Renson 160991 User manual

Technical data plate.-Placa dato técnicos.
ATTENZIONE: leggere le istruzioni prima dell’ utilizzo.
WARNING: read
the instructions carefully before use. ATTENTION: lire attentivement les
istructions avant l’usage. ACHTUNG: die anweisungen bitte vor gebrauch
sorgfältig lesen. ADVERTENCIA: leer atentamente las advertencias antes el
uso de aparado. LET OP: vóór gebruik de gebruiksaanwijzing aandachtig
lezen. ATENÇÃO: ler atentamente as instruções ante
160991
160992
IDROPULITRICE AD ALTA PRESSIONE A CALDO pag. 11 IT
HOT HIGH-PRESSURE WASHER MACHINE pag. 21 EN
NETTOYEUR HAUTE PRESSION A CHAUD page 30 FR
HEIßWASSER-HOCHDRUCKREINIGER Seite 40 DE
HIDROLIPIADORA DE ALTA PRESIÓN EN CALIENTE pág. 50 ES
HEET WATER HOGEDRUCK REINIGER blz. 60 NL
ΜΗΧΆΝΗΜΑ ΚΑΘΑΡΙΣΜΟΎ ΜΕ ΥΨΗΛΉ ΠΊΕΣΗ
σελ. 70

> PRINCIPALI ORGANI DI COMANDO • MAIN CONTROLS • PRINCIPAUX ORGANES
DE COMMANDE • HAUPTSCHALTER • PRINCIPALES ÓRGANOS DE CONTROL •
HOOFDSCHAKELAAR • ΚΥΡΙΑ ΟΡΓΑΝΑ ΕΛΕΓΧΟΥ
Fig. 1
16
7
13 14
17
6
4
1
5
3
2
9
8
10
12
2

(IT)
1Interruttore elettropompa
2Regolatore temperatura acqua
3Interruttore interno
4Interruttore bruciatore
5Interruttore detergente
6Uscita acqua alta pressione
7Entrata acqua + filtro
8Pistola
9Lancia
10 Tubo alta pressione
11 Raccordo portagomma
12 Ugello
13 Serbatoio detergente
14 Serbatoio diesel
15 Spie di controllo (v. elementi di comando)
16 Protezione antipioggia per caldaia
17 Manometro
(EN)
1Electropump switch
2Water temperature regulator
3Internal switch
4Burner switch
5Detergent switch
6High pressure water outlet
7Water inlet + filter
8Gun
9Lance
10 High pressure hose
11 Rubber hose fitting
12 Nozzle
13 Detergent tank
14 Diesel tank
15
Control pilot lights (see control components)
16 Boiler rain guard
17 Pressure gauge
(FR)
1Interrupteur électropompe
2Régulateur température eau
3Interrupteur interne
4Interrupteur brûleur
5Interrupteur détergent
6Sortie eau haute pression
7Entrée d’eau avec filtre
8Pistolet
9Lance
10 Flexible H.P.
11 Raccord porte-joint
12 Buse
13 Réservoir détergent
14 Réservoir diesel
15
Voyants de contrôle (v. éléments de commande)
16 Protection anti-pluie pour chaudières
17 Manomètre
(DE)
1Schalter Elektropumpe
2Wassertemperaturregler
3Interner Schalter
4Schalter Brenner
5Reinigungsmittel- Schalter
6Wasseraustritt Hochdruck
7Einlauf + filter
8Pistole
9Lanze
10 Hochdruckschlauch
11 Anschluß Gummischlauch
12 Düse
13 Reinigungsmitteltank
14 Dieselöltank
15
Kontrolllampen (siehe Betätigungselemente)
16 Regenschutz des Heizkessels
17 Manometer
(ES)
1Interruptor eléctrobomba
2Regulador temperatura agua
3Interruptor interno
4Interruptor quemador
5Interruptor detergente
6Salida agua alta presión
7Entrada + filtro
8Pistola
9Lanza
10 Tubo alta presión
11 Racor del porta manguera
12 Boquilla
13 Depósito detergente
14 Depósito diésel
15
Testigo de control (v. elementos de mando)
16 Protección antilluvia para caldera
17 Manómetro
(NL)
1Schakelaar van de elektro pomp
2Watertemperatuutregelaar
3Interne schakelaar
4Schakelaar van de verwarmer
5Schakelaar schoonmaakmiddel
6Hogedruk water uitlaat
7Wateringang met filter
8Pistool
9Lans
10 Hogedrukslang
11 Rubberslang verbindingsstuk
12 Spuitdop
13 Tank schoonmaakmiddel
14 Dieseltank
15
Controlelichtjes (zie bedieningselementen)
16 Bescherming tegen regen voor de boiler
17 Manometer
3

(EL)
1Διακόπτης ηλεκτρικής αντλίας
2Ρυθμιστής θερμοκρασίας νερού
3Εσωτερικός διακόπτης
4Διακόπτης καυστήρα
5Διακόπτης απορρυπαντικού
6Έξοδος νερού υψηλής πίεσης
7Είσοδος νερού + φίλτρο
8Πιστόλι
9Σωλήνας εκτόξευσης
10 Σωλήνας υψηλής πίεσης
11 Συνδετικό εύκαμπτου σωλήνα
12 Ακροφύσιο
13 Δεξαμενή απορρυπαντικού
14 Δεξαμενή πετρελαίου ή ντίζελ
15
Προειδοποιητικές λυχνίες ελέγχου (βλέπ. Στοιχεία ελέγχου)
16 Περίβλημα βροχοπροστασίας για λέβητα
17 Μανόμετρο
4

Fig. 6 Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
Fig. 12
Fig. 13 Fig. 14
Fig. 2 Fig. 3
Fig. 4 Fig. 5
8
10
1
2
S
5

H2O
> SCHEMA ELETTRICO • ELECTRIC DIAGRAM • SCHEMA ELECTRIQUE • ELEKTROSCHEMA •
ESQUEMA ELÉCTRICO • ELEKTRICITEITSSCHEMA • ΗΛΕΚΤΡΙΚΟ ΙΑΓΡΑΜΜΑ
> SCHEMA IDRICO • WATER DIAGRAM • SCHEMA HYDRAULIQUE •WASSERUMLAUFSCHEMA
• ESQUEMA HÍDRICO • WATERSCHEMA • ΣΧΕΙΟ ΥΡΕΥΣΗΣ
6

