Sandrigarden SG-FP SNAP LITIO User manual

IT MANUALE D’ISTRUZIONI
(Traduzione delle istruzioni originali)
EN INSTRUCTION MANUAL
(Original instructions)
FORBICI
PER POTATURA
SG-FP SNAP LITIO
cod. 70330-25
SG-FP 32 LITIO
cod. 70330-35
ATTENZIONE!
Prima di utilizzare questo prodotto,
leggere attentamente le istruzioni
per l’uso.
FR
MANUEL D'INSTRUCTIONS
(Traduction des instructions originales
DE GEBRAUCHSANWEISUNG
(Übersetzung der Originalanweisungen)
ES MANUAL DE INSTRUCCIONES
(Traducción de las instrucciones originales)

IT
MANUALE DI ISTRUZIONI
(Traduzione delle istruzioni originali)
FORBICI PER POTATURA
SG-FP SNAP LITIO
cod. 70330-25
SG-FP 32 LITIO
cod. 70330-35

Gentile Cliente,
desideriamo ringraziarla per aver scelto un prodotto
della gamma SANDRIGARDEN, che ci auguriamo sia
all'altezza delle Sue aspettative. Le ricordiamo, inoltre,
che il prodotto da Lei acquistato mira a soddisfare
l'hobbista esigente nonostante non sia finalizzato ad un
uso in campo professionale.
Al fine di garantire la prestazione ottimale e sicura del
prodotto, La preghiamo di leggere con la massima
attenzione il presente manuale di istruzioni e di adottare
tutte le misure di sicurezza ivi consigliate.
Attenzione: il prodotto deve essere usato da persone
competenti ed addestrate a lavorare con simili
apparecchi, attenendosi alle normative vigenti in materia
di sicurezza per la protezione dagli infortuni.
Non affidare il prodotto a persone che non sono
pratiche nel suo utilizzo. È importante preservare il
manuale per consultazioni future, e qualora si affidasse
l'utensile a terzi, occorre consegnarlo provvisto del
presente fascicolo.
Augurandole buon lavoro, Le ricordiamo che siamo a
completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione
o assistenza dovesse occorrerle.

IT
1
Attenzione! Leggere con la massima attenzione le norme di sicurezza e le istruzioni
per l’uso contenute nel presente manuale. La mancata osservanza di queste
avvertenze può provocare danni seri all’operatore (scossa elettrica, incendio, altri
incidenti gravi).
•Leggere con attenzione le istruzioni d’uso
•Ricaricare la batteria solamente in un ambiente chiuso, mai all’aperto
•L’apparecchio è dotato di doppio isolamento, non è necessario collegarlo a terra
•Il caricabatteria in dotazione è sicuro ed affidabile
•La batteria smetterà automaticamente di ricaricarsi in caso di surriscaldamento.
Questo prodotto è una forbice a batteria che serve principalmente per potare gli
alberi da frutto. È ideale per viticoltori e frutticoltori che vogliano lavorare senza
l’uso di compressori attaccati ai trattori. Il set è composto dalla forbice con una
lama fissa ed una battente, due batterie al litio, un caricabatterie e un kit di chiavi
di manutenzione.
È il prodotto adatto per l’uso in orti, frutteti e vigneti, ed è facile e maneggevole
da utilizzare, molto più efficace e performante rispetto alle tradizionali forbici da
potatura manuali. La qualità del lavoro che svolge è altamente soddisfacente.
Attenzione: tenere le forbici da potatura lontano da calore, olio, bordi taglienti o
parti in movimento.
ATTENZIONE
Leggere le avvertenze e le istruzioni di sicurezza. La mancata osservanza delle
avvertenze e delle istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per riferimenti futuri.
CONTENUTO
Caricabatterie
2 batterie
Chiavi
Forbici
DATI TECNICI
Codice
70330-25
70330-35
Voltaggio
16.8V
16.8V
Capacità di taglio
25 mm
32 mm
Capacità della batteria
2Ah
2Ah
Tempo di carica batteria
1,5-2 ore
1,5-2 ore
Autonomia
3-4 ore
3-4 ore
Caratteristiche
Motore brushless
Lama in acciaio SK5

IT
2
* Il livello totale delle vibrazioni dichiarato è stato misurato in base ad un metodo di est standard
e può essere utilizzato per un confronto tra due utensili. Il valore può altresì essere utilizzato
per una valutazione preliminare dell’esposizione.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il prodotto.
Pericolo di incendio! Vietato fumare o usare fiamme libere nelle vicinanze
del prodotto.
Non usare il prodotto alla pioggia o in presenza di altre precipitazioni
atmosferiche.
Attenzione! Pericolo generico
Doppio isolamento (classe II)
Grado di protezione
Prodotto conforme alle direttive europee vigenti.
PRECAUZIONI PRIMA DELL'USO
Prima di iniziare il lavoro, assicurarsi che la batteria sia sufficientemente carica.
Scollegare sempre le forbici da potatura dal cavo di alimentazione per tutte le
operazioni diverse dalla potatura.
Importante: è fondamentale scollegare le forbici dal cavo ogni qualvolta se ne effettui
l’affilatura e la lubrificazione. Controllare che la lama sia correttamente serrata ogni
volta.
UTILIZZO
ATTENZIONE: Prima di iniziare a potare accertarsi che la forbice funzioni
correttamente “a vuoto”, ovvero premendo il grilletto per chiudere le lame e
rilasciandolo per aprire le lame senza tagliare alcun ramo. Ripetere l’operazione per
alcune volte.
1. Inserire la batteria nella sua sede all’interno della forbice.
Valore di emissione vibrazioni
(rilevato secondo EN 60745-2-16)*
2,5-5 m/s2

