QUAMAR Q50 User manual

IT
M80
Q50 Q13 T48
EN
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
MACINA CAFFÈ Q50 - M80 - Q13 - T48
USER MANUAL
COFFEE GRINDER Q50 - M80 - Q13 - T48
BEDIENUNGSANLEITUNG
KAFFEEMÜHLEN Q50 - M80 - Q13 - T48
DE
MANUEL D’UTILISATIONZ
MOULIN A CAFE Q50 - M80 - Q13 - T48
FR
РУКОВОДСТВО ПОЛЬЗОВАТЕЛЯ
КОФЕМОЛКА Q50 – M80 - QI3 -T48
RU
PAG. 27
PAG. 56
PAG. 82
PAG. 108
PAG. 2

INDICE
IMPORTANTE ATTENZIONE PERICOLO
LEGENDA
FOR OTHER LANGUAGES:
QR CODE
REV-06
2
ITALIANO 2
27
-Disimballo/ Installazione.................................................................................................... 3
-Identificazione Dei Componenti........................................................................................ 4
-Avvertenze Generali........................................................................................................... 7
-Avvertenze Particolari........................................................................................................ 8
-Funzionamento................................................................................................................... 9
-Funzionamento Display touch ......................................................................................... 16
-Funzionamento Display.................................................................................................... 22
-Pulizia E Manutenzione Smaltimento............................................................................... 25
-Dati Tecnici ....................................................................................................................... 26
-Schema Elettrico............................................................................................................... 48
-Dichiarazione di Conformità............................................................................................ 52
-Certificato di Garanzia ..................................................................................................... 55
www.quamar.com
info@quamar.com
+39 0423 566 030
ENGLISH

Dopo aver aperto l’imballo, assicurarsi che l’apparecchio sia integro e non presenti
danneggiamenti. In caso di dubbio contattare immediatamente il venditore che vi
saprà assistere con la massima professionalità.
I componenti dell’imballo devono essere smaltiti nel rispetto delle norme vigenti.
Non lasciarle alla portata di bambini o di incapaci, in quanto fonti di potenziale
pericolo.
Dal momento in cui si decide di non utilizzare più l’apparecchio si raccomanda
di renderlo inutilizzabile tagliando il cavo nel punto di uscita dall’apparecchio e di
consegnarlo a delle strutture specializzate per lo smaltimento.
L’installazione deve essere eettuata da personale tecnico qualificato ed abilitato
a tale mansione rispettando le norme vigenti nel paese di utilizzo dell’apparecchio.
Un’errata installazione può causare danni a cose, persone o animali per i quali la
ditta costruttrice non può essere considerata responsabile.
Attenersi con la massima scrupolosità alle seguenti avvertenze prima dell’utilizzo
dell’apparecchio:
• Posizionare l’apparecchio su una superficie solida e piana
• Non installarlo all’esterno.
• Fare attenzione che l’apparecchio non schiacci il cavo di alimentazione.
• Verificare che la tensione e la frequenza della rete di alimentazione elettrica
corrispondano a quelli riportati sull’etichetta applicata su ogni apparecchio.
• Verificare che la portata elettrica dell’impianto di rete sia dimensionata alla
potenza e/o corrente massime assorbite dall’apparecchio.
• E’ obbligatorio eettuare il collegamento di messa a terra. Verificare quindi che
l’impianto di messa a terra sia conforme alle attuali norme di sicurezza.
• Collegare ad un nodo equipotenziale il morsetto esterno contrassegnato dal
simbolo:
• Versione trifase: collegare correttamente il motore in modo che le macine, se
viste dall’alto del macinacaè, ruotino in senso orario.
DISIMBALLO, INSTALLAZIONE
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad uso impro-
prio, errato o irragionevole della macchina. Le macchine sono state progettate e costruite
per l‘uso in applicazioni commerciali, ad esempio cucine di ristoranti, mense, ospedali e
imprese commerciali, quali panifici, bar ecc., ma non per la produzione in massa e continua
di alimenti.
Ogni altro uso é da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
La macchina va utilizzata solo per l’uso previsto e non per altri scopi come per esempio
macinare ed erogare prodotti diversi da caè o prodotti non alimentari.
L’apparecchio non deve essere usato da bambini o da persone con capacità fisiche, sensoriali
o mentali ridotte o privi di esperienza e conoscenza dell’apparecchio.
Controllare che i bambini non giochino con l’apparecchio.
3

1. COPERCHIO CAMPANA
2. CAMPANA/CAMPANA
3. NOTTOLINO DI ARRESTO GHIERA
4. PROTEZIONE MACINE
5. LINGUETTA
6. SCHERMO
7. GHIERA
8. INTERRUTTORE GENERALE LUMINOSO
9. FORCELLA
10. COPERCHIO CONTENITORE CAFFE’
11. POMOLO PER LA REGOLAZIONE DOSI DI CAFFE’ MACINATO
12. DOSATORE
13. LEVA DI PRELIEVO DOSE DI CAFFE’ MACINATO
14. PRESSINO CAFFE’ MACINATO
15. PULSANTE DOSE SINGOLA
16. PULSANTE DOSE DOPPIA
17. PULSANTE EROGAZIONE CONTINUA
18. PULSANTE MENU
19. PULSANTE DOSE TRIPLA (EROGAZIONE PERSONALIZZATA)
fig/abb 1
4
LEGENDA

