SiCEP BiTech BT-SIR User manual

Manuale per l’installazione
Installation manual
Manuel d’installation
Manual de instalación
21018.1
®
BT-SIR


Pag. I
Indice
Capitolo 1 -Generalità.........................................................................................1
1.1-Generalità.........................................................................................................1
1.2-Funzione del manuale ......................................................................................1
1.3-Dichiarazione di conformità ue semplificata......................................................1
Capitolo 2 -Introduzione .....................................................................................2
2.1-Altre funzioni.....................................................................................................2
2.2-Caratteristiche tecniche....................................................................................3
Capitolo 3 -Installazione......................................................................................4
Capitolo 4 -Descrizione Circuito..........................................................................6
Capitolo 5 -Programmazione...............................................................................7
5.1-Cancellazione dispositivo da un impianto .........................................................7
5.2-Registrazione sull'Impianto...............................................................................7
5.3-Programmazione parametri ..............................................................................7
5.4-Te s t ...................................................................................................................8
5.5-Cancellazione dall’impianto..............................................................................8
5.6-Sostituzione Batteria ........................................................................................9

1-Generalità
1.1 -Generalità
Si invita prima di tutto a leggere attentamente le Informazioni sulla Sicurez-
za che sono state fornite in formato cartaceo a corredo del prodotto al
momento della vendita.
Sicep declina ogni responsabilità in caso di non osservanza delle Informa-
zioni sulla Sicurezza presenti sul prodotto.
1.2 -Funzione del manuale
Il prodotto ed il presente manuale devono essere esaminati prima di effet-
tuare qualsiasi operazione.
Le informazioni contenute in questo manuale sostituiscono quanto prece-
dentemente pubblicato. Sicep si riserva il diritto di modificare e di effettuare
miglioramenti sul prodotto in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta in alcuna forma
senza permesso scritto di Sicep.
1.3 -Dichiarazione di conformità ue semplificata
Il fabbricante, Sicep S.r.l., dichiara che il tipo di apparecchiatura radio
BT-SIR è conforme alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al se-
guente indirizzo Internet: www.sicep.it/it/doc
Pag. 1
Italiano Cap. 1- Generalità

2-Introduzione
BT-SIR è una sirena viaradio bidirezionale appositamente progettata per la
linea Sicep BiTech: assicurarsi che tale dispositivo sia compatibile con
la Centralina su cui si intende utilizzarlo in base a quanto riportato sul
manuale di quest’ultima.
Dispone di attuatore sonoro piezoelettrico e lampeggiatore con Led ad alta
luminosità, inoltre è fornita di controlli per rivelare situazioni di sabotaggio,
quali:
•Tamper antiapertura e antirimozione
•Tamper antischiuma
•Controllo temperatura antincendio
•Sensore di vibrazione Antiscasso
Particolari soluzioni tecniche hanno reso possibile il progetto tenendo conto
del basso consumo (quindi lunga durata della batteria) senza per questo ri-
durre la potenza sonora e luminosa.
E' possibile programmare la sirena per attivarsi anche solo in caso di allar-
me di determinate aree; si hanno a disposizione 4 suoni diversi, più uno
dedicato all'allarme incendio.
Il livello di potenza sonora è programmabile su tre livelli; il lampeggiatore
può essere disattivato.
2.1 -Altre funzioni
Dispone della funzione memoria allarme (può essere disabilitata), che av-
verte l'utente dell'avvenuta attivazione della stessa, mediante il lampeggio
di un led rosso.
Lo stesso led viene utilizzato anche per la funzione che indica che almeno
una delle aree è inserita; in questo caso il led emette un doppio lampeggio.
La sirena può essere programmata per indicare la situazione di preallarme
cioè segnalare che è stato allarmato un sensore ritardato; la segnalazione
può essere scelta in tre modalità:
•segnale sonoro e luminoso
•segnale solo luminoso
•segnale solo sonoro
La programmazione di tutti i parametri avvienetramitela stessa centralina.
L'alimentazione è data da una batteria al Litio 3,6 Volt 13Ah (inclusa) che as-
sicura un funzionamento per 2 anni prima della sostituzione.
Pag. 2
Cap. 2- Introduzione Italiano

