R.G.V. Pasta Prof PL10S User manual

Pasta Prof
PL10S
ROHS
compliance
Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
IT
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN
Impastatrice planetaria
IT
Stand mixer
EN

2

3
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.
Indice
A- Introduzione................................................................................................................................... Pagina 3
B- Istruzioni di sicurezza importanti............................................................................................ “ 4
C- Avvertenze d’uso .......................................................................................................................... ” 5
D- Avvertenze importanti................................................................................................................ “ 8
E- Per ridurre il rischio di lesione alle persone......................................................................... ” 10
F- Caratteristiche apparecchio...................................................................................................... “ 12
G- Descrizione apparecchio............................................................................................................ ” 12
H- Preparazione apparecchio......................................................................................................... ” 14
L- Utilizzo.............................................................................................................................................. ” 14
M- Consigli............................................................................................................................................. ” 19
N- Pulizia................................................................................................................................................ ” 24
O- Smaltimento dell’apparecchio................................................................................................. ” 25
P- Condizioni di garanzia convenzionale.................................................................................. “ 26
- Come contattare il supporto tecnico..................................................................................... “ 26
IT
Page 27
Index
EN
Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta soddis
a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso” al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
A

B
4
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
Istruzioni di sicurezza importanti
Significato delle indicazioni di avvertenza presenti nel
libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che,
se non evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la
morte. L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni
più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente
pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni
gravi (e in casi estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone o
danni all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità operative
non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute
nelle presenti istruzioni in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di
installazione, d’uso e di manutenzione.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulte-
riore consultazione.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espan-
so, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente queste istruzioni.
• Utilizzare questo apparecchio solo per gli usi ai quali è destinato,
come descritto in questo manuale. Le avvertenze e le importanti
istruzioni di sicurezza riportate in questo manuale non coprono
tutte le possibili condizioni e situazioni che possono vericarsi.
☞

C
5
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
E’ responsabilità dell’utente utilizzare l’apparecchio con buonsen-
so, prestando la massima attenzione e cura in fase di installazione,
manutenzione e funzionamento.
Avvertenze d’uso
Per un uso sicuro dell’apparecchio
• Prima di ogni utilizzo vericare l’integrità meccanica dell’apparecchio
in tutti i suoi componenti.
Il corpo apparecchio, la ciotola, i ganci, la frusta ed ogni parte impor-
tante dell’apparecchio non deve presentare rotture o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione del corpo motore non
devono evidenziare screpolature o rotture.
Al vericarsi di quanto sopra descritto, scollegare subito la spina
dalla presa di corrente e portare l’apparecchio presso un rivenditore
autorizzato per le necessarie veriche.
Prima di collegare elettricamente l’apparecchio, assicurarsi che
la tensione di rete corrisponda a quanto riportato sulla targa
dati dell’apparecchio.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espan-
so, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
• La sicurezza elettrica dell’apparecchio è assicurata soltanto quando è
collegato ad un eciente impianto di messa a terra come previsto
dalle vigenti norme di sicurezza.
Far vericare questo importante requisito da parte di personale
professionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni
causati dalla mancanza di messa a terra.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio
attraverso un interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’inter-
vento non superiore a 30 mA.
• Non immergere mai il corpo apparecchio, il cavo di alimentazione
e la spina, in acqua o in altri liquidi.
• Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale e ben
stabile, la cui supercie non sia delicata (es. mobili laccati, tovaglie
ecc.). Assicurarsi che sia appoggiato in modo sicuro.

NO!!
OK!!
6
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
• Non ostruire le griglie di rareddamento
durante il funzionamento dell’apparec-
chio.
• Evitare di scollegare elettricamente l’apparecchio
tirando il cavo di alimentazione.
• Non utilizzare o riporre l’apparecchio all’esterno,
in ambienti umidi o in prossimità di acqua.
• Dopo ogni utilizzo dell’apparecchio disinserire
sempre la spina dalla presa di corrente.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bam-
bini di età pari o superiore a 8 anni e da persone
con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali
nonché da persone prive di suciente esperienza
o conoscenza dello stesso SOLO se sorvegliate da
una persona responsabile della loro sicurezza o se
istruite in merito all’utilizzo sicuro dell’apparecchio
e consapevoli degli eventuali rischi derivanti da un
utilizzo improprio.
I bambini non devono utilizzare l’apparecchio
come un giocattolo e non devono né pulire né
utilizzare l’apparecchio da soli a meno che non
abbiano un’età superiore agli 8 anni e che siano
assistiti da parte di un adulto.
Tenere lontano dall’apparecchio e dal cavo di alimentazione i
bambini di età inferiore agli 8 anni.
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente prima di procedere
alla pulizia dell’apparecchio e prima di eettuare qualsiasi tipo di
operazione.
• Prestare attenzione anchè l’apparecchio ed il cavo di alimentazio-
ne non siano troppo vicino ai bordi del tavolo o del piano di lavoro
e che non tocchino fonti di calore o siano posti vicino al lavello.

