Ravaglioli RAVTD4400 User manual

RAVAGLIOLI S.p.A. –40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 –Fax (+39) 051/ 84.64.67
e-mail: [email protected] /http www.ravaglioli.com
COMPOSIZIONE
Sezione 1 –SISTEMA DI MISURAZIONE ASSETTO RUOTE (M0150)
Sezione 2 –SOLLEVATORE ELETTROIDRAULICO (0586-M006-0)
COMPOSITION
Section 1 –WHEELS TRACK ALIGNMENT MEASUREMENT STATION (M0150)
Section 2 –ELECTRO-HYDRAULIC LIFT (0586-M006-0)
ZUSAMMENSETZUNG
Sezione 1 –ACHSVERMESSUNGSSTATION (M0150)
Sezione 2 –ELEKTROHYDRAULISCHE HEBEBÜHNE (0586-M006-0)
COMPOSITION
Sezione 1 –SYSTEME DE MESURE DE LA GEOMETRIE DES ROUES (M0150)
Sezione 2 –PONT ELEVATEUR ELECTRO-HYDRAULIQUE (0586-M006-0)
COMPOSICIÓN
Sezione 1 –ALINEADOR DE DIRECCIÓN (M0150)
Sezione 2 –ELEVADOR ELECTROHIDRÁULICO (0586-M006-0)
• Per eventuali chiarimenti interpellare il più vicino rivenditore oppure rivolgersi direttamente a:
• For any further information please contact your local dealer or call:
• Im Zweifelsfall oder bei Rückfragen wenden Sie sich bitte an den nächsten Wiederverkäufer oder direkt an:
• Pour tout renseignement complémentaire s’adresser au revendeur le plus proche ou directement à:
• En caso de dudas, para eventuales aclaraciones, póngase en contacto con el distribuidor más próximo ó
diríjase directamente a:
RAVTD4400
Stazione assetto ruote
Wheel alignment work station
Poste de travail pour la géométrie des roues
Achsmessstand
Estación de alineado

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
COMPOSIZIONE COMPOSITION ZUSAMMENSETZUNG COMPOSITION COMPOSICIÓN
17 pagine (copertine
comprese)
17 pages (including
cover pages)
17 Seiten (inkl.
Deckblätter)
17 pages (pages de la
couverture incluses)
17 páginas (incluidas
las portadas)
15 pagine numerate 15 numbered pages 15 numerierte Seiten 15 pages numérotées 15 páginas numeradas
• Per eventuali chiarimenti interpellare il più vicino rivenditore oppure rivolgersi direttamente a:
• For any further information please contact your local dealer or call:
• Im Zweifelsfall ober bei Rückfragen wenden Sie sich bitte an den nächsten Wiederverkäufer oder direkt an:
• Pour tout renseignement complémentaire s’adresser au revendeur le plus proche ou directement à:
• En caso de dudas, para eventuales aclaraciones, póngase en contacto con el distribuidor más próximo ó
diríjase directamente a:
RAV TD4400
SISTEMA DI MISURAZIONE ASSETTO RUOTE
WHEELS TRACK ALIGNMENT MEASUREMENT STATION
ACHSVERMESSUNGSSTATION
SYSTEME DE MESURE DE LA GEOMETRIE DES ROUES
ALINEADOR DE DIRECCIÓN

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE
SYMBOLS USED IN THE MANUAL
IN DER BETRIEBSANLEITUNG VERWENDETE ZEICHEN
SYMBOLES UTILISES DANS LA NOTICE
SIMBOLOGÍA UTILIZADA EN EL MANUAL
SIMBOLI SYMBOLS ZEICHEN SYMBOLES SÍMBOLOS
VIETATO! FORBIDDEN! VERBOTEN INTERDIT! PROHIBIDO!
Obbligo!
Operazioni o
interventi da
eseguire
obbligatoriamente
Mandatory!
Operations or
jobs to be
performed
compulsorily
Vorschirift
Obligatorisch
auszuführende
Arbeitsvorgänge
oder Eingriffe
Obligation.
Opérations ou
interventions
obligatoires
Obigación.
Operaciones o
intervenciones que
hay que realizar
obligatoriamente
Pericolo!
Prestare
particolare
attenzione
Hazard!
Be especially
careful
Gefahr!
Äusserste
Vorsicht ist
geboten
Dager!
Faire trés
attention
Peligro!
Prestar especial
atención
NOTE:
- Le istruzioni operative dettagliate sull’uso dell’apparecchiatura sono
disponibili a video premendo la combinazione dei tasti Ctrl+H (help). Vengono
descritte spiegazioni attinenti durante le varie fasi del programma.
- Le istruzioni sull’installazione e taratura dell’unità di misura (ottiche e
trasduttori vari) sono fornite separatamente.