2.2 -Caratteristiche tecniche
Modello: •BT-SIR
Livello sonoro: •100dB a 3mt
Tamper: •Antiapertura, Antirimozione e Antischiuma
Suono: •Programmabile (4 tipi) + suono dedicato per
antincendio
Controllo temperatura: •non necessita taratura, disattivabile
Sensibilità Perforazione: •programmabile su 7 livelli o disabilitato
Alimentazione: •3,6V
Batteria: •1 batteria al Litio 3,6V 13Ah mod. BAT-LILSH20
Frequenza: •868 MHz SRD
Potenza: •10mW ERP
Antenna: •Interna integrata
Protocollo: •Sicep BiTech
Temperatura di funzionamento: •-10 ÷ +60°C
Grado protezione contenitore: •Classe V1 IP 41
Dimensioni: •31x20x8,5 cm
Peso: •1100g, batteria inclusa
Pag. 3
Italiano Cap. 2- Introduzione

3-Installazione
La sirena deve essere montata in posizione verticale con il
lampeggiante in basso. Fare attenzione che la parete scelta
per il montaggio sia sufficientemente liscia in modo da non
compromettere il funzionamento del tamper antirimozione
(vedi figura a lato).
Procedura di montaggio:
-Togliere il coperchio svitando la vite sul coperchio.
-Assicurarsi che la batteria sia fissata al contenitore me-
diante la fascetta in dotazione; tale fascetta è di tipo
recuperabile mediante la linguetta di sgancio.
-Collegare la batteria al circuito.
-Staccare il tappo plastico per la vite frontale dalla
base del contenitore.
-Porre l’impianto BiTech in manutenzione.
-Procedere con la registrazione del dispositivo sull'impianto BiTech;
per maggiori informazioni consultare il manuale installatori della cen-
tralina.
Pag. 4
Cap. 3- Installazione Italiano
TAPPO VITE
DA STACCARE

-Appoggiare la sirena al muro nel punto prescelto per il fissaggio e veri-
ficare il corretto funzionamento del tamper antirimozione.
-Forare il muro con punta diam.6 mm in corrispondenza delle quattro
asole di fissaggio (vedi figura alla pagina precedente).
-Fissare la sirena al muro mediante 4 viti e 4 tasselli di diam.6mm
-Verificare che i due Tamper antischiuma,
se presenti, siano posti in posizione di ri-
poso (microswitch aperti) e che siano
liberi di ruotare.
-Eseguire un Test della sirena premendo
per alcuni secondi il pulsante
SIR.CHECK sul circuito.
-Chiudere il coperchio e avvitare la vite.
-Inserire il tappino sulla vite.
-Togliere l’impianto BiTech dallo stato di
manutenzione.
Pag. 5
Italiano Cap. 3- Installazione

4-Descrizione Circuito
Pulsanti
SIR.
CHECK Attiva la sirena (segnalatore acustico + lampeggiante) per
due secondi.
TEST Serve per registrare / cancellare la sirena sulla centralina.
RESET Esegue un reset del microprocessore. I parametri
memorizzati NON vengono cancellati.
Connettori
SIR1 - SIR2 Connettori per attuatori sonori piezoelettrici.
AUX Connettore per microswitch antischiuma (opzionale).
X4 Antenna.
Pag. 6
Cap. 4- Descrizione Circuito Italiano
SIR1SIR2
J4J3
J18
J1
BATT
3E6VDC
AUX
S2
S3
S1
X4
SIR.
CHECK
TEST
RESET
DL1DL2DL3DL4
DL5DL6DL10

5-Programmazione
5.1 -Cancellazione dispositivo da un impianto
Questa operazione è necessaria solo se la sirena è stata già registrata su un
altro impianto.
•la sirena deve avere il Tamper Aperto.
•Premere contemporaneamente i
pulsanti Reset e Test, rilasciare il
Reset mantenendo premuto il pul-
sante Test: si accendono tutti i led,
poi il led verde RX inizia a lampeg-
giare; tenere ancora premuto il
pulsante Test fino all’accensione
contemporanea dei led TX e RX.
•Per verificare l'avvenuta cancella-
zione premere il pulsante Reset; se la sirena è cancellata, dopo un
lampeggio generale il led verde RX emette 4 lampeggi, dopodiché la
sirena si porta in uno stato di bassissimo consumo.
5.2 -Registrazione sull'Impianto
Prima di procedere porre la centralina nello stato di Manutenzione; in questo
modo si evita l'allarme Tamper che si genera appena la sirena è stata regi-
strata.
•Premere il bottone "Aggiungi dispo-
sitivo" in basso nella pagina MVC
"DispositiviRF".
•Premere il pulsante Test sulla sire-
na e tenerlo premuto per alcuni
secondi. Appena registrata, appari-
rà la voce corrispondente con
accanto l'indicazione del tipo (SIR).
5.3 -Programmazione parametri
Per la programmazione dei parametri e per configurare l'eventuale passag-
gio da REP, fare riferimento al Manuale di Installazione della centralina,
sezione Configurazione Sirena.
Pag. 7
Italiano Cap. 5- Programmazione
SIR.
CHECK
SIR.
CHECK
RESET
RESET
SIR.
CHECK
RESET
SIR.
CHECK
RESET

