Sabiana Meltemi LI Series Parts list manual

ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE
HANDBUCH FUR INSTALLATION, GEBRAUCH UND WARTUNG
mod. LI
Lama d’aria
Air Curtain Unit
Luftschleier-Einheit
E 05/15
B 05/15
Cod. 405040

2
Gentile cliente,
-
-
-
DE
UK
IT

3
Prima della messa in funzione, leggere attentamente il manuale di istruzioni
Carefully read the following instruction booklet before starting up the machine.
Lesen Sie vor der Inbetriebnahme aufmerksam die Bedienungsanleitung.
Attenzione! Operazioni particolarmente importanti e/o pericolose
Important! Particularly important and/or delicate operations
Achtung! Besonders wichtige und / oder gefährliche Arbeitsgänge.
Interventi che possono essere svolti a cura dell’utente
Operations which may be carried out by the user
Maßnahmen, die durch den Anwender vorgenommen werden können
Interventi che devono essere svolti esclusivamente da un installatore o un tecnico autorizzato.
Interventions to be carried out exclusively by an installer or authorized technician.
Eingriffe, die nur von einem Installateur oder von einem autorisierten Techniker vorgenommen werden dürfen.
ITALIANO 4 - 27
ENGLISH 28 - 51
DEUTSCH 52- 75

4
È vietato l’utilizzo dell’apparecchio da parte di bambini
o di persone inabili e senza assistenza.
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato da
utilizzatori esperti o addestrati nei negozi, nell’industria
leggera e nelle fattorie, oppure per uso commerciale
da parte di persone non esperte.
È pericoloso toccare l’apparecchio avendo parti del
corpo bagnate ed i piedi nudi.
Non effettuare nessun tipo di intervento o manuten-
zione senza aver prima scollegato l’apparecchio dall’a-
limentazione elettrica.
-
zione o sicurezza senza essere autorizzati e senza
indicazioni.
Non torcere, staccare o tirare i cavi elettrici che fuorie-
scono dall’apparecchio anche se lo stesso non è colle-
gato all’alimentazione elettrica.
Non gettare o spruzzare acqua sull’apparecchio.
Non introdurre assolutamente niente attraverso le gri-
glie di aspirazione e mandata aria.
Non rimuovere nessun elemento di protezione senza aver
prima scollegato l’apparecchio dall’alimentazione elettrica.
Non gettare o lasciare il materiale residuo dell’imballo
alla portata dei bambini perché potenziale causa di
pericolo.
Non installare in atmosfera esplosiva o corrosiva, in
luoghi umidi, all’aperto o in ambienti con molta polvere.
- REGOLE FONDAMENTALI
DI SICUREZZA
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capa-
o della necessaria conoscenza, purché sotto sorve-
glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto
istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effet-
tuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da
bambini senza sorveglianza.
Prima di effettuare qualsiasi intervento assicuratevi che:
1 - L’apparecchio non sia sotto tensione elettrica.
2 - Chiudere la valvola di alimentazione dell’acqua
della batteria e lasciarla raffreddare (LI-W).
3 - Installare in prossimità dell’apparecchio o degli
apparecchi in posizione facilmente accessibile un inter-
ruttore di sicurezza che tolga corrente alla macchina.
- PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
Durante l’installazione, la manutenzione e la ripara-
zione, per motivi di sicurezza, è necessario attenersi a
quanto segue:
Assicurarsi di collegare la messa a terra.
Per trasportare la macchina sollevarla da soli (per pesi
inferiori a 30 Kg) o con l’aiuto di un’altra persona.
Sollevarla lentamente, facendo attenzione che non cada.
Le ventole possono raggiungerela velocità di 1300 g/min
.
Non inserire oggetti nell’elettroventilatore nè tanto-
meno le mani.
Nontogliereleetichettedisicurezzaall’internodell’appa-
recchio. In caso di illeggibilità richiederne la sostituzione.
In caso di sostituzione di componenti richiedere sempre
ricambi originali.
In caso di installazioni in climi particolarmente freddi,
svuotare l’impianto idraulico in previsione di lunghi
periodi di fermo macchina.
ISTRUZIONI ORIGINALI

