SiCEP BiTech BT-PRW User manual

BT-PRW
IST-BT-PRW.21011 Rev. A
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL

RELAY
DL8
DL7
RESET
TEST

GENERALI
Il prodotto e il presente manuale devono essere
esaminati prima di compiere qualsiasi operazione.
Le informazioni contenute in questo manuale sono
state verificate durante la stesura dello stesso, tut-
tavia Sicep si riserva il diritto di modificare ed
effettuare miglioramenti sul prodotto descritto in
qualsiasi momento senza alcun avvertimento.
- Smaltimento Imballaggio
L'imballo di cartone è classificato come 15 01 01.
Procederealsuo smaltimentosecondo i criteriloca-
li di raccolta differenziata.
- Smaltimento Batteria
La batteria al piombo non è un RSU e risulta classifi-
cabile come 16 06 01. Procedere al suo
smaltimento secondo i criteri locali di raccolta diffe-
renziata.
3

- Smaltimento Prodotto
Nel complesso il prodotto non è
un RSU ma è costituito da sche-
de elettroniche e sono
classificabili come 16 02 14 e 20
01 36.
Il simbolo del cassonetto barrato
riportato sull’etichetta indica che
l'apparecchiatura elettrica ed
elettronica (AEE) a fine vita utile deve essere
raccolta separatamente dagli altri rifiuti.
Non smaltire i RAEE come rifiuto urbano misto, ma
procedere con raccolta differenziata. I sistemi di
ritiro o di raccolta dei RAEE sono disciplinati dalla
Legge vigente. Il loro ritiro può essere effettuato dal
distributore allorché sussistano i requisiti di cui
all'art. 11, comma 1 del D.Lgs 49/2014 o vi può
essere un conferimento gratuito allorché
sussistano i requisiti di cui all’art. 11, comma 3 del
D.Lgs 49/2014.
In ogni caso è necessario contribuire al riutilizzo, al
riciclaggio e ad altre forme di recupero dei RAEE.
L'azienda SICEP risulta iscritta come produttore al
registro nazionale di AEE ed aderisce al sistema di
gestione collettivo di cui al D.Lgs n. 49/2014 tramite
Consorzio RLG Numero registro AEE IT
17070000009970.
4

ATTENZIONE.
La dispersione impropria delle Apparec-
chiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) o
di parte di esse e/o l’eventuale presenza di
sostanze pericolose delle AEE può avere
effetti dannosi sull'ambiente e sulla salute
umana.
- Modulo di richiesta riparazione
ATTENZIONE!
Vi invitiamo cortesemente in caso diguasti,
anomaliedifunzionamentoe/odiriparazio-
ni, a scaricare il MODULO DI RICHIESTA
RIPARAZIONE dal ns. sito www.sicep.it
sezione Modulistica e di allegarlo all'appa-
rato al momento della spedizione.
5

INTRODUZIONE
Il Lettore TAG BT-PRW èun lettoredi prossimitàper
impianti BiTech, versione senza fili.
Consente la gestione dell'impianto avvicinando ap-
posite carte o portachiavi (TAG) al lettore stesso; è
in grado di gestire le funzioni di inserimentoTotale e
Perimetrale, Disinserimento e Apriporta sull'area
associata al TAG.
Dispone di un relè da 6 Ampere utilizzabile per pil-
otare carichi in C.C. o in C.A. ed è fornito in
contenitore IP40, non adatto per essere montato al-
l'esterno.
Il lettore è alimentato tramite due batterie al Litio da
3,6V che garantiscono la durata di funzionamento
per 2 anni.
6

CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello: •BT-PRW
Alimentazione: •3,6 Vcc tramite 2 batterie al litio
AA (cod. Sicep BAT-LILS14500)
Assorbimenti: •150 mA con tutti i led accesi
•25µA in stand by
Frequenza lettura
TAG: •SRD 13.56MHz
Frequenza radio
BiTech / Potenza: •SRD 868MHz, 10mW ERP
Compatibilità
Card /
Portachiavi:
•ISO 14443A/MIFARE
Relè: •contatto unipolare NA, 6A max.,
con morsettiera estraibile
Protezione: •Tamper antiapertura a micro-
switch
•Tamper antirimozione magnetico
(reed)
Temperatura di
funzionamento: •-10 ÷ +55°C
Umidità: •<80% senza condensa
Grado di
protezione
contenitore:
•IP 40
Dimensioni (mm): •135 x 70 x 31
Peso: •180g, batterie incluse
7

