Do not operate on the product, it has no user-serviceable parts inside.
• Refer servicing to an authorized maintenance centre.
CE CONFORMITY
• Proel products comply with directive 73/23/EEC (LVD) and following modications 93/68/EEC,
as stated in EN 60065 standard and with directive 89/336/EEC (EMC) and following modications
92/31/EEC and 93/68/EEC, as stated in EN 55103-1 and EN 55103-2 standards with the following
enviroment restrictions:
E4 - controlled EMC environment (for example purpose built broadcasting or recording studio),
and the rural outdoors environment (far away from railways, transmitters, overhead power
lines, etc.).
E5 - heavy industrial and environments close to broadcast transmitters.
PACKAGING, SHIPPING AND COMPLAINT
• This unit package has been submitted to ISTA 1A integrity tests.We suggest you control the unit
conditions immediately after unpacking it.
• If any damage is found, immediately advise the dealer. Keep all unit packaging parts to allow
inspection.
• Proel is not responsible for any damage that occurs during shipment.
• Products are sold“delivered ex warehouse”and shipment is at charge and risk of the buyer.
• Possible damages to unit should be immediately notied to forwarder. Each complaint for
manumitted package should be done within eight days from product receipt.
WARRANTY AND PRODUCTS RETURN
• Proel products have operating warranty and comply their specifications, as stated by
manufacturer.
• Proel warrants all materials, workmanship and proper operation of this product for a period of two
years from the original date of purchase. If any defects are found in the materials or workmanship
or if the product fails to function properly during the applicable warranty period, the owner should
inform about these defects the dealer or the distributor, providing receipt or invoice of date of
purchase and defect detailed description. This warranty does not extend to damage resulting from
improper installation, misuse, neglect or abuse. Proel S.p.A. will verify damage on returned units,
and when the unit has been properly used and warranty is still valid, then the unit will be replaced
or repaired. Proel S.p.A. is not responsible for any "direct damage" or "indirect damage" caused by
product defectiveness.
INSTALLATION AND DISCLAIMER
• Proel products have been expressly designed for audio application, with signals in audio
range (20Hz to 20kHz). Proel has no liability for damages caused in case of lack of maintenance,
modications, improper use or improper installation non-applying safety instructions.
• These ampliers are adapted in a properly ventilated, standard professional 19" rack. These units
feature ventilation holes on the front and back panels. Absolutely do not obstruct the ventilation
holes. Blocked ventilation can cause damages and re.
• Do not locate sensitive high-gain equipment such as mixer, preampliers, recorders or AD/DA
conversion units directly above or below these ampliers. Because these ampliers have a high
power density, it ha a strong magnetic eld which can induce hum into unshielded devices that are
located nearby. If an equipment rack is used, we recommend locating the amplier in the bottom of
the rack and the mixer, preamplier or other sensitive equipment at the top.
• Proel S.p.A. reserves the right to change these specications at any time without notice.
• Proel S.p.A. declines any liability for damages to objects or persons caused by lacks of
maintenance, improper use, installation not performed with safety precautions and at the state of
the art.

5
ENG ITA
CONTENTS
INDICE
CONTENTS
SAFETY AND PRECAUTIONS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
IN CASE OF FAULT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
CE CONFORMITY. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
PACKAGING, SHIPPING AND COMPLAINT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
WARRANTY AND PRODUCTS RETURN. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
INSTALLATION AND DISCLAIMER. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
POWER SUPPLY AND MAINTENANCE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
INTRODUCTION. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
SETUP AND RACK MOUNTING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
FRONT PANEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
REAR PANEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
ADVANCED FEATURES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
CONNECTIONS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
DIMENSIONS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
CONNECTION EXAMPLES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
TROUBLESHOOTING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
HP•D3400PFC TECHNICAL SPECIFICATIONS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
INDICE
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
IN CASO DI GUASTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
CONFORMITÀ CE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
IMBALLAGGIO,TRASPORTO E RECLAMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
GARANZIE E RESI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
INSTALLAZIONE E LIMITAZIONI D’USO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
ALIMENTAZIONE E MANUTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
INTRODUZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO A RACK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
PANNELLO FRONTALE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
PANNELLO POSTERIORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
FUNZIONI AVANZATE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
CONNESSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
DIMENSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
ESEMPI DI CONNESSIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
PROBLEMATICE COMUNI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
HP•D3400PFC SPECIFICHE TECNICHE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
POWER SUPPLY AND MAINTENANCE
• Clean only with dry cloth.
• Check periodically that the slots for its proper ventilation and heating dissipation are not
obstructed by dust, remove the dust using a dry brush or a compressed air gun.
• The HPD3400PFC amplier of Proel has been designed with CLASS I construction and must be
connected always to a mains socket outlet with a proctetive earth connection (the third grounding
prong).
• Before connecting the product to the mains outlet make certain that the mains line voltage
matches that shown on the rear of the product:
150 - 264 V range for 230 V nominal voltage model or
85 - 132 V range for 120 V nominal voltage model.
• To disconnect these equipment from the AC Mains, disconnect the power supply cord plug from the
AC receptacle.
• THE REPLACEMENT OF FUSES INSIDE THE APPARATUS MUST BE MADE ONLY BY
QUALIFIED PERSONNEL.
• CHECK THE CONDITION OF THE PROTECTION FUSE, ACCESSIBLE OUTWARD, ONLY
WITH THE APPARATUS SWITCHED OFF AND DISCONNECTED FROM THE MAINS LINE
OUTLET.
• REPLACE THE PROTECTION FUSE ONLY WITH SAME TYPE AS SHOWN ON THE
PRODUCT.
• IF AFTER THE SUBSTITUTION, THE FUSE INTERRUPTS AGAIN THE APPARATUS
WORKING, DO NOTTRY AGAIN THEN CONTACT THE PROEL SERVICE CENTER.
ALIMENTAZIONE E MANUTENZIONE
• Pulire il prodotto unicamente con un panno asciutto.
• Controllare periodicamente che le aperture di raredamento non siano ostruite da accumuli di
polvere, provvedere alla rimozione della polvere mediante un pennello o aria compressa.
• L'amplicatore HPD3400PFC della Proel è costruito in CLASSE I e prevede sempre il collegamento
mediante presa di corrente con terminale di terra di protezione (terzo terminale di terra).
• Prima di collegare l'apparecchio alla presa di corrente, accertatevi che la tensione di rete corrisponda
a quella indicata sul retro dell’apparato:
tra 150 e 264V per il modello con la tensione nominale di 230V
tra 85 e 132V per il modello con la tensione nominale di 120V.
• Per scollegare completamente questi apparecchi dalla rete estrarre la spina di alimentazione dalla
presa di corrente.
• LA SOSTITUZIONE DI FUSIBILI ALL'INTERNO DELL'APPARATO È CONSENTITO
ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE QUALIFICATO.
• CONTROLLARE LO STATO DEI FUSIBILI DI PROTEZIONE ESCLUSIVAMENTE AD
APPARATO SPENTO E DISCONNESSO DALLA RETE ELETTRICA.
• RIMPIAZZARE IL FUSIBILE DI PROTEZIONE ESCLUSIVAMENTE CON UN FUSIBILE CON
LE MEDESIME CARATTERISTICHE RIPORTATE SUL PRODOTTO.
• SE DOPO LA SOSTITUZIONE, IL FUSIBILE INTERROMPE NUOVAMENTE IL
FUNZIONAMENTO DELL'APPARATO, NON INSISTERE E CONTATTARE IL SERVIZIO
ASSISTENZA PROEL.