5
23/10
2012
QUALITY
CONTROL
MADE IN ITALY
MOTOR-FAN
POWER INPUT
SIZE
TYPE
230V 50Hz
PRIMA DI INSTALLARE L’APPARECCHIO
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE
L’apparecchio non può essere impiegato:
non contenga sostanze che generino un processo di cor-
rosione delle alette in alluminio
(LI-W)
.
L’apparecchiatura Lama d’aria viene fornita nella ver-
sione solo aria (LI-A) con riscaldamento elettrico
(LI-E) o riscaldamento ad acqua calda (LI-W).
Gli apparecchi (LI-W) sono alimentati con acqua calda
per riscaldare l’ambiente.
A bordo di ogni singola apparecchiatura è applicata l’e-
ed il tipo di macchina. (Vedi Figura “A”)
Fig./Abb “A”
- UTILIZZO E CONSERVAZIONE
DEL MANUALE
Il presente manuale di istruzioni è indirizzato all’utente
della macchina, al proprietario al tecnico installatore e
deve essere sempre a disposizione per qualsiasi even-
tuale consultazione.
Il manuale è destinato all’utilizzatore, al manutentore ed
all’installatore della macchina.
Il manuale di istruzioni serve per indicare l’utilizzo della
macchina previsto nelle ipotesi di progetto, le sue ca-
ratteristiche tecniche e per fornire indicazioni per l’uso
corretto, la pulizia la regolazione e l’uso; fornisce inoltre
importanti indicazioni per la manutenzione, per eventuali
rischi residui e comunque per lo svolgimento di opera-
zioni da svolgere con particolare attenzione.
Il presente manuale è da considerare parte della macchi-
-
Il manuale di istruzioni deve essere sempre disponibile
per la consultazione e conservato in luogo protetto ed
asciutto.
In caso di smarrimento o danneggiamento, l’utente può
richiedere un nuovo manuale al costruttore o al proprio
rivenditore indicando il modello della macchina ed il
numero di matricola della stessa visibile sulla targhetta
Il presente manuale rispecchia lo stato della tecnica al
momento della sua redazione, il fabbricante si riserva
il diritto di aggiornare la produzione ed i manuali suc-
cessivi senza l’obbligo di aggiornarne anche le versioni
precedenti.
Il costruttore si ritiene sollevato da eventuali responsa-
bilità in caso di:
- uso improprio o non corretto della macchina
-
cato nella presente pubblicazione
- gravi carenza nella manutenzione prevista e consi-
gliata
autorizzato
-
dello
- inosservanza totale o anche parziale delle istruzioni
- Eventi eccezionali
- SCOPO
- IDENTIFICAZIONE MACCHINA
230V
50Hz
--
L
00/00
2015
AIR CURTAIN
QUALITY
CONTROL
MADE IN
I T A L Y
ELECTRIC HEATER
POWER INPUT
940 W
MOTOR-FAN
SIZE
TYPE
W
230V 50Hz
MELTEMI
4050XXX
15
I

6
L’apparecchio viene imballato in scatole di cartone.
non vi siano danni e che corrisponda alla fornitura.
In caso di danni o di sigla dell’apparecchio non corrispon-
dente a quanto ordinato, rivolgersi al proprio rivenditore
citando la serie e il modello.
B
A
:Solo per unità LI-A
- TRASPORTO
A
:Solo per unità LI-W e LI-E
B