7
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
☞
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal piano
di appoggio onde evitare che qualcuno possa anche inavverti-
tamente tirarlo rovesciando l’apparecchio.
☞
Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere fa-
cilmente accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare
l’apparecchio. Non sistemare l’apparecchio al di sotto di una
presa di corrente.
• Non manomettere per nessun motivo l’apparecchio.
In caso di malfunzionamento rivolgersi ad un punto vendita.
• Per evitare inutili e pericolosi surriscaldamenti dell’apparecchio, NON
lasciare inutilmente lo stesso collegato alla rete elettrica. Staccare la
spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio non deve essere
utilizzato.
• Utilizzare l’apparecchio svolgendo completamente il cavo di alimen-
tazione.
• Controllare con regolarità lo stato di usura del cavo di collegamento
elettrico. La sua eventuale sostituzione deve essere eettuata da
personale specializzato.
Solo per uso domestico .
L’apparecchio DEVE essere vericato e/o riparato solo presso
un rivenditore autorizzato.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparec-
chio da personale non autorizzato invalida automaticamente
la garanzia.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il
quale è stato espressamente concepito e cioè per la lavorazione
di alimenti.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• Posizionare l’apparecchio in aree ben ventilate, lontano da fonti di
calore (fornello, forno, termosifone, ecc.) e da aree con aria conta-
minata. Assicurarsi che intorno all’apparechio ci siano almeno 15cm
per assicurare una corretta circolazione dell’aria intorno allo stesso.

D
8
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
• Al termine di ogni utilizzo eettuare sempre un’accurata pulizia di
tutte le parti a contatto con gli alimenti, secondo quanto riportato
alla voce“Pulizia”.
• Utilizzare un panno morbido o una spugna non abrasiva inumidita
con un detergente delicato per stoviglie diluito in acqua per pulire
le superci esterne dell’apparecchio.
Sciacquare con un panno umido.
☞
Non spruzzare acqua o altri liquidi sull’apparecchio.
☞
Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi (quali acidi o
benzina) per pulire l’apparecchio.
Avvertenze importanti
Seguire le istruzioni di seguito descritte per ridurre il rischio di
incendi, scosse elettriche o lesioni a persone durante l’utilizzo
dell’apparecchio:
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito solo
dal produttore o presso un centro di assistenza autorizzato o da altro
personale qualicato al ne di evitare rischi.
• Non conservare o utilizzare questo apparecchio all’aperto.
• Non usare l’apparecchio vicino ad acqua, in luoghi umidi o vicino a
una piscina.
• Non collegare elettricamente l’apparecchio tramite l’utilizzo di un
timer esterno o di un sistema di comando a distanza.
• Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore o materiali
inammabili; in un locale soggetto a umidità, fumi d’olio, polvere,
luce solare diretta, pioggia, laddove possa vericarsi una perdita
di gas o su un piano non livellato.
• Non spruzzare sostanze volatili come per esempio insetticida
sulla supercie dell’apparecchio.
• Non utilizzare l’apparecchio in ambienti contenenti esplosivo,
gas combustibili o liquidi inammabili (vernici, colle, bombolette
spray, etc.). PERICOLO DI ESPLOSIONE E DI INCENDIO.
• Non posizionare l’apparecchio in funzione contro pareti o sotto a
mensole, tavoli, etc. Lasciare uno spazio di almeno 15 cm attorno
all’apparecchio e 50 cm sopra.