LEGENDA
fig/abb 2
fig/abb 4
fig/abb 5
5
Programmazione
->Tempo Dose 1 Programmazione
->Tempo Dose 1

LEGENDA
fig/abb 6
fig/ab\b 7
fig/abb 8
6

AVVERTENZE GENERALI
- L’apparecchio non deve essere usato da bambini o da persone con capacità fisiche,
Sensoriali o mentali ridotte o privi di esperienza e conoscenza dell’apparecchio;
- Controllare che i bambini non giochino con l’apparecchio.
- I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
- INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO rispettare il
seguente ciclo di utilizzo dell’apparecchio (30s ON / 6 min. OFF mod.M80/Q13/T48)
- (20s ON / 6 min. OFF mod. Q50);
- Fare attenzione per qualche istante dopo l’arresto perché le macine potrebbero
essere ancora in movimento.
- La campana deve essere fissata al sistema di macinatura dell’apparecchio tramite
l’apposita vite, che deve essere inserita nel foro filettato presente sul portamacine
superiore e nel foro presente sul collare della campana (anche durante l’operazione di
pulizia).
- Non manomettere in alcun modo gli apparecchi.
- Qualsiasi manomissione e allacciamento non conforme annullano la garanzia del
costruttore.
- Questi apparecchi sono destinati ad essere utilizzati per applicazioni commerciali, ad
esempio in cucine di ristoranti, mense, ospedali e in imprese commerciali come panifici,
macellerie, ecc., Ma non per la produzione di massa continua di alimenti;
- L’installazione deve essere eettuata da personale tecnico qualificato e abilitato a
tale mansione, rispettando le normative vigenti del paese di utilizzo dell’apparecchio.
Una errata installazione può causare danni a cose, persone o animali per i quali la ditta
costruttrice non può essere considerata responsabile. Verificare tensione e frequenza
della rete di alimentazione elettrica corrispondano a quelli riportati sull’etichetta su ogni
apparecchio. Verificare che la portata elettrica dell’impianto di rete sia dimensionata alla
potenza e/o corrente massime assorbite dall’apparecchio. E’ obbligatorio eettuare
il collegamento di messa a terra. Verificare quindi che l’impianto di messa a terra sia
conforme alle attuali norme di sicurezza. Prima di infilare la spina nella presa elettrica o
prima di attivare l’interruttore generale a monte, verificare che l’interruttore dell’appa-
recchio sia posto sullo“0”;
- Qualsiasi operazione di manutenzione o di pulizia deve essere eettuata solo dopo
aver disinserito la spina e aver atteso il rareddamento dell’apparecchio;
- Controllare che gli apparecchi siano distanti da lavelli e getti d’acqua;
- Non usare getti d’acqua o macchine a vapore diretti sull’apparecchio;
- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal produttore,
un suo agente o una persona qualificata al fine di evitare un pericolo;
- La pulizia e la manutenzione non devono essere eseguite da bambini.
Leggere e attenersi attentamente alla avvertenze ed alle istruzioni. Staccare sempre la
spina dalla presa di corrente prima di eseguire qualsiasi manutenzione o pulizia sugli
apparecchi. I modelli MONOFASE vengono forniti già equipaggiati con cavo spina per il
collegamento alla presa.
7

AVVERTENZE PARTICOLARI
I modelli TRIFASE vengono forniti con cavo, sarà cura dell’installatore qualificato col-
legarli alla rete. Qualsiasi manomissione e allacciamento non conforme annullano la
garanzia del costruttore.
AVVERTENZE PARTICOLARI
Non manomettere in alcun modo gli apparecchi. Per qualsiasi intervento sulle macchine
rivolgersi esclusivamente ai centri di assistenza autorizzati. Non tirare mai il cavo di
alimentazione per staccare la spina dalla presa. Usare l’apparecchio solo per le funzioni
alle quali è destinato. Posizionare gli apparecchi a una distanza minima di 5 cm dalla
parete in modo da consentire l’ottimale aerazione. Controllare che gli apparecchi siano
distanti da lavelli e getti d’acqua. Non lasciare mai incustodito l’apparecchio acceso. Te-
nerlo lontano dalla portata dei bambini e persone incapaci. Questi apparecchi non devo-
no essere utilizzati da persone (compresi bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali, o in mancanza di suciente esperienza e conoscenza, a meno che non siano
sorvegliati o precedentemente istruiti all’uso dell’apparecchio da una persona
responsabile della loro sicurezza. I bambini devono essere supervisionati da un adulto
per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio. Non mettere mai in funzione l’appa-
recchio che sembri difettoso.
Usare solo accessori e ricambi originali. Non coprire mai gli apparecchi per evitare peri-
coli d’incendio. Disinserire la spina se l’apparecchio non deve essere utilizzato per lungo
tempo. Lasciare rareddare l’apparecchio prima di spostarlo. Ai fini della sicurezza gli
apparecchi sono da ritenersi sempre con presa inserita e quindi in tensione. Il motore è
dotato di un sensore termico che interviene scollegando l’alimentazione nel momento
in cui vengono raggiunte temperature elevate. Se ciò dovesse accadere, lasciare rared-
dare il motore scollegando dalla rete elettrica l’apparecchio e rivolgersi immediatamente
a personale tecnico qualificato. Non improvvisare riparazioni di alcun tipo. Qualora il
MACINACAFFE’ restasse inattivo per un periodo prolungato, pulirlo con cura, lavare ed
asciugare la campana.
MACINACAFFE’ M80-Q50-Q13-T48
Apparecchio destinato a macinare chicchi di caè.
ATTENZIONE: Organi in movimento.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal produttore, un
suo agente o una persona qualificata al fine di evitare un pericolo.
8