7
- LIMITI DI IMPIEGO
I dati fondamentali relativi all’apparecchiatura e allo
scambiatore di calore sono i seguenti:
Apparecchiatura e scambiatore di calore:
80°C. (LI-W)
tecnici.
I dati tecnici delle valvole con azionatore termoelettrico
sono i seguenti (LI-W) :
Valvole con azionatore termoelettrico:
Altri dati tecnici
Tutti gli altri dati tecnici importanti (dimensioni, pesi,
collegamenti, rumorosità, ecc.) vengono forniti in altre
parti del presente Manuale, nella documentazione tec-
nica a parte o nella proposta tecnica.
Le parti di consumo e quelle sostituite vanno smal-
tite nel rispetto della sicurezza e in conformità con le
norme di protezione ambientale.
- SMALTIMENTO
V
Z
Y
Peso - Weight - Poids - Gewicht -
Peso (kg) -
LI-A
Type
V
Z
465
1235
465
1735
Dimensioni - Dimensions - Dimensions
Dimensionen - Dimensión -
(mm)
Y770 770
LI-W
LI-E
10 15
10 15
20
20
590
2280
745
45,9
51,9
50,9
67,1
74,1
73,1
110
120
118
- PESI E DIMENSIONI
UNITA’ IMBALLATA
Dopo aver aperto e tolto l’imballo, accertarsi che il con-
tenuto sia quello richiesto e che sia integro. In caso
contrario, rivolgersi al rivenditore ove si è acquistato
l’apparecchio.
Si esclude qualsiasi responsabilità per i danni eventuali
causati da un uso improprio.
Ogni riparazione o manutenzione dell’apparecchio
deve essere eseguita da personale specializzato e
o manomissioni dell’apparecchio.
- NOTE GENERALI
ALLA CONSEGNA

8
- CARATTERISTICHE TECNICHE
650
410
410
A
650
161
CC
161
255270125
B
LI -E
LI -W
H2O
Unità imballata
PESO (kg)
LI-A
Type
LI-W
LI-E
10 15
Unità non imballata
10 15
42 62
48 69
47 68
20 20
88
98
96
45,9
51,9
50,9
67,1
74,1
73,1
110
120
118
Grandezza
360
74
94
1"
1"
ATTACCHI
FEMMINA
ATTACCHI IDRAULICI
1,65
CONTENUTO ACQUA (Litri)
LI-W
Type 10 15
2,55
20
3,40
Grandezza 230/1 50Hz
ASSORBIMENTO MOTORE
LI-A
Type
LI-W
LI-E
10
600
600
600
2,63
Watt A
2,63
2,63
15
940
940
940
4,20
Watt A
4,20
4,20
20
1200
1200
5,26
Watt A
5,26
5,26
1200
Grandezza
A
B
1150
828
1650
1328
DIMENSIONI (mm)
10 15 20
2185
1862
C__
931
Grandezza

9
- FUNZIONAMENTO E
APPLICAZIONE
4,50 m
100
mm
100 mm
DOOR DOOR
2°
(Fig. B)
L’aria viene aspirata dall’alto ed emessa verso il basso,
in modo tale da creare uno schermo sulla luce della
porta e ridurre al minimo la dispersione di calore.
l’intera larghezza della porta.
di temperatura e pressione dell’aria tra gli ambienti
separati dalla lama stessa e dall’eventuale pressione
provocata dal vento.
NOTA!
cienza della lama d’aria, pertanto è bene
intervenire per bilanciare la portata della ventilazione.
La posizione di installazione dell’unità, per ottenere il
miglior rendimento di funzionamento ed evitare guasti
o condizioni di pericolo, deve avere i seguenti requisiti:
- La lama d’aria dev’essere montata orizzontalmente con
la griglia di mandata aria rivolta verso il basso e il più
vicino possibile alla porta.
- L’altezza massima di installazione deve essere 4,50 m
robusta e adatta a sostenerne il peso.
- Deve essere possibile lasciare attorno all’unità uno
spazio necessario per eventuali operazioni di manu-
tenzione.
- Non devono essere presenti ostacoli per la libera cir-
colazione dell’aria sia dal lato aspirazione che, in mag-
gior luogo, su quello di uscita aria; in questo particolare
caso non deve essere presente nessun ostacolo ad una
distanza inferiore i 2 m. Ciò potrebbe causare turbolenze
tali da inibire il corretto funzionamento dell’apparecchio.
m
0,1
1,0
2,0
3,0
4,0
13 m/s
6,8 m/s
5,0 m/s
4,2 m/s
3,6 m/s
4,5 3,5 m/s

10
OK
- INSTALLAZIONE
MECCANICA
OPTIONAL COD. 9042093 - 9042094
D
MAX 50 mm
E
LI 10 15 20
-
--
cod. 9042093
cod. 9042094
30 ÷ 110 mm
A
12
130
209020
60
C
B

