Sagitter SG BLKARROW User manual

Moving Head Spot/Beam 280W
SG BLKARROW
MANUALE UTENTE
USER MANUAL

2
INDICE:
1. INTRODUZIONE p. 3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA p. 4
3. APERTURA CONFEZIONE E CONTROLLO p. 6
4. INSTALLAZIONE ED ACCENSIONE p. 7
5. ISTRUZIONI PER L'USO p. 9
6. MANUTENZIONE p. 19
7. SPECIFICHE TECNICHE p. 20
INDEX:
1. INTRODUCTION p. 21
2. SAFETY INSTRUCTIONS p. 22
3. OPENING AND CONTROL p. 24
4. INSTALLATION AND SWITCH ON p. 25
5. SETUP p. 27
6. MAINTENANCE p. 37
7. TECHNICAL SPECIFICATIONS p. 38
Rev. 01-01/15

3
1. INTRODUZIONE
Grazie per avere scelto un nostro prodotto!
Vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni e alle avvertenze contenute nel presente
manuale per l’utilizzo del dispositivo e di conservarlo per future consultazioni.
Il presente manuale contiene informazioni riguardanti l’installazione e l’utilizzo del
dispositivo.
Le informazioni contenute in questo documento sono state attentamente redatte e
controllate. Tuttavia non è assunta alcuna responsabilità per eventuali inesattezze. Tutti i
diritti sono riservati e questo documento non può essere copiato, fotocopiato, riprodotto o
per intero o in parte senza previo consenso scritto della PROEL. PROEL si riserva il diritto di
apportare senza preavviso cambiamenti e modifiche estetiche, funzionali o di design a
ciascun proprio prodotto. PROEL non assume alcuna responsabilità sull’uso o
sull’applicazione dei prodotti qui descritti.
Il simbolo del cassonetto barrato, riportato sul prodotto o sulla documentazione,
indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al
termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente si invita l’utente
a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera
responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Gli utenti domestici
sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’ufficio
locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per
questo tipo di prodotto. Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e
verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere
smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
Il simbolo del lampo con freccia in un triangolo equilatero intende avvertire
l'utilizzatore della presenza di "tensioni elettriche pericolose" non isolate
all'interno dell'involucro del prodotto, che possono avere una intensità sufficiente
a costituire rischio di scossa elettrica alle persone.
Il punto esclamativo in un triangolo equilatero intende avvertire l'utilizzatore
della presenza di importanti istruzioni per l'utilizzo e la manutenzione nella
documentazione che accompagna il prodotto.
Il prodotto a cui questo manuale si riferisce è conforme alle Direttive Europee di
cui sono oggetto relative alla sicurezza delle apparecchiature alimentate in Bassa
Tensione (LVD) ed alla compatibilità elettromagnetica (EMC)