IT
3
2. Premere l’interruttore sulla forbice per accenderla.
3. Si avvertirà un doppio segnale acustico.
4. L'indicatore di alimentazione si accenderà e si entrerà in modalità standby.
5. Per interrompere la modalità standby è necessario eseguire la funzione di avvio:
a. Premere due volte il grilletto in rapida successione e rilasciarlo. Le forbici si
apriranno automaticamente alla massima capacità.
6. Durante le normali operazioni di taglio premere il grilletto per chiudere le lame e
rilasciarlo per aprirle.
Regolazione taglio
cod. 70330-25 SG-FP SNAP: dopo aver tenuto premuto il grilletto per 3 secondi circa,
si avverte un BEEP: rilasciando il grilletto dopo il BEEP, l’ampiezza di taglio varia
rispetto a quella precedente (le lame si distanziano o si avvicinano); se non si rilascia
il grilletto dopo il primo BEEP, l’ampiezza di taglio torna quella precedente
all’apertura.
cod. 70330-35 SG-FP 32: sia rilasciando il grilletto dopo il primo BEEP, sia attendendo
i BEEP successivi, l’ampiezza di taglio varia rispetto a quella precedente (le lame si
distanziano o si avvicinano).
Fine lavoro
Chiusura delle lame: tenendo premuto il grilletto, si avvertirà un segnale acustico ad
indicare la chiusura automatica delle lame.
Modalità stand-by
cod. 70330-25 SG-FP SNAP: tenendo premuto il grilletto per 3-5 secondi, la
forbice entra automaticamente in modalità “standby”. Dopo due minuti in
“standby”, la forbice passa in modalità di arresto ("sleep/stop").
cod. 70330-35 SG-FP 32: tenendo premuto il grilletto per 3 secondi, oppure
senza toccarlo per un minuto, la forbice entra in modalità “standby”.
CARICA DELLA BATTERIA
Si consiglia di caricare la batteria prima del primo utilizzo della forbice.
•Inserire il cavo del caricabatterie nell’apposito foro che si trova sulla batteria, poi
inserire la spina del caricabatterie dentro la presa di corrente.
•La spia a LED sulla batteria è rossa mentre la batteria è in carica e diventa verde
quando la batteria è completamente carica.
•La batteria impiega circa 1,5-2 ore per raggiungere la carica completa.
•A batteria completamente carica, la forbice consente di lavorare
ininterrottamente per circa 3-4 ore.

IT
4
Attenzione:
1. Quando la batteria è in carica, è normale che il caricabatteria e la batteria si
surriscaldino.
2. Se la batteria non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, si consiglia di
caricarla almeno una volta ogni 3 mesi, al fine di garantire che la durata della
stessa non venga compromessa da un uso ridotto.
3. Una batteria nuova o inutilizzata per un lungo periodo di tempo richiede almeno
5 cicli di ricarica e scarica prima di raggiungere la sua piena capacità.
4. Non ricaricare una batteria completamente carica dopo pochi minuti di utilizzo,
per non ridurre la durata e l'efficienza della batteria.
5. Non utilizzare la batteria se è danneggiata e non smontare né il caricabatterie, né
la batteria stessa.
6. Non collocare la batteria in prossimità di fonti di calore e non esporla ad alte
temperature onde evitare che esploda e/o prenda fuoco.
7. Non ricaricare la batteria all’aperto o in un condizioni di umidità.
8. È normale che a mano a mano che la batteria si scarica, la potenza di taglio della
forbice si riduca e che quindi riesca a tagliare rami di diametro inferiore a quello
massimo che riuscirebbe a tagliare con la batteria completamente carica.
9. Non utilizzare le forbici per potatura durante la carica. Durante la carica, la
forbice deve essere scollegata dalla batteria.
10. Non conservare la batteria in un ambiente umido.
LUBRIFICAZIONE
Attenzione: prima di effettuare le seguenti operazioni, estrarre la
batteria dalle forbici.
In caso di uso intensivo delle forbici, lubrificare la lama almeno due volte al giorno,
possibilmente una prima volta al mattino e una seconda al pomeriggio. Per lubrificare
la lama in modo corretto ed efficace essa deve essere sbloccata e aperta, per poi
effettuare quanto segue:
1. Sul retro delle forbici è presente un'apertura per il riempimento dell'olio.
2. Posizionare il beccuccio del contenitore dell’olio all’interno dell’apertura e
tenere il contenitore in posizione verticale senza capovolgerlo mentre si lubrifica
la lama.
3. Una volta completata la lubrificazione, estrarre il beccuccio del contenitore
dell’olio dal foro.
4. Utilizzare le forbici e verificare che la lubrificazione sia stata effettuata nella
maniera corretta.

