Prolights Tribe GLOBE User manual

MANUALE UTENTE
USER MANUAL
GLOBE
IT - EN
LED GLOBES EFFECTS

REV.003-07/17
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it

3
GLOBE
• GLOBE
• Barra di controllo
• Cavo di alimentazione
• Manuale utente
Contenuto dell'imballo:
INDICE Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
1 Introduzione
1. 1 Descrizione
1. 2 Speciche tecniche
1. 3 Elementi di comando e di collegamento
2 Installazione
2. 1 Montaggio
3 Funzioni e impostazioni
3. 1 Funzionamento
3. 2 Impostazione base
3. 3 Struttura menu
3. 4 Modalità automatica
3. 5 Modalità Master/Slave
3. 6 Collegamento
3. 7 Modalità DMX
3. 8 Connessione ARTNET
3. 9 Canali DMX
4 Manutenzione
4. 1 Manutenzione e pulizia unità
4
4
5
5
6
8
9
9
10
10
10
11
11
12
13
14

GLOBE
4
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione
questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni
importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e per-
tanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di
fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’eciente messa
a terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le
linee di alimentazione delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di
interruttori dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate
da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla
frequenza ed alla tensione per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti ad eccessiva umidità;
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 40°C.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al
più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Questo prodotto è solo per uso interno.
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni dierenti da quelle descritte nel presente
manuale, potrebbero vericarsi dei danni; in tal caso la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre, ogni altra
operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture etc.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia sull’unità togliere la tensione dalla rete
di alimentazione.
• Nell’eseguire qualsiasi intervento attenersi scrupolosamente a tutte le normative (in materia di sicurez-
za) vigenti nel paese di utilizzo.
• Mantenere i materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
• I ltri, le lenti o gli schermi ultravioletti se danneggiati possono limitare la loro ecienza.
• I LED devono essere sostituiti se danneggiati o termicamente deformati.
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. Tenete presente che i veloci cambi di luce possono pro-
vocare attacchi d’epilessia presso persone fotosensibili o epilettiche.
• Non collegare l’unità a un dimmer pack.

5
GLOBE
- 1 - INTRODUZIONE
1.1 DESCRIZIONE
GLOBE è una soluzione esibile ed innovativa per la creazione di scenograe, composta da sfere LED colle-
gate in serie e controllabili in pixel2pixel per la crezione di eetti graci e dinamici.GLOBE è confezionato
in set da 2mt x 3mt, con risoluzione 10x15 pixels con pitch 200mm , 150 sfere in totale, ciascuna control-
labile individualmente in pixel2pixel. Alimentazione e driver di controllo sono posizionati all’interno della
barra di sospensione (due set indipendenti da 5x15 pixel), dove mediante un’interfaccia utente LCD è
possibile assegnare l’indirizzo DMX, o attivare le funzioni Auto e Master/Slave. Grazie alla forma sferica
ed al materiale semitrasparente dei globi, la proiezione avviene a 360°, risultando adatto per scenograe
multidirezionali ed animazioni 3D. GLOBEEX è il kit di estensione delle strisce di 1mt, per un utilizzo su
superci di più ampie dimensioni, la massima lunghezza raggiungibile è di 6mt. Il design essibile delle
stringhe permette un uso versatile e creativo, permettendo di creare forme scenograche o applicazioni di
qualsiasi natura.GLOBE è un prodotto essibile ed adatto per molteplici applicazioni come studi TV, clubs,
ere, showroom, e qualsiasi tipo di installazione ssa. La confezione di GLOBE include: 2pz hanging bar,
10pz strighe da 3mt con 15 sfere, borsa per il trasporto.
1.2 SPECIFICHE TECNICHE
Sorgente luminosa e ottica
• 150 globi sferici con LED SMD RGB
• Sorgente LED in 1 pixel: 2x SMD5050 RGB FullColor
• Pixel pitch: 200 mm
• Diametro sfere: 50mm
• Angolo di proiezione: 360°
• LED life span: >50.000h
Funzionamento ed elettronica
• Alimentazione e controllo tramite driver esterno, montato all’nterno di una hanging bar da 1mt. Due
hanging bar incluse nel set, ciascuna totalmente indipendente dall’altra.
• Pannello di controllo tramite display LCD per esecuzione in modalità automatica, master/slave e
DMX512
• Diverse congurazioni DMX disponibili (12, 225 canali) per controllo semplicato o pixel2pixel:
- 12 canali: Display select, Dimmer, RGB, Strobe, Speed, Programs 1-10, Programs 11-20, Programs 21-
30, Programs 31-40, Programs 41-50
- 225 canali: RGB pixel2pixel (altezza 3mt)
- 300 canali: RGB pixel2pixel (altezza 4mt)
- 375 canali: RGB pixel2pixel (altezza 5mt)
- 450 canali: RGB pixel2pixel (altezza 6mt)
• Protocollo DMX512 supportato
• Modalità Automatica: 50 programmi automatici preimpostati con regolazione velocità
• Modalità Master/Slave: per il controllo di più unità collegate in catena
• Passaggio lineare“stepless”dei valori sui canali DMX
• Frequenza dei diodi anti-icker (400Hz) per videoriprese
Corpo e alimentazione
• Grado di protezione: IP20
• Sospensione mediante clamp ad occhiello su hanging bar
• Tensione di ingresso: AC100V-240V 50/60Hz PowerCon