AVVERTENZE PARTICOLARI
FUNZIONAMENTO
Prima di inserire la spina nella presa o di attivare l’interruttore generale a monte, verifica-
re che l’interruttore dell’apparecchio sia posto sullo “0”. Inserite la linguetta di chiusura
della campana e verificate lo scorrimento nella sua sede. Posizionate la campana nella
sua sede finché risulti ben ferma. A tal punto fissarla alla ghiera di regolazione macinatura
tramite l’apposita vite fornita con l’apparecchio, facendo combaciare il foro presente
sulla campana con quello sulla ghiera.
Se il vostro Macinacaè è una versione con dosatore AUTOMATICO, controllare che la
levetta all’interno del dosatore si trovi nella giusta posizione.
A questo punto il Macinadosatore è pronto per il funzionamento.
Versare del caè in grani nella campana. Aprite la linguetta. Inserite la spina nella presa
e attivate l’interruttore generale posto a monte, portando l’interruttore sulla posizione
“I”. Per questioni di sicurezza, all’utente non è consentito rimuovere nessun tipo di vite
presente sul macinacaè. Questa operazione è consentita solamente da parte di
tecnici qualificati e dopo aver staccato l’apparecchio dalla rete di alimentazione.
Si consiglia di controllare la grana del caè macinato; ogni macinino è regolato su una
grana “medio fine”. Nel caso non fosse di vostro gradimento, dovete operate nel modo
seguente:
SISTEMA DI SICUREZZA CONTRO L’ ACCESSO ALLE PARTI ROTANTI
(VALIDO PER TUTTI I MODELLI E VERSIONI)
Sono presenti più sistemi di protezione (descritti sopra) per evitare l’accesso alle parti
rotanti come le viti di sicurezza presenti sull campana e sulla ghiera, il cono di protezio-
ne fissato all’interno della campana e la protezione in metallo posizionata davanti all’u-
scita del caè macinato. Tutti questi dispositivi sono stati concepiti per tutelare l’incolu-
mità di chi utilizza l’apparecchio . Per questo motivo, non devono essere assolutamente
mai rimosse o modificate, e per qualsiasi problema di malfunzionamento, rivolgersi a
personale tecnico altamente qualificato.
REGOLAZIONE MACINATURA M80-Q50:
Premere il nottolino di arresto ghiera verso il basso. Ruotare la ghiera in senso orario per
ottenere una grana più grossa, in senso antiorario per ottenere una grana più
fine (Fig. 4). Per evitare la rimozione della ghiera con la conseguente possibilità di avere
libero accesso al gruppo macinante, posizionare la vite antisvitamento nel foro che con-
sente la più ampia regolazione.
REGOLAZIONE MACINATURA Q13:
Agendo sull’apposito perno, ruotare la ghiera in senso orario per ottenere una grana più
grossa. Ruotare invece la ghiera in senso antiorario per ottenere
una grana più fine (Fig. 5).
REGOLAZIONE MACINATURA T48:
Ruotare la ghiera in senso orario per ottenere una grana più grossa, in senso antiorario
per ottenere una grana più fine (Fig. 6).
FUNZIONAMENTO
9