IT
FILTRO DOSATORE DI SALI POLIFOSFATI IN CRI-
STALLI,
PER CALDAIE, A TRE VIE.
non PROPORZIONALE per CALDAIA
8 bar PRESSIONE MAX SI ESERCIZIO:
36 bar PRESSIONE MAX DI SCOPPIO:
45°C TEMPERATURA D’ESERCIZIO:
Filtro Dosatore Sali per Caldaia, inibisce la formazio-
ne del calcare per tutta l’acqua in entrata. Dosatore
composto da: Testata con tre inserti in ottone da
1/2” , tappo da 1/2”, Vaso in SAN trasparente, dota-
to di tubo completo di retina da 80 micron e disco
diffusore. Il Vaso puo’ contenere sali polifosafati in
cristalli. Filtro Dosatore Sali per Caldaia e’ efficace sul
100% dell’acqua impiegata. Protegge anche le elet-
trovalvole di ingresso acqua dell’elettrodomestico.
La durata dei sali polifosfati e’ direttamente correlata
alle condizioni dell’acqua ed alla frequenza d’utiliz-
zo. Si consiglia di aggiungere sali polifosfati in cri-
stalli quando il loro livello nel Dosatore di Sali si e’
ridotto alla meta’. Sostituire i sali polifosfati in cristalli
almeno 2 volte l’anno. Dopo l’avvenuto rabbocco, si
raccomanda di stringere a fondo il vaso alla testata.
Nei nostri punti vendita sono disponibili i Ricambi di
sali polifosfati in cristalli in Barattoli.
ATTENZIONE:
Iseguenti punti sono estremamente importanti:
1. maneggiare il filtro con cura e non sottoporlo ad
urti, nel caso di caduta sostituirlo, in quanto l’urto
potrebbe procurare microcrepe.
2. impiegare il filtro con acque a temperature compre-
se fra 5°c+45°c.
3. non esporre il filtro ai raggi solari per periodi pro-
lungati.
4. proteggere il filtro dal gelo e dalle basse temperatu-
re.
5. non impiegare il filtro per filtrare aria o gas compres-
si.
6. non ingrassare con nessun tipo di lubrificante le
guarnizioni o-ring.
7. non impiegare il filtro con soluzioni acide, chimiche
e solventi.
8. in caso di installazioni in impianti soggetti a “colpi
d’ariete“ è necessario proteggerli con adeguate valvo-
le di sicurezza.
9. la pulizia del contenitore va fatta esclusivamente
con una spugna e acqua corrente, evitando l’uso di
detergenti, solventi e alcool, effettuare la pulizia ogni
volta che si sostituisce il sale in cristalli.
Lo smaltimento finale del prodotto deve sempre esse-
re effettuato nel rispetto delle vigenti disposizioni di
legge in materia.
- Operazioni di ricarica :
1 -Lasciare inserito nel fondo del contenitore il tubo
diffusore (o griglia), poi riempire di sale polifosfato in
cristalli sino ad 1-2 cm sotto il filetto del contenitore.
2- Controllare che la guarnizione
O-Ring sia posizionata regolarmente nella sua sede.
3 -Avvitare il contenitore alla testata, centrando il tubo
diffusore, o la griglia, sulla propria sede nella testata.
CRISTALLI DI POLIFOSFATO
L'uso del polifosfato in acqua potabile è consentito
solo con dosatori proporzionali rispondenti alle nor-
mative in vigore (Dir CEE 80/778).
-----------------------------------------------------------------
EN
THREE-WAY POLYPHOSPHATE SALT CRYSTALS
DOSING FILTER, FOR WATER HEATERS.
non PROPORTIONAL lter for WATER HEATER
8 bar MAX. WORKING PRESSURE:
36 bar MAX.BURSTING PRESSURE:
45°C WORKING TEMPERATURE:
Salts Dosing Filter for Water heaters, inhibits the for-
mation of lime scale for all the inlet water. Dosing unit
consisting of: Top piece with three I/2" brass inserts,
I/2" plug, transparent SAN basin, provided with tube
complete with 80 micron mesh and diffuser disk. The
basin can hold the polyphosphate salt crystals. The
Salts Dosing Filter for Water heaters is effective on
• CRISTALLI DI POLIFOSFATO
• POLYPHOSPHATES/COMPOSITION
• POLYPOLIFOSFATO/COMPOSICIÓN
• POLYPHOSPHAT/KOMPOSITION
• POLIFOSFATO/COMPOSIZIONE
• POLIFOSFATEN/SAMENSTELLING
Titolo
P2O569,20%
Na2O 30,05%
Pb 3ppm
As 0,3ppm
NaCL 30ppm
Na2SO471ppm
F 7ppm
Fe2O498ppm
Ca 140ppm
Zn 60ppm
Cu 5ppm
Cd 5ppm
7