6
ENG ITA
SETUP & RACK MOUNTING
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO A RACK
INTRODUCTION
Thank you for having chosen a PROEL amplier.
The new HP-3400PFC professional power amplier is the result of a deep
and meticulous stylistic and functional research merged into a high
quality and reliable product, essential device both in xed installations
and TOURING applications.
The powerful performances of the HP-3400PFC amplifier satisfy an
exceptionally wide range of amplication needs: live touring gigs, dance
oors, sport venues, opera and drama theathres, worship venues, theme
parks, cinema theathres, television studio and so on.
The HP-3400PFC high performances consist of the following features:
• two indipendent channels, parallel or bridge congurable, fully made
with switching technology with output stages in class-D shape.
• the supply circuit include the PFC (Power Factor Correction), able to
guarantee that the AC input current wave form is sinusoidal and in phase
with the mains voltage wave form, the PFC circuit ensure low rated
consumption and provides full output power with any mains voltage
condition (150 V - 264V: 230 V model, 85 V -132V: 120 V model).
• the amplier is equipped with a Soft Clipping limiter that gives an
undistorted output signal in any input signal condition.
• the protection system includes thermal protection, short circuit
protection and high frequency (over audio range) protection circuits.
• several user configurations can be selected in the input section
(STEREO/BRIDGE/PARALLEL) as well as several ltering options (FLAT/
BIAMP/HPF).
• the amplier is tted in 2 standard rack unit only.
To make the best use of this amplier, please read the manual thoroughly
before operating. Let's go!
SETUP AND RACK MOUNTING
All HP-D ampliers will mount in two units of a standard 19" (48.3cm)
rack, the front panel is provided of four
mounting holes. HP-D amplifiers uses a
forced-air cooling system to mantain a
low operating temperature. Drawn by an
internal fan, cold air enters through the
slots in the front panel and flows over
and through internal components, then
the hot air gets out from the rear panel
slots. The HP-D amplifiers drive the fan
using a variable-speed DC circuit, which
is controlled by sensing the heat sink
temperature. The fan speed will increase
only when the temperature of either heat
sink requires it, which keeps fan noise to a
minimum and helps cut dust accumulation
inside.
NOTE: In order to prevent the dust
accumulation inside the amplier, the
two air vents on front panel have a dust
filter. Each time these filters are dirty
(it depends on enviroment conditions)
you have to remove the air slots using a
phillips screwdriver (as shown on gure)
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un amplicatore PROEL.
Il nuovo amplicatore di potenza professionale HP-3400PFC è frutto
di un’intensa e meticolosa ricerca stilistica e funzionale confluita in
un prodotto di alta qualità ed affidabilità, fondamentale sia per le
installazioni sse che per le applicazioni TOURING.
Le prestazioni del nuovo finale di potenza HP-3400PFC sono tali da
soddisfare una vastissima gamma di applicazioni del settore professionale:
concerti in tour, discoteche, palazzetti, teatri di opera e di prosa, luoghi di
culto, parchi a tema, sale cinematograche, studi televisivi, etc.
Le alte prestazioni consistono delle seguenti caratteristiche:
• due canali indipendenti realizzati completamente in tecnologia
switching con stadi di uscita in congurazione classe-D.
• l'alimentazione con circuito PFC (correzione del fattore di potenza)
è in grado di mantenere in fase e con la stessa forma d'onda la corrente
assorbita con la tensione, garantendo un minor consumo e l’erogazione
della massima potenza con qualsiasi tensione di alimentazione (150
V - 264 V: modello 230 V, 85 V -132V: modello 120 V).
• l'amplicatore è fornito di un limiter Soft Clipping che garantisce una
uscita indistorta per qualsiasi livello del segnale d'ingresso.
• il sistema di protezioni include la protezione termica, la protezione da
corto circuito e la protezione dalle frequenze oltre lo spettro udibile.
• diverse tipi di congurazioni possono essere impostate dalla sezione
ingressi (STEREO/BRIDGE/PARALLEL) come pure diverse opzioni di
ltraggio (FLAT/BIAMP/HPF).
• l'amplicatore è inseribile in solo 2 unità rack standard.
Per una installazione ed un uso corretto dell'amplificatore, leggete
attentamente tutto il manuale. Pronti ...Via!
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO A RACK
Tutti gli amplicatori HP-D è previsto che siano montati su due unità
di un rack standard da 19" (48.3cm), il
pannello frontale è provvisto di quattro fori
per il ssaggio al rack. Gli amplicatori HP-D
usano un sistema di raredamento ad aria
forzata per mantenere una temperatura
di esercizio bassa. L'aria fredda, aspirata
dalla ventola interna, entra attraverso le
fessure sul pannello frontale e scorre sui
componenti interni raffredandoli, quindi
l'aria calda esce dalle fessure del pannello
posteriore. Gli amplicatori HP-D pilotano
la ventola con un circuito a velocità variabile
il cui controllo è sensibile alla temperatura
del dissipatore. La velocità della ventola
aumenterà solo di quanto è necessario
per il raredamento interno: in tal modo
sia il rumore introdotto dalla ventola che
l'accumulo di polvere all'interno saranno
contenuti al minimo.
NOTA: Al fine di prevenire l'accumulo
di polvere interno all'amplificatore, le
aperture frontali per l'aria dispongono di
ltri anti-polvere. Ogni volta che questi