M80 - Q13 - T48 VERSIONE ELETTRONICO: Attenzione:
Per arrestare l’erogazione, premere uno qualsiasi dei 5 tasti del display.
Funzionamento e programmazione:
1. Funzionamento: prima di inserire la spina alla rete elettrica, verificare che l’interruttore
sia posizionato su “O”. Inserire la linguetta di chiusura della campana e verificare lo scor-
rimento nella sua sede. Posizionare la campana nella sua sede facendo pressione
lateralmente con le dita finché risulti ben ferma, a tal punto fissarla alla ghiera di regolazio-
ne della macinatura tramite l’apposita vite fornita con l’apparecchio, facendo combaciare
il foro presente sulla campana con quello sulla ghiera. A tal punto, dopo aver versato il
caè in grani nell’apposita campana, il macinadosatore è pronto per il funzionamento.
Aprite la linguetta e inserite la spina alla rete elettrica, successivamente posizionate l’in-
terruttore su “I”. A tal punto si accenderà il display visualizzando la scritta “PRONTO”;
il macinadosatore è nella condizione di poter erogare le dosi di caè desiderate (da una
a tre) oppure di essere programmato. Dopo aver posizionato il porta filtro nell’apposita
forcella, è possibile procedere con l’erogazione del caè macinato in tal modo:
- dose singola: premendo il pulsante indicante una tazza
- dose doppia: premendo il pulsante indicante due tazze
- dose tripla: premendo il pulsante indicante tre tazze
- dose manuale: premendo il pulsante “MAN”, il macinadosatore entrerà in funzione.
Per fermare l’erogazione premere nuovamente il tasto “MAN” (comunque il macinado-
satore si arresta da solo dopo 4 minuti).
2. Programmazione PER UNA TAZZA - Premere per 3 secondi il tasto “MENU” per
accedere al menù programmazione. Premere il pulsante “+” o “-” per scorrere il menù,
selezionare “tempo dose 1” premendo il tasto “OK”; con “+” o “-” si può aumentare
oppure diminuire il tempo di macinatura espresso in secondi (3 cifre) e centesimi di
secondo (2 cifre) rispettivamente per impostare ed anare la dose erogata. Una volta
programmato il tempo premere nuovamente il tasto “OK” per confermare e uscire. Per
uscire dal menù premere “ESC”.
PER DUE TAZZE - Come per una tazza posizionandosi sulla scritta “tempo dose 2”.
PER TRE TAZZE - Come per una tazza posizionandosi sulla scritta “tempo dose 3”.
Il tempo massimo impostabile è di 640 secondi e 99 centesimi di secondo per tutte e tre
le opzioni.
TEMPO IN STAND BY – E’ il tempo dopo il quale il display entra nella modalità di rispar-
mio energetico. Per impostarlo premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere al
menù programmazione, premere il pulsante “+” o “-” per scorrere il menù finché si
arriva alla scritta “tempo STAND BY”. Selezionarla premendo il tasto “OK”, poi con
“+” o “-” si può aumentare oppure diminuire il tempo (espresso in minuti). Una volta
impostato premere nuovamente il tasto “OK” per confermare e uscire. Per uscire dal
menù premere “ESC”.
10
FUNZIONAMENTO

USURA MACINA - Fornisce indicazioni sul totale delle dosi erogabili prima della sostitu-
zione delle macine. Questa voce è modificabile.
Premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere al menù programmazione. Pre-
mere il pulsante “+” o “-” o per scorrere il menù, selezionare “usura macina” premendo
il tasto “OK”. Per aumentare o diminuire le dosi premere “+” o “-”. Per confermare e
uscire premere “OK”. Per uscire dal menu programmazione premere “ESC”.
Al raggiungimento delle dosi massime erogabili, con il set di macine in uso, comparirà sul
display la scritta “MACINA USURATA”.
All’atto della sostituzione delle macine, entrare nel menu generale di programmazione e
accedere a “CONTEGGIO TOTALE DOSI EROGATE”. Premere il tasto “RESET” per
circa 5 secondi in modo da riportare la voce “Mancanti” al valore “Usura Macina”. In tal
modo la scritta “Macina Usurata” scompare dal display. Per uscire dal menù premere
“ESC”.
IMPOSTARE LA SCRITTA IN MODALITA’ “PRONTO” - Premere per 3 secondi il ta-
sto “MENU” per accedere al menù programmazione, premere “+” o “-” per scorrere
il menù finché si arriva alla scritta “scritta bar”. Selezionarla premendo “OK”, poi con il
tasto “MAN” spostare il cursore fino al punto in cui si desidera inizi la scritta. Ora con
i tasti “+” e “-” scorrere l’elenco alfanumerico fermandosi al carattere desiderato; per
spostarsi al carattere successivo da immettere, premere sempre il tasto “MAN”. Ripe-
tere la procedura finché è stata inserita la scritta desiderata. Per confermare e uscire
premere “OK”. Per uscire dal menù premere “ESC”.
LUMINOSITÀ - Serve ad impostare la luminosità del display. Premere per 3 secondi il
tasto “MENU” per accedere al menù programmazione, premere il pulsante “+” o “-“ per
scorrere il menù finché si arriva alla scritta “luminosità”. Selezionarla premendo il tasto
“OK”, poi con “+” o “-“ si può aumentare oppure diminuire la luminosità da 0 a 100%.
Per confermare e uscire premere “OK”. Per uscire dal menu programmazione premere
“ESC”.
IMPOSTARE ORA E DATA - Premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere al
menù programmazione, premere “+” o “-“ per scorrere il menù programmazione fin-
ché si arriva alla scritta “Ora/Data”: selezionarla premendo “OK”. Comparirà prima di
tutto l’ora lampeggiante pronta per essere impostata. Premendo “+” o “-“ si aumenta
o si diminuisce la cifra evidenziata. Per confermare ora, minuti, secondi e data premere
ripetutamente il tasto “OK”. Per confermare e uscire premere “OK”. Per uscire dal menù
premere “ESC”.
CONTEGGIO TOTALE DOSI EROGATE - Fornisce indicazioni sia sul totale dosi ero-
gate dal macinadosatore che su quelle residue prima della prossima sostituzione delle
macine. Premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere al menù programmazione.
Premere il pulsante “+” o “-” per scorrere il
menù, selezionare “cont. totale” premendo il tasto “OK”.
N.B.: all’atto della sostituzione delle macine, premere il tasto “RESET” per circa 5 secondi
in modo da riportare la voce “Mancanti” al valore “Usura Macina”. In tal modo la scritta
“Macina Usurata” scompare dal display. Per uscire dal menù premere “ESC”.
11
FUNZIONAMENTO