100% of the water used. Also protects the water
inlet solenoid valves of the electric household ap-
pliance. The duration of the polyphosphate salts is
directly correlated to the conditions of the water
and the using frequency. It is advisable to top up
the polyphosphate salt crystals when their level in
the Salts Dosing device drops to half. Change the
polyphosphate salt crystals at least twice a year.
After topping up the level, tighten the basin to the
head all the way. Jars of polyphosphate salt crystals
are available at our sales outlets.
WARNING!
The following points are very important:
1. handle the filter with care. do not knock. if the fil-
ter is dropped, replace. the impact may cause micro
cracks.
2. use the filter with water temperatures between
5°c and 40°c.
3. do not expose the filter to direct sunlight for
long periods.
4. protect the filter from freezing and low tempera-
tures.
5. do not use to filter compressed air or gas.
6. do not apply any lubricant whatsoever to the o-
ring seals.
7. do not use the filter with acid, chemical or sol-
vent solutions.
8. if the filters are installed in systems subject to
water hammering, protect with suitable safety val-
ves.
9. use only a sponge and running water for clea-
ning the container; avoid using detergents, sol-
vents and alcohol; clean the container every time
the salt crystals are replaced.
RECHARGE STEPS :
1 -leave the diffusion pipe (grid) inside the filter,
well fitted to its bottom ; then fill with crystals of
polyphosphate salt as far as the level reaches al-
most the top of the container (fill until the level
reaches 1-2 cm from the border )
2 -check the gasket o-ring, ensuring that it is pro-
perly placed in its seat
3 -screw the lid on the container, paying attention
to center the diffusion pipe (grid)
Final disposal of the product must be done in ac-
cordance with the legislation in force regarding th
e matter.
CRYSTALS OF POLYPHOSPHATE
The use of polyphosphate in drinking water is allo-
wed only with proportional dosing devices that sati-
sfy the regulations in force (Dir EEC 80/778).
--------------------------------------------------------------
FR
FILTRE DISTRIBUTEUR TROIS VOIES DE SEL
POLYPHOSPHATES EN CRISTAUX,POUR CHAUDIE-
RES A EAU
PAS PROPORTIONNEL à la chaudière
8 bar MAX PRESSION EST
36 bar MAX pression d'éclatement
45°C Température de fonctionnement
Filtre distributeur pour chaudière, inhibe la forma-
tion de calcaire pour toute l'eau entrant. Distributeur
composé de: tête avec trois inserts en laiton de 1 /2",
bouchon à 1/2 ", bol en SAN transparent, avec un
tube complet rétine de 80 microns et le disque diffu-
seur. Le bol peut contenir sel polyphosphates en cri-
staux. Le filtre sels du distributeur pour la chaudière
est efficace sur 100 % de l'eau utilisée. Il protège
aussi l'entrée d'eau de l'appareil électrique. La durée
des sels polyphosphate est directement proportion-
nelle aux conditions de l'eau et de la fréquence d'u-
tilisation. Nous vous recommandons d'ajouter sels
de polyphosphates en cristaux lorsque leur niveau
de sels dans le distributeur a été réduit de moitié.
Remplacer les sels de polyphosphates en cristaux au
moins 2 fois par an. Après avoir rempli avec succès, il
est recommandé de refermer complètement le bol.
Des doses de sels polyphosphate en cristaux sont
disponibles dans nos magasins.
ATTENTION!
Les points suivants sont extrêmement importants :
1. manipuler le filtre avec soin et ne pas le soumettre
à des chocs, dans le cas d'une chute le remplacer , car
le choc pourrait provoquer des microfissures .
2 . utiliser le filtre avec de l'eau à des températures
entre 5 ° c 45 ° c .
3 . ne pas exposer à la lumière du soleil pendant
périodes prolongées.
4 . protéger le filtre des températures basses ou de
gel.
5 . ne pas utiliser le filtre pour filtrer l'air ou de gaz
comprimé .
6 . ne pas utiliser n'importe quel type de graisse de
lubrification du joint torique .
7 . ne pas utiliser le filtre avec des solutions acides,
produits chimiques et solvants .
8 . en cas d'installation dans des installations soumi-
ses à "coup de bélier" est nécessaire de les protéger
8

avec des soupapes de sécurité adéquates .
9 . le nettoyage du réservoir doit être effectué uni-
quement avec une éponge et de l'eau, en évitant
l'utilisation de détergents, de solvants et d'alcool, à
nettoyer chaque fois que vous remplacez les cristaux
de sel .
Lélimination finale du produit doit être effectué con-
formément aux dispositions légales en vigueur .
COMMENT RECHARGER :
1 -laisser insérer le tube diffuseur (ou la grille) puis
remplir avec des sels de polyphosphates en cristaux
jusqu'à 1-2 cm au-dessous du filetage du réservoir.
2 -Vérifier que le joint Torique est positionné régu-
lièrement dans son logement.
3 -Visser le réservoir sur la tête en s’assurant que
le tube diffuseur ou la grille soient centrés sur leur
siège dans la tête.
CRISTAUX DE POLYPHOSPHATES
L’utilisation du polyphosphate dans l’eau potable
est autorisée seulement pour les doseurs propor-
tionnels répondant aux normes en vigueur (Dir CEE
80/778).
----------------------------------------------------------------------
ES
FILTRO DOSIFICADOR DE SALES POLIFOSFATOS
EN CRISTALES, PARA CALDERAS, DE TRES VÍAS.
no PROPORCIONAL PARACALENTADORDEAGUA
8 bar PRESIÓN MÁX. DE EJERCICIO
36 bar PRESIÓN MÁX. DE ESTALLIDO
45°C TEMPERATURA DE EJERCICIO
Filtro Dosificador Sales para Calentador de agua,
inhibe la formación de cal de toda el agua en entra-
da. Dosificador compuesto de: Tope con tres insertos
de latón de I/2", tapón de I /2", Vaso en SAN transpa-
rente, equipado con tubo completo con malla de
80 micrón y disco difusor. El Vaso puede contener
sales polifosfatos en cristales. Filtro Dosificador Sales
para Calentador de agua es eficaz con el 100% del
agua empleada. Protege también las electroválvulas
de entrada agua de los electrodomésticos. La dura-
ción de las sales polifosfatos depende directamente
de las condiciones del agua y la frecuencia de uso.
Aconsejamos agregar sales polifosfatos en cristales
cuando el nivel de las mismas en el Dosificador de
Sales se ha reducido a la mitad. Sustituir las sales po-
lifosfatos en cristales por lo menos dos veces al año.
Después de efectuado el reabastecimiento, es reco-
mendable apretar muy bien el vaso al tope. En nue-
stros puntos de venta se encuentran disponibles los
Repuestos de sales polifosfatos en cristales en Botes.
ATENCIÓN
Los siguientes puntos son extremadamente impor-
tantes:
1. maniobrar con cuidado el filtro y evitar golpear-
lo, en el caso que se caiga, sustituirlo, pues el golpe
puede procurarle pequeñas grietas.
2. emplear el filtro con agua a temperaturas com-
prendidas entre 5ºc + 40ºc.
3. no exponer el filtro a los rayos solares durante un
periodo prolongado.
4. proteger el filtro del hielo y de las temperaturas
bajas.
5. no emplear el filtro para filtrar aire o gases compri-
midos.
6. no engrasar con ningún tipo de lubricante las
guarniciones o-ring.
7. no emplear el filtro con soluciones ácidas, quími-
cas y disolventes.
8. en caso de instalaciones de filtros en equipos so-
metidos a“martillo de agua”es necesario protegerlos
con válvulas de seguridad adecuadas.
9. la limpieza del contenedor se efectua exclusiva-
mente con una esponja y agua corriente, evitando el
uso de detergentes, solventes y alcohol, efectuar la
limpieza cada vez que se sustituye la sal en cristales.
La eliminación final del producto debe efectuarse
siempre respetando las disposiciones de ley vigen-
tes en materia.
CRISTALES DE POLIFOSFATOS
El uso de polifosfato en el agua potable es autoriza-
do sólo con dosificadores proporcionales conformes
a la legislación vigente (Dir CEE 80/778).
----------------------------------------------------------------------
DE
POLYPHOSPHAT-KRISTALLE
Die Verwendung von Polyphosphaten in Trinkwasser
ist ausschlißlich in Verbindung mit Proportionaldo-
siervorrichtungen gemäß der einschlägigen EG-
Richtline 80/778 zulässig.
8 bar
36 bar
45°C
9