7
ENG ITA
and clean the dust lter using compressed air or a soft brush.
Under extreme thermal load, the fan will force a very large volume of
air through the heat sinks. If the amplier overheats, another sensing
circuit shuts down the amplier to cut o power until it cools to a safe
temperature.
IMPORTANT: The exhaust hot air is forced out through the rear of
the chassis (see gure). ABSOLUTELY DO NOT OBSTRUCT THE FRONT
AND REAR OPENINGS and always let them free from cables or other
materials.
If the amplier is rack mounted, make sure the exhaust air can ow
without resistance from front to back side of the rack. Therefore we
suggest to use only rack stands with front and back cover completely
removed (Proel KR10AD as example for xed installation or Proel CR
series for touring use). In this case ampliers may be stacked directly on
top of each other (no space needed between units), starting from the
bottom of the rack.
We advice against the use of rack with closed backs (or close to a back
wall), but if you can do
otherwise, we suggest
to leave at least one
standard rack space of
opening between every
two amplifiers and
to make sure there is
enough space at the rear
of the ampliers to allow
the air to escape (at least
15 cm or 6 inch).
SETUP & RACK MOUNTING
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO A RACK
filtri sono sporchi (questo dipende dalle condizioni ambientali)
si dovranno rimuovere i ltri usando un cacciavite a stella (come
visibile in gura) e pulirli usando aria compressa o una spazzola
leggera.
In condizioni estreme, la ventola forzerà un flusso d'aria notevole
sui dissipatori. Se l'amplicatore continuerà a surriscaldarsi un'altro
circuito, sensibile ad una temperatura più alta del dissipatore, silenzierà
temporaneamente le uscite, no al momento in cui l'amplicatore tornerà
alla sua temperatura operativa.
IMPORTANTE: L'aria calda esausta è forzata ad uscire sul lato
posteriore dell'amplicatore (vedi gura). ASSOLUTAMENTE NON
OSTRUIRE LE APERTURE FRONTALI E POSTERIORI, lasciandole sempre
libere da cavi o altri materiali.
Se montato a rack, assicurarsi che l'aria possa fluire senza alcuna
resistenza dal fronte al retro, per cui viene suggerito l'uso di supporti
rack senza coperchi frontali e posteriori (per esempio i Proel KR10AD
per le installazioni sse o i Proel serie CR per l'uso in tour): in questo
caso gli amplificatori
possono essere impilati
direttamente l'uno sopra
l'altro senza spazi liberi,
partendo dal basso del
rack.
Viene sconsigliato l'uso
di rack con il retro chiuso
o a ridosso di un muro
posteriore, ma se non è
possibile fare altrimenti,
viene suggerito di
lasciare almeno una
unità rack aperta fra
ogni due amplicatori e
di assicurarsi che ci sia
spazio sufficiente sul
retro degli amplicatori
per cui l'aria fuoriesca
(almeno 15 cm).
COLD AIR
FRONTALE
8U OPEN RACK
10U closed RACK
RACK aperto 8U
RACK chiuso 10U
POSTERIORE
FRONT REAR
FRONTALE POSTERIORE (chiuso)
FRONT REAR (closed)
ARIA FREDDA
COLD AIR
ARIA FREDDA
HOT AIR
HOT AIR
ARIA CALDA
ARIA CALDA
15 cm
6 inch
RECOMMENDED INSTALLATION
INSTALLAZIONE RACCOMANDATA
EVENTUAL INSTALLATION WITH CLOSED BACK
EVENTUALE INSTALLAZIONE CON RETRO CHIUSO

8
ENG ITA
PANNELLO FRONTALE
1. Apertura per aria di raredamento
Apertura rimovibile per l'aria: mantenerla sempre pulita dalla polvere.
2. Interuttore accensione
L'amplicatore è acceso "ON" quando l'interruttore è nella posizione "I".
3. Indicatore di accensione
LED blu: quando acceso indica che l'amplificatore è stato acceso e
l'alimentazione AC è disponibile.
4. Controllo di Livello Canale 1
Controllo di livello rotativo a scatti: in modalità STEREO e PARALLEL
attenua il livello del segnale inviato al canale 1 dell'amplicatore, o in
modalità BRIDGE agisce come singolo controllo per attenuare il livello
del segnale inviato a entrambi i canali.
L' attenuazione varia tra completamente chiuso “∞” a completamente
aperto“0”o livello nominale (il segnale non è attenuato in nessun modo,
viene inviato al canale dell'amplicatore allo stesso livello con cui arriva
all'ingresso).
5. Level control Channel 2
Controllo di livello rotativo a scatti: in modalità STEREO e PARALLEL
attenua il livello del segnale inviato al canale 2 dell'amplicatore, in
modalità BRIDGE non ha alcun eetto.
L' attenuazione varia tra completamente chiuso “∞” a completamente
aperto“0”o livello nominale (il segnale non è attenuato in nessun modo,
viene inviato al canale dell'amplicatore allo stesso livello con cui arriva
all'ingresso).
6. Indicatore di segnale (SIGNAL) del Canale 1
LED verde che si accende per indicare la presenza del segnale sull'uscita
del canale 1.
7. Indicatore di segnale (SIGNAL) del Canale 2
LED verde che si accende per indicare la presenza del segnale sull'uscita
del canale 2.
8. Indicatore di limitazione (LIMIT) del Canale 1
LED rosso che si accende quando l'uscita del canale è limitata. Quando
questo LED lampeggia ridurre il segnale di ingresso del canale 1.
9. Indicatore di limitazione (LIMIT) del Canale 2
LED rosso che si accende quando l'uscita del canale è limitata. Quando
FRONT PANEL
1. Cooling vent
Removable cooling vent: always keep it clean from dust.
2. Power switch
Amplier is "ON" when the switch is in the "I" position.
3. Power indicator
Blue LED: when lighted indicates amplier has been turned on and AC
power is available.
4. Level control Channel 1
Rotary detented level control: in STEREO and PARALLEL operation it
attenuates the level of the signal sent to the channel 1 of the amplier,
while in BRIDGE operation it operates as single control to attenuate the
level of the signal sent to both the channels.
The attenuation ranges from “∞” fully closed (the signal is completely
attenuated) to“0”fully open, nominal level (the signal is not attenuated
in any way, so is fed to the amplier channel at the same level at which
it arrives on input).
5. Level control Channel 2
Rotary detented level control: in STEREO and PARALLEL operation it
attenuates the level of the signal sent to the channel 2 of the amplier.
In BRIDGE operation it doesn't work.
The attenuation ranges from “∞” fully closed (the signal is completely
attenuated) to“0”fully open, nominal level (the signal is not attenuated
in any way, so is fed to the amplier channel at the same level at which
it arrives on input).
6. Channel 1 SIGNAL indicator
Green LED illuminates to indicate the presence of the signal at the
amplier channel 1 output.
7. Channel 2 SIGNAL indicator
Green LED illuminates to indicate the presence of the signal at the
amplier channel 2 output.
8. Channel 1 LIMIT indicator
Red LED illuminates when the channel's output is limited.When this LED
ashes reduce the input signal level of channel 1.
9. Channel 2 LIMIT indicator
Red LED illuminates when the channel's output is limited.When this LED
FRONT PANEL
PANNELLO FRONTALE