CONTEGGIO PARZIALE DOSI EROGATE – Fornisce la quantità di dosi erogate dall’ulti-
mo azzeramento eettuato (solitamente per tener conto delle dosi erogate nell’arco della
giornata/settimana). Per azzerare premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere
al menù programmazione, premere “+” o “-” per scorrere il menù finché si arriva alla
scritta: “cont. parziale”. Selezionarla premendo “OK”. A tal punto tenere premuto il tasto
“RESET” finché la cifra riportata torna a zero. Per confermare e uscire premere “OK”. Per
uscire dal menù premere “ESC”.
CONTEGGIO MENSILE DOSI EROGATE - Fornisce la quantità di dosi erogate dall’ultimo
azzeramento eettuato (solitamente per tener conto delle dosi erogate da inizio mese),
più quelle precedenti, azzerandosi automaticamente dopo 3 giorni. Per azzerare premere
per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere al menù programmazione, premere “+” o
“-” per scorrere il menù finché si arriva alla scritta “cont. mensile”. Selezionarla toccando
“OK”. A tal punto tenere premuto il tasto “RESET” finché la cifra riportata torna a zero.
Per confermare e uscire premere “OK”. Per uscire dal menù premere “ESC”.
CAMBIARE LINGUA - Premere per 3 secondi il tasto “cambio lingua”: selezionarla toc-
cando il tasto “OK”, poi con “+” o “-“ si può scorrere le lingue tra quelle disponibili. Una
volta trovata quella desiderata, premere nuovamente il tasto “OK” per confermare e usci-
re. Per uscire dal menù premere “ESC”.
SETUP PASSWORD – Imposta la password per l’utilizzo del MENU. La password è
numerica, composta da cinque cifre definibili da 0 a 9. Premere per 3 secondi il tasto
“MENU” per accedere al menu programmazione, premere il pulsante “+” o “-” per
scorrere il menu finché si arriva alla scritta “SETUP PASSWORD”: selezionarla toccando
il tasto “OK”. Per impostare la password: usare i tasti “+” e “–“ per scorrere il numero
desiderato. Premere il tasto “MAN” per spostarsi alla cifra successiva. Una volta definita
la password, premere il tasto “OK” per confermare e uscire. Per uscire dal menu
premere “ESC”.
OPTION PASSWORD – Abilita o disabilita l’utilizzo della password per accedere al
“MENU”.
NOTA IMPORTANTE: ATTENZIONE - La password di default è 12345.
Consumo in stand-by: 1,1 W.
Q50 VERSIONE ELETTRONICO:
Attenzione: Per arrestare l’erogazione, premere uno qualsiasi dei 4 tasti
del display.
Funzionamento e programmazione:
1. Funzionamento: prima di inserire la spina alla rete elettrica, verificare che l’interruttore
sia posizionato su “O”. Inserire la linguetta di chiusura della campana e verificare
lo scorrimento nella sua sede. Posizionare la campana nella sua sede facendo pressione
lateralmente con le dita finché risulti ben ferma, a tal punto fissarla alla ghiera di regola-
zione della macinatura tramite l’apposita vite fornita con l’apparecchio, facendo
combaciare il foro presente sulla campana con quello sulla ghiera.
12
FUNZIONAMENTO

