Sherwood PRATIKA User manual

AFFILACATENE
A BATTERIA
PRATIKA (2002LC18)
MANUALE D’USO
ATTENZIONE: leggere tutte le istruzioni riportate in questo manuale
prima di utilizzare il prodotto. Conservare il manuale per future
consultazioni. Traduzione delle istruzioni originali. MADE IN P.R.C.
ITALIANO
IT

2
ITALIANO
IT
A causa di aggiornamenti tecnici continui, i dettagli della macchina potrebbero non
corrispondere con questo manuale.
Tutti i diritti riservati. Qualsiasi organizzazione o chiunque non ha il diritto di utilizzare,
copiare o ristampare alcuna parte del manuale senza il permesso e l’autorizzazione della
nostra azienda.

3
ITALIANO
IT
Fig. 1
2
1
3
4
5
6
7
16
12
8
10
17
11

4
ITALIANO
IT
Fig. 2
9
13
14
15

5
ITALIANO
IT
1. Componenti
La numerazione dei componenti si riferisce alle illustrazioni alle pagine 3 e 4 di questo
manuale.
1. Fermacatena
2. Vite regolazione fermacatena
3. Scala impostazione angolo rettica
4. Vite bloccaggio regolazione angolo rettica
5. Mandrino catena
6. Vite bloccaggio catena
7. Vite regolazione limitazione profondità
8. Mola
9. Interruttore accensione/spegnimento
10. Testa abrasiva
11. Vite bloccaggio rettica
12. Luce lavoro a LED
13. Cavo alimentazione
14. Batteria (in dotazione)
15. Caricabatterie (in dotazione)
16. Copertura mola
17. Protezione mola

6
ITALIANO
IT
2. Informazioni generali
Lettura e memorizzazione del manuale
Questo manuale accompagna l’alacatene e contiene informazioni importanti
sulla congurazione e la gestione. Prima di utilizzare l’apparecchiatura, leggere
attentamente il manuale. Ciò vale in particolare per le avvertenze di sicurezza.
In caso contrario, potrebbero vericarsi lesioni personali o danni all’apparecchiatura.
Conservare il manuale per un ulteriore utilizzo. Assicurarsi di includere questo manuale
quando si cede l’alacatene a terzi.
Uso previsto
Questa macchina è progettata esclusivamente per l’alatura di catene per motoseghe. Prima
della messa in servizio, il dispositivo deve essere ssato su un banco da lavoro o su un’altra
supercie simile. Utilizzare l’alacatene solo se si conoscono a fondo tutte le funzioni e si
eseguono senza restrizioni o si hanno ricevuto le istruzioni appropriate. Rispettare i dati
tecnici e le precauzioni di sicurezza.
Non utilizzare questo prodotto in modo diverso da come indicato per l’uso normale. La
mancata osservanza delle norme generali vigenti e delle indicazioni contenute nel presente
manuale non rende il costruttore responsabile per danni.
Si prega di notare che l’attrezzatura non è stata progettata per uso commerciale o industriale.
Se l’apparecchiatura viene utilizzata in operazioni commerciali o industriali o per attività
simili, non ci si assume alcuna responsabilità.
Rischi residui
Anche quando il dispositivo viene utilizzato correttamente e tutte le norme di sicurezza sono
rispettate, possono esserci comunque dei rischi residui.
• emissioni sonore;
• emissioni di polvere;
• vibrazioni alle mani e alle braccia;
• pericolo di ustioni;
• utensile e pezzo si riscaldano durante il funzionamento;
• rischio di infortunio;
• utensili alati e bordi del pezzo.
Procedura di emergenza
Eettuare una procedura di pronto soccorso adeguata all’infortunio e convocare un medico
qualicato nel più breve tempo possibile. Proteggere la persona ferita da ulteriori danni e
calmarla. Se si cerca aiuto, indicare le seguenti informazioni:
1. luogo dell’incidente;
2. tipo di incidente;
3. numero di feriti;
4. tipo di lesione.