9
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
• Non tentare di riparare l’apparecchio.
Non lasciare l’apparecchio a portata di mano di bambini o di
persone incapaci quando è in funzione.
• Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
Non lasciare l’apparecchio incustodito mentre è in funzione.
• Non esporre l’apparecchio a temperature elevate e non posizionarlo
su superci calde come i fornelli o il piano cottura.
• L’apparecchio NON è stato studiato per essere utilizzato sotto la
pioggia e non deve essere depositato all’aperto o in luoghi umidi.
• Non utilizzare l’apparecchio all’esterno.
Scuderie, stalle , granai, porticati, gazebo, balconi o simili sono
considerati utilizzi all’esterno e quindi non consentiti.
• Prima di inserire la spina nella presa di corrente assicurarsi che il
selettore di avviamento (10) dell’apparecchio sia in posizione “0”
(o/spento).
Questa precauzione protegge nel caso di inatteso ed improprio
avviamento dell‘apparecchio.
• Prima di avviare l’apparecchio, inserire l’accessorio desiderato - ganci
o frusta - nell’albero di comando (3) dell’apparecchio.
Abbassare la testata (2) per consentire l’immersione dell’accessorio
nella ciotola (4) con gli alimenti.
• Per evitare surriscaldamenti, l’apparecchio non deve essere mante-
nuto in funzione continua per più di 5 o 10 minuti (a seconda della
lavorazione: vedere paragra successivi).
Dovendo eseguire lavorazioni in successione o con tempi più lunghi,
eettuare delle pause di almeno 5 minuti tra i cicli e riducendo il
tempo di funzionamento continuo a 5 minuti.
Se l’apparecchio viene mantenuto in funzione troppo a lungo,
automaticamente si spegne. Per riaccendere l’apparecchio, ri-
portare il selettore (10) sullo “0” e successivamente selezionare
la velocità di lavorazione desiderata.
Nel caso in cui, pur eettuando quanto descritto sopra, l’apparec-
chio non dovesse ripartire, ciò indica che è intervenuto il protettore
termico. Riportare il selettore (10) sullo“0”, scollegare la spina dalla
presa di corrente e attendere almeno 30 minuti prima di riaccen-
dere l’apparecchio per consentire il rareddamento del motore.

E
10
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
Nell’introdurre gli ingredienti non superare la capacità massima della
ciotola (4) che è di 10 Lt.
Quantità massima farina da impastare 3000g.
Non far funzionare mai l’apparecchio a vuoto.
Non introdurre le dita o altri oggetti nei ganci o nelle fruste
durante il loro funzionamento. Potreste ferirvi.
• Prima di pulire l’apparecchio, staccare sempre la spina dalla presa e
lasciarlo rareddare.
Per ridurre il rischio di lesioni alle persone
MESSA A TERRA
• Questo apparecchio deve essere collegato a terra. In caso di un corto
circuito elettrico, la messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche
fornendo un cavo di fuga per la corrente elettrica. Questo apparecchio
è dotato di un cavo di alimentazione elettrica con un cavetto di messa
a terra con un polo di terra. La spina di alimentazione deve essere
collegata ad una presa dotata di messa a terra.
Pericolo di scossa elettrica. L’uso improprio della messa a terra
può provocare scosse elettriche. Non collegare elettricamente
l’apparecchio, prima di averlo correttamente installato, se la presa
non è dotata di messa a terra. Non smontare l’apparecchio.
• Consultare un elettricista o tecnico qualicato se le istruzioni circa la
messa a terra non sono state comprese perfettamente o se sussistono
dubbi sul fatto che l’apparecchio sia correttamente collegato a terra.
Se è necessario l’uso di un cavo di prolunga, utilizzare solo cavi di pro-
lunghe certicati a tre conduttori idonei a supportare l’assorbimento
dell’apparecchio.
• Non lasciare il cavo di alimentazione elettrica alla portata dei bambini.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare
sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professio-
nalmente qualicato che dovrà anche accertarsi che la sezione dei
cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.

11
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri
di assistenza autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione effettuato
sull’apparecchio da personale non autorizzato
invalida automaticamente la garanzia anche se la sua
durata non fosse giunta al termine.
È sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare
solamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle
vigenti norme di sicurezza, facendo però attenzione a non superare
il limite di portata.
• L’uso di un apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune
regole fondamentali.
In particolare:
- non toccare nè usare l’apparecchio con le mani bagnate o umide
o a piedi nudi;
- non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
staccare la spina dalla presa di corrente;
- non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da
incapaci, senza sorveglianza.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un rivenditore
autorizzato.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
• Se si decide di non utilizzare più questo apparecchio occorre
renderlo inoperante tagliando il cavo di alimentazione dopo aver
staccato la spina dalla presa di corrente. Si raccomanda, inoltre, di
rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costitu-
ire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi
dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.
☞
L’installazione deve essere eettuata secondo le istruzioni del
costruttore. Un’installazione non corretta può causare danni
a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore
non può essere considerato responsabile.