9
ENG ITA
questo LED lampeggia ridurre il segnale di ingresso del canale 2.
10. Indicatore di protezione (PROTECT) del Canale 1
LED giallo che si accende quando il canale 1 è in modalità protetta per
uno dei seguenti motivi:
• Il dissipatore ha superato la temperatura limite di lavoro.
• È presente un corto circuito sui cavi di uscita.
• Lo stadio di uscita si è guastato.
Conseguentemente il canale resta chiuso nchè il motivo del guasto non
sarà rimosso.
11. Indicatore di protezione (PROTECT) del Canale 2
LED giallo che si accende quando il canale 2 è in modalità protetta.
12. Indicatore di modalità BRIDGE
LED giallo che si accende quando entrambi i canali sono in modalità
bridge.
NOTA: Quando l'amplicatore è in modalità BRIDGE i led SIGNAL,
LIMIT e PROTECT si accendono simultaneamente, il segnale e inviato
ad entrambe gli amplificatori solo dall'ingresso del canale 1 e
regolato solo dal controllo di livello del canale1.
ashes reduce the input signal level of channel 2.
10. Channel 1 PROTECT indicator
Yellow LED illuminates when the channel 1 is in protect mode for one of
the following reasons:
• The heatsink reaches a temperature above the normal working limit.
• There is a short circuit at the amplier output wires.
• The amplier output stages are faulty.
Consequently the channel is muted until the reason of fault is removed.
11. Channel 2 PROTECT indicator
Yellow LED illuminates when the channel 2 is in protect mode.
12. BRIDGE mode indicator
Yellow LED illuminates when both the channels are in bridge mode.
NOTE: When the amplier operates in BRIDGE mode SIGNAL, LIMIT
and PROTECT LED indicators illuminate simultaneously, the signal
is sent to both ampliers from channel 1 input only and controlled
by channel 1 level control only.
FRONT PANEL
PANNELLO FRONTALE

10
ENG ITA
REAR PANEL
PANNELLO POSTERIORE
PANNELLO POSTERIORE
13. Apertura per aria di raredamento
Apertura per l'aria: mantenerla sempre sgombra da cavi e altri oggetti.
14. Cavo di ALIMENTAZIONE dalla rete elettrica ~
Questo è il cavo di alimentazione di rete. Collegare l'altro capo del cavo di
alimentazione ad una presa di rete elettrica conforme con le speciche di
alimentazione riportate sull'apparato. Assicurarsi che l'amplicatore sia
spento prima di inserire la spina del cavo nella presa di rete.
15. Etichetta Speciche
Un'etichetta applicata in questo punto fornisce le seguenti indicazioni:
(1) Codice Modello
(2) Numero Seriale dell'apparecchio
(3) Tensione di alimentazione AC rete elettrica
(4) Assorbimento massimo
16. Ingresso COMBO XLR-JACK Canale 1
Questo è un connettore combinato che accetta un XLR o un JACK maschio
da praticamente tutti gli apparecchi con un livello di uscita linea
bilanciato o sbilanciato. Le terminazioni dell' ingresso XLR sono:
Pin 1 = schermo o massa
Pin 2 = + positivo o "caldo"
Pin 3 = - negativo o "freddo"
Le terminazioni dell' ingresso JACK sono le seguenti:
Tip (punta) = + positivo o "caldo"
Ring (anello) = - negativo o "freddo"
Sleeve (manicotto) = schermo o massa
E quando si collega un segnale sbilanciato, sono le seguenti:
Pin2 /Tip (punta) = + positivo o "caldo"
Pin 1-3 / Sleeve (manicotto) = schermo o massa
Questo è l'ingresso del canale 1 in modalità STEREO, o l'ingresso di
entrambe i canali 1 e 2 in modalità PARALLEL, o il solo ed unico ingresso
in modalità BRIDGE.
NOTA: Qualora possibile, usare sempre cavi bilanciati. Cavi sbilanciati
possono essere ugualmente usati ma potrebbero dare problemi
di rumore se molto lunghi. In ogni caso, evitate di usare un cavo
bilanciato per un canale e uno sbilanciato per l’altro, o un cavo
bilanciato per l'ingresso e uno sbilanciato per un rilancio "LINK",
poiché otterreste una sensibile dierenza di livello tra un canale
e l’altro.
17. Ingresso COMBO XLR-JACK Canale 2
REAR PANEL
13. Fan cooling vent
Air cooling vent: always keep it clear of cables or other objects.
14. MAINS ~ cord
This is the amplier mains supply cord. Connect the power cord to an
electrical outlet complying with the power supply specications indicated
on the apparatus. Be sure your amplier is turned o before you plug the
mains supply cord into an electrical outlet.
15. Specication Label
An adhesive label applied here shows the following information:
(1) Model Code
(2) Serial Numer of the apparatus
(3) Mains supply AC voltage requirements
(4) Maximum power supply absorption
16. Channel 1 COMBO XLR-JACK input
This is a female combo connector, which accepts a XLR or a JACK plug
from almost any type of equipment with a balanced or unbalanced line
level outputs. The XLR input is wired as follows:
Pin 1 = shield or ground
Pin 2 = + positive or "hot"
Pin 3 = - negative or "cold"
The JACK input is wired as follows:
Tip = + positive or "hot"
Ring = - negative or "cold"
Sleeve = shield or ground
When connecting an unbalanced signal, wire them as follows:
Pin2 /Tip = + positive or "hot"
Pin 1-3 / Sleeve = shield or ground
This is the input of Channel 1 amplier in STEREO mode, or the input of
both channel ampliers 1 and 2 in PARALLEL mode, or the only input in
BRIDGE mode.
NOTE: Whenever possible, use always balanced cables. Unbalanced
lines may also be used but may result in noise over long cable runs.
In any case, avoid using a balanced cable for one channel and an
unbalanced one for the other, or a balanced cable for input and an
unbalanced for link, as this would cause a considerable dierence in
channel levels and/or noise.
17. Channel 2 COMBO XLR-JACK input
Same as above but for channel 2 input, this is a female combo connector,