7
ITALIANO
IT
3. Simboli
I seguenti simboli e avvertenze sono utilizzati in questo manuale, sull’alacatene o sulla
confezione.
Rischio di lesioni personali o danni all’utensile.
Leggere il manuale di istruzioni prima dell’uso.
Indossare una protezione per gli occhi.
Non utilizzare l’apparecchio sotto la pioggia o in luoghi umidi.
Pericolo! Non toccare la mola.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Marchio di conformità agli standard europei.
Smaltire gli apparecchi secondo il regolamento e i requisiti del consiglio
locale.
Non smaltire le batterie nei riuti domestici, nel fuoco (rischio di esplosione)
o nell’acqua. Le batterie danneggiate possono danneggiare l’ambiente e
la salute in caso di fuoriuscita di fumi o liquidi tossici. Smaltire le batterie
scariche. Smaltire le batterie in conformità con le normative locali. Portare
le batterie in un punto di raccolta dove verranno riciclate in modo ecologico.
Per informazioni a riguardo, chiedere ad un’azienda locale di gestione dei
riuti o ad un centro assistenza.
Lwa
dB
Informazioni sul livello di potenza acustica.

8
ITALIANO
IT
4. Avvertenze generali sulla sicurezza
PERICOLO!
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza. La mancata osservanza delle avvertenze può
causare lesioni gravi o addirittura la morte.
1. Tenere lontani bambini e astanti durante l’utilizzo di un utensile elettrico. Le distrazioni
causano una perdita di controllo.
2. Assicurarsi che la spina dello strumento corrisponda alla presa. Non modicare mai la
spina in alcun modo. Non utilizzare spine adattatrici con utensili elettrici collegati a terra.
Le spine non modicate e le prese corrispondenti ridurranno il rischio di scosse elettriche.
3. Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre una protezione per
gli occhi. I dispositivi di protezione come maschera antipolvere, scarpe di sicurezza
antiscivolo, casco o protezione dell’udito utilizzati in condizioni appropriate ridurranno
le lesioni personali.
4. Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di persone (compresi i bambini)
con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza,
a meno che non siano state supervisionate o istruite sull’uso dell’apparecchio da una
persona responsabile della loro sicurezza.
5. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione da parte
dell’utente non devono essere eettuate da bambini senza supervisione.
6. Vericare la presenza di segni di usura o danni, prima di utilizzare l’utensile e dopo
qualsiasi impatto, e riparare se necessario.
7. Lo strumento è progettato per l’uso da parte di adulti. I giovani di età superiore ai 16 anni
possono utilizzare lo strumento solo sotto supervisione.
8. Il produttore non è responsabile per danni causati da un uso improprio o da un
funzionamento errato.
9. Lo strumento deve essere sempre alimentato tramite un dispositivo di corrente residua
con una corrente residua nominale di 30 mA o inferiore.
NOTA: non utilizzare utensili a bassa potenza per lavori pesanti.
5. Istruzioni di sicurezza
AVVERTENZA!
• Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e tutte le istruzioni. La mancata osservanza
delle avvertenze e delle istruzioni può causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni
gravi.
• Salvare tutte le avvertenze e le istruzioni per riferimento futuro. Il termine “utensile
elettrico” nelle avvertenze si riferisce all’utensile elettrico azionato dalla rete (con cavo)
o all’utensile elettrico a batteria (senza li).