F
G
12
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
Caratteristiche apparecchio
• Dimensioni apparecchio (lxpxh) :
- con testata abbassata................................................mm 440x380x420
- con testata sollevata..................................................mm 440x380x550
• Dati elettrici
• Tensione : ....................................................................... V~ 220-240
• Frequenza : .....................................................................Hz 50/60
• Potenza :......................................................................Watt 1500
• Capacità ciotola :..................................................................l. 10
• Peso apparecchio (approssimativo) :........................ kg 11
• Velocità di rotazione :........................................................... 6
Descrizione apparecchio
1. Corpo motore
1a. Piedini a ventosa
2. Testata
3. Albero di comando
4. Ciotola
5. Gancio impastatore
(per impasti pesanti)
6. Spatola
(per impasti di media consistenza)
7. Frusta
(per sbattere, montare a neve, mescolare impasti leggeri)
8. Gancio impastatore (piccolo)
9. Coperchio paraspruzzi
Comandi
10. Selettore di avviamento, velocità, pulse
0- Spento
1- Velocità minima
2/5 - Velocità intermedie
6- Velocità massima
P-“PULSE” (Funzionamento ad impulsi)
11. Display
12. Leva di sicurezza
13. Pulsanti“+” e“-”.

Time
0
1
P
2
3
4
5
6
3
1
13
5
3
11
12
6
12
2
4
7
10
11
8
1a
9
10
1
7
13
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA

H
L
Time
0
1
P
2
1
1a
2
12
10
NON UTILIZZARE L’AP-
PARECCHIO SENZA LA
CIOTOLA CORRETTAMEN-
TE POSIZIONATA
14
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
Preparazione apparecchio
• AL PRIMO UTILIZZO
• Disimballare con cura l’apparecchio e rimuovere tutti i materiali di imballaggio e le
etichette promozionali.
• Lavare la ciotola (4), gli accessori (5, 6, 7 e 8) e il coperchio (9) con acqua calda e deter-
gente per stoviglie, risciacquare e asciugare accuratamente.
• Pulire il vano del corpo apparecchio (1) con un panno umido o una spugna.
Non immergere mai il corpo apparecchio (1) in acqua o in altri
liquidi.
Utilizzo
• Posizionare l’apparecchio su una supercie orizzontale, piana, pulita, asciutta, stabile
e resistente al calore.
Assicurarsi che i piedini a ventosa (1a) siano saldamente at-
taccati al piano di appoggio.
• Spostare la leva di sicurezza (12) nella direzio-
ne della freccia, la testata (2) dell’apparecchio
si solleva.

LOCK
4
3
8
5
3
3
3
15
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
• Posizionare la ciotola (4) nella propria sede e
ruotarla nella direzione della freccia indicata
con “LOCK ”. Assicurarsi che la ciotola (4) sia sal-
damente bloccata.
• Inserire l’accessorio desiderato in uno degli al-
beri di comando (3), spingendolo leggermente
verso l’alto e ruotandolo in senso antiorario per
agganciarlo in modo stabile.
• Per ridurre il tempo di lavorazione e ottenere
una migliore qualità di impasto, è possibile
utilizzare contemporanemanete i ganci (5) e
(8) innestando il gancio (8) nell’altro albero di
comando (3).

9
2
2
1
220-240V~ 50/60Hz
CRUSHING HAZARD
THROUGH MOVING
PARTS
RISCHIO SCHIACCIA-
MENTO MANI DA
PARTI MOBILI
Time
0
1
P
2
3
4
5
6
10
12
11
16
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
• Posizionare il coperchio (9) sulla testata (2) e
bloccarlo ruotando in senso antiorario (LOCK).
☞
Non utilizzare l’apparecchio
senza coperchio paraspruzzi
(9).
• Versare gli ingredienti nella ciotola (4).
Non superare la quantità mas-
sima di 7÷7,5 Kg.
Quantità max di farina da im-
pastare 3000g.
• Spostare e tenere la leva di sicurezza (12) nella
direzione della freccia ed abbassare la testata
(2) no ad agganciarla al corpo apparecchio
(1).
• Collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente assicurandosi che la tensione
di rete corrisponda a quella indicata sulla targa dati dell’apparecchio.
• Ruotare il selettore (10) in senso orario per av-
viare l‘apparecchio alla minima velocità (per
evitare schizzi), quindi aumentarla secondo
necessità.
• Per il funzionamento ad impulsi ruotare il se-
lettore (10) in senso antiorario (tenendolo in
posizione) su“P”(impastare a brevi intervalli).
Sul display (11) vengo-
no conteggiati in auto-
matico i secondi della
lavorazione in modali-
tà Pulse (“P”).