IT
5
Note: è possibile che si verifichi un leggero movimento nella direzione di chiusura della
lama. Questo movimento è normale e può essere causato dallo spazio esistente tra i
denti della cremagliera e del pignone.
SOSTITUZIONE DELLA LAMA
Attenzione: prima di effettuare le seguenti operazioni, estrarre la
batteria dalle forbici.
Quando la lama passante e la lama battente non si intersecano nella
lunghezza intera o quando le forbici non tagliano più in modo efficace, si
rende necessaria la sostituzione operando come segue:
•Prima di sostituire la lama, accertarsi che le forbici siano spente e che la
batteria sia scollegata dal caricabatterie.
•Osservare le immagini sottostanti per osservare come procedere
•Pulire la lama dopo averla sostituita, collegare il caricabatterie alla batteria,
premere l’interruttore per azionare le forbici e per accertarsi che la lama
funzioni bene.
•Accertarsi che le forbici non siano accese, poi rimuovere la scocca centrale dal
corpo delle lame
•Rimuovere il bullone servendosi della chiave a brugola in dotazione nel kit di
manutenzione.
•Rimuovere il dado con la chiave in dotazione nel kit di manutenzione
•Rimuovere la lama dalla sua sede

IT
6
•Rimuovere la controlama dalla sua sede
•Inserire la nuova controlama nella sua sede
•Avvitare il bullone per fissare la controlama
•Inserire la nuova lama nella sua posizione e rimettere il bullone della lama
•Riavvitare dado e bullone usando le chiavi in dotazione nel kit di manutenzione
•Riposizionare la scocca centrale sul corpo delle lame.
La lama passante e la lama battente possono essere separatamente sostituite:
l’apertura e la chiusura torneranno ad essere quelle normali una volta che si saranno
accese nuovamente le forbici.
IMMAGAZZINAGGIO E PULIZIA DEL PRODOTTO
1. Premere il grilletto e tenerlo premuto per alcuni secondi; quindi rilasciarlo. Le
lame si chiuderanno e non si riapriranno.
2. Scollegare il caricabatteria della batteria e rimuovere la batteria dalla sua sede
nella forbice.
3. Pulire la forbice e i suoi accessori con un panno asciutto e riporli nella loro
confezione.
PULIZIA E DISINFEZIONE DELLA TESTA DI TAGLIO
•La testa di taglio può essere pulita per rimuovere eventuali residui di rami o foglie
tagliati. Per farlo, si consiglia di utilizzare uno spray apposito consigliato dal
fornitore o dal proprio rivenditore di fiducia.
•È inoltre possibile disinfettare la testa di taglio per evitare infezioni e malattie.
Per farlo si sconsiglia vivamente l’utilizzo di agenti corrosivi che potrebbero
danneggiare il prodotto: rivolgersi al fornitore o al proprio rivenditore di fiducia
per maggiori informazioni.
ATTENZIONE! QUANDO L'APPARECCHIO È IN FUNZIONE, TENERE SEMPRE
LE DITA LONTANE DALLA TESTA DI TAGLIO.
USO E MANUTENZIONE DELLA FORBICE
1. Non tagliare rami di diametro superiore a quello massimo indicato nella scheda
tecnica e sulla confezione del prodotto; non tagliare materiali duri quali metalli,
pietre o qualsiasi materiale che non sia legno. Se le lame sono usurate o
danneggiate, sostituirle con lame di ricambio nuove originali.
2. Tenere pulita la forbice usando un panno asciutto e pulito per ripulire sia la forbice
stessa, sia la batteria e il caricabatteria. Non usare sostanze abrasive o prodotti a
base di solventi. Se necessario, usare anche una spazzolina per rimuovere polvere
e detriti dalle lame e dalla testa.
3. Non immergere la forbice, la batteria e il caricabatteria in alcun liquido.
4. Seguire le istruzioni per l’uso riportate nel presente manuale, e non usare il
prodotto se la forbice stessa, la batteria o il caricabatterie risultano danneggiati.
5. Non utilizzare la forbice se le lame non si aprono e chiudono correttamente e se
non si accende e spegne in maniera opportuna. Rivolgersi al proprio rivenditore o
ad un centro di assistenza autorizzato per ricevere il supporto necessario. E’ molto
pericoloso usare la forbice quando non funziona correttamente!
6. Prima di pulire la forbice, sostituirne componenti o ritirarla, accertarsi che
l’interruttore sia in posizione OFF/SPENTA. Questo accorgimento contribuisce a