9
ITALIANO
IT
Sicurezza dell’area di lavoro
• Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata. Le aree disordinate o scure
provocano incidenti.
• Non utilizzare gli utensili elettrici in atmosfere esplosive, ad esempio in presenza
di liquidi, gas o polvere inammabili. Gli utensili elettrici creano scintille che possono
incendiare la polvere o i fumi.
• Tenere lontani i bambini e gli astanti durante l’utilizzo di un utensile elettrico. Le
distrazioni possono far perdere il controllo.
Sicurezza elettrica
• Le spine dell’utensile elettrico devono corrispondere alla presa. Non modicare
mai la spina in alcun modo. Non utilizzare spine adattatrici con utensili elettrici
con messa a terra. Le spine non modicate e le prese corrispondenti ridurranno il
rischio di scosse elettriche.
• Evitare il contatto del corpo con superci messe a terra, come tubi, radiatori,
cucine e frigoriferi. C’è un rischio maggiore di scosse elettriche se il corpo è collegato
a terra.
• Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia o all’umidità. L’ingresso di acqua in un
utensile elettrico aumenterà il rischio di scosse elettriche.
• Non abusare del cavo. Non utilizzare mai il cavo per trasportare, tirare o scollegare
l’utensile elettrico. Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio, spigoli vivi o
parti mobili. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
• Quando si utilizza un utensile elettrico all’aperto, utilizzare una prolunga adatta
per l’uso all’aperto. L’uso di un cavo adatto per uso esterno riduce il rischio di scosse
elettriche.
• Se è inevitabile utilizzare un utensile elettrico in un luogo umido, utilizzare
un’alimentazione protetta da un dispositivo di corrente residua (RCD). L’uso di un
RCD riduce il rischio di scosse elettriche.
Sicurezza personale
• Prestare attenzione, osservare quello che si sta facendo e usare il buon senso
quando si utilizza un utensile elettrico. Non utilizzare un utensile elettrico quando
si è stanchi o sotto l’eetto di droghe, alcol o farmaci. Un momento di disattenzione
durante l’utilizzo di utensili elettrici può causare gravi lesioni personali.
• Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre una protezione
per gli occhi. Dispositivi di protezione come maschere antipolvere, scarpe di sicurezza
antiscivolo, elmetto o protezioni per l’udito utilizzati in condizioni appropriate ridurranno
le lesioni personali.
• Impedire l’avvio involontario. Assicurarsi che l’interruttore sia in posizione
OFF prima di collegarlo alla fonte di alimentazione e/o alla batteria, sollevare
o trasportare l’utensile. Il trasporto di utensili elettrici con il dito sull’interruttore o
l’alimentazione di utensili elettrici che hanno l’interruttore acceso provoca incidenti.

10
ITALIANO
IT
• Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione o chiave inglese prima di accendere
l’utensile elettrico. Una chiave inglese o una chiave di regolazione rimasta attaccata a
una parte rotante dell’utensile elettrico può causare lesioni personali.
• Non eccedere. Mantenere sempre una posizione e un equilibrio adeguati. Ciò
consente un migliore controllo dell’utensile elettrico in situazioni impreviste.
• Vestire adeguatamente. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere i capelli, gli
indumenti e i guanti lontani dalle parti in movimento. Abiti larghi, gioielli o capelli
lunghi possono rimanere impigliati nelle parti in movimento.
• Se sono previsti dispositivi per il collegamento di impianti di aspirazione e
raccolta della polvere, assicurarsi che siano collegati e utilizzati correttamente.
L’uso della raccolta della polvere può ridurre i rischi legati alla polvere.
Uso e cura dell’utensile elettrico
• Non forzare l’utensile elettrico. Utilizzare l’utensile elettrico corretto per la propria
applicazione. L’utensile elettrico corretto farà il lavoro in modo migliore e più sicuro alla
velocità per cui è stato progettato.
• Non utilizzare l’utensile elettrico se l’interruttore non lo accende e non lo spegne.
Qualsiasi utensile elettrico che non può essere controllato con l’interruttore è pericoloso
e deve essere riparato.
• Scollegare la spina dalla fonte di alimentazione e/o la batteria dall’utensile
elettrico prima di eettuare qualsiasi regolazione, cambiare accessori o riporre
gli utensili elettrici. Tali misure preventive di sicurezza riducono il rischio di avviamento
accidentale dell’utensile elettrico.
• Conservare gli utensili elettrici inattivi fuori dalla portata dei bambini e non
consentire a persone che non hanno familiarità con l’utensile elettrico o con
queste istruzioni di utilizzare l’utensile elettrico. Gli utensili elettrici sono pericolosi
nelle mani di utenti non addestrati.
• Eettuare la manutenzione degli utensili elettrici. Controllare il disallineamento
o il grippaggio delle parti mobili, la rottura delle parti e qualsiasi altra condizione
che possa inuire sul funzionamento dell’utensile elettrico. Se danneggiato, far
riparare l’utensile elettrico prima dell’uso. Molti incidenti sono causati da utensili
elettrici mal tenuti.
• Tenere gli utensili da taglio alati e puliti. Gli utensili da taglio correttamente
mantenuti con taglienti alati hanno meno probabilità di incepparsi e sono più facili da
controllare.
• Utilizzare l’utensile elettrico, gli accessori e le punte dell’utensile in conformità
con queste istruzioni, tenendo conto delle condizioni di lavoro e del lavoro da
eseguire. L’uso dell’utensile elettrico per operazioni diverse da quelle previste potrebbe
creare una situazione di pericolo.
Uso e manipolazione dell’utensile elettrico senza li
• Caricare un’unità batteria ricaricabile utilizzando solo il caricabatterie consigliato
dal produttore. I caricatori sono spesso progettati per un particolare tipo di batteria
ricaricabile. Sussiste pericolo di incendio se si utilizzano altri tipi di batterie ricaricabili.