A tal punto, dopo aver versato il caè in grani nell’apposita campana, il macinadosatore
è pronto per il
funzionamento. Aprite la linguetta e inserite la spina alla rete elettrica, successivamente
posizionate l’interruttore su “I”. A tal punto si accenderà il display visualizzando la scritta
“PRONTO”; il macinadosatore è nella condizione di poter erogare le dosi di caè desi-
derate (da una a due) oppure di essere programmato. Dopo aver posizionato il porta
filtro nell’apposita forcella, è possibile procedere con l’erogazione del caè macinato in
tal modo:
- dose singola: toccando il pulsante indicante una tazza
- dose doppia: toccando il pulsante indicante due tazze
- dose manuale: toccando il pulsante “MAN”, il macinadosatore entrerà in funzione. Per
fermare l’erogazione premere nuovamente il tasto “MAN” (comunque il macinadosato-
re si arresta da solo dopo 4 minuti).
2. Programmazione
PER UNA TAZZA - Premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere al menù
programmazione. Premere il pulsante “+” o “-” per scorrere il menù, selezionare “tem-
po dose 1” toccando il tasto “OK”; con “+” o “-” si può aumentare oppure dim inuire
il tempo di macinatura espresso in secondi (3 cifre) e centesimi di secondo (2 cifre)
rispettivamente per impostare ed anare la dose erogata. Una volta programmato il
tempo premere nuovamente il tasto “OK” per confermare e uscire. Per uscire dal menù
premere “ESC”.
PER DUE TAZZE - Come per una tazza posizionandosi sulla scritta “tempo dose 2”.
Il tempo massimo impostabile è di 640 secondi per tutte le opzioni.
TEMPO IN STAND BY – E’ il tempo dopo il quale il display entra nella modalità di rispar-
mio energetico. Per impostarlo premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere
al menù programmazione, premere il pulsante “+” o “-” per scorrere il menù finché si
arriva alla scritta “tempo STAND BY”. Selezionarla premendo il tasto “OK”, poi con “+”
o “-” si può aumentare oppure diminuire il tempo (espresso in
minuti). Una volta impostato premere nuovamente il tasto “OK” per confermare e usci-
re. Per uscire dal menù premere “ESC”.
IMPOSTARE LA SCRITTA IN MODALITA’ “PRONTO” - Premere per 3 secondi il ta-
sto “MENU” per accedere al menù programmazione, premere “+” o “-” per scorrere
il menù finché si arriva alla scritta “scritta bar”. Selezionarla premendo “OK”, poi con il
tasto “MAN” spostare il cursore fino al punto in cui si desidera inizi la scritta. Ora con
i tasti “+” e “-” scorrere l’elenco alfanumerico fermandosi al carattere desiderato; per
spostarsi al carattere successivo da immettere, premere sempre il tasto “MAN”. Ripe-
tere la procedura finché è stata inserita la scritta desiderata. Per confermare e uscire
premere “OK”. Per uscire dal menù premere “ESC”.
13
FUNZIONAMENTO

LUMINOSITÀ – Serve ad impostare la luminosità del display. Premere per 3 secondi il
tasto “MENU” per accedere
al menù programmazione, premere il pulsante “+” o “-“ per scorrere il menù finché si
arriva alla scritta “luminosità”. Selezionarla premendo il tasto “OK”, poi con “+” o “-“
si può aumentare oppure diminuire la luminosità da 0 a 100%. Per confermare e uscire
premere “OK”. Per uscire dal menu programmazione premere “ESC”.
CONTEGGIO TOTALE DOSI EROGATE – Fornisce indicazioni sul totale dosi eroga-
te dal macinadosatore. Premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere al
menù programmazione. Premere il pulsante “+” o “-” per scorrere il menù, seleziona-
re “cont. totale” toccando il tasto “OK”.
CONTEGGIO PARZIALE DOSI EROGATE – Fornisce la quantità di dosi erogate
dall’ultimo azzeramento eettuato (solitamente per tener conto delle dosi erogate
nell’arco della giornata/settimana). Per azzerare premere per 3 secondi il tasto
“MENU” per accedere al menù programmazione, premere “+” o “-” per scorrere il
menù finché si arriva alla scritta: “cont. parziale”. A tal punto tenere premuto il tasto
“MAN” finché la cifra riportata torna a zero. Per uscire dal menù premere “ESC”.
CAMBIARE LINGUA - Premere per 3 secondi il tasto “MENU” per accedere al menù
programmazione, premere il pulsante “+” o “-” per scorrere il menù finché
si arriva alla scritta “cambio lingua”: selezionarla toccando il tasto “OK”, poi con “+”
o “-“ si può scorrere le lingue tra quelle disponibili. Una volta trovata quella desidera-
ta, premere nuovamente il tasto “OK” per confermare e uscire. Per uscire dal menù
premere “ESC”.
SETUP PASSWORD – Imposta la password per l’utilizzo del MENU. La password è
numerica, composta da cinque cifre denibili da 0 a 9. Premere per 3 secondi il tasto
“MENU” per accedere al menu programmazione, premere il pulsante “+” o “-” per
scorrere il menu nché si arriva alla scritta “SETUP PASSWORD”: selezionarla
toccando il tasto “OK”. Per impostare la password: usare i tasti “+” e “–“ per scorrere
il numero desiderato. Premere il tasto “MENU” per spostarsi alla cifra successiva. Una
volta denita la password, premere il tasto “OK” per confermare e uscire. Per uscire
dal menu premere “ESC”.
OPTION PASSWORD – Abilita o disabilita l’utilizzo della password per accedere al
“MENU”.
NOTA IMPORTANTE: ATTENZIONE - La password di default è 12345 .
Consumo in stand-by: 1,1 W.
14
FUNZIONAMENTO