5.4 -Test
Consiste nell’accensione di tutti i led e nell’attivazione del segnalatore acu-
stico per 5 secondi.
Il test della sirena può essere eseguito in più modi:
•Premendo per alcuni secondi il pul-
sante SIR.CHECK sul circuito della
sirena;
•dalla centralina mediante tastiera
filare / radio, dal menù Test Impian-
to -> Test Sirena;
•dalla pagina di programmazione
MVC, pagina di configurazione del-
la Sirena, premendo l'apposito bottone Test.
5.5 -Cancellazione dall’impianto
Questa operazione permette di rimuovere la sirena dalla centralina.
•Premere il bottone "Cancella dispo-
sitivo" in basso nella pagina MVC
"DispositiviRF".
•Premere il pulsante Test sulla sire-
na e tenerlo premuto per alcuni
secondi. Appena cancellata, spari-
rà la voce corrispondente.
Pag. 8
Cap. 5- Programmazione Italiano
RESET
RESET
SIR.
CHECK
SIR.
CHECK
SIR.
CHECK
RESET
SIR.
CHECK
RESET

5.6 -Sostituzione Batteria
Prima di sostituire la batteria porre la centralina nello statodi Manutenzione.
•Togliere il coperchio rimuovendo il tappino e svitando la vite sul coper-
chio.
•Sganciare la fascetta di tenuta della batteria pre-
mendo la linguetta (vedi figura).
•Sostituire la batteria e fissarla con la fascetta.
•Eseguire un test premendo il pulsante SIR.CHECK sul circuito della
sirena;
•Richiudere il coperchio e avvitare la vite. Inserire il tappino sulla vite.
•Togliere l’impianto BiTech dallo stato di manutenzione.
ATTENZIONE!
Utilizzare soltanto batterie al Litio AA 3,6V mod. BAT- LILSH20;
batterie di altro tipo possono danneggiare l'apparecchio.
Pag. 9
Italiano Cap. 5- Programmazione
WARNINGWARNING