> FUORI SERVIZIO • SWITCHING OFF • EXTINCTION DE L’APPAREIL • BETRIEB BEENDEN •
PARA DEL APARATO • APPARAAT UITSCHAKELEN • ΤΕΡΜΑΤΙΣΜΟΣ ΛΕΙΤΟΥΡΓΙΑΣ
OFF
1. 2. 3. 4.
> INSTALLAZIONE • INSTALLATION • MISE EN PLACE • INSTALLATION • INSTALACIÓN •
INSTALATIE • ΕΓΚΑΤΑΣΤΑΣΗ
OFF
optional
1. 2. 3. 4.
5. 6. 7. 8.
5÷40°C
min 15 l/min • max 1 MPa
1' min
9. 10. 11.
OK
5. 6. 7.
0°C
S
10

> SIMBOLI
ATTENZIONE!
Prestare attenzione per motivi di
sicurezza.
IMPORTANTE
ATTENZIONE! Prestare attenzione per
motivi di sicurezza.
> INDICAZIONI GENERALI
• Le prestazioni e la semplicità d’uso dell’ap-
parecchio sono idonee ad un utilizzo PRO-
FESSIONALE.
• L’apparecchio può essere usato per il la-
vaggio di superfici in ambienti esterni,
ogni qualvolta si richieda l’uso di acqua in
pressione per eliminare lo sporco.
• Con opportuni accessori opzionali si pos-
sono svolgere lavori di schiumatura, sab-
biatura e lavaggi con spazzola rotativa da
applicare alla pistola.
> AVVERTENZE GENERALI
ATTENZIONE! Prestare attenzione per
motivi di sicurezza.
ATTENZIONE: Apparecchio da utilizzarsi
solo all’aperto.
ATTENZIONE: Alla fine di ogni lavoro, scol-
legare sempre il collegamento elettrico e
idrico.
ATTENZIONE: Non usare l’apparecchio se
il cavo elettrico o parti importanti dell’ap-
parecchio risultano danneggiate, es. di-
spositivi di sicurezza, tubo alta pressione,
pistola ecc.
ATTENZIONE: Questo apparecchio è stato
progettato per essere utilizzato con il de-
tergente fornito o prescritto dal costrut-
tore, tipo shampoo detergente neutro a
base di tensioattivi biodegradabili anioni-
ci. L’impiego di altri detergenti o sostanze
chimiche può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
ATTENZIONE: Non utilizzare l’apparec-
chio in prossimità di persone, salvo il caso
in cui queste indossino abiti protettivi.
ATTENZIONE: Il getto della lancia non
deve essere indirizzato verso parti mec-
caniche contenenti grasso lubrificante: in
caso contrario il grasso verrà disciolto e
disperso sul terreno. I pneumatici e le val-
vole d’aria dei pneumatici devono essere
lavati mantenendo una distanza minima
di 30 cm; in caso contrario essi potrebbero
essere danneggiati dal getto d’acqua alta
pressione. Il primo segno di tale danneg-
giamento è dato dallo sbiadimento del
pneumatico. Pneumatici e valvole d’aria
dei pneumatici danneggiati sono perico-
losi per la vita.
ATTENZIONE: I getti ad alta pressione
possono essere pericolosi se usati impro-
priamente. I getti non devono essere diret-
ti verso le persone, gli animali, verso le ap-
parecchiature elettriche vive oppure verso
l’apparecchio stesso.
ATTENZIONE: I tubi flessibili, gli accessori
e i raccordi per l’alta pressione, sono im-
portanti per la sicurezza dell’apparecchio.
Utilizzare solamente tubi flessibili, acces-
sori e raccordi prescritti dal costruttore (è
estremamente importante preservare l’in-
tegrità di questi componenti evitandone
un uso improprio e prevenendoli da pie-
ghe, urti, abrasioni).
ATTENZIONE: La pistola è dotata di un
fermo di sicurezza. Ogni qualvolta si inter-
rompe l’uso della macchina è importante
azionare il fermo di sicurezza per evitare
aperture accidentali.
- Non dirigere il getto verso se stessi oppure
verso altre persone per pulire abiti o scar-
pe.
- Non permettere che l’apparecchio venga
usato da bambini o da personale non ad-
destrato.
- Dispositivi di sicurezza: pistola dotata di
fermo di sicurezza, macchina dotata di
protezione da sovraccarichi elettrici (CL.
I), pompa dotata di valvola di by pass o di-
spositivo di arresto.
- Il pulsante di sicurezza della pistola non
serve al bloccaggio della leva durante il
funzionamento, ma per evitarne aperture
accidentali.
Istruzioni originali IT
11