REGOLAZIONE DELLA QUANTITÁ DI CAFFÈ IN POLVERE EROGATA,
VERSIONE DOSATORE AUTOMATICO:
Per regolare la quantità di caè macinato erogato al porta filtro, si deve agire sull’apposito
dado. Girando verso SINISTRA, la quantità AUMENTA, verso DESTRA DIMINUISCE. Il
dosatore può erogare da 4 gr. a 9 gr. Per determinare la quantità desiderata prelevare dal
dosatore N°10 DOSI (dieci battute) e pesare il caè ottenuto. Così si determina il peso
di ogni singola dose.
M80 - Q13 - T48 VERSIONE DOSATORE AUTOMATICO 6 BATTUTE :
Il macinadosatore è dotato di un lettore ottico che registra sei utilizzi dopo i quali la
macchina inizia nuovamente a macinare automaticamente. La macchina in fase di
macinatura si ferma automaticamente al riempimento del dosatore
M80 - Q13 - Q50 VERSIONE TEMPORIZZATA:
Posizionare il portaltro nella forcella, regolare il tempo di erogazione (Fig. 7), premere
il pulsante “START” (Fig. 8). Il macinino lavora il tempo predenito e si arresta
automaticamente.
Q50/EM VERSIONE MANUALE ON-DEMAND:
Posizionare il portaltro nella forcella e premere con il portaltro il tasto posizionato sopra
la forcella (Fig. 8). Il macinadosatore macinerà finche l’interruttore sarà premuto.
M80 - Q13 - Q50 - T48 VERSIONE DROGHERIA:
Posizionare il contenitore/sacchetto sotto la bocchetta di erogazione. Premere il
pulsante “di accensione” (Fig. 1/ dettaglio 8). Il macinino lavora finche l’interruttore non
sarà spento.
15
FUNZIONAMENTO

FUNZIONAMENTO DISPLAY TOUCH
1Scocca display posteriore
Scocca display frontale
Rivetto a pressione
Display
Interruttore On-O
Bocchetta uscita polveri
Rivetto a pressione
2
3
4
5
6
7
M80 T - PLUS
M80 T - PLUS
M80 T
M80 T
16

IMPOSTAZIONI/DOSI
DOSE1
Sec. Sec. Sec.
DOSE2 DOSE3
17
INTERFACCIA SOFTWARE
1HOME PAGE
2IMPOSTAZIONI/DOSI
Avvio/Arresto dose manuale
Imp. tempo macinatura dose singola
Avvio/Arresto dose singola
Imp. tempo macinatura dose doppia
Avvio/Arresto dose doppia
Pulsanti di regolazione
Tempo di macinatura dose singola
Imp. tempo macinatura dose manuale
Tempo di macinatura dose doppia
Pulsante di conferma
Menù: accesso (par.3)
Home: ritorno (par.1)
Reset
Menù: accesso (par.3)
Impostazioni/Dosi: accesso (par.2)
Password attiva/non attiva
Pulsante switch attivo/disattivo
MODALITÀ MANUALE: cliccando il pulsante 1.1 si avvia la macinatura in modalità
manuale per un ciclo di tempo massimo di 20 min. Per interrompere la macinatura
cliccare nuovamente il pulsante 1.1 o il pulsante Reset (1.7 ).
MODALITÀ DOSE SINGOLA: cliccando il pulsante 1.2 si avvia la macinatura in dose
singola per un ciclo di tempo impostato (1.3 ). Cliccando sul pulsante 1. 2 durante
la macinatura il processo può essere sospeso e successivamente riavviato fino al
completamento del tempo dose impostato.
MODALITÀ DOSE DOPPIA: cliccando il pulsante 1.4 si avvia la macinatura in dose
doppia per un ciclo di tempo impostato (1.5 ). Cliccando sul pulsante 1. 4 durante
la macinatura il processo può essere sospeso e successivamente riavviato fino al
completamento del tempo dose impostato.
È possibile impostare i tempi di macinatura delle dosi cliccando all’interno della cella di
riferimento (2.1, 2.2 e 2.3) e agendo sui pulsanti di regolazione (2.4). Per confermare il
tempo desiderato cliccare il pulsante di conferma (2.5).
1.1
1.7
1. 1.
1.
1.
1.
1.
1.
1.
2 4
5
6
8
9
3
10
1.1
2.1
1.2
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
1.
10
2.
2.
2.
1
4
2
2.3
2.5
2.6
2.7