IT
7
ridurre il rischio che la forbice si accenda inavvertitamente.
7. Assicurarsi che le lame siano chiuse dopo aver utilizzato la forbice e prima di
ritirarla. La forbice va tenuta fuori dalla portata dei bambini. È inoltre vietato
l’uso a persone che non abbiano familiarità con il suo utilizzo e che non abbiano
prima letto le istruzioni presenti nel manuale. E’ assai pericoloso utilizzare la
forbice se non ne si conosce il funzionamento!
8. L’uso della forbice deve avvenire nel rispetto delle norme e delle istruzioni
riportate nel presente manuale, e deve tenere in considerazione le condizioni
ambientali di lavoro e il tipo di materiale da tagliare. È altamente sconsigliato e
pericoloso utilizzare la forbice in maniera differente da quella indicata nel
presente manuale.
9. Terminato l’utilizzo della forbice, pulire le lame eliminando ogni residuo di erba
e materiale vegetale sia dalla lama passante, sia da quella battente, poi
lubrificare entrambe le lame. Ciò contribuisce a mantenere le lame in buone
condizioni, prolunga la durata della forbice e ne preserva la prestazione.
ATTENZIONE: l’efficacia del taglio e la qualità della prestazione possono essere
condizionate dalla tipologia di legno e dalle sue condizioni –legni più duri possono
opporre resistenza alle lame. La larghezza massima di taglio dichiarata è stata
riscontrata tagliando legni di media durezza.
AVVERTENZE SULLA BATTERIA
1. Non caricare la batteria ad una temperatura ambiente inferiore a 0° C o superiore
a 45° C.
2. Prima di collegare il cavo del caricabatteria alla batteria, accertarsi che le forbici
siano spente.
3. Caricare la batteria usando solamente il caricabatteria in dotazione con il
prodotto. L’uso di qualsiasi altro caricabatterie non è consentito perché potrebbe
far prendere fuoco alla batteria e alla forbice.
4. Oggetti come clips, monete, chiavi, chiodi, viti o qualsiasi altro oggetto che possa
condurre elettricità deve essere tenuto lontano dalla batteria.
5. Non smontare la batteria.
6. Non mandare in corto circuito la batteria.
7. Non usare la batteria in prossimità di fonti di calore.
8. Non immergere la batteria nel fuoco o nell’acqua.
9. Non ricaricare la batteria nei pressi di fiamme vive o alla luce diretta del sole.
10. Non inserire chiodi nella batteria, non colpire la batteria con un martello, non
pestare la batteria e non sottoporla ad alcuna forma di shock o urto.
11. Non usare la batteria se appare danneggiata o deformata.
12. Non usare pirografo né saldatrice sulla batteria.
13. Non invertire la direzione di carica della batteria, non invertire la polarità dei cavi
e non usare la batteria se è scarica.
14. Non collegare la batteria all’accendisigari dell’auto né ad alcun altro
caricabatterie diverso da quello in dotazione nella confezione.
15. Non montare la batteria su apparecchiature altre rispetto alla forbice con cui è in
dotazione.
16. Non toccare direttamente le celle al litio presenti all’interno della batteria.
17. Non introdurre la batteria all’interno del forno microonde o di qualsiasi altro
elettrodomestico riscaldante o contenitore ad alta pressione.
18. Non usare la batteria se si nota fuoriuscita di materiale dal suo corpo.

IT
8
19. Tenere la batteria fuori dalla portata dei bambini.
20. Non usare né disporre la batteria alla luce diretta del sole o all’interno di un
veicolo in movimento oppure fermo sotto il sole - la batteria si surriscalderebbe e
potrebbe danneggiarsi in maniera irreparabile.
21. Non usare la batteria in un ambiente elettrostatico (oltre 64V).
22. Non usare la batteria se è corrosa, se emana un odore sgradevole o se ha assunto
un aspetto insolito.
23. In caso di contatto diretto di abiti o pelle con il liquido interno alla batteria,
sciacquare immediatamente con acqua corrente.
24. Mantenere la batteria carica quando la forbice non viene utilizzata per un lungo
periodo di tempo.
Avvertenze generali utensili
AVVERTENZA
Leggere tutte le avvertenze e le istruzioni. La mancata osservanza delle avvertenze e
istruzioni può causare scosse elettriche all’utilizzatore, incendi e / o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per riferimenti futuri.
Il termine " utensile elettrico " nelle avvertenze si riferisce ad utensili alimentati dalla
rete (cavi) o (senza cavi) a batteria.
1) Sicurezza dell'area di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Il disordine o il buio rendono
più facile la possibilità di incidenti.
b) Non utilizzare utensili elettrici in atmosfere esplosive, come ad esempio in
presenza di liquidi infiammabili, gas o polveri. Gli elettroutensili producono
scintille che possono far infiammare la polvere o i gas.
c) Tenere lontani i bambini ed altre persone durante l’uso di un utensile. Le
distrazioni possono causare la perdita di controllo dello stesso con conseguenti
esiti pericolosi.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina deve essere adatta alla presa. Non modificare la spina in alcun modo.
Non utilizzare adattatori con messa a terra utensili elettrici.
b) Evitare il contatto del corpo con superfici collegate a terra, come tubi ,
radiatori , fornelli e frigoriferi . Vi è un aumento del rischio di scossa elettrica
se il vostro corpo è connesso a messa.
c) Non esporre gli elettroutensili alla pioggia o all'umidità. L’infiltrazione di acqua
in un utensile elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche .
d) Non utilizzare in modo improprio il cavo . Non usare mai il cavo per trasportare,
tirare o scollegare l' utensile . Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio,
bordi taglienti o parti in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati
aumentano il rischio di scosse elettriche.
e) Qualora si voglia usare l'utensile all'aperto , utilizzare una prolunga adatta
all’uso esterno . L'uso di un cavo adatto ad uso esterno riduce il rischio di scosse
elettriche.
f) Se l’uso dell’utensile elettrico in un luogo umido è inevitabile , utilizzare un
dispositivo di corrente residua ( RCD). L'uso di un RCD riduce il rischio di scosse
elettriche
NOTA il termine interruttore differenziale può essere sostituito dal termine
“interruttore per guasto a terra” o “interruttore per dispersione verso terra”