Descrizione Circuito
1Barra luminosa per indicazioni stato area /
Conferma operazioni
2Indicazione zone a riposo (verde) / zone
immediate in allarme (rosso)
3Indicazione Richiesta assistenza
4Non utilizzato
5Pulsante Apriporta
6Pulsante Inserimento Perimetrale
7Pulsante Disinserimento
8Pulsante Inserimento Totale
9Indicazione luminosa lettore pronto - identifica
la posizione centrale del lettore induttivo
10 Linguetta a incastro per l’apertura
11 Buzzer piezoelettrico
12 Batterie
13 Antenna 868MHz
14 Microswitch Tamper antiapertura
15 Contatto REED Tamper antistrappo
16 Pulsante RESET
17 Pulsante TEST
8

18 Morsettiera Relè N.A. 6A
20 Riflettore barra luminosa
21 Fori tranciabili per fissaggio
22 Spazio per magnete antistrappo
23 Foro tranciabile per passaggio cavi
24 Magnete con clip plastico di fissaggio
Installazione
Eseguire un reset della configurazione procedendo
come segue:
-Aprire il lettore facendo forza sulla linguetta a in-
castro nella parte inferiore [10];
-Inserire le batterie nel lettore;
-Premere contemporaneamente i tasti TEST e
RESET;
-Rilasciare il tasto RESET mantenendo premuto
il tasto test a lungo; i tasti si illuminano prima in
rosso, poi in verde; a quel punto la configurazio-
ne è resettata.
- Fissaggio
-Scegliere la posizione approssimativa del letto-
re.
9

-Fissare al muro il magnete antistrappo [24] con
l'apposita clip tramite una vite di 3mm; la posizio-
ne del magnete determinerà la posizione
definitiva del lettore.
-Aprire i fori di fissaggio necessari sulla parte po-
steriore del lettore [21];
-Posizionare il lettore in corrispondenza del ma-
gnete e forare il muro;
-Fissare la parte posteriore al muro;
-Collegare i cavi alla morsettiera relé [18], se uti-
lizzato.
-Registrareillettoresull'impianto;fare riferimento
almanualeInstallazionedellacentralinaBiTech.
-Chiudere il lettore, utilizzando preferibilmente
anche una vite autofilettante da 3.9mm per il
bloccaggio dell'incastro [10].
Attenzione!
Nel caso di installazione del lettore all'e-
sterno, il reléper la funzione Apriportadeve
essere utilizzato soltanto se l'area a cui dà
accesso è protetta dal sistema di allarme.
10

- Registrazione sull’impianto
Per la registrazione del dispositivo sulla Centralina,
fare riferimento al Manuale dell’Installatore della
Centralina stessa.
Condizioni di Garanzia
•La garanzia sui prodotti elettrici e/o elettronici di produzione
SICEP è di 24 mesi dalla data di acquisto ovvero dalla data indi-
cata dalla fattura.
•La presente garanzia non si estende ai software prodotti e/o
commercializzati da SICEP, né copre gli eventuali danni di qual-
siasi natura che possono derivare dal loro uso ed utilizzo.
•Qualora i prodotti o parti di essi risultano difettosi per qualità dei
materiali o per anomalie di costruzione, la garanziaèlimitata alla
lorosostituzione. Sonocompresenellagaranziasuddettalepre-
stazioni di manodopera necessarie alle riparazioni.
•Nel caso in cui l’apparato difettoso risulti mancante di una o più
parti, verrà riparato e restituito senza integrare le stesse, salvo
esplicita richiesta in tal senso.
•La presente garanzia non si estende alle avarie dipendenti dal-
l’usura naturale dei prodotti o di parti di essi (ivi incluse le
batterie).
•Lapresentegaranzianoncopreidannicausati danegligenza ed
incuria, da sinistro, dall’uso improprio dei prodotti, o di parti di
essi, e/o dei software; così i danni causati da agenti atmosferici,
da esposizione dei medesimi prodotti, o parti di essi, e/o dei sof-
tware a condizioni ambientali improprie, ivi inclusi i danni
direttamente o indirettamente provocati da temperatura ecces-
siva, umidità, stress fisici od elettrici, mancanza o fluttuazione di
energia elettrica, fulmini, elettricità statica, incendi, inondazioni
o allagamenti, e da quanto non imputabile alla diretta responsa-
bilità di SICEP.
11