11
- INSTALLAZIONE
MECCANICA
OPTIONAL COD. 9042095 - 9042096
LI 10 15 20
-
--
cod. 9042095
cod. 9042096
OPTIONAL
COD. 9042095
OPTIONAL
COD. 9042096
O
PTIONAL
COD. 9042096
OPTIONAL
CO
D. 9042095

12
Aprire l'unità togliendo il pannello anteriore.

13
LATO COMANDO
230 Vac 50 Hz
- COLLEGAMENTI
ELETTRICI
Prescrizioni generali
230V - 50 Hz.
corrente necessaria per alimentare elettrodomestici ed apparecchi già in uso.
Occorre sempre effettuare la messa a terra dell’unità.
Togliere sempre l’alimentazione elettrica prima di accedere alla macchina.
LATO POTENZA
400 Vac 50 Hz 3P
LATO COMANDO
230 Vac 50 Hz
CONSULTARE GLI SCHEMI ELETTRICI E LA SEZIONE DEL MANUALE DEDICATA IN BASE AL MODELLO DI
LAMA D’ARIA ACQUISTATO.
ATTENZIONE!:
LATO COMANDO
230 Vac 50 Hz
- Versioni LI-A
Alimentare “lato comando”
Sezione cavo consigliata 1,5 mm2.
- Versioni LI-W
Alimentare “lato comando”
Sezione cavo consigliata 1,5 mm2.
- Versione LI-E
Alimentare “lato comando” con
dorsale 230Vac 50Hz e alimentare
il “lato potenza” con dorsale di ali-
mentazione idonea 400Vac 50Hz 3P.
Tipo Potenza
[kW] Tensione
[V] Sezione
min.
[mm 2]
LI 10 - E
11 400V3~ 4
LI 15 - E 18 400V3~ 6
LI 20 - E 22 400V3~ 6
Lato Potenza
Sezione cavo consigliata

14
Le lame d’aria LI-A hanno a corredo un controllo
elettronico predisposto per poter assolvere a diverse
funzioni e modalità di regolazione così da meglio sod-
disfare le esigenze di installazione.
E’ possibile gestire più apparecchi, in collegamento
parallelo, con un unico comando. (vedere sezione
schemi elettrici).
SI RACCOMANDA
DI LEGGERE ATTENTAMENTE
QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE IL
COMANDO.
LAMA D’ARIA “LI-A“
- INSTALLAZIONE
1
3
2
58
90
4.8
4.8
56
117
4.8
Ø4.3
Ø4.3
PG13.5/PG16
4
5
LI-A
CONSULTARE GLI SCHEMI ELETTRICI
PER IL COLLEGAMENTO.

15
- SCHEDA ELETTRONICA
E COLLEGAMENTI
LEGENDA:
DIP =
IN2 = Contatto Porta DSC
IN1
Funzione dei contatti ausiliari
: ON-OFF remoto (vedi impostazione DIP 3).
- con DIP N.ro 3 in ON
Contatto IN2 (DSC): - contatto porta -
A contatto aperto l’apparecchio funziona.
A contatto chiuso l’apparecchio si ferma.
- IMPOSTAZIONE DIP
1
2
OFF
OFF
DIP DEFAULT
POSIZIONE
3
4
OFF
OFF Pulsante P1
ABILITATO
Pulsante P1
DISABILITATO
Ingresso IN1 (On/Off remoto)
ABILITATO
Ingresso IN1 (On/Off remoto)
DISABILITATO
ON
DIP DEFAULT OFF
POSIZIONE
0 sec. 30 sec. 60 sec. 90 sec.
OFF
OFF
ON
OFF
OFF
ON
ON
ON
O
FF P
u
l
sa
nt
e
P
1
ABILITATO
P
u
l
sa
nt
e
P
1
D
ISABILITATO
4
Dip dedicati al costruttore
DIP N° 1 e 2 - IMPOSTAZIONE TEMPI DI POST VENTILA-
ZIONE ( Funzione associata al DSC - contatto porta )
RL2RL1
Po
Po
F2F2
L
NN
SEA
230V
~
IN1
ON
1234
IN2
(DSC)
MIN. VEL.
MAX. VEL.
L
N
DIP
Pulsante On / Stand By / Cambio velocità
Led On / Stand By
Velocità Minima
Velocità Massima
- UTILIZZO DEL COMANDO
all’atto della mancata tensione
premere il pulsante per passare nello stato di stand-by.
In stand-by risulta acceso, mentre DL2 e DL3 spenti.
si passa alla fase di bassa velo-
cità:
risultano accesi mentre DL3 spento.
si passa alla fase
di alta velocità:
risultano accesi mentre DL2
spento.
P1
Stand-by
P1
Bassa
Velocità
P1
Alta
Velocità
P1
Bassa
Velocità
NOTA!: il ventilatore rimane attivo per il
DL1
P1
DL2
DL3
LI-A