Pag. 10
CERTIFICATO DI GARANZIA
-La garanzia sui prodotti elettrici e/o elettronici di produzione SICEP è di 24 mesi dalla data di ac-
quisto ovvero dalla data indicata dalla fattura.
-La presente garanzia non si estende ai software prodotti e/o commercializzati da SICEP, né co-
pre gli eventuali danni di qualsiasi natura che possono derivare dal loro uso ed utilizzo.
-Qualora i prodotti o parti di essi risultano difettosi per qualità dei materiali o per anomalie di co-
struzione, la garanzia è limitata alla loro sostituzione. Sono comprese nella garanzia suddetta le
prestazioni di manodopera necessarie alle riparazioni.
-Nel caso in cui l’apparato difettoso risulti mancante di una o più parti, verrà riparato e restituito
senza integrare le stesse, salvo esplicita richiesta in tal senso.
-La presente garanzia non si estende alle avarie dipendenti dall’usura naturale dei prodotti o di
parti di essi (ivi incluse le batterie).
-La presente garanzia non copre i danni causati da negligenza ed incuria, da sinistro, dall’uso im-
proprio dei prodotti, o di parti di essi, e/o dei software; così i danni causati da agenti atmosferici,
da esposizione dei medesimi prodotti, o parti di essi, e/o dei software a condizioni ambientali im-
proprie, ivi inclusi i danni direttamente o indirettamente provocati da temperatura eccessiva,
umidità, stress fisici od elettrici, mancanza o fluttuazione di energia elettrica, fulmini, elettricità
statica, incendi, inondazioni o allagamenti, e da quanto non imputabile alla diretta responsabilità
di SICEP.
-Sono esclusi dalla copertura della garanzia anche i danni imputabili a cattiva od erronea installa-
zione – ossia installazione non conforme alle relative istruzioni od in assenza di esse non
effettuata a regola d’arte – per errata o carente manutenzione secondo quanto indicato nelle re-
lative istruzioni d’uso o comunque secondo l’usuale manutenzione, per operazioni o uso
improprio o errato, per trascuratezza o incapacità d’uso e comunque per cause di ogni genere
non dipendenti da SICEP.
-Sono esclusi dalla copertura della presente garanzia tutti quei danni prodotti da difetti originari di
componenti o di parti del prodotto assemblate, comunque certificati, che non sia possibile in al-
cun modo rilevare prima, durante e dopo la realizzazione del prodotto finale da parte di SICEP,
secondo le normali e consuete procedure di controllo e di verifica dei componenti o di prodotti e
parti di essi esterni; altresì, i danni o i difetti imputabili a riparazioni ed a manutenzioni, così come
a sostituzioni o modificazioni, effettuate da soggetti terzi, non autorizzati direttamente dal pro-
duttore, in ogni caso da altri con prodotti, o parti di essi, e/o software, diversi, non originali, non
conformi e quindi non garantiti, non certificati approvati ed autorizzati da Sicep.
-In ogni caso non sono coperti dalla garanzia i danni ed i difetti che risultino dall’utilizzo, non pre-
ventivamente ed espressamente autorizzato da SICEP, di ricambi ed accessori non compatibili,
non originali, non conformi, non certificati ed approvati dal produttore medesimo, nonché tutti
quei danni imputabili a qualsiasi modifica del prodotto o di parti di essi e/o del software, che non
sia stata, in alcun modo, assentita dal produttore; o, comunque, dovuti a cause di forza maggiore
e/o caso fortuito.
-Il materiale da riparare deve essere fatto pervenire in porto franco a SICEP accompagnato dal
"Modulo di richiesta riparazione" compilato in ogni sua parte.
-SICEP si riserva il diritto di apportare modifiche alle condizioni di garanzia sopra elencate, senza
alcun obbligo di preavviso. Saranno, in ogni caso, valide le condizioni vigenti al momento dell'ac-
quisto del prodotto elettrico e/o elettronico di produzione SICEP.

Pag. 11

Pag. XII
T.O.C.
Chapter 1 -General information........................................................................13
1.1-General information........................................................................................13
1.2-Function of the manual ...................................................................................13
1.3-Simplified EU declaration of conformity ..........................................................13
Chapter 2 -Introduction ...................................................................................14
2.1-Additional functions ........................................................................................14
2.2-Technical specifications..................................................................................15
Chapter 3 -Installation......................................................................................16
Chapter 4 -Description of the circuit .................................................................18
Chapter 5 -Programming..................................................................................19
5.1-Cancelling a device ........................................................................................19
5.2-Registering on the system ..............................................................................19
5.3-Setting the parameters ...................................................................................19
5.4-Te s t .................................................................................................................20
5.5-Cancelling from the system ............................................................................20
5.6-Replacing the battery......................................................................................21

1-General information
1.1 -General information
The product and this manual must be examined before performing any ope-
ration.
The information in this manual was verified during the writing of the manual
itself, however Sicep reserves the right to modify and make improvements to
the product described at any time without any warning.
1.2 -Function of the manual
Before carrying out any operations, the product and the present manual
must be thoroughly checked.
All information contained in this manual have been checked and verified, du-
ring the issuing of the manual itself. However, SICEP shall have the right to
modify and improve the product described, at any time without further noti-
ce.
No part of this document may be reproduced without permission from Sicep.
All rights reserved.
1.3 -Simplified EU declaration of conformity
Hereby, Sicep S.r.l. declares that the radio equipment type BT-SIR is in
compliance with Directive 2014/53/EU.
The full text of the EU declaration of conformity is available at the follo-
wing internet address: www.sicep.it/it/doc
Pag. 13
English Cap. 1- General information