4
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Attenzione! Questo prodotto non è adatto ad un uso domestico.
Leggere il presente manuale prima di installare e dare corrente all’apparecchiatura, seguire le
precauzioni di sicurezza elencate di seguito ed osservare tutti gli avvertimenti indicati nel
presente manuale e stampati sull’apparecchiatura. Si prega di contattare un distributore
PROEL per ricevere assistenza riguardo qualsiasi dubbio su come attivare l’apparecchiatura in
modo sicuro. Rivolgersi ad un tecnico qualificato per qualsiasi operazione di manutenzione
non descritta nel presente manuale.
Non modificare l’apparecchiatura e non installare accessori e kit di aggiornamento che non
siano quelli originali PROEL.
Le persone coinvolte nell’installazione e nella manutenzione del dispositivo devono:
- Essere qualificate
- Seguire le istruzioni del presente manuale nei teatri, nelle sale, nei luoghi in cui si svolgono
gli eventi, ecc.
VERIFICHE PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
Assicurarsi che tutte le parti per il fissaggio del prodotto siano in buone condizioni.
Assicurarsi che il punto di ancoraggio sia stabile prima di posizionare il prodotto.
Il cavo di sicurezza deve essere debitamente agganciato al dispositivo e fissato alla struttura
di sostegno in modo che, in caso di cedimento del sistema di supporto primario, si abbia la
minore caduta possibile del dispositivo.
Se il cavo di sicurezza si usura, deve essere sostituito con un ricambio originale.
DISTANZA MINIMA DEGLI OGGETTI ILLUMINATI
Il proiettore deve essere posizionato in modo tale che gli oggetti investiti dal fascio di luce
siano ad almeno 12 metri dalle lenti del proiettore.
DISTANZA MINIMA DA MATERIALI INFIAMMABILI
Il prodotto deve essere posizionato in modo tale che qualsiasi materiale infiammabile sia ad
almeno 3 metri da qualsiasi punto della superficie del dispositivo. Non porre mai filtri o altri
materiali sopra le lenti o sull’asse ottico.
SUPERFICI DI MONTAGGIO
Adatto per il montaggio su superfici con caratteristiche ignifughe normali. NON ADATTO PER
ESSERE INSTALLATO SU SUPERFICI INFIAMMABILI.
TEMPERATURE DI RIFERIMENTO
Il range di temperatura ambiente d'utilizzo del dispositivo varia tra +5°C (min) e +40°C (max),
al di fuori di tale intervallo l'apparecchio non deve essere utilizzato.
La temperatura massima dell’alloggiamento Tb=80°C non deve mai essere superata. Non
ostruire le ventole di scarico, garantire uno spazio libero di almeno 0,5 metri attorno ai fori di
aerazione.

5
CLASSE DI PROTEZIONE IP20
Il dispositivo è protetto contro la penetrazione di corpi solidi di dimensioni superiori a 12 mm
(0.47”) di diametro (prima cifra 2), ma non contro la caduta di gocce d’acqua, pioggia, schizzi
o getti d’acqua (seconda cifra 0).
Usare solo in ambienti asciutti. Usare solo all’interno.
Non esporre l’apparecchiatura a pioggia o ad umidità.
PROTEZIONE CONTRO LE SCOSSE ELETTRICHE
Il dispositivo deve essere collegato ad un sistema di alimentazione dotato di un’efficiente
messa a terra. Inoltre, si consiglia di proteggere le linee di alimentazione del prodotto dai
contatti indiretti e/o da cortocircuiti verso massa utilizzando interruttori differenziali
opportunamente dimensionati.
COLLEGAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE
Il collegamento alla rete elettrica deve essere effettuato da un installatore elettrotecnico
qualificato.
Assicurarsi che la frequenza di rete e la tensione corrispondano a quelle per le quali
l'apparecchio è progettato, come indicato nella targhetta dei dati elettrici. Tale targhetta
indica anche la potenza assorbita a cui è necessario fare riferimento per valutare il numero
massimo di dispositivi da collegare alla linea elettrica, al fine di evitare sovraccarichi.
Se il cavo di alimentazione esterno di questa apparecchiatura da illuminazione è danneggiato,
deve essere sostituito con un cavo speciale, disponibile esclusivamente presso i rivenditori
PROEL.
Non attivare mai l’apparecchiatura con lenti e/o coperture mancanti o danneggiate.
In caso di non utilizzo, si consiglia di scollegare il proiettore dalla rete elettrica .
MANUTENZIONE
Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulire il prodotto, togliere la
tensione dalla rete di alimentazione e scollegare il cavo dal dispositivo.
Dopo lo spegnimento non rimuovere alcuna parte del dispositivo per almeno 35 minuti onde
evitare il rischio di bruciature.
Le lenti, se danneggiate, devono essere sostituite con ricambi originali.
AVVERTENZE
ATTENZIONE. Non guardare direttamente la fonte luminosa.
Non guardare il fascio di luce con lenti, occhiali, specchi o strumenti ottici similari che
potrebbero modificare la convergenza di luce, arrecando gravi danni a persone e/o cose.
ATTENZIONE! PERICOLO PER GLI OCCHI!
Non guardare direttamente la fonte di luce