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3 Pag.1/ 15
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
SOMMARIO
0AVVERTENZE........................................................................................................................................ 2
0.1 Informazioni preliminari di sicurezza .................................................................................................. 2
1DESTINAZIONE D’USO ....................................................................................................................... 3
2ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE PREPOSTO ..................................................................... 3
2.1 Misure di prevenzione generali ............................................................................................................ 3
3COMPOSIZIONE DELL’APPARECCHIATURA ............................................................................. 4
3.1 Dispositivi di sicurezza......................................................................................................................... 5
3.2 Campi di misura e precisione ............................................................................................................... 5
3.3 Dimensioni d’ingombro........................................................................................................................ 5
3.4 Rilevatori .............................................................................................................................................. 6
3.5 Graffe con target................................................................................................................................... 7
3.6 Piatti rotanti .......................................................................................................................................... 8
4ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIATURA ................................................ 9
4.1 Accensione ........................................................................................................................................... 9
4.2 Spegnimento....................................................................................................................................... 10
5DIAGNOSI E REGISTRAZIONE DI UN VEICOLO....................................................................... 11
5.1 Pagina di presentazione ...................................................................................................................... 11
5.2 Stampa misure effettuate .................................................................................................................... 12
6INCONVENIENTI ................................................................................................................................ 14
7MANUTENZIONE................................................................................................................................ 14
8ACCANTONAMENTO E ROTTAMAZIONE.................................................................................. 15
9DATI DI IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA...................................................................... 15

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
Pag.2/ 15 RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
ATTENZIONE: La presente sezione riporta le istruzioni sull’uso del sistema
RAVTD4400 “assetto ruote integrato nel sollevatore”. Occorre fare riferimento
anche alle istruzioni uso e manutenzione del solo sollevatore RAV 640.2.46 TD
/RAV 640.2.52 TD cod.0586-M006-0 contenute nella sezione 2.
I marchi Bluetooth appartengono ai rispettivi proprietari e sono
utilizzati con licenza da RAVAGLIOLI S.p.A.
0 AVVERTENZE
Ogni danno derivante dalla mancata osservanza delle indicazioni contenute nel presente
manuale e da un uso improprio della macchina esime la Ravaglioli S.p.A. da ogni
responsabilità.
0.1 Informazioni preliminari di sicurezza
Prima di accendere l’apparecchiatura:
• Leggere le istruzioni e l’intero manuale prima di usare o intervenire sull’assetto ruote. Il
presente manuale costituisce parte integrante del prodotto, ha lo scopo di fornire
all’utilizzatore le istruzioni sull’uso dell’assetto ruote RAVTD4400. Conservarlo quindi, per
l’intera vita operativa della macchina, in un luogo noto e facilmente accessibile e
consultarlo ogni qualvolta sorgano dubbi. Tutti gli operatori al prodotto devono poter
leggere il manuale.
• Verificare che l’alimentazione elettrica sia conforme alle specifiche riportate sulla
targhetta. La targhetta con i dati di tensione e di frequenza è collocata sul retro
dell’apparecchiatura. Si prega di rilevare quanto riportato sulla targhetta. Non collegare
MAI l’apparecchio ad una tensione o frequenza diverse da quelle indicate.
• Sistemare adeguatamente il cavo di alimentazione dell’assetto ruote. Questo prodotto è
dotato di una spina a 3 fili con messa a terra incorporata. Essa si inserisce solo in una
presa anch’essa con messa a terra. Nel caso non sia possibile inserire la spina in una
presa di questo tipo si prega di consultare un elettricista. Non bisogna modificare o usare
impropriamente la spina.
Allo spegnimento dell’apparecchiatura:
• Non spegnere il PC, contenuto all’interno dell’apparecchiatura, disinserendo la spina o
agendo sull’interruttore del PC stesso, ma usare la procedura descritta nel par.4.2 a pag.
10. Lo spegnimento non corretto del PC può causare una “corruzione” dei file contenuti
nell’HARD-DISK.
In condizioni d'emergenza e prima di qualsiasi lavoro di manutenzione:
• Isolare la macchina dalle fonti d'energia, con l'apposito interruttore generale della
macchina e rimuovere la spina dalla presa di alimentazione.
• Non cercare di mantenere questa unità arbitrariamente, poiché l’apertura o la rimozione
degli sportelli potrebbe esporvi a tensioni pericolose; gli interventi di manutenzione
devono essere eseguiti solo ed esclusivamente da personale di assistenza autorizzato.
Ambiente di lavoro e pulizia dell’apparecchiatura:
• L'ambiente di lavoro deve essere tenuto pulito, asciutto, non esposto agli agenti
atmosferici e sufficientemente illuminato.
• Evitare la pulizia dell’apparecchiatura con getti di acqua e di aria compressa.
Per la pulizia di pannelli o ripiani in plastica utilizzare un panno umido (evitare in ogni
caso liquidi contenenti solventi).
La RAVAGLIOLI S.p.A. potrà apportare in qualunque momento modifiche ai modelli descritti i
n
questo manuale per ragioni di natura tecnica o commerciale.