GLOBE
6
• Tensione di uscita: DC12V
• Cablaggio IN/OUT segnale attraverso connessioni XLR3p e cavo 4 poli
• Assorbimento medio: 60W ogni hanging bar
• Peso: 4 kg
• Dimensioni (LxA): 2000x3000 mm
Fig.1Pannello Posteriore
1.3 ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
POWER OUT DMX OUT POWER IN
DMX IN
5
4
3
1
2
7 8 910 11
2
1
6
1
2
3

7
GLOBE
1. CONNETTORE DEL CAVO DI SEGNALE maschio
2. CONNETTORE DEL CAVO DI SEGNALE
femmina
3. TERMINAZIONE DEL CAVO DI SEGNALE
4. PANNELLO DI CONTROLLO con display e 4
pulsanti per accesso e gestione delle diverse
funzioni.
5. AGGANCIO CONNETTORI
6. GLOBO LED
7. POWER OUT output alimentazione per
connessione di più unità in serie.
8. DMX OUT (XLR a 3 poli):
1= massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
9. DMX IN (XLR a 3 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
10. INTERRUTTORE ALIMENTAZIONE ON/OFF
11. POWER IN (PowerCON IN): per il collegamento
ad una presa di rete (100-240V~/50-60Hz)
tramite il cavo di rete in dotazione.

GLOBE
8
- 2 - INSTALLAZIONE
2.1 MONTAGGIO
Per il ssaggio del GLOBE occorrono dei supporti robusti per il montaggio. L’area di collocazione deve
avere una stabilità suciente e supportare almeno 10 volte il peso del dispositivo.
Inoltre assicurarsi di rispettare tutte le avvertenze in materia di sicurezza.
• Aprire e montare il GLOBE su una supercie piana.
• Sollevare e assicurare il GLOBE su una struttura/truss attraverso l’utilizzo di ganci appositi.
Fig.2
GANCIO
ALISCAFF GANCIO
ALISCAFF

9
GLOBE
- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
3.1 FUNZIONAMENTO
Per accendere il GLOBE procedere come segue:
• Collegare il cavo di alimentazione alla barra di controllo del GLOBE.
• Inserire la spina in una presa di rete (100-240V~/50-60Hz).
• Accendere il GLOBE dall’interruttore presente sul pannello posteriore della barra di controllo.
Poco dopo l’unità è pronta. Per spegnere il GLOBE, spegnere l’interruttore e staccare la spina dalla presa
di rete.
3.2 IMPOSTAZIONE BASE
Il GLOBE dispone di un display LED e 4 pulsanti per accesso alle funzioni del pannello di controllo (g.3).
Fig.3 - Funzione dei tasti
MENU UP DOWN ENTER
Per scorrere il menu
principale o tornare ad
una opzione del menu
precedente
Per scorrere attraverso le
diverse funzioni in ordine
discendente o aumentare il
valore della funzione stessa
Per scorrere attraverso le
diverse funzioni in ordine
ascendente o diminuire il
valore della funzione stessa
Per entrare nel menu selezionato o
confermare il valore attuale della
funzione o l'opzione all'interno di
un menu