2-Introduction
BT-SIR is a bidirectional viaradio siren designed especially for the Sicep Bi-
Tech line: make sure that this device is compatible with the unit on
which they will use it according to what is shown on the manual.
It features a piezoelectric sound actuator and a flashing light with high lumi-
nosity LED. It also features controls for detecting sabotage such as:
•Anti-opening and anti-removal tamper switch
•Anti-foam tamper switch
•Fire prevention temperature control
•Burglar-proof vibration sensor
Special technical measures were taken to ensure low energy consumption
(and therefore long battery life) without compromising sound and light po-
wer.
It is possible to program the siren for it to be activated only in the event of
alarms in certain areas; there are 4 different types of sound and another for
the fire alarm.
The sound power level can be programmed on three levels and the flashing
light can be disabled.
2.1 -Additional functions
There is the memory alarm function (that can be disabled). A red LED fla-
shes to warn the user this function is enabled.
The same LED flashes twice to indicate that at least one of the areas is ena-
bled.
The siren can be programmed to indicate pre-alarm status, i.e. that a dela-
yed sensor has been detected; this can be signalled in three ways:
•Sound and light signal
•Light signal only
•Sound signal only
All the parameters are programmed using the same control unit.
The device is powered by a 3.6 Volt 13Ah lithium battery (included) with a life
span of at least 2 years.
Pag. 14
Cap. 2- Introduction English

2.2 -Technical specifications
Model:•BT-SIR
Sound level:•100dB a 3mt
Tamper switches: •Anti-opening, anti-removal and anti-foam
Sound:•Programmable (4 types) + dedicated sound for fire
alarm
Temperature control:•No adjustment required. Can be disabled.
Perforation sensitivity: •Programmable on 7 levels or disabled
Power supply:•3,6V
Battery:•1 x 3.6V 13Ah BAT-LILSH20 lithium battery
Frequency:•868 MHz SRD
Power:•10mW ERP
Antenna: •Integrated internal antenna
Protocol:•Sicep BiTech
Operating temperature: •-10 ÷ +60°C
Container's degree of protection:•Classe V1 IP 41
Dimensions:•31x20x8,5 cm
Weight:•1100g, battery included
Pag. 15
English Cap. 2- Introduction

3-Installation
The siren must be installed vertically with its flashing light at
the bottom. Ensure the wall on which the siren is to be moun-
ted is sufficiently smooth so as not to compromise the
operation of the anti-removal device (as pictured).
Installation:
-Undo the screw on the cover and remove the latter.
-Ensure the battery is attached to the container with the
strap; the strap features a release tab.
-Connect the battery to the circuit.
-Remove the plastic cap for the front screw from the
base of the container.
-Put the BiTech system in maintenance mode.
-Register the device on the BiTech system; for more information on this,
consult the power unit installer manual.
Pag. 16
Cap. 3- Installation English
REMOVABLE
SCREWCAP

-Place the siren on the wall at the point it is to be installed and make sure
the anti-removal tamper protection works correctly.
-Drill 6mm holes into the wall at the points of the four slots (see the pictu-
re on the previous page).
-Attach the siren to the wall using 4 screws and 4 screw thread inserts
measuring 6 mm in diameter.
-Check that the two anti-foam tamper
switches (if fitted) are in their stop posi-
tion (microswitches open) and can be
turned.
-Perform a siren test by pressing and hol-
ding the SIR.CHECK button on the circuit
for a few seconds.
-Close the cover and do up the screw.
-Put the cap on the screw.
-Take the BiTech system out of mainte-
nance mode.
Pag. 17
English Cap. 3- Installation
Table of contents
Languages:
Other SiCEP Industrial Equipment manuals
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

ABB
ABB SACE Emax 2 manual

ATI Technologies
ATI Technologies REMOTE WONDER II installation guide

Raychem
Raychem TDUX Installation instruction

Rohm
Rohm SLZV operating instructions

WALTERSCHEID
WALTERSCHEID K90TF Repair instructions

Johnson Controls
Johnson Controls YORK YHAU-CGN Installation, operation and maintenance

Hikari
Hikari SP09A-MUU Series Instruction manual book

tams elektronik
tams elektronik SK-2 manual

Plockmatic
Plockmatic SF 4000 Installation instruction

Aventics
Aventics R434001033 Service information

HEIDENHAIN
HEIDENHAIN MSE 1300 installation instructions

Fujitsu
Fujitsu ScanSnap S300 Cleaning instructions