Time
0
1
P
2
3
4
5
6
10
11
12
2
4
17
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
• É possibile impostare il tempo di lavorazione che verrà visualizzato sul display (11).
• Utilizzare i tasti “+” e “-” per impostare il tempo di lavorazione desiderato (si imposta
30”alla volta).
Se non viene impostato nessun tempo, all’avvio della lavorazione sul display verrà vi-
sualizzato in automatico un tempo di 5 minuti.
Il tempo massimo impostabile è di 20 minuti e 30 secondi.
Il tempo massimo continuo di lavorazione consigliato è di 10
minuti.
• Se la lavorazione viene interrotta portando il selettore (10) su “0” il timer ferma il con-
teggio del tempo che riprende solo al riavvio della lavorazione in una qualsiasi velocità
da minima a massima.
• Se durante la lavorazione si ruota il selettore (10) per portarlo in modalità Pulse (“P”) il
display (11) visualizzerà il conteggio dei secondi di tale lavorazione.
Rilasciando il selettore il conteggio si interrrompe.
Ruotare il selettore su una velocità da minima a massima per riprendere il conteggio
del tempo precedentemente impostato dal valore in cui questo si era interrotto.
☞
Se si sposta la leva (12) e si solleva la testata (2) mentre
l’apparecchio è in lavorazione con il selettore (10) impo-
stato su una delle velocità, l’apparecchio automaticamen-
te si ferma e il tempo si azzera.
Per riavviarlo, abbassare la testata (2), riportare su “0”
il selettore (10), se desiderato impostare nuovamente il
tempo, quindi selezionare la velocità desiderata.
Non inserire dita o utensili all’interno della ciotola (4) durante
la lavorazione.

Time
0
1
P
2
3
4
5
6
10
11
2
18
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
☞
Se utilizzato per un solo ciclo di lavoro e per impasti
densi, il tempo massimo di funzionamento continuato
dell’apparecchio non deve superare i 5 minuti.
Dovendo lavorare grandi quantità di cibo, inserire tra i cicli di
funzionamento, che non devono essere superiori ai 5 minuti,
adeguate pause di riposo.
• A lavoro ultimato spegnere l’apparecchio, ruotando il selettore (10) su“0”e scollegare
la spina dalla presa di corrente.
Ruotando il selettore (10) su“0”l’accessorio inserito eettuerà
ancora alcune rotazioni prima di fermarsi per consentire il sol-
levamento agevole della testata (2).
Non inserire le dita prima che l’accessorio si sia fermato.

2
9
10
4
1
19
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
Consigli
• Per una migliore riuscita della panna montata utilizzare l’ingrediente ed il contenitore
ben freddi.
• Per ottenere puree più cremose utilizzare ingredienti molto caldi (p.e. le patate appe-
na tolte dall’acqua bollente).
• Per preparare impasti ottimali utilizzare ingredienti (p.e. burro, uova, latte, etc.) tolti
dal frigorifero con suciente anticipo.
Non superare la quantità massima di 10 Lt.
• Per vericare l’impasto o per rimuoverlo dalle pareti della ciotola (4) spegnere prima
l’apparecchio posizionando il selettore (10) in posizione“0”(OFF) ed attendere il com-
pleto arresto del motore.
Controllare prima di ogni utilizzo che il coperchio paraspruzzi
(9) sia perfettamente integro e non presenti nessuna rottura o
crepa.
• Non utilizzare l’apparecchio se il coperchio paraspruzzi (9) evidenzia delle crepe op-
pure e’ rotto.
• Nel caso il coperchio paraspruzzi (9) si dovesse danneggiare durante l’utilizzo togliere
l’impasto e buttarlo nella spazzatura, in nessun caso utilizzare l’alimento all’inter-
no della ciotola (4).
Utilizzare l’apparecchio solo dopo essersi procurati un nuovo coperchio paraspruzzi
(9).
M

20
IT
IMPASTATRICE PLANETARIA
Velocità di
lavorazione
Tipo di operazione
consigliata Accessorio
0Apparecchio spento (OFF)
PIndicata solo per impasti liquidi
o salse
1 - 2 - 3 Indicata per impasti duri e
impasti a base di farina
Indicata per impasti semiduri
o frolle montate
Indicata per impasti liquidi
o salse
3 - 4 - 5 Indicata per impasti semiduri
o frolle montate
Indicata per impasti liquidi
o salse
5 - 6 Indicata per impasti liquidi
o salse
Table of contents
Languages:
Popular Mixer manuals by other brands

Cole Parmer
Cole Parmer 55008-06 operating manual

KUHN
KUHN RA 125 Operator's manual

Hotpoint Ariston
Hotpoint Ariston KM 040 EU operating instructions

Kushlan Products
Kushlan Products 1000DD-WB manual

Linda Lewis
Linda Lewis LLKPM20E instruction manual

ELECTRO FREEZE
ELECTRO FREEZE Arctic Swirl HDM75A-1 Operator's manual