IT
9
3) Sicurezza personale
a) È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e usare il buon senso quando
si utilizza un utensile. Non utilizzare l'utensile quando si è stanchi o sotto
l'effetto di droghe, alcol o medicinali. Un attimo di distrazione durante la
lavorazione con utensili elettrici può provocare gravi lesioni personali.
b) Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre protezioni per
gli occhi. Dispositivi di protezione come la maschera antipolvere , scarpe di
sicurezza antisdrucciolevoli , un casco o le protezioni per l'udito utilizzati in
modo appropriato riducono le eventuali le lesioni personali .
c) Evitare l'accensione involontaria . Assicurarsi che l' interruttore sia in posizione
OFF prima di collegare alla presa di corrente e / o alla batteria, di raccogliere
o trasportare lo strumento . Trasportare utensili elettrici con il dito
sull'interruttore o comunque collegati alla rete di alimentazione rende molto
alto il rischio di incidenti.
d) Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione prima di accendere l' utensile. Una
chiave inglese o una chiave fissate in una parte rotante della macchina possono
schizzare provocando lesioni personali .
e) Non sbilanciarsi . Tenere piedi, in equilibrio in ogni momento. Questo consente
di controllare meglio l’ utensile in caso di situazioni inaspettate .
f) Vestire correttamente . Non indossare abiti larghi o gioielli . Tenere i capelli ,
i vestiti e i guanti lontani dalle parti in movimento . Vestiti larghi , gioielli o
capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento .
g) Se sono previsti dispositivi per il collegamento di aspirazione della polvere e/o
agli impianti di raccolta, assicurarsi che gli stessi siano collegati e utilizzati
correttamente . L’utilizzo di un sistema di aspirazione può ridurre i rischi legati
alla polvere.
h) Non lasciare che la familiarità acquisita con l'uso frequente dell’utensile ti
consenta di diventare compiacente e di ignorare i principi di sicurezza degli
utensili. Un uso senza attenzione può causare gravi lesioni in una frazione di
secondo
4) Utilizzo e manutenzione dell’utensile
a) Non forzare l'utensile. Utilizzare l’utensile adatto per l'applicazione specifica.
L’utensile corretto farà il lavoro meglio e in modo più sicuro se utilizzato alla
velocità per cui è stato progettato.
b) Non utilizzare l'utensile se l'interruttore si blocca on non accende o spegne
l’attrezzo. Un utensile elettrico che non può essere controllato con
l'interruttore è pericoloso e deve essere assolutamente riparato . Non
modificare / bloccare nessuna parte dell’utensile in modo improprio.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e / o il pacco batteria dall'utensile di
alimentazione prima di effettuare qualsiasi regolazione, cambiare accessori o
ritirare l’utensile . Queste misure di sicurezza preventive riducono il grosso
rischio di avvio accidentale dell'utensile .
d) Custodire gli utensili elettrici inutilizzati fuori dalla portata dei bambini e non
permettere alle persone che non hanno familiarità con l’utensile e con le
presenti istruzioni di utilizzarlo . Gli utensili elettrici sono pericolosi nelle mani
di utenti inesperti .
e) Manutenzione degli elettroutensili. Controllare il buon allineamento delle parti
in movimento , l’eventuale rottura di parti e ogni altra condizione anomala che
possa influenzare in buon funzionamento dell' utensile