il tubo, la macchina deve essere spenta ed il
tubo scarico dalla pressione (fuori servizio).
> ALIMENTAZIONE IDRICA
Collegamento idrico
Attenzione - Pericolo!
Aspirare solamente acqua filtrata o pulita. Il
rubinetto di prelievo dell’acqua deve garanti-
re una erogazione pari al doppio della portata
massima della pompa.
- Portata minima: 30 l/ min.
- Temperatura massima dell’acqua in ingres-
so: 40°C
- Pressione massima dell’acqua in ingresso:
1Mpa
Collocare l’idropulitrice il più vicino possibile
alla rete idrica di approvvigionamento.
Alimentazione dalla conduttura dell’acqua
• Collegare un tubo flessibile di alimenta-
zione (non compreso nella fornitura) al
raccordo di entrata per l’acqua dell’appa-
recchio (fig. 1, pos. 7) ed all’alimentazione
dell’acqua (pressione max 10 bar).
• Collegare il tubo ad alta pressione al rac-
cordo di uscita dell’acqua dell’apparecchio
(fig. 1, pos. 6) ed aprire il rubinetto dell’ac-
qua.
L’idropulitrice può essere collegata direttamen-
te alla rete pubblica di distribuzione dell’acqua
solamente se nella tubazione di alimentazione
è installato un dispositivo antiriflusso con svuo-
tamento conforme alle normative vigenti.
Assicurarsi che il tubo sia almeno Ø 13 mm e
che sia rinforzato.
La non osservanza delle suddette condizioni
provoca gravi danni meccanici alla pompa non-
ché il decadimento della garanzia.
> TUBO AD ALTA PRESSIONE
ATTENZIONE: Il tubo ad alta pressione è
stato progettato e costruito per resistere
alle alte pressioni. Per non danneggiarlo
va trattato con particolare riguardo.
Un cattivo utilizzo può generare danni o rotture
premature e causare il decadimento della ga-
ranzia. (Vedere illustrazioni).
ATTENZIONE: Apparecchi non dotati di
T.S. – Total Stop System: non devono ri-
manere in funzione per più di 2 minuti a
pistola rilasciata. L’acqua riciclata aumenta
notevolmente di temperatura provocando
gravi danni alla pompa.
ATTENZIONE: Apparecchi dotati di T.S.
– Total Stop System: è buona norma non
lasciarli in stand-by per più di 5 minuti.
ATTENZIONE: Spegnere completamen-
te l’apparecchio (interruttore generale in
posizione OFF) ogni qualvolta lo si lascia
incustodito.
ATTENZIONE: Ogni macchina viene col-
laudata nelle sue condizioni d’uso, per
cui è normale che alcune gocce d’acqua
rimangano presenti al suo interno.
ATTENZIONE: Fare attenzione a non dan-
neggiare il cavo elettrico. Fare sostituire
immediatamente il cavo di alimentazione
danneggiato dal servizio assistenza clien-
ti/elettricista specializzato autorizzati.
ATTENZIONE: Macchina con fluido in
pressione. Impugnare la pistola salda-
mente per prevenire la forza di reazione.
Utilizzare solo l’ugello di alta presione in
dotazione alla macchina.
ATTENZIONE: Il tubo ad alta pressione è
stato progettato e costruito per resistere
alle alte pressioni. Per non danneggiarlo
va trattato con particolare riguardo. Un
cattivo utilizzo può generare danni o rot-
ture premature e causare il decadimento
della garanzia.
ATTENZIONE: Il prodotto non deve essere
usato dai bambini o da persone con capa-
cità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o
mancanti di adeguata esperienza e cono-
scenza, finchè non siano state adeguata-
mente addestrate o istruite.
ATTENZIONE: I bambini, anche se control-
lati, non devono giocare con il prodotto.
ATTENZIONE: Non mettere in funzione
l’idropulitrice prima di aver srotolato il
tubo ad alta pressione.
ATTENZIONE: Avvolgere e svolgere il tubo
avendo cura di non causare il ribaltamento
dell’idropulitrice.
ATTENZIONE: Quando si svolge o avvolge
IT
12

> ALIMENTAZIONE ELETTRICA
- Il collegamento elettrico dell’apparecchio
deve essere conforme alla norma IEC 364.
Prima di collegare l’apparecchio, accertarsi
che i dati di targa siano rispondenti a quelli
della rete elettrica e che la presa sia pro-
tetta con un interruttore magnetotermico
differenziale “SALVAVITA” con sensibilità di
intervento inferiore a 0,03 A - 30ms.
- In casi di incompatibilità tra la presa e la
spina dell’apparecchio, fare sostituire la
presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato.
- Non utilizzare l’apparecchio in caso di tem-
peratura ambiente inferiore a 0°C, se esso
é equipaggiato con cavo in PVC (H VV-F).
ATTENZIONE: Prolunghe non adeguate
possono essere pericolose.
- Se viene utilizzata una prolunga, la spina
e la presa dovranno essere impermeabili
all’acqua e il cavo deve avere le dimensioni
indicate nella tabella sottostante.
230-240V 400-415V
3G 2,5 mm24G 2,5 mm2
max 20 m max 30 m
(se presente)
Macchine dotate di Total Stop ritardato ed in bassa
tensione con spegnimento intelligente:
Quando la macchina è in funzione , rilasciando la
leva della pistola, dopo circa 15 secondi, il motore
si arresta automaticamente, prevenendo l’usura dei
componenti durante la fase di by-pass della pompa
(motore in stand-by).
Premendo la leva della pistola, il motore riparte au-
tomaticamente.
ATTENZIONE:
non lasciare in stand-by per più
di 5 minuti.
Nel caso in cui la macchina rimanga in stand-by per
un periodo superiore ai 20 minuti, la macchina si
spegne automaticamente e completamente: infatti
premendo la leva della pistola la macchina NON si
mette in funzione.
Per questo se si vuole mettere in funzione la mac-
china è necessario portare l’interruttore in posizione
(0)“OFF” e poi in (I) “ON”.
A fine lavoro portare l’interruttore in posizione
“OFF”.
IMPORTANTE: A macchina ferma, scaricare sem-
pre il tubo della pressione, premendo la leva della
pistola.
REGOLATORE DI PRESSIONE:
Se la macchina è dotata di regolatore di pressione:
- Con la pressione regolata al minimo il T.S. po-
trebbe non intervenire. Evitare quindi di far fun-
zionare in by-pass la macchina per più di 1 minu-
to.
- Evitare azionamenti con frequenza elevata del-
la leva della pistola (perchè potrebbero causare
malfunzionamenti).
> USO PREVISTO DELLA MACCHINA
Le prestazioni e l’uso della macchina sono ido-
nee ad un utilizzo professionale. Le tecnologie
costruttive sono state studiate per garantire
altissimi livelli di affidabilità, sicurezza e dura-
ta nel tempo. È assolutamente vietato usare la
macchina in ambienti o zone classificate poten-
zialmente esplosive. La temperatura dell’am-
biente di lavoro deve essere compresa tra +5 ÷
+50 °C. È vietato effettuare modifiche alla strut-
tura e a qualsiasi organo della macchina.
CORRETTO UTILIZZO DELLA MACCHINA
• L’idropulitrice deve essere posizionata su un
piano sicuro, stabile e in posizione orizzontale.
• In caso di funzionamento in ambiente chiuso
deve essere assicurata sufficiente aerazione e
scarico dei gas.
• Ogni qualvolta si usa l’idropulitrice ad alta
pressione si consiglia di impugnare la pisto-
la nella posizione corretta, con una mano
sull’impugnatura e l’altra sulla lancia.
• Il getto dell’acqua non deve mai essere diret-
to verso il cablaggio elettrico o la macchina.
> INSTALLAZIONE ED AVVIAMENTO
INSTALLAZIONE
L’installazione dell’apparecchio deve avvenire
IT
13