11
ENG ITA
Come sopra, ma per l'ingresso del canale 2, questo è un connettore
combinato che accetta sia XLR che JACK. È attivo solo in modalità
STEREO.
18. Uscita XLR Canale 1
Questo è un connettore XLR maschio connesso in parallelo con il rispettivo
connettore XLR femmina di ingresso del canale 1, rendendo possibile il
collegamento in cascata di una seconda unità. In questo modo è possibile
inviare lo stesso segnale a più amplicatori, per formare un più complesso
e potente sistema di rinforzo del suono.
19. Uscita XLR Canale 2
Questo è un connettore XLR maschio connesso in parallelo con il rispettivo
connettore XLR femmina di ingresso del canale 2.
20. Selettore HPF / BI-AMP / FLAT
Questo selettore permette la selezione di una delle seguenti funzioni:
• In HPF abilita un ltro passa alto a 100Hz LR-24dB/Oct. per entrambi i
canali: utile per ltrare altoparlanti SAT-TOP o MONITOR DI PALCO.
• In BI-AMP abilita un crossover Linkwitz-Riley 24dB/Oct. a 100Hz fra il
canale 1 e il canale 2: ciò permette ad un singolo amplicatore (senza
un processore dedicato) di pilotare un SUB-WOOFER con il canale 1 e un
SAT-TOP SPEAKER con il canale 2 (vedi anche gli esempi di connessione
più avanti in questo manuale).
• In FLAT nessun ltro è inserito nel percorso del segnale.
21. Interuttore GND LIFT
Questo interuttore solleva la massa degli ingressi audio bilanciati dalla
massa-terra dell'amplicatore. Se si hanno problemi di ronzio su uno o
più altoparlanti provare a cambiare la posizione di questi interruttori:
perchè abbiano eetto spesso occorre siano tutti su o tutti giù per tutti
gli amplicatori e che tutti i cavi siano bilanciati.
22. Selettore STEREO - PARALLEL - BRIDGE
Permette la selezione delle modalità di funzionamento in STEREO,
PARALLEL o BRIDGE.
• In modalità STEREO ogni canale dell'amplicatore è indipendente
dall'altro e pilotato dal rispettivo ingresso.
• In modalità BRIDGE entrambi i canali dell'amplicatore funzionano
assieme ma con il canale 1 in fase e il canale 2 fuori fase, entrambi i canali
dell'amplicatore sono pilotati dall'ingresso del canale 1 e l'uscita deve
essere prelevata dall'uscita speakon "BRIDGE".
• In modalità PARALLEL entrambi i canali dell'amplicatore sono pilotati
insieme dall'ingresso del canale 1. (Nota: usare questa impostazione se si
vuole usare anche l'impostazione BI-AMP).
23. Uscita SPEAKON Channel 1
Connettore Neutrik Speakon NL4C maschio, collegato come segue:
• PIN 1+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 1;
• PIN 1- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 1;
• PIN 2+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 2;
• PIN 2- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 2;
Se si collega un cavo standard a due li (1+/1-), si invia all'altoparlante
il segnale amplicato del canale 1.
Se si collega un cavo standard a 4 fili (1+/1-/2+/2-), si invia
all'altoparlante:
• con l'amplicatore in modalità STEREO, le uscite amplicate del segnale
applicato all'ingresso del canale 1 (1+/1-) e del canale 2 (2+/2-), o
• con l'amplificatore in modalità PARALLEL,le uscite amplificate del
segnale applicato al solo ingresso del canale 1 (1+/1-) = (2+/2-),
which accepts a XLR or a JACK plug. It operates only in STEREO mode.
18. Channel 1 XLR output
This XLR male connector is connected in parallel with the respective XLR
input female connector of Channel 1. This enables a second unit (e.g.
another amplier) to be daisy-chained to the rst. It’s thus possible to
power several ampliers using the same signal, forming more powerful
sound reinforcement systems.
19. Channel 2 XLR output
This XLR male connector is connected in parallel with the respective XLR
female connector of Channel 2.
20. HPF / BI-AMP / FLAT selector
This useful switch allow the selection of one of the followig features:
• In HPF enables a 100Hz LR-24dB/Oct. High Pass Filter for both channels:
this a useful feature for SAT-TOP SPEAKERS or STAGE-MONITORS.
• In BI-AMP enables a Linkwitz-Riley crossover 24dB/Oct. at 100Hz
between channel 1 and channel 2, then allows a single amplier (without
a dedicated processor) to drive a SUB-WOOFER with channel 1 and a
SAT-TOP SPEAKER with channel 2 (see also connection examples further
on this manual).
• In FLAT no lters are inserted in the signal path.
21. GND LIFT switch
This switch lift the ground of the balanced audio inputs from the earth-
ground of the amplier. If you have HUM noise problem on one or more
loudspeaker try to change the position of these switches (often all up or
all down for whole ampliers in the system). Please note that to have an
eect all cables must be balanced.
22. STEREO / BRIDGE / PARALLEL mode selector
Allows the selection of STEREO, PARALLEL or BRIDGE mode operations.
• In STEREO mode each amplier channel runs indipendently driven by
respective input.
• In BRIDGE mode both amplifier channels run toghether but with
channel 1 in phase and channel 2 out of phase, both channels are driven
by Channel 1 input and the output must be taken from "BRIDGE" speakon
output.
• In PARALLEL mode both amplier channels run together driven by
Channel 1 input. (Note: use this setting if your intention are to use the
BI-AMP feature also).
23. Channel 1 SPEAKON output
Accepts a male Neutrik Speakon NL4C connector wired in this way:
• PIN 1+ connected to POSITIVE output of Channel 1;
• PIN 1- connected to NEGATIVE output of Channel 1;
• PIN 2+ connected to POSITIVE output of Channel 2,
• PIN 2- connected to NEGATIVE output of Channel 2,
If you connect a standard 2 wire cable (1+/1-), you run to the speaker the
amplied output of the signal applied to channel 1 input.
If you connect a standard 4 wire cable (1+/1-/2+/2-), you run to the
speaker:
• with amplier set in STEREO mode, the amplied outputs of the signal
applied to channel 1 input (1+/1-) and to channel 2 input (2+/2-), or
• with amplier set in PARALLEL mode, the amplied outputs of the
signal applied to channel 1 input only, (1+/1-) = (2+/2-),
In both modes using a single cable you can connect a BI-AMP loudspeaker
or a SUB-SAT speaker system.
Always connect a louspeaker with a minumum impedance of 4 ohm or
REAR PANEL
PANNELLO POSTERIORE