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3 Pag.3/ 15
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
1 DESTINAZIONE D’USO
Il sistema RAV TD4400, è un’apparecchiatura destinata al rilevamento totale degli angoli
caratteristici degli autoveicoli.
Il rilevamento degli angoli viene effettuato da quattro rilevatori con tecnologia a
microprocessore e sistema di misura ad infrarossi.
La trasmissione dei dati, dalle pedane del sollevatore al cabinato, avviene VIA RADIO
tramite moduli .
Il campo di temperatura per l’utilizzo dell’apparecchiatura tra 0 e 40°C.
2 ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE PREPOSTO
L’uso dell’apparecchiatura è consentito solo a personale appositamente addestrato ed autorizzato.
Affinché la gestione della macchina sia ottimale e si possano effettuare le misure con efficienza è
necessario che il personale addetto venga addestrato in modo corretto per apprendere le
necessarie informazioni al fine di raggiungere un modo operativo in linea con le indicazioni fornite
dal costruttore. Per qualsiasi dubbio relativo all’uso ed alla manutenzione della macchina
consultare il manuale di istruzioni; in caso di dubbio non interpretare, è opportuno consultare i
centri di assistenza autorizzati o direttamente l’assistenza tecnica RAVAGLIOLI S.p.A.
2.1 Misure di prevenzione generali
• Durante il funzionamento e la manutenzione di questa macchina ci si deve
assolutamente attenere a tutte le norme di sicurezza e antinfortunistiche in vigore.
• L’apparecchiatura deve essere usata esclusivamente da personale autorizzato e
addestrato in modo adeguato.
• Questa apparecchiatura deve essere destinata solo all’uso per il quale è
espressamente concepita.
La RAVAGLIOLI S.p.A. declina ogni responsabilità dovuta a persone, animali e cose
causati da un uso improprio della macchina.
• L'installazione di accessori e pezzi di ricambio deve essere eseguita da personale
autorizzato RAVAGLIOLI S.p.A. e devono essere utilizzati accessori e pezzi di
ricambio originali
• La macchina deve funzionare soltanto in luoghi in cui non esiste alcun pericolo di
esplosione o di incendio.
• La rimozione o la modifica dei dispositivi di sicurezza, o dei segnali d'avvertimento
posti sulla macchina, può causare grave pericolo e costituisce una violazione delle
norme europee di sicurezza.
• Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione sull’impianto occorre togliere
l’alimentazione elettrica.
In caso di dubbio non interpretare, contattare preventivamente l’assistenza tecnica
RAVAGLIOLI S.p.A. in modo da ricevere indicazioni per poter compiere operazioni in
condizioni di massima sicurezza.
• Evitare che il personale non autorizzato si avvicini all’assetto ruote durante l’utilizzo.