11
ITALIANO
IT
• Solo le batterie ricaricabili in dotazione devono essere utilizzate con un utensile
elettrico. L’uso di altre unità batteria ricaricabili può comportare il pericolo di lesioni o
incendi.
• Quando non vengono utilizzate, riporre le batterie ricaricabili lontano da graette,
monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici che potrebbero causare
un ponte tra i contatti. Il cortocircuito dei contatti di un’unità batteria ricaricabile può
causare danni da calore o incendi.
• I liquidi possono fuoriuscire dalle batterie ricaricabili in caso di uso improprio. In
questo caso, evitare il contatto con il uido. In caso di contatto, sciacquare l’area
interessata con acqua. Cercare ulteriore assistenza medica se il liquido viene a
contatto con gli occhi. La fuoriuscita di liquido dalla batteria può causare irritazioni o
ustioni alla pelle.
Assistenza
• Far riparare l’utensile elettrico da un tecnico qualicato utilizzando solo parti di
ricambio originali. Ciò garantirà il mantenimento della sicurezza dell’utensile elettrico.
Avvertenze di sicurezza per alacatene
AVVERTENZA! Indossare protezioni per le orecchie. L’esposizione al rumore può causare
la perdita dell’udito.
AVVERTENZA! Utilizzare dispositivi di protezione. Indossare sempre occhiali di sicurezza
quando si lavora con la macchina.
Si raccomanda l’uso di indumenti protettivi, come mascherina antipolvere, guanti protettivi,
calzature robuste antiscivolo, casco e cue antirumore. Indossare una retina per capelli
se si hanno i capelli lunghi. Si consiglia di indossare guanti, scarpe robuste antiscivolo e
grembiule.
Tenere gli astanti a distanza di sicurezza dall’area di lavoro. Chiunque entri nell’area di lavoro
deve indossare i dispositivi di protezione individuale. Frammenti del pezzo in lavorazione o
di un accessorio rotto possono volare via e causare lesioni al di fuori dell’area operativa.
Non utilizzare un disco da taglio danneggiato. Prima di ogni utilizzo, ispezionare il disco da
taglio per scheggiature e crepe, strappi o usura eccessiva.
Trasportare e conservare gli strumenti in un recipiente idoneo.
AVVERTENZA! Utilizzare sempre gli schermi protettivi sulla macchina. Non rimuovere
la protezione frontale trasparente. Se la protezione frontale trasparente è danneggiata o
mancante, restituire l’utensile a un centro assistenza autorizzato per la sostituzione.
È severamente vietato smontare, modicare e rimuovere di proposito i dispositivi di
protezione sull’unità e montare altri dispositivi di protezione.
AVVERTENZA! Non utilizzare lame per seghe.
AVVERTENZA! Il dado di regolazione deve essere serrato prima di iniziare a lavorare con
la macchina.
Controllare la mola prima dell’uso. La mola deve essere montata correttamente e girare
liberamente. Eseguire una corsa di prova per almeno 30 secondi senza carico. Non utilizzare
mole danneggiate, ovalizzate o vibranti.
Spegnere immediatamente la macchina in caso di forti vibrazioni o se si vericano altri
malfunzionamenti.

