
S21 – Generalità – MI000105 9
1.2 Funzionamento
1.2.1 La tastiera
La tastiera dell’S21 serve per la programmazione in loco e per il controllo dell’apparecchio. La
programmazione è accessibile tramite combinazione di tasti chiave ed ha un ulteriore blocco con combinazione
numerica per impedire la modifica dei parametri protetti, essa è descritta in dettaglio nel secondo capitolo. In
modo di funzionamento normale (controllo) il significato dei tasti è il seguente:
Visualizza per 2 secondi il TOTALE cumulativo dei batch eseguiti, se tenuto ancora premuto
visualizza un altro parametro fino al rilascio (vedi tab. 1.5).
Visualizza per 1 secondo uno dei parametri di funzionamento, se tenuto ancora premuto ne
visualizza un altro fino al rilascio (vedi tab. 1.5).
Visualizza per 1 secondo il valore di PRESET, se tenuto ancora premuto visualizza l’orologio fino al
rilascio (vedi tab. 1.5).
Pone l’S21 in stato di START; normalmente ciò significa che entrambi i relé verranno attivati.
Contemporaneamente fa partire il cronometro batch, se si era in stato di RESET prima di partire lo
azzera.
Se si è già in stato di START ri-inizializza il filtro digitale per la misura di FLOW (inseguimento).
Pone l’S21 in stato di PAUSA; normalmente ciò significa che entrambi i relé verranno disattivati.
Contemporaneamente ferma il cronometro batch.
Se l’ingresso STOP ha la sua funzione normale e ci si trova in stato di PAUSA o di STOP pone
l’S21 in stato di RESET.
Se l’ingresso STOP è configurato come AUX3 oltre alla funzione descritta sopra agisce anche
quando ci si trova in stato di START o PRESTOP e pone l’S21 in stato di PAUSA.
1.2.2 I pulsanti
Le tre funzioni START, STOP e RESET, attivabili dai tasti sul frontale, sono accessibili anche tramite i
comandi remoti che fanno capo ai canali 1, 2 e 3 della morsettiera posteriore; per l’azionamento si possono usare
degli interruttori a pulsante, optoisolatori oppure transistor.
Le funzioni AUX1 e/o AUX2, se abilitate da INCFG (vedi capitolo 2.3), selezionano il registro di
<SET / PRESET / UNIT> da utilizzare per il successivo dosaggio: l’indice viene selezionato quando il sistema si
trova in stato di RESET e vale
1 + AUX1
oppure
1 + AUX1 + 2×
××
×AUX2
dove AUX1 ed AUX2 valgono 0se aperti ed 1se chiusi permettendo di selezionare i registri da 01 a 04.
Se STOP è configurato come AUX3 si possono selezionare i registri da 01 a 08 secondo la formula
1 + AUX1 + 2×
××
×AUX2 + 4×
××
×AUX3