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
Pag.4/ 15 RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
3 COMPOSIZIONE DELL’APPARECCHIATURA
CABINATO DI MISURA
Per tutte le operazioni relative alla conduzione
delle misure è previsto l'uso del cabinato di
misura, per l’elaborazione e la gestione delle
misure provenienti dai rilevatori.
Alimentazione: 220 / 240 Vac monofase 50/60Hz
Potenza assorbita max: 500w
TASTIERA PC
L’apparecchiatura è dotata di una tastiera
comandi tipo PC a 102 tasti. Tramite i primi 4
tasti funzione è possibile utilizzare la quasi
totalità delle funzioni dell’apparecchiatura. È
possibile inoltre l'inserimento dei dati anagrafici
della vettura, l'intestazione del cliente e la
personalizzazione della banca dati veicoli.
VANO SUPERIORE PER
ALLOGGIAMENTO STAMPANTE E PC
La stampa dei risultati è realizzata con
stampante laser a colori per fogli
formato A4.
Il PC è un desktop IBM compatibile con
sistema operativo Windows Vista
Le istruzioni sull’uso e la manutenzione
di stampante e PC sono riportati sui
manuale in dotazione agli stessi;
attenersi alle direttive indicate su di essi.
INTERRUTTORE GENERALE
PER L’ACCENSIONE
DELL’APPARECCHIATURA
GRAFFE con TARGET
Vedere par. 3.5 pag. 7
PRESA DI
ALIMENTAZIONE
Pericolo:
sca
ri
c
h
e
e
l
ett
ri
c
h
e
MONITOR
È previsto un monitor TFT 19” ad alta
definizione. Le istruzioni uso e manutenzione
sono riportate sul manuale in dotazione allo
stesso
;
attenersi alle direttive indicate su
q
uesto.
RILEVATORI
Vedere par. 3.4 pag. 6
PIATTI ROTANTI
Vedere par. 3.6 pag. 8
BLOCCASTERZO è uno strumento
utilizzato per mantenere lo sterzo ad
una posizione fissa. Viene utilizzato
prima della procedura di registrazione
come mostrato nelle istruzioni che
vengono visualizzate durante il
programma.
Alloggiamento
graffa-target

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3 Pag.5/ 15
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
3.1 Dispositivi di sicurezza
L’assetto ruote è dotato di un dispositivo di sicurezza (interruttore generale) posto sulla
parte posteriore della macchina, vedi cap. 3 a pag. 4. L’interruttore generale disattiva
l’alimentazione della macchina quando è in posizione “O”.
Attenzione: i rilevatori sono alimentati dalla centralina del sollevatore, per spegnerli e accenderli
agire attraverso il comando sulla centralina stessa (vedi manuale del sollevatore).
3.2 Campi di misura e precisione
Asse Misura Precisione Campo di misura Campo totale di
misura
Convergenza ±2’ ±3° ±12°
Semiconvergenza ±1’ ±1°30’ ±6°
Inclinazione ruota ±2’ ±3° ±6°
Incidenza montante ±5’ ±10° ±18°
Anteriore
Inclinazione montante ±5’ ±10° ±18°
Convergenza ±2’ ±3° ±12°
Semiconvergenza ±1’ ±1°30’ ±6°
Inclinazione ruota ±2’ ±3° ±6°
Posteriore
Angolo di spinta ±2’ ±3° ±6°
Differenza di passo ±2 mm ±200 mm 1800mm ÷ 4400mm
3.3 Dimensioni d’ingombro
Figura 1