su un piano solido e perfettamente orizzontale.
Fissare al pavimento con n° 4 tasselli in acciaio
Ø 10 (vedi fig. 2).
Il pavimento deve essere idoneo a questo tipo
di fissaggio.
MESSA IN SERVIZIO 1° AVVIAMENTO
Per la prima volta o dopo un periodo di lunga
inattività è necessario collegare per alcuni mi-
nuti solo il tubo di aspirazione per fare uscire
dalla mandata eventuali impurità in modo da
non intasare l’ugello della pistola.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Controllare che la tensione di rete corrisponda
alla tensione della Vs. macchina indicata sulla
targhetta dati tecnici.
II Vs. impianto elettrico deve essere eseguito da
tecnici qualificati in grado di operare secondo
le disposizioni delle normative in vigore (messa
a terra, fusibile, salvavita, ecc.).
L’allacciamento alla rete elettrica deve essere
effettuato da personale qualificato.
Collegare il cavo di alimentazione di sezione
adeguata alla potenza assorbita dall’apparec-
chio (vedere Dati Tecnici).
Collegare il cavo di messa a terra assieme agli
altri cavi di messa a terra presenti all’interno
della scatola elettrica.
In mancanza di una delle norme di cui sopra,
il costruttore declina ogni responsabilità per
iI personale addetto e non riconosce alcuna
garanzia.
RIFORNIMENTO
Riempire il serbatoio con combustibile indica-
to sulla targhetta dati tecnici (Diesel, fig. 1, pos.
14).
Evitare che il serbatoio si vuoti durante il fun-
zionamento per non danneggiare la pompa del
gasolio.
L’uso di combustibili non adeguati può
causare pericolo.
Riempire il serbatoio del detergente con pro-
dotti consigliati adatti al tipo di lavaggio da
effettuare (fig. 1, pos. 13).
ATTENZIONE: Usare solamente deter-
genti liquidi, evitare assolutamente
prodotti acidi o molto alcalini. Vi consi-
gliamo di usare i nostri prodotti che sono
stati studiati appositamente per l’uso con
idropulitrici.
AVVIAMENTO
Mettere in moto la macchina premendo l’inter-
ruttore (fig. 1, pos. 1) e lasciarla funzionare per
qualche minuto per eliminare impurità e bolle
d’aria dal circuito idraulico, quindi fermarla, in-
nestare il tubo ad alta pressione alla pistola (fig.
3) e montare la lancia (fig. 4). Assicurarsi che il
regolatore del detergente sia chiuso.
A macchina nuovamente in moto controllare
che il getto sia uniforme, diversamente pulire
l’ugello da eventuali impurità, attendere qual-
che secondo affinchè sia raggiunta la pressione
di esercizio, quindi aprire e chiudere la pistola
due o tre volte.
Per lavare ad acqua calda premere l’interruttore
(fig. 1, pos. 4) e portare il termostato (fig. 1, pos.
2) nella posizione di temperatura desiderata.
Per miscelare detergente o disinfettante al getto
d’acqua, regolare la quantità sulla pompa deter-
gente o sul rubinetto regolatore (se presente).
> MONTAGGIO DELLA LANCIA
Per montare la lancia sulla pistola è sufficiente
inserire l’estremità filettata della lancia (fig. 4,
pos. 1) nel foro presente sulla pistola (fig. 4, pos.
2), avvitare la lancia come indicato dalla freccia
(A) fino a raggiungere il completo accoppia-
mento.
> ASPIRAZIONE DEL DETERGENTE
L’aspirazione del detergente avviene automatica-
mente quando si preme l’interruttore detergente
(fig. 1, pos. 5).
ATTENZIONE: Usare solamente deter-
genti liquidi, evitare assolutamente
prodotti acidi o molto alcalini. Vi consi-
gliamo di usare i nostri prodotti che sono
stati studiati appositamente per l’uso con
IT
14

idropulitrici.
> ELEMENTI DI COMANDO
4
5
ABC
6
1
2
3
INTERRUTTORI DI COMANDO
1Interruttore elettropompa
2Interruttore bruciatore
3Interruttore detergente
4Interruttore interno
5Regolatore temperatura acqua
6Spie
4- posizione ON: attiva i comandi esterni
- posizione OFF: consente di disattivare i
comandi esterni.
6A: Spia verde accensione interruttore elet-
tropompa
B: Spia controllo perdite
- lampeggia quando si aziona ripetu-
tamente in breve tempo la leva della
pistola oppure quando si verifica una
perdita nel circuito alta pressione.
Eliminare la perdita, rivolgendosi ad
un centro assistenza autorizzato.
- rimane accesa quando si abbandona
la macchina in stand-by per un tem-
po superiore a 20 minuti.
Spegnere e riaccendere l’interruttore
elettropompa.
C: Spia bruciatore
- lampeggia quando il serbatoio gaso-
lio si vuota ed arresta il bruciatore.
Fare rifornimento.
- rimane accesa quando si accende il
bruciatore.
> DISPOSITIVO DI SICUREZZA DELLA PI-
STOLA
Ogni qualvolta si ha la necessità di fermare la
macchina è importante inserire la sicura (fig. 5
pos. S) presente sulla pistola per evitare aper-
ture accidentali.
> DECALCIFICAZIONE
Il trattamento di decalcificazione è da effet-
tuarsi periodicamente con prodotti specifici.
La periodicità dipende dalla durezza dell’ac-
qua. Si consiglia di far eseguire l’operazione al
personale della nostra assistenza in quando il
prodotto decalcificante può provocare usura
dei componenti. Per lo smaltimento del decal-
cificante attenersi alle norme vigenti.
• Tanica addolcitivo liquido (se presente)
Riempire la tanica dell’addolcitivo con nostri
prodotti (in ogni caso non corrosivi) il dosag-
gio è regolato ad un valore medio, i Servizi di
Assistenza possono adattare la regolazione alle
condizioni locali.
> MANUTENZIONE
PROGRAMMA MANUTENZIONI PROGRAM-
MATE
Visita il sito e scarica il piano manutenzioni
programmate.
IMPORTANTE: Prima di eettuare qual-
siasi manutenzione alla idropulitrice
scaricare la pressione, togliere il colle-
gamento elettrico e idrico.
CONTROLLO LIVELLO OLIO POMPA
Controllare periodicamente il livello dell’olio. Il
IT
15