GLOBE
10
3.3 STRUTTURA MENU DEL CONTROLLER
MENU
1Version Firmware ðVer. 3.0
2DMX CH ðDMX 12 CH
DMX 150 CH
DMX 225 CH
DMX 300 CH
DMX 375 CH
DMX 450 CH
3DMX Address ð001 - 512
4Master/Slave ðMaster/Slave
5Mix Display
6Length ð2 m
3 m
4 m
5 m
6 m
7Program ðYes/No
8Speed ð1 - 9
3.4 MODALITÀ AUTOMATICA
Il GLOBE può svolgere il suo programma Show autonomamente:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Program.
• Premere il tasto UP/DOWN per attivare (Yes) o disattivare (No) la modalità automatica.
• Premere il tasto ENTER per confermare.
Per regolare la velocità di riproduzione dello show automatico procedere come segue:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Speed.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare la velocità desiderata da 1 a 9.
• Premere il tasto ENTER per confermare.
3.5 MODALITÀ MASTER/SLAVE
Questa modalità consente di collegare in serie più unità GLOBE. La prima unità sarà impostata come ma-
ster e le altre funzioneranno come slave con lo stesso eetto.
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Master - Slave.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare Master/Slave.
• Premere il tasto ENTER per confermare.
• Sull’unità MASTER selezionare il programma desiderato come indicato nel paragrafo 3.4
• Servirsi dei connettori DMX del GLOBE e di un cavo XLR per formare una catena di unità.

11
GLOBE
3.6 COLLEGAMENTO
Si possono collegare più unità anché tutte le unità secondarie abbiano lo stesso eetto luce dell’unità
principale (Master).
1. Collegare l’uscita DMX OUT dell’unità principale con l’ingresso DMX IN della prima unità secondaria
servendosi di un cavo XLR a 3 poli.
2. Collegare l’uscita DMX OUT della prima unità secondaria con l’ingresso DMX IN della seconda unità
secondaria ecc.
Fig.4
POWEROUT DMXOUT POWERIN
DMXIN POWEROUT DMXOUT POWERIN
DMXIN POWEROUT DMXOUT POWERIN
DMXIN
POWER INPUT
DMX SIGNAL INPUT
POWER
DMX SIGNAL
POWER
DMX SIGNAL
3.7 MODALITÀ DMX (12 CANALI)
Il GLOBE dispone di una congurazione DMX a 12 canali.
La tabella a pagina 14 indica la modalità di funzionamento e i relativi valori DMX.
• Per impostare l’indirizzo DMX, premere il tasto MENU no a quando sul display non appare DMX CH.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare DMX 12 CH, quindi premere ENTER per confermare
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare DMX Address.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare il valore desiderato (001-512).
• Premere il tasto ENTER per confermare l’impostazione.
• Impostare tutte le barre di controllo con lo stesso indirizzo DMX.
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Mix Display.
• Premere il tasto UP/DOWN per impostare il valore 1/2/3 rispettivamente sulla prima, seconda e terza
barra di controllo.
• Premere il tasto ENTER per confermare.
Una volta terminata la procedura è possibile controllare tutte le barre collegate con un unico controller.