12
ENG ITA
more.
NOTE: Use only loudspeaker enclosure cables, never signal cables,
i.e. those normally used for microphones, instruments and audio
equipment in general.
24. Channel 2 SPEAKON output
Accepts a male Neutrik Speakon NL4C connector wired in this way:
• PIN 1+ connected to POSITIVE output of Channel 2;
• PIN 1- connected to NEGATIVE output of Channel 2;
• PIN 2+ and 2- NOT connected.
This is the amplied output of the signal applied to channel 2 input if the
amplier is set in STEREO mode or the signal applied to channel 1 input
if the amplier is set in PARALLEL mode.
Always connect a loudspeaker with a minumum impedance of 4 ohm
or more.
25. BRIDGE SPEAKON output
Accepts a male Neutrik NL4C connector wired in this way:
• PIN 1+ connected to "in phase" (Channel 1);
• PIN 1- connected to "out phase" (Channel 2);
• PIN 2+ and 2- NOT connected.
This is the amplied output of the signal applied to channel 1 input if the
amplier is set in BRIDGE mode.
Always connect a louspeaker with a minumum impedance of 8 ohm or
more.
NOTE: Use this output alone and only with BRIDGE mode setting.
In ognuno di questi modi usando un cavo singolo si può collegare
un'altoparlante impostato in BI-AMP o un sistema SUB-SAT.
Collegare sempre un altoparlante con un'impedenza minima di 4 ohm
o superiore.
NOTA: Usare cavi specifici per altoparlanti, mai cavi di segnale,
quelli usati per microfoni, strumenti e apparecchiature audio in
generale.
24. Uscita SPEAKON Channel 2
Connettore Neutrik Speakon NL4C maschio, collegato come segue:
• PIN 1+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 2;
• PIN 1- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 2;
• PIN 2+ PIN 2- non collegati;
Questa è l'uscita amplicata del segnale applicato all'ingresso del canale
2, se in modalità STEREO, o del segnale applicato all'ingresso del canale
1, se in modalità PARALLEL.
Collegare sempre un altoparlante con un'impedenza minima di 4 ohm
o superiore.
25. Uscita SPEAKON BRIDGE
Connettore Neutrik Speakon NL4C maschio, collegato come segue:
• PIN 1+ collegato all'uscita "in phase" (canale1)
• PIN 1- collegato all'uscita "out phase" (canale 2);
• PIN 2+ e 2- NON connessi.
Questa è l'uscita amplicata del segnale applicato all'ingresso del canale
1 se l'amplicatore è impostato in modalità BRIDGE.
Collegare sempre un altoparlante con un'impedenza minima di 8 ohm
o superiore.
NOTA: Usare questa uscita da sola ed unicamente in modo BRIDGE.
REAR PANEL
PANNELLO POSTERIORE

13
ENG ITA
ADVANCED FEATURES
40dB or 32 dB GAIN setting
Two internal jumpers allows the selection of the amplier gain.
• GAIN = 40 dB (100x) with a input sensitivity of 0 dBu (0.775 Vrms) or
• GAIN = 32 dB (40x) with a input sensitivity of +8 dBu (1.95 Vrms)
NOTE: The xed GAIN of 32dB is a useful feature to set a complex
loudspeaker system using a loudspeaker processor: in fact having
a xed gain the calculation of lters and limiters are simplied.
Consult the manual of your loudspeaker processor for details.
The following gures show how to open the amplier and locate the
jumpers.
ALWAYS DISCONNECT THE SUPPLY CABLE FROM THE MAINS
LINE OUTLET BEFORE OPENING THE AMPLIFIER, THEN
RECONNECT IT ONLY AFTER YOU HAVE CLOSE AGAIN THE
AMPLIFIER.
• Remove all the screws showed by tips.
• Locate the jumpers on the backward of the amplier then set them.
CLIP Limit / Distortion protection
The clip limiter circuits dinamically reduce the gain of the ampliers
when these are driven near to clip distortion. When activated the LIMIT
LED lights up.
While some audio systems may already contain protective limiters
preceeding the amplier, the amplier’s clip limiters generally will not
noticeably aect output quality.
For systems without additional protection, the clip limiters can enhance
your system’s output quality and prevent catastrophic damage to your
speakers.
Even with the Anti-Clip Limiters, your amplier should never be operated
at a level which causes the front-panel Clip LEDs to illuminate constantly.
While the Anti-Clip Limiters help to prevent damage due to peak signal
distortion, your speakers can still be damaged by excess of mean power
dissipation.
FUNZIONI AVANZATE
Impostazione GAIN 40dB o 32 dB
Due ponticelli interni permettono la selezione del guadagno
dell'amplicatore:
• GAIN = 40 dB (100x) con una sensibilità di 0 dBu (0.775Vrms) o
• GAIN = 32 dB (40x) con una sensibilità di +8 dBu (1.95Vrms)
NOTA: Il guadagno fisso a 32dB è una caratteristica utile per
l'impostazione di sistemi complessi di altoparlanti con processore: in
quanto con un gain sso il calcolo di ltri e limitatori è semplicato.
Consultare il manuale del processore per altri dettagli.
Le seguenti gure illustrano come aprire l'amplicatore e individuare i
ponticelli.
DISCONNETTERE SEMPRE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
DALLA RETE ELETTRICA PRIMA DI APRIRE L'AMPLIFICATORE,
E RICONNETTERLO SOLO DOPO AVER RICHIUSO
L'AMPLIFICATORE.
• Rimuovere tutte le viti indicate dalle freccie.
• Individuare i ponticelli sul retro dell'amplicatore quindi congurarli.
Protezione Distorsione / CLIP Limiter
I circuiti "clip limiter" riducono dinamicamente il guadagno degli
amplicatori quando questi sono pilotati vicino al massimo segnale
accettabile prima della distorsione. Il funzionamento è segnalato dai
LED LIMIT.
Anche quando i sistemi audio complessi sono dotati di limitatori
di protezione prima degli amplificatori, in generale il clip limiter
dell'amplicatore non apporta eetti negativi alla qualità del suono.
Per sistemi audio senza protezione preventiva, il clip limiter migliora la
qualità del suono e previene seri danni agli altoparlanti.
Anche se con il Clip Limiter, l'amplicatore non deve lavorare con livelli di
segnale che causano l'accensione costante del LED rosso. Infatti seppure
l'Anti-Clip Limiter aiuti a prevenire danni causati dalla distorsione dei
picchi di segnale, gli altoparlanti possono essere ugualmente danneggiati
dalla eccessiva potenza media dissipata.
ADVANCED FEATURES
FUNZIONI AVANZATE
GAIN
40dB
32dB