IT
10
f) Mantenere le parti per il taglio pulite e affiliate così da evitare che si possano
piegare o bloccare.
g) Usare l’utensile e gli accessori in accordo con le presenti istruzioni
considerando le condizioni dell’ambiente di lavoro e il tipo di lavoro da fare.
h) Mantenere le maniglie e le superfici di presa asciutte, pulite e prive di olio e
grasso. Le impugnature e le superfici di presa scivolose non consentono
l’utilizzo ed il controllo sicuri dell'utensile in situazioni impreviste.
5) Assistenza
a) Rivolgersi a personale qualificato per eseguire riparazioni dell’utensile assicurandosi
che siano utilizzate parti di ricambio originali.
MATERIALE DI CONSUMO
Queste forbici per potatura sono compatibili con i seguenti accessori:
Cod. 70330-25
70330-81 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI SG-FP SNAP LAMA N. 6
70330-82 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI SG-FP SNAP CONTROLAMA N. 8
70330-83 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI SG-FP SNAP BATTERIA
93525-90 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI FP SNAP BULLONE LAMA N. 10
93525-91 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI FP SNAP LEVA INTERRUTTORE N. 12
93525-92 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI FP SNAP SCHEDA ELETTRONICA N. 25
Cod. 70330-35
70330-83 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI SG-FP 32 BATTERIA
70330-85 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI SG-FP 32 LAMA N. 6
70330-86 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI SG-FP 32 CONTROLAMA N. 8
93525-95 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI SG-FP 32 BULLONE LAMA N. 10
93525-96 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRI SG-FP 32 LEVA INTERRUTTORE N. 12
93525-97 RIC-FORBICI P/POTATURA SANDRIG SG-FP 32 SCHEDA ELETTRONICA N. 25
Per reperire gli accessori, rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia.
Istruzioni per lo smaltimento del prodotto.
Il disegno del bidone con una barratura (eventualmente riportato anche
sull’apparecchio stesso) indica che si tratta di AEE (apparecchio elettrico ed
elettronico) e che pertanto nel caso di smaltimento lo stesso dovrà essere depositato
presso gli appositi contenitori di RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche).
Non gettare l’apparecchio dismesso tra i rifiuti domestici! Conformemente alla norma
della direttiva CE 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) ed all’attuazione dell’ accoglimento nel diritto nazionale, gli apparecchi
elettrici e elettronici diventati inservibili devono essere raccolti separatamente ed
essere inviati ad una riutilizzazione ecologica, è quindi necessario conferirlo in appositi
contenitori predisposti dalle Amministrazioni comunali presso le piazzole della
raccolta differenziata oppure renderlo al venditore all’atto dell’acquisto di un
apparecchio nuovo.

IT
11
Il produttore dell’apparecchio è direttamente o indirettamente coinvolto nel
riutilizzo, nel riciclaggio e nelle altre forme di recupero dei RAEE.
Si evidenziano altresì i potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute nel caso
di un non corretto smaltimento dell’apparecchiatura in presenza di sostanze pericolose
nei RAEE o di un uso improprio delle stesse apparecchiature o di parti di esse.
La normativa in materia di smaltimento di rifiuto RAEE prevede sanzioni per chi
effettua uno smaltimento abusivo.
CIRCOLARE A TUTTI I CLIENTI
Garanzia applicata da VIGLIETTA MATTEO S.p.A., VUEMME S.r.l. e FERRAMENTA
SARDO PIEMONTESE S.p.A. (la “Società”) per i propri prodotti, ai sensi del D.Lgs.
n. 206/2005 (il “Codice del Consumo”) e del Codice Civile
In conformità alla legge, la nostra Società applica le seguenti garanzie:
la GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’, prevista dall’articolo 132 del Codice del
Consumo, della durata di 24 MESI. Tale garanzia spetta ai soli Consumatori (ossia, ai
sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo, “le persone fisiche che agiscono per scopi
estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale
eventualmente svolta”) per tutti i prodotti acquistati con normale ricevuta/scontrino
fiscale;
la GARANZIA PER VIZI, prevista dall’articolo 1495 del Codice Civile, della durata di 12
MESI. Tale garanzia spetta a tutti gli operatori professionali, ossia a quegli utilizzatori
finali dotati di partita iva (società di persone o di capitali, ditte individuali, imprese
artigiane, liberi professionisti ecc.) che utilizzano il prodotto per scopi professionali e
che acquistano il prodotto con fattura fiscale.
Le garanzie sopra indicate non comprendono: riparazioni effettuate da personale
non autorizzato dalla nostra Società; allacciamenti elettrici errati;
manomissioni/smontaggio/modifiche; uso non corretto e abuso (non conforme alle
indicazioni riportate nel libretto istruzioni); uso continuo dopo parziale avaria; uso di
accessori impropri e non originali; impiego di ricambi non originali; mancata
manutenzione ordinaria e/o impropria; impiego di lubrificanti non idonei e/o
deteriorati da giacenza prolungata; carboncini, cavo, spina, grasso, candele, filtro
aria, olio, carburante, tubetti carburante ed i lubrificanti in genere.
Per maggiori informazioni di carattere tecnico non esitate a contattarci inviando
un’e-mail all'indirizzo [email protected].