6
3. APERTURA DELLA CONFEZIONE E CONTROLLO
Aprire con cura la confezione, verificare il contenuto e assicurarsi che tutte le parti siano
presenti e siano in buone condizioni. Nel caso in cui alcune parti non siano presenti o siano
danneggiate, contattare immediatamente il proprio fornitore e conservare l’imballaggio per
la verifica.
ATTENZIONE!
Se l'apparecchio è stato esposto a drastici sbalzi di temperatura,
lasciare spenta l'unità finché non raggiunge la temperatura ambiente
in quanto la presenza di condensa potrebbe danneggiare il prodotto
se acceso.
Controllare che la scatola contenga i seguenti articoli:
N° 1 SG BLKARROW
N° 2 Staffe di supporto
N° 1 Cavo di alimentazione
N° 1 Manuale Utente
VISTA ANTERIORE
1 –Manopola selettore
2 –Pulsante Esc
3 –Display
4 –Lente
VISTA POSTERIORE
1 –3-pin DMX IN / OUT
2 –5-pin DMX IN / OUT
3 –Power IN
4 –Interruttore ON/OFF
1
2
3
4
1
2
3
4

7
4. - INSTALLAZIONE ED ACCENSIONE
4.1 - INSTALLAZIONE PRODOTTO
- Non scuotere l'apparecchio. Evitare l'utilizzo di forza eccessiva durante le operazioni di
installazione o fissaggio dell'unità.
- L'unità può essere installata a pavimento in appoggio sugli appositi piedini in gomma, a
parete, a soffitto o su truss.
ATTENZIONE! E'OBBLIGATORIO
il montaggio della fune di sicurezza (PLH200 venduta
separatamente) nel caso in cui il prodotto sia appeso
a parete, a soffitto o su truss. Ad eccezione di
quando il dispositivo è appoggiato a pavimento, il
montaggio del cavo di sicurezza è obbligatorio.

8
4.2 - COLLEGAMENTO ALLA LINEA DI ALIMENTAZIONE
Il dispositivo deve essere collegato ad un sistema di alimentazione dotato di un’efficiente
messa a terra. Inoltre, si consiglia di proteggere le linee di alimentazione dei prodotti dai
contatti indiretti e/o da cortocircuiti verso massa utilizzando interruttori differenziali
opportunamente dimensionati.
Il collegamento alla rete elettrica deve essere effettuato da un installatore elettrotecnico
qualificato.
Assicurarsi che la frequenza di rete e la tensione corrispondano a quelle per le quali il
dispositivo è progettato, come indicato nella targhetta dei dati elettrici. .
4.3 - COLLEGAMENTO ALLA CATENA DMX
Utilizzare un cavo conforme alle specifiche EIA RS-485: bipolare intrecciato, schermato,
120Ohm di impedenza caratteristica e bassa capacità (PROEL DMXD –DMXD1).
Non utilizzare cavo microfonico o altro cavo con caratteristiche diverse da quelle specificate.
Le terminazioni devono essere effettuate con connettorimaschio/femmina tipo XLR a 3 pin. È
necessario inserire sull’ultimo apparecchio uno spinotto terminale con una resistenza da 120
Ohm (minimo 1/4 W) tra i terminali 2 e 3. IMPORTANTE: I cavi non devono entrare in
contatto tra di loro o con l’involucro metallico dei connettori. L’involucro stesso deve essere
collegato alla calza di schermo ed al piedino 1 dei connettori.

9
5. - ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO
5.1 - MAPPA DEL MENU'
Fixture Address
DMX Address
001----512
Fixture information
Software Version
Fixture Temperatures
Temperature Unit
°C, °F
Current
Board Temp.
Ambient Temp.
Near Lamp Temp.
Maximum Non resetable
Board Temp.
Ambient Temp.
Neat Lamp Temp.
Power On Time
Total Hours
Resetable Hours
Lamp On Time
Total Hours
Resetable Hours
Lamp Strikes
Total Strikes
Resetable Strikes
Personality
Display Adjusting
Display Permanent On (ON/OFF)
Display Intensity (1..10)
Display Backlight (1..5..10)
Display turned (ON/OFF)
DMX Presetting
Mode 1
Ch.1
Ch.24
Set Active
Mode 2
Ch.1
Ch.16
Set Active
Mode 3
Ch.1
Ch.30
Set Active
Mode 4
Ch.1
Ch.18
Set Active
Lamp Presetting
Lamp Light Sensor (ON/OFF)
Lamp On/Power On (ON/OFF)