14
ENG ITA
Short Circuit protection
In case of short circuit of loudspeaker cables or in case of connection
of a loudspeaker load less than the minimum specied, the amplier
shuts down indicating on the front panel the protection status: PROTECT
LED illuminates. Removing the fault condition the amplier restores its
normal operation.
Loudspeaker DC protection
In case of fault of the internal mosfet devices, the loudspeakers are
protected from DC voltage output.The amplier shuts down indicating on
the front panel the protection status and PROTECT LED illuminates. If you
disconnect the loudspeaker the amplier remains in protection status.
High Frequency protection
A ultrasonic network decouples the high frequency, over audible range,
from the outputs and keeps the amplier stable with reactive loads.
Thermal protection
The fans are controlled by sensing the heat-sink temperature and they
keeps the amplier full operative also in heavy conditions. However
another sensing circuit can reduce the output power if the heat-sink is
over heating.This is a in-audible progressive reduction that can't stop the
sound in any case. Only in very extreme conditions the amplier can be
muted due to over-heating.
PFC supply circuit
The supply circuit include the PFC (Power Factor Correction), able to
guarantee that the AC input current wave form is sinusoidal and in phase
with the mains voltage wave form, the PFC circuit ensure low rated
consumption and provides full output power with any mains voltage
condition in the ranges specied below:
• 150 V - 264V for 230 V model
• 85 V -132V for 120 V model.
Protezione da Corto Circuito
In caso di corto circuito dei cavi degli altoparlanti o in caso di
connessione di un altoparlante con carico inferiore al minimo specicato,
l'amplificatore si interrompe indicando sul panello frontale lo stato
di protezione: PROTECT LED acceso. Rimuovendo la causa del difetto
l'amplicatore ripristina le normali condizioni operative.
Protezione altoparlanti da corrente continua
In caso di guasto dei dispositivi mosfet interni, gli altoparlanti sono
protetti dalla tensione continua in uscita. L'amplicatore si interrompe
indicando sul pannello frontale lo stato di protezione: PROTECT LED
acceso. Scollegando il cavo l'amplicatore resta in stato di protezione.
Protezione per l'alta frequenza
Una rete ultrasonica disaccoppia le alte frequenze, al di sopra della
gamma udibile, dalle uscite e mantiene stabile il funzionamento
dell'amplicatore anche con carichi reattivi.
Protezione Termica
Le ventole sono controllate tramite un sensore sui dissipatori, mantenendo
l'amplicatore operativo anche in estreme condizioni. Tuttavia un'altro
circuito sensore può ridurre la potenza in uscita se il disspatore si stà
surriscaldando: questa progressiva riduzione non è udibile e in ogni
caso non interrompe il suono. Solo in condizioni veramente estreme
l'amplicatore si può interrompere per surriscaldamento.
Circuito di alimentazione PFC
Il circuito di alimentazione della rete PFC (correzione del fattore di
potenza) è in grado di mantenere in fase e con la stessa forma d'onda
la corrente assorbita con la tensione, garantendo un minor consumo
e l’erogazione della massima potenza con qualsiasi tensione di
alimentazione nei limiti specicati qui sotto:
• 150 V - 264V per il modello a 230 V
• 85 V -132V per il modello a 120 V.
ADVANCED FEATURES
FUNZIONI AVANZATE

15
ENG ITA
CONNECTIONS CONNESSIONI
CONNECTIONS
CONNESSIONI
INPUT (ingresso)
Jack (bilanciato)
INPUT
Jack (balanced)
sleeve - ground
tip - hot
ring - cold
INPUT (ingresso)
XLR bilanciato maschio
INPUT
Balanced male XLR
ground
hot
cold
INPUT (ingresso)
Jack (sbilanciato)
INPUT
Jack (unbalanced)
ground
tip - hot
cold
*nota: connettere insieme cold e ground
per cavi da bilanciato a sbilanciato
*note: connect both cold and ground
to make cable from balanced to unbalanced
Connettore per cavo tipo Speakon Neutrik NL4FX
Neutrik NL4FX Speakon Cable Connector
2-
1+
2+
1-
channel 1 positive
canale 1 positivo
1+
channel 1 negative
canale 1 negativo
1-
OUTPUT 1
2-
1+
2+
1-
bridge positive
n.c. 1+
bridge negative
1-
n.c.
OUTPUT BRIDGE
2-
1+
2+
1-
20mm
0.8"
8mm
0.3"
RED
BLACK
channel 2 positive
n.c. 1+
channel 2 negative
1-
n.c.
OUTPUT 2
uscita 1 uscita BRIDGE uscita 2
channel 2 negative
canale 2 negativo
2-
channel 2 positive
canale 2 positivo
2+
2
+
1
+
1-
2
-
AMPLIFIER SIDE
LATO AMPLIFICATORE
DUAL CONE SUBWOOFER SIDE
LATO SUBWOOFER DOPPIO CONO
NOTE: remove the screws 1+ and 1- , insert the wires in the holes then sold them.
NOTA: rimuovere le viti 1+ e 1-, inserire i li nei fori e saldarli.
1+1-
2+ 2-
25mm
25mm
0.9"
0.9"
8mm
8mm
0.3"
0.3"
RED
RED
BLACK
BLACK
2+
1+
1
-
2
-
SUB CONNECTION (only for dual cone subwoofers like: NEOS215SP, NEOS218SP, EDGE218SP)
CONNESSIONE SUB (solo per subwwofer a doppio cono tipo: NEOS215SP, NEOS218SP, EDGE218SP)
SPEAKER OUTPUTS
USCITE ALTOPARLANTI