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
Pag.6/ 15 RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
3.4 Rilevatori
Figura 2
I 4 rilevatori motorizzati installati sul sollevatore scorrono su un binario lungo la
pedana. A riposo si posizionano alle estremità della pedana stessa, per facilitare il
posizionamento dei targets sulle ruote.
Contemporaneamente inizia una fase di autocontrollo che garantisce sempre una
estrema precisione di misura.
I gruppi di rilevamento sono costituiti da trasmettitori/ricevitori dati infrarossi e da
trasduttori del tipo CCD con punto focale ad emettitore infrarosso.
La trasmissione dei dati tra i rilevatori a raggi infrarossi è efficace anche in condizioni
critiche di illuminazione.
La trasmissione dei dati dalle pedane del sollevatore al cabinato avviene VIA RADIO
tramite moduli contenuti all’interno delle pedane e del cabinato.
Sui rilevatori posteriori è presente un display che facilita l’operazione di registrazione
dell’asse posteriore del veicolo.
Su ogni rilevatore è presente una tastierina coi tasti “Verde” (avanti) / “Grigio” (conferma)
e “Rosso” (indietro), che può utilizzata durante le operazioni di diagnosi e registrazione
del veicolo, evitando così di adoperare la tastiera sul cabinato.
Display ripetitori
(su rilevatori posteriori)
Binario
Tastiera interattiva con
programma di misura
Trasmettitori- ricevitori infrarossi /
trasduttori CCD

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3 Pag.7/ 15
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
3.5 Graffe con target
Figura 3
Il sistema stazione assetto ruote RAV TD4400 dispone di 4 di graffe a 3 punti universali;
sono brevettate e permettono di fissare il target alla ruota in modo sicuro ed
estremamente rapido.
Sono del tipo autocentranti a 3 punti per ruote in lega e non, da 12” a 24” con
avvicinamento manuale e gruppo di bloccaggio sul pneumatico.
Sono tutte equipaggiate di “target”. Questi target non contengono componenti elettronici
per evitare rotture in caso di caduta. Un codice a barre riconosce in automatico il target
posizionato permettendone il montaggio su qualsiasi ruota.
Una speciale procedura di autotaratura delle graffe/target, consente rendere trascurabile
l’eventuale scentratura, e di poter così evitare la procedura di fuori-centro.
Nota: Sono eventualmente disponibili in opzione graffe specifiche per veicoli Mercedes o Bmw e
Porsche.
Figura 4
MANIGLIE PER ANCORAGGIO
RAPIDO GRAFFA SU RUOTA
MANOPOLE PER ANCORAGGIO
GRAFFA A RUOTA
MANOPOLA REGOLAZIONE DEI
PUNTALI D’APPOGGIO SU CERCHIO
PUNTALI
in ABS
MANOPOLE PER
BLOCCAGGIO BRACCI
MANOPOLE PER
BLOCCAGGIO BRACCI
PERNO PER ACCOPPIAMENTO
TARGET
PERNI PER ATTACCO
UNGHIETTE PERNI PER ATTACCO
UNGHIETTE
TARGET
GRAFFA
PUNTALI
metallici

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
Pag.8/ 15 RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
3.6 Piatti rotanti
I piatti rotanti elettronici in dotazione hanno un diametro del disco antisdruciolo di 356
mm ed una portata di 1250 kg.
Anche collocando un veicolo pesante, essi richiedono una bassa coppia di rotazione.
Sono muniti di encoder elettronico con elevata risoluzione per la misurazione dell’angolo
di sterzata.
Le versioni TD 4400.52 A / TD 4400.46 A sono dotate di blocco/sblocco pneumatico,
comandato automaticamente dal SW durante la procedura di diagnosi e registrazione.
Inoltre scorrono lateralmente attraverso una guida motorizzata e si posizionano
automaticamente in base alla carreggiata del veicolo selezionato. Possono anche essere
traslati manualmente utilizzando i tasti sul rilevatore (vedi Figura 2).
Figura 5
Figura 6
PIATTELLO SUPERIORE
CON DISCO
ANTISDRUCCIOLO

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3 Pag.9/ 15
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
4 ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIATURA
4.1 Accensione
Accendere prima il sollevatore coi rilevatori integrati attraverso il comando sulla
centralina (vedi manuale del sollevatore).
Quindi accendere il cabinato agendo sull’apposito interruttore situato sul retro del
mobile.
Al termine del processo di inizializzazione del PC, ad opera del sistema operativo
Windows™VISTA, si attiva automaticamente il programma e viene visualizzata sul
monitor la pagina di presentazione da cui è possibile attivare tutte le funzioni
dell’apparecchiatura (vedi par. 5 a pag. 11).
Figura 7
ATTENZIONE: Ogni volta che viene avviato il programma, il sistema predispone un
autocontrollo dei sensori e dei piatti elettronici, se precedentemente era stato
spento/acceso il sollevatore. Compare la pagina di avviso sotto illustrata (vedi Figura 8).
Figura 8
Rimuovere il veicolo ed eventuali ostacoli sulle pedane del sollevatore. Quindi premere il
tasto F4 “ ” ed attendere il completamento della fase di autocontrollo. Al termine
compare nuovamente la pagina di presentazione di Figura 7.