12
ITALIANO
IT
Controllare la macchina per scoprire la causa.
Non raggiungere mai l’area pericolosa della macchina quando è in funzione. Trucioli e
schegge non devono essere rimossi mentre la macchina è in funzione.
Il diametro esterno e lo spessore dell’accessorio devono rientrare nella capacità nominale
dell’utensile elettrico.
Non utilizzare accessori che richiedono liquidi di rareddamento.
L’uso di acqua o altri liquidi refrigeranti può provocare folgorazione o scosse elettriche.
AVVERTENZA! Non lavorare con utensili elettrici in presenza di liquidi, gas o polvere
inammabili. Gli utensili elettrici producono scintille in grado di accendere polvere o fumi.
AVVERTENZA! Dopo lo spegnimento, la macchina non sarà immediatamente inattiva (dopo
l’utilizzo del disco da taglio). Lasciare che il disco da taglio si fermi dopo lo spegnimento.
Assicurarsi che la macchina sia sempre stabile e sicura (ad es. ssata a un banco).
In caso di blocco, spegnere immediatamente la macchina.
Non utilizzare dispositivi di protezione per il trasporto o il sollevamento.
Istruzioni di sicurezza per la batteria
• La batteria fornita con l’utensile non è carica. La batteria deve essere caricata prima di
utilizzare lo strumento per la prima volta.
• Per prestazioni ottimali della batteria, evitare cicli di scarica ridotti. Caricare
frequentemente la batteria.
• Conservare la batteria in un luogo fresco, idealmente a 15°C e caricata almeno al 40%.
• Le batterie agli ioni di litio sono soggette a un processo di invecchiamento naturale. Il
pacco batteria deve essere sostituito al più tardi quando la sua capacità scende a solo
l’80% della sua capacità quando è nuovo. Le celle indebolite in un pacco batteria vecchio
non sono più in grado di soddisfare i requisiti di potenza elevata e rappresentano quindi
un rischio per la sicurezza.
• Non gettare le batterie nel fuoco. Rischio di esplosione!
• Non accendere il pacco batteria né esporlo al fuoco.
• Non scaricare completamente le batterie. Una scarica completa danneggerà le celle
della batteria. La causa più comune di scarica completa è la lunga conservazione o il
mancato utilizzo di batterie parzialmente scariche. Smettere di lavorare non appena le
prestazioni della batteria diminuiscono notevolmente o si attiva il sistema di protezione
elettronico. Riporre la batteria solo dopo che è stata completamente caricata.
• Proteggere le batterie e l’utensile da sovraccarichi. I sovraccarichi provocheranno
rapidamenteilsurriscaldamento eildanneggiamentodellecelleall’internodell’alloggiamento
della batteria senza che questo surriscaldamento sia eettivamente evidente all’esterno.
• Evitare danni e urti. Sostituire senza indugio le batterie cadute da un’altezza superiore
a un metro o che sono state esposte a urti violenti, anche se l’alloggiamento del pacco
batteria sembra non essere danneggiato. Le celle della batteria all’interno della batteria
potrebbero aver subito gravi danni. A questo proposito, leggere anche le informazioni
sullo smaltimento dei riuti.
• Se il pacco batteria subisce un sovraccarico e un surriscaldamento, l’interruttore di
protezione integrato spegnerà l’apparecchiatura per motivi di sicurezza.
Importante: non premere più l’interruttore ON/OFF se è intervenuto l’arresto di
protezione. Ciò potrebbe danneggiare la batteria.
• Utilizzare solo pacchi batteria originali. L’uso di altre batterie può causare lesioni,
esplosioni e rischio di incendio.

