
10 IT
facilmente accessibile anche dopo il
collegamento.
~Assicurarsi che il cavo di collegamento
non possa essere danneggiato da bordi
taglienti o punti molto caldi. Non avvol-
gere il cavo di collegamento intorno
all'apparecchio.
~
Anche dopo lo spegnimento, l'apparec-
chio non è completamente staccato dalla
rete elettrica. Per farlo, estrarre la spina.
~Assicurarsi che non sia possibile inciam-
pare sul cavo di collegamento alla rete
o che nessuno possa restarvi impigliato
o calpestarlo.
~Tenere il cavo di collegamento lontano
dalle superfici calde (ad es. piastra di
cottura).
~Durante l'uso dell'apparecchio, assicu-
rarsi che il cavo di collegamento non
sia bloccato né schiacciato.
~Per scollegare la spina dalla presa di
corrente, tirare sempre la spina, mai il
cavo.
~Staccare la spina dalla presa di corren-
te, …
… se si verifica un guasto,
… se non si usa il Monsieur Cuisine,
… prima di montare o smontare il
Monsieur Cuisine,
… prima di pulire il Monsieur Cuisine e
… in caso di temporali.
~Non utilizzare l'apparecchio se esso o
il cavo di collegamento presentano dan-
ni visibili.
~Per evitare rischi non apportare alcuna
modifica al prodotto.
PERICOLO di lesioni da
taglio
~L'apparecchio non va fatto funzionare
in nessun caso senza recipiente.
~
Non toccare la lama in rotazione. Non
mantenere cucchiai o oggetti simili sulle
parti in rotazione. Tenere lontani dalle
parti in rotazioni anche i capelli lunghi e
l'abbigliamento non aderente al corpo.
Unica eccezione: la struttura della spato-
la fornita è tale che, quando mescola in
senso orario, non può entrare in contatto
con l’inserto lame in funzione. Non usare
la spatola con l’accessorio mixer.
PERICOLO DI INCENDIO
~Prima di accendere l'apparecchio collo-
carlo su una base piana, stabile, asciut-
ta e resistente al calore.
~Durante il funzionamento non è neces-
saria una sorveglianza costante, ma si
raccomanda un controllo regolare. Ciò
vale soprattutto quando vengono impo-
stati tempi di cottura molto lunghi.
PERICOLO di lesioni da
scottature
~
Durante il funzionamento le superfici
dell'apparecchio diventano molto calde.
Durante il funzionamento, toccare i ce-
stelli vapore e il coperchio dei cestelli va-
pore solo con presine o guanti da
cucina.
~Trasportare l'apparecchio solo quando
si è raffreddato.
~Per pulire l'apparecchio attendere che si
sia raffreddato.
PERICOLO di lesioni da
scottatura
~Se possibile, non aprire il coperchio dei
cestelli vapore durante la cottura al va-
pore, poiché esce vapore caldo.
~Assicurarsi che dai fori del vapore del
coperchio dei cestelli vapore esca vapo-
re caldo. Non chiudere mai queste
aperture, altrimenti il vapore può accu-
mularsi nell’apparecchio uscendo poi di
colpo al momento dell'apertura.
~Se si desidera aprire il coperchio dei
cestelli vapore, per prima cosa sollevar-
lo leggermente dalla parte posteriore in
modo da non essere investiti dalla nube
di vapore.
BB&3(B,7ERRN6HLWH0RQWDJ)HEUXDU