EN
12
Caution! Read the safety and operating instructions in this manual with the utmost
care. Failure to observe these warnings can result in serious damage to the
operator (electric shock, fire, other serious accidents).
- Read the operating instructions carefully
- Only charge the battery in a closed environment, never outdoors
- The device is double-insulated, it is not necessary to ground it
- The charger supplied is safe and reliable
- The battery will automatically stop charging in case of overheating.
This product is a battery-powered pruning shear that is mainly used for pruning fruit
trees. It is ideal for wine and fruit growers who want to work without the use of
compressors attached to tractors. The set consists of the secateurs with one fixed and
one swing blade, two lithium-ion batteries, a battery charger and a set of maintenance
spanners.
It is suitable for use in vegetable gardens, orchards and vineyards, and is easy and
handy to use, much more effective and efficient than traditional manual pruning
shears. The quality of the work it does is highly satisfactory.
Caution: keep pruning shears away from heat, oil, sharp edges or moving parts.
CAUTION
Read the warnings and safety instructions. Failure to follow the warnings and
instructions may result in electric shock, fire and/or serious injury. Retain all warnings
and instructions for future reference.
CONTENTS
1 Charger
2 batteries
Wrenches
Scissors
TECHNICAL DATA
Code
70330-25
70330-35
Voltage
16.8V
16.8V
Cutting capacity
25 mm
32 mm
Battery capacity
2Ah
2Ah
Battery charging time
1,5-2 hours
1,5-2 hours
Working time
3-4 hours
3-4 hours
Characteristics
Brsuhless
SK5 steel blade

EN
13
DESCRIPTION OF SYMBOLS
Please read these instructions carefully before using the product.
Fire hazard! No smoking or open flames in the vicinity of the product.
Do not use the product in the rain or other atmospheric precipitation.
Caution! General danger
Double insulation (class II)
Degree of protection
Product complies with current European directives.
PRECAUTIONS BEFORE USE
Before starting work, ensure that the battery is sufficiently charged. Always disconnect
the pruning shears from the power cable for all operations other than pruning.
Important: It is essential to disconnect the secateurs from the cable whenever
sharpening and lubricating. Check that the blade is properly tightened each time.
USE
WARNING: Before starting to prune, make sure that the pruning shears operate
correctly "empty", i.e. by pulling the trigger to close the blades and releasing it to
open the blades without cutting any branches. Repeat the operation a few times.
1. Insert the battery into its seat inside the secateurs.
2. Press the switch on the secateurs to turn it on.
3. You will hear a double beep.
4. The power indicator will light up and enter standby mode.
5. To interrupt standby mode, the start-up function must be performed:
a. Press the trigger twice in quick succession and release it. The scissors will
automatically open to full capacity.

EN
14
6. During normal cutting operations press the trigger to close the blades and
release it to open them.
Cutting adjustment
code 70330-25 SG-FP SNAP: after holding the trigger down for approx. 3 seconds, a
BEEP is heard: by releasing the trigger after the BEEP, the cutting width varies
compared to the previous one (the blades move apart or closer together); if the trigger
is not released after the first BEEP, the cutting width returns to the one before the
opening.
code 70330-35 SG-FP 32: either by releasing the trigger after the first BEEP or by
waiting for the next BEEP, the cutting width changes back to the previous one (the
blades move apart or closer together).
End of work
Closing the blades: by holding down the trigger, an acoustic signal will be heard to
indicate automatic closing of the blades.
Stand-by mode
code 70330-25 SG-FP SNAP: Hold the trigger for 3-5 seconds and the machine
will automatically enter "standby" mode. After 2 minutes of standby time, the
machine automatically enters "sleep/stop" mode.
code 70330-35 SG-FP 32: Hold the trigger for 3 seconds or let it sit for 1 minute
to enter "Standby" mode.
Important: Use the device correctly, carefully following all instructions. Do not use the
device if it, the battery and/or charger are damaged.
CHARGING THE BATTERY
It is recommended to charge the battery before the first use of the secateurs.
- Insert the charger cable into the charging hole on the battery, then insert the charger
plug into the wall socket.
- The LED light on the battery is red while the battery is charging and turns green when
the battery is fully charged.
- The battery takes about 1.5-2 hours to reach full charge.
- When the battery is fully charged, the scissor can work continuously for about 3-4
hours.
Caution:

EN
15
1. When the battery is charging, it is normal for the charger and battery to
become hot.
2. If the battery is not to be used for a long period of time, it is recommended
that it be charged at least once every 3 months to ensure that the battery life
is not compromised by reduced use.
3. A new battery or one that has not been used for a long period of time requires
at least 5 charge and discharge cycles before it reaches its full capacity.
4. Do not recharge a fully charged battery after only a few minutes of use, as
this will reduce battery life and efficiency.
5. Do not use the battery if it is damaged and do not disassemble either the
charger or the battery itself.
6. Do not place the battery near heat sources or expose it to high temperatures
to prevent it from exploding and/or catching fire.
7. Do not charge the battery outdoors or in humid conditions.
8. It is normal that as the battery is discharged, the shear's cutting power will
be reduced and it will cut smaller branches than the maximum diameter that
it can cut with a fully charged battery.
9. Do not use the pruning shears while charging. During charging, the secateurs
must be disconnected from the battery.
10. Do not store the battery in a humid environment.
LUBRICATION
Caution: Before performing the following operations, remove the battery
from the pruning shears.
If the scissors are used intensively, lubricate the blade at least twice a day, preferably
once in the morning and a second time in the afternoon. To lubricate the blade
properly and effectively, it must be unlocked and opened, and then the following must
be done:
1. There is an opening on the back of the scissors for filling oil.
2. Place the spout of the oil container inside the opening and hold the container
upright without turning it upside down while lubricating the blade.
3. Once lubrication is complete, remove the oil container spout from the
opening.
4. Use the scissors and check that lubrication has been carried out in the correct
manner.

EN
16
Note: There may be a slight movement in the closing direction of the blade. This
movement is normal and can be caused by the gap between the teeth of the rack and
pinion.
REPLACING THE BLADE
Caution: Before performing the following operations, remove the battery
from the scissors.
When the through-blade and the beating blade do not intersect at full length or when
the scissors no longer cut effectively, replacement is necessary by doing the following:
- Before replacing the blade, make sure the scissors are switched off and the battery
is disconnected from the charger.
- Observe the pictures below to see how to proceed
- Clean the blade after replacing it, connect the charger to the battery, press the
switch to operate the scissors and to make sure the blade is working properly.
- Make sure the scissors are not switched on, then remove the central body from the
blade body
- Remove the bolt using the Allen key provided in the maintenance kit.
- Remove the nut with the spanner provided in the maintenance kit
- Remove the blade from its seat
- Remove the counter-blade from its seat
- Insert the new counter-blade into its seat
- Tighten the bolt to secure the anvil-blade
- Insert the new blade in its position and replace the bolt on the blade
- Screw the nut and bolt back on using the spanners provided in the maintenance kit
- Replace the central body on the blade body.
The pass-through blade and swing blade can be replaced separately: opening and
closing will return to normal once the scissors are switched on again.

EN
17
CLEANING AND DISINFECTING THE CUTTING HEAD
- The cutting head can be cleaned to remove any residue of cut branches or leaves. To
do this, we recommend using a special spray recommended by your supplier or dealer.
- You can also disinfect the cutting head to avoid infection and disease. To do this, we
strongly advise against the use of corrosive agents that could damage the product:
contact the supplier or your dealer for more information.
CAUTION! WHEN THE UNIT IS IN OPERATION, ALWAYS KEEP FINGERS
AWAY FROM THE CUTTING HEAD.
PRODUCT STORAGE AND CLEANING
1. Press the trigger and hold it down for a few seconds; then release it. The blades
will close and will not reopen.
2. Disconnect the battery charger and remove the battery from its housing in the
scissor.
3. Clean the scissor and its accessories with a dry cloth and return them to their
packaging.
USE AND MAINTENANCE OF THE SECATEURS
1. Do not cut branches larger than the maximum diameter indicated in the data sheet
and on the product packaging; do not cut hard materials such as metals, stones or
any material other than wood. If the blades are worn or damaged, replace them
with new original replacement blades.
2. Keep the secateurs clean by using a clean, dry cloth to clean the secateurs
themselves as well as the battery and charger. Do not use abrasive substances or
solvent-based products. If necessary, also use a small brush to remove dust and
debris from the blades and head.
3. Do not immerse the shears, battery and charger in any liquid.
4. Follow the instructions for use in this manual, and do not use the product if the
secateurs themselves, the battery or the charger are damaged.
5. Do not use the secateurs if the blades do not open and close properly and if they
do not switch on and off properly. Contact your dealer or an authorised service
centre for the necessary support. It is very dangerous to use the scissor when it is
not working properly!
6. Before cleaning the secateurs, replacing components or taking them back, ensure
that the switch is in the OFF position. This will help reduce the risk of the scissor
being inadvertently switched on.
7. Ensure that the blades are closed after using the secateurs and before withdrawing
them. The scissors must be kept out of the reach of children. It is also forbidden
to use it by persons unfamiliar with its use and who have not first read the
instructions in the manual. It is very dangerous to use the scissor if you are not
familiar with its operation!
8. The scissors must be used in accordance with the rules and instructions in this
manual, and must take into account the working environment and the type of
material to be cut. It is highly inadvisable and dangerous to use the scissors in any
other way than indicated in this manual.
9. When you have finished using the shears, clean the blades by removing all grass
and plant material residue from both the through blade and the swing blade, then
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Power Tools manuals by other brands

Pro's Kit
Pro's Kit PT-1207 user manual

Jay-tech
Jay-tech WK-6221S user manual

QTORQ
QTORQ BW65 Operator's manual

parktool
parktool PW-3 instructions

MEISTER CRAFT
MEISTER CRAFT LASER MPS 800 EL Translation of the original operating instructions

FLORABEST
FLORABEST FSG 85 B1 translation of original operation manual

Virutex
Virutex PD52X operating instructions

Central Pneumatic
Central Pneumatic 92849 Assembly and operating instructions

Equalizer
Equalizer Express 360 SR1418360 user guide

Central Pneumatic
Central Pneumatic 96661 Owner's manual & safety instructions

Far Tools
Far Tools DBH 1700D manual

Pro's Kit
Pro's Kit PT-5208U Operator's manual