10
Lamp Off via DMX (ON/OFF)
Lamp On if DMX Present (ON/OFF)
Lamp Off if not DMX (ON/OFF)
Lamp lgnition Delay (0..1..90)s
Pan/Tilt Presetting
Pan Reverse (ON/OFF)
Tilt Reverse (ON/OFF)
Pan/Tilt Feedback (ON/OFF)
Pan/Tilt mode
Time Mode
Speed Mode
Pan/Tilt Speed
High Speed
Standard Speed
Active Blackout While
Blackout D.M.C. (ON/OFF)
Pan/Tilt Moving (ON/OFF)
Colour Wheel Moving (ON/OFF)
Gobo Wheels Moving (ON/OFF)
Dimmer Curve
(curve1, curve 2)
Default Setting
Lamp On/OFF
(On/Off)
Test sequences
Mode 1
Pan (0-255)
Tilt (0-255)
Zoom (0-255)
Focus (0-255)
Run Test Program
Mode 2
Run Test Program
Manual Mode
Manual Effect Control
Pan(0-255)
Dimmer fine (0-255)
Stand-alone setting
Presetting Playback
Disabled
Test Program
Program1
Program2
Program3
Playing Program
Test Program In Loop
Program 1 In Loop
Program 2 In Loop
Program 3 In Loop
Editing Program
Program1
Program2

11
Program3
Edit Steps
Step1~Step99
Pan (0-255)
Dimmer fine (0-255)
Step Time (0.1-25.5s)
Save
Save and copy
Start Step (1-99)
End Step (1-99)
Reset functions
Reset All
Pan/Tilt
Focus/Zoom/Prism
Special functions
Lamp Adjustment
Pan (0-255)
Tilt (0-255)
Zoom (0-255)
Focus (0-255)
Effect Adjustment
DMX Values
Pan (0-255)
Dimmer (0-255)
Calibrate Values
Colour (0-255)
Gobo (0-255)
……
Save and Reset
Load Default Values

12
5.2 –MODALITA' DMX
Mode /channel
DMX
Value
Function
1
2
3
4
1
1
1
1
Pan
0-255
Pan movement by 540º
2
*
2
2
Pan Fine
0-255
Fine control of pan movement
3
2
3
3
Tilt
0-255
Tilt movement by 270º
4
*
4
4
Tilt fine
0-255
Fine control of tilt movement
5
3
5
5
Pan/Tilt speed,Pan/Tilt time
0
Standard mode
Pan/Tilt speed mode
1-255
Speed from max.to min.
Pan/Tilt time mode
1-255
Time from 0.2 s to 25.5 sec.
6
4
6
6
Power / Special functions
0-129
Reserved
130-139
Lamp on,reset(total reset except pan/tilt reset )
140-149
Pan/Tilt reset
150-159
Colour system reset
160-169
Gobo wheel reset
170-179
Dimmer/Shutter
180-189
Zoom/focus/prism reset
190-199
Reserved
200-209
Total reset
210-229
Reserved
230-239
Lamp Off
240-255
Lamp Power Eco Mode(230W)
7
5
7
7
Colour wheel
0
Open/White
9
Deep Red
18
Deep Blue
27
Yellow

13
37
Green
46
Magenta
55
Azure
64
Red
73
Dark green
82
Amber
91
Blue
101
Orange
110
CTO
119
UV filter
128-129
White
130-134
Deep Red
135-138
Deep Blue
139-143
Yellow
144-147
Green
148-152
Magenta
153-157
Azure
158-161
Red
162-166
Dark green
167-171
Amber
172-176
Blue
177-180
Orange
181-185
CTO
186-189
UV filter
190-215
Forwards rainbow effect from fast to slow
216-217
No rotation
218-243
Backwards rainbow effect from slow to fast
244-255
Reserved
8
*
8
*
Colour wheel -fine
0-255
Reserved
9
6
9
8
Effect Speed // Rotating gobo wheel Speed
0-9
Speed of Rot. Gobo selection High
10-255
Speed of Rot. Gobo selection Low
*
*
10
*
Frost time
0-255
Reserved
*
*
11
*
Color time
0-255
Reserved