GLOBE
12
3.8 CONNESSIONE ARTNET (MADRIX SOFTWARE CONTROL)
Il GLOBE dispone di 5 congurazioni dei canali DMX che permettono la gestione delle luci attraverso il
MADRIX Software (non incluso).
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare DMX CH.
• Attraverso il tasto UP/DOWN selezionare la congurazione dei canali DMX che si desidera 150CH - 225CH - 300CH
- 375CH - 450CH, quindi premere ENTER per confermare
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare DMX Address.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare il valore desiderato (001-512).
• Premere il tasto ENTER per confermare l’impostazione.
• Impostare tutte le barre di controllo con lo stesso indirizzo DMX.
Una volta terminata la procedura è possibile controllare tutte le barre collegate con il software MADRIX.
Fig.5
POWER INPUT
ARTNET TO DMX
CONVERTER 1
ARTNET TO DMX
CONVERTER 2
NET HUB
SIGNAL

13
GLOBE
3.9 CANALI DMX
12 CANALI
MODE FUNCTION
12 Ch
1DISPLAY SELECT
2SUB DIMMER
3RED COLOR
4GREEN COLOR
5BLUE COLOR
6STROBE
7SPEED
8PROGRAM GROUP .1 (P1~P10)
9PROGRAM GROUP .2 (P11~P20)
10 PROGRAM GROUP .3 (P21~P30)
11 PROGRAM GROUP .4 (P31~P40)
12 PROGRAM GROUP .5 (P41~P50)

GLOBE
14
- 4 - MANUTENZIONE
4.1 MANUTENZIONE E PULIZIA UNITÀ
• Durante gli interventi, assicurarsi che l’area sotto il luogo di installazione sia libera da personale non
qualicato.
• Tutte le viti utilizzate per l’installazione dell’unità e le sue parti dovrebbero essere assicurate saldamen-
te e non dovrebbero essere corrose.
• Alloggiamenti, elementi di ssaggio e di installazione (sotto, truss, sospensioni) dovrebbero essere
totalmente esenti da qualsiasi deformazione.
• I cavi di alimentazione devono essere in condizione impeccabile e dovrebbero essere sostituiti imme-
diatamente nel momento in cui anche un piccolo problema viene rilevato.


All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be
reproduced in any form or by any means for any commercial use.
In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l. reserves the right to modify the
characteristics stated in this instruction manual at any time and without prior notice.
All revisions and updates are available in the ‘manuals’section on site www.musiclights.it

1
GLOBE
Packing content • GLOBE
• Controller bar
• Power cable
• User manual
TABLE OF CONTENTS Safety
General instructions
Warnings and installation precautions
1 Introduction
1. 1 Description
1. 2 Technical specications
1. 3 Operating elements and connections
2 Installation
2. 1 Mounting
3 Functions and settings
3. 1 Operation
3. 2 Basic
3. 3 Menu structure
3. 4 Automatic mode
3. 5 Master/Slave mode
3. 6 Linking
3. 7 DMX conguration
3. 8 ARTNET connection
3. 9 DMX control
4 Maintenance
4. 1 Maintenance and cleaning the unit
2
2
3
3
4
6
7
7
8
8
8
9
9
10
11
12

GLOBE
2
WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction
manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about
the installation, usage and maintenance of the unit.
SAFETY
General instruction
• The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are there-
fore marked with .
• The unit is supplied with hazardous network voltage (230V~). Leave servicing to skilled personnel only.
Never make any modications on the unit not described in this instruction manual, otherwise you will
risk an electric shock.
• Connection must be made to a power supply system tted with ecient earthing (Class I appliance ac-
cording to standard EN 60598-1). It is, moreover, recommended to protect the supply lines of the units
from indirect contact and/or shorting to earth by using appropriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of electric distribution must be carried out by a qualied electrical
installer. Check that the main frequency and voltage correspond to those for which the unit is designed
as given on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only professional applications.
• Never use the xture under the following conditions:
- in places subject to excessive humidity;
- in places subject to vibrations or bumps;
- in places with a temperature of over 40 °C.
• Make certain that no inammable liquids, water or metal objects enter the xture.
• Do not dismantle or modify the xture.
• All work must always be carried out by qualied technical personnel. Contact the nearest sales point for
an inspection or contact the manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation denitively, take it to a local recycling
plant for a disposal which is not harmful to the environment.
Warnings and installation precautions
• The unit for indoor use only.
• If this device will be operated in any way dierent to the one described in this manual, it may suer
damage and the guarantee becomes void. Furthermore, any other operation may lead to dangers like
short circuit, burns, electric shock, etc.
• Before starting any maintenance work or cleaning the projector, cut o power from the main supply.
• When carrying out any work, always comply scrupulously with all the regulations (particularly regard-
ing safety) currently in force in the country in which the xture’s being used.
• Keep any inammable material at a safe distance from the xture.
• Shields, lenses or ultraviolet screens shall be changed if they have become damaged to such an extent
that their eectiveness is impaired.
• The lamp (LED) shall be changed if it has become damaged or thermally deformed.
• Never look directly at the light beam. Please note that fast changes in lighting, e. g. ashing light, may
trigger epileptic seizures in photosensitive persons or persons with epilepsy.
• Don’t connect the device to a dimmer pack.