16
Le lame d’aria LI-W sono dotate di un controllo elettro-
nico predisposto per poter assolvere a diverse funzioni
e modalità di regolazione così da meglio soddisfare le
esigenze di installazione.
Il controllo viene regolato dal comando T-MB.
SI RACCOMANDA DI LEGGERE ATTEN-
TAMENTE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI
UTILIZZARE IL COMANDO.
- COLLEGAMENTO
IDRAULICO
USARE SEMPRE
CHIAVE E CONTROCHIAVE
PER L’ALLACCIAMENTO
DELLA BATTERIA ALLE TUBAZIONI.
PREVEDERE SEMPRE UNA VALVOLA
DI INTERCETTAZIONE DEL FLUSSO IDRAULICO.
Il lavoro deve essere eseguito da un installatore autorizzato.
OUT
U
IN
E
OUT
U
IN
E
LAMA D’ARIA “LI-W“
PER QUANTO CONCERNE LO SCHEMA
DI COLLEGAMENTO, RIFARSI ALL’APPO-
SITA SEZIONE INCLUSA NEL PRESENTE
MANUALE.
LI-W

17
NNN L L1
PE
230VAC
50Hz
-
COLLEGAMENTO ELETTRICO
ATTUATORE VALVOLA (LI-W)
-
COLLEGAMENTO CAVO
DI ALIMENTAZIONE
NNN L L1
PE
E
N1
UTILIZZARE ATTUATORI
LI-W
Alimentare “lato comando
PG 13,5

18
LI-E
-
riti all’interno del pacco batteria e devono quindi essere
ASSORBIMENTO RESISTENZE
400 Vac 3P
400 Vac 3P
Potenza nominale
Assorbita
Tensione nominale di alimentazione
Corrente assorbita max.
10 20
15
400 Vac 3P
I° Stadio
II° Stadio
16 A 26,1 A 32 A
11000 W 18000 W 22000 W
7000 W 12000 W 14000 W
Modello
prevede l’impiego di n° 2 termostati di sicurezza per
grandezze 20, atti a limitare sovratemperature interne
all’apparecchio stesso.
Il termostato di primo intervento è del tipo a riarmo auto-
matico (pertanto auto ripristinabile cessato il fenomeno
di guasto), mentre il termostato di secondo intervento
è del tipo a riarmo manuale (posizione dell’organo di
ripristino come da immagine che segue).
In caso di intervento della protezione a riarmo manuale
occorrerà ripristinare il sistema solo dopo aver tolto ten-
sione ed aver accertato la causa di guasto (intervento
da effettuarsi esclusivamente da personale preposto
alla manutenzione).
Avvertenze
In fase di prima installazione,prima di attivare le resi-
correttamente a tutte e due le velocità previste.
La variante elettrica prevede che dopo lo spegnimento
dell’apparecchio la ventola continui a funzionare per
raffreddare l’interno dell’unità.
La Lama d’aria deve sempre essere spenta utilizzando
l’apposito controllo, e bisogna sempre permettere alla
ventola di completare il raffreddamento interno prima di
scollegare l’unità dall’alimentazione principale. Se non
si segue questa sequenza, il termostato di sicurezza
potrebbe azionarsi, e l’apparecchio deve quindi essere
resettato manualmente prima di poter essere rimesso
in funzione.
POSIZIONE DEL PULSANTE DI RIARMO
DEL TERMOSTATO DI SICUREZZA
Avvio
Quando l’unità viene utilizzata per la prima volta o
dopo un lungo periodo di inattività, potrebbero svilup-
parsi fumo o un leggero odore a causa della polvere o
della sporcizia accumulatasi sull’elemento riscaldante.
Questo fenomeno è assolutamente normale e scom-
pare dopo breve tempo.
LAMA D’ARIA “LI-E“
Le lame d’aria LI-E sono dotate di un controllo elettro-
nico predisposto per poter assolvere a diverse funzioni
e modalità di regolazione così da meglio soddisfare le
esigenze di installazione.
Il controllo viene regolato dal comando T-MB.
LI- 20 E
POSIZIONE DEL PULSANTE DI RIARMO
DEL TERMOSTATO DI SICUREZZA