14
*
*
12
*
Static gobo time
0-255
Reserved
*
*
13
*
Prism time
0-255
Reserved
*
*
14
*
Zoom time
0-255
Fuction is off
*
*
15
*
Focus time
0-255
Functionis off
10
7
16
9
Static gobo wheel
0-3
Open/hole
4~9
Gobo 1
9~15
Gobo 2
16-21
Gobo 3
22-27
Gobo 4
28-33
Gobo 5
34-39
Gobo 6
40-45
Gobo 7
46-51
Gobo 8
52-57
Gobo 9
58-63
Gobo 10
64-69
Beam reducer 1
70-75
Beam reducer 2
76-81
Beam reducer 3
82-87
Beam reducer 4
Shaking gobos from slow to fast
88-95
Gobo 1
96-103
Gobo 2
104-111
Gobo 3
112-119
Gobo 4
120-127
Gobo 5
128-135
Gobo 6
136-143
Gobo 7
144-151
Gobo 8
152-159
Gobo 9
160-167
Gobo 10
168-175
Beam reducer 1
176-183
Beam reducer 2

15
184-191
Beam reducer 3
192-199
Beam reducer 4
200-201
Open/hole
202-221
Forwards gobo wheel rotation from fast to slow
222-223
No rotation
224-243
Backwards gobo wheel rotation from slow to fast
244-255
Reserved
11
8
17
10
Rotating gobo wheel
Index - set indexing on channel 12/9/18/11
0
Open /Hole (default )
1~4
Hole (flat field)
5~7
Gobo 1
8~10
Gobo 2
11~13
Gobo 3
14-16
Gobo 4
17-19
Gobo 5
20-22
Gobo 6
23-35
Gobo 7
26-28
Gobo 8
29-31
Gobo 9
Rotation - set rotation on channel 12/9/18/11
32-34
Gobo 1
35-37
Gobo 2
38-40
Gobo 3
41-43
Gobo 4
4-46
Gobo 5
47-49
Gobo 6
50-52
Gobo 7
53-55
Gobo 8
56-59
Gobo 9
Shaking gobos from slow to fast
Index - set indexing on channel 12/9/18/11
60-67
Gobo 1
68-75
Gobo 2
76-83
Gobo 3
84-91
Gobo 4
92-99
Gobo 5

16
100-107
Gobo 6
108-115
Gobo 7
116-123
Gobo 8
124-129
Gobo 9
Shaking gobos from slow to fast
Rotation - set rotation on channel 12/9/18/11
130-137
Gobo 1
138-145
Gobo 2
146-153
Gobo 3
154-161
Gobo 4
162-169
Gobo 5
170-177
Gobo 6
178-185
Gobo 7
186-193
Gobo 8
194-199
Gobo 9
200-201
Open /Hole
202-221
Forwards gobo wheel rotation from fast to slow
222-223
No rotation
224-243
Backwards gobo wheel rotation from slow to fast
244-255
Reserved
12
9
18
11
Rot.gobo indexing and rotation
Gobo indexing- set position on channel
11/8/17/10
0-255
Gobo indexing
Gobo rotation -set position on channel
11/8/17/10
0
No rotation
1-127
Forwards gobo rotation from fast to slow
128-129
No rotation
130-255
Backwards gobo rotation from slow to fast
13
*
19
*
Rot.gobo indexing and rotation-fine
0-255
Reserved
14
10
20
12
Prism
0-19
Open position (hole)
20-49
6-facet linear rotating prism - indexing
50-75
6-facet linear rotating prism - rotation
76-105
8-facet circular rotating prism - indexing
106-127
8-facet circular rotating prism - rotation