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
Pag.10/ 15 RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
4.2 Spegnimento
Dalla pagina di presentazione (vedi par. 5 a pag. 11) è possibile spegnere
l’apparecchiatura selezionando l’apposito tasto.
TASTIERA RIL. TASTIERA PC DESCRIZIONE
Attiva la richiesta di
procedura di spegnimento
dell’apparecchiatura
Figura 9
TASTIERA RIL. TASTIERA PC DESCRIZIONE
Annulla e ritorna alla
pagina di presentazione.
(par. 5 a pag.11)
Conferma definitiva dello
spegnimento
dell’apparecchiatura
Occorre attendere che compaia la seguente schermata:
Figura 10
Spegnere quindi l’ apparecchiatura attraverso l’interruttore situato sul retro.
ATTENZIONE: La procedura di spegnimento non interviene sui rilevatori. Occorre
agire sull’interruttore presente sulla centralina del sollevatore
CONFERMI ?

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3 Pag.11/ 15
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
5 DIAGNOSI E REGISTRAZIONE DI UN VEICOLO
5.1 Pagina di presentazione
All’accensione dell’apparecchiatura (vedi par. 4.1 a pag.9), si presenta la schermata
iniziale del programma, da cui è possibile selezionare diverse funzioni.
Figura 11
TASTIERA RIL. TASTIERA PC DESCRIZIONE
Spegne l’apparecchiatura
(par.4.2 a pag.10)
Configurazione del programma
Accede alla banca dati cliente
Seleziona la lista con i diversi
veicoli della banca dati
Durante tutte la procedure di diagnosi e registrazione del veicolo, sul monitor viene
sempre evidenziato graficamente, sulla parte inferiore, il significato dei 4 tasti funzionali
(F1-F2-F3-F4 della tastiera PC o i 2 tasti colorati sul rilevatore).
Il tasto F4 (tasto verde su rilevatore) normalmente assume il significato di avanzare nel
programma. Il tasto F1 (tasto rosso su rilevatore) normalmente assume il significato di
arretrare nel programma.
All’accensione dell’apparecchiatura, ad esempio, (vedi Figura 11), si presenta la
schermata iniziale del programma, da cui è possibile selezionare diverse funzioni.
Premere il tasto F4 per iniziare la procedura di diagnosi, selezionando la marca e
il modello di un veicolo.

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
Pag.12/ 15 RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
5.2 Stampa misure effettuate
Selezionando il seguente tasto nella pagina di inserimento dati clienti,
si presenta la seguente schermata:
Figura 12
Alla conferma nella pagina di inserimento dei dati del cliente, premendo il tasto F3
viene stampato un rapporto sulla prova eseguita che comprende i dati del cliente, i dati del
veicolo prima e dopo la registrazione, i dati tecnici del veicolo forniti dalla casa produttrice ed
eventuali annotazioni che si vogliono esprimere al cliente.
È anche possibile, premendo il tasto F2 , “salvare” la diagnosi eseguita in una
speciale “banca dati clienti” per poi richiamarla successivamente.
Per accedere ai dati contenuti nella banca dati cliente, premere il F3 dalla pagina
iniziale (vedi Figura 11)
Premere il tasto F4 per terminare la prova. Il programma ritorna alla fase iniziale.
Contemporaneamente i rilevatori motorizzati si spostano alle estremità del sollevatore e gli
eventuali piatti rotanti dotati i blocco/sblocco pneumatico si bloccano.
Legenda dell’esempio di stampa riportata nella pagina successiva (Figura 13).
1 - Logo RAVAGLIOLI del costruttore
2 - Spazio riservato alla personalizzazione dei dati dell’officina
3 - Ora inizio e fine prova elaborata in automatico
4 - Dati identificativi del veicolo in test e del proprietario
5 - Dati di fabbrica del veicolo in prova
6 - Dati del veicolo in prova dopo la registrazione
7 - Tabella dati asse anteriore
8 - Tabella dati asse posteriore
9 - Spazio riservato per note introducibili manualmente
Inserimento
dati del
veicolo e del
cliente