16
ENG ITA
Loudspeaker Line Losses (maximum permissible line lengths for 0.5dB losses, voltage or spl)
4 ohm load 8 ohm load Wire section data PROEL recommended cables
feet meter feet meter mm AWG 2 wires 4 wires 2 wires Fire-resistant 4 wires Fire-resistant
75 25 150 50 4.0 12 HPC624 HPC644 HPC624FR
50 17.5 100 35 2.0 14 HPC620 HPC640 HPC520 HPC540
30 10 60 20 1.5 16 HPC610 HPC510
20 7.5 40 15 1.0 18 HPC605
this is a short extraction of the wide assortment of cables available from PROEL, please visit our website at www.proelgroup.com
Perdite di collegamento linee Altoparlanti (massima lunghezza possibile per perdite inferiori a 0.5dB, tensione o spl)
carico 4 ohm carico 8 ohm Sezione del Cavo Cavi raccomandati PROEL
metri feet metri meter mm AWG 2 li 4 li 2 li resistente al fuoco 4 li resistente al fuoco
25 75 50 150 4.0 12 HPC624 HPC644 HPC624FR
17,5 50 35 100 2.0 14 HPC620 HPC640 HPC520 HPC540
10 30 20 60 1.5 16 HPC610 HPC510
7,5 20 15 40 1.0 18 HPC605
questo è un breve estratto del vasto assortimento di cavi disponibile da PROEL, vi preghiamo di visitare il nostro sito web all'indirizzo www.proelgroup.com
DIMENSIONS DIMENSIONI
48,3 cm
19.0 inch
43,4 cm
17,0 inch
36,7 cm
14.5 inch
8,9 cm
3.5 inch
4,2 cm
1.65 inch
CONNECTIONS
CONNESSIONI

17
ENG ITA
CONNECTION EXAMPLES ESEMPI DI CONNESSIONE
CONNECTION EXAMPLE
ESEMPI DI CONNESSIONE
4 ohm OR 8 ohm
PASSIVE SPEAKERS
(2x) 8 ohm PASSIVE
PASSIVE SPEAKERS
(2x) 8 ohm PASSIVE
PASSIVE SPEAKERS
FLAT mode
STEREO mode
gure A
FLAT mode
STEREO mode
gure B
L
RL
R
L
RL
R

18
ENG ITA
CONNECTION EXAMPLE
ESEMPI DI CONNESSIONE
BI-AMP mode
PARALLEL mode
gure C
gure D
to another
amplier
4 ohm OR 8 ohm
PASSIVE SPEAKERS 4 ohm OR 8 ohm
PASSIVE SUBWOOFER
BI-AMP mode
PARALLEL mode
to another
amplier
(2x) 8 ohm
PASSIVE SUBWOOFER
(2x) 8 ohm PASSIVE
PASSIVE SPEAKERS
R
LL L LOW
HIGH
R
LLLOW
LHIGH

19
ENG ITA
CONNECTION EXAMPLE
ESEMPI DI CONNESSIONE
8+8 ohm
SUBWOOFER
8+8 ohm
SUBWOOFER
8+8 ohm
SUBWOOFER
(2x) 8 ohm PASSIVE
PASSIVE SPEAKERS
BI-AMP mode
PARALLEL mode
gure E
FLAT mode
STEREO mode
gure F
to another
amplier
NOTE: TO CONNECT “DUAL CONE”
SUBWOOFERS OFTEN IS REQUIRED
THE PATCH CABLE SHOWN ON
CONNECTIONS PAGE.
NOTE: TO CONNECT “DUAL CONE”
SUBWOOFERS OFTEN IS REQUIRED
THE PATCH CABLE SHOWN ON
CONNECTIONS PAGE.
R
R
L
LL
RL
LLOW
HIGH

20
ENG ITA
La tabella qui riportata è un breve riassunto di alcuni esempi di sistemi
di rinforzo sonoro composti con altoparlanti PROEL. Questi sono solo una
parte dei prodotti in catalogo al momento della stampa.
The above table is a short-form of some sound system examples
composed of PROEL loudspeakers. These are a few portion of the speaker
products in catalogue at the moment of printing.
CONNECTION EXAMPLE
ESEMPI DI CONNESSIONE
gure G
to another
amplier
Single 8 ohm PASSIVE SUBWOOFER
OR multiple loudspeakers array with 8 ohm OVERALL LOAD
(result of a complex sum of series and parallel loads),
CAPABLE of 3400 W power handling.
SUBWOOFER PASSIVO singolo da 8 ohm OPPURE
array multiplo di altoparlanti con un CARICO COMPLESSIVO
di 8 ohm (risultato della somma complessiva di paralleli e
serie di carichi), CAPACE di gestire la potenza di 3400 W.
* FLAT mode if standalone
HPF mode SAT with SUBWOOFER
(100 Hz HP lter)
BI-AMP mode SUBWOOFER
(100 Hz LP lter)
BRIDGE mode
*
operation mode
amplier outpu
t
CHANNEL 1 CHANNEL 2 g. CHANNEL 1 - LO CHANNEL 2 - HI g.
NEOS122P NEOS122P A NEOS115SP NEOS122P C
NEOS152P NEOS152P A (2x) NEOS115SP (2x) NEOS122P D
(2x) NEOS122P (2x) NEOS122P B NEOS118SP NEOS152P C
(2x) NEOS152P (2x) NEOS152P B (2x) NEOS118SP (2x) NEOS152P D
NEOS115SP NEOS115SP A NEOS215SP* (2x) NEOS122P F
NEOS118SP NEOS118SP A NEOS218SP* (2x) NEOS152P F
(2x) NEOS115SP (2x) NEOS115SP B
(2x) NEOS118SP (2x) NEOS118SP B
NEOS215SP* NEOS215SP* E
NEOS218SP* NEOS218SP* E
EDGEC210P EDGEC210P A EDGE121SP EDGE15CXPB C
(2x) EDGEC210P (2x) EDGEC210P B
EDGE12CXP EDGE12CXP A
(2x) EDGE12CXP (2x) EDGE12CXP B
EDGE15CXPB EDGE15CXPB A
(2x) EDGE15CXPB (2x) EDGE15CXPB B
EDGE218SP* EDGE218SP* E
EDGE121SP EDGE121SP A
(2x) EDGE121SP (2x) EDGE121SP B
speakers series
* = IMPORTANT: these subwoofers require a patch cable to connect both loudspeakers
* = IMPORTANTE: questi subwoofer richiedono un cavo speciale per connettere entrambe gli altoparlanti
EDGE
BI-AMP mode - PARALLEL mode
NEOS
STEREO mode
R
LL
Table of contents
Other PROEL Amplifier manuals

PROEL
PROEL HPD2004 User manual

PROEL
PROEL AMP120XL User manual

PROEL
PROEL APW1000 User manual

PROEL
PROEL HP A450 User manual

PROEL
PROEL PROX User manual

PROEL
PROEL HP-D 3000 User manual

PROEL
PROEL HP-X 6000 User manual

PROEL
PROEL ACDT90 User manual

PROEL
PROEL ATMP160XL User manual

PROEL
PROEL AMP30XL User manual