•Sono esclusi dalla copertura della garanzia anche i danni impu-
tabili a cattiva od erronea installazione – ossia installazione non
conforme alle relative istruzioni od in assenza di esse non effet-
tuata a regola d’arte – per errata o carente manutenzione
secondo quanto indicato nelle relative istruzioni d’uso o comun-
que secondo l’usuale manutenzione, per operazioni o uso
improprio o errato, per trascuratezza o incapacità d’uso e co-
munque per cause di ogni genere non dipendenti da SICEP.
•Sono esclusi dalla copertura della presente garanzia tutti quei
danni prodotti da difetti originari di componenti o di parti del pro-
dotto assemblate, comunque certificati, che non sia possibile in
alcun modo rilevare prima, durante e dopo la realizzazione del
prodotto finale da parte di SICEP, secondo le normali e consuete
procedure di controllo e di verifica dei componenti o di prodotti e
parti di essi esterni; altresì, i danni o i difetti imputabili a riparazio-
ni ed a manutenzioni, così come a sostituzioni o modificazioni,
effettuate da soggetti terzi, non autorizzati direttamente dal pro-
duttore, in ogni caso da altri con prodotti, o parti di essi, e/o
software, diversi, non originali, non conformi e quindi non garan-
titi, non certificati approvati ed autorizzati da Sicep.
•In ogni caso non sono coperti dalla garanzia i danni ed i difetti
che risultino dall’utilizzo, non preventivamente ed espressa-
mente autorizzato da SICEP, di ricambi ed accessori non
compatibili, non originali, non conformi, non certificati ed appro-
vati dal produttore medesimo, nonché tutti quei danni imputabili
a qualsiasi modifica del prodotto o di parti di essi e/o del softwa-
re, che non sia stata, in alcun modo, assentita dal produttore; o,
comunque, dovuti a cause di forza maggiore e/o caso fortuito.
•Il materiale da riparare deve essere fatto pervenire in porto fran-
co a SICEP accompagnato dal "Modulo di richiesta riparazione"
compilato in ogni sua parte.
•SICEP si riserva il diritto di apportare modifiche alle condizioni di
garanzia sopra elencate, senza alcun obbligo di preavviso. Sa-
ranno, in ogni caso, valide le condizioni vigenti al momento
dell'acquisto del prodotto elettrico e/o elettronico di produzione
SICEP.
12

General Considerations
Before carrying out any operations, the product and
the present manual must be thoroughly checked.
All information contained in this manual have been
checked and verified, during the issuing of the ma-
nual itself. However, SICEP shall have the right to
modify and improve the product described, at any
time without further notice.
- Packaging disposal
The cardboard packaging belongs to class 15 01
01. Dispose of it according to the law in your area.
- Battery disposal
The lead battery belongs to class 160601. Dispose
of it according to the law in your area.
- Equipment disposal
As a whole unit, the device is not
classified as SUW (Solid Urban
Waste), as it includes electronic
cards that can be classified as 16
02 14 and 20 01 36.
The crossed-out wheeled-bin
symbol on your product remind
13

you that electrical and electronic devices must be
taken to collections location at the end of their wor-
king life. Do not dispose of these product as
unsorted municipal waste.
The WEEE Directive (2012/19/EU, Waste Electri-
cal and Electronic Equipment) set collection,
recycling and recovery targets for all types of elec-
trical goods.
Their collection may be made by the distributor or
they can be taken to collections location when the
requirements of Directive 2012/19/UE are met.
In any case, it is necessary to contribute to the reu-
se,recyclingandotherforms ofrecovery of WEEE.
The SICEP company is registered as a producer at
the Electrical and Electronic Equipment National
Register and adheres to the collective manage-
ment system set forth in Directive 2012/19/EU
through Consorzio RLG with ID
IT17070000009970.
CAUTION.
Improper Disposal of Electrical and Elec-
tronic Equipment (EEE) or part of them
and/orthe presence of hazardous substan-
cesinEEEmay have harmful effects onthe
environment and human health.
14

- Application form repair
WARNING!
In case of breakdowns, anomalies of ope-
ration and/or repairs, we kindly invite you to
download the APPLICATION FORM
REPAIR from our site www.sicep.it to the
section "Modulistica" and to attach it to the
device at the moment of the shipment.
15