guente; se malgrado ciò non si riesce ad elimi-
nare l’inconveniente, si richieda l’intervento del
Servizio Assistenza Autorizzato.
Inconvenienti
Azionando l’interruttore
di accensione la macchina
non parte
Cause • Spina non bene inserita.
• Fusibili del quadro di al-
lacciamento bruciati.
Rimedi • Controllare accuratamente
la spina ed il cavo elettrico.
• Controllarli e sostituirli.
Inconvenienti
Il motore ronza ma non
parte
Cause • Mancanza di una fase (per
modelli trifase).
• Tensione bassa.
• Pompa alta pressione bloc-
cata.
Rimedi • Rivolgersi ad un centro di
assistenza autorizzato.
• Rivolgersi ad un centro di
assistenza autorizzato.
• Rivolgersi ad un centro di
assistenza autorizzato.
Inconvenienti Il motore si arresta improv-
visamente o dopo qualche
istante
Cause •
L’interruttore salvamotore
è intervenuto a causa del-
la tensione di rete insuffi-
ciente.
Rimedi • Controllare il valore della
tensione di rete.
• Rivolgersi ad un centro di
assistenza autorizzato.
Inconvenienti A lancia aperta la pressio-
ne scende e sale
cambio dell’olio deve essere fatto inizialmente
dopo 50 ore di lavoro, successivamente ogni
500 ore. Si consiglia olio SAE 20/30 - Capacità
olio 0,7 Kg
CONTROLLO FILTRO ASPIRAZIONE ACQUA
Ispezionare e pulire periodicamente il filtro di
aspirazione acqua (fig. 6) posto nel raccordo di
entrata. É importante per evitare intasamenti e
compromettere il buon funzionamento della
pompa.
SOSTITUZIONE UGELLO LANCIA
Sostituire l’ugello qualora la pressione scenda
al di sotto dei normali valori.
MOTORE ELETTRICO
Se vi è un’anomalia nel funzionamento del mo-
tore questo si arresta. Attendere 5-10 minuti
prima di rimetterlo in marcia. Se l’anomalia
persiste consultare il capitolo “INCONVENIENTI
E RIMEDI”. Se malgrado ciò non si riesce ad eli-
minare l’inconveniente sospenderne l’uso e ri-
volgersi ad un centro di Assistenza Autorizzato.
CAVO ELETTRICO
ATTENZIONE: Fare attenzione a non dan-
neggiare il cavo elettrico. Fare sostituire
immediatamente il cavo di alimentazione
danneggiato dal servizio assistenza clien-
ti/ elettricista specializzato autorizzati.
PULIZIA FILTRO GASOLIO
Controllare periodicamente il filtro gasolio (fig.
7) se deteriorato o troppo sporco sostituirlo.
> SCHEMA ELETTRICO
Vedere illustrazioni, pag. 6.
> SCHEMA IDRICO
Vedere illustrazioni, pag. 6.
> INCONVENIENTI E RIMEDI
Prima di qualsiasi intervento sulla macchina
togliere l’alimentazione elettrica, idrica e sca-
ricare la pressione. Operare sistematicamente
per la ricerca dei guasti in base allo schema se-
IT
16

Cause • Ugello intasato o deforma-
to.
• Serpentina caldaia o lan-
cia intasate dal calcare.
Rimedi • Pulirlo o sostituirlo.
• Procedere alla disincrosta-
zione.
Inconvenienti
Eccessive vibrazioni alla
mandata
Cause • Valvole usurate o sporche.
Rimedi • Controllare e/o sostituire.
Inconvenienti La pompa gira ma non rag-
giunge le pressioni pre-
scritte
Cause • La pompa aspira aria.
• Valvole usurate.
• Sede valvola di regolazio-
ne usurata.
• Ugello inadeguato o usu-
rato.
• Guarnizioni usurate.
Rimedi • Controllare i condotti d’a-
spirazione e assicurarsi
che siano ben stagni.
• Controllare e/o sostituire.
• Rivolgersi ad un centro di
assistenza autorizzato.
• Rivolgersi ad un centro di
assistenza autorizzato.
Inconvenienti
Oscillazioni irregolari di
pressione
Cause •
Valvole di aspirazione e/o
mandata usurate.
• Presenza di corpi estranei
nelle valvole che ne pregiu-
dicano il funzionamento.
• Aspirazione d’aria.
• Guarnizioni usurate.
Rimedi • Controllare e/o sostituire.
• Controllare e pulire le val-
vole.
• Controllare i condotti di
aspirazione.
• Controllare e/o sostituire
le guarnizioni.
Inconvenienti Calo di pressione
Cause • Ugello usurato.
•
Valvole aspirazione e/o
mandata rotte o esaurite.
• Corpi estranei nelle valvo-
le che ne pregiudicano il
funzionamento.
• Sede valvola di regolazio-
ne usurata.
• Guarnizioni usurate.
Rimedi • Cambiare ugello.
• Controllare e/o sostituire
le valvole.
• Controllare e pulire le val-
vole.
• Controllare e/o sostituire la
sede valvola di regolazione.
• Sostituire guarnizioni.
Inconvenienti Rumorosità
Cause • Aspirazione di aria.
• Molle valvola di aspirazio-
ne e/o mandata rotte o
esaurite.
• Corpi estranei nelle valvo-
le aspirazione mandata.
• Cuscinetti usurati.
•
Temperature eccessive del
liquido pompato.
IT
17

Inconvenienti
Azionando l’interruttore
bruciatore non si verica
l’accensione della caldaia
Cause • Mancanza gasolio.
• Filtro gasolio intasato.
•
Pompa gasolio bloccata o
bruciata.
• Termostato guasto.
• Scarica accensione insuffi-
ciente o totalmente assen-
te.
• Elettrodi non a distanza
corretta.
• Fusibile bruciato.
Rimedi • Verificare il livello nel ser-
batoio e controllare la pu-
lizia del tubetto rigido di
aspirazione.
• Sostituire il filtrino di linea.
• Sostituirla.
• Sostituirlo.
• Rivolgersi ad un centro di
assistenza autorizzato.
• Controllare il loro posizio-
namento.
• Sostituirlo.
Inconvenienti Acqua non sucientemen-
te calda
Cause
• Scarso rendimento della
caldaia.
• Serpentina caldaia intasa-
ta dal calcare.
Rimedi • Pulire filtro ugello brucia-
tore.
• Pulire il filtro gasolio.
• Verificare pressione pom-
pa gasolio.
• Procedere alla disincrosta-
zione.
Inconvenienti Eccessivo fumo dal camino
Rimedi • Verificare che i condotti di
aspirazione siano ben sta-
gni.
• Sostituire le molle valvola.
• Controllare e pulire le val-
vole di aspirazione e man-
data.
• Sostituire i cuscinetti.
• Diminuire la temperatura
del liquido pompato.
Inconvenienti Presenza di acqua nell’olio
Cause • Anello di tenuta lato car-
ter usurato.
• Alta percentuale di umidi-
tà nell’aria.
• Guarnizioni completamen-
te usurate.
Rimedi • Controllare e/o sostituire
anello di tenuta.
• Cambiare l’olio con fre-
quenze doppie rispetto a
quelle prescritte.
• Sostituire le guarnizioni.
Inconvenienti
Tralamenti di acqua dagli
scarichi fra carter e testata
Cause • Guarnizioni usurate.
• Pistone usurato.
• O.R. tappo pistone usurato.
Rimedi • Sostituire le guarnizioni.
• Sostituire il pistone.
• Sostituire O.R. tappo pi-
stone.
Inconvenienti
Tralamenti di olio dagli
scarichi fra testata e carter
Cause • Anelli di tenuta lato carter
usurati.
Rimedi • Sostituire anelli di tenuta.
IT
18