13
ITALIANO
IT
Istruzioni di sicurezza per la carica e il processo di ricarica
• Controllare i dati riportati sulla targa dati del caricabatterie. Assicurarsi di collegare il
caricabatterie a un’alimentazione con la tensione indicata sulla targhetta. Non collegarlo
mai a una tensione di rete diversa.
• Proteggere il caricabatterie e il relativo cavo da danni e spigoli vivi. Far riparare senza
indugio i cavi danneggiati da un elettricista qualicato.
• Tenere il caricabatterie, le batterie e l’utensile a batteria fuori dalla portata dei bambini.
• Non utilizzare caricabatterie danneggiati.
• Non utilizzare il caricabatterie in dotazione per caricare altri utensili a batteria.
• In caso di uso intenso, la batteria si surriscalda. Attendere che la batteria si rareddi a
temperatura ambiente prima di iniziare la ricarica.
• Non sovraccaricare le batterie. Non superare i tempi massimi di ricarica. Questi tempi
di ricarica si applicano solo alle batterie scariche. L’inserimento frequente di un pacco
batteria carico o parzialmente carico provocherà un sovraccarico e danni alle celle. Non
lasciare le batterie nel caricabatterie per giorni e giorni.
• Non utilizzare o caricare mai le batterie se si sospetta che l’ultima volta che sono state
caricate sia stata più di 12 mesi prima. Esiste un’alta probabilità che il pacco batteria
abbia già subito danni pericolosi (scarica completa).
• La carica delle batterie a una temperatura inferiore a 10°C provoca danni chimici alla
cella e può provocare un incendio. Non utilizzare batterie che si sono riscaldate durante il
processo di carica, poiché le celle della batteria potrebbero aver subito danni pericolosi.
• Non utilizzare batterie che abbiano subito curvature o deformazioni durante il processo
di carica o che presentino altri sintomi atipici (gas, sibili, screpolature).
• Non scaricare mai completamente la batteria (profondità di scarica consigliata
max 80%). Una scarica completa del pacco batteria provocherà un invecchiamento
prematuro delle celle della batteria.
• Non caricare mai le batterie senza supervisione.
Istruzioni speciali di sicurezza
• Vericare che la velocità indicata sull’utensile di smerigliatura sia uguale o superiore alla
velocità nominale della smerigliatrice.
• Vericare che le dimensioni dell’utensile di alatura corrispondano a quelle della
smerigliatrice.
• I dischi abrasivi devono essere sempre utilizzati e conservati con cura secondo le
istruzioni del produttore.
• Controllare sempre il disco abrasivo prima dell’uso. Non utilizzare mai dischi con pezzi
rotti, incrinati o in altro modo danneggiati.
• Vericare che gli utensili abrasivi siano ssati secondo le istruzioni del produttore.
• Utilizzare sempre strati di supporto se sono forniti con l’utensile abrasivo e se il loro
utilizzo è specicato.
• Vericare che l’utensile abrasivo sia correttamente ssato prima dell’uso e
lasciarlo funzionare senza carico in una posizione sicura per 30 secondi. Fermarsi
immediatamente se dovesse vibrare pesantemente o se dovesse emergere qualsiasi
altro guasto. Esaminare la macchina per trovare la causa del guasto.
• Non utilizzare mai l’elettroutensile senza la protezione se nella fornitura è inclusa una
protezione.

14
ITALIANO
IT
• Non utilizzare manicotti di riduzione o adattatori separati per adattare correttamente i
dischi abrasivi con fori grandi.
• Per utensili abrasivi con inserti lettati, vericare che la lettatura sia sucientemente
lunga per la lunghezza del mandrino.
• Assicurarsi che lo strumento sia ssato saldamente.
• Prestare attenzione anché eventuali scintille generate durante l’uso non causino alcun
pericolo, ad es. colpendo persone o accendendo sostanze inammabili.
• Prestare attenzione anché le prese d’aria non siano ostruite ogni volta che si eseguono
lavori che comportano la generazione di polvere.
• Utilizzare occhiali di sicurezza e cue antirumore.
• Indossare indumenti e attrezzature protettive come maschera antipolvere, guanti da
lavoro, grembiule e casco.
• L’utensile abrasivo continua a muoversi dopo lo spegnimento dell’utensile.
• Non utilizzare lame per seghe.
AVVERTENZA! Conservare sempre queste istruzioni di sicurezza in un luogo sicuro.
6. Prima di iniziare
Identicare tutte le parti imballate nella scatola rispetto all’elenco delle parti. Rimuovere tutti
i materiali protettivi e posizionare le parti su una supercie non abrasiva per evitare gra.
Contattare il rivenditore se manca qualcosa.
AVVERTENZA!
Rischio di infortunio!
Un assemblaggio improprio dell’alacatene può causare un montaggio errato e gravi lesioni.
Leggere tutte le istruzioni prima del montaggio.
Controllo dell’alacatene e del contenuto della confezione
AVVISO!
Rischio di danni!
Se non si è prudenti nell’aprire la confezione con la smerigliatrice o altro oggetto appuntito,
si potrebbe danneggiare rapidamente l’alacatene.
Per questo motivo prestare molta attenzione quando si apre la confezione.
1. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
2. Assicurarsi che tutti i componenti e gli accessori siano stati ricevuti.
3. Controllare che l’apparecchio e tutti gli accessori non presentino danni causati dal
trasporto.
4. Conservare i materiali di imballaggio no al termine del periodo di garanzia. Smaltirli
successivamente nel sistema di smaltimento dei riuti locale.