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3 Pag.13/ 15
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
Figura 13
1
2
5
4
3
7
9
6
8

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
Pag.14/ 15 RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
6 INCONVENIENTI
Di seguito sono elencati alcuni degli inconvenienti possibili dell’ apparecchiatura per
assetto ruote RAVTD4400.
La Ravaglioli S.p.A. declina ogni responsabilità dovuti a persone animali e cose, per
l’intervento di personale non autorizzato e per l’utilizzo di ricambi non originali.
Prima di eseguire qualsiasi intervento sull’impianto occorre togliere l’alimentazione
elettrica.
In caso di dubbio non interpretare, contattare preventivamente l’assistenza tecnica
Ravaglioli S.p.A. in modo da ricevere indicazioni per poter compiere operazioni in
condizioni di massima sicurezza.
INCONVENIENTE
CAUSA
RIMEDIO
NESSUN FUNZIONAMENTO
- Mancanza di tensione in rete
- Fusibili di protezione interrotti
- Controllare tensione di rete
- Controllare fusibili di protezione
Non funziona il monitor
- Mancanza di tensione di alimentazione
- Mancanza di segnale video
- Verificare connessione del cavo di
alimentazione
- Verificare connessione del cavo
segnale video tra PC e monitor
Non si accende il PC
- Mancanza di tensione di alimentazione - Verificare interruttore ON/OFF del PC
- Verificare connessione cavo di
alimentazione
Non funziona la stampante
(vedi anche manuale operativo della
stampante)
- Mancanza di tensione di alimentazione
- Mancanza di segnale
- Verificare interruttore ON/OFF
- Verificare connessione del cavo di
alimentazione
- Verificare connessione del cavo
segnale stampante col PC
Durante l’esecuzione del programma potrebbero venire visualizzati dei messaggi di
errore. Sono caratterizzati dal fatto che compaiono con una schermata a sfondo rosso e
con un testo bianco che contiene un codice numerico di errore e una breve descrizione
che indica a cosa è dovuto l’errore.
7 MANUTENZIONE
ATTENZIONE! Prima di compiere qualunque lavoro di manutenzione è necessario
scollegare la macchina dalla rete disattivando l’alimentazione generale.
Per la pulizia di pannelli o ripiani in plastica utilizzare alcool (EVITARE IN OGNI CASO
LIQUIDI CONTENENTI SOLVENTI).
Il DISPLAY deve essere pulito con un panno asciutto; se è particolarmente sporco pulirlo
con un panno umido e poi asciugare.
Non spruzzare direttamente l’alcool sul pannello di controllo ed evitare la pulizia con forti
getti di aria compressa.
Mantenere puliti i filtri in metacrilato del gruppo ottico utilizzando un panno appena
umido, non utilizzare solventi;
La pulizia, la sostituzione delle cartucce ed altre operazioni relative alla manutenzione
della stampante è descritta nel manuale in dotazione alla stessa. Fare sempre riferimento
a quest’ultimo prima eseguire qualsiasi operazione di manutenzione sulla stampante.