Introduction
The BT-PRX is a wireless TAG (card / keychain) re-
ader purposely designed for operation with Sicep
BiTech control panels.
It enablescarry out all normal operations for the ma-
nagement of the BiTech system (Total - Perimetric
Arming and Disarming) on a single partition, depen-
ding of the card / keychain, plus a "opening door"
function.
It is providedof an internal relay (6Amaximum) usa-
ble to manage D.C or A.C. electric devices; it is
equipped in IP40 case, not suited for outdoor instal-
lation.
The BT-PRW is battery-powered by two 3,6V Lit-
hium AA batteries (included), which guarantee
operation for 2 years before replacement is nee-
ded.
16

Technical Specifications
Model: •BT-PRW
Power supply: •3,6Vdc 2xAA lithium batteries
(Sicep BAT-LILS14500)
Absorbency: •150 mA with all leds ON
•25µA in stand by
Card reading
frequency: •SRD 13.56MHz
BiTech frequency
/ Power: •SRD 868MHz, 10mW ERP
Card /Keychain
compatibility: •ISO 14443A/MIFARE
Relais: •unipolar contact, Norm. Open, 6A
max., with removable blocks
Protection: •Tamper anti-openings with micro-
switch
•Magnetic Tamper anti-removal
(reed type)
Operating
temperature: •-10 ÷ +55°C
Humidity: •<80% no condensation
Container
protection level: •IP 40
Dimensions
(mm): •135 x 70 x 31
Weight: •180gr
17

Circuit Description
See drawing behind the cover for references.
1Lightbar showing Partition Status /
Operation Confirmation
2Indication: no immediate zone in alarm
(green) / immediate zone in alarm (red)
3Indication Maintenance required
4Not used
5Opening Door button
6Perimetric Arming button
7Disarming button
8Total Arming button
9Light indication: reader is ready to operate
- also identifies the central position of the
reading coil
10 Recess for opening
11 Piezoelectric buzzer
12 Batteries
13 Antenna 868MHz
14 Anti-opening Microswitch
15 Reed sensor for anti-removal
16 RESET button
18

17 TEST button
18 Relais N.O. 6A terminal blocks
(removable)
20 Reflector lightbar
21 Wall mounting openable holes
22 Antiremoval magnet slot
23 Openable hole for cables
24 Magnet with plastic mounting clip
Installation
-Deleting the reader configuration proceeding as
follows:
-Remove the back cover pulling gentlyon the bot-
tom [10];
-Place the battery into the reader;
-Press the TEST and RESET button;
-Release the RESET button keeping the TEST
button pressed for several seconds; the four but-
ton on the front panel will be ilght in red and after
in green; now the configuration is reset.
19

- Mounting
-Choose the wall mounting position;
-Fix the magnet to the wall, using the appropriate
plastic clip [24] and a 3mm screw; the fixed ma-
gnet will define the final position of the reader;
-Open the mounting/cable holes [21] on the back
cover;
-Place the reader in the rightposition thanthema-
gnet and mark the wall;
-Drill and fix the back cover to the wall;
-Cable the relay blocks [17], if used.
-Register the reader on the system; foroperation,
please refer to the BiTech control panel Installa-
tion Manual.
-Close the reader; is preferable to use an additio-
nal self-threading screw of 3.9mm for best
blocking [10];
Warning!
In case of outdoor installation, the internal
relay must be used only iftheaccess is pro-
tected by the BiTech system.
- Registering on the system
For the registration of the device on the Control
Unit, refer to the Installation Manual of the Control
Unit itself.
20
Table of contents
Languages:
Other SiCEP Industrial Equipment manuals
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

ABB
ABB SACE Emax 2 manual

ATI Technologies
ATI Technologies REMOTE WONDER II installation guide

Raychem
Raychem TDUX Installation instruction

Rohm
Rohm SLZV operating instructions

WALTERSCHEID
WALTERSCHEID K90TF Repair instructions

Johnson Controls
Johnson Controls YORK YHAU-CGN Installation, operation and maintenance

Hikari
Hikari SP09A-MUU Series Instruction manual book

tams elektronik
tams elektronik SK-2 manual

Plockmatic
Plockmatic SF 4000 Installation instruction

Aventics
Aventics R434001033 Service information

HEIDENHAIN
HEIDENHAIN MSE 1300 installation instructions

Fujitsu
Fujitsu ScanSnap S300 Cleaning instructions