15
ITALIANO
IT
7. Assemblaggio
AVVISO!
Rischio di danni!
Una manipolazione impropria può causare danni all’alacatene.
Montare l’alacatene su una supercie stabile e non abrasiva come un piano di lavoro per
evitare di danneggiare l’oggetto.
AVVERTENZA!
Rischio di infortunio!
Una manipolazione impropria può causare lesioni.
• Montare la batteria nell’alacatene solo dopo che è stata completamente assemblato.
• Indossare sempre guanti protettivi quando si lavora sull’alacatene, per evitare lesioni.
• Posizionare il mandrino (5) sul pezzo e avvitare dal basso utilizzando la vite di bloccaggio
per la regolazione dell’angolo di rettica (4) (Fig. 3-4-5).
• Spingere la batteria (13) nell’apparecchiatura (Fig. 6).
Fig. 3
5
Fig. 4
4
Fig. 6
13
Fig. 5

16
ITALIANO
IT
• Prima di avviare l’alacatene, ssarlo saldamente ad una supercie adeguata (ad es.
un banco da lavoro) in un luogo adatto (Fig. 7-8).
Fig. 8Fig. 7
• Assicurarsi che la piastra di montaggio dell’alacatene sia spinta sulla supercie no
in fondo.
8. Ricarica del pacco batteria
AVVERTENZA!
La batteria è protetta da scarica completa. Un circuito di protezione integrato spegne
automaticamente l’apparecchiatura quando la batteria è scarica.
AVVERTENZA! Non azionare più l’interruttore ON/OFF se il circuito di protezione è scattato.
Ciò potrebbe danneggiare la batteria.
1. Rimuovere il pacco batteria (13) dall’apparecchiatura, premendo il pulsante di blocco
verso il basso per farlo.
2. Vericare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta del
caricabatterie.
Per garantire che il pacco batteria fornisca un lungo servizio, è necessario aver cura di
ricaricarlo tempestivamente.
È necessario ricaricare il pacco batteria quando si nota che la potenza dell’alacatene
diminuisce.
Non scaricare mai completamente la batteria. Ciò farà sì che il pacco batteria sviluppi un
difetto.

17
ITALIANO
IT
9. Funzionamento
Istruzioni generali di lavoro
Prima di utilizzare la macchina, leggere attentamente le istruzioni e familiarizzare con le
caratteristiche della macchina.
Prima di ispezionare o riparare qualsiasi parte dell’apparecchio, spegnere, estrarre la batteria
dall’apparecchio e assicurarsi che tutte le parti mobili si siano completamente fermate.
Inserire la catena da alare nel mandrino per catena. A tale scopo, allentare la vite di
bloccaggio catena (6).
Impostare l’angolo di alatura in base
alle speciche della catena da alare
(normalmente tra 30°-35°).
• Allentare la vite di bloccaggio (4) per
la regolazione dell’angolo di alatura.
• Impostare l’angolo di alatura
desiderato utilizzando la scala (3).
• Riavvitare la vite di bloccaggio (4) (Fig.
9).
Regolazione fermacatena
• Ripiegare il fermacatena (1) sulla catena.
• Tirare indietro la catena contro il fermacatena (1) no a che quest’ultimo non ferma una
maglia di taglio.
Importante! È necessario assicurarsi che l’angolo della maglia di taglio ferma coincida
con l’angolo di rettica. In caso contrario, tirare ulteriormente la catena di un anello.
• Abbassare la testa abrasiva (10) no a quando la mola (8) tocca la maglia della catena
da retticare (a tale scopo, è possibile spostare leggermente la catena avanti e indietro
utilizzando la vite di regolazione del fermacatena (2) (Fig. 10-11).
Fig. 11Fig. 10
1
Fig. 9
3
4
6

18
ITALIANO
IT
Impostazione limite profondità
Abbassare la testa di levigatura (10) e
regolare la profondità di levigatura con la
vite di regolazione (7) (Fig. 12).
Importante! La profondità di alatura deve
essere impostata in modo da alare l’intero
tagliente dell’anello di taglio.
Interruttore ON/OFF
• Portare l’interruttore ON/OFF (9)
in posizione “I” per accendere
l’alacatene.
• Portare l’interruttore ON/OFF (9)
in posizione “O” per spegnere
l’alacatene (Fig. 13).
Lampada da lavoro a LED
La luce di lavoro a LED (12) può essere utilizzata in condizioni di scarsa illuminazione
per illuminare l’area in cui si desidera lavorare. La luce di lavoro a LED (12) si accende
automaticamente non appena si accende l’apparecchiatura.
10. Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA!
Rischio di infortunio!
L’uso improprio dell’alacatene può causare gravi lesioni.
• Spegnere il motore.
• Attendere che la mola si sia completamente fermata.
• Estrarre la batteria dall’apparecchiatura prima di esaminare, pulire o eettuare la
manutenzione dell’alacatene.
Fig. 12
7
10
Fig. 13
9