MANUALE D’USO
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Cod. M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40037 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3 Pag.15/ 15
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
8 ACCANTONAMENTO E ROTTAMAZIONE
Accantonamento - In caso di accantonamento per lungo periodo è necessario scollegare
le fonti di alimentazione e provvedere alle protezioni del display che potrebbe risultare
danneggiato in seguito all’eccessivo deposito di polvere.
Provvedere ad ingrassare le parti che si potrebbero danneggiare in caso di essiccazione.
Rottamazione - Allorché si decida di non utilizzare più questo apparecchio, si
raccomanda di renderlo inoperante:
Si raccomanda di rendere innocue quelle parti suscettibili che potrebbero causare fonti
di pericolo. Valutare la classificazione del bene secondo il grado di smaltimento.
Rottamare come rottame di ferro e collocare in centri di raccolta previsti.
Se considerato rifiuto speciale, smontare e dividere in parti omogenee, smaltire quindi
secondo le leggi vigenti.
9 DATI DI IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
A) Costruttore
B) Modello
C) Peso dell’apparecchiatura
D) Numero di matricola
E) Anno di costruzione
ATTENZIONE: E' assolutamente vietato manomettere, incidere, alterare in qualsiasi
modo od addirittura asportare la targa di identificazione della macchina; non coprire la
presente targa con, pannellature provvisorie ecc. in quanto deve risultare sempre ben
visibile.
Mantenere detta targa sempre ben pulita da grasso o sporcizia in genere.
AVVERTENZA: Nel caso in cui per motivi accidentali la targa di identificazione risultasse
danneggiata (staccata dalla macchina, rovinata od illeggibile anche parzialmente)
notificare immediatamente l'accaduto alla ditta costruttrice.
A
B
DE
C

OPERATOR'S MANUAL
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Code M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40044 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
COMPOSIZIONE COMPOSITION ZUSAMMENSETZUNG COMPOSITION COMPOSICIÓN
17 pagine (copertine
comprese)
17 pages (including
cover pages)
17 Seiten (inkl.
Deckblätter)
17 pages (pages de la
couverture incluses)
17 páginas (incluidas
las portadas)
15 pagine numerate 15 numbered pages 15 numerierte Seiten 15 pages numérotées 15 páginas numeradas
• Per eventuali chiarimenti interpellare il più vicino rivenditore oppure rivolgersi direttamente a:
• For any further information please contact your local dealer or call:
• Im Zweifelsfall ober bei Rückfragen wenden Sie sich bitte an den nächsten Wiederverkäufer oder direkt an:
• Pour tout renseignement complémentaire s’adresser au revendeur le plus proche ou directement à:
• En caso de dudas, para eventuales aclaraciones, póngase en contacto con el distribuidor más próximo ó
diríjase directamente a:
RAV TD4400
SISTEMA DI MISURAZIONE ASSETTO RUOTE
WHEELS TRACK ALIGNMENT MEASUREMENT STATION
ACHSVERMESSUNGSSTATION
SYSTEME DE MESURE DE LA GEOMETRIE DES ROUES
ALINEADOR DE DIRECCIÓN

OPERATOR'S MANUAL
RAVAGLIOLI S.p.A. RAV TD4400 Code M0150 - rev.1.0
(01/2008)
RAVAGLIOLI S.p.A. – 40044 Pontecchio Marconi (BO) Via I Maggio, 3
Tel. (+39) 051/ 67.81.511 – Fax (+39) 051/ 84.64.67
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE
SYMBOLS USED IN THE MANUAL
IN DER BETRIEBSANLEITUNG VERWENDETE ZEICHEN
SYMBOLES UTILISES DANS LA NOTICE
SIMBOLOGÍA UTILIZADA EN EL MANUAL
SIMBOLI SYMBOLS ZEICHEN SYMBOLES SÍMBOLOS
VIETATO! FORBIDDEN! VERBOTEN INTERDIT! PROHIBIDO!
Obbligo!
Operazioni o
interventi da
eseguire
obbligatoriamente
Mandatory!
Operations or
jobs to be
performed
compulsorily
Vorschirift
Obligatorisch
auszuführende
Arbeitsvorgänge
oder Eingriffe
Obligation.
Opérations ou
interventions
obligatoires
Obigación.
Operaciones o
intervenciones que
hay que realizar
obligatoriamente
Pericolo!
Prestare
particolare
attenzione
Hazard!
Be especially
careful
Gefahr!
Äusserste
Vorsicht ist
geboten
Dager!
Faire trés
attention
Peligro!
Prestar especial
atención
NOTES:
- The detailed operating instructions for the use of the equipment can be
displayed by simply pressing the following keys at the same time Ctrl+H (help).
Pertaining explanations are described during the different programme phases.
- The instructions for equipment installation and measurement unit set-up
(optics and different transducers) are supplied separately.
Table of contents
Other Ravaglioli Industrial Equipment manuals