3
GLOBE
- 1 - INTRODUCTION
1.1 DESCRIPTION
GLOBE is a exible and innovative solution for the creation of scenography set with dynamic and graphic
contents. GLOBE is composed by spheres of LEDs connected in strings and controllable in pixel2pixel,
delivered in a set of 2m x 3m, with a resolution of 10x15 pixels, pitch of 200 mm, 150 spheres in total, each
individually controlled in pixel2pixel. Power and control drivers are positioned inside the hanging bar (two
independent hanging bar of 5x15 pixels in a set), where through the LCD user interface, you can assign
a DMX address, or activate the Auto and Master / Slave. Due to the spherical shape and the translucent
material of the globes, the projection takes place at 360 °, making it suitable for multi-directional and 3D
animations. GLOBEEX is the kit of extension of the strips of further 1mt (one string can be extended up
to 6mt totally), for use on surfaces of larger dimensions. The exible design allows the strings to be used
exibly and creatively, allowing to create spectacular forms or applications of any kind. GLOBE is a versatile
and suitable for a variety of applications such as TV studios, clubs, fairs, showrooms, and any type of xed
installation. The packaging of GLOBE includes: 2pcs hanging bar, 10pcs 3mt string with 15 spheres each,
nylon bag for transport.
1.2 TECHNICAL SPECIFICATIONS
Light source and optics
• 150 globes with RGB SMD LEDs inside
• LED source in 1 pixel: 2pcs SMD5050 RGB FullColor
• Pixel pitch: 200 mm
• Spheres diameter: 50mm
• Projection angle: 360°
• LED life span: >50.000 h
Electronics and features
• Power supply and driver control are placed inside a 1mt hanging bar. 2 indipendent hanging bar are
included in one set.
• Control Panel with LCD display for auto mode, master/slave mode and DMX512 executions
• Several DMX selectable congurations (12, 225 channels) for pixel2pixel or basic controlling:
- 12 channels: Display select, Dimmer, RGB, Strobe, Speed, Programs 1-10, Programs 11-20, Programs
21-30, Programs 31-40, Programs 41-50
- 225 channels: RGB pixel2pixel (3mt height)
- 300 channels: RGB pixel2pixel (4mt height)
- 375 channels: RGB pixel2pixel (5mt height)
- 450 channels: RGB pixel2pixel (6mt height)
• DMX512 protocol supported
• Auto mode: 50 built-in programs with execution speed adjustmentl
• Master/Slave mode: for synchronized operation of more units linked in a chain
• Linear and“stepless”transition between DMX values
• Flicker free operations (400Hz)
Structure and Power supply
• Internal protection: IP20
• Hanging system through eye bolt
• Input Voltage: AC100V-240V 50/60Hz PowerCon
• Output Voltage: DC12V

GLOBE
4
1.3 OPERATING ELEMENTS AND CONNECTIONS
Rear Panel Fig.1
POWER OUT DMX OUT POWER IN
DMX IN
5
4
3
1
2
7 8 910 11
2
1
6
1
2
3
• IN/OUT wiring signal connections through XLR3p and 4-pole cable
• Average power consumption: 60W each hanging bar
• Weight: 4 kg
• Dimensions (WxH): 2000x3000 mm
Table of contents
Languages:
Other Prolights Tribe Lighting Equipment manuals