19
LI-E
NNN L L1
PE
230VAC
50Hz
-
COLLEGAMENTI CAVI
DI ALIMENTAZIONE
Alimentare “lato comando” con dorsale
230Vac 50Hz.
R
ST
PE
400Vac
50Hz 3P
RSTPE
Alimentare “lato potenza” con dorsale
400Vac 50Hz 3 P
.
PG 13,5
Utilizzo di
pressa cavo
fornito a
corredo

20
- SCHEDA ELETTRONICA
DEL COMANDO
LEGENDA:
DIP =
IN2 = Contatto Porta DSC
IN1
RS485
J1
Funzione dei contatti ausiliari
A contatto chiuso l’apparecchio funziona.
A contatto aperto l’apparecchio si ferma.
Se utilizzato, togliere il Jumper MC3 (J1) di chiusura del
contatto.
IN1
ON
1234
IN2
(DSC)
DIP
56
J1
MC3
T-MB
SELV BOARD
1
2
OFF
OFF
DIP DEFAULT
POSIZIONE
3
4
OFF
OFF MASTERSLAVE
Utilizzo con
COMANDO T-MB
ON
DIP DEFAULT OFF
POSIZIONE
0 sec. 30 sec. 60 sec. 90 sec.
OFF
OFF
ON
OFF
OFF
ON
ON
ON
5
6
OFF
OFF MOTORE
ASINCRONO
MOTORE
ECM
Utilizzo con
TELECOMANDO
Funzionamento come
LI-E
Funzionamento come
LI-W
Dip dedicati al costruttore
- IMPOSTAZIONE DIP
ON
1234
DIP
56
DIP N° 1 e 2 - IMPOSTAZIONE TEMPI DI POST VENTILA-
ZIONE ( Funzione associata al DSC - contatto porta )
CHIUSO
CLOSED
FERME
GESCHLOSSEN
CERRADO
ЗАКРЫТО
APERTO
OPEN
OUVERT
GEÖFFNET
ABIERTO
ОТКРЫТОЕ
Contatto IN2 (DSC): - contatto porta -
A contatto aperto l’apparecchio funziona.
A contatto chiuso l’apparecchio si ferma.
LI-W / LI-E
ATTENZIONE! GLI APPARECCHI CON RESISTENZA
ELETTRICA SONO CONFIGURATE, DI DEFAULT,
CON 30 SECONDI DI POST VENTILAZIONE.
(
PARAMETRO
INDIPENDENTE
DA
IMPOSTAZIONE
DIP1
E
DIP2)
This manual suits for next models
9
Table of contents
Languages:
Other Sabiana Air Conditioner manuals

Sabiana
Sabiana POLARIS Manual

Sabiana
Sabiana JANUS 05 Manual

Sabiana
Sabiana SK 12 User manual

Sabiana
Sabiana SkyStar User manual

Sabiana
Sabiana JANUS 05 Manual

Sabiana
Sabiana TITAN Manual

Sabiana
Sabiana ELEGANT-ECM User manual

Sabiana
Sabiana SK 12 User manual

Sabiana
Sabiana CRT MV-MVB Quick start guide

Sabiana
Sabiana JANUS ECM Manual
Popular Air Conditioner manuals by other brands

Nortek
Nortek AB 225 Installation and operating manual

Haier
Haier HSU-18LEK03/R2 Service manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric CITY MULTI PKFY-P-VBM-E installation manual

Bosch
Bosch B1 RKM 15001 Instructions for use

GE
GE AEL05 installation instructions

Carrier
Carrier AQUASNAP JUNIOR 30RA installation manual