Cause • Combustione non corretta.
•
Combustibile alterato con
presenza di impurità o ac-
qua.
Rimedi • Pulire il filtro gasolio.
• Pulire la caldaia.
• Svuotare il serbatoio e pu-
lirlo accuratamente.
• Pulire il filtro gasolio.
Inconvenienti Aspirazione detergente in-
suciente
Cause • Detergente esaurito.
• Iniettore incrostato.
•
Serpentina, tubo o lancia
intasati.
Rimedi • Riempire la tanica con de-
tergente.
• Pulire.
• Pulire o procedere alla di-
sincrostazione.
> RIPARAZIONI - RICAMBI
Per eventuali inconvenienti non menzionati nel
presente manuale o rotture della macchina, si
prega di interpellare un Servizio Assistenza
Autorizzato per la relativa riparazione o per
l’eventuale sostituzione di parti di ricambio
originali. Utilizzare esclusivamente ricambi ori-
ginali.
> PULIZIA CALDAIA
ATTENZIONE: Per tutte le operazioni
di manutenzione della caldaia, della
pompa alta pressione e della macchina
è necessario rivolgersi a personale pro-
fessionalmente specializzato o ad un
nostro centro di assistenza autorizzato.
La pulizia della caldaia deve essere eseguita
periodicamente ogni 180 ÷ 200 ore di lavoro
procedendo come sottoindicato:
Smontare la flangia porta ugello e porta elet-
trodi (testa bruciatore) (fig. 8).
Pulire con aria compressa il filtro ugello e con-
trollare la posizione degli elettrodi (fig. 9).
Togliere il coperchio della caldaia, svitando i 3
dadi, pulire il deflettore (fig. 10).
Quindi sfilare il coperchio interno a mano (fig.
11).
Svitare i dadi di bloccaggio della serpentina
(fig. 12) ed estrarre la serpentina stessa dalla
caldaia.
Con la spazzola di ferro pulire la serpentina (fig.
13).
Aspirare i residui della caldaia (fig. 14).
Rimontare il tutto eseguendo le operazioni in
senso inverso.
N.B. Periodicamente iI controllo totale e la
regolazione della combustione deve essere
eseguita, come prescrive la legge, da perso-
nale specializzato.
> CONDIZIONI DI GARANZIA
Tutti i nostri apparecchi sono stati sottoposti ad
accurati collaudi e sono coperti da garanzia da
difetti di fabbricazione in conformità alla nor-
mativa vigente (minimo 12 mesi). La garanzia
decorre dalla data di acquisto. In caso di ripa-
razione dell’idropulitrice o degli accessori nel
periodo della garanzia, bisogna allegare una
copia della ricevuta.
La garanzia vale solo se: - Si tratta di difetti
del materiale o di fabbricazione. - Le istruzioni
indicate nel presente manuale sono state se-
guite attentamente. - Le riparazioni sono state
effettuate da riparatori autorizzati. - Siano stati
utilizzati accessori originali. - L’idropulitrice non
sia stata sottoposta a sovraccarichi quali urti,
cadute o gelo. - È stata usata solo acqua pulita.
- L’idropulitrice non sia stata oggetto di loca-
zione o in altro modo sia stata oggetto dell’uso
commerciale/professionale.
Sono esclusi dalla garanzia: - Le parti sogget-
te a normale usura. - Il tubo ad alta pressione e
IT
19

accessori optional. - I danni accidentali, per tra-
sporto, per incuria o inadeguato trattamento,
per uso ed installazione errati od impropri, non
conformi alle avvertenze riportate sul Iibretto di
istruzioni. - La garanzia non contempla l’even-
tuale pulizia degli organi funzionanti.
Una riparazione da garanzia comprende la
sostituzione di parti difettose, mentre sono
esclusi la spedizione e l’imballaggio. È esclusa
la sostituzione dell’apparecchio ed il prolunga-
mento della garanzia a seguito di intervenuto
guasto. Il costruttore declina qualsiasi respon-
sabilità per eventuali danni a persone o cose,
causati da cattiva installazione o imperfetto uso
dell’apparecchio.
ATTENZIONE! Difetti quali ugelli otturati, mac-
chine bloccate per residui di formazioni di cal-
care, accessori danneggiati (es. tubo piegato)
e/o macchine che non presentano difetti NON
SONO COPERTI DA GARANZIA.
> SMALTIMENTO
Quale proprietario di un apparecchio
elettrico o elettronico, la legge (conforme-
mente alla direttiva 2012/19/EU sui rifiuti
da apparecchiature elettriche ed elettroniche e
alle legislazioni nazionali degli Stati membri UE
che hanno messo in atto tale direttiva) le vieta
di smaltire questo prodotto o i suoi accessori
elettrici / elettronici come rifiuto domestico so-
lido urbano e le impone invece di smaltirlo negli
appositi centri di raccolta. E’possibile smaltire il
prodotto direttamente dal distributore median-
te l’acquisto di un prodotto nuovo, equivalente
a quello da smaltire. Abbandonando il prodotto
nell’ambiente si potrebbero creare gravi danni
all’ambiente stesso e alla salute umana.
Il simbolo in figura rappresenta il bidone dei
rifiuti urbani ed è tassativamente vietato ripor-
re l’apparecchio in questi contenitori. La non
ottemperanza alle indicazioni della direttiva
2012/19/EU e ai decreti attuativi dei vari Stati
comunitari è sanzionabile amministrativamen-
te.
IT
20
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Renson Pressure Washer manuals