TECNICO
Macina Usura
Macine
Password
ON OFF
DOSI
TECNICO
CONTATORI
DISPLAY
MENU
INTERFACCIA SOFTWARE
Per la dose manuale è possibile impostare due modalità di funzionamento.
Se il tempo è impostato a “0” il pulsante funziona in modalità macinatura
continua per cicli di tempo di venti minuti ad ogni pressione del pulsante.
Viceversa, se il tempo è impostato con un valore diverso da “0” il pulsante
funziona come “tempo dose 3”.
3 MENÙ
4 TECNICO 1/2
Il pulsante 4.1 permette l’accesso alla pagina “Usura macine” (par. 5).
Per confermare l’impostazione dei pulsanti 4.2, 4.3 e 4.5 cliccare il pulsante di conferma (4.7).
Il pulsante 4.4 permette l’accesso alla pagina “Cambio password” (par. 6).
3.
3.
1
5
3.3
3.2
3.4
3.
4.
3.
3.
3.
4.
3.
4.
4.
4.
4.
4.
4.
4.
4.
4.
1
1
2
3
4
2
5
3
4
5
6
4
1
5
3
6
Impostazioni/Dosi: accesso (par.2)
Usura macine: accesso (par.5)
Contatori: accesso (par.9)
Tecnico: accesso (par.4)
Display: accesso (par.10)
Imp. password
Home: ritorno (par.1)
Pulsante di conferma
Home: ritorno (par.1)
Menù: accesso (par.3)
Attivazione/Disattivazione password
4.2
18
XX.XX
4.7
4.7Versione Firmware

PASSWORD
CAMBIO PASSWORD
Pass. Tecnico
Pass. Dosi
Pass. Contatori
Imposta
Imposta
Imposta
USURA MACINE
Contatore cambio
macine
Azzera
contatori
5 USURA MACINE
6 CAMBIO PASSWORD
Tastierino numerico
Password Tecnico
5.1
È possibile modificare il valore di usura delle macine inserendo il valore desiderato
tramite il tastierino numerico (5.1) e confermando tramite il pulsante di conferma (5.6).
I valori indicati ai punti 5.3 (numero di dosi rimanenti) e 5.4 (numero di dosi in eccesso)
si aggiorneranno automaticamente ad ogni erogazione di caè.
Ad ogni cambio macine azzerare i contatori premendo il pulsante “Azzera contatori”
(5.5) e confermare tramite il pulsante di conferma (5.6).
È possibile impostare le password
di accesso alle pagine “Tecnico”,
“Impostazioni/Dosi” e “Contatori”
cliccando i relativi pulsanti (6.1, 6.2 e 6.3).
7 PASSWORD
Tastierino numerico
Campo di inserimento password
Home: ritorno (par.1)
Pulsante di conferma
Menù: accesso (par.3)
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
Password preimpostata: 123456
5.
5.
5.
1
7
5
5.
5.
5.
5.
5.
2
8
3
4
6
Valore di usura macine
Password Dosi
Numero di dosi in eccesso
Home: ritorno (par.1)
Numero di dosi rimanenti
Password Contatori
Pulsante “Azzera contatori”
Menù: accesso (par.3)
Pulsante di conferma
Tecnico: ritorno (par.4)
Menù: accesso (par.3)
5.2
6.2
6.1
5.3
6.3
5.4
6.4
5.5
6.5
5.6
5.7
5.8
6. 6.
6.
6. 6.
45
2
13
7.7.
7.
7.
7.
21
5
4
3
INTERFACCIA SOFTWARE
19

DISPLAY
Data Apr
Italiano
Ora
Stand-by
Luminosità
Lingua
Screensaver
ON OFF
CONTATORI
Giorno
Mese
Azzera Azzera Azzera
Anno
TOT.
Tramite il tastierino numerico (7.1) collocato nella parte sinistra della schermata è possibile
impostare la password di accesso alle pagine “Tecnico”, “Impostazioni/Dosi” e “Contatori”.
La password appena creata comparirà nel campo sulla destra (7.2), per confermarla cliccare
il pulsante di conferma (7.3).
All’interno della pagina sono indicate le dosi singole, doppie e manuali erogate (9.1, 9.2 e
9.3). È possibile azzerare i contatori delle dosi giornaliere, mensili e annuali selezionando la
casella desiderata e agendo sul relativo pulsante “Azzera” (9.5).
Il valore totale delle dosi non è azzerabile. (9.4)
9 CONTATORI
Contatore dose singola
9.1 Contatore dose doppia
Numero totale di dosi erogate
Contatore dose manuale
Pulsante “Azzera”
Home: ritorno (par.1)
Menù: accesso (par.3)
9.2
9.3
9.4
9.5
9.6
9.7
10 DISPLAY
Data
Ora
Stand-by
Luminosità display
Screensaver
Lingua
Attivazione/Disattivazione screensaver
Pulsanti di regolazione
Pulsante di conferma
Home: ritorno (par.1)
Menù: accesso (par.3)
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10 10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
11
11
8
8
9
9
5
5
77
1
1
2
2
3
3
4
4
6
6
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
9.
9.
9.
9.
6
4
5
1
9.7
9.2
9.3
INTERFACCIA SOFTWARE
20
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other QUAMAR Coffee Grinder manuals