19
ITALIANO
IT
Sostituzione della mola
• Allentare le 3 viti sul coperchio della mola e rimuovere il coperchio (16) e la protezione
(17) (Fig. 14-15).
• Allentare la vite di bloccaggio (11) in senso antiorario, quindi sostituire la mola con una
nuova (Fig. 16).
Fig. 15Fig. 14
Fig. 16
16
11
17
• Serrare la vite di bloccaggio (11) in senso orario.
• Installare la protezione (17) e il coperchio (16).
• Riavvitare le 3 viti sul coperchio.
Pulizia
• Tenere tutti i dispositivi di sicurezza, le prese d’aria e l’alloggiamento del motore liberi da
sporco e polvere il più lontano possibile. Pulire l’apparecchiatura con un panno pulito o
soarla con aria compressa a bassa pressione.
• Si consiglia di pulire immediatamente il dispositivo ogni volta che si ha nito di usarlo.
• Pulire regolarmente l’apparecchiatura con un panno umido e un po’ di sapone liquido.
Non utilizzare detergenti o solventi; questi potrebbero attaccare le parti in plastica
dell’apparecchiatura. Assicurarsi che l’acqua non possa penetrare nel dispositivo.
L’ingresso di acqua in uno strumento elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.

20
ITALIANO
IT
Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchiatura viene fornita imballata per evitare che si danneggi durante il trasporto.
Le materie prime in questo imballaggio possono essere riutilizzate o riciclate. L’attrezzatura
e i suoi accessori sono realizzati con vari tipi di materiale, come metallo e plastica. Non
depositare mai apparecchiature difettose tra i riuti domestici. L’attrezzatura deve essere
portata in un centro di raccolta adeguato per un corretto smaltimento.
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO
Non smaltire gli apparecchi elettrici come riuti urbani indierenziati, utilizzare
impianti di raccolta dierenziata. Contattare il governo locale per informazioni
sui sistemi di raccolta disponibili. Se gli apparecchi elettrici vengono smaltiti in
discariche, le sostanze pericolose possono fuoriuscire nelle falde acquifere ed
entrare nella catena alimentare, danneggiando la salute e il benessere.
Non smaltire le batterie nei riuti domestici, nel fuoco (rischio di esplosione) o nell’acqua.
Le batterie danneggiate possono danneggiare l’ambiente e la salute in caso di fuoriuscita
di fumi o liquidi tossici. Smaltire le batterie scariche. Smaltire le batterie in conformità con le
normative locali. Portare le batterie in un punto di raccolta dove verranno riciclate in modo
ecologico. Per informazioni a riguardo, chiedere ad un’azienda locale di gestione dei riuti o
ad un centro assistenza.
Stoccaggio
Conservare l’elettroutensile nella sua confezione originale.
Conservare l’attrezzo in un luogo sicuro e asciutto e fuori dalla portata dei bambini.
11. Risoluzione dei problemi
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE POSSIBILI SOLUZIONI
La luce del LED non è
luminosa, la macchina
non può funzionare
Batteria non carica Caricare la batteria
Pacco batteria non
installato correttamente
Rimuovere e inserire nuovamente
la batteria
Interruttore danneggiato Sostituire un nuovo interruttore
La luce del LED è
luminosa, la macchina
non può funzionare
Terminale di collegamento
allentato
Sostituire il terminale di
connessione
Motore danneggiato Sostituire un nuovo motore
La luce del LED non è
luminosa, la macchina
funziona
Terminale di collegamento
allentato
Sostituire il terminale di
connessione
Motore danneggiato Sostituire un nuovo motore
Vibrazioni della
macchina
Ruota tremante o
danneggiata
Sostituire la ruota
Dado della ruota allentato
o scivoloso
Sostituire il dado
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: