
Funzione
A Altezza del sedile
PAbbassamento del sedile: 1. A sedile carico
2. Sollevare la leva (il sedile si abbassa lentamente)
3. Rilasciare la leva all’altezza del sedile desiderata
= bloccaggio
PSollevamento del sedile: 1. A sedile scarico
2. Sollevare la leva (il sedile si solleva lentamente)
3. Rilasciare la leva all’altezza del sedile desiderata
= bloccaggio
B Inclinazione dello schienale
PBloccare lo schienale: schienale scarico, spingere il
cursore verso destra = lo schienale si blocca
PSblocco: schienale scarico, spingere il cursore verso
sinistra = regolazione dinamicadello schienale
C Regolazione dei braccioli
PIn altezza: sollevare i braccioli all’altezza desiderata –
i braccioli scorrono automaticamente
PPer abbassare i braccioli, alzarli completamente e
abbassarli all’altezza desiderata
D Regolazione sostegno lombare
PFar scorrere il sostegno lombare nella posizione
desiderata
E Altezza dell‘anello poggiapiedi (struttura counter)
PPer regolare l‘anello poggiapiedi: 1. Ruotare la vite
a testa zigrinata in senso antiorario – il poggiapiedi
si allenta 2. Spostare il poggiapiedi nella posizione
desiderata 3. Stringere forte la vite a testa zigrinata
in senso orario
Indicazioni per l’utilizzatore
Utilizzo
Questa poltrona girevole per conferenza è concepita per
utenti di peso fino a 130 kg e può essere impiegata solo
in modo corretto e nel rispetto dell’obbligo di diligenza.
In caso di utilizzo inappropriato (ad es. al posto di una
scala, sedendosi sui braccioli o con carichi estremi uni-
laterali), sussiste il rischio di incidente.
Regolazione altezza sedile
Consigliamo di pulire regolarmente il pistone con un
panno. La manutenzione o sostituzione della cartuccia a
gas può essere eseguita solo da personale specializzato.
Rotelle
Per la sicurezza dell’utilizzatore e per i diversi tipi di pavi-
mentazione, sono disponibili, come previsto dalle norme
di sicurezza, diversi tipi di rotelle:
– rotelle dure per pavi-mento morbido (di serie),
– rotelle morbide per tutti i pavimenti duri.
Sostituzione delle rotelle: ad es. dopo un trasloco o dopo
la sostituzione della pavimentazione – estrarre o inserire
semplicemente le rotelle.
Parti in plastica
Per la pulizia, impiegare un detergente a base di sapone.
Non utilizzare detergenti aggressivi.
Imbottitura/parti in tessuto
I tessuti dovrebbero essere aspirati periodicamente.
Le macchie devono essere asportate immediatamente
con acqua tiepida e un panno umido. Eventuali macchie
sul tessuto di rivestimento possono essere eliminate
con detergenti delicati o chiedendo l’apposito smacchia-
tore a Sdus. Le imbottiture devono essere sostituite
da personale specializzato.
BA
D
C