17
Prism/gobo macros /prism - rotation
128-135
Macro 1
136-143
Macro 2
144-151
Macro 3
152-159
Macro 4
160-167
Macro 5
168-175
Macro 6
176-183
Macro 7
184-191
Macro 8
192-199
Macro 9
200-207
Macro 10
208-215
Macro 11
216-223
Macro 12
224-231
Macro 13
232-239
Macro 14
240-247
Macro 15
248-255
Macro 16
15
11
21
13
Prism rotation and indexing
Prism indexing - set position on channel
14/10/20/12
0-255
Prism indexing
Prism rotation - set position on channel
14/10/20/12
0
No rotation
1-127
Forwards prism rotation from fast to slow
128-129
No rotation
130-255
Backwards prism rotation from slow to fast .
16
12
22
14
Frost
0
Open
1-179
Frost from 0%-100%
180-189
100% frost
190-211
Pulse closing from slow to fast
212-233
Pulse opening from fast to slow
234-255
Ramping from fast to slow
17
13
23
15
Zoom
0-255
Zoom from max. to min. beam angle
18
*
24
*
Zoom -fine
0-255
Reserved

18
19
14
25
16
Focus
0-255
Continuous adjustment from far to near.
20
*
26
*
Focus- fine
0-255
Reserved
21
*
27
*
Autofocus
0-255
Reserved
22
15
28
17
Shutter /strobe
0-31
Shutter closed, Lamp power reduced to 230 W
32-63
Shutter open, Full lamp power(280W)
64-95
Strobe - effect from slow to fast
96-127
Shutter open
128-143
Opening pulse in sequences from slow to fast
144-159
Closing pulse in sequences from fast to slow
160-191
Shutter open, Lamp power reduced to 230 W
192-223
Random strobe - effect from slow to fast
224-225
Shutter open, Full lamp power(280W)
23
16
29
18
Dimmer intensity
0-255
Dimmer intensity from 0% -100%
24
*
30
*
Dimmer intensity fine
0-255
Reserved

19
6. - MANUTENZIONE
Per garantire ottime prestazioni, l’apparecchio deve essere pulito frequentemente. Scollegare
l’apparecchio della corrente e lasciarlo raffreddare per almeno 35 minuti onde evitare il
rischio di bruciature. Utilizzare un aspirapolvere o compressore e una spazzola morbida o un
panno per lenti per rimuovere la polvere depositata.
Le lenti, come qualsiasi altra parte eventualmente danneggiata, devono essere sostituite con
ricambi originali.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA
-Aprire lo scomparto posteriore sulla testa
-Rimuovere la vecchia lampada ed inserire la nuova nell'apposito alloggiamento
-La lampada può essere regolata a destra o a sinistra utilizzando un utensile come
indicato dalle foto di seguito

20
7. - SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione: 100-240V, 50/60HZ
Lampada: Osram SIRIUS HRI 280W
Angolo del fascio di luce: da 2° a 10° (modalità beam) - da 5° a 20° (modalità spot)
Potenza assorbita: 480W
Modalità operative: Auto, Sound active, Master/slave, DMX512
Ruota gobo 1: 9 gobo rotanti intercambiabili con sistema "plug & play"
Ruota gobo 2: 10 gobo fissi + 4 steps "beam reduce"
Ruota colori: 13 colori + bianco
Dimmer 0-100%
DMX: 24 –16 –30 –18 canali
Display digitale per impostazione indirizzo e funzioni
Dimensioni (L x A x P): mm.380x608x284
Peso: kg 19
380 mm
284 mm
608 mm
Table of contents
Other Sagitter Lighting Equipment manuals

Sagitter
Sagitter ARROW300B User manual

Sagitter
Sagitter SDJ SG COBEKIT60C User manual

Sagitter
Sagitter SG QUARTZ100 User manual

Sagitter
Sagitter SG LTSPOTR10Z User manual

Sagitter
Sagitter ARCHER W8 User manual

Sagitter
Sagitter SG IPLEDBAR18 User manual

Sagitter
Sagitter SG ACLPAR1 User manual

Sagitter
Sagitter ARROW 700 WASH User manual

Sagitter
Sagitter